IT201800010828A1 - Indumento comprendente un dispositivo di protezione gonfiabile - Google Patents

Indumento comprendente un dispositivo di protezione gonfiabile Download PDF

Info

Publication number
IT201800010828A1
IT201800010828A1 IT102018000010828A IT201800010828A IT201800010828A1 IT 201800010828 A1 IT201800010828 A1 IT 201800010828A1 IT 102018000010828 A IT102018000010828 A IT 102018000010828A IT 201800010828 A IT201800010828 A IT 201800010828A IT 201800010828 A1 IT201800010828 A1 IT 201800010828A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
housing
inflatable
garment
bag
garment according
Prior art date
Application number
IT102018000010828A
Other languages
English (en)
Inventor
Giovanni Mazzarolo
Lorenzo Nardo
Original Assignee
Alpinestars Res Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alpinestars Res Srl filed Critical Alpinestars Res Srl
Priority to IT102018000010828A priority Critical patent/IT201800010828A1/it
Priority to CN201980080898.9A priority patent/CN113271800B/zh
Priority to US17/311,090 priority patent/US20210329986A1/en
Priority to JP2021532333A priority patent/JP2022524258A/ja
Priority to EP19812811.8A priority patent/EP3890537A1/en
Priority to KR1020217020854A priority patent/KR20210102303A/ko
Priority to PCT/EP2019/083720 priority patent/WO2020115158A1/en
Publication of IT201800010828A1 publication Critical patent/IT201800010828A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D13/00Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches
    • A41D13/015Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches with shock-absorbing means
    • A41D13/018Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches with shock-absorbing means inflatable automatically
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D13/00Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches
    • A41D13/05Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches protecting only a particular body part
    • A41D13/055Protector fastening, e.g. on the human body
    • A41D13/0581Protector fastening, e.g. on the human body with permanent fastening means
    • A41D13/0587Integral with the garment
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D13/00Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches
    • A41D13/05Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches protecting only a particular body part
    • A41D13/055Protector fastening, e.g. on the human body
    • A41D13/0581Protector fastening, e.g. on the human body with permanent fastening means
    • A41D13/0593Protector fastening, e.g. on the human body with permanent fastening means in a sealed pocket
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D31/00Materials specially adapted for outerwear
    • A41D31/04Materials specially adapted for outerwear characterised by special function or use
    • A41D31/14Air permeable, i.e. capable of being penetrated by gases
    • A41D31/145Air permeable, i.e. capable of being penetrated by gases using layered materials
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D31/00Materials specially adapted for outerwear
    • A41D31/04Materials specially adapted for outerwear characterised by special function or use
    • A41D31/18Elastic
    • A41D31/185Elastic using layered materials
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D2600/00Uses of garments specially adapted for specific purposes
    • A41D2600/10Uses of garments specially adapted for specific purposes for sport activities
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D2600/00Uses of garments specially adapted for specific purposes
    • A41D2600/10Uses of garments specially adapted for specific purposes for sport activities
    • A41D2600/102Motorcycling

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Professional, Industrial, Or Sporting Protective Garments (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione dal titolo “Indumento comprendente un dispositivo di protezione gonfiabile”
La presente invenzione ha per oggetto un indumento comprendente un dispositivo di protezione gonfiabile. In particolare, anche se non in modo esclusivo, la presente invenzione si riferisce ad un indumento protettivo adatto ad essere indossato da un motociclista, un ciclista o uno sciatore. Per semplicità, nel prosieguo della descrizione, si farà riferimento ad un indumento protettivo adatto ad essere indossato da un motociclista, come una giacca, o una tuta da corsa o una maglia adatta ad essere indossata con una tuta o una giacca.
È ben noto che questi indumenti protettivi possono essere provvisti con un dispositivo di protezione gonfiabile che comprende una o più sacche gonfiabili (chiamate anche “airbag”) incorporate nella struttura dell’indumento.
In particolare, ciascuna sacca gonfiabile può essere posizionata all’interno di un alloggiamento adatto formato tra gli strati dell’indumento o in una tasca integrata nell’indumento.
Nella condizione di riposo, la sacca è in uno stato sgonfiato mentre nella condizione operativa la sacca è in uno stato gonfiato. In effetti, in caso di una situazione di pericolo per il pilota, come ad esempio un incidente o un impatto, la sacca è destinata ad essere gonfiata mediante mezzi di gonfiaggio adatti.
I mezzi di gonfiaggio sono collegati all’unità di controllo per ricevere un segnale di attivazione in caso di situazione di pericolo. Inoltre, è prevista una pluralità di sensori, collegati all’unità di controllo, sull’indumento o sul veicolo per rilevare lo stato dell’utilizzatore, vale a dire i movimenti e le accelerazioni subite dall’utilizzatore.
Quando i sensori rilevano una qualche anomalia, l’unità di controllo attiva i mezzi di gonfiaggio e la sacca viene gonfiata.
Gli airbag noti sono realizzati solitamente con tessuti o membrane con elasticità ridotta.
Questo significa che la forma dell’airbag deve essere dimensionata in modo da presentare dimensioni in grado di assicurare la copertura della porzione del corpo da proteggere.
Inoltre, gli airbag che passano dalla loro condizione di riposo alla loro condizione operativa subiscono una contrazione laterale, dovuta al loro gonfiaggio. Quindi, per assicurare una protezione adeguata, gli airbag sono spesso progettati con dimensioni maggiorate in modo da compensare la contrazione laterale.
Tuttavia, anche se l’utilizzo degli airbag ha migliorato il livello di sicurezza offerto al pilota, gli indumenti provvisti di dispositivi di protezione gonfiabili non sono privi di inconvenienti.
Prima di tutto, gli airbag, che occupano un’area ampia dell’indumento in cui sono montati, riducono il passaggio di aria e la traspirabilità dell’indumento. In altre parole, la previsione di un airbag all’interno dell’indumento reduce la possibilità che l’umidità ed i vapori prodotti dal corpo dell’utilizzatore siano rilasciati. Dunque, c’è il rischio che durante l’utilizzo dell’indumento i piloti si sentano accaldati o scomodi.
Inoltre gli airbag, a causa delle loro ampie dimensioni, riducono la flessibilità dell’indumento ed aumentano il peso dello stesso.
Uno scopo della presente invenzione è quello di fornire un indumento comprendente un dispositivo di protezione gonfiabile che consenta di risolvere gli inconvenienti sopra indicati.
In particolare, un compito della presente invenzione è quello di fornire un indumento comprendente un dispositivo di protezione gonfiabile con una traspirabilità migliorata.
Un altro compito della presente invenzione è quello di fornire un indumento con un dispositivo di protezione gonfiabile che sia più leggero rispetto agli indumenti noti provvisti di airbag.
Un ulteriore compito è quello di fornire un indumento con un dispositivo di protezione gonfiabile che sia più comodo da indossare da parte dell’utilizzatore.
Questi ed altri scopi e compiti sono ottenuti mediante un indumento con un dispositivo di protezione gonfiabile in accordo con la rivendicazione 1.
I vantaggi e le caratteristiche peculiari dell’invenzione appariranno più chiaramente nella seguito della descrizione di una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, di un indumento con un dispositivo di protezione indossabile con riferimento alle figure allegate in cui:
-le figure 1a e 1b illustrano, rispettivamente, una vista frontale ed una vista posteriore sezionata di una prima forma di realizzazione di un indumento in accordo con la presente invenzione in una prima condizione operativa;
-le figure 2a e 2b illustrano, rispettivamente, una vista frontale ed una vista posteriore sezionata dell’indumento delle figure 1a e 1b in una seconda condizione operativa;
