ITVI20120028A1 - Distributore automatico di popcorn - Google Patents

Distributore automatico di popcorn Download PDF

Info

Publication number
ITVI20120028A1
ITVI20120028A1 IT000028A ITVI20120028A ITVI20120028A1 IT VI20120028 A1 ITVI20120028 A1 IT VI20120028A1 IT 000028 A IT000028 A IT 000028A IT VI20120028 A ITVI20120028 A IT VI20120028A IT VI20120028 A1 ITVI20120028 A1 IT VI20120028A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
chamber
automatic
popcorn
duct
dose
Prior art date
Application number
IT000028A
Other languages
English (en)
Inventor
Morena Lucietto
Moreno Lucietto
Original Assignee
Morena Lucietto
Moreno Lucietto
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Morena Lucietto, Moreno Lucietto filed Critical Morena Lucietto
Priority to IT000028A priority Critical patent/ITVI20120028A1/it
Publication of ITVI20120028A1 publication Critical patent/ITVI20120028A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F17/00Coin-freed apparatus for hiring articles; Coin-freed facilities or services
    • G07F17/0064Coin-freed apparatus for hiring articles; Coin-freed facilities or services for processing of food articles
    • G07F17/0078Food articles which need to be processed for dispensing in a hot or cooked condition, e.g. popcorn, nuts
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L7/00Cereal-derived products; Malt products; Preparation or treatment thereof
    • A23L7/10Cereal-derived products
    • A23L7/161Puffed cereals, e.g. popcorn or puffed rice
    • A23L7/174Preparation of puffed cereals from wholegrain or grain pieces without preparation of meal or dough
    • A23L7/183Preparation of puffed cereals from wholegrain or grain pieces without preparation of meal or dough by heating without using a pressure release device
    • A23L7/187Discontinuously-working apparatus

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Manufacturing And Processing Devices For Dough (AREA)
  • Confectionery (AREA)
  • Threshing Machine Elements (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Campo di applicazione
La presente invenzione è generalmente applicabile al settore tecnico delle macchine per la distribuzione automatica di prodotti alimentari ed ha particolarmente per oggetto un distributore automatico di popcorn.
Stato della tecnica
Sono noti distributori automatici che consentono l’erogazione ed il prelievo da parte di un utilizzatore di fiocchi di mais scoppiato, comunemente denominati popcorn, ottenuti riscaldando a temperatura relativamente elevata una quantità predeterminata di chicchi di mais crudi.
In particolare, tali distributori automatici possono essere utilizzati in luoghi privati o pubblici quali, bar, cinema, centri commerciali, zone all’aperto e possono erogare una quantità predeterminata di popcorn in modo gratuito oppure in seguito all'inserimento di un credito.
Una tipologia di distributori automatici largamente utilizzata nel mercato comprende una camera di riscaldamento atta a fornire il calore necessario a provocare lo scoppio dei chicchi di mais mediante l’azione combinata di mezzi elettrici di riscaldamento e di un flusso d’aria calda.
Da CA1084285 è noto un esempio di un distributore di popcorn in cui i chicchi di mais da riscaldare sono disposti su una griglia forata posta superiormente a mezzi di riscaldamento.
Tali mezzi di riscaldamento comprendono una ventola soffiante atta a produrre un flusso d’aria verso l’alto ed una resistenza elettrica, disposta in prossimità della griglia per riscaldare tale flusso d’aria ad una temperatura predeterminata e fornire allo stesso tempo calore ai chicchi di mais disposti sulla griglia.
Il flusso d’aria calda così generato investirà i chicchi di mais disposti sulla griglia provocandone dopo un tempo predeterminato lo shock termico e la successiva trasformazione in fiocchi.
I chicchi scoppiati saranno trasferiti all’esterno del distributore dal flusso d’aria calda per consentirne il consumo da parte di un utilizzatore.
Inoltre, il passaggio del flusso d’aria calda attraverso la griglia forata genera un moto di tipo circolare del flusso stesso atto a muovere i chicchi di mais durante il riscaldamento evitandone la bruciatura.
