IT202100018539A1 - Macchina per la lavorazione di superfici di pannelli in legno e simili. - Google Patents

Macchina per la lavorazione di superfici di pannelli in legno e simili. Download PDF

Info

Publication number
IT202100018539A1
IT202100018539A1 IT102021000018539A IT202100018539A IT202100018539A1 IT 202100018539 A1 IT202100018539 A1 IT 202100018539A1 IT 102021000018539 A IT102021000018539 A IT 102021000018539A IT 202100018539 A IT202100018539 A IT 202100018539A IT 202100018539 A1 IT202100018539 A1 IT 202100018539A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rotation
rotary
panel
machine
actuator
Prior art date
Application number
IT102021000018539A
Other languages
English (en)
Inventor
Diego Pornaro
Original Assignee
Scm Group Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Scm Group Spa filed Critical Scm Group Spa
Priority to IT102021000018539A priority Critical patent/IT202100018539A1/it
Publication of IT202100018539A1 publication Critical patent/IT202100018539A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27DWORKING VENEER OR PLYWOOD
    • B27D5/00Other working of veneer or plywood specially adapted to veneer or plywood
    • B27D5/003Other working of veneer or plywood specially adapted to veneer or plywood securing a veneer strip to a panel edge
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27DWORKING VENEER OR PLYWOOD
    • B27D5/00Other working of veneer or plywood specially adapted to veneer or plywood
    • B27D5/006Trimming, chamfering or bevelling edgings, e.g. lists

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Chemical And Physical Treatments For Wood And The Like (AREA)
  • Securing Of Glass Panes Or The Like (AREA)

Description

Macchina per la lavorazione di superfici di pannelli in legno e simili
La presente invenzione riguarda una macchina per la lavorazione di superfici di pannelli in legno e simili.
Campo dell?invenzione
Pi? dettagliatamente l?invenzione concerne una macchina del tipo detto, studiata e realizzata in particolare per consentire una rettifica o squadratura dei bordi dei pannelli realizzati in legno, vetroresina, plastica e simili, prima dell?applicazione di un nastro di bordatura sui medesimi bordi dei pannelli.
Nel seguito la descrizione sar? rivolta alla lavorazione di pannelli in legno ma ? ben evidente come la stessa non debba essere considerata limitata a questo impiego specifico.
Tecnica nota
Com?? ben noto, attualmente, nella finitura dei pannelli in legno vengono applicati dei nastri di bordatura sulle superfici laterali o bordi dei pannelli, mediante delle cosiddette macchine bordatrici.
Tali macchine bordatrici comprendono in genere uno o pi? rulli per spalmare la colla sul bordo del pannello mentre lo stesso ? in movimento su un piano di scorrimento, in modo tale che tali rulli, scorrendo sul bordo del pannello, applichino la colla.
Successivamente il nastro di bordatura viene premuto mediante uno o pi? rulli pressori sul bordo del pannello da lavorare, per far aderire la colla al nastro di bordatura.
Tipicamente, l?applicazione del nastro di bordatura sul bordo del pannello viene preceduta da una fase preliminare di rifinitura o rettifica del bordo di ciascun pannello. Tale fase di rettifica ?, infatti, necessaria al fine di ottenere una superficie ottimale per la corretta adesione del nastro di bordatura alla colla disposta sul bordo del pannello.
In particolare, la figura 1 mostra una macchina bordatrice secondo la tecnica nota, indicata complessivamente con la lettera di riferimento M.
Detta macchina bordatrice M comprende una stazione di ingresso o carico 1 per caricare e movimentare ciascun pannello P da lavorare ed un?unit? di lavorazione 2 per eseguire una rispettiva lavorazione su ciascun pannello P.
In particolare, detta unit? di lavorazione 2 comprende un gruppo di lavorazione 20 dotato di due utensili di lavorazione 201, 202 per rifinire o rettificare il bordo di ciascun pannello P prima dell?applicazione di un nastro di bordatura su tale bordo.
Tali utensili di lavorazione 201, 202, dotati di rispettivi motori (non mostrati nella figura 1) sono disposti in serie, ovvero in sequenza tra loro, rispetto alla direzione lungo la quale viene movimentato il pannello P da lavorare.
Inoltre, durante la fase di rifinitura del bordo del pannello P, per evitare di rovinare gli spigoli del rispettivo pannello P, tali utensili di lavorazione 201, 202 vengono movimentati dai rispettivi motori con versi di rotazione opposti tra loro.
Tuttavia, un inconveniente di tali soluzioni note ? dato dal fatto che esse prevedono ingombri e costi elevati. Infatti, la disposizione in serie degli utensili di lavorazione unitamente alla presenza dei rispettivi motori comporta un ingombro rilevante per la macchina M.
Scopo dell?invenzione
Alla luce di quanto sopra, ?, pertanto, scopo della presente invenzione ? quello di superare i limiti dell?arte nota sopra esposti, fornendo una macchina per la lavorazione di superfici di pannelli in legno e simili.
Un altro scopo dell?invenzione ? quello di fornire una macchina per la lavorazione di superfici di pannelli in legno e simili, che permetta la corretta adesione del nastro di bordatura al bordo del pannello da lavorare.