-le figure 3a e 3b illustrano, rispettivamente, una vista frontale ed una vista sezionata posteriore dell’indumento delle figure 1a e 1b in una terza condizione operativa ed accoppiato con un ulteriore indumento esterno; -le figure 4a, 4b, 4c illustrano viste schematiche sezionate della sacca gonfiabile dell’indumento in accordo con l’invenzione, in tre differenti condizioni operative;
-la figura 5 illustra una vista prospettica di un particolare indicato con “A” in figura 2a.
Con riferimento alle figure allegate, un indumento in accordo con l’invenzione è indicato nel suo complesso con il numero di riferimento 1. Preferibilmente, l’indumento 1 è destinato ad essere indossato da motociclisti o ciclisti o utilizzato in altri settori in cui una protezione efficace del corpo dell’utilizzatore deve essere ottenuta.
L’indumento 1 comprende un alloggiamento 2 delimitato da una coppia di superfici 4, 6, che definiscono un volume interno (si vedano le figure 4a, 4b, 4c). Preferibilmente, l’alloggiamento 2 è delimitato da una superficie interna 4 e da una superficie esterna 6 che possono essere sigillate lungo i loro bordi perimetrali 8.
In alternativa, l’alloggiamento 2 può essere definito tra due strati dell’indumento, ad esempio, tra lo strato esterno e lo strato interno, vale a dire la fodera, dell’indumento. In questo caso, lo strato esterno e lo strato interno dell’indumento sono le superfici interna ed esterna 4, 6 dell’alloggiamento 2.
In aggiunta, nel caso in cui l’indumento protettivo 1 sia formato da una giacca esterna o tuta e da una maglia o tuta protettiva interna come illustrato nelle figure 3a e 3b, l’alloggiamento 2 può essere definito tra lo strato interno della giacca esterna 1B e lo strato esterno della maglia interna 1A.
L’indumento 1 comprende inoltre un dispositivo di protezione gonfiabile, indicato nel complesso con il numero di riferimento 10.
A sua volta il dispositivo di protezione gonfiabile 10 comprende almeno una sacca gonfiabile 12 posizionata nell’alloggiamento 2, come illustrato nelle figure allegate.
In particolare, la sacca 12 è destinata a muovere tra una condizione di riposo, in cui è in uno stato sgonfiato (si vedano le figure 1a, 1b e 4a), ed una condizione operativa, in cui è in uno stato gonfiato (si vedano le figure 2a, 2b e 4c).
Il dispositivo di protezione gonfiabile 10 comprende inoltre mezzi di gonfiaggio 14, collegati alla sacca gonfiabile 12 e destinati, dopo essere stati attivati, a gonfiare selettivamente la sacca 12 in modo da passare dalla sua condizione di riposo alla sua condizione operativa.
Quando la sacca 12 è nella condizione operativa fornisce una protezione aggiuntiva all’utilizzatore contro possibili colpi o stress meccanici.
In accordo con le forme di realizzazione illustrate nelle figure allegate, la sacca 12 è adatta ad offrire una protezione aggiuntiva al petto, alle spalle ed alla schiena dell’utilizzatore.
Il dispositivo di protezione gonfiabile 10 può comprendere anche un’unità di controllo ed una pluralità di sensori, non illustrati nelle figure, distribuiti nell’indumento 1 o su un veicolo utilizzato in combinazione con l’indumento.
I sensori sono collegati, mediante fili e/o in modalità wireless, all’unità di controllo e sono configurati per rilevare i dati che riguardano ad esempio i movimenti e le accelerazioni dell’utilizzatore.
L’unità di controllo è configurata per ricevere i dati dai sensori ed attivare selettivamente i mezzi di gonfiaggio 14 dopo che una situazione di pericolo è stata rilevata.
In accordo con la presente invenzione, la sacca gonfiabile 12 è realizzata con un materiale elastico. In particolare, nella sua condizione di riposo la sacca gonfiabile 12 è destinata ad occupare una porzione limitata dell’alloggiamento 2, come illustrato nelle figure 1a-1b, 3a-3b e 4a-4b.
Vantaggiosamente, grazie alla sua elasticità, la sacca gonfiabile 12 è in grado, nella sua condizione operativa, di occupare una porzione dell’alloggiamento 2 che è maggiore della porzione occupata quando è nella sua condizione di riposo, come illustrato nelle figure 2a-2b e 4a-4c. In particolare, la sacca gonfiabile 12, essendo realizzata con un materiale elastico, è in grado di espandersi gradualmente, durante il suo movimento dalla condizione di riposo alla condizione operativa, all’interno del volume definito dalle superfici 4, 6 dell’alloggiamento 2.
Come illustrato schematicamente nelle figure 4a, 4b e 4c, la porzione del volume definito dalle superfici 4, 6 occupato dalla sacca 12 aumenta gradualmente durante il gonfiaggio di quest’ultima.
Vantaggiosamente, la sacca 12, una volta raggiunta la sua condizione finale operativa, occupa sostanzialmente tutto il volume dell’alloggiamento 2 (si veda la figura 4c).
