IT201800000708A1 - Stella di trasporto di contenitori. - Google Patents

Stella di trasporto di contenitori. Download PDF

Info

Publication number
IT201800000708A1
IT201800000708A1 IT201800000708A IT201800000708A IT201800000708A1 IT 201800000708 A1 IT201800000708 A1 IT 201800000708A1 IT 201800000708 A IT201800000708 A IT 201800000708A IT 201800000708 A IT201800000708 A IT 201800000708A IT 201800000708 A1 IT201800000708 A1 IT 201800000708A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
star
gripping
containers
adapter elements
gripping arms
Prior art date
Application number
IT201800000708A
Other languages
English (en)
Inventor
Nicola Schinelli
Bruno Negri
Original Assignee
Pe Labellers Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pe Labellers Spa filed Critical Pe Labellers Spa
Priority to IT201800000708A priority Critical patent/IT201800000708A1/it
Priority to MX2020007464A priority patent/MX2020007464A/es
Priority to US16/960,202 priority patent/US11247851B2/en
Priority to PL19700114T priority patent/PL3737626T3/pl
Priority to EP19700114.2A priority patent/EP3737626B1/en
Priority to ES19700114T priority patent/ES2907990T3/es
Priority to CA3085146A priority patent/CA3085146A1/en
Priority to AU2019207366A priority patent/AU2019207366B2/en
Priority to BR112020011589-4A priority patent/BR112020011589A2/pt
Priority to PCT/EP2019/050294 priority patent/WO2019137891A1/en
Publication of IT201800000708A1 publication Critical patent/IT201800000708A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/74Feeding, transfer, or discharging devices of particular kinds or types
    • B65G47/84Star-shaped wheels or devices having endless travelling belts or chains, the wheels or devices being equipped with article-engaging elements
    • B65G47/846Star-shaped wheels or wheels equipped with article-engaging elements
    • B65G47/847Star-shaped wheels or wheels equipped with article-engaging elements the article-engaging elements being grippers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B35/00Supplying, feeding, arranging or orientating articles to be packaged
    • B65B35/10Feeding, e.g. conveying, single articles
    • B65B35/16Feeding, e.g. conveying, single articles by grippers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B35/00Supplying, feeding, arranging or orientating articles to be packaged
    • B65B35/10Feeding, e.g. conveying, single articles
    • B65B35/26Feeding, e.g. conveying, single articles by rotary conveyors

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Specific Conveyance Elements (AREA)
  • Medical Preparation Storing Or Oral Administration Devices (AREA)