Un primo inconveniente di tale soluzione è rappresentato dal fatto che una tale circolazione del flusso d’aria calda non consente l’ottimale riscaldamento di tutti i chicchi di mais.
Infatti, una quantità non trascurabile degli stessi non raggiunge la temperatura di shock termico durante il riscaldamento e ciò incrementa il quantitativo di scarti non consumabili.
Inoltre, tale distributore ha ingombri relativamente elevati che non ne favoriscono l’installazione dello stesso in ambienti domestici o in locali ad uso commerciale di ridotta estensione come, ad esempio, bar, ristoranti, takeaway e similari.
Da US5263405 è anche nota una macchina per la produzione di popcorn che presenta una camera di cottura dei chicchi di mais in cui l’aria calda passa attraverso un deflettore comprendente serie di passaggi diagonali ricavati.
Il passaggio dell’aria attraverso i passaggi provoca un flusso d’aria calda di tipo circolatorio e periferico all’interno della camera di cottura che consentirà di riscaldare i chicchi di mais fino a provocarne lo shock termico. Inoltre, la circolazione rotante del flusso d’aria calda consente ai chicchi già scoppiati di uscire dalla camera di cottura attraverso un’ apertura ricavata nella parete laterale della stessa e di raggiungere una camera di prelievo.
I fiocchi presenti nella camera di prelievo vengono successivamente trasferiti ad un contenitore esterno mediante un tubo di prelievo.
Tuttavia, questa nota macchina è destinata all’uso in ambito industriale per produrre elevate quantità di popcorn mentre risulta poco risulta adatta ad essere utilizzata come distributore automatico per il consumo istantaneo e pertanto non richiede che il popcorn venga erogato ancora caldo.
Un ulteriore inconveniente di tale soluzione è rappresentato dal fatto che la presenza di un’apertura radiale nella camera di cottura limita il tempo di permanenza dei chicchi di mais all’interno della stessa aumentando la probabilità di ottenere chicchi scarti non scoppiati.
Infine, anche in questo caso gli ingombri complessivi della macchina sono relativamente elevati e rendono difficile il suo utilizzo in ambienti domestici o dalle dimensioni ridotte.
Presentazione dell’invenzione
Scopo del presente trovato è quello di superare gli inconvenienti sopra riscontrati, realizzando un distributore automatico di popcorn che presenti ridotti ingombri e sia particolarmente adatto ad essere installato in ambienti domestici e/o di estensione ridotta.
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un dispositivo automatico di popcorn che sia di utilizzo semplice ed immediato e che permetta di erogare il popcorn in un tempo relativamente breve e ad una temperatura ottimale per il consumo istantaneo da parte di un utilizzatore.
Un ulteriore scopo particolare del presente trovato è quello di mettere a disposizione un distributore automatico di popcorn che consenta un ottimale ed uniforme riscaldamento dei chicchi di mais in modo da diminuire gli scarti di produzione.
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un distributore automatico di popcorn che consenta di cuocere i chicchi di grano solo quando richiesto dall’utilizzatore.
Tali scopi, nonché altri che appariranno più chiari inseguito, sono raggiunti da un distributore automatico di popcorn, comprendente una camera per la cottura di mais in chicchi, detta camera avendo una parete laterale sostanzialmente cilindrica con asse sostanzialmente verticale, un’apertura di scarico superiore ed una parete di fondo, almeno un serbatoio per lo stoccaggio di chicchi di mais e l’introduzione di chicchi in detta camera, mezzi scaldanti associati a detta camera per cuocere e far scoppiare i chicchi contenuti al suo interno e mezzi di convogliamento d’aria in detta camera di cottura per promuovere l’uscita del popcorn da detta apertura superiore e l’erogazione in appositi contenitori esterni.
Il distributore si caratterizza per il fatto che detta parete laterale di detta camera di cottura presenta una pluralità di fessure poste in prossimità di detta parete di fondo ed in collegamento fluidico con detti mezzi di convogliamento in modo da promuovere in detta camera un flusso dell’aria con un moto sostanzialmente vorticoso da detta parete di fondo verso detta apertura superiore.