Grazie all’ampia espansione della sacca 12 durante il suo movimento dalla condizione di riposo alla condizione operativa, è possibile mantenere scoperta una porzione estesa delle superfici 4, 6 dell’alloggiamento 2 quando la sacca 12 è nella condizione di riposo, consentendo quindi di aumentare la traspirabilità dell’indumento 1, come illustrato nelle figure 1a-1b e 4a.
Allo stesso tempo si assicura che la sacca 12, grazie al suo materiale elastico, nella sua condizione operativa sia in grado di coprire completamente l’area del corpo dell’utilizzatore da proteggere, senza inficiare il livello di sicurezza offerto dall’indumento 1, come illustrato nelle figure 2a-2b e 4c.
Nelle figure 4a, 4b e 4c il movimento della sacca 12 tra la sua condizione di riposo e la sua condizione operativa è illustrata con il riferimento p, che indica la proiezione dell’area occupata dalla sacca 12 su un piano. Come illustrato, la proiezione aumenta dalla condizione di riposo alla condizione operativa.
Vantaggiosamente, questo comportamento della sacca gonfiabile 12 è dovuto al particolare materiale elastico utilizzato per la sua fabbricazione. In particolare, il materiale può essere scelto nel gruppo comprendente gli elastomeri, e più preferibilmente nel gruppo comprendente la gomma e/o le gomme naturali.
In alternativa, il materiale può anche essere differente da quello indicato sopra, senza alcun pregiudizio rispetto all’ambito di tutela della presente invenzione, a patto che sia un materiale elastico.
A questo riguardo, a prescindere dal tipo di materiale utilizzato, è importante che il materiale abbia un allungamento maggiore del 10% rispetto alla dimensione della sacca 12 nella condizione di riposo, e più preferibilmente compreso tra il 30% ed il 1000%.
In questo modo, la sacca 12 è in grado di passare velocemente dalla sua condizione di riposo alla sua condizione operativa, raggiungendo allo stesso tempo una pressione interna adeguata, in modo da offrire la resistenza meccanica richiesta.
Ad esempio, producendo una sacca in Latex (gomma naturale) con uno spessore di 0.25mm è possibile ottenere un allungamento del 500% consentendo di raggiungere una pressione interna (relativa) di 1.2bar in meno di 100ms.
Come indicato sopra, la sacca gonfiabile 12 nella condizione operativa ha una forma complementare alla forma dell’alloggiamento 2, come illustrato nelle figure 2a e 2b. A questo riguardo, le superfici interna ed esterna 4, 6 ed i bordi 8 definiscono il limite per l’espansione della sacca 12.
Inoltre, la sacca gonfiabile 12 grazie alla sua elasticità è anche in grado di avvolgere e circondare ogni elemento, ad esempio un elemento di collegamento 16, posizionato all’interno dell’alloggiamento 2, come illustrato ad esempio nelle figure 2a e 5.
Preferibilmente, il dispositivo di protezione gonfiabile 10 può comprendere un involucro nel quale sono alloggiate una o più sacche gonfiabili 12. L’involucro può essere realizzato con un materiale traspirabile, ad esempio con un materiale a maglia.
L’involucro può coincidere con l’intero alloggiamento 2, descritto sopra, o in alternativa può essere una porzione dell’alloggiamento 2. In alternativa, l’involucro può avere la forma di una tasca chiusa, non illustrata nelle figure.
Vantaggiosamente, le superfici 4, 6 dell’alloggiamento 2 o gli strati interno ed esterno dell’involucro possono essere connessi da elementi a tirante (non illustrati nelle figure allegate).
La funzione degli elementi a tirante è quella di limitare l’espansione dell’alloggiamento 2 quando la sacca gonfiabile 12 si sposta tra la sua condizione di riposo alla sua condizione operativa. In questo modo si assicura che la sacca 12 non assuma una configurazione gonfiata a palla che potrebbe inficiare la protezione offerta dalla sacca 12 all’utilizzatore. Con riferimento alle figure 1a-1b e 2a-2b, l’indumento 1 può consistere in una maglia 1A. La maglia 1A, a sua volta, può essere destinata ad essere indossata da sola o accoppiata con un ulteriore indumento esterno 1B, come illustrato nelle figure 3a-3b.
La maglia 1A è destinata a coprire almeno il tronco dell’utilizzatore, durante l’utilizzo.
Inoltre, l’indumento esterno può essere una giacca da motociclista 1B, come illustrato nelle figure 3a e 3b, e la maglia 1A può essere accoppiata alla stessa mediante mezzi di connessione noti. A questo riguardo, la maglia 1A può essere utilizzata con tipi differenti di giacche.
Vantaggiosamente, l’indumento 1 può consistere in altri tipi di indumenti differenti dalla maglia o dalla giacca illustrate nelle figure, senza discostarsi dall’ambito di tutela della presente invenzione.
Preferibilmente, la maglia 1A può comprendere una porzione frontale 18 (si vedano le figure 1a, 2a e 3a) destinata ad essere posizionata sul petto dell’utilizzatore ed una porzione posteriore 20 (si vedano le figure 1b, 2b e 3b) destinata ad essere posizionata sulla schiena dell’utilizzatore. Entrambe le porzioni frontale 18 e posteriore 20 hanno rispettivi alloggiamenti 2A, 2B per l’almeno una sacca gonfiabile 12.
L’unità di controllo ed i mezzi di gonfiaggio 14 possono essere alloggiati in un guscio protettivo 22 posizionato in corrispondenza della porzione posteriore 20 dell’indumento 1, vale a dire della maglia 1A, come illustrato nelle figure 1b, 2b e 3b.
Vantaggiosamente, la maglia 1A può essere provvista di una cerniera frontale 24, come illustrato nelle figure 1a e 2a, che può essere chiusa dall’utilizzatore dopo aver inserito le braccia nelle maniche. Quindi, la maglia 1A può avere due lembi indipendenti 26, 28, e ciascuno di essi comprende una porzione della cerniera 24 per la connessione stabile con l’altro lembo.
L’indumento può anche consistere in una giacca da motociclista 1B da sola. La giacca 1B può comprendere aree cedevoli 30 previste nelle regioni dei gomiti e delle braccia, come illustrato nelle figure 3a-3b. Queste aree cedevoli 30 sono preferibilmente realizzate in un materiale estensibile.
In una prima forma di realizzazione della presente invenzione, come illustrato nelle figure 1a-2b e 4a-4c, l’alloggiamento 2 per la sacca gonfiabile 12 è formato tra gli strati interno ed esterno 4, 6 della maglia 1A.
In alternativa, come illustrato nelle figure 3a e 3b, l’alloggiamento 2 può essere formato tra lo strato esterno della maglia 1A e lo strato interno della giacca 1B.
In questo caso, una delle superfici 4 dell’alloggiamento 2 è la superficie esterna dello strato esterno della maglia 1A, mentre l’altra superficie 6 dell’alloggiamento 2 è la superficie esterna dello strato interno della giacca Nella forma di realizzazione in cui l’indumento è formato unicamente da una giacca 1B, l’alloggiamento 2 per la sacca gonfiabile 12 può essere formato tra i due strati della giacca 1B, ad esempio, tra lo strato esterno e lo strato interno, vale a dire la fodera, della giacca 1B.
Preferibilmente la sacca gonfiabile 12 può essere fissata ad una porzione perimetrale dell’alloggiamento 2 o dell’involucro, come illustrato nelle figure 4a-4c.
Preferibilmente, come illustrato nelle figure 1a e 1b, l’estremità 12A della sacca gonfiabile 12 può essere fissata al bordo superiore 32 della maglia 1A, in particolare in prossimità del collo dell’utilizzatore, come illustrato in figura 1a.
In alternativa, la sacca gonfiabile 12 può essere posizionata liberamente all’interno dell’alloggiamento 2 e può essere mantenuta in posizione solo dalle superfici interna ed esterna 4, 6.
In una forma di realizzazione preferita illustrata nelle figure 1a-1b, 2a-2b, 3a-3b, la sacca gonfiabile 12 può comprendere una parte frontale 36 accolta nell’alloggiamento 2A della porzione frontale 18 ed una parte posteriore 34 accolta nell’alloggiamento 2B della porzione posteriore 20. In particolare, la parte posteriore 34 della sacca gonfiabile 12 è un pezzo singolo, mentre la parte frontale 36 della sacca gonfiabile 12 comprende due pezzi indipendenti 36A, 36B, uno per ciascuno dei lembi 26, 28 della maglia 1A, come illustrato nelle figure 1a e 2a.
Nelle figure, i due pezzi frontali 36A, 36B della sacca gonfiabile 12 hanno una forma lobata nella condizione di riposo ma possono anche avere una forma differente senza pregiudizio nei confronti dell’ambito di tutela della presente invenzione.
A questo punto della descrizione è chiaro come gli scopi predefiniti sono ottenuti con l’indumento provvisto con il dispositivo di protezione gonfiabile in accordo con l’invenzione.
Di fatto, il dispositivo di protezione gonfiabile della presente invenzione comprende una sacca gonfiabile che, grazie al materiale elastico utilizzato per la sua produzione, è in grado di espandersi in modo rilevante una volta gonfiato.
In questo modo, la sacca gonfiabile può coprire vantaggiosamente una porzione limitata dell’indumento quando è nella condizione di riposo, assicurando un traspirabilità migliorata dell’indumento e consentendo di ridurre il peso dello stesso.
Allo stesso tempo, la sacca gonfiabile è in grado di raggiungere rapidamente una forma che assicura la protezione richiesta per il corpo dell’utilizzatore.
Inoltre, l’alloggiamento dell’indumento può controllare l’espansione della sacca gonfiabile, in modo da evitare che quest’ultima assuma una configurazione rigonfiata a palla.
Con riferimento alle forme di realizzazione dell’indumento con il dispositivo di protezione gonfiabile descritte sopra, l’esperto del settore può, per soddisfare richieste specifiche, fare modifiche e/o sostituire gli elementi descritti con elementi equivalenti, senza quindi discostarsi dall’ambito di tutela delle rivendicazioni allegate.