Un altro scopo dell?invenzione ? quello di fornire una macchina per la lavorazione di superfici di pannelli in legno e simili che sia di elevata affidabilit?, di relativamente semplice realizzazione, ed a costi competitivi se paragonato alla tecnica nota.
Oggetto dell?invenzione
Forma pertanto oggetto specifico della presente invenzione una macchina per la lavorazione di un pannello in legno, vetroresina, plastica o simili, comprendente un?unit? di lavorazione per eseguire una lavorazione su detto pannello, mobile lungo una direzione di avanzamento, in cui detta un?unit? di lavorazione comprende un gruppo di lavorazione avente un primo utensile rotativo di lavorazione per eseguire una lavorazione su almeno una superficie laterale di detto pannello, in grado di ruotare attorno al proprio ad un primo asse secondo un primo verso di rotazione, ed un secondo utensile rotativo di lavorazione per eseguire una ulteriore lavorazione su detta almeno una superficie laterale di detto pannello, in grado di ruotare attorno al proprio ad un secondo asse, parallelo a detto primo asse, secondo in un secondo verso di rotazione, opposto al verso di rotazione di detto primo utensile di lavorazione, in cui detto primo utensile rotativo di lavorazione e detto secondo utensile rotativo di lavorazione sono almeno parzialmente sovrapposti rispetto ad un terzo asse parallelo a detto primo asse e detto secondo asse.
Vantaggiosamente secondo la presente invenzione, detto terzo asse pu? essere perpendicolare a detta direzione di avanzamento di detto pannello.
Convenientemente secondo la presente invenzione, detto primo asse e detto secondo asse possono essere coincidenti.
Sempre secondo la presente invenzione, detta macchina pu? comprendere un attuatore di traslazione, accoppiato a detti utensili rotativi di lavorazione, per movimentare in traslazione detti utensili rotativi di lavorazione lungo la direzione di detto terzo asse di rotazione, perpendicolare a detta direzione di avanzamento di detto pannello, in cui la movimentazione di detti utensili rotativi di lavorazione lungo detta direzione di detto terzo asse di rotazione consente il passaggio da detta lavorazione eseguita da detto primo utensile rotativo di lavorazione a detta ulteriore lavorazione eseguita da detto secondo utensile rotativo di lavorazione e viceversa.
Ancora secondo la presente invenzione, detto gruppo di lavorazione pu? comprendere un?unit? di azionamento rotante, per azionare detti utensili rotativi di lavorazione, in cui detta unit? di azionamento rotante comprende un attuatore di rotazione, un albero di trasmissione principale, collegato a detto attuatore di rotazione, ed un assieme di trasmissione accoppiato a detto albero di trasmissione principale e a detti utensili rotativi di lavorazione, in cui detto assieme di trasmissione ? in grado di trasmettere il moto rotatorio di detto attuatore di rotazione a detti utensili rotativi di lavorazione.
Vantaggiosamente secondo la presente invenzione, detto assieme di trasmissione pu? comprendere una ruota motrice, connessa a detto attuatore di rotazione mediante detto albero di trasmissione principale, una prima ruota condotta accoppiata a detta ruota motrice, ed una seconda ruota condotta, accoppiata a detta ruota motrice, in cui detta ruota motrice ? in grado di trasmettere, con versi di rotazione opposti tra loro, il moto rotatorio di detto attuatore di rotazione a detta prima ruota condotta e a detta seconda ruota condotta.
Sempre secondo la presente invenzione, detto assieme di trasmissione pu? comprendere ulteriormente una prima ruota conica solidale a detta prima ruota condotta, una seconda ruota conica accoppiata a detto primo utensile rotativo di lavorazione e solidale a detta prima ruota conica, in modo da azionare detto primo utensile rotativo di lavorazione in detto primo verso di rotazione, una terza ruota conica solidale a detta seconda ruota condotta, ed una quarta ruota conica accoppiata a detto secondo utensile rotativo di lavorazione e solidale a detta terza ruota conica, in modo da azionare detto secondo utensile rotativo di lavorazione in detto secondo verso di rotazione.
Convenientemente secondo la presente invenzione, detto gruppo di lavorazione pu? comprendere un?unit? di azionamento rotante per azionare detti utensili rotativi di lavorazione, in cui detta unit? di azionamento rotante comprende un primo attuatore, un primo albero connesso a detto primo attuatore e a detto primo utensile di lavorazione, un secondo attuatore, ed un secondo albero connesso a detto secondo attuatore e a detto secondo utensile di lavorazione, in cui detto primo albero ? in grado di trasmettere il moto rotatorio di detto primo attuatore a detto primo utensile rotativo di lavorazione secondo detto primo verso di rotazione, ed in cui detto secondo albero ? in grado di trasmettere il moto rotatorio del secondo attuatore a detto secondo utensile rotativo di lavorazione secondo detto secondo verso di rotazione, opposto a detto primo verso di rotazione.
Ancora secondo la presente invenzione, detto primo albero pu? essere un albero cavo e detto secondo albero pu? essere un albero passante disposto almeno parzialmente all?interno di in detto albero cavo.
