CH652422A5 - Dispositivo di comando di un carro di prelievo in una macchina asportatrice di fiocchi di fibre da una serie di balle di fibre tessili. - Google Patents

Dispositivo di comando di un carro di prelievo in una macchina asportatrice di fiocchi di fibre da una serie di balle di fibre tessili. Download PDF

Info

Publication number
CH652422A5
CH652422A5 CH7183/82A CH718382A CH652422A5 CH 652422 A5 CH652422 A5 CH 652422A5 CH 7183/82 A CH7183/82 A CH 7183/82A CH 718382 A CH718382 A CH 718382A CH 652422 A5 CH652422 A5 CH 652422A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
bales
wagon
detectors
carriage
machine
Prior art date
Application number
CH7183/82A
Other languages
English (en)
Inventor
Claudio Dragagna
Claudio Locatelli
Original Assignee
Marzoli & C Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marzoli & C Spa filed Critical Marzoli & C Spa
Publication of CH652422A5 publication Critical patent/CH652422A5/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01GPRELIMINARY TREATMENT OF FIBRES, e.g. FOR SPINNING
    • D01G7/00Breaking or opening fibre bales
    • D01G7/06Details of apparatus or machines
    • D01G7/14Driving arrangements

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Preliminary Treatment Of Fibers (AREA)

