ITVR20130053A1 - Macchina per il caricamento di pelli naturali su mezzi trasportatori - Google Patents

Macchina per il caricamento di pelli naturali su mezzi trasportatori

Info

Publication number
ITVR20130053A1
ITVR20130053A1 IT000053A ITVR20130053A ITVR20130053A1 IT VR20130053 A1 ITVR20130053 A1 IT VR20130053A1 IT 000053 A IT000053 A IT 000053A IT VR20130053 A ITVR20130053 A IT VR20130053A IT VR20130053 A1 ITVR20130053 A1 IT VR20130053A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
conveyor
engagement element
machine according
loaded
stack
Prior art date
Application number
IT000053A
Other languages
English (en)
Inventor
Mauro Bergozza
Original Assignee
Bergi S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bergi S P A filed Critical Bergi S P A
Priority to IT000053A priority Critical patent/ITVR20130053A1/it
Publication of ITVR20130053A1 publication Critical patent/ITVR20130053A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H5/00Feeding articles separated from piles; Feeding articles to machines
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C14SKINS; HIDES; PELTS; LEATHER
    • C14BMECHANICAL TREATMENT OR PROCESSING OF SKINS, HIDES OR LEATHER IN GENERAL; PELT-SHEARING MACHINES; INTESTINE-SPLITTING MACHINES
    • C14B17/00Details of apparatus or machines for manufacturing or treating skins, hides, leather, or furs
    • C14B17/06Work feeding or clamping devices

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Soil Working Implements (AREA)
  • Specific Conveyance Elements (AREA)