Sempre secondo la presente invenzione, detto primo albero e detto secondo albero possono essere coassiali tra loro, rispetto alla direzione di detto terzo asse di rotazione, e detto primo attuatore e detto secondo attuatore possono essere coassiali tra loro, rispetto alla direzione di detto terzo asse di rotazione.
Vantaggiosamente secondo la presente invenzione, detta macchina pu? essere una macchina bordatrice, in cui detta unit? di lavorazione comprende un gruppo di spalmatura, disposto a valle di detto gruppo di lavorazione, per spalmare una sostanza adesiva su detta almeno una superficie laterale di detto pannello, ed un gruppo di pressione per premere un nastro di bordatura su detta almeno una superficie laterale di detto pannello, in modo tale che detto nastro di bordatura aderisca a detta almeno una superficie laterale di detto pannello.
Ancora secondo la presente invenzione, detto primo utensile rotativo di lavorazione pu? essere una prima fresa di per fresare detta almeno una superficie laterale di detto pannello, secondo detto verso di rotazione, e detto secondo utensile rotativo di lavorazione pu? essere una seconda fresa per fresare detta almeno una superficie laterale di detto pannello, secondo detto verso di rotazione, opposto a detto verso di rotazione, e dal fatto di comprendere mezzi di movimentazione di detto pannello lungo detta direzione di avanzamento.
Sempre secondo la presente invenzione, detta macchina pu? comprendere una stazione di ingresso per caricare e movimentare detto pannello lungo detta direzione di avanzamento, in cui detta unit? di lavorazione ? disposta a valle di detta stazione di ingresso.
Breve descrizione delle figure
La presente invenzione verr? ora descritta a titolo illustrativo ma non limitativo, secondo le sue preferite forme di realizzazione, con particolare riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui: la figura 1 mostra, in vista prospettiva, una macchina bordatrice, secondo la tecnica nota;
la figura 2 mostra, in vista prospettica, una forma di realizzazione di una macchina per la lavorazione di superfici di pannelli in legno e simili, provvista di un gruppo di lavorazione per la rifinitura di superfici di pannelli in legno e simili, secondo la presente invenzione;
la figura 3 mostra, in vista laterale e in dettaglio, una forma di realizzazione del gruppo di lavorazione di figura 2; e
la figura 4 mostra, in vista laterale e in dettaglio, un?ulteriore forma di realizzazione del gruppo di lavorazione di figura 2.
Nelle varie figure le parti simili verranno indicate con gli stessi riferimenti numerici.
Descrizione dettagliata
Con riferimento alla figura 2, ? mostrata macchina per la lavorazione di pannelli P in legno e simili secondo la presente invenzione, indicata complessivamente con la lettera di riferimento M, che comprende una stazione di ingresso o carico 1 per caricare e movimentare ciascun pannello P da lavorare ed un?unit? di lavorazione 2 per eseguire una rispettiva lavorazione su ciascun pannello P mobile lungo una direzione di avanzamento D.
Nella forma di realizzazione che si descrive, detta macchina M ? una macchina bordatrice.
Tuttavia, in altre forme di realizzazione, la macchina M pu? essere una diversa tipologia di macchina rispetto a quella qui descritta.
La stazione di ingresso 1 pu? comprendere un piano di carico o supporto 10 di ciascun pannello P da lavorare e un piano di movimentazione o scorrimento 11 per la movimentazione di ciascun pannello P verso detta unit? di lavorazione 2, disposta a valle di detta stazione di ingresso 1.
In particolare, ciascun pannello P viene movimentato, mediante detto piano di movimentazione 11, ad una predeterminata velocit? lungo detta direzione di avanzamento D, la quale ? parallela o sostanzialmente parallela ad un primo asse X di un sistema di riferimento cartesiano XYZ.
Nella forma di realizzazione che si descrive, detto piano di movimentazione 11 ? un piano a rulli motorizzati avente uno sviluppo longitudinale lungo detto primo asse X del sistema di riferimento cartesiano XYZ.
Tuttavia, in altre forme di realizzazione, la tipologia di detto piano di movimentazione 11 pu? essere diversa da quanto descritto. Ad esempio, detto piano di movimentazione 11 pu? essere un nastro di scorrimento.
L?unit? di lavorazione 2 comprende un gruppo di lavorazione 20 per eseguire una lavorazione su almeno una superficie laterale o bordo B del pannello P, un gruppo di spalmatura 22 per spalmare una sostanza adesiva sul bordo B di detto pannello P, un dispositivo di riscaldamento (non mostrato nelle figure) per riscaldare detta sostanza adesiva, un gruppo di pressione 23 per premere un rispettivo nastro di bordatura (non mostrato nelle figure) su detto bordo B ed un gruppo di alimentazione o supporto 24 che supporta una bobina di detto nastro di bordatura (non mostrata nelle figure).
Nella forma di realizzazione che si descrive, il gruppo di lavorazione 20 ? un gruppo di rifinitura o fresatura per fresare il bordo B del pannello P.
Tuttavia, la tipologia di detto gruppo di lavorazione 20 pu? essere diversa da quanto descritto, senza per questo uscire dall?ambito di protezione della presente invenzione.
