ITVI20130170A1 - Dispositivo di carico per un'imbarcazione - Google Patents

Dispositivo di carico per un'imbarcazione Download PDF

Info

Publication number
ITVI20130170A1
ITVI20130170A1 IT000170A ITVI20130170A ITVI20130170A1 IT VI20130170 A1 ITVI20130170 A1 IT VI20130170A1 IT 000170 A IT000170 A IT 000170A IT VI20130170 A ITVI20130170 A IT VI20130170A IT VI20130170 A1 ITVI20130170 A1 IT VI20130170A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rotation
toothed wheel
loading device
arm
axis
Prior art date
Application number
IT000170A
Other languages
English (en)
Inventor
Matteo Casato
Beat Merk
Andrea Tomasi
Original Assignee
Swissway Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Swissway Srl filed Critical Swissway Srl
Priority to IT000170A priority Critical patent/ITVI20130170A1/it
Publication of ITVI20130170A1 publication Critical patent/ITVI20130170A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B27/00Arrangement of ship-based loading or unloading equipment for cargo or passengers
    • B63B27/14Arrangement of ship-based loading or unloading equipment for cargo or passengers of ramps, gangways or outboard ladders ; Pilot lifts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F7/00Lifting frames, e.g. for lifting vehicles; Platform lifts
    • B66F7/06Lifting frames, e.g. for lifting vehicles; Platform lifts with platforms supported by levers for vertical movement
    • B66F7/0633Mechanical arrangements not covered by the following subgroups
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B29/00Accommodation for crew or passengers not otherwise provided for
    • B63B29/02Cabins or other living spaces; Construction or arrangement thereof
    • B63B2029/022Bathing platforms

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Ocean & Marine Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Geology (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Basic Packing Technique (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Vending Machines For Individual Products (AREA)

Description

DISPOSITIVO DI CARICO PER UN’IMBARCAZIONE.
DESCRIZIONE
La presente invenzione concerne un dispositivo di carico atto a consentire il sollevamento di persone e/o oggetti per effettuarne il caricamento a bordo di un’imbarcazione.
Un dispositivo di carico per imbarcazioni di tipo noto comprende una piattaforma di carico, associata all'imbarcazione tramite una coppia di bracci di movimentazione disposti sui corrispondenti lati della piattaforma.
Ciascun braccio di collegamento presenta le due contrapposte estremità girevolmente associate, rispettivamente, all’imbarcazione ed alla piattaforma di carico.
È inoltre presente un motore per la rotazione dei bracci di movimentazione attorno all’estremità associata all’imbarcazione ed un ulteriore motore per la rotazione della piattaforma attorno all’altra estremità dei bracci di movimentazione.
I due motori sono tra loro indipendenti ed il loro movimento viene coordinato da una centralina elettronica in modo tale che, durante la rotazione dei bracci di movimentazione ed il conseguente sollevamento/abbassamento della piattaforma, quest’ultima mantenga un orientamento costante rispetto all’imbarcazione, ad esempio orizzontale.
Pertanto, la piattaforma può venire utilizzata per caricare persone e/o oggetti sull’imbarcazione.
II dispositivo di carico noto sopra descritto presenta l’inconveniente di essere relativamente costoso, a causa della presenza della centralina elettronica che sincronizza i due attuatori.
La presente invenzione si prefigge di superare il suddetto inconveniente.
In particolare, è scopo della presente invenzione realizzare un dispositivo di carico in particolare per imbarcazioni che presenti un costo di realizzazione inferiore rispetto al dispositivo di carico di tipo noto sopra descritto.
Il suddetto scopo viene raggiunto da un dispositivo di carico realizzato in accordo alla rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche di dettaglio del dispositivo di carico dell'invenzione vengono date nelle relative rivendicazioni dipendenti, II suddetto scopo, assieme ad altri vantaggi che verranno menzionati in seguito, saranno evidenziati durante la seguente descrizione di una preferita forma esecutiva dell’invenzione che viene data, a titolo indicativo ma non limitativo, con riferimento alle seguenti tavole di disegno allegate dove:
- la fig. 1 rappresenta il dispositivo di carico dell’invenzione in configurazione operativa con piattaforma di carico abbassata, in vista assonometrica;
- la fig. 2 rappresenta il dispositivo di carico di fig. 1 , in vista laterale sezionata;
- la fig. 3 rappresenta un dettaglio ingrandito della fig. 2;
- la fig. 4 rappresenta il dispositivo di carico di fig. 1 in configurazione operativa con piattaforma di carico parzialmente sollevata, in vista laterale sezionata;
- la fig. 5 rappresenta il dispositivo di carico di fig. 1 in configurazione operativa con piattaforma di carico in posizione di massimo sollevamento, in vista frontale parzialmente sezionata;
- la fig. 6 rappresenta un dettaglio ingrandito della fig. 5.
Il dispositivo di carico dell’invenzione, indicato in fig. 1 complessivamente con 1 , è particolarmente adatto ad effettuare il carico e lo scarico di persone e/o oggetti su/da un’imbarcazione, non rappresentata nei disegni.
Il dispositivo di carico 1 comprende una struttura di collegamento 2 per il fissaggio all’imbarcazione o ad un qualsivoglia altra superficie di supporto, preferibilmente ma non necessariamente comprendente una coppia di prime staffe 2a ed una coppia di seconde staffe 2b, disposte sui due lati opposti del dispositivo di carico 1.
Il dispositivo di carico 1 comprende inoltre due bracci di movimentazione 4, 4’, tra loro paralleli e distanziati, le cui prime estremità 4a, 4a’ sono girevolmente associate alla struttura di collegamento 2 attorno ad un primo asse di rotazione X1.
Il dispositivo di carico 1 comprende altresì una piattaforma di carico 3, girevolmente associata alla seconda estremità 4b, 4b’ di ciascun braccio di collegamento 4, 4’ attorno ad un corrispondente secondo asse di rotazione X2 parallelo al primo asse di rotazione X1.
Sono inoltre presenti mezzi di motorizzazione 5 per la rotazione dei bracci di movimentazione 4, 4’ rispetto alla struttura di collegamento 2 attorno al primo asse di rotazione X1 e per la rotazione della piattaforma di carico 3 rispetto ai bracci di movimentazione 4, 4’ attorno al secondo asse di rotazione X2.
I suddetti mezzi di motorizzazione 5 sono configurati in modo tale da mantenere invariato l’orientamento della piattaforma di carico 3 rispetto alla struttura di collegamento 2 durante la rotazione dei bracci di movimentazione 4, 4’.
Preferibilmente, la piattaforma di carico 3 definisce un piano di carico il quale viene mantenuto costantemente orizzontale.
Preferibilmente ma non necessariamente, i mezzi di motorizzazione 5 comprendono due motori 5a solidali alla struttura di collegamento 2, ciascuno comprendente un albero connesso ad un rispettivo braccio di movimentazione 4, 4’ e coassiale al primo asse di rotazione X1. Preferibilmente, i suddetti motori 5a sono attuatori oleodinamici e sono alimentati da un dispositivo ripartitore che li controlla in modo che forniscano entrambi la medesima coppia.
Secondo una variante esecutiva dell’invenzione, non rappresentata nei disegni, i suddetti motori 5a sono solidali alla piattaforma di carico 3 e presentano i rispettivi alberi connessi ai bracci di movimentazione 4, 4’ e coassiali al secondo asse di rotazione X2.
Evidentemente, varianti esecutive dell’invenzione possono prevedere un solo motore 5a, connesso ad uno o ad entrambi i bracci di movimentazione 4, 4’.
Secondo l’invenzione e come si osserva in fig. 2, i mezzi di motorizzazione 5 comprendono anche un cinematismo di trasmissione 6 associato a ciascuno dei suddetti bracci di movimentazione 4, 4\ Il suddetto cinematismo di trasmissione 6 collega meccanicamente tra loro la struttura di collegamento 2 e la piattaforma di carico 3 in modo tale che, ad una rotazione del braccio di collegamento 4, 4’ rispetto alla struttura di collegamento 2 in un primo verso, corrisponda una rotazione della piattaforma di carico 3 rispetto al braccio di collegamento 4, 4’ in un secondo verso contrapposto al suddetto primo verso.
La presenza dei suddetti cinematismi di trasmissione 6 permette di trasmettere il moto dei motori 5a all’altro dei suddetti assi di rotazione Χ1 o X2, evitando di impiegare due motori indipendenti per ciascuno dei due assi di rotazione X1 e X2.
Di conseguenza, non è necessario utilizzare una centralina che sincronizzi i suddetti due motori indipendenti in modo da mantenere invariato l’orientamento della piattaforma di carico 3.
Infatti, il mantenimento deH’orientamento della piattaforma di carico 3 viene ottenuto automaticamente dal fatto che i due assi di rotazione X1 e X2 siano collegati direttamente in modo meccanico tramite i cinematismi di trasmissione 6.
L’assenza della centralina di sincronizzazione semplifica il dispositivo di carico 1 e, pertanto, consente di raggiungere lo scopo di ridurne il costo.
Preferibilmente, ciascun cinematismo di trasmissione 6 comprende una prima ruota dentata 7 coassiale al primo asse di rotazione X1 e solidale alla struttura di collegamento 2 ed una seconda ruota dentata 8 coassiale al secondo asse di rotazione X2 e solidale alla piattaforma di carico 3.
Ciascun cinematismo di trasmissione 6 comprende inoltre una porzione intermedia 6a che collega le suddette ruote dentate 7 e 8 tra loro, configurata per mantenere invariato l'orientamento reciproco delle ruote dentate 7, 8 stesse durante la rotazione dei bracci di movimentazione 4, 4’.
Preferibilmente, la porzione intermedia 6a di ciascun cinematismo di trasmissione 6 comprende un numero dispari di ruote dentate intermedie 10, 10a, 10b, girevolmente associate al corrispondente braccio di collegamento 4, 4’ ed ingrananti tra loro in successione. La ruota dentata intermedia 10a definisce una prima estremità della suddetta successione ed ingrana la prima ruota dentata 7.
Analogamente, la ruota dentata intermedia 10b definisce una seconda estremità della suddetta successione ed ingrana la seconda ruota dentata 8.
Vantaggiosamente, la suddetta successione di ruote dentate intermedie 10, 10a, 10b consente la trasmissione di un’elevata coppia tra i due assi di rotazione X1 e X2, così da poter sollevare carichi corrispondentemente elevati.
Ancora vantaggiosamente, le ruote dentate 10, 10a, 10b sono relativamente semplici da realizzare, richiedono limitata manutenzione e presentano una durata elevata.
Evidentemente, varianti esecutive dell’invenzione possono comprendere un numero qualsivoglia di ruote dentate intermedie 10, 10a, 10b, al limite anche una soltanto, la quale evidentemente ingrana sia la prima ruota dentata 7 che la seconda ruota dentata 8 del corrispondente cinematismo di trasmissione 6.
Preferibilmente, tutte le ruote dentate intermedie 10, 10a, 10b presentano lo stesso numero di denti, a vantaggio della semplicità costruttiva del cinematismo di trasmissione 6.
In ulteriori varianti esecutive dell'invenzione, la porzione intermedia 6a del cinematismo di trasmissione 6 comprende un elemento laminare flessibile, che preferibilmente è una catena o una cinghia dentata e che sostituisce, in tutto o in parte, le ruote dentate intermedie 10, 10a, 10b.
In tutte le varianti sopra citate, le due prime ruote dentate 7 sono preferibilmente collegate tra loro tramite una corrispondente prima barra di collegamento 17, visibile in fig. 5.
Ancora preferibilmente, le due seconde ruote dentate 8 sono reciprocamente collegate tramite una corrispondente seconda barra di collegamento 18.
Le suddette barre di collegamento 17 e 18 permettono di collegare meccanicamente i cinematismi di trasmissione 6 tra loro in modo da ottenere un’elevata rigidezza del dispositivo di carico 1, a vantaggio della regolarità e precisione di movimentazione.
Per quanto concerne la struttura dei bracci di movimentazione 4, 4’, preferibilmente e come si osserva nelle figg. 5 e 6, ciascuno di essi comprende due piastre 13, 14 reciprocamente affacciate in modo da delimitare un’intercapedine nella quale è alloggiato il rispettivo cinematismo di trasmissione 6.
Vantaggiosamente, la disposizione dei cinematismi di trasmissione 6 nella suddetta intercapedine impedisce l’accesso accidentale ai cinematismi di trasmissione 6 e, inoltre, proteggono questi ultimi.
Preferibilmente, ciascun braccio di collegamento 4, 4’ comprende inoltre un carter 15 che delimita lateralmente la suddetta intercapedine, ad ulteriore protezione dei cinematismi di trasmissione 6.
Preferibilmente, le due piastre 13, 14 di ciascun braccio di movimentazione 4, 4’ sono collegate solidalmente tra loro in corrispondenza della prima estremità 4a, 4a’ tramite un primo corpo tubolare 11 coassiale con il primo asse di rotazione X1.
Preferibilmente, le due piastre 13, 14 sono collegate solidalmente tra loro anche in corrispondenza della seconda estremità 4b, 4b’ tramite un secondo corpo tubolare 12 coassiale con il secondo asse di rotazione X2.
Preferibilmente, i suddetti corpi tubolari 11 , 12 fungono da alloggiamento rispettivamente per le prime ruote dentate 7 e per le seconde ruote dentate 8.
In questo caso, i corpi tubolari 11, 12 sono provvisti di corrispondenti aperture laterali 11a, 12a, visibili in particolare nelle figg. 2 e 3, affacciate alla porzione intermedia 6a del cinematismo di trasmissione 6 in modo tale da consentire l’ingranamento delle ruote dentate 7, 8 con le suddette porzioni intermedie 6a.
Vantaggiosamente, la presenza dei corpi tubolari 11, 12 ed il posizionamento delle prime ruote dentate 7 e delle seconde ruote dentate 8 al loro interno consente di rendere la struttura più rigida e compatta.
Preferibilmente, ciascuno primo corpo tubolare 11 presenta un’estremità 16 che si estende all’esterno dell’intercapedine ed è collegata ai motori 5a.
Preferibilmente, il dispositivo di carico 1 comprende anche uno o più corpi intermedi 9, le cui contrapposte estremità sono girevolmente associate rispettivamente ai due bracci di movimentazione 4, 4’ attorno a corrispondenti assi di rotazione Y paralleli agli assi di rotazione Χ1 , X2.
In particolare, una o entrambe le estremità di ciascun corpo intermedio 9 sono collegate ai cinematismi di trasmissione 6 in modo tale da mantenere un orientamento invariato rispetto alla piattaforma di carico 3 durante la rotazione dei bracci di movimentazione 4, 4’ attorno al primo asse di rotazione X1.
Vantaggiosamente, i suddetti corpi intermedi 9 fungono da gradini per consentire ad una persona di salire dalla piattaforma di carico 3 airimbarcazione e viceversa.
Preferibilmente, ciascuno dei suddetti corpi intermedi 9 definisce una superficie piana 9a che, in condizioni di esercizio del dispositivo di carico 1, è disposta orizzontalmente, sulla quale una persona può agevolmente appoggiare il piede.
Inoltre, preferibilmente, ciascuno dei suddetti corpi intermedi 9 è solidale in rotazione con una corrispondente ruota dentata intermedia 10 dei cinematismi di trasmissione.
In particolare, ciascuna delle ruote dentate intermedie 10 associate ai suddetti corpi intermedi 9 è distanziata dalla prima ruota dentata 7 del cinematismo di trasmissione 6 corrispondente di un numero dispari di ruote dentate intermedie 10, 10a, 10b, in modo tale che tutti i corpi intermedi 9 ruotino rispetto ai bracci di movimentazione 4, 4’ nello stesso verso di rotazione della piattaforma di carico 3.
Secondo una variante esecutiva dell'invenzione non rappresentata, il dispositivo di carico 1 comprende un unico braccio di collegamento, di tipo analogo a quelli descritti in precedenza e provvisto di un corrispondente cinematismo di trasmissione 6.
Evidentemente, quanto sopra descritto si adatta mutatis-mutandis anche alla variante esecutiva appena menzionata.
Operativamente, per sollevare la piattaforma di carico 3 dalla posizione abbassata rappresentata in fig. 2, i motori 5a vengono azionati in modo da far ruotare i bracci di movimentazione 4, 4’ in direzione antioraria.
Durante la suddetta rotazione, la porzione intermedia 6a di ciascun cinematismo di trasmissione 6 viene trascinata in movimento dal corrispondente braccio di movimentazione 4, 4’ così da ruotare attorno alla prima ruota dentata 7.
Come si vede in fig. 4, durante il suddetto movimento la porzione intermedia 6a trasmette alla seconda ruota dentata 8 e, quindi, alla piattaforma di carico 3, una rotazione rispetto ai bracci di movimentazione 4, 4’ che presenta verso opposto rispetto a quello della rotazione dei bracci stessi rispetto alla prima ruota dentata 7. Come risultato della combinazione delle suddette due rotazioni, la piattaforma di carico 3 mantiene invariato il suo orientamento durante l’intera movimentazione dei bracci di movimentazione 4, 4’, fino a quando questi ultimi non si dispongono ripiegati al di sotto della piattaforma di carico 3 stessa.
Evidentemente, lo stesso avviene anche per una rotazione dei bracci di movimentazione 4, 4’ in senso orario per causare l’estensione e l’abbassamento della piattaforma di carico 3.
Per quanto finora detto, il dispositivo di carico sopra descritto risulta particolarmente economico e di semplice realizzazione, a causa dell’assenza della centralina di sincronizzazione utilizzata nei dispositivi di carico di tipo noto, raggiungendo così lo scopo dell’invenzione.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Dispositivo di carico (1 ) comprendente: - una struttura di collegamento (2) associabile ad un’imbarcazione; - una piattaforma di carico (3); - almeno un braccio di collegamento (4, 4’) provvisto di una prima estremità (4a, 4a’) girevolmente associata a detta struttura di collegamento (2) attorno ad un primo asse di rotazione (X1 ) e di una seconda estremità (4b, 4b’) girevolmente associata a detta piattaforma di carico (3) attorno ad un secondo asse di rotazione (X2) parallelo a detto primo asse di rotazione (X1 ); - mezzi di motorizzazione (5) atti a ruotare detto braccio di collegamento (4, 4’) rispetto a detta struttura di collegamento (2) attorno a detto primo asse di rotazione (X1 ) e detta piattaforma di carico (3) rispetto a detto braccio di collegamento (4, 4’) attorno a detto secondo asse di rotazione (X2), detti mezzi di motorizzazione (5) essendo configurati in modo tale da mantenere invariato l'orientamento di detta piattaforma di carico (3) rispetto a detta struttura di collegamento (2) durante la rotazione di detto braccio di collegamento (4, 4’) attorno a detto primo asse di rotazione (X1 ); caratterizzato dal fatto che detti mezzi di motorizzazione comprendono un cinematismo di trasmissione (6) associato a detto braccio di collegamento (4, 4’), atto a collegare meccanicamente tra loro detta struttura di collegamento (2) e detta piattaforma di carico (3) in modo tale che, quando detto braccio di collegamento (4, 4’) ruota rispetto a detta struttura di collegamento (2) in un primo verso di rotazione, detta piattaforma di carico (3) ruoti rispetto a detto braccio di collegamento (4, 4’) in un secondo verso di rotazione opposto a detto primo verso di rotazione.
  2. 2) Dispositivo di carico (1 ) secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detto cinematismo di trasmissione (6) comprende: - una prima ruota dentata (7) solidale a detta struttura di collegamento (2) e coassiale con detto primo asse di rotazione (X1 ); - una seconda ruota dentata (8) solidale a detta piattaforma di carico (3) e coassiale a detto secondo asse di rotazione (X2); - una porzione intermedia (6a) atta a collegare tra loro detta prima ruota dentata (7) e detta seconda ruota dentata (8) in modo tale da mantenere invariato il loro orientamento reciproco durante detta rotazione di detto braccio di collegamento (4, 4’).
  3. 3) Dispositivo di carico (1 ) secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che detta porzione intermedia (6a) comprende un numero dispari di ruote dentate intermedie (10, 10a, 10b) girevolmente associate a detto braccio di collegamento (4, 4’) ed ingrananti tra loro in successione, la ruota dentata intermedia (10a) disposta ad una prima estremità (4a, 4a’) di detta successione ingranando detta prima ruota dentata (7), la ruota dentata intermedia (10b) disposta ad una seconda estremità (4b, 4b’) di detta successione ingranando detta seconda ruota dentata (8).
  4. 4) Dispositivo di carico (1 ) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 o 2 caratterizzato dal fatto che detta porzione intermedia (6a) di detto cinematismo di trasmissione (6) comprende un elemento laminare flessibile che collega tra loro detta prima ruota dentata (7) e detta seconda ruota dentata (8).
  5. 5) Dispositivo di carico (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di comprendere uno o più corpi intermedi (9) girevolmente associati a detto braccio di collegamento (4, 4’) attorno a rispettivi assi di rotazione (Y), collegati a detto cinematismo di trasmissione (6) in modo tale da mantenere invariato il loro orientamento rispetto a detta piattaforma di carico (3) durante la rotazione di detto braccio di collegamento (4, 4’) attorno a detto primo asse di rotazione (X1 ).
  6. 6) Dispositivo di carico (1 ) secondo la rivendicazione 5 quando in combinazione con la rivendicazione 3 caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti corpi intermedi (9) è solidale in rotazione con una corrispondente di dette ruote dentate intermedie (10).
  7. 7) Dispositivo di carico (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto di comprendere due di detti bracci di movimentazione (4, 4’), paralleli e distanziati tra loro, a ciascuno dei quali è associato un corrispondente cinematismo di trasmissione (6).
  8. 8) Dispositivo di carico (1) secondo la rivendicazione 7 caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti bracci di movimentazione (4, 4’) comprende due piastre (13, 14) reciprocamente affacciate che definiscono un’intercapedine nella quale è alloggiato il corrispondente cinematismo di trasmissione (6).
  9. 9) Dispositivo di carico (1 ) secondo la rivendicazione 8 quando in combinazione con la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti bracci di movimentazione (4, 4’) comprende: - un primo corpo tubolare (11 ) coassiale con detto primo asse di rotazione (X1 ), atto a collegare solidalmente tra loro dette due piastre (13, 14) in corrispondenza di detta prima estremità (4a, 4a’) di detto braccio di movimentazione (4, 4’), in cui è alloggiata detta prima ruota dentata (7); - un secondo corpo tubolare (12) coassiale con detto secondo asse di rotazione (X2), atto a collegare solidalmente tra loro dette due piastre (13, 14) in corrispondenza di detta seconda estremità (4b, 4b’) di detto braccio di movimentazione (4, 4’), in cui è alloggiata detta seconda ruota dentata (8); detto primo corpo tubolare (11 ) e detto secondo corpo tubolare (12) comprendendo corrispondenti aperture laterali (11 a, 12a) affacciate a detta porzione intermedia (6a) di detto cinematismo di trasmissione (6).
  10. 10) Dispositivo di carico (1 ) secondo la rivendicazione 9 caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti primi corpi tubolari (11 ) presenta un’estremità (16) che si estende all’esterno di detta intercapedine, collegata a detti mezzi di motorizzazione (5). Per incarico.
IT000170A 2013-07-04 2013-07-04 Dispositivo di carico per un'imbarcazione ITVI20130170A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000170A ITVI20130170A1 (it) 2013-07-04 2013-07-04 Dispositivo di carico per un'imbarcazione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000170A ITVI20130170A1 (it) 2013-07-04 2013-07-04 Dispositivo di carico per un'imbarcazione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVI20130170A1 true ITVI20130170A1 (it) 2015-01-05

Family

ID=49182459

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000170A ITVI20130170A1 (it) 2013-07-04 2013-07-04 Dispositivo di carico per un'imbarcazione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVI20130170A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202200004538A1 (it) * 2022-03-09 2023-09-09 Advanced Mech Solutions Srl Sistema di piattaforma mobile per imbarcazione

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1215827A (en) * 1916-12-18 1917-02-13 Edward R Lord Landing-steps.
US5794292A (en) * 1996-11-20 1998-08-18 Ricci, Jr.; Patrick J. Portable gangway with leveling stairs
US20100288179A1 (en) * 2007-12-28 2010-11-18 Opacmare S.P.A. Movable platform assembly for a boat, particularly for hauling or launching tenders or the like
US20110017122A1 (en) * 2007-11-12 2011-01-27 Mueller Peter A Segmented platform

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1215827A (en) * 1916-12-18 1917-02-13 Edward R Lord Landing-steps.
US5794292A (en) * 1996-11-20 1998-08-18 Ricci, Jr.; Patrick J. Portable gangway with leveling stairs
US20110017122A1 (en) * 2007-11-12 2011-01-27 Mueller Peter A Segmented platform
US20100288179A1 (en) * 2007-12-28 2010-11-18 Opacmare S.P.A. Movable platform assembly for a boat, particularly for hauling or launching tenders or the like

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202200004538A1 (it) * 2022-03-09 2023-09-09 Advanced Mech Solutions Srl Sistema di piattaforma mobile per imbarcazione
EP4242095A1 (en) * 2022-03-09 2023-09-13 Advanced Mechanical Solutions Srl Platform system for a boat

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP4741608B2 (ja) 上昇または下降させるべき構造体の操作装置
ITVI20130170A1 (it) Dispositivo di carico per un'imbarcazione
KR101501359B1 (ko) 리프트 기능을 구비한 작업대
ITVI20150014U1 (it) Dispositivo di carico per un¿imbarcazione
US1046430A (en) Back-rest attachment for beds.
ITBO20060170A1 (it) Portone industriale
US2344397A (en) Power and control for articulated beds
JP6364135B1 (ja) 階段昇降装置
ITUB20154182A1 (it) Cingolatura per macchina operatrice su terreno
JP6038707B2 (ja) 噛合チェーン式昇降装置
JP5524801B2 (ja) ベッド装置及び足下げ機構
US1837718A (en) Crane
ITUB20159185A1 (it) Dispositivo di carico per un?imbarcazione perfezionato
JP4545512B2 (ja) リフター装置
JP2013078450A (ja) 手動ベッド
EP3050749B1 (en) Device for handling beds
IT202000004765A1 (it) Robot azionato a cavi
JP6958897B2 (ja) 横引きゲート
US11400013B2 (en) Sprocket drive mechanism of massage device
ITMI991114A1 (it) Gruppo servoscala per tratti di rampa ad inclinazione variabile
JP6034178B2 (ja) 動力伝達装置
WO2021143251A1 (zh) 万向移动平台
US1112840A (en) Swinging scaffold.
CN212973352U (zh) 一种用于心血管患者的转运装置
IT201900019803A1 (it) Sistema di sollevamento a pantografo