Description

MACCHINA PER IL CARICAMENTO DI PELLI NATURALI SU MEZZI TRASPORTATORI
DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda una macchina per il caricamento di pelli naturali su mezzi trasportatori.
Come à ̈ noto, nel campo della conceria industriale, à ̈ richiesto il prelievo delle pelli naturali da lavorare da una catasta ed il loro successivo caricamento su mezzi trasportatori, comunemente costituiti da un tappeto di trasporto, i quali inviano le pelli naturali alle varie stazioni dell'impianto di lavorazione.
Attualmente, l'operazione di prelevare una ad una le pelli naturali poste sulla catasta per deporle una dopo l'altra sul tappeto di trasporto viene effettuata manualmente da uno o più operatori, i quali eseguono fisicamente tutto il lavoro necessario per sollevare ogni singola pelle naturale dalla catasta e spostarla dalla catasta al tappeto di trasporto.
E' evidente come uno dei principali inconvenienti dell'arte nota sopra descritta sia dovuto al lavoro estremamente usurante per gli operatori.
Infatti, tali operazioni di caricamento, oltre a richiedere una certa forza a causa del peso delle pelli da spostare, comporta anche movimenti e posture che affaticano gli operatori coinvolti.
Inoltre, si verifica sovente che le pelli vengono deposte dagli operatori sul tappeto di trasporto in modo irregolare e poco uniforme, con il rischio di creare pieghe nelle pelli od il loro danneggiamento.
Compito precipuo del presente trovato à ̈ quello di risolvere i problemi sopra esposti, realizzando una macchina per il caricamento di pelli naturali su mezzi trasportatori che possa essere utilizzata nel campo della conceria industriale e che permetta di eliminare o quantomeno ridurre sensibilmente il lavoro manuale di carico delle pelli naturali dalla catasta ai mezzi trasportatori, consentendo inoltre un più regolare ed uniforme deposito delle pelli stesse su mezzi trasportatori.
All'interno di questo compito, un ulteriore scopo del trovato à ̈ quello di fornire una macchina per il caricamento di pelli naturali su mezzi trasportatori che sia estremamente affidabile e sicura durante il suo utilizzo.
Altro scopo del trovato à ̈ quello di mettere a punto una macchina per il caricamento di pelli naturali su mezzi trasportatori che consenta di velocizzare considerevolmente le operazioni di caricamento.
Non ultimo scopo del presente trovato à ̈ quello di mettere a punto una macchina per il caricamento di pelli naturali su mezzi trasportatori che possa essere realizzati a costi contenuti.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti dalla macchina per il caricamento di pelli naturali su mezzi trasportatori, secondo il trovato, come definita nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una sua forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, illustrata a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni in cui:
la figura 1 Ã ̈ una vista in alzato laterale della macchina secondo il trovato, con parti illustrate in sezione;
la figura 2 Ã ̈ una vista in pianta dall'alto della macchina secondo il trovato;
la figura 3 mostra, parzialmente in sezione, un particolare in scala ingrandita della macchina secondo il trovato;
la figura 4 illustra in vista laterale una prima fase del funzionamento della macchina secondo il trovato;
la figura 5 illustra in scala ingrandita un particolare di figura 4;
la figura 6 mostra in vista laterale e parzialmente in sezione la macchina secondo il trovato in una seconda fase del funzionamento; la figura 7 Ã ̈ un particolare ingrandito di figura 6;
la figura 8 illustra in vista laterale e parzialmente in sezione la macchina secondo il trovato durante una terza fase del suo funzionamento;
la figura 9 mostra in scala ingrandita un particolare della figura 8;
la figura 10 Ã ̈ una vista in alzato laterale e parzialmente in sezione della macchina secondo il trovato durante una quarta fase del suo funzionamento;
la figura 11 illustra un particolare in scala ingrandita di figura 10.
Con riferimento alle citate figure, la macchina per il caricamento di pelli naturali su mezzi trasportatori, secondo il trovato, indicata nel suo complesso con il numero di riferimento 1, comprende una intelaiatura portante 2 che supporta un dispositivo di accompagnamento e deposito 3, il quale à ̈ preposto a ricevere almeno una porzione di una pelle naturale da caricare 4 e a trasferire almeno una porzione della stessa pelle naturale da caricare 4 su almeno un trasportatore 5 di pelli, che definisce una superficie superiore di appoggio 5a per le pelli che risulta azionabile in movimento lungo una direzione di avanzamento 5b per consentire il trascinamento in traslazione delle pelli su di essa caricate.
Vantaggiosamente, tale dispositivo di accompagnamento e deposito 3 comprende almeno un elemento di impegno 6 che risulta in grado di impegnare almeno una porzione della pelle naturale da caricare 4.
