ITVR20100001A1 - Unita' di taglio per macchina o pressa di termoforatura e macchina di termoforatura dotata di tale unita' di taglio - Google Patents

Unita' di taglio per macchina o pressa di termoforatura e macchina di termoforatura dotata di tale unita' di taglio Download PDF

Info

Publication number
ITVR20100001A1
ITVR20100001A1 IT000001A ITVR20100001A ITVR20100001A1 IT VR20100001 A1 ITVR20100001 A1 IT VR20100001A1 IT 000001 A IT000001 A IT 000001A IT VR20100001 A ITVR20100001 A IT VR20100001A IT VR20100001 A1 ITVR20100001 A1 IT VR20100001A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cutting
counter
mold
insert
unit according
Prior art date
Application number
IT000001A
Other languages
English (en)
Inventor
Giancarlo Bissoli
Original Assignee
Omv Machinery S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=42670490&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITVR20100001(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Omv Machinery S R L filed Critical Omv Machinery S R L
Priority to ITVR2010A000001A priority Critical patent/IT1397313B1/it
Priority to MX2010014340A priority patent/MX2010014340A/es
Priority to RU2010153615/05A priority patent/RU2010153615A/ru
Priority to EP10197343A priority patent/EP2340924B1/en
Priority to CA2726767A priority patent/CA2726767A1/en
Priority to US12/984,672 priority patent/US8602767B2/en
Publication of ITVR20100001A1 publication Critical patent/ITVR20100001A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1397313B1 publication Critical patent/IT1397313B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C51/00Shaping by thermoforming, i.e. shaping sheets or sheet like preforms after heating, e.g. shaping sheets in matched moulds or by deep-drawing; Apparatus therefor
    • B29C51/26Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C51/30Moulds
    • B29C51/32Moulds having cutting means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26FPERFORATING; PUNCHING; CUTTING-OUT; STAMPING-OUT; SEVERING BY MEANS OTHER THAN CUTTING
    • B26F1/00Perforating; Punching; Cutting-out; Stamping-out; Apparatus therefor
    • B26F1/38Cutting-out; Stamping-out
    • B26F1/44Cutters therefor; Dies therefor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26FPERFORATING; PUNCHING; CUTTING-OUT; STAMPING-OUT; SEVERING BY MEANS OTHER THAN CUTTING
    • B26F1/00Perforating; Punching; Cutting-out; Stamping-out; Apparatus therefor
    • B26F1/38Cutting-out; Stamping-out
    • B26F1/44Cutters therefor; Dies therefor
    • B26F2001/4427Cutters therefor; Dies therefor combining cutting and forming operations
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26FPERFORATING; PUNCHING; CUTTING-OUT; STAMPING-OUT; SEVERING BY MEANS OTHER THAN CUTTING
    • B26F1/00Perforating; Punching; Cutting-out; Stamping-out; Apparatus therefor
    • B26F1/38Cutting-out; Stamping-out
    • B26F1/44Cutters therefor; Dies therefor
    • B26F2001/4481Cutters therefor; Dies therefor having special lateral or edge outlines or special surface shapes, e.g. apertures
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C2793/00Shaping techniques involving a cutting or machining operation
    • B29C2793/0036Slitting
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/712Containers; Packaging elements or accessories, Packages
    • B29L2031/7132Bowls, Cups, Glasses
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T29/00Metal working
    • Y10T29/49Method of mechanical manufacture
    • Y10T29/49718Repairing
    • Y10T29/49721Repairing with disassembling
    • Y10T29/49723Repairing with disassembling including reconditioning of part
    • Y10T29/49725Repairing with disassembling including reconditioning of part by shaping
    • Y10T29/49726Removing material

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Moulds For Moulding Plastics Or The Like (AREA)
  • Blow-Moulding Or Thermoforming Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)
  • Perforating, Stamping-Out Or Severing By Means Other Than Cutting (AREA)

Description

UNITÀ DI TAGLIO PER MACCHINA O PRESSA DI TERMOFORMATURA E MACCHINA DI TERMOFORMATURA DOTATA DI TALE UNITÀ DI TAGLIO.
La presente invenzione si riferisce ad un’unità di taglio per una macchina o pressa di termoformatura, nonché ad una macchina dotata di tale unità.
Gli oggetti termoformati vengono generalmente prodotti a partire da una foglia ininterrotta di materiale termoformabile, la quale, dopo essere stata opportunamente rinviata, viene alimentata calda tra stampo e controstampo di una macchina termoformatrice e quindi termoformata, portando in attestamento stampo e controstampo. Vengono così ottenuti uno o più oggetti termoformati, mentre il restante materiale della foglia, detto in gergo “sfrido†, viene allontanato ed opportunamente riciclato.
L’oggetto od oggetti termoformati così ottenuti vengono estratti dallo stampo di termoformatura o mediante apposito dispositivo estrattore oppure, come previsto secondo la presente invenzione, dallo sfrido stesso a cui rimangono ancorati in corrispondenza di sottili cordoni o “testimoni†, dai quali verranno successivamente separati in un modo adatto qualsiasi, ad esempio per rottura, taglio o similare.
Più in particolare, secondo la tecnologia più frequentemente adottata, lo stampo maschio ed il rispettivo controstampo femmina di una pressa di termoformatura sono configurati, come à ̈ noto, in modo da compenetrarsi perifericamente a misura con spigoli netti a guisa di dispositivo di taglio destinati ad effettuare il taglio o separazione del bordo periferico di ciascun oggetto una volta termoformato e lo sfrido circostante (foglia di materiale plastico non termoformato) ad eccezione di alcune sottili porzioni angolarmente distanziate, i "testimoni", appunto. I testimoni devono essere sufficientemente resistenti da mantenere gli oggetti termoformati ancorati allo sfrido, ma allo stesso tempo le loro dimensioni debbono essere le più piccole possibili per non lasciare traccia troppo visibile nel prodotto termoformato finito. In pratica, rimane sempre un piccolo ingrossamento solidale all’oggetto in corrispondenza della posizione di ciascun testimone, che viene rilevato dall’utente dell’oggetto al momento dell’uso sia al tatto che visivamente e costituisce quindi un difetto sia alla vista che al tatto del prodotto termoformato, difetto che influisce negativamente sulla qualità del prodotto termoformato finito.
La realizzazione delle porzioni di attacco o testimoni si ottiene prevedendo un’incisione od incavo di configurazione predeterminata nel bordo tagliente dell’elemento a stampo maschio e/o controstampo femmina in corrispondenza di una rispettiva posizione (angolare) lungo il bordo. Le incisioni sono di solito eseguite solo sullo stampo maschio o sul controstampo femmina. Tenendo conto poi che i materiali plastici termoformabili che si utilizzano per la realizzazione di oggetti termoformati sono vari e con caratteristiche fisiche (tenacità, fragilità, duttilità, allungamento, stiramento, ecc) molto differenti tra loro, à ̈ necessario adottare configurazioni specifiche delle incisioni per i vari materiali.
In aggiunta, dopo un numero di tagli o dopo un intervallo di tempo di utilizzo più o meno lungo, i bordi taglienti quantomeno dello stampo maschio debbono essere ravvivati mediante rettifica e dal momento che gli incavi o incisioni destinate a generare i testimoni sono ricavate direttamente sul bordo di taglio o tagliente degli stampi/controstampi, essi subiscono un’alterazione di configurazione in seguito alla rettifica del rispettivo stampo. L’operazione di ripristino di tale configurazione dopo ogni rettifica del rispettivo stampo à ̈ piuttosto difficoltosa e molto costosa, in quanto richiede l’impiego di speciali macchine utensili, il che può implicare un fermo macchina (pressa) anche di qualche giorno con deleterie conseguenze sulla produttività di un impianto di termoformatura. Si veda per esempio il brevetto EP-1319493 B1.
Scopo principale quindi della presente invenzione à ̈ quello di fornire un’unità di taglio in stampo per una macchina (pressa) di termoformatura che sia versatile e che consenta di realizzare oggetti termoformati di elevata qualità totalmente esenti da difetti dovuti alla previsione di testimoni, quantomeno nel senso che tali difetti non sono rilevabili al tatto od alla vista.
Un altro scopo della presente invenzione à ̈ quello di fornire un’unità di taglio in grado di consentire un rapido ed efficace distacco dal rispettivo sfrido sostanzialmente senza tracce di un oggetto termoformato.
Un altro scopo della presente invenzione à ̈ quello di fornire un’unità di taglio che sia semplice e veloce da affilare e ravvivare.
Un altro scopo della presente invenzione à ̈ quello di mettere a disposizione un’unità di taglio facilmente adattabile a differenti tipi di materiale termoformabile da termoformare.
Un altro scopo della presente invenzione à ̈ quello di aumentare sensibilmente la produttività di una pressa di termoformatura nel lungo periodo.
Non ultimo scopo della presente invenzione à ̈ quello di fornire un metodo di ravvivatura di un’unità di taglio che sia semplice e rapido da realizzare.
Secondo un primo aspetto della presente invenzione si fornisce un’unità di taglio in stampo per una macchina di termoformatura presentante almeno un elemento a stampo, almeno un elemento a controstampo destinato a cooperare, in uso, con un rispettivo elemento a stampo, e mezzi di azionamento destinati a comandare lo spostamento relativo degli elementi a stampo e controstampo; l’unità di taglio comprendendo:
almeno un elemento a coltello anulare presentante uno spigolo tagliente, almeno un elemento di controtaglio per ciascun elemento a coltello, definente una porzione di controbordo tagliente, ed
almeno un inserto forma-testimone amovibilmente insediabile in una rispettiva sede di accoglimento in corrispondenza dell’almeno un elemento a coltello anulare o dell’almeno un elemento di controtaglio, e delimitante su di esso almeno un incavo o incisione, in uso, rasente allo spigolo tagliente dell’elemento a coltello anulare o alla porzione di controbordo tagliente per la formazione di un rispettivo testimone tra un oggetto termoformato e sfrido.
Secondo un altro aspetto della presente invenzione si fornisce un metodo di ravvivatura di un’unità di taglio secondo la presente invenzione, comprendente le seguenti fasi:
- rimozione da almeno un elemento a coltello anulare o da almeno un elemento di controtaglio di ciascun inserto in esso ancorato;
- rettifica dell’almeno un elemento a coltello anulare o dell’almeno un elemento di controtaglio; e
- riposizionamento di ciascun inserto nell’elemento a coltello anulare o nell’elemento di controtaglio.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente dalla seguente descrizione dettagliata di alcuni esempi di realizzazione preferiti di un’unità di taglio, descrizione fatta con riferimento agli uniti disegni, nei quali:
- la Figura 1 à ̈ una vista prospettica leggermente dall’alto di una pressa di termoformatura con unità di taglio in stampo secondo la presente invenzione in fase di apertura dello stampo (maschio e femmina) e con gli oggetti termoformati attaccati allo sfrido in corrispondenza di testimoni;
- la Figura 2 mostra un particolare in scala ingrandita di Fig.1;
- la Figura 3 à ̈ una vista prospettica leggermente dal basso di un componente di un’unità di taglio in stampo secondo l’invenzione;
- la Figura 4 Ã ̈ una vista in sezione in scala ingrandita di un inserto amovibile insediato ed ancorato nel componente di Fig.3;
- la Figura 5 Ã ̈ una vista in esploso ed in scala ridotta del particolare di Fig. 4;
- le Figure 6 e 7 sono ognuna una vista in sezione trasversale con parti omesse per chiarezza di uno stampo di termoformatura con unità di taglio in stampo in due fasi operative prima e dopo un taglio in stampo;
- le Figure 8 e 9 mostrano ognuna un particolare in scala ingrandita in corrispondenza di posizioni diametralmente opposte del bordo di un oggetto appena termoformato, immediatamente prima di un’operazione di taglio in stampo nell’unità di stampaggio-taglio di Fig.6;
- le Figure 10 e 11 sono ognuna una vista di un particolare in scala ingrandita come nelle Figg. 8 e 9, ma nella condizione immediatamente dopo un’operazione di taglio in stampo;
- la Figura 12 Ã ̈ una vista in sezione ed in scala ingrandita presa lungo la traccia XII-XII di Fig.10;
- le Figure da 13 a 17 sono viste prospettiche leggermente dal basso che illustrano rispettivi esempi di realizzazione di inserti insediabili in un elemento a stampo o a controstampo per un’unità di taglio in stampo secondo la presente invenzione
- le Figure da 18 a 22 sono viste in sezione trasversale di testimoni ottenibili con gli inserti, rispettivamente, delle Figg. da 13 a 17;
- la Figura 23 à ̈ una vista in sezione trasversale con parti omesse per chiarezza di un altro esempio di realizzazione di unità di taglio in stampo secondo la presente invenzione con inserti previsti in corrispondenza del bordo di controtaglio dello stampo femmina; e
- le Figure 24 e 25 sono viste in sezione ed in scala ingrandita di un particolare in corrispondenza di due posizioni contrapposte (una con ed una senza inserto) del bordo di un oggetto termoformato nell’unità di taglio in stampo di Fig.23.
Negli uniti disegni parti o componenti uguali o simili sono stati indicati con gli stessi numeri di riferimento.
Con riferimento dapprima alle Figure da 1 a 12, si à ̈ illustrata una macchina di termoformatura e taglio in stampo 1 secondo la presente invenzione, presentante, come à ̈ usuale allo stato della tecnica, un’intelaiatura di supporto genericamente indicata con 3, un elemento a stampo maschio 4, ad esempio superiore, ed un elemento a controstampo o stampo femmina 5, ad esempio inferiore, supportati dall’intelaiatura 3. Uno od entrambi gli stampi maschio 4 e femmina 5 sono montati scorrevoli sull’intelaiatura 3 in modo da risultare avvicinabili-allontanabili in uso (frecce A in Fig. 1). A tale scopo, si prevedono, come à ̈ usuale allo stato della tecnica, adatti mezzi di azionamento, quali un gruppo motore-ginocchiera, in grado di impartire un moto di avvicinamento/allontanamento reciproco.
L’elemento a controstampo 5 delimita una o più cavità di termoformatura 5a, mentre lo stampo maschio 4 può essere dotato di tanti elementi a tampone (non illustrati nei disegni) almeno quante sono le cavità di termoformatura 5a, con le quali sono destinati ad impegnarsi, cosicché ciascun tampone può contribuire a termoformare una rispettiva porzione di una foglia di materiale termoformabile 2 entro la rispettiva cavità di termoformatura 5a per l’ottenimento di un oggetto termoformato TO.
La macchina di termoformatura e taglio in stampo 1 comprende un’unità di taglio 6 secondo la presente invenzione, la quale include tipicamente un elemento a coltello anulare 60 (Fig. 3) destinato a disporsi, in uso, attorno ad almeno un rispettivo tampone (non mostrato nei disegni) e presentante uno spigolo tagliente 61 delimitato tra una superficie piana di testa 62 ed una adiacente superficie interna 63 estendentesi perpendicolarmente alla superficie di testa 62 e delimitante una luce interna corrispondente al contorno o bordo di un oggetto termoformato TO da ottenere. Vantaggiosamente, ciascun elemento a coltello 60 à ̈ spostabile insieme con il rispettivo stampo 4.
Naturalmente, anche nel caso in cui lo stampo 4 fosse sprovvisto di tamponi, ciascun coltello anulare 60 si sposta di preferenza all’unisono con lo stampo.
L’unità di taglio 6 comprende anche un elemento di controtaglio 7 per ciascun elemento a coltello 60, il quale à ̈ di preferenza costituito dal bordo anulare in rilievo 70 delle rispettiva cavità di termoformatura 5a nel controstampo o stampo femmina 5 (Figg.6 e 7) ed à ̈ di forma complementare e a misura della configurazione della luce interna del rispettivo elemento anulare a coltello 60. Più in particolare, il bordo anulare in rilievo 70 presenta una superficie periferica rettificata dimensionata in modo da risultare inseribile a misura nella luce delimitata dal rispettivo elemento a coltello 60 e definente in testa una porzione di controbordo tagliente 71. L’elemento di controtaglio 7 à ̈ anulare e montato, ad esempio, spostabile insieme con il rispettivo elemento a controstampo 5.
Con tale strutturazione di un’unità di taglio in stampo, ciascun elemento a coltello 60 e ciascun elemento di controtaglio 7 nel controstampo 5 sono destinati ad impegnare compenetrandosi per tagliare una lastra di materiale termoformabile 2 in corrispondenza del suo tratto trovantesi tra stampo maschio e stampo femmina, così da separare quasi totalmente (come sarà ulteriormente spiegato in seguito) ciascun oggetto TO, termoformato nello stampo di termoformatura, dallo sfrido 2a.
Caratteristica della presente invenzione à ̈ il fatto di prevedere uno o più inserti forma-testimone 8, amovibilmente ancorabili in corrispondenza dello spigolo tagliente 61 dell’elemento a coltello 60 o della porzione di controbordo tagliente 71 dell’elemento di controtaglio 7. Di preferenza, si prevedono tre o più inserti forma-testimone 8 disposti uniformemente angolarmente distanziati in corrispondenza di ciascun elemento a coltello anulare 60 (Fig. 3) o elemento di controtaglio 7.
Ciascun inserto può essere vantaggiosamente realizzato in acciaio anche non dello stesso tipo e durezza di quello di cui à ̈ costituito l’elemento a coltello anulare 60.
Più in particolare, in ciascun inserto forma-testimone 8 à ̈ ricavato un rispettivo incavo od incisione 89 che, in uso, si trova rasente allo spigolo tagliente 61 dell’elemento a coltello anulare 60 oppure all’esterno della porzione di controbordo tagliente 71 dell’elemento di controtaglio 7; l’incavo 89, di preferenza, si estende, in uso, trasversalmente rispetto all’elemento a coltello anulare 60 oppure all’elemento di controtaglio 7. Qualora inoltre lo/gli inserto/i sia/siano disposto/i nell’elemento a coltello anulare 60, allora esso/i à ̈/sono in comunicazione con la luce interna delimitata dall’elemento a coltello anulare 60.
La presenza degli incavi o incisioni 89 consente di recidere non interamente gli oggetti termoformati TO dallo sfrido 2a, in quanto in corrispondenza di tali incavi o incisioni rimane una piccola porzione integra di materiale termoformato, in gergo chiamata testimone T.
Di preferenza, ciascun inserto 8 comprende un corpo cilindrico principale a partire da una porzione della superficie laterale 8a, dalla quale si estende un blocchetto aggettante od in rilievo 9, l’incisione o incavo essendo delimitata in corrispondenza di un’estremità del blocchetto 9, in modo da trovarsi, in uso, in corrispondenza e rasente allo spigolo tagliente 61 dell’elemento a coltello anulare 60 oppure all’esterno del controbordo tagliente 71 dell’elemento di controtaglio 7.
Un tale inserto à ̈ posizionabile in una rispettiva sede di accoglimento S ricavata nell’elemento a coltello anulare 60 o nell’elemento di controtaglio 7, e può essere fissato in posizione, per esempio, mediante una vite 10 inseribile nell’apertura passante delimitata dal corpo cilindrico 8a e impegnabile, ad esempio per avvitamento con un foro 11 ricavato sul fondo della rispettiva sede S.
È possibile inoltre predisporre uno o più spessori o distanziatori, ad esempio a rondella 12 disposti tra fondo della sede S e rispettivo inserto 8. Tali spessori 12 svolgono la duplice funzione di consentire di regolare con precisione la posizione di ciascun inserto rispetto all’elemento a coltello anulare 60 o all’elemento di controtaglio 7 e di ripristinare la posizione dell’inserto stesso a seguito delle operazioni di ravvivatura o affilatura dell’unità di taglio mediante rettifica. Come à ̈ noto, l’affilatura viene realizzata mediante asportazione di materiale, con rettifica in piano dell’elemento a coltello di taglio o dell’elemento di controtaglio. Solitamente, in seguito a ciascuna operazione di affilatura si toglie uno strato di materiale di spessore ben preciso, e gli spessori o distanziatori (a rondella) 12 vengono di preferenza realizzati con uno spessore corrispondente allo strato di materiale asportato durante l’affilatura. Dopo un’operazione di affilatura, quindi, sarà sufficiente togliere una rondella ripristinando così il corretto posizionamento dell’inserto rispetto alla camicia a coltello. In alternativa all’impiego degli spessori o distanziatori, si possono effettuare operazioni di ravvivatura anche sul fondo di ciascuna sede di accoglimento S.
L’unità di taglio può in alternativa comprendere anche mezzi di avvicinamento/allontanamento (motori) per l’elemento a coltello 6 e l’elemento di controtaglio 7, così da comandarne lo spostamento relativo e il taglio localizzato della lastra di materiale termoformabile in modo indipendente tra stampo e controstampo.
Con una tale unità di taglio, si alimenta una lastra 2 di materiale termoformabile tra elemento a stampo e controstampo reciprocamente allontanati, vale a dire con unità di stampaggio aperta, si azionano quindi i mezzi di avvicinamento/allontanamento (motori) così da chiudere l’unità di termoformatura (si vedano le Figg.8 e 9).
A questo punto si comanda la chiusura o l’avvicinamento con compenetrazione controllato dell’elemento di taglio e controtaglio così da tranciare o separare l’oggetto o gli oggetti termoformati TO dallo sfrido 2a lungo una rispettiva linea di contorno, ad eccezione delle zone che si trvano in corrispondenza degli incavi od incisioni 89 negli inserti, che costituiranno dei testimoni T, dove invece ciascun oggetto termoformato rimane ancorato allo sfrido 2a (si vedano in particolare le Figg.10 e 11).
Si apre quindi nuovamente l’unità di termoformatura e taglio e si comanda l’avanzamento a passo dello sfrido 2a e degli oggetti termoformati TO ad esso ancorati in corrispondenza dei testimoni, per estrarli dallo stampo e trasferirli ad una stazione di separazione (non illustrata nei disegni).
L’incisione o incavo 89 può essere di differente configurazione, preferibilmente estendentesi per tutta l’ampiezza del blocchetto dell’inserto e può presentare sezione trasversale configurata, ad esempio:
- a segmento circolare (Fig.14);
a segmento circolare con una tacca ricavata in corrispondenza di una porzione intermedia della propria estremità, in uso, rasente al controbordo tagliente 71 (Fig.13);
triangolare (Fig.15); o
rettangolare (Fig.17).
In alternativa, l’incisione può presentare larghezza molto inferiore all’ampiezza del blocchetto 9 ed essere configurata ad esempio a canale (si veda Fig. 16).
Secondo una variante illustrate nelle Figg. da 23 a 25, gli inserti sono amovibilmente ancorabili in corrispondenza del bordo in rilievo 70 nell’elemento di controtaglio 7, in maniera del tutto equivalente a quella descritta con riferimento alle Figg. da 1 a 12.
Una soluzione secondo la presente invenzione, grazie alla presenza degli inserti a profilo configurabile consente di ottenere testimoni T dimensionalmente uniformi e precisi indipendentemente dal tipo di materiale termoformabile adottato. Gli incavi o incisioni 89, infatti, possono presentare differenti dimensioni o forme, che possono essere stabilite di volta in volta, a seconda dell’oggetto termoformato o del tipo di materiale termoformabile utilizzato.
Con una soluzione secondo la presente invenzione, à ̈ possibile affilare agevolmente i componenti di taglio, potendo rapidamente ripristinare la posizione corretta degli inserti, e quindi delle incisioni o incavi ricavate sugli stessi, eliminando una o più rondelle.
L’unità di stampaggio sopra descritta à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti entro l’ambito di protezione definito dal tenore delle rivendicazioni.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Unità di taglio in stampo per una macchina di termoformatura presentante almeno un elemento a stampo (4), almeno un elemento a controstampo (5) destinato a cooperare, in uso, con un rispettivo elemento a stampo (4), e mezzi di azionamento destinati a comandare lo spostamento relativo di detti elementi a stampo (6) e controstampo (5); detta unità di taglio comprendendo: almeno un elemento a coltello anulare (60) presentante uno spigolo tagliente (61), ed almeno un elemento di controtaglio (7) per ciascun elemento a coltello (60), definente una porzione di controbordo tagliente (71), ed essendo caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un inserto formatestimone (8) amovibilmente insediabile in una rispettiva sede di accoglimento (S) in corrispondenza di detto almeno un elemento a coltello anulare (60) o di detto almeno un elemento di controtaglio (7), e delimitante su di esso almeno un incavo o incisione (89), in uso, rasente a detto spigolo tagliente (61) di detto elemento a coltello anulare (60) o a detta porzione di controbordo tagliente (71) per la formazione di un rispettivo testimone (T) tra un oggetto termoformato (TO) e sfrido (2a).
  2. 2. Unità secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che ciascun inserto (8) à ̈ alloggiato con incavo o incisione (89) estendentesi, in uso, trasversalmente rispetto a detto elemento a coltello anulare (60) o detto elemento di controtaglio (7).
  3. 3. Unità secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che ciascun inserto (8) comprende un corpo cilindrico principale delimitante un’apertura passante, a partire da una porzione della superficie laterale (8a) del quale si estende un blocchetto (9), detto almeno un incavo o incisione (89) essendo delimitato in corrispondenza di un’estremità di detto blocchetto (9).
  4. 4. Unità secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno una vite (10) inseribile nell’apertura passante delimitata da detto corpo cilindrico (8a) e impegnabile in un foro ricavato sul fondo della rispettiva sede (S) così da fissare in posizione un rispettivo inserto (8).
  5. 5. Unità secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno uno spessore (11) disposto tra fondo di detta sede (S) e rispettivo inserto (8).
  6. 6. Unità secondo una qualunque delle rivendicazioni da 3 a 5, caratterizzata dal fatto che detta almeno un’incisione od incavo (89) si estende per almeno parte dell’ampiezza di detto blocchetto (9) di detto inserto (8) e presenta sezione trasversale.
  7. 7. Unita secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che detta sezione trasversale presenta una configurazione scelta tra: - configurazione a segmento circolare; - configurazione a segmento circolare con una tacca ricavata in corrispondenza di una porzione intermedia della propria estremità, in uso, libera; - configurazione triangolare; e - configurazione rettangolare.
  8. 8. Unità secondo una qualunque delle rivendicazioni da 3 a 6, caratterizzata dal fatto che detta incisione o incavo (89) presenta larghezza molte volte inferiore all’ampiezza di detto blocchetto (8) ed à ̈ configurata a canale.
  9. 9. Unità secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno tre inserti (8) angolarmente distanziati.
  10. 10. Macchina termoformatrice caratterizzata dal fatto di comprendere un’unità di taglio secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni.
  11. 11. Macchina secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che detto almeno un elemento a controstampo (5) delimita almeno una cavità di termoformatura (5a), mentre detto almeno un elemento a stampo (4) à ̈ dotato di almeno un elemento a tampone.
  12. 12. Metodo di ravvivatura di un’unità di taglio secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 ad 9, caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi: - rimozione da almeno un elemento a coltello anulare (60) o da almeno un elemento di controtaglio (7) di ciascun inserto (8) in esso ancorato; - rettifica di detto almeno un elemento a coltello anulare (60) o detto almeno un elemento di controtaglio (7); e - riposizionamento di ciascun inserto (8) in detto elemento a coltello anulare (60) o detto elemento di controtaglio (7).
  13. 13. Metodo secondo la rivendicazione 12 di un’unità di taglio secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto di comprendere una fase di rimozione di almeno uno spessore prima di detta fase di riposizionamento di ciascun inserto (8) in detto elemento a coltello anulare (60) o detto elemento di controtaglio (7).
  14. 14. Metodo secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che detta fase di rettifica viene condotta anche sul fondo di ciascuna sede di accoglimento (S).
ITVR2010A000001A 2010-01-05 2010-01-05 Unita' di taglio per macchina o pressa di termoforatura e macchina di termoforatura dotata di tale unita' di taglio. IT1397313B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVR2010A000001A IT1397313B1 (it) 2010-01-05 2010-01-05 Unita' di taglio per macchina o pressa di termoforatura e macchina di termoforatura dotata di tale unita' di taglio.
MX2010014340A MX2010014340A (es) 2010-01-05 2010-12-20 Unidad de corte para una maquina o prensa termoformadora, y maquina termoformadora equipada con esta unidad de corte.
RU2010153615/05A RU2010153615A (ru) 2010-01-05 2010-12-27 Режущий блок для термоформовочной машины или пресса и термоформовочная машина, оснащенная таким режущим блоком
EP10197343A EP2340924B1 (en) 2010-01-05 2010-12-30 A cutting unit for a thermoforming machine, a thermoforming machine and a method of restoring a cutting unit
CA2726767A CA2726767A1 (en) 2010-01-05 2011-01-04 A cutting unit for a thermoforming machine or press and a thermoforming machine equipped with such cutting unit
US12/984,672 US8602767B2 (en) 2010-01-05 2011-01-05 Cutting unit for a thermoforming machine or press and a thermoforming machine equipped with such cutting unit

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVR2010A000001A IT1397313B1 (it) 2010-01-05 2010-01-05 Unita' di taglio per macchina o pressa di termoforatura e macchina di termoforatura dotata di tale unita' di taglio.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITVR20100001A1 true ITVR20100001A1 (it) 2011-07-06
IT1397313B1 IT1397313B1 (it) 2013-01-04

Family

ID=42670490

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITVR2010A000001A IT1397313B1 (it) 2010-01-05 2010-01-05 Unita' di taglio per macchina o pressa di termoforatura e macchina di termoforatura dotata di tale unita' di taglio.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US8602767B2 (it)
EP (1) EP2340924B1 (it)
CA (1) CA2726767A1 (it)
IT (1) IT1397313B1 (it)
MX (1) MX2010014340A (it)
RU (1) RU2010153615A (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2957553B1 (fr) * 2010-03-17 2012-08-17 Erca Formseal Procede et dispositif de fabrication de recipients par thermoformage
US20130273191A1 (en) * 2012-04-13 2013-10-17 International Automotive Components Group of North America, Inc. Molds and methods for in-mold trimming of a molded product
ITMO20120114A1 (it) * 2012-04-27 2013-10-28 Sarong Spa Apparato di formatura
CA2953301A1 (en) * 2014-07-04 2016-01-07 Sarong S.P.A. Machine and method for making capsules for beverages
CN108890767B (zh) * 2018-06-05 2020-10-27 上海哈克过滤科技股份有限公司 异形滤芯连续裁切装置
CN115519625B (zh) * 2022-11-03 2023-08-29 无锡忆嘉包装材料制造有限公司 一种eva泡棉加工冲切机
CN115782138B (zh) * 2023-02-09 2023-05-02 广东誉佳兴科技有限公司 一种热成型机

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH582604A5 (en) * 1974-08-27 1976-12-15 Sig Schweiz Industrieges Package parting mechanism from strip - has multiple adjustable knives forming single or multiple packings, large number of knife holders used
FR2644425A1 (fr) * 1989-03-17 1990-09-21 Erca Holding Dispositif de separation des recipients remplis dans une installation de conditionnement d'emballages a partir d'une bande thermoplastique
US5213741A (en) * 1987-02-24 1993-05-25 Robbins Edward S Iii Methods for forming plastic products having beveled peripheral edges of substantially constant geometry
JPH10315315A (ja) * 1997-03-14 1998-12-02 Ando Chem Kk 育苗ポット用樹脂成形体及びその製造装置
EP1275580A1 (fr) * 2001-07-11 2003-01-15 Erca Formseal Procédé et installation de thermoformage, remplissage et fermeture de récipientsà contre-dépouille
EP1319493A1 (en) * 2001-12-11 2003-06-18 Isap Omv Group S.P.A. Method and apparatus for cutting in the mould thermoformed objects withdrawable from the mould with the residual web instate of a pick-up plate

Family Cites Families (29)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2864123A (en) * 1952-04-17 1958-12-16 Eagle Picher Co Molding methods and apparatus
US3475526A (en) * 1965-12-21 1969-10-28 Jingo Seto Method for cutting-forming of thermoplastic sheets
US3523474A (en) * 1968-04-15 1970-08-11 Phillips Petroleum Co Precision trimming of thermoformed parts
US3518334A (en) * 1968-10-01 1970-06-30 Kirkhof Mfg Corp Method of forming three dimensional plastic articles
US3685251A (en) * 1970-03-26 1972-08-22 Mahaffy & Harder Eng Co Automatic packaging apparatus with improved means for cutting and contour trimming of packages
US3711005A (en) * 1971-04-12 1973-01-16 Standard Oil Co Transporting and trimmer apparatus for plastic film having thermoformed articles therein
US3817140A (en) * 1971-04-12 1974-06-18 Standard Oil Co Transporting and trimmer apparatus for plastic film having thermoformed articles therein
US3801244A (en) * 1972-02-08 1974-04-02 H Eisenberg Apparatus for making a foamed article having a plastic skin bonded thereto
US3808927A (en) * 1972-08-14 1974-05-07 Standard Oil Co Transporting and trimmer apparatus for plastic film having thermoformed articles therein
US4086045A (en) * 1972-10-25 1978-04-25 Bellaplast Gmbh Apparatus for the manufacture of thin-walled shaped articles of thermoplastic material
US4105386A (en) * 1973-10-19 1978-08-08 Bellaplast Gmbh Apparatus for the manufacture of thin-walled shaped articles of thermoplastic material
US4048781A (en) * 1975-01-24 1977-09-20 Portion Packaging Limited Process for the production of a product filled container
IT1053243B (it) * 1975-10-09 1981-08-31 Omv Spa Sistema di produzione di oggetti cavi finiti picavati da un nastro di materiale plastico per termo formatura
SE407760B (sv) * 1977-07-15 1979-04-23 Wallsten Hans Sett och anordning vid vakuumformning
US4236885A (en) * 1979-11-07 1980-12-02 Leesona Corporation Container lining
US4612153A (en) * 1984-07-12 1986-09-16 Mobil Oil Corporation Process and apparatus for thermoforming a thermoplastic carton having an aperture therein for latching the cover
US4755129A (en) * 1987-03-09 1988-07-05 Mobil Oil Corporation Trim in place thermoforming arrangement for plastic articles
US4844852A (en) * 1987-12-01 1989-07-04 Mobil Oil Corporation Method and apparatus for severing three dimensional thermoplastic articles
US4909721A (en) * 1989-02-16 1990-03-20 Mobil Oil Corporation Mold apparatus for molding containers and forming hole therein
GR900100284A (el) * 1989-04-17 1991-09-27 Jetra Eng Pty Ltd Μεθοδος και συσκευη για την κατασκευη πλαστικων δοχειων.
US5032106A (en) * 1989-12-18 1991-07-16 Mobil Oil Corporation Mold apparatus for forming an orifice in a structure during molding thereof
US5114651A (en) * 1989-12-18 1992-05-19 Mobil Oil Corporation Method of forming an orifice in a structure during molding thereof
IT1257010B (it) * 1992-02-03 1996-01-05 Omv Spa Procedimento ed apparecchiatura per la termoformatura e l'impilamento di oggetti cavi con fondello a partire da materiale termoplastico in nastro.
US5474728A (en) * 1994-07-11 1995-12-12 Mobil Oil Corporation Process for making a trapezoidally-shaped opening in a thermoformed sheet material
JP3152848B2 (ja) * 1994-10-17 2001-04-03 富士写真フイルム株式会社 写真フイルムの巻径規制用ディスクの製造方法
US6073422A (en) * 1998-08-11 2000-06-13 Osceola Foods, Inc. Filling and lidding machine and method
US6435067B1 (en) * 2000-05-22 2002-08-20 Jere F. Irwin Apparatus and method for registering articles during a web processing operation
US20030089452A1 (en) * 2001-11-15 2003-05-15 Advanced Label Systems, Inc. Apparatus and method for applying linerless labels
JP4495591B2 (ja) * 2002-09-18 2010-07-07 ダート コンテナー コーポレーション 蓋タブを蓋に組立てるための方法および装置