Description

La presente invenzione riguarda un dispositivo di comando di un carro di prelievo in una macchina asportatrice di fiocchi di fibre da una serie di balle di fibre tessili.
Sono note macchine asportataci, dotate di moto rettilineo alternativo, aventi dispositivi di apertura e di prelievo automatico di fiocchi di fibre da balle di fibre tessili costituiti principalmente da aspe collocate su un carro dotato di moto alternativo verticale che asportano, da sopra le balle, i fiocchi di fibre, i quali vengono poi convogliati pneumaticamente a lavorazioni successive.
Lo spostamento del carro mobile per il prelievo dei fiocchi di fibre dalle balle è effettuato da dispositivi di comando meccanici od elettromeccanici ad incremento predeterminato all'inizio della lavorazione, oppure da dispositivi di comando pneumatici che esercitano una pressione prefissata all'inizio della lavorazione sulle balle, pressione che rimane costante sino alla fine della lavorazione.
I suddetti dispositivi di comando presentano principalmente lo svantaggio che dalle balle viene prelevata una quantità di fiocchi non costante durante il ciclo di lavoro, per cui si ha una variazione di produzione.
Tale variazione di produzione è causata dalla diversa densità del materiale fibroso contenuto nelle balle e precisamente dalla densità di valore più basso nelle zone periferiche rispetto a quella nella zona intermedia delle balle. La variazione di produzione comporta, inoltre, un prelievo di materiale con gradi diversi di apertura dei fiocchi di fibre con conseguente variazione di qualità del prodotto finale.
Scopo, pertanto, della presente invenzione è quello di fornire un dispositivo di comando del carro di prelievo in 5 una macchina asportatrice di fiocchi di fibre da una serie di balle che permetta automaticamente il prelievo di materiale dalle balle con 10 stesso grado di apertura dei fiocchi nelle diverse zone di lavoro delle balle in relazione alla densità del materiale contenuto nelle balle e che sia esente io dagli inconvenienti sopra descritti.
Quanto sopra viene raggiunto, secondo la presente in- . venzione, mediante un dispositivo di comando di un carro di prelievo in una macchina asportatrice di fiocchi da balle di fibre secondo la rivendicazione 1.
15 I rilevatori possono essere costituiti da microinterruttori montati sulla macchina e regolabili in altezza.
L'apparecchiatura per determinare automaticamente l'azione diversificata del carro sulle balle può essere per esempio costituita da una molteplicità di elettrovalvole e regola-20 tori di pressione, corrispondenti al numero di rilevatori che, mediante tubazioni, immettono aria con pressione diversificata in un cilindro pneumatico che comanda l'innalzamento o l'abbassamento del carro, portante le aspe, sulle balle.
Le suddette caratteristiche ed i vantaggi dell'invenzione 25 risulteranno maggiormente dalla descrizione di un esempio di esecuzione, illustrato a titolo indicativo e non limitativo, nell'unito disegno, nel quale l'unica figura rappresenta schematicamente in vista frontale un dispositivo di comando secondo l'invenzione in una macchina asportatrice di fioc-30 chi di fibre.
Nel disegno è rappresentata schematicamente una macchina asportatrice 1 di per sé nota che, mediante ruote 2, può muoversi rettilineamente ed alternativamente lungo le balle 3 (di cui è segnata solamente una), poste allineate in 35 una disposizione per per sé nota. Sopra le balle 3 è collocato il carro 4 della macchina 1, comprendente almeno un'aspa rotante 5, un'asta 6 ed organi per comandare la rotazione delle aspe 5 di per sè noti e pertanto non segnati in figura perché non facenti parte dell'invenzione. Il carro 40 4 è collegato mediante un cintino 7 ad un contrappeso 8 per bilanciarlo, il quale cintino si muove alternativamente su due carrucole 9 e 10.
. Le balle 3 di fibre tessili, per comodità di esposizione, sono state divise in senso verticale in tre zone successive 45 11, 12 e 13, aventi densità diverse ed in relazione all'altezza delle suddette zone vengono posizionati sulla macchina 1, mediante una guida 14, tre rilevatori 15, 16 e 17, che sono collegati elettricamente mediante fili 18, 19, 20 a tre elettrovalvole 21, 22 e 23. Queste elettrovalvole attraverso riso spettivi regolatori di pressione 24, 25 e 26 a pressioni differenziate PI, P2 e P3, e mediante tubazioni 27, 28 e 29 sono collegate ad una sorgente 30 di aria compressa.
Le tre elettrovalvole 21, 22 e 23, tramite le tubazioni 31, 32, 33 e 34, possono immettere aria compressa in un cilin-55 dro pneumatico 35 che mediante lo stelo 36 del suo pistone è collegato al cintino 7, mentre lo scarico dell'aria dal cilindro 35 è effettuato tramite le tubazioni 37, 38, 39 e 40 e gli scarichi 41, 42 e 43 situati sulle elettrovalvole 21, 22 e 23.
60 II funzionamento del dispositivo di comando è il seguente:
All'inizio della lavorazione, il carro 4 della macchina asportatrice 1, provvisto dell'aspa rotante di prelievo 5, si appoggia sul primo strato 11 delle balle 3 e contemporanea-65 mente, tramite l'asta 6, agisce sul rilevatore 15 precedentemente posizionato sulla guida 14.
Nel contempo l'aria'compressa della sorgente 30 viene distribuita, mediante le tubazioni 27, 28 e 29 ai tre rego
3
652422
latori di pressione 24, 25 e 26, collegati rispettivamente alle tre elettrovalvole 21, 22 e 23, preposti a fornire aria a tre pressioni diverse PI, P2 e P3. Il rilevatore 15, tramite il filo 18, aziona l'apertura dell'elettrovalvola 21 (mentre sono chiuse le altre elettrovalvole 22 e 23), che mediante i tubi 31 e 34 immette l'aria con la pressione PI, determinata dal regolatore di pressione 24, nella camera 35' del cilindro pneumatico 35. Lo scarico dell'aria dalla camera 35" si effettua attraverso le tubazioni 37 e 38 nonché attraverso lo scarico 41 dell'elettrovalvola 21. L'aria con questa pressione PI che entra nella camera 35' sposta lo stelo 36 del pistone nel cilindro 35 che, collegato al cintino 7,
fa sì che il carro 4 preme con una pressione pari a PI sullo strato 11 delle balle 3 e di conseguenza l'aspa rotante 5 asporta il materiale, rendendolo in fiocchi di fibre, dallo strato 11, in relazione alla pressione Pl. I fiocchi di fibre, mediante condotti non segnati in figura, vengono convogliati pneumaticamente al canale di raccolta 44 ed inviati a lavorazioni successive.
È da rilevare che la macchina 1 si sposta rettilineamente mediante le ruote 2 con corse di andata e ritorno su una serie di balle 3 e dopo diversi passaggi gli strati 11 di tutte le balle vengono asportati e pertanto l'asta 6 del carro 4 va ad agire sul rilevatore 16 che era stato collocato ad una certa distanza dal rilevatore 15, pari all'altezza del primo strato 11 delle balle 3. Per l'intero spostamento verticale del carro 4 corrispondente alla distanza tra i rilevatori 15 e 16, il carro preme con la pressione PI sulle balle 3. Il rilevatore 16, tramite il filo 19, provoca la chiusura dell'elettrovalvola 21 e contemporaneamente l'apertura dell'elettrovalvola 22 che per mezzo delel tubazioni 32 e 34 immette l'aria con la pressione P2, determinata dal regolatore di pressione 25, nella camera 35' del cilindro pneumatico 35. Lo scarico dell'aria contenuta nella camera 35" si effettua ora attraverso le tubazioni 37, 39 e lo scarico 42 dell'elettrovalvola 22.
L'aria immessa nella camera 35' con la pressione P2 sposta lo stelo 36 e quindi il carro 4 preme sullo strato 12 delle balle 3 con la pressione P2; di conseguenza l'aspa rotante 5 asporta il materiale in relazione alla pressione P2 diversa da quella PI.
Dopo aver asportato tutto il materiale dello strato 12 delle balle 3 il carro 4 è sceso e va a premere con l'asta 6 5 il rilevatore 17 che, per mezzo del filo 20, aziona la chiusura della mandata dell'elettrovalvola 22 e contemporaneamente apre l'elettrovalvola 23, la quale mediante i condotti 33 e 34, immette aria con la pressione P3, determinata dal regolatore di pressione 26, nella camera 35' del cilindro 35, io mentre lo scarico dell'aria contenuta nella camera 35" si effettua attraverso le tubazioni 37, 40 e lo scarico 43 dell'elettrovalvola 23. L'aria con pressione P3 sposta lo stelo 36 e quindi il carro 4 va ad agire sullo strato 13 pari ad una pressione P3 e di conseguenza l'aspa rotante 5 asporta 15 fiocchi di fibre in relazione alla pressione P3.
I vantaggi ottenuti con il dispositivo descritto sono: —■ il prelievo del materiale in fiocchi di fibre dalle balle viene effettuato in funzione alla densità del materiale contenuto nelle balle e pertanto non si hanno variazioni di 20 produzione;
— il materiale asportato per ogni strato di densità diversa ha lo stesso grado di apertura con conseguente miglioramento della qualità del prodotto finale.
Evidentemente, la suddivisione in strati sovrapposti delle 25 balle di fibre tessili, può essere effettuata preliminarmente a seconda del tipo di fibre, della loro provenienza ecc. ed è possibile predeterminare più dei tre strati, esemplificati nella descrizione precedente. Al numero prefissato di strati di diversa densità si dovrà fare corrispondere il numero di 30 rilevatori da posizionare sulla guida 14 con distanze reciproche corrispondenti agli spessori dei singoli strati di materiale.
Quando il carro mobile della macchina asportatrice è comandato a spostarsi verticalmente da mezzi non pneuma-35 tici, anche la detta apparecchiatura per esercitare l'azione diversificata del carro sulle balle dovrà essere di altra natura. Così, per esempio, se il comando di spostamento del carro è di tipo elettromeccanico, la predetta apparecchiatura comprenderà dei cambi di velocità azionabili elettrica-40 mente dai detti rilevatori.
v
1 foglio disegni