Come si osserva dalle figure 2 e 3, in una forma di realizzazione della presente invenzione, detto gruppo di lavorazione 20 comprende un primo 201 ed un secondo 202 utensile di lavorazione per la lavorazione di ciascun pannello P mobile lungo detta direzione di avanzamento D ed un?unit? di azionamento rotante 21 per azionare detti utensili di lavorazione 201, 202.
Inoltre, come sar? descritto meglio in seguito, detti utensili di lavorazione 201, 202 sono accoppiati ad un attuatore di traslazione A1 che consente, in uso, di movimentare in traslazione detti utensili di lavorazione 201, 202 lungo la direzione di un asse di rotazione o terzo asse Z, perpendicolare a detto primo asse X di detto sistema di riferimento XYZ.
Pertanto, nella forma di realizzazione che si descrive, detto terzo asse Z ? perpendicolare a detta direzione di avanzamento D.
Tuttavia, in altre forme di realizzazione, detto terzo asse Z pu? non essere perpendicolare a detta direzione di avanzamento D senza per questo uscire dall?ambito di protezione della presente invenzione.
Nella presente forma di realizzazione, detto secondo utensile di lavorazione 202 ? disposto al di sopra di detto primo utensile di lavorazione 201, secondo la direzione di detto asse di rotazione Z.
Tuttavia, in altre forme di realizzazione, la disposizione di detti utensili di lavorazione 201, 202 pu? essere diversa da quanto descritto. Ad esempio, in una forma di realizzazione, detto secondo utensile di lavorazione 202 pu? essere almeno parzialmente sovrapposto a detto primo utensile di lavorazione 201 lungo la direzione di detto terzo asse Z.
Detti utensili di lavorazione 201, 202 sono distanziati tra loro. Pi? dettagliatamente, tra detti utensili di lavorazione 201, 202 ? presente uno spazio predeterminato, la cui dimensione ? tale da non influire sulla qualit? della finitura del pannello P lavorato dai medesimi utensili di lavorazione 201, 202.
Inoltre, nella forma di realizzazione che si descrive, ciascun utensile di lavorazione 201, 202 ? un rispettivo utensile rotativo di lavorazione 201,202, preferibilmente una rispettiva fresa 201, 202.
In particolare, come mostrato dagli indicatori direzionali nella figura 3, detta prima fresa 201 ? in grado di ruotare attorno ad un primo asse Z1 parallelo all?asse di rotazione Z secondo un primo verso di rotazione R1. Pi? dettagliatamente, detta prima fresa 201 ? in grado di passare da una posizione di riposo ad una posizione operativa, in cui esegue una lavorazione o lavorazione di tipo contro avanzamento, rettificando il bordo B del pannello P secondo detto primo verso di rotazione R1, quando detto pannello P ? in movimento lungo la direzione di avanzamento D.
Invece, detta seconda fresa 202 ? in grado di ruotare attorno ad un secondo asse Z2 parallelo all?asse di rotazione Z secondo un secondo verso di rotazione R2, opposto a detto primo verso di rotazione R1 di detto primo utensile di lavorazione 201.
Analogamente a quanto sopra, detta seconda fresa 202 ? in grado di passare da una posizione di riposo ad una posizione operativa, in cui esegue una ulteriore lavorazione o lavorazione di tipo a favore di avanzamento, rettificando il bordo B del pannello P secondo detto secondo verso di rotazione R2, quando detto pannello P ? in movimento lungo la medesima direzione di avanzamento D.
Come si osserva dalla figura 3, nella forma di realizzazione che si descrive, detto primo asse Z1 coincide con detto secondo asse Z2.
Tuttavia, in altre forme di realizzazione, detto primo asse Z1 pu? non coincidere con detto secondo asse Z2.
Nella presente forma di realizzazione, la macchina M per la lavorazione di pannelli P pu? eseguire prima detta lavorazione e successivamente detta ulteriore lavorazione e viceversa.
Inoltre, come verr? spiegato meglio in seguito, il movimento di traslazione di dette frese di 201, 202 lungo la direzione di detto asse di rotazione Z, permette il cambio di lavorazione da detta lavorazione a detta ulteriore lavorazione e viceversa.
Tuttavia, in altre forme di realizzazione della presente invenzione, ciascun utensile di lavorazione 201, 202 pu? essere un diverso utensile per la lavorazione di detto pannello P, come, ad esempio, una fresa di smussatura. Inoltre, il gruppo di lavorazione 20 pu? prevedere un numero di utensili di lavorazione 201, 202 diverso da due, senza per questo uscire dall?ambito di protezione della presente invenzione.
Detta unit? di azionamento rotante 21 comprende un attuatore di rotazione A2, un albero di trasmissione principale 210, collegato a detto attuatore di rotazione A2, ed un assieme di trasmissione o ingranaggio 211.
Detto attuatore A2 consente, in uso, di azionare dette frese 201, 202 per effettuare la specifica lavorazione su detto pannello P.
L?attuatore A2 pu? essere azionato manualmente mediante, ad esempio, un interruttore, oppure automaticamente mediante, ad esempio, un?unit? logica di controllo collegata a detto attuatore A2 e configurata attivare o disattivare detto attuatore A2.