In particolare, l'elemento di impegno 6 risulta mobile a comando tra almeno una posizione di ricevimento della pelle naturale da caricare 4, mostrata, ad esempio, in figura 1 e in figura 4, in cui à ̈ pronto ad entrare a contatto con la pelle naturale da caricare 4, ed una posizione di rilascio della pelle naturale da caricare 4 sul trasportatore 5, illustrata, in particolare, in figura 11, in cui si disimpegna dalla pelle naturale da caricare 4 provvedendo così al suo rilascio sul trasportatore 5.
Opportunamente, viene, inoltre, prevista una struttura di supporto 7 sulla quale à ̈ posizionata una catasta 8 di pelli naturali da caricare, che risulta lateralmente affacciata al dispositivo di accompagnamento e deposito 3.
Eventualmente, la struttura di supporto 7 della catasta 8 può essere carrellata, come nell'esempio raffigurato, in modo da consentirne lo spostamento per il caricamento su di essa della catasta 8.
Come nell'esempio illustrato, il dispositivo di accompagnamento e deposito 3 risulta, in pratica, in posizione interposta tra la catasta 8 e il trasportatore 5.
E' da notare che il trasportatore 5 presenta, rispetto alla direzione di avanzamento 5b della sua superficie superiore di appoggio delle pelli 5a, una estremità di partenza 5c, che risulta rivolta verso il dispositivo di accompagnamento e deposito 3, ed una estremità di arrivo 5d, posta dalla parte opposta rispetto alla sua estremità di partenza 5c.
Preferibilmente, l'intelaiatura portante 2 definisce anche una postazione 9 per almeno un operatore 10.
In particolare, la postazione 9 risulta affacciata al dispositivo di accompagnamento e deposito 3, dalla parte opposta rispetto alla catasta 8, in modo tale che il dispositivo di accompagnamento e deposito 3 si trovi, in pratica, in posizione interposta tra la catasta 8 e la postazione 9.
Opportunamente, la catasta 8 risulta, a sua volta, disposta inferiormente rispetto al trasportatore 5.
Come illustrato, l'elemento di impegno 6, quando à ̈ nella posizione di rilascio, à ̈ disposto superiormente rispetto alla superficie superiore di appoggio 5a delle pelli definita dal trasportatore 5.
Vantaggiosamente, la struttura di supporto 7 à ̈ fornita di mezzi di posizionamento della pelle naturale posta alla sommità della catasta 8 sostanzialmente alla stessa quota di altezza, rispetto al terreno, dell'elemento di impegno 6, quando quest'ultimo si trova nella posizione di ricevimento. Tali mezzi di posizionamento sono, in pratica, costituiti, con riferimento alla forma di realizzazione illustrata, da mezzi di sollevamento della catasta 8.
Opportunamente, la struttura di supporto 7 à ̈, altresì, provvista di mezzi per inclinare la catasta 8 rispetto all'orizzontale in discesa verso l'elemento di impegno 6, in modo da favorire la possibilità di portare in impegno la pelle naturale posta alla sommità della catasta 8 con l'elemento di impegno 6, quando questo si trova nella sua posizione di ricevimento.
A titolo esemplificativo, la struttura di supporto 7 viene realizzata tramite un pianale 7a, su cui à ̈ posizionabile in appoggio un bancale 8a di sostegno per la catasta 8, e da un gruppo di aste 7b, colleganti il pianale 8a al terreno, le quali sono articolate tra loro in modo da risultare reciprocamente spostabili con un movimento sostanzialmente a forbice. La movimentazione relativa delle aste 7b, per mezzo, ad esempio, di azionamenti fluidodinamici, permette di ottenere l'innalzamento o abbassamento del pianale 7a rispetto al terreno nonché la sua inclinazione rispetto all'orizzontale.
Entrando più nei dettagli della forma preferita di realizzazione della macchina secondo il trovato, l'elemento di impegno 6 presenta un corpo assialmente allungato e, preferibilmente, viene realizzato tramite un rullo di presa 6a.
Più in particolare, l'elemento di impegno 6 definisce una superficie di riscontro destinata a ricevere in appoggio, quando l'elemento di impegno 6 à ̈ nella posizione di ricevimento, una porzione della pelle naturale da caricare 4, la quale viene prelevata dall'operatore 10 dalla catasta 8, lasciando pendere dall'elemento di impegno 6 un lembo estremale 4a della pelle naturale da caricare 4.
E' da notare che l'elemento di impegno 6 presenta una lunghezza superiore rispetto alla dimensione trasversale massima delle pelli naturali poste sulla catasta 8, in modo tale che le pelli possano appoggiarsi completamente sull'elemento di impegno 6.
Opportunamente, l'elemento di impegno 6 Ã ̈ operativamente connesso a mezzi di movimentazione 11, i quali sono atti a movimentare l'elemento di impegno 6 lungo un percorso tale da consentire il posizionamento della porzione della pelle naturale da caricare 4 in appoggio sull'elemento di impegno 6 sostanzialmente, o superiormente, alla quota di altezza del trasportatore 5, rispetto al terreno, e da permettere poi la sua stesura sul trasportatore 5.