Claims (5)

652422
1. Dispositivo di comando di un carro di prelievo in una macchina asportatrice di fiocchi di fibre da una serie di balle (3) di fibre tessili dotata di moto alternativo lungo la serie di balle (3) e munita di almeno un'aspa rotante (5) situata sul carro (4) della macchina, mobile verticalmente sulle balle (3) per asportare da sopra le balle (3) fiocchi di fibre da convogliare pneumaticamente a lavorazioni successive, caratterizzato dal fatto di comprendere una molteplicità di rilevatori (15, 16, 17) associati a rispettive zone successive (11, 12, 13) in senso verticale delle balle (3) ovvero a zone di lavoro successive in senso verticale del carro (4) sulle balle (3), ed un'apparecchiatura per variare automaticamente la pressione d'appoggio del carro (4) sulle balle (3) in funzione delle zone (11, 12, 13) delle balle (3).
2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i rilevatori (15, 16, 17) sono montati sulla macchina in posizioni regolabili in altezza e sono azionabili da un'asta (6) portata dal carro mobile (4).
2
RIVENDICAZIONI
3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che i rilevatori (15, 16, 17) sono costituiti da microinterruttori.
4. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere un comando pneumatico (35) per il carro e che detta apparecchiatura è costituita da una pluralità di elettrovalvole (21, 22, 23) con relativi regolatori di pressione (24, 25, 26), corrispondenti al numero di rilevatori (15, 16, 17), le quali elettrovalvole (21, 22, 23) su comando di detti rilevatori (15, 16, 17) sono atte ad alimentare selettivamente aria con pressione diversificata al comando pneumatico (35) del carro (4).
5. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere un comando elettromeccanico per il carro e che detta apparecchiatura comprende una pluralità di cambi di velocità, corrispondenti al numero di rilevatori (15, 16, 17), atti a determinare selettivamente lo spostamento del carro con pressione diversificata sulle balle in relazione alle successive zone di lavoro.
CH7183/82A 1981-12-11 1982-12-09 Dispositivo di comando di un carro di prelievo in una macchina asportatrice di fiocchi di fibre da una serie di balle di fibre tessili. CH652422A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT25554/81A IT1140136B (it) 1981-12-11 1981-12-11 Dispositivo di comando di una macchina asportetrice di fiocchi di fibre da una serie di balle di fibre tessili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH652422A5 true CH652422A5 (it) 1985-11-15

Family

ID=11217075

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH7183/82A CH652422A5 (it) 1981-12-11 1982-12-09 Dispositivo di comando di un carro di prelievo in una macchina asportatrice di fiocchi di fibre da una serie di balle di fibre tessili.