Nella presente forma di realizzazione, l?attuatore A2 ? un motore elettrico. Tuttavia, in altre forme di realizzazione, l?attuatore A2 pu? essere diverso da quanto descritto come ad esempio, un motore idraulico o pneumatico. Inoltre, ? possibile prevedere movimentazioni manuali senza per questo uscire dall?ambito di protezione della presente invenzione.
In particolare, come sar? descritto meglio in seguito, dette frese 201, 202 sono accoppiate a detto assieme di trasmissione 211.
Detto assieme di trasmissione 211 ? accoppiato a detto albero di trasmissione principale 210 e a detti utensili di lavorazione 201, 202, ed ? in grado di trasmettere il moto rotatorio di detto attuatore di rotazione A2 a detti utensili di lavorazione 201, 202.
In particolare, detto assieme di trasmissione 211 comprende un organo di trasmissione principale o ruota motrice 211A, connesso a detto attuatore di rotazione A2 mediante detto albero di trasmissione principale 210, un primo organo di trasmissione secondario o prima ruota condotta 211B, accoppiato a detto organo di trasmissione principale 211A, ed un secondo organo di trasmissione secondario o seconda ruota condotta 211C, anch?esso accoppiato a detto organo di trasmissione principale 211A.
Pi? dettagliatamente, detta ruota motrice 211A ? in grado di trasmettere, con versi di rotazione opposti tra loro, il moto rotatorio dell?attuatore di rotazione A2 alla prima ruota condotta 211B ed alla seconda ruota condotta 211C.
Nella forma di realizzazione che si descrive, detto assieme di trasmissione 211 ? un meccanismo comprendente tre ruote dentate 211A, 211B, 211C solidali tra loro.
Tuttavia, in altre forme di realizzazione della presente invenzione, la tipologia di detto assieme di trasmissione 211 pu? essere diversa da quanto descritto.
Inoltre, detto assieme di trasmissione 211 comprende ulteriormente una prima ruota conica o prima coppia conica 212A, solidale a detta prima ruota condotta 211B, ed una seconda ruota conica o seconda coppia conica 212B accoppiata a detto primo utensile di lavorazione 201 e solidale a detta prima ruota conica 212A.
Detta prima ruota conica 212A ha una prima estremit? 212A? connessa a detta prima ruota condotta 211B ed una seconda estremit? 212A? connessa a detta seconda ruota conica 212B.
Pi? dettagliatamente, detta prima estremit? 212A? ? solidale alla prima ruota condotta 211B in modo che la prima ruota conica 212A ruoti con la rotazione di tale prima ruota condotta 211B.
Detta seconda ruota conica 212B, invece, ha una prima estremit? 212B? connessa a detta seconda estremit? 212A? di detta prima ruota conica 212A, in modo tale da ruotare con la rotazione della prima ruota conica 212A.
Inoltre, detta seconda ruota conica 212B ? accoppiata a detta prima fresa 201. Pertanto, la rotazione di detta seconda ruota conica 212B causa la rotazione di detta prima fresa 201 secondo detto primo verso di rotazione R1.
Detto assieme di trasmissione 211 comprende ulteriormente una terza ruota conica o terza coppia conica 212C ed una quarta ruota conica o quarta coppia conica 212D.
In particolare, detta terza ruota conica 212C ha una prima estremit? 212C? connessa a detta seconda ruota condotta 211C ed una seconda estremit? 212C? connessa a detta quarta ruota conica 212D.
Pi? dettagliatamente, detta prima estremit? 212C? ? solidale alla seconda ruota condotta 211C in modo che la terza ruota conica 212C ruoti con la rotazione di tale seconda ruota condotta 211C.
Detta quarta ruota conica 212D, invece, ha una prima estremit? 212D? connessa a detta seconda estremit? 212C? di detta terza ruota conica 212C, in modo tale da ruotare attorno con la rotazione della terza ruota conica 212C.
Analogamente a quanto sopra, detta quarta ruota conica 212D ? accoppiata a detta seconda fresa 202. Pertanto, la rotazione di detta quarta ruota conica 212D causa la rotazione di detta seconda fresa 202 secondo detto secondo verso di rotazione R2.
Come detto, il gruppo di spalmatura 22 consente di spalmare una sostanza adesiva, come colla e simili, su almeno una superficie laterale o bordo B di detto pannello P.
Pi? dettagliatamente, detto gruppo di spalmatura 22 comprende almeno un rullo di applicazione per spalmare la colla su detto bordo B di detto pannello P mentre quest?ultimo si muove rispetto a detto gruppo di spalmatura 21 nella direzione di movimentazione D.
Detto gruppo di pressione 23 ? configurato, come detto, per premere un nastro di bordatura su detto bordo B di detto pannello P.
In particolare, detto gruppo di pressione 23 ? configurato per esercitare una pressione sul nastro di bordatura in modo tale che quest?ultimo aderisca a detto bordo B di detto pannello P.
Nella forma di realizzazione che si descrive, detto gruppo di pressione 23 comprende due rulli per premere detto nastro di bordatura sul bordo B del pannello P.