Description

STELLA DI TRASPORTO DI CONTENITORI
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una stella di trasporto di contenitori.
Come è noto, le macchine per il trattamento di contenitori sono provviste di trasportatori dei contenitori, che comprendono una o più stelle di di trasporto, che, in generale, presentano, un corpo discoidale di base, che è rotante in modo continuo attorno al suo asse e che risulta perifericamente dotato di una pluralità di zone di accoglimento dei contenitori, per consentire il trascinamento, lungo un percorso di avanzamento, dei contenitori ricevuti nelle relative zone di accoglimento.
Tipicamente, nelle stelle di trasporto tradizionali, le zone di accoglimento sono realizzate da incavi di alloggiamento aperti verso l'esterno, che risultano ricavati nel corpo discoidale di base della stella, lungo il suo perimetro laterale, e che sono sagomati corrispondentemente alla forma e alla dimensione dei contenitori che le stelle sono chiamate a trasportare. Per mantenere i contenitori all'interno dei rispettivi incavi di alloggiamento, alle stelle di trasporto tradizionali sono comunemente affacciate delle pareti di guida, chiamate in gergo controstelle, che circondano le stelle di trasporto per un certo tratto del loro sviluppo circonferenziale, in modo tale che i contenitori possano essere convogliati nello spazio presente tra le stelle di trasporto e le relative pareti di guida.
L'inconveniente delle stelle di trasporto tradizionali è che, in base al tipo di contenitori da trasportare ed in particolare delle loro forma e/o dimensioni, è necessario utilizzare stelle di trasporto differenti.
Pertanto, al cambio di formato dei contenitori da trattare, ciascuna delle stelle di trasporto presenti sulla macchina deve essere sostituita con un'altra idonea al trasporto del nuovo formato dei contenitori e allo stesso tempo devono essere sostituite tutte le corrispondenti pareti di guida.
Un altro inconveniente delle stelle di trasporto tradizionali nasce dal fatto che per evitare che le stelle possano toccare le etichette applicate sui contenitori, esse vengono realizzate con due corpi discoidali di base, distanziati tra loro lungo il loro asse, uno destinato ad impegnare la parte inferiore dei contenitori e l'altro la parte superiore, con la conseguenza che le stelle presentano una strutturazione alquanto ingombrante che richiede ampi spazi di immagazzinamento durante il non uso.
Per cercare di rendere le stelle di trasporto più flessibili ed in grado, quindi, di trasportare contenitori di vari formati, sono state introdotte delle stelle che presentano in corrispondenza degli incavi di alloggiamento delle porzioni elasticamente cedevoli o delle barre di impegno regolabilmente mobili, in avvicinamento o in allontanamento reciproco, secondo un movimento a forbice, che permettono di variare, sebbene limitatamente, il volume utile degli incavi di alloggiamento, in modo da consentire agli incavi di alloggiamento di ricevere contenitori di diverse dimensioni.
Anche queste stelle richiedono però una parete di guida per permettere ai contenitori di mantenersi all'interno degli incavi di alloggiamento durante il loro trasporto e non consentono di trasportare contenitori con una forma notevolmente diversa da quella genericamente cilindrica né contenitori con altezze notevolmente diverse tra loro, per cui necessitano anch'esse di essere sostituite quando devono essere trattati contenitori non compatibili con la loro struttura.
Sono, altresì, note al giorno d'oggi delle stelle di trasporto che presentano un corpo di supporto rotante che supporta, alla sua periferia, una pluralità di dispositivi di presa, distribuiti attorno alla sua circonferenza ed atti ad afferrare ciascuno un singolo contenitore da trasportare. Ciascun dispositivo di presa è costituito da una rispettiva coppia di bracci di presa, affacciati tra loro, che si estendono sostanzialmente radialmente rispetto all'asse di rotazione del corpo rotante di base e che presentano generalmente una forma arcuata che sposa la forma cilindrica del corpo dei contenitori. I bracci di presa di ciascun dispositivo di presa sono girevoli, alla loro estremità connessa con il corpo di supporto della stella, per passare da una condizione reciprocamente avvicinata di serraggio ad una condizione reciprocamente allontanata di rilascio del relativo contenitore, e viceversa.
I bracci di presa possono essere eventualmente costituiti da una coppia di rami di contatto tra loro sovrapposti e distanziati, destinati ad impegnare ciascuno rispettive porzioni del relativo contenitore situate ad altezze diverse tra loro, evitando di toccarne l'etichetta applicata.
Queste stelle hanno il vantaggio di non richiedere una parete di guida ma i bracci di presa possono perdere aderenza su contenitori di diametro elevato. Inoltre, l'altezza di presa, ossia la distanza tra i rami di contatto, è fissa e quindi consentono di trasportare solamente contenitori con una altezza prefissata.
Per quantomeno tentare di ovviare ai problemi sopra esposti, sono state introdotte anche stelle dotate di bracci di presa regolabili in posizione, che, oltre ad essere di complessa costruzione, richiedono molto tempo per la loro messa a punto.
Il compito del presente trovato è quello di realizzare una stella di trasporto di contenitori che sia in grado di migliorare la tecnica nota in uno o più degli aspetti sopra indicati.
Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato è quello di fornire una stella di trasporto di contenitori che non necessiti la sua completa sostituzione in caso di cambio formato dei contenitori.
Un altro scopo del trovato è quello di mettere a punto una stella di trasporto di contenitori che dia la possibilità di trasportare validamente un'ampia gamma di contenitori di tipo differente.
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di fornire una stella di trasporto di contenitori che, previe semplici operazioni, possa essere utilizzata anche con contenitori sagomati e di altezza notevolmente diversa tra loro.
Ancora uno scopo del trovato è quello di fornire una stella di trasporto di contenitori che sia esente da regolazioni.
Un altro scopo del trovato è quello di realizzare una stella di trasporto di contenitori che non richieda ampi spazi per l'immagazzinamento dei suoi componenti.
Un altro scopo del trovato è quello di realizzare una stella di contenimento di contenitori che non necessiti di pareti di guida per il trascinamento dei contenitori.
Inoltre, la presente invenzione si prefigge lo scopo di superare gli inconvenienti della tecnica nota in modo alternativo ad eventuali soluzioni esistenti.
Non ultimo scopo del trovato è quello di realizzare una stella di trasporto di contenitori che sia di elevata affidabilità, di relativamente facile realizzazione e che, inoltre, sia ottenibile a costi competitivi.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una stella di trasporto di contenitori secondo la rivendicazione 1, opzionalmente dotata di una o più delle caratteristiche delle rivendicazioni dipendenti.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di alcune forme di esecuzione preferite, ma non esclusive, della stella di trasporto di contenitori secondo il trovato, illustrate, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 illustra in vista prospettica dall'alto un esempio di macchina per il trattamento di contenitori provvista di stelle di trasporto secondo il trovato;
la figura 2 mostra, parzialmente, in vista prospettica, una stella di trasporto secondo il trovato;
la figura 3 mostra, parzialmente, una stella di trasporto secondo il trovato in vista prospettica con applicati ai bracci di presa dei propri dispositivi di presa degli elementi adattatori di tipo diverso rispetto a quelli di figura 2;
la figura 4 mostra in vista prospettica dal basso una stella di trasporto secondo il trovato, in cui sono stati omessi gli elementi adattatori; la figura 5 mostra una stella di trasporto di contenitori secondo il trovato in alzato laterale, con omessi gli elementi adattatori;
la figura 6 è una vista in pianta dall'alto della stella secondo il trovato, in cui sono omessi degli elementi adattatori;
la figura 7 è una vista in sezione lungo la linea VII-VII di figura 5;
la figura 8 mostra due stelle secondo il trovato in vista prospettica con applicati diversi tipi di elementi adattatori in corrispondenza di alcuni dispositivi di presa;
la figura 9 mostra in vista prospettica un braccio di presa della stella secondo il trovato; la figura 10 illustra un braccio di presa della stella secondo il trovato in vista prospettica ed in esploso;
la figura 11 mostra in vista prospettica da diversa angolazione rispetto a figura 9 un braccio di presa;
la figura 12 mostra il braccio di presa di figura 11 in esploso;
la figura 13 mostra in alzato laterale un braccio di presa di un dispositivo di presa della stella secondo il trovato;
la figura 14 è una sezione lungo la linea XX-XX di figura 13;
la figura 15 mostra un dispositivo di presa della stella secondo il trovato in vista prospettica con applicati elementi adattatori di tipo particolare, aventi una conformazione diversa tra loro;
la figura 16 è una vista frontale del dispositivo di presa di figura 15;
la figura 17 è una vista dall'alto del dispositivo di presa di figura 17;
la figura 18 mostra in vista prospettica un dispositivo di presa della stella secondo il trovato con applicati elementi adattatori diversi da quelli di figura 15;
la figura 19 è una vista frontale del dispositivo di presa di figura 18;
la figura 20 mostra in vista dall'alto il dispositivo di presa di figura 18;
la figura 21 mostra in vista prospettica esempi di diversi tipi di elementi adattatori in dotazione alla stella secondo il trovato;
la figura 22 mostra in vista prospettica una stella secondo il trovato con applicati elementi adattatori in una loro diversa forma di realizzazione;
la figura 23 mostra in vista prospettica due elementi adattatori nella forma di realizzazione di figura 22.
Con riferimento alle figure citate, la stella di trasporto di contenitori secondo il trovato, indicata globalmente con il numero di riferimento 1, comprende almeno un corpo di supporto 2 che è girevolmente mobile, attorno ad un asse di rotazione 2a, rispetto ad una intelaiatura fissa 3, e che supporta, perifericamente, una pluralità di dispositivi di presa 4, distribuiti attorno all'asse di rotazione 2a ed in grado di trattenere ciascuno un rispettivo contenitore 5 da trasportare.
Ciascuno dei dispositivi di presa 4 comprende almeno una rispettiva coppia di bracci di presa 6 reciprocamente affacciati e mobili, uno rispetto all'altro, tra una condizione di serraggio del relativo contenitore 5, in cui i bracci di presa 6 risultano in una posizione reciprocamente avvicinata, ed una condizione di rilascio del relativo contenitore 5, in cui i bracci di presa 6 risultano in una posizione reciprocamente allontanata.
Secondo il trovato, almeno uno dei bracci presa 6 di ciascun dispositivo di presa 4 comprende un corpo principale 7 ed almeno un elemento adattatore 8 che risulta amovibilmente accoppiato al corpo principale 7 e che risulta intercambiabile con almeno un altro elemento adattatore 8 di tipo diverso, per variare la configurazione del braccio di presa 6 a seconda della tipologia di contenitori 5 da trasportare.
Vantaggiosamente, i bracci di presa 6 di ognuno dei dispositivi di presa 4 comprendono rispettivi corpi principali 7 e rispettivi elementi adattatori 8 amovibilmente accoppiati ai corpi principali 7 ed intercambiabili per variare la configurazione di entrambi i bracci di presa 6, a seconda della tipologia di contenitori 5 da trasportare.
In questo modo, ad ogni cambio formato dei contenitori 5, anziché sostituire completamente la stella, sarà sufficiente provvedere a sostituire solamente gli elementi adattatori 8, adeguando così in modo molto semplice la stella al nuovo formato dei contenitori 5.
Opportunamente, è prevista per la stella una dotazione di almeno due gruppi intercambiabili di elementi adattatori 8 amovibilmente accoppiabili ai corpi principali 7 dei bracci di presa 6. In particolare, gli elementi adattatori 8 di ciascuno di tali gruppi risultano strutturati conformemente ad una corrispettiva tipologia di contenitori 5 da trasportare. Ad esempio, si può prevedere almeno un primo gruppo di elementi adattatori 8 strutturati in modo tale da adeguare i bracci di presa 6 ad una corrispondente prima tipologia di contenitori 5 ed almeno un secondo gruppo di elementi adattatori 8 strutturati in modo tale da adeguare i bracci di presa 6 ad una corrispondente seconda tipologia di contenitori 5, dove la prima tipologia di contenitori 5 può differire dalla seconda tipologia di contenitori 5 per dimensioni e/o per forma. Così, si potrà prevedere, per ogni tipologia di contenitori 5 prevista sul mercato, un corrispondente gruppo di elementi adattatori 8 conformemente strutturati.
Entrando maggiormente nei dettagli, i corpi principali 7 dei bracci di presa 8 si estendono, come illustrato, sostanzialmente radialmente dall'asse di rotazione 2a del corpo di supporto 2.
Opportunamente, come si può vedere in particolare nelle figure 9 e 11, gli elementi adattatori 8 risultano amovibilmente accoppiabili sostanzialmente in corrispondenza della estremità libera 7a dei corpi principali 7 dei bracci di presa 6, ossia della loro estremità rivolta dalla parte opposta rispetto al corpo di supporto 2.
Vantaggiosamente, ciascun elemento adattatore 8 è dotato di un corpo di base 9 che presenta almeno una direzione di sviluppo 9a che si estende sostanzialmente parallelamente all'asse del contenitore 5 rispetto a cui è corrispondentemente strutturato. In particolare, l'estensione in lunghezza del corpo di base 9 lungo la direzione di sviluppo 9a dipenderà, in pratica, dall'altezza del contenitore 5a cui corrisponde il relativo elemento adattatore 8.
Opportunamente, su una propria faccia destinata ad essere rivolta verso il contenitore 5, il corpo di base 9 degli elementi adattatori 8 supporta almeno un elemento di contatto 10 che risulta sagomato complementarmente alla corrispondente tipologia di contenitore 5 e che è destinato ad impegnare per contatto il contenitore stesso.
Come negli esempi illustrati, in particolare, in figura 9, il corpo di base 9 supporta almeno due elementi di contatto 10 situati alle estremità opposte del corpo di base 9, definite lungo la sua direzione di sviluppo 9a, e destinati a contattare zone distanziate tra loro in altezza del corrispondente contenitore 5.
Più in particolare, come si può notare, gli elementi di contatto 10 dei vari tipi di elementi adattatori 8 presentano, sul loro lato opposto a corpo di base 9, un incavo di impegno 10a, destinato ad accogliere almeno una porzione del corrispondente contenitore 5 e che risulta, conseguentemente, sagomato in modo da sposare la forma e la dimensione del corrispondente contenitore 5 nella zona in cui lo impegna.
E' da notare, inoltre, che gli elementi di contatto 10 potranno essere variamente sporgenti dal corpo di base 9, in direzione opposta al corpo principale 7 dei bracci di presa 6, a seconda della tipologia di contenitore 5 a cui corrispondono i relativi elementi adattatori 8.
Vantaggiosamente, gli elementi di contatto 10 possono essere realizzati in materiale elasticamente deformabile ed, in particolare, risultano costituti da tamponi in gomma o in materiale espanso o similari.
Vantaggiosamente, gli elementi adattatori 8 comprendono mezzi di attacco ai corpi principali 7 dei bracci di presa 6, i quali sono opportunamente costituiti da mezzi di accoppiamento rapido.
Opportunamente, tali mezzi di accoppiamento rapido comprendono un organo di innesto 11, che è definito sulla faccia del corpo di base 9 opposta a quella destinata ad essere rivolta verso il contenitore 5 e che risulta impegnabile con una sede di accoppiamento 12 controsagomata, definita sul corpo principale 7 dei bracci di presa 6, mediante un movimento di scorrimento del corpo di base 9, rispetto al corpo principale 7 dei bracci di presa 6, lungo una direzione sostanzialmente parallela alla direzione di sviluppo 9a del corpo di base 9.
Più in particolare, l'organo di innesto 11 è costituito da un rilievo 11a, sporgente dal corpo di base 9 ed estendentesi parallelamente alla direzione di sviluppo 9a di quest'ultimo, e da una coppia di protuberanze laterali 11b, sporgenti, da parti opposte tra loro, dal rilievo 11a e distanziate dal corpo di base 9, le quali sono destinate ad impegnare rispettive zone in sottosquadro definite nella sede di accoppiamento 12.
Opportunamente, sul corpo di base 9 è inoltre definito un fermo di arresto 13, disposto, ad esempio, in corrispondenza del rilievo 11 e destinato a riscontrare contro una zona di battuta 14, definita opportunamente in corrispondenza della sede di accoppiamento 12, per bloccare il movimento di scorrimento relativo tra il corpo di base 9 ed il corpo principale 7 dei bracci di presa 6, nella direzione che consente l'impegno dell'organo di innesto 11 nella sede di accoppiamento 12, una volta che il corpo di base 9 ha raggiunto la sua corretta posizione rispetto al corpo principale 7 dei bracci di presa 6.
Opportunamente, sono previsti anche mezzi amovibili di bloccaggio a scatto degli elementi adattatori 8 al corpo principale 7 dei bracci di presa 6, i quali comprendono, ad esempio, per ciascuno dei bracci di presa 6, un elemento di blocco 15, supportato dal relativo corpo principale 7 e destinato ad impegnare a scatto una sede di bloccaggio 16 definita sul corpo di base degli elementi adattatori 8.
Opportunamente, l'elemento di blocco 15 è mantenuto sporgente dal corpo principale 7 del relativo braccio di presa 7 da una molla di spinta 17 e risulta, vantaggiosamente, collegato ad un organo di comando 18, che è costituito, ad esempio, da una elemento a leva 19, girevolmente montato sul corpo principale 7 del relativo braccio di presa 6, e che risulta azionabile per provocare il disimpegno dell'elemento di blocco 15 dalla sede di bloccaggio 16, in contrasto con la molla di spinta 17.
Per completezza, va detto che l'azionamento in rotazione del corpo di supporto 2 della stella può, ad esempio, essere ottenuto tramite un albero di movimentazione 20, che è disposto coassialmente all'asse di rotazione 2a del corpo di supporto 2 e che viene messo in rotazione, attorno al suo asse, da una ruota dentata 21, ad esso solidale e a sua volta connessa cinematicamente a mezzi motori, non raffigurati.
E' da notare, inoltre, che, opportunamente, i bracci di presa 6 dei dispositivi di presa 4 sono mantenuti nella condizione di serraggio da mezzi elastici 22 tra loro interposti, mentre la movimentazione dei bracci di presa 6 dalla loro condizione di serraggio alla loro condizione di rilascio può essere realizzata tramite un dispositivo di azionamento a camma 23, in contrasto con i mezzi elastici 22.
In particolare, come illustrato, i bracci di presa 6 di ciascun dispositivo di presa 4 sono singolarmente incernierati al corpo di supporto 2 e sono tra loro cinematicamente collegati tramite rispettive dentature 24 ingrananti tra loro. Il dispositivo di azionamento a camma 23 comprende, vantaggiosamente, un corpo di riscontro 25, fisso rispetto al corpo di supporto 2 della stella, il quale presenta perimetralmente un profilo a camma 25a.
Almeno uno dei due bracci di presa 6 di ciascun dispositivo di presa 4 risulta collegato ad una estremità di una leva di azionamento 26 che tramite un rullino 27, posto all'altra sua estremità, impegna scorrevolmente il profilo a camma 25a, durante la rotazione del corpo di supporto 2, rispetto al corpo di riscontro 25, in modo da provocare la rotazione delle leve di azionamento 26, in corrispondenza di determinate posizioni angolari del corpo di supporto 2, con il conseguente passaggio dei bracci di presa 6 dalla condizione di serraggio alla condizione di rilascio.
Vantaggiosamente, come illustrato in figura 1, una o più stelle secondo il trovato potranno essere disposte lungo una linea di convogliamento di contenitori 5 di una macchina 100 per il trattamento dei contenitori 5.
In particolare, si potrà, ad esempio, disporre una prima stella secondo il trovato all'ingresso di una giostra di movimentazione 28 dei contenitori 5 ed una seconda stella secondo il trovato in corrispondenza dell'uscita dei contenitori 5 dalla giostra di movimentazione 28.
E' da notare che elementi adattatori 8 potranno essere accoppiati ai corpi principali 7 dei bracci di presa 8 di tutti i dispositivi di presa 4 presenti sulla stella o solo di alcuni di essi.
Inoltre, come rappresentato a titolo esemplificativo nella figura 6, è anche possibile prevedere di accoppiare elementi adattatori 8 di almeno un primo tipo ai corpi principali 7 dei bracci di presa 8 di alcuni dispositivi di presa 4 della stella ed elementi adattatori 8 di almeno un secondo tipo ai corpi principali 7 dei bracci di presa 8 di altri dispositivi di presa 4 della stella, in modo tale da consentire alla stessa stella di poter validamente trasportare almeno due tipologie di contenitori 5 differenti tra loro.
Ad esempio, gli elementi adattatori 8 del primo e del secondo tipo possono essere associati ai rispettivi dispositivi di presa 4 in modo tale che i dispositivi di presa 4 a cui sono associati gli elementi adattatori 8 del primo tipo siano disposti alternati, nella sequenza dei dispositivi di presa 4 attorno all'asse del corpo di supporto 2 della stella, ai dispositivi di presa 4 a cui sono associati gli elementi adattatori 8 del secondo tipo. In questo caso, opportuni mezzi di messa in fase della stella vengono previsti per permettere ai dispositivi di presa 4 con i differenti tipi di elementi adattatori 8 di ricevere da trasportatori posti a monte e cedere a trasportatori posti a valle della stella la corrispondente tipologia di contenitori 5.
Come mostrano, a titolo esemplificativo, le figure dalla 15 alla 20, è anche possibile prevedere che gli elementi adattatori 8 applicati al corpo principale 7 dei bracci di presa 6 di ciascuno o di alcuni dei dispositivi di presa 4 della stella, pur essendo strutturati entrambi in modo conforme ad una specifica tipologia di contenitore 5, possano avere una conformazione differente uno dall'altro, in particolare con riferimento al loro corpo di base 9 e/o ai loro elementi di contatto 10, ad esclusione, opportunamente, della parte che consente il loro accoppiamento ai corpi principali 7 dei bracci di presa 6, ossia dei mezzi di attacco.
Ad esempio, come nel caso mostrato nelle figure 15, 16 e 17, i due elementi adattatori 8 accoppiati al corpo principale 7 dei bracci di presa 6 di un dispositivo di presa 4 possono presentare una diversa lunghezza del loro corpo di base 9, in modo da risultare uno più corto dell'altro, così da evitare di coprire, con quello più corto, eventuali zone del contenitore 5 destinate a ricevere particolari etichette di riconoscimento, che altrimenti non sarebbero visibili.
Come nel caso mostrato nelle figure 18, 19 e 20, gli elementi adattatori 8 applicati ai corpi principali 7 dei bracci di presa 6 di un dispositivo di presa 4 possono avere una diversa conformazione uno rispetto all'altro, con, in particolare, ma non esclusivamente, una diversa forma e dimensione degli elementi di contatto 10, che potranno ad esempio presentare differente spessore e/o geometria complessiva tra loro, nel caso ad esempio il contenitore 5, rispetto al quale sono conformemente strutturati, presenti una forma non simmetrica rispetto al suo asse verticale.
E' anche possibile prevedere una variante realizzativa degli elementi adattatori 8 come quella mostrata nelle figure 22 e 23, in cui gli elementi di contatto 10 risultano distanziati rispetto alla direzione di sviluppo 9a del corpo di base 9, lungo una direzione radiale rispetto all'asse di rotazione 2a del corpo di supporto 2 della stella, in modo tale che, in particolare, la posizione della zona di accoppiamento tra gli elementi adattatori 8 ed i corpi principali 7, ossia dei mezzi di attacco, risulti disposta internamente rispetto al diametro primitivo della stella.
Questa variante realizzativa risulta particolarmente adottabile nel caso di stelle di trasporto tangenti tra loro.
Opportunamente, in questo caso, gli elementi di contatto 10 risultano supportati a sbalzo dai rispettivi corpi di base 9 tramite un rispettivo supporto sporgente 29, conformato ad esempio a lamina ed aggettantesi perpendicolarmente rispetto alla direzione di sviluppo 9a del corpo di base 9 e sostanzialmente parallelamente allo sviluppo dei corpi principali 7 dei bracci di presa 6, in modo da costituirne un ideale prolungamento verso l'esterno, rispetto all'asse di rotazione 2a del corpo di supporto 2 della stella.
L'impiego della stella, secondo il trovato, è il seguente.
Nel caso si desideri trasportare tramite la stella secondo il trovato una particolare tipologia di contenitori 5, vengono accoppiati ai corpi principali 7 dei bracci di presa 6 di uno o più dei dispositivi di presa 4 gli elementi adattatori 8 del tipo corrispondente alla tipologia di contenitore 5 che si desidera trasportare.
Allorquando si desiderasse cambiare la tipologia di contenitori 5 da trasportare, si procederà a sostituire gli elementi adattatori 8 precedentemente accoppiati ai corpi principali 7 dei bracci di presa 6 con elementi adattatori 8 del tipo corrispondente alla nuova tipologia di contenitori 5 da trasportare.
Si è in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti ed, in particolare, si sottolinea il fatto che l'aver realizzato almeno uno dei bracci di presa dei dispositivi di presa con due elementi distinti, tra loro amovibilmente accoppiati, ossia con un corpo principale e con un elemento adattatore che può essere intercambiato per consentire la possibilità di variare la configurazione del braccio di presa in base alla tipologia di contenitori da trasportare, rende la stella secondo il trovato estremamente flessibile ed inoltre offre il vantaggio all'utilizzatore della stella di avere solamente dei componenti di dimensioni relativamente piccole e, quindi, facilmente immagazzinabili, costituiti dagli elementi adattatori, da intercambiare per consentire il trasporto delle varie tipologie di contenitori previste dal mercato.
Va anche evidenziato che la stella secondo il trovato ha l'importante vantaggio di non richiedere alcuna regolazione dei bracci di presa.
Il trovato, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Stella di trasporto di contenitori comprendente almeno un corpo di supporto (2) girevolmente mobile, attorno ad un asse di rotazione (2a), e supportante, perifericamente, una pluralità di dispositivi di presa (4), distribuiti attorno a detto asse di rotazione (2a) e atti a trattenere ciascuno un rispettivo contenitore (5) da trasportare, ciascuno di detti dispositivi di presa (4) comprendendo almeno una rispettiva coppia di bracci di presa (6) reciprocamente affacciati e mobili, uno rispetto all'altro, tra una condizione di serraggio ed una condizione di rilascio del relativo contenitore (5), caratterizzata dal fatto che almeno un braccio di presa (6) di detta almeno una coppia di bracci di presa (6) comprende un corpo principale (7) ed almeno un elemento adattatore (8) amovibilmente accoppiato a detto corpo principale (7) ed intercambiabile con almeno un altro elemento adattatore (8)di tipo diverso, per variare la configurazione di detto almeno un braccio di presa (6) a seconda della tipologia di contenitori (5) da trasportare.
  2. 2. Stella, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti bracci di presa (6) comprendono rispettivi corpi principali (7) e rispettivi elementi adattatori (8) amovibilmente accoppiati a detti corpi principali (7) ed intercambiabili per variare la configurazione di detti bracci di presa (6) a seconda della tipologia di contenitori (5) da trasportare.
  3. 3. Stella, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere una dotazione di almeno due gruppi intercambiabili di elementi adattatori (8) amovibilmente accoppiabili ai corpi principali (7) di detti bracci di presa (6), gli elementi adattatori (8) di ciascuno di detti gruppi essendo strutturati conformemente ad una corrispettiva tipologia di contenitori (5) da trasportare.
  4. 4. Stella, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i corpi principali (7) di detti bracci di presa (6) si estendono sostanzialmente radialmente da detto corpo di supporto (2), detti elementi adattatori (8) essendo amovibilmente accoppiabili a detti corpi principali (7) sostanzialmente in corrispondenza della loro estremità libera, rivolta dalla parte opposta rispetto a detto corpo di supporto (2).
  5. 5. Stella, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che ciascuno di detti elementi adattatori (8) comprende un corpo di base (9) presentante una direzione di sviluppo (9a) sostanzialmente parallela all'asse del relativo contenitore (5) e supportante, su una propria faccia destinata ad essere rivolta verso il relativo contenitore (5), almeno un elemento di contatto (10) corrispondentemente sagomato al relativo contenitore (5).
  6. 6. Stella, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto corpo di base (9) supporta almeno due elementi di contatto (10), situati alle estremità opposte di detto corpo di base (9) definite lungo detta direzione di sviluppo (9a) e destinati a contattare zone distanziate tra loro in altezza del relativo contenitore (5).
  7. 7. Stella, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti elementi di contatto (10) sono realizzati in materiale elasticamente deformabile.
  8. 8. Stella, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti elementi adattatori (8) comprendono mezzi di accoppiamento rapido con i corpi principali (7) di detti bracci di presa (6).
  9. 9. Stella, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di accoppiamento rapido comprendono un organo di innesto (11), definito sulla faccia di detto corpo di base (9) opposta a quella rivolta verso il relativo contenitore (5) ed impegnabile con una sede di accoppiamento (12) controsagomata, definita sul corpo principale (7) di detti bracci di presa (6) ed impegnabile da detto organo di innesto (11) mediante uno scorrimento di detto corpo di base (9), rispetto al corpo principale (7) di detti bracci di presa (6), lungo una direzione sostanzialmente parallela a detta direzione di sviluppo (9a).
  10. 10. Stella, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi amovibili di bloccaggio a scatto di detti elementi adattatori (8) con il corpo principale (7) di detti bracci di presa (6).
  11. 11. Stella, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi amovibili di bloccaggio a scatto comprendono, per ciascuno di detti bracci di presa (6), un elemento di blocco (15) supportato dal relativo corpo principale (7) e destinato ad impegnare a scatto una sede di bloccaggio (16) definita sul corpo di base (9) di detti elementi adattatori (8).
  12. 12. Stella, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento di blocco (15) è collegato ad un organo di comando (18), azionabile per provocare il disimpegno di detto elemento di blocco (15) da detta sede di bloccaggio (16).
IT201800000708A 2018-01-11 2018-01-11 Stella di trasporto di contenitori. IT201800000708A1 (it)

Priority Applications (10)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT201800000708A IT201800000708A1 (it) 2018-01-11 2018-01-11 Stella di trasporto di contenitori.
MX2020007464A MX2020007464A (es) 2018-01-11 2019-01-08 Transporte en estrella para recipientes.
US16/960,202 US11247851B2 (en) 2018-01-11 2019-01-08 Star conveyor for containers
PL19700114T PL3737626T3 (pl) 2018-01-11 2019-01-08 Przenośnik gwiazdowy do pojemników
EP19700114.2A EP3737626B1 (en) 2018-01-11 2019-01-08 Star conveyor for containers
ES19700114T ES2907990T3 (es) 2018-01-11 2019-01-08 Transportador en forma de estrella para contenedores
CA3085146A CA3085146A1 (en) 2018-01-11 2019-01-08 Star conveyor for containers
AU2019207366A AU2019207366B2 (en) 2018-01-11 2019-01-08 Star conveyor for containers
BR112020011589-4A BR112020011589A2 (pt) 2018-01-11 2019-01-08 Transportador em estrela para recipientes
PCT/EP2019/050294 WO2019137891A1 (en) 2018-01-11 2019-01-08 Star conveyor for containers

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT201800000708A IT201800000708A1 (it) 2018-01-11 2018-01-11 Stella di trasporto di contenitori.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201800000708A1 true IT201800000708A1 (it) 2019-07-11