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH582604A5 (en) * 1974-08-27 1976-12-15 Sig Schweiz Industrieges Package parting mechanism from strip - has multiple adjustable knives forming single or multiple packings, large number of knife holders used
US5213741A (en) * 1987-02-24 1993-05-25 Robbins Edward S Iii Methods for forming plastic products having beveled peripheral edges of substantially constant geometry
FR2644425A1 (fr) * 1989-03-17 1990-09-21 Erca Holding Dispositif de separation des recipients remplis dans une installation de conditionnement d'emballages a partir d'une bande thermoplastique
JPH10315315A (ja) * 1997-03-14 1998-12-02 Ando Chem Kk 育苗ポット用樹脂成形体及びその製造装置
EP1275580A1 (fr) * 2001-07-11 2003-01-15 Erca Formseal Procédé et installation de thermoformage, remplissage et fermeture de récipientsà contre-dépouille
EP1319493A1 (en) * 2001-12-11 2003-06-18 Isap Omv Group S.P.A. Method and apparatus for cutting in the mould thermoformed objects withdrawable from the mould with the residual web instate of a pick-up plate

Non-Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
DATABASE WPI Week 199907, Derwent World Patents Index; AN 1999-075343, XP002600012 *

Also Published As

Publication number Publication date
MX2010014340A (es) 2011-07-19
EP2340924A1 (en) 2011-07-06
US8602767B2 (en) 2013-12-10
RU2010153615A (ru) 2012-07-10
CA2726767A1 (en) 2011-07-05
IT1397313B1 (it) 2013-01-04
US20110165281A1 (en) 2011-07-07
EP2340924B1 (en) 2012-08-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITVR20100001A1 (it) Unita' di taglio per macchina o pressa di termoforatura e macchina di termoforatura dotata di tale unita' di taglio
ES2341579T3 (es) Procedimiento y dispositivo para fabricar piezas estampadas con superficie de corte muy lisa y superficie funcional aumentada.
JP5801950B2 (ja) 無フランジ絞り加工部品の製造方法および製造装置
JP5557926B2 (ja) プレス金型およびプレス加工方法
BRPI0515420A (pt) ferramenta de moldagem sob pressão e processo para a produção de uma peça por meio de moldagem sob pressão
CN107755518A (zh) 油箱切边冲孔模具
EP2408607B1 (en) Thermoforming device, method and assembly of mould parts with a plurality of cutting lines
ITMI20080425A1 (it) Macchina per il taglio di lastre di vetro in genere ed in particolare di lastre di vetro stratificato.
WO2007131906A3 (de) Tablettiermaschine
US7144244B1 (en) Molding machines
CN102632143A (zh) 一种板材修边废料刀
EP2186620B1 (en) Panel forming apparatus
DE102007050637A1 (de) Verfahren zur Herstellung thermogeformter Artikel sowie Werkzeug zu deren Herstellung
JP2007021947A (ja) 成形装置
CN109940084A (zh) 一种冲压修边模具结构
KR100722877B1 (ko) 파인 블랭킹 프레스의 2매타발 방지장치
JP5316858B2 (ja) 成形シートの抜刃型
CN103962433A (zh) 用于使板材材料成型的方法及有关的分割装置和成型模具
KR20020058719A (ko) 스크랩 취출장치
CN203697334U (zh) Pur汽车备胎箱盖模压模具自动切废边机构
CN207494542U (zh) 一种汽车前内饰件骨架毛坯件用切边模具机构
CN201389871Y (zh) 铝箔切边装置
CN205289482U (zh) 一种前保持架的连续冲压模
CN206139834U (zh) 一种硬质合金模具
CN205110500U (zh) 一种冷冲压模具的废料分切机构