Claims (11)

  1. Rivendicazioni 1. Un indumento (1) comprendente un dispositivo di protezione gonfiabile (10) ed un alloggiamento (2); detto dispositivo gonfiabile (10) comprendendo: - almeno una sacca gonfiabile (12) posizionata in detto alloggiamento (2) e destinata a muovere tra una condizione di riposo, in cui è in uno stato sgonfiato ed una condizione operativa, in cui è in uno stato gonfiato; - mezzi di gonfiaggio (14) collegati con detta almeno una sacca gonfiabile (12) e destinati, dopo essere stati attivati, a gonfiare selettivamente detta almeno una sacca gonfiabile (12); caratterizzato dal fatto che detta almeno una sacca gonfiabile (12) è realizzata con un materiale elastico e dal fatto che detta almeno una sacca gonfiabile (12) in detta condizione di riposo occupa una porzione limitata di detto alloggiamento (2).
  2. 2. Indumento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta sacca gonfiabile (12), in detta condizione operativa, occupa una porzione di detto alloggiamento (2) che è maggiore della porzione occupata quando è nella condizione di riposo.
  3. 3. Indumento secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto alloggiamento (2) è delimitato da una coppia di superfici (4, 6) e presenta un volume interno, detta sacca gonfiabile (12) essendo destinata a riempire tutto il volume di detto alloggiamento (2) in detta condizione operativa.
  4. 4. Indumento secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di protezione gonfiabile (10) comprende almeno un involucro destinato ad alloggiare una o più sacche gonfiabili (12).
  5. 5. Indumento secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che quando detta sacca gonfiabile (12) è in detta condizione operativa ha una forma che è complementare alla forma di detto alloggiamento (2).
  6. 6. Indumento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto materiale elastico è scelto nel gruppo comprendente le gomme.
  7. 7. Indumento secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto materiale è gomma naturale.
  8. 8. Indumento secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detto materiale ha un allungamento maggiore del 10% rispetto alla dimensione della sacca (12) nella condizione di riposo, e preferibilmente compresa tra 30% e 1000%.
  9. 9. Indumento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere una porzione frontale (18) destinata ad essere posizionata sul petto dell’utilizzatore, ed una porzione posteriore (20) destinata ad essere posizionata sulla schiena dell’utilizzatore, dette porzioni frontale (18) e posteriore (20) avendo rispettivi alloggiamenti (2A, 2B).
  10. 10. Indumento secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detta sacca gonfiabile (12) comprende una parte frontale (36) destinata ad essere accolta nell’alloggiamento (2A) della porzione frontale (18) ed una parte posteriore (34) destinata ad essere accolta nell’alloggiamento (2B) della porzione posteriore (20).
  11. 11. Indumento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un elemento a tirante posizionato in detto alloggiamento (2) e collegato a dette superfici (4, 6) per impedire l’espansione dello stesso dopo che la sacca (12) è stata gonfiata.
IT102018000010828A 2018-12-05 2018-12-05 Indumento comprendente un dispositivo di protezione gonfiabile IT201800010828A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000010828A IT201800010828A1 (it) 2018-12-05 2018-12-05 Indumento comprendente un dispositivo di protezione gonfiabile
CN201980080898.9A CN113271800B (zh) 2018-12-05 2019-12-04 包括可充气保护装置的服装
US17/311,090 US20210329986A1 (en) 2018-12-05 2019-12-04 Garment comprising an inflatable protection device
JP2021532333A JP2022524258A (ja) 2018-12-05 2019-12-04 膨張可能な保護装置を備える衣服
EP19812811.8A EP3890537A1 (en) 2018-12-05 2019-12-04 Garment comprising an inflatable protection device
KR1020217020854A KR20210102303A (ko) 2018-12-05 2019-12-04 팽창식 보호 디바이스를 포함하는 의복
PCT/EP2019/083720 WO2020115158A1 (en) 2018-12-05 2019-12-04 Garment comprising an inflatable protection device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102018000010828A IT201800010828A1 (it) 2018-12-05 2018-12-05 Indumento comprendente un dispositivo di protezione gonfiabile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800010828A1 true IT201800010828A1 (it) 2020-06-05

Family

ID=65496932

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102018000010828A IT201800010828A1 (it) 2018-12-05 2018-12-05 Indumento comprendente un dispositivo di protezione gonfiabile

Country Status (7)

Country Link
US (1) US20210329986A1 (it)
EP (1) EP3890537A1 (it)
JP (1) JP2022524258A (it)
KR (1) KR20210102303A (it)
CN (1) CN113271800B (it)
IT (1) IT201800010828A1 (it)
WO (1) WO2020115158A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
RU2741524C1 (ru) * 2017-10-09 2021-01-26 Бейджинг Мкс Рисёрч Инститьют Устройство для быстрого надувания и сдутия защитной одежды и интеллектуальная универсальная защитная одежда, содержащая такое устройство
WO2021116931A1 (en) * 2019-12-13 2021-06-17 D-Air Lab S.r.l. Protective device and method for making said protective device

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2008044222A2 (en) * 2006-10-12 2008-04-17 Dainese S.P.A. Inflatable device for personal protection and garment comprising the same
WO2011148350A1 (en) * 2010-05-28 2011-12-01 Helite S.A.R.L. Protective garment with an airbag
US20170340472A1 (en) * 2016-05-31 2017-11-30 Stuart Turner Back support device
EP3498117A1 (en) * 2017-12-18 2019-06-19 Dainese S.p.A. Garment for a user's protection comprising an inflatable member