Family

ID=61952835

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT201800000708A IT201800000708A1 (it) 2018-01-11 2018-01-11 Stella di trasporto di contenitori.

Country Status (10)

Country Link
US (1) US11247851B2 (it)
EP (1) EP3737626B1 (it)
AU (1) AU2019207366B2 (it)
BR (1) BR112020011589A2 (it)
CA (1) CA3085146A1 (it)
ES (1) ES2907990T3 (it)
IT (1) IT201800000708A1 (it)
MX (1) MX2020007464A (it)
PL (1) PL3737626T3 (it)
WO (1) WO2019137891A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102020113599A1 (de) * 2020-05-20 2021-11-25 Krones Aktiengesellschaft Klammervorrichtung, Klammerbacke und Behälterbehandlungsvorrichtung
CN113104796B (zh) * 2021-03-13 2022-07-26 湖北谷幽兰生物科技有限公司 一种护肤品用美白乳装瓶封口设备

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20020092731A1 (en) * 2000-11-09 2002-07-18 Osterfeld Gary J. Gripper mechanism for handling a cylindrical workpiece
DE20305988U1 (de) * 2003-04-14 2003-07-03 Tyrolon Schulnig Ges M B H Transportstern
US20080190739A1 (en) * 2005-09-12 2008-08-14 Lanfranchi S.R.L. Star Wheel Conveyor for Empty Plastic Bottles or Conveyors
US20100282364A1 (en) * 2009-05-07 2010-11-11 Mbf S.P.A. Machine for treating containers, in particular in a plant for bottling food products
US20160355354A1 (en) * 2014-02-17 2016-12-08 Andreas FAHLDIECK Container handling arrangement for handling beverage containers, including glass beverage bottles

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102008019766B3 (de) * 2008-04-18 2009-04-23 Khs Ag Vorrichtung zum Greifen und Halten von PET-Flaschen
DE102009043984A1 (de) * 2009-09-11 2011-03-17 Krones Ag Greifeinheit zum Haltern und Bewegen von Artikeln
DE102012111754B4 (de) * 2012-12-04 2015-12-31 Khs Gmbh Schwenksperre für Flaschengreifer
ITRM20130490A1 (it) * 2013-09-04 2015-03-05 Sipa Progettazione Automaz Pinze di presa per contenitori di termoplastica
DE102015106103B4 (de) * 2015-04-21 2018-01-18 Khs Gmbh Behältergreifer sowie Transportvorrichtung zum Transportieren von Behältern

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20020092731A1 (en) * 2000-11-09 2002-07-18 Osterfeld Gary J. Gripper mechanism for handling a cylindrical workpiece
DE20305988U1 (de) * 2003-04-14 2003-07-03 Tyrolon Schulnig Ges M B H Transportstern
US20080190739A1 (en) * 2005-09-12 2008-08-14 Lanfranchi S.R.L. Star Wheel Conveyor for Empty Plastic Bottles or Conveyors
US20100282364A1 (en) * 2009-05-07 2010-11-11 Mbf S.P.A. Machine for treating containers, in particular in a plant for bottling food products
US20160355354A1 (en) * 2014-02-17 2016-12-08 Andreas FAHLDIECK Container handling arrangement for handling beverage containers, including glass beverage bottles

Also Published As

Publication number Publication date
BR112020011589A2 (pt) 2020-12-08
US11247851B2 (en) 2022-02-15
AU2019207366B2 (en) 2022-08-04
EP3737626A1 (en) 2020-11-18
US20210061583A1 (en) 2021-03-04
EP3737626B1 (en) 2022-01-26
ES2907990T3 (es) 2022-04-27
MX2020007464A (es) 2020-09-14
AU2019207366A1 (en) 2020-07-02
WO2019137891A1 (en) 2019-07-18
CA3085146A1 (en) 2019-07-18
PL3737626T3 (pl) 2022-06-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201800000708A1 (it) Stella di trasporto di contenitori.
ITMI20010838A1 (it) Dispositivo di presa e movimentazione di bottiglie in una macchina etichettatrice e procedimento di riempimento/pressurizzazione di bottigli
IT201800020914A1 (it) Gruppo e metodo per il trasferimento e l'orientamento di contenitori
ITBO990502A1 (it) Dispositivo per l' alimentazione di compresse e simili in una macchina confezionatrice .
ES2962511T3 (es) Sistema de transporte
ITBO20090563A1 (it) Organo di presa di una sacca per prodotti farmaceutici
ITPR940046A1 (it) Dispositivo per trasferire bottiglie
ITMI20070764A1 (it) Dispositivo impilatore, particolarmente per presse per la produzione di articoli in plastica quali bicchieri e simili
CN207415999U (zh) 一种3d打印原料线材旋转装置
ITBO20010093A1 (it) Dispositivo per la messa a passo di contenitori, in particolare di bottiglie
ITUB20150711A1 (it) Giostra per il trattamento di contenitori.
ITTO20001179A1 (it) Convogliatore a tapparelle per l'avanzamento di lastre di vetro in una macchina di molatura e macchina di molatura comprendente tale convogl
ITUB20155974A1 (it) Dispositivo per il soffiaggio di contenitori.
IT201800010440A1 (it) Dispositivo di raddrizzamento per raddrizzare un articolo lastriforme rispetto ad una direzione di movimentazione
WO2020030836A1 (es) Dispositivo de sujeción de objetos para pistas de transferencia y máquina para manipular objetos asociada al mismo
ITVR20130291A1 (it) Dispositivo di taglio di etichette per macchine etichettatrici con etichette a manicotto
ITPR20000042A1 (it) Macchina etichettatrice per contenitori a sezione non cilindrica
CN209258608U (zh) 一种用于封装运输光学棱镜辊的组合保护罩
US2901094A (en) Article guiding and positioning means
ITPR20060038A1 (it) Dispositivo semiautomatico per etichettare un oggetto avente sezione trasversale non circolare.
US11459186B2 (en) Step-wise feeding device of containers
CN208037356U (zh) 一种辊轮调节装置
IT202100031127A1 (it) Sistema di movimentazione di contenitori
ITPR20010050A1 (it) Pinza, in particolare per trattenere contenitori.
IT202100030518A1 (it) Apparecchiatura per il trattamento di preforme.