Tuttavia, in altre forme di realizzazione, la tipologia di detto gruppo di pressione 23 pu? essere diversa da quanto descritto senza per questo uscire dall?ambito di protezione della presente invenzione.
Il funzionamento del gruppo di lavorazione 20 sopra descritto si svolge nel modo seguente.
Inizialmente, il pannello P viene movimentato, mediante detto piano di movimentazione 11, lungo detta direzione di avanzamento D verso detto gruppo di lavorazione 20 di detta unit? di lavorazione 2.
Quando detto pannello P ? posizionato in corrispondenza di detto gruppo di lavorazione 20, dette frese 201, 202 vengono movimentate, mediante l?attuatore di traslazione A1, in modo da disporsi, in uso, in prossimit? del bordo B di detto pannello P da lavorare.
Pi? dettagliatamente, nel caso in cui sia necessario eseguire detta lavorazione, ovvero rettificare il bordo B del pannello P secondo detto primo verso di rotazione R1, detta prima fresa 201 viene posizionata in corrispondenza del bordo B del pannello P quando detto pannello P ? in movimento lungo la direzione di avanzamento D.
Nel caso in cui, invece, sia necessario eseguire detta ulteriore lavorazione, ovvero rettificare il bordo B del pannello P secondo detto secondo verso di rotazione R2, detta seconda fresa 202 viene posizionata in corrispondenza del bordo B del pannello P quando detto pannello P ? in movimento lungo la direzione di avanzamento D.
Infine, detta unit? di azionamento rotante 21 aziona dette frese 201, 202, consentendo il passaggio delle stesse dalla rispettiva posizione di riposo alla rispettiva posizione operativa, per effettuare la specifica lavorazione su detto pannello P.
Con riferimento alla figura 4, in una ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione, detto gruppo di lavorazione 20 comprende una prima 201 ed una seconda 202 fresa per la lavorazione dei bordi B di ciascun pannello P mobile lungo detta direzione di avanzamento D ed un?unit? di azionamento rotante 21 per azionare dette frese 201, 202.
Detta unit? di azionamento rotante 21 comprende un primo attuatore 220, un primo albero 221 connesso a detto primo attuatore 220 e a detta prima fresa 201, un secondo attuatore 222 ed un secondo albero 223 connesso a detto secondo attuatore 222 e a detta seconda fresa 202.
Pertanto, detto primo albero 221 ? in grado di trasmettere il moto rotatorio del primo attuatore 220 alla prima fresa 201 secondo detto primo verso di rotazione R1.
Detto secondo albero 223, invece, ? in grado di trasmettere il moto rotatorio del secondo attuatore 222 alla seconda fresa 202 secondo detto secondo verso di rotazione R2, opposto a detto primo verso di rotazione R1.
In particolare, detta unit? di azionamento rotante 21 ? disposta lungo detto asse di rotazione Z. Pi? dettagliatamente, detto primo albero 221 e detto secondo albero 223 sono coassiali tra loro, rispetto alla direzione di detto asse di rotazione Z e detto primo attuatore 220 e detto secondo attuatore 222 sono anch?essi coassiali tra loro, rispetto alla direzione di detto asse di rotazione Z.
Inoltre, nella forma di realizzazione che si descrive, detto primo albero 221 ? un albero cavo mentre detto secondo albero 223 ? un albero passante disposto in detto albero cavo.
Tuttavia, in altre forme di realizzazione, la disposizione di detta unit? di azionamento rotante ? la tipologia di detti alberi pu? essere diversa da quanto descritto.
Inoltre, dette frese 201, 202 sono accoppiate a detto attuatore di traslazione A1 che consente, in uso, di movimentare in traslazione dette frese 201, 202 lungo la direzione di detto asse di rotazione Z, perpendicolare a detto primo asse X di detto sistema di riferimento XYZ.
Vantaggi
Un primo vantaggio della macchina per la lavorazione di superfici di pannelli in legno e simili secondo la presente invenzione ? quello di ridurre gli ingombri e, quindi, i costi rispetto alle soluzioni note.
Un ulteriore vantaggio della macchina per la lavorazione di superfici di pannelli in legno e simili secondo la presente invenzione ? quello di garantire una corretta adesione del nastro di bordatura al bordo del pannello da lavorare.
La presente invenzione ? stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo le sue forme preferite di realizzazione, ma ? da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti del ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.

Claims (13)

RIVENDICAZIONI
1. Macchina (M) per la lavorazione di un pannello (P) in legno, vetroresina, plastica o simili, comprendente un?unit? di lavorazione (2) per eseguire una lavorazione su detto pannello (P), mobile lungo una direzione di avanzamento (D), in cui detta un?unit? di lavorazione (2) comprende un gruppo di lavorazione (20) avente
un primo utensile rotativo di lavorazione (201) per eseguire una lavorazione su almeno una superficie laterale (B) di detto pannello (P), in grado di ruotare attorno ad un primo asse (Z1) secondo un primo verso di rotazione (R1),
un secondo utensile rotativo di lavorazione (202) per eseguire una ulteriore lavorazione su detta almeno una superficie laterale (B) di detto pannello (P), in grado di ruotare attorno ad un secondo asse (Z2), parallelo a detto primo asse (Z1), in un secondo verso di rotazione (R2), opposto al verso di rotazione (R1) di detto primo utensile di lavorazione (201),
in cui detta macchina (M) ? caratterizzata dal fatto che detto primo utensile rotativo di lavorazione (201) e detto secondo utensile rotativo di lavorazione (202) sono almeno parzialmente sovrapposti rispetto ad un terzo asse (Z) parallelo a detto primo asse (Z1) e detto secondo asse (Z2).