Family Cites Families (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3096635A (en) * 1959-05-25 1963-07-09 John V Somyk Pressure garment
US4397046A (en) * 1981-06-29 1983-08-09 Lacoray S.A. Protecting device especially for motor-cyclists
DE8620408U1 (it) * 1986-07-30 1986-11-13 Fischer, Herwig, 5144 Wegberg, De
US4737994A (en) * 1986-12-30 1988-04-19 Galton Harry A Garment for protecting wearer against bone fracture
IT1317903B1 (it) * 2000-09-06 2003-07-15 Dainese Spa Capo di abbigliamento strutturato per la protezione del motociclista.
JP4931624B2 (ja) * 2007-01-31 2012-05-16 本田技研工業株式会社 エアバッグジャケット
US8162861B2 (en) * 2007-04-09 2012-04-24 Tyco Healthcare Group Lp Compression device with strategic weld construction
WO2010067289A2 (en) * 2008-12-09 2010-06-17 Dainese S.P.A. Garment adapted to be associated to a device for the personal protection of a user
KR101546120B1 (ko) * 2009-06-05 2015-08-20 알파인스타스 리서치 에스알엘 모터사이클 운전자용 에어백 시스템
ITVR20110135A1 (it) * 2011-06-30 2012-12-31 Dainese Spa Dispositivo di protezione.
ITTV20120084A1 (it) * 2012-05-15 2013-11-16 Alpinestars Res Srl Dispositivo di protezione autonomo ed indossabile e complesso di abbigliamento protettivo
ITVR20130136A1 (it) * 2013-06-12 2014-12-13 Dainese Spa Dispositivo di protezione personale.
ITUA20161999A1 (it) * 2016-03-24 2017-09-24 Dainese Spa Dispositivo di protezione
IT201800010820A1 (it) * 2018-12-05 2020-06-05 Alpinestars Res Srl Dispositivo airbag indossabile
IT201900020214A1 (it) * 2019-10-31 2021-05-01 Alpinestars Res Spa Dispositivo di protezione indossabile
IT201900020416A1 (it) * 2019-11-05 2021-05-05 Alpinestars Res Spa Dispositivo di protezione indossabile
IT202000000340A1 (it) * 2020-01-10 2021-07-10 Dainese Spa Dispositivo di protezione

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2008044222A2 (en) * 2006-10-12 2008-04-17 Dainese S.P.A. Inflatable device for personal protection and garment comprising the same
WO2011148350A1 (en) * 2010-05-28 2011-12-01 Helite S.A.R.L. Protective garment with an airbag
US20170340472A1 (en) * 2016-05-31 2017-11-30 Stuart Turner Back support device
EP3498117A1 (en) * 2017-12-18 2019-06-19 Dainese S.p.A. Garment for a user's protection comprising an inflatable member

Also Published As

Publication number Publication date
CN113271800A (zh) 2021-08-17
CN113271800B (zh) 2023-12-26
US20210329986A1 (en) 2021-10-28
EP3890537A1 (en) 2021-10-13
JP2022524258A (ja) 2022-05-02
WO2020115158A1 (en) 2020-06-11
KR20210102303A (ko) 2021-08-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2611310T3 (es) Chaqueta con airbag
BR112014027741B1 (pt) Protetor vestível independente e conjunto de roupa de proteção
JP6378751B2 (ja) 身体保護装置
IT201800010828A1 (it) Indumento comprendente un dispositivo di protezione gonfiabile
IT201800010820A1 (it) Dispositivo airbag indossabile
ITRM20070536A1 (it) Dispositivo di protezione personale con sacco gonfiabile ed indumento incorporante tale dispositivo.
ITVR20120114A1 (it) Dispositivo indossabile di protezione.
EP2956026A2 (en) Personal protective equipment for protecting a user
ITTV20130176A1 (it) Indumento multicomponente
US20230240388A1 (en) Wearable protection device
ES2788701T3 (es) Prenda con un dispositivo de protección inflable
ITVR20120115A1 (it) Indumento adatto per essere associato ad un elemento gonfiabile di protezione.
US20240049812A1 (en) Wearable protection device
US20220361598A1 (en) Wearable protection device
JP2023533589A (ja) 着用可能な保護装置
IT201600114569A1 (it) Indumento per motociclisti con comfort migliorato
IT201800005175A1 (it) Dispositivo di gonfiaggio indossabile
ITRM20080657A1 (it) Dispositivo di protezione personale ed indumento incorporante tale dispositivo.
EP2740376A1 (en) Garment adapted to be associated with an inflatable protection element
IT202100012707A1 (it) Indumento protettivo
ITRM20080656A1 (it) Dispositivo di protezione personale ed indumento incorporante tale dispositivo.