Più particolarmente, i mezzi di movimentazione 11 sono preposti a portare l'elemento di impegno 6 dalla posizione di ricevimento alla posizione di rilascio lungo una traiettoria di andata che presenta un primo tratto che si estende dalla posizione di ricevimento ad una posizione intermedia, in cui l'elemento di impegno 6 à ̈ disposto al di sopra almeno della estremità di partenza 5c del trasportatore 5 che à ̈ rivolta verso il dispositivo di accompagnamento e deposito 3.
Successivamente, i mezzi di movimentazione 11 sono atti a spostare l'elemento di impegno 6 lungo un secondo tratto della traiettoria di andata, il quale si estende dalla suddetta posizione intermedia alla posizione di rilascio lungo una direzione sostanzialmente parallela alla direzione di avanzamento 5b del trasportatore 5, in modo tale da produrre uno scorrimento dell'elemento di impegno 6 su una faccia del lembo estremale 4a della pelle naturale da caricare 4 ed una conseguente distensione dell'altra faccia dello stesso lembo estremale 4a sulla superficie superiore di appoggio 5a del trasportatore 5.
Vantaggiosamente, sono previsti anche dei mezzi di spostamento del trasportatore 5 che consentono di traslare il trasportatore 5 tra una posizione arretrata, mostrata, ad esempio, in figura 6, in cui il trasportatore 5 risulta avvicinato al dispositivo di accompagnamento e deposito 3, per consentire il caricamento su di esso della pelle naturale da caricare 4 da parte del dispositivo di accompagnamento e deposito 3, ed una posizione avanzata, mostrata, ad esempio, in figura 4, in cui il trasportatore 5 risulta allontanato dal dispositivo di accompagnamento e deposito 3, lungo una direzione sostanzialmente parallela alla direzione di avanzamento 5b del trasportatore 5 stesso.
Preferibilmente, come si può vedere in particolare in figura 2, il trasportatore 5 à ̈ costituito da una struttura rigida che supporta girevolmente almeno una coppia di cilindri di trascinamento 12, di cui almeno uno motorizzato, posti rispettivamente alla estremità di partenza e di arrivo 5c, 5d del trasportatore 5. Sui cilindri di trascinamento 12 si svolgono una pluralità di nastri di trasporto 13, tra loro affiancati e disposti, come noto di per sé, in modo da divergere, procedendo secondo la direzione di avanzamento 5b, rispetto ad una direzione longitudinale 5e ortogonale all'asse dei cilindri di trascinamento 12, per consentire, durante l'avanzamento delle pelli sul trasportatore 5, la stesura delle pelli stesse sulla superficie superiore di appoggio 5a del trasportatore 5.
Opportunamente, i mezzi di spostamento del trasportatore potranno, ad esempio, essere realizzati da guide di scorrimento, non raffigurate, su cui viene montata la struttura rigida del trasportatore 5, e da motori lineari, quali martinetti o simili, in grado di produrre lo spostamento, nei due sensi tra loro opposti, del trasportatore 5 lungo le guide di scorrimento.
E' da notare che con il trasportatore 5 in posizione arretrata, la sua estremità di partenza 5c si trova, vantaggiosamente, in una posizione prossima alla posizione intermedia assunta dall'elemento di impegno durante il suo spostamento dalla posizione di ricevimento alla posizione di rilascio.
Opportunamente, i mezzi di movimentazione 11 dell'elemento di impegno 6 sono atti a portare l'elemento di impegno 6 dalla posizione di rilascio alla posizione di ricevimento lungo una traiettoria di ritorno che si estende, almeno parzialmente, al di sotto del trasportatore 5, previo posizionamento del trasportatore 5 dalla posizione arretrata alla posizione avanzata da parte dei mezzi di spostamento del trasportatore 5.
Secondo la forma di realizzazione illustrata, i mezzi di movimentazione 11 dell'elemento di impegno 6 sono realizzati tramite almeno un organo flessibile di trasmissione cinematica 14, a sviluppo chiuso, quale, ad esempio, una catena, una cinghia o simili, il quale si svolge attorno a rulli di rinvio 15a, 15b, 15c e 15d, di cui almeno uno motorizzato, supportati girevolmente da un telaio 16 solidale all'intelaiatura portante 2.
In particolare, l'elemento di impegno 6 risulta, opportunamente, collegato in corrispondenza di ciascuna delle sue opposte estremità ad un corrispondente organo flessibile di trasmissione cinematica 14.
E' da notare che almeno uno dei rulli di rinvio, con riferimento alle figure quello indicato con 15b, Ã ̈ posizionato sostanzialmente in corrispondenza della suddetta posizione intermedia assunta dall'elemento di impegno 6 durante il suo spostamento dalla posizione di ricevimento alla posizione di rilascio della pelle naturale da caricare 4 lungo la traiettoria di andata impartita dai suoi mezzi di movimentazione 11.
Almeno un altro dei rulli di rinvio, ossia quello indicato nelle figure con 15c, Ã ̈ invece posizionato sostanzialmente in corrispondenza della posizione di rilascio dell'elemento di impegno 6.