2. Macchina (M) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto terzo asse (Z) ? perpendicolare a detta direzione di avanzamento (D) di detto pannello (P).
3. Macchina (M) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto primo asse (Z1) e detto secondo asse (Z2) sono coincidenti.
4. Macchina (M) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere
un attuatore di traslazione (A1), accoppiato a detti utensili rotativi di lavorazione (201, 202), per movimentare in traslazione detti utensili rotativi di lavorazione (201, 202) lungo la direzione di detto terzo asse (Z),
in cui la movimentazione di detti utensili rotativi di lavorazione (201, 202) lungo detta direzione di detto terzo asse (Z) consente il passaggio da detta lavorazione eseguita da detto primo utensile rotativo di lavorazione (201) a detta ulteriore lavorazione eseguita da detto secondo utensile rotativo di lavorazione (202) e viceversa.
5. Macchina (M) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto gruppo di lavorazione (20) comprende un?unit? di azionamento rotante (21), per azionare detti utensili rotativi di lavorazione (201, 202),
in cui detta unit? di azionamento rotante (21) comprende
un attuatore di rotazione (A2),
un albero di trasmissione principale (210), collegato a detto attuatore di rotazione (A2), ed un assieme di trasmissione (211) accoppiato a detto albero di trasmissione principale (210) e a detti utensili rotativi di lavorazione (201, 202), in cui detto assieme di trasmissione (211) ? in grado di trasmettere il moto rotatorio di detto attuatore di rotazione (A2) a detti utensili rotativi di lavorazione (201, 202).
6. Macchina (M) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto assieme di trasmissione (211) comprende
una ruota motrice (211A), connessa a detto attuatore di rotazione (A2) mediante detto albero di trasmissione principale (210),
una prima ruota condotta (211B) accoppiata a detta ruota motrice (211A), ed
una seconda ruota condotta (211C), accoppiata a detta ruota motrice (211A),
in cui detta ruota motrice (211A) ? in grado di trasmettere, con versi di rotazione opposti tra loro, il moto rotatorio di detto attuatore di rotazione (A2) a detta prima ruota condotta (211B) e a detta seconda ruota condotta (211C).
7. Macchina (M) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto assieme di trasmissione (211) comprende ulteriormente
una prima ruota conica (212A) solidale a detta prima ruota condotta (211B),
una seconda ruota conica (212B) accoppiata a detto primo utensile rotativo di lavorazione (201) e solidale a detta prima ruota conica (212A), in modo da azionare detto primo utensile rotativo di lavorazione (201) in detto primo verso di rotazione (R1)
una terza ruota conica (212C) solidale a detta seconda ruota condotta (211C), ed
una quarta ruota conica (212D) accoppiata a detto secondo utensile rotativo di lavorazione (202) e solidale a detta terza ruota conica (212C), in modo da azionare detto secondo utensile rotativo di lavorazione (201) in detto secondo verso di rotazione (R2).
8. Macchina (M) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto gruppo di lavorazione (20) comprende un?unit? di azionamento rotante (21) per azionare detti utensili rotativi di lavorazione (201, 202), in cui detta unit? di azionamento rotante (21) comprende
un primo attuatore (220),
un primo albero (221) connesso a detto primo attuatore (220) e a detto primo utensile di lavorazione (201),
un secondo attuatore (222), ed
un secondo albero (223) connesso a detto secondo attuatore (222) e a detto secondo utensile di lavorazione (202),
in cui detto primo albero (221) ? in grado di trasmettere il moto rotatorio di detto primo attuatore (220) a detto primo utensile rotativo di lavorazione (201) secondo detto primo verso di rotazione (R1), ed in cui detto secondo albero (223) ? in grado di trasmettere il moto rotatorio del secondo attuatore (222) a detto secondo utensile rotativo di lavorazione (202) secondo detto secondo verso di rotazione (R2), opposto a detto primo verso di rotazione (R1).
9. Macchina (M) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto primo albero (221) ? un albero cavo e detto secondo albero (223) ? un albero passante disposto almeno parzialmente all?interno di detto albero cavo.
10. Macchina (M) secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata
dal fatto che detto primo albero (221) e detto secondo albero (223) sono coassiali tra loro, rispetto alla direzione di detto terzo asse (Z), e
dal fatto che detto primo attuatore (220) e detto secondo attuatore (222) sono coassiali tra loro, rispetto alla direzione di detto terzo asse (Z).