Grazie a questa combinazione di caratteristiche, il distributore presenterà dimensioni notevolmente compatte e consentirà di ridurre il numero di chicchi di mais che non raggiungono la temperatura di shock termico durante la cottura.
Forme vantaggiose di realizzazione del trovato sono ottenute in accordo alle rivendicazioni dipendenti.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente evidenti alla luce della descrizione dettagliata di alcune forme di realizzazione preferita ma non esclusiva di un distributore automatico di popcorn secondo il trovato, illustrato a titolo di esempio non limitativo con l’aiuto delle unite tavole di disegno in cui:
la FIG. 1 è una vista prospettica di un distributore automatico secondo il trovato;
la FIG. 2 è una vista laterale sezionata del dispositivo di Fig. 1;
la FIG. 3 è una vista prospettica di un primo particolare di Fig. 1 in una prima posizione operativa;
la FIG. 4 è una vista prospettica di un primo particolare di Fig. 1 in una seconda posizione operativa;
la FIG. 5 è una vista prospettica di un secondo particolare di Fig. 1; la FIG. 6 è una vista laterale del particolare di Fig. 5.
Descrizione dettagliata di un esempio di realizzazione preferito Con riferimento alle figure citate, è illustrato un distributore automatico di popcorn, indicato globalmente con 1 , installabile sia in ambienti pubblici quali bar, cinema, ristoranti, centri commerciali o similari che in ambienti privati o domestici.
Inoltre, il distributore automatico 1 potrà essere del tipo attivabile gratuitamente da un utilizzatore oppure, in alternativa, potrà essere del tipo attivabile mediante l'inserimento di un credito prestabilito.
Un distributore automatico 1 secondo il trovato comprende una camera 2 per la cottura del mais in chicchi M avente una parete laterale 3 sostanzialmente cilindrica con asse L sostanzialmente verticale e provvista di un’apertura di scarico superiore 4 ed una parete di fondo 5 che potrà essere sostanzialmente piana oppure svasata, conica o concava.
Sono inoltre previsti un serbatoio 6 per lo stoccaggio dei chicchi di mais M e l’introduzione degli stessi nella camera 2 e mezzi scaldanti 7 associati alla camera di cottura 2 per portare la stessa ad una temperatura predeterminata sufficiente a cuocere e far scoppiare i chicchi M contenenti al suo interno.
Inoltre, il distributore 1 comprende mezzi di convogliamento 8 d’aria nella camera di cottura 2 per promuovere l’uscita del popcorn P dall’apertura superiore 4 e l’erogazione in appositi contenitori esterni 9.
Secondo una caratteristica peculiare del trovato, la parete laterale 3 della camera di cottura 2 presenta una pluralità di fessure, indicate globalmente con 10, poste in prossimità della parete di fondo 5 ed in collegamento fluidico con i mezzi di convogliamento 8 in modo da promuovere un flusso dell'aria nella camera 2 con un moto sostanzialmente vorticoso dalla parete di fondo 5 verso l’apertura superiore 4.
Opportunamente, come illustrato nelle figure, l’asse longitudinale L potrà essere sostanzialmente verticale ed i mezzi scaldanti 8 potranno essere disposti inferiormente alla camera di cottura 2 anch’essi in posizione sostanzialmente verticale.
Inoltre, il serbatoio 6 potrà essere disposto in corrispondenza dell’estremità superiore 11 del distributore automatico 1 e potrà essere chiuso mediante un coperchio 12 rimovibile.
La pluralità di fessure 10 potrà essere configurata per promuovere un flusso d’aria vorticoso che si estende sostanzialmente verso l’alto per tutta la lunghezza longitudinale I della camera di cottura 2.
Vantaggiosamente, i mezzi di convogliamento 8 saranno dimensionati per generare un flusso vorticoso attraverso le fessure 10 avente intensità sufficiente a permettere il trasferimento dei chicchi scoppiati P dalla porzione inferiore 13 della camera di cottura 2 aN’apertura superiore 4 della stessa.
Inoltre, la distribuzione radiale delle fessure 10 consentirà al flusso convogliato di avere una componente trasversale all’interno della camera di cottura 2 atta a provocare la rotazione casuale dei chicchi scoppiati P attorno al loro asse durante il sollevamento degli stessi verso l’apertura superiore 4.