In pratica, il percorso descritto dall'organo flessibile di trasmissione cinematica 14 attorno ai rulli di rinvio 15a, 15b, 15c e 15d definisce la traiettoria di andata e la traiettoria di ritorno dell'elemento di impegno 6.
Il funzionamento della macchina secondo il trovato à ̈ il seguente.
Con l'elemento di impegno 6 in posizione di ricevimento, l'operatore 10, situato in corrispondenza della postazione 9, afferra una estremità della pelle naturale da caricare 4 posta alla sommità della catasta 8 e ne trascina una porzione verso di sé, in modo che una parte di tale porzione poggi sulla parte superiore dell'elemento di impegno 6 e la parte rimanente sia trattenuta dall'operatore 10 stesso.
L'operatore 10 rilascia poi la pelle naturale da caricare 4, la quale, per gravità, si adagia parzialmente sull'elemento di impegno 6, rimanendone pendente con il suo lembo estremale 4a.
A questo punto, si attivano i mezzi di movimentazione 11 e l'elemento di impegno 6 inizia a muoversi verso la posizione di rilascio procedendo dal basso verso l'alto lungo il primo tratto della sua traiettoria di andata fino a raggiungere la posizione intermedia.
Nel frattempo, il trasportatore 5 Ã ̈ stato portato, tramite i suoi mezzi di spostamento, nella posizione retratta, in modo da essere pronto a ricevere la pelle naturale da caricare in appoggio sull'elemento di impegno 6.
A questo punto, l'elemento di impegno 6, proseguendo il suo spostamento verso la posizione di rilascio, percorre il secondo tratto della traiettoria di andata impartita dai mezzi di movimentazione 11 scorrendo su una faccia del lembo estremale 4a della pelle naturale da caricare 4 in modo tale che l'altra faccia del lembo estremale 4a della pelle naturale da caricare 4 si adagi progressivamente sulla superficie superiore di appoggio 5a del trasportatore 5, in modo da distendersi su di essa.
Come rappresentato, in particolare, in figura 10, la movimentazione della superficie superiore di appoggio 5a del trasportatore 5 lungo la sua direzione di avanzamento 5b nonché la traslazione dello stesso trasportatore 5 operata dai suoi mezzi di spostamento dalla posizione arretrata alla posizione avanzata, consente di completare il caricamento della pelle naturale da caricare 4 sul trasportatore 5.
Con il trasportatore 5 nella posizione avanzata, l'elemento di impegno 6 raggiunge nuovamente la posizione di ricevimento spostandosi lungo la sua traiettoria di ritorno definita dalla porzione dell'organo flessibile di trasmissione cinematica 14 posta, con riferimento alle figure, tra il rullo di rinvio 15c e il rullo di rinvio 15a.
Durante o al termine del ciclo di funzionamento sopra descritto, i mezzi di sollevamento ed i mezzi di inclinazione della struttura di supporto 7 della catasta 8 vengono attivati in modo tale da portare la pelle naturale posta nella catasta 8 immediatamente al di sotto di quella appena prelevata dalla catasta 8 stessa alla quota di altezza, rispetto al terreno, sostanzialmente corrispondente alla posizione di ricevimento dell'elemento di impegno 6, in modo da favorirne il successivo prelievo da parte dell'operatore 10. Si à ̈ potuto in pratica constatare come la macchina secondo il trovato sia in grado di raggiungere il compito e gli scopi preposti, in quanto consente di facilitare e rendere decisamente più rapide le operazioni di caricamento delle pelli su mezzi trasportatori.
Tutte le caratteristiche del trovato, su indicate come vantaggiose, opportune o simili, possono anche mancare o essere sostituite da equivalenti. Le singole caratteristiche esposte in riferimento ad insegnamenti generali o a forme di realizzazione particolari, possono essere tutte presenti in altre forme di realizzazione o sostituire caratteristiche in queste forme di realizzazione.
Il trovato così concepito à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
In pratica i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.
Inoltre, tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina per il caricamento di pelli naturali su mezzi trasportatori caratterizzata dal fatto di comprendere una intelaiatura portante (2) per un dispositivo di accompagnamento e deposito (3) atto a ricevere almeno una porzione di una pelle naturale da caricare (4) e a trasferire almeno una porzione di detta pelle naturale da caricare (4) su almeno un trasportatore (5) di pelli.
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di accompagnamento e deposito (3) comprende almeno un elemento di impegno (6) per almeno una porzione di detta pelle naturale da caricare (4), detto elemento di impegno (6) essendo mobile a comando tra almeno una posizione di ricevimento di detta pelle naturale da caricare (4) ed una posizione di rilascio di detta pelle naturale da caricare (4) su detto trasportatore (5).
  3. 3. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere una struttura di supporto (7) per una catasta (8) di pelli naturali da caricare disposta lateralmente affacciata a detto dispositivo di accompagnamento e deposito (3).
  4. 4. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di accompagnamento e deposito (3) à ̈ in posizione interposta tra detta catasta (8) e detto trasportatore (5).
  5. 5. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere, su detta intelaiatura portante (2), una postazione (9) per almeno un operatore (10) disposta lateralmente affacciata a detto dispositivo di accompagnamento e deposito (3), dalla parte opposta rispetto a detta catasta (8).
  6. 6. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta catasta (8) à ̈ disposta inferiormente rispetto a detto trasportatore (5).
  7. 7. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta struttura di supporto (7) comprende mezzi di posizionamento della pelle posta alla sommità di detta catasta (8) sostanzialmente alla stessa quota di altezza di detto elemento di impegno (6) in detta posizione di ricevimento.
  8. 8. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta struttura di supporto comprende mezzi per inclinare detta catasta (8) rispetto all'orizzontale in discesa verso detto elemento di impegno (6).
  9. 9. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento di impegno (6) in detta posizione di rilascio à ̈ disposto superiormente rispetto alla superficie superiore di appoggio (5a) delle pelli definita da detto trasportatore (5).
  10. 10. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento di impegno (6) presenta un corpo assialmente allungato definente una superficie di riscontro destinata a ricevere in appoggio, con detto elemento di impegno (6) in detta posizione di ricevimento, una porzione di detta pelle naturale da caricare (4) prelevata da detto operatore (10) da detta catasta (8) con un lembo estremale (4a) di detta pelle naturale da caricare (4) lasciato pendere da detto elemento di impegno (6), detto elemento di impegno (6) essendo operativamente connesso a mezzi di movimentazione (11) atti a spostarlo da detta posizione di ricevimento a detta posizione di rilascio lungo una traiettoria di andata presentante un primo tratto estendentesi da detta posizione di ricevimento ad una posizione intermedia, in cui detto elemento di impegno (6) à ̈ disposto al di sopra almeno della estremità di partenza (5c) di detto trasportatore (5) rivolta verso detto dispositivo di accompagnamento e deposito (3), ed un secondo tratto estendentesi da detta posizione intermedia a detta posizione di rilascio lungo una direzione sostanzialmente parallela alla direzione di avanzamento (5b) della superficie superiore di appoggio (5a) di detto trasportatore (5), per produrre uno scorrimento di detto elemento di impegno (6) su una faccia di detto lembo estremale (4a) e la distensione dell'altra faccia di detto lembo estremale (4a) sulla superficie superiore di appoggio (5a) di detto trasportatore (5).
  11. 11. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di spostamento di detto trasportatore (5) tra una posizione arretrata in cui detto trasportatore (5) à ̈ avvicinato a detto dispositivo di accompagnamento e deposito (3), per consentire il caricamento su di esso di detta pelle naturale da caricare (4) da parte di detto dispositivo di accompagnamento e deposito (3), ed una posizione avanzata in cui detto trasportatore (5) à ̈ allontanato da detto dispositivo di accompagnamento e deposito (3), lungo una direzione sostanzialmente parallela alla direzione di avanzamento (5b) della sua superficie superiore di appoggio (5a).
  12. 12. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di movimentazione (11) sono atti a portare detto elemento di impegno (6) da detta posizione di rilascio a detta posizione di ricevimento lungo una traiettoria di ritorno estendentesi, almeno parzialmente, al di sotto di detto trasportatore (5), previo posizionamento di detto trasportatore (5) da detta posizione arretrata a detta posizione avanzata da parte di detti mezzi di spostamento.
  13. 13. Macchina secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di movimentazione (11) comprendono almeno un organo flessibile di trasmissione cinematica (14) a sviluppo chiuso svolgentesi attorno a rulli di rinvio (15a, 15b, 15c, 15d), di cui almeno uno motorizzato, almeno uno di detti rulli di rinvio (15b) essendo posizionato sostanzialmente in corrispondenza di detta posizione intermedia di detto elemento di impegno (6) ed almeno un altro di detti rulli di rinvio (15c) essendo posizionato sostanzialmente in corrispondenza di detta posizione di rilascio di detto elemento di impegno (6).
IT000053A 2013-03-01 2013-03-01 Macchina per il caricamento di pelli naturali su mezzi trasportatori ITVR20130053A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000053A ITVR20130053A1 (it) 2013-03-01 2013-03-01 Macchina per il caricamento di pelli naturali su mezzi trasportatori

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000053A ITVR20130053A1 (it) 2013-03-01 2013-03-01 Macchina per il caricamento di pelli naturali su mezzi trasportatori

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVR20130053A1 true ITVR20130053A1 (it) 2014-09-02

Family

ID=48050197

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000053A ITVR20130053A1 (it) 2013-03-01 2013-03-01 Macchina per il caricamento di pelli naturali su mezzi trasportatori

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVR20130053A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2100318A1 (en) * 1970-06-10 1972-01-05 Maschinenfabrik Turner Ag, 6370 Oberursel Skin stack itemiser - with suckers parter bar and lifting table
EP0259235A1 (fr) * 1986-09-02 1988-03-09 Charvo S.A. Machine pour le prélèvement automatique de peaux ou similaires à partir d'une pile
FR2704642A1 (fr) * 1993-04-27 1994-11-04 Centre Tech Cuir Chaussure Dispositif pour la détection des bords d'objets de faible épaisseur, et son application à un appareil de préhension de tels objets.
EP1077191A1 (en) * 1999-08-19 2001-02-21 Cos-Met Di Compagni Nunzio System for transferring substantially flat and flexible items, particularly elements of skins

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2100318A1 (en) * 1970-06-10 1972-01-05 Maschinenfabrik Turner Ag, 6370 Oberursel Skin stack itemiser - with suckers parter bar and lifting table
EP0259235A1 (fr) * 1986-09-02 1988-03-09 Charvo S.A. Machine pour le prélèvement automatique de peaux ou similaires à partir d'une pile
FR2704642A1 (fr) * 1993-04-27 1994-11-04 Centre Tech Cuir Chaussure Dispositif pour la détection des bords d'objets de faible épaisseur, et son application à un appareil de préhension de tels objets.
EP1077191A1 (en) * 1999-08-19 2001-02-21 Cos-Met Di Compagni Nunzio System for transferring substantially flat and flexible items, particularly elements of skins

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20090640A1 (it) Metodo e macchina per la lavorazione di componenti di legno o simili per infissi
ITMO20130096A1 (it) Macchina per il confezionamento di pallet
ITUA20164508A1 (it) Attrezzatura per la posa di manufatti ceramici, in particolare piastrelle di grande formato
ITBO20100510A1 (it) Macchina per la lavorazione di infissi di legno o simili
ITMO20120030A1 (it) Macchina riempitrice di vassoi.
ITPD20060363A1 (it) Attrezzatura per la movimentazione di prodotti lastriformi
ITVR20130053A1 (it) Macchina per il caricamento di pelli naturali su mezzi trasportatori
ITVI20110165A1 (it) Sistema per il taglio di lastre in materiale lapideo e metodo d'uso di tale sistema
KR101474541B1 (ko) 면장갑 뒤집기 장치
IT201900014460A1 (it) Macchina per il taglio di lastre, particolarmente in marmo, granito, vetro e materiali compositi
ITVI20110092A1 (it) Gruppo di introduzione pelli per macchina spaccatrice
IT201600116980A1 (it) Pallettizzatore perfezionato per piastrelle di grandi dimensioni
KR101626965B1 (ko) 인체공학적 고중량 리프팅 파레트
ITTO20100180A1 (it) Metodo per la rimozione di elementi distanziali disposti a contatto di una lastra di vetro, gruppo di presa per l'attuazione del metodo ed attrezzatura di prelievo e movimentazione lastre di vetro provvista di detto gruppo di presa
IT202000003236A1 (it) Macchinario perfezionato per la manipolazione di manufatti
ITBO20080515A1 (it) Metodo e macchina per la lavorazione di pannelli di legno o simili
CN109279120B (zh) 打包系统和打包方法
ITUB20155423A1 (it) Macchina per la lavorazione di barre di alluminio, leghe leggere, pvc o simili
JP2018102796A (ja) 被縫製物搬送装置
ITPR20120051A1 (it) Dispositivo e metodo per la movimentazione di forme di formaggio
ITBO20000621A1 (it) Metodo e dispositivo per il prelievo di risme di fogli
ITBO20070540A1 (it) Apparato per formare pacchi di pannelli da alimentare ad una stazione utilizzatrice.
IT201600107836A1 (it) Testa prensile per bagagli ed affini ed apparecchiatura di sollevamento provvista di tale testa prensile
ITMI960672A1 (it) Macchina orizzontale per la erogazione di materiale collante su manufatti
IT202000017473A1 (it) Apparato e metodo di caricamento di uno strato di profili su un supporto