11. Macchina (M) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata
dal fatto che detta macchina (M) ? una macchina bordatrice,
dal fatto che detta unit? di lavorazione (2) comprende
un gruppo di spalmatura (22), disposto a valle di detto gruppo di lavorazione (20), per spalmare una sostanza adesiva su detta almeno una superficie laterale (B) di detto pannello (P), ed
un gruppo di pressione (23) per premere un nastro di bordatura su detta almeno una superficie laterale (B) di detto pannello (P), in modo tale che detto nastro di bordatura aderisca a detta almeno una superficie laterale (B) di detto pannello (P).
12. Macchina (M) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato
dal fatto che detto primo utensile rotativo di lavorazione (201) ? una prima fresa per fresare detta almeno una superficie laterale (B) di detto pannello (P), secondo detto verso di rotazione (R1),
dal fatto che detto secondo utensile rotativo di lavorazione (202) ? una seconda fresa per fresare detta almeno una superficie laterale (B) di detto pannello (P), secondo detto verso di rotazione (R2), opposto a detto verso di rotazione (R1), e
dal fatto di comprendere mezzi di movimentazione di detto pannello (P) lungo detta direzione di avanzamento (D).
13. Macchina (M) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere una stazione di ingresso (1) per caricare e movimentare detto pannello (P) lungo detta direzione di avanzamento (D), in cui detta unit? di lavorazione (2) ? disposta a valle di detta stazione di ingresso (1).
IT102021000018539A 2021-07-14 2021-07-14 Macchina per la lavorazione di superfici di pannelli in legno e simili. IT202100018539A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000018539A IT202100018539A1 (it) 2021-07-14 2021-07-14 Macchina per la lavorazione di superfici di pannelli in legno e simili.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000018539A IT202100018539A1 (it) 2021-07-14 2021-07-14 Macchina per la lavorazione di superfici di pannelli in legno e simili.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100018539A1 true IT202100018539A1 (it) 2023-01-14

Family

ID=78049659

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000018539A IT202100018539A1 (it) 2021-07-14 2021-07-14 Macchina per la lavorazione di superfici di pannelli in legno e simili.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100018539A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2013309A1 (de) * 1970-03-20 1971-10-14 Brandt, Heinrich, 4920 Lemgo Fräsvorrichtung zum Beseitigen der überstehenden Längsränder von auf die Umfangsflächen plattenförmiger Werkstücke, aufgeleimtem Bandmaterial
EP2979833A1 (en) * 2014-08-01 2016-02-03 BIESSE S.p.A. Trimming assembly for the finishing of wood panels or the like

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2013309A1 (de) * 1970-03-20 1971-10-14 Brandt, Heinrich, 4920 Lemgo Fräsvorrichtung zum Beseitigen der überstehenden Längsränder von auf die Umfangsflächen plattenförmiger Werkstücke, aufgeleimtem Bandmaterial
EP2979833A1 (en) * 2014-08-01 2016-02-03 BIESSE S.p.A. Trimming assembly for the finishing of wood panels or the like

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN201483618U (zh) 全自动异形封边修边机
EP2316797B1 (en) Machine and method for performing cutting operations on a multi-layered glass sheet along a predermined path
ITMI20002049A1 (it) Gruppo spigolatore per macchine per la lavorazione dei bordi di lastre in genere ed in particolare di lastre di vetro.
ITTO20110931A1 (it) Macchina per eseguire operazioni di taglio su lastre di vetro stratificato
ITUA20163744A1 (it) Dispositivo di fresatura per macchina bordatrice e metodo di funzionamento di detto dispositivo di fresatura
US6773384B2 (en) Sheet processing machine for making packages
IT202100018539A1 (it) Macchina per la lavorazione di superfici di pannelli in legno e simili.
JPS6071143A (ja) 木工機械などの主軸回転駆動装置
ITMI20000083A1 (it) Macchina automatica per la fenditura e la cordonatura di cartone in fogli e simili
EP2602233B1 (en) Machine and method for performing breaking operations on a laminated glass plate along a predetermined path
ITBO20130108A1 (it) Macchina per la lavorazione di cartone in lastre o simili
ITMI20001617A1 (it) Gruppo spigolatore applicabile a macchine per la lavorazione dei bordi di lastre in genere ed in particolare di lastre di vetro.
CN105501533A (zh) 用于拼接盘卷式原辅材料的装置及拼接方法
CN205467826U (zh) 一种商标印刷机的切边装置
ITBO20010481A1 (it) Gruppo bordatore per la bordatura di pannelli di legno o simili
CN215709146U (zh) 一种胶合板板面加工输送平台
ITPC20120009A1 (it) Dispositivo per il trascinamento di un bordo in una macchina bordatrice
IT201800009216A1 (it) Macchina rettilinea di molatura di una lastra di vetro
IT201800006497A1 (it) Dispositivo di fresatura per macchina bordatrice
IT202100031547A1 (it) Dispositivo operativo con uscite a velocità di rotazione differenziate e macchina utensile comprendente tale dispositivo operativo
JP2016536174A (ja) 厚紙ブランクを加工する装置
CN206200667U (zh) 一种数控中高研磨机
CN103753368B (zh) 一种单通道平板玻璃磨削装置
US1202884A (en) Machine for making pneumatic-tire shoes.
CN216150917U (zh) 一种四辊卷板机板料传送机构