Country Status (4)

Country Link
US (1) US4493131A (it)
CH (1) CH652422A5 (it)
DE (1) DE3245506C2 (it)
IT (1) IT1140136B (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4119888A1 (de) * 1991-06-17 1992-12-24 Truetzschler & Co Vorrichtung zum abtragen des fasergutes von textilfaserballen aus spinngut, z. b. baumwolle, chemiefasern u. dgl.

Families Citing this family (19)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3315979A1 (de) * 1983-05-02 1984-11-08 Hubert Dipl.-Ing. 4408 Dülmen Hergeth Schaltung fuer ballenfraesen zur erzielung einer gleichmaessigen aufloesung
DE3335763A1 (de) * 1983-10-01 1985-04-18 Trützschler GmbH & Co KG, 4050 Mönchengladbach Verfahren und vorrichtung zum zuspeisen von fasermaterial zu einer mehrzahl von faserverarbeitungseinrichtungen
DE3568596D1 (en) * 1985-02-07 1989-04-13 Rieter Ag Maschf Method and control for a machine to strip off fibre flocks from textile fibre bales
IN166942B (it) 1985-03-22 1990-08-11 Rieter Ag Maschf
GB8524304D0 (en) * 1985-10-02 1985-11-06 Rieter Ag Maschf Flock delivery systems
DE3730487A1 (de) * 1987-09-11 1989-03-23 Hollingsworth Gmbh Vorrichtung zum abtragen von fasergut, insbesondere von ballen aus spinngut
IN172202B (it) * 1988-02-04 1993-05-01 Rieter Ag Maschf
DE3912564A1 (de) * 1989-02-03 1990-08-16 Hollingsworth Gmbh Oeffnungsvorrichtung zum oeffnen von gepressten faserballen
DE3926482A1 (de) * 1989-08-10 1991-02-14 Rieter Ag Maschf Verfahren und vorrichtung zum betrieb einer ballenabtragmaschine
DE3943322A1 (de) * 1989-12-29 1991-07-04 Rieter Ag Maschf Verfahren und vorrichtung zum betrieb einer ballenabtragmaschine
EP0415156B1 (de) * 1989-08-10 1996-07-10 Maschinenfabrik Rieter Ag Verfahren und Vorrichtung zum Betrieb einer Ballenabtragmaschine
DE3928835C2 (de) * 1989-08-31 2001-06-21 Truetzschler Gmbh & Co Kg Öffnungsvorrichtung zum Öffnen von gepreßten Faserballen, z. B. Baumwoll- und Zellwollballen u. dgl.
DE4422574A1 (de) * 1993-09-24 1995-03-30 Truetzschler Gmbh & Co Kg Verfahren und Vorrichtung zum Abtragen von Faserflocken von Textilfaserballen, z. B. Baumwolle, Chemiefasern o. dgl.
DE4415796B4 (de) * 1994-05-05 2008-05-08 TRüTZSCHLER GMBH & CO. KG Ballenabtragverfahren und Vorrichtung zum Abtragen für in mindestens einer Reihe aufgestellten Faserballen
US6497008B1 (en) * 1998-09-18 2002-12-24 Maschinenfabrik Rieter Ag Process for removing fiber flocks from bales with a bale opening device
ID28009A (id) * 1999-02-17 2001-05-03 Lakshmi Machine Works Ltd Mesin penarik bandela
CH710257A1 (de) * 2014-10-16 2016-04-29 Rieter Ag Maschf Ballenöffner.
CH710258A1 (de) * 2014-10-16 2016-04-29 Rieter Ag Maschf Ballenöffner.
DE102017109548A1 (de) * 2016-08-15 2018-02-15 TRüTZSCHLER GMBH & CO. KG Verfahren und Vorrichtung zum Detektieren einer Überlast an einem Ballenöffner