In questo modo si eviterà che i chicchi scoppiati P si sollevino all’interno della camera di cottura 2 rivolgendo la medesima faccia ai mezzi di riscaldamento 8 in modo da ridurre considerevolmente la probabilità che tale faccia subisca una bruciatura.
Opportunamente, le fessure 10 potranno essere inclinate rispetto all’ asse longitudinale L con angolo di inclinazione a predeterminato e potranno essere uniformemente distribuite sull’intero sviluppo della parete laterale 3.
Le fessure 10 potranno essere uniformemente distribuite sulla parete laterale 3 della camera di cottura 2, come meglio visibile nelle Figg. 5 e 6, e potranno presentare tutte lo stesso angolo di inclinazione a oppure, in alternativa, angoli di inclinazione diversi.
In maniera puramente esemplificativa l’angolo di inclinazione a rispetto alla verticale potrà avere valore compreso tra 0° e 30°.
Inoltre, variando l’angolo di inclinazione a delle fessure 10 sarà possibile modificare le caratteristiche del moto vorticoso presente all’interno della camera di cottura 2 per aumentare o diminuire il tempo di permanenza dei chicchi scoppiati M all’interno della camera stessa.
I mezzi di convogliamento 8 potranno comprendere un condotto di aspirazione 14 dell’aria dall’esterno ed un condotto di mandata 15 dell’aria avente una sezione di uscita 16 posta inferiormente alla parete di fondo 5 della camera di cottura 2 ed in comunicazione fluidica con la stessa.
Come illustrato nelle Figg. 1 e 2, il condotto di mandata 15 potrà essere ricavato in corrispondenza della base 17 del distributore automatico 1 e potrà comprendere una griglia 18 atta a consentire l’ingresso e l’aspirazione dell’aria dall’ambiente esterno.
Inoltre, il condotto di mandata 15 potrà comprendere una prima porzione 19 sostanzialmente orizzontale collegata al condotto di aspirazione 14 ed una seconda porzione 20 sostanzialmente verticale comprendente la sezione di uscita 16.
La seconda porzione 20 potrà essere sostanzialmente tubolare cilindrica e la sezione di uscita potrà presentare diametro d sostanzialmente corrispondente al diametro di della parete di fondo 5 della camera 2.
Opportunamente, il distributore 1 potrà comprendere un condotto di erogazione 21 del popcorn P avente un ingresso 22 collegato all’apertura superiore 4 della camera di cottura 3 ed un’uscita 23 per l’erogazione del popcorn P nel contenitore esterno 9.
Il condotto di erogazione 21 potrà essere sostanzialmente cilindrico e l’uscita 23 per l’erogazione dei popcorn P potrà essere disposta in corrispondenza dell’estremità superiore 11 del distributore 1 inferiormente al serbatoio 6.
Inoltre, il condotto di erogazione 21 potrà comprendere un’appendice 24 fissata esternamente alla parete di contenimento laterale 25 del distributore 1 in corrispondenza dell’uscita 23 del popcorn P.
La base 17 potrà presentare una porzione laterale sporgente 26 atta a supportare un contenitore 9 quale, ad esempio, un bicchiere di carta o similare destinato a raccogliere i popcorn P erogati dal distributore 1.
L’appendice 24 potrà essere configurata per consentire il corretto trasferimento all’interno del contenitore 9 di tutti i popcorn P fuoriusciti dall’uscita di erogazione 23.
Vantaggiosamente, il flusso d’aria generato dai mezzi di convogliamento 8 potrà presentare un’ intensità sufficiente a promuovere il trasferimento dei chicchi scoppiati P lungo tutta l’estensione del condotto di erogazione 21.
Inoltre, il passaggio del flusso d’aria attraverso la pluralità di fessure 10 potrà promuovere un moto di tipo vorticoso in tutto il condotto di erogazione 21.
Opportunamente, la parete laterale 3 della camera di cottura 2 potrà presentare un passaggio laterale 27 per il carico di una dose D predeterminata di chicchi di mais M da cuocere.
Il passaggio laterale 27, come meglio illustrato nelle Fig. 2, 5 e 6 potrà essere posto superiormente alla pluralità di fessure 10 e ad una distanza longitudinale dalla parete di fondo 5 sufficiente a consentire lo svuotamento dell’intera dose D proveniente dal serbatoio 6 nella camera di cottura 3.
Inoltre, il serbatoio 6 potrà essere del tipo a tramoggia, come illustrato in Fig. 2, e potrà presentare un condotto di collegamento 28 sostanzialmente longitudinale in comunicazione con il passaggio laterale 27 della camera di cottura 2.
Secondo una configurazione esemplificativa e non limitativa del trovato, il serbatoio 6 potrà presentare un volume predeterminato dimensionato per contenere una quantità massima di chicchi di mais M compresa tra 500g e 1500g e preferibilmente prossima a 1000g.
In questo modo il distributore manterrà dimensioni ridotte ma avrà allo stesso tempo autonomia sufficiente per i siudetti utilizzi.
Opportunamente, il distributore 1 potrà comprendere mezzi di dosaggio volumetrico 29 posti a valle del serbatoio 6 ed atti a permettere il carico controllato della dose D di chicchi M nella camera di cottura 2.
La dose D caricata nella camera 2 attraverso i mezzi di dosaggio volumetrico 29 potrà consentire l’erogazione di una quantità predeterminata di popcorn P destinata a riempire diverse tipologie di contenitori 9.
Secondo una forma esemplificativa e non limitativa del trovato, tale dose D potrà consentire l’erogazione di una quantità predeterminata di popcorn P atta a riempire un contenitore 9 di capacità compresa tra 1 litro e 1 ,5 litri e preferibilmente prossima a 1 ,3 litri.
Il distributore automatico 1 potrà operare senza l'introduzione di un credito da parte di un utilizzatore ed i mezzi di carico volumetrico 29 potranno essere configurati per consentire ad un utilizzatore di caricare in modo incondizionato la dose D predeterminata di chicchi di mais M da cuocere nella camera di cottura 2.
Secondo un’ulteriore forma di realizzazione del trovato, non illustrata nelle figure, il distributore automatico 1 potrà essere configurato per consentire l’azionamento dei mezzi di carico volumetrico 29 solo successivamente all’inserimento di un credito predeterminato da parte di un utilizzatore.
A tal fine i mezzi di carico potranno essere associati a mezzi di controllo elettronico atti ad attivare/disattivare selettivamente i mezzi di carico in funzione della presenza o meno di un credito minimo.
Ad esempio, i mezzi di controllo, non illustrati nelle figure in quanto del tipo in sé noto, potranno comprendere una o più schede elettroniche associate a dispositivi di ricezione del credito.
I mezzi di carico volumetrico 29 potranno comprendere una staffa avente un primo setto 30 superiore inseribile nel condotto di collegamento 28 e mobile in direzione sostanzialmente trasversale allo stesso ed un secondo setto 30’ inferiore simile al primo setto 30 e posto a valle dello stesso ad una distanza h tale da definire nel condotto di collegamento 28 un volume corrispondente alla dose D predeterminata.
Inoltre, il primo 30 ed il secondo setto 30’ saranno associati ad un attuatore 31 accessibile dall’esterno e azionabile manualmente da un utilizzatore per caricamento della dose D nella camera 2.
Il primo setto 30 potrà comprendere un primo foro passante 32 atto a definire una saracinesca superiore 33 per il condotto di collegamento 28.
Inoltre, il secondo setto 30’ potrà comprendere un secondo foro passante 32’ atto a definire una saracinesca inferiore 33’ per il condotto di collegamento 28.
Opportunamente i due fori 32, 32’ saranno disallineati con distanza trasversale sufficiente ad evitare che gli stessi, quando i rispettivi setti sono nelle posizioni limite di traslazione, siano contemporaneamente almeno in parte sovrapposti con la sezione di passaggio del condotto di collegamento
Come meglio illustrato nelle Figg. 3 e 4, l’azionamento manuale dell’attuatore 31 da parte di un utilizzatore provocherà l’apertura della saracinesca superiore 33 e la chiusura di quella inferiore 33’ ed il conseguente carico della dose D nella porzione intermedia 34 del condotto di collegamento 28 posta tra il primo 30 ed il secondo setto 30’.
Successivamente, il rilascio dell’attuatore 31 provocherà la chiusura della saracinesca superiore 33 e l’apertura di quella inferiore 33’ con il conseguente carico della dose D di chicchi di mais M presente nella porzione intermedia 34 del condotto di collegamento 28 alla camera di cottura 2.
Opportunamente, i mezzi scaldanti 7 potranno comprendere una resistenza elettrica 35 posta internamente al condotto di mandata 15 del flusso d’aria ed elettricamente alimentata da primi mezzi di alimentazione elettrica 36.
Preferibilmente, la resistenza elettrica 35 potrà essere configurata per dissipare una potenza elettrica di circa 1600 Watt in modo da portare la temperatura della camera di cottura 2 ad un valore compreso tra i 170° e i 175°.
Vantaggiosamente, i primi mezzi di alimentazione elettrica 36 potranno comprendere primi mezzi a interruttore 37 azionabili dall’attuatore 31 per permettere l’attivazione dei primi mezzi di alimentazione elettrica 36 all’atto dell’azionamento o rilascio dell’attuatore 31.
In questo modo l’effettiva alimentazione elettrica della resistenza 35 sarà condizionata dall’azionamento dei mezzi di carico volumetrico 29 e ciò eviterà di assorbire energia dalla rete elettrica quando all’interno della camera di cottura 2 non è caricata alcuna dose D di chicchi di mais M.
Opportunamente, i mezzi di convogliamento 8 potranno comprendere una ventola di aspirazione 38 dell'aria interposta tra il condotto di aspirazione 14 e il condotto di mandata 15 ed alimentata elettricamente da secondi mezzi di alimentazione elettrica 39.
I secondi mezzi di alimentazione elettrica 39 potranno comprendere secondi mezzi ad interruttore 40 azionabili dall’attuatore 31 per permettere l’attivazione dei secondi mezzi di alimentazione elettrica 39 aN’azionamento o al rilascio dell’attuatore 31 .
In questo modo l’effettiva alimentazione elettrica della ventola di aspirazione 38 da parte dei secondi mezzi di alimentazione 39 sarà condizionata dall’azionamento dei mezzi di carico volumetrico 29 e ciò eviterà di assorbire energia dalla rete elettrica quando all’interno della camera di cottura 2 non è caricata alcuna dose di chicchi di mais.
Inoltre, l’attuatore 31 potrà essere associato ai primi 37 ed ai secondi mezzi ad interruttore 40 in modo da condizionare l’attivazione dei mezzi scaldanti 7 e dei mezzi di convogliamento 8.
Grazie a questa particolare configurazione si otterrà l’indubbio vantaggio di attivare i mezzi scaldanti 7 ed i mezzi di convogliamento 8 simultaneamente alla richiesta di erogazione da parte dell’utilizzatore, rendendo il distributore di semplice ed immediato utilizzo e particolarmente idoneo per usi in ambienti domestici o in locali adibiti al commercio al dettaglio.
In alternativa, l’attuatore 31 potrà essere associato solo ad uno tra i primi 37 ed i secondi mezzi ad interruttore 40 in modo da condizionare l’attivazione dei soli mezzi scaldanti 7 o dei soli mezzi di convogliamento 8 ad essi associati.
Il distributore automatico di popcorn secondo il trovato è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nel concetto inventivo espresso nelle rivendicazioni allegate. Tutti i particolari potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti, ed i materiali potranno essere diversi a seconda delle esigenze, senza uscire daN'ambito del trovato.
Anche se il distributore automatico di popcorn è stato descritto con particolare riferimento alle figure allegate, i numeri di riferimento usati nella descrizione e nelle rivendicazioni sono utilizzati per migliorare l'intelligenza del trovato e non costituiscono alcuna limitazione all'ambito di tutela rivendicato

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Un distributore automatico di popcorn, comprendente: - una camera (2) per la cottura di mais (M) in chicchi, detta camera (2) avendo una parete laterale (3) sostanzialmente cilindrica con asse (L) sostanzialmente verticale, un’apertura di scarico superiore (4) ed una parete di fondo (5); - almeno un serbatoio (6) per lo stoccaggio di chicchi di mais (M) e l’introduzione di chicchi in detta camera (2); - mezzi scaldanti (7) associati a detta camera (2) per cuocere e far scoppiare i chicchi (M) contenuti al suo interno; - mezzi di convogliamento (8) d’aria in detta camera di cottura (2) per promuovere l’uscita del popcorn (P) da detta apertura superiore (4) e l’erogazione in appositi contenitori esterni (9); caratterizzato dal fatto che detta parete laterale (3) di detta camera di cottura (2) presenta una pluralità di fessure (10) poste in prossimità di detta parete di fondo (5) ed in collegamento fluidico con detti mezzi di convogliamento (8) in modo da promuovere in detta camera (2) un flusso dell’aria con un moto sostanzialmente vorticoso da detta parete di fondo (5) verso detta apertura superiore (4).
  2. 2. Distributore automatico secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che dette fessure (10) sono inclinate rispetto a detto asse (L) con angolo di inclinazione (a) predeterminato ed uniformemente distribuite sull’intero sviluppo di detta parete laterale (3).
  3. 3. Distributore automatico secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di convogliamento (8) comprendono un condotto di aspirazione (14) di aria dall’esterno ed un condotto di mandata (15) dell’aria avente una sezione di uscita (16) posta inferiormente a detta parete di fondo (5) ed in comunicazione fluidica con la stessa.
  4. 4. Distributore automatico secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere un condotto di erogazione (21) del popcorn (P) avente un ingresso (22) collegato a detta apertura superiore (4) di detta camera di cottura (2) ed un’uscita (23) per l’erogazione del popcorn (P) in un contenitore esterno (9).
  5. 5. Distributore automatico secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta parete laterale (4) di detta camera di cottura (2) presenta un passaggio laterale (27) per il carico di una dose (D) predeterminata di chicchi (M) di mais.
  6. 6. Distributore automatico secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto serbatoio (6) è del tipo a tramoggia con un condotto di collegamento (28) in comunicazione con detto passaggio laterale (27) di detta camera (2), essendo previsti mezzi di dosaggio volumetrico (29) posti a valle di detto serbatoio (6) ed atti a permettere il carico controllato di detta dose (D) in detta camera (3).
  7. 7. Distributore automatico secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di dosaggio volumetrico (29) comprendono almeno un primo setto (30) inseribile in detto condotto di collegamento (28) e mobile in direzione sostanzialmente trasversale allo stesso ed un secondo setto (30’) simile al primo (30) e posto dello stesso ad una distanza (h) tale da definire in detto condotto di collegamento (28) un volume corrispondente a detta dose (D), detti primo e secondo setto (30, 30’) essendo associati ad un unico attuatore (31) accessibile dall’esterno da parte di un utilizzatore per caricare detta dose (D) in detta camera (2).
  8. 8. Distributore automatico secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 3 alla 7, caratterizzato dal fatto che detti mezzi scaldanti (7) comprendono una resistenza elettrica (35) posta internamente a detto condotto di mandata (15) del flusso d’aria ed elettricamente alimentata da primi mezzi di alimentazione elettrica (36).
  9. 9. Distributore automatico secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detti primi mezzi di alimentazione elettrica (36) comprendono primi mezzi a interruttore (37) azionabili da detto attuatore (31) per permettere l’attivazione di detti primi mezzi di alimentazione elettrica (36) all’atto deN’azionamento o rilascio di detto attuatore (31).
  10. 10. Distributore automatico secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 3 alla 9, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di convogliamento (8) comprendono una ventola di aspirazione di aria (38) interposta tra detto condotto di aspirazione (14) e detto condotto di mandata (15) ed elettricamente alimentata da secondi mezzi di alimentazione elettrica (39) aventi secondi mezzi ad interruttore (40) azionabili da detto attuatore (31) per permettere l’attivazione di detti secondi mezzi di alimentazione (39) elettrica all’atto dell'azionamento o rilascio