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2626648C2 (de) * 1976-06-15 1978-07-27 Schubert & Salzer Maschinenfabrik Ag, 8070 Ingolstadt Vorrichtung zum Öffnen und Mischen von Faserballen
DE2832085C3 (de) * 1978-07-21 1981-08-13 Trützschler GmbH & Co KG, 4050 Mönchengladbach Verfahren und Vorrichtung zum Zusammenstellen von Fasermischungen
DE7832427U1 (de) * 1978-11-02 1985-11-21 Truetzschler Gmbh & Co Kg, 4050 Moenchengladbach Vorrichtung zum Öffnen von mehreren Textilfaserballen
DE2847460C3 (de) * 1978-11-02 1981-10-08 Trützschler GmbH & Co KG, 4050 Mönchengladbach Verfahren zum Öffnen von mehreren Textilfaserballen
DE2939890C3 (de) * 1979-10-02 1982-02-25 Schubert & Salzer Maschinenfabrik Ag, 8070 Ingolstadt Verfahren und Vorrichtung zum Öffnen und Mischen von Faserballen

Cited By (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4119888A1 (de) * 1991-06-17 1992-12-24 Truetzschler & Co Vorrichtung zum abtragen des fasergutes von textilfaserballen aus spinngut, z. b. baumwolle, chemiefasern u. dgl.
US5285552A (en) * 1991-06-17 1994-02-15 Trutzschler Gmbh & Co. Kg Location determining device for a travelling bale opener
US5367748A (en) * 1991-06-17 1994-11-29 Trutzschler Gmbh & Co. Kg Location determining device for a travelling bale opener
DE4119888C2 (de) * 1991-06-17 2001-03-08 Truetzschler Gmbh & Co Kg Vorrichtung zum Abtragen des Fasergutes von Textilfaserballen aus Spinngut, z. B. Baumwolle, Chemiefasern u. dgl.

Also Published As

Publication number Publication date
IT8125554A0 (it) 1981-12-11
IT1140136B (it) 1986-09-24
DE3245506A1 (de) 1983-06-30
DE3245506C2 (de) 1985-04-18
US4493131A (en) 1985-01-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CH652422A5 (it) Dispositivo di comando di un carro di prelievo in una macchina asportatrice di fiocchi di fibre da una serie di balle di fibre tessili.
CN101437990B (zh) 纺丝-拉伸-卷曲变形机
RU2439217C2 (ru) Устройство для формования синтетических нитей из расплава, их обработки и наматывания
CN1239365C (zh) 连续地抽出长丝的方法及装置和长丝卷曲变形的方法及卷曲变形机
EP3595828B1 (en) Wire straightening device for a welding or brazing plant
US4413659A (en) Apparatus for feeding spiral wire springs from coiling machines to a spring core assembly machine
US10487425B2 (en) Method and apparatus for producing and drawing-off a web-shaped product, particularly a woven fabric web
ITMI20000329A1 (it) Dispositivo su uno stiratoio per la lavorazione di un nastro di fibrecomposito formato da nastri di fibre
ITUD20120047A1 (it) Dispositivo e procedimento per l'eliminazione della pelosita' di un filato
US6415971B1 (en) Apparatus for handling and texturizing yarn having enhanced false twister, electro-mechanical yarn detector, and yarn take-up distance extender and associated methods
US3913176A (en) Apparatus for the draft and breaking of synthetic textile fibres
US2586481A (en) Method of and apparatus for corrugating asbestos-cement sheets
ITMI972488A1 (it) Procedimento e dispositivo su una carda, carda per lana o simili, per la lavorazione di fibre tessili, per esempio cotone, fibre artificiali o simili
US4875260A (en) Apparatus for the presettable calendering of tubular knitted fabric
CN101506425B (zh) 对运行纱线进行热处理的方法以及执行该方法的捻线机
RU2415207C2 (ru) Способ и устройство изготовления штапельного волокна из извитой волокнистой ленты
CN210594638U (zh) 纱丝拉伸收卷机构
EP1136601B1 (en) Yarn setting device for textile machine
US2821285A (en) Conveyor system for pulp dryers
US3204295A (en) Tow forwarding apparatus
CN217733400U (zh) 一种整经机纱线上油器
ITMI20012351A1 (it) Dispositivo su uno stiratoio per la lavorazione di nastri di fibre, per esempio cotone, fibre sintetiche e simili
ITTO950650A1 (it) Dispositivo di servizio per una macchina tessile.
DE10024057A1 (de) Taktweise arbeitende Maschine, insbesondere Maschine zum Herstellen von Beuteln oder dergleichen
CN105752753A (zh) 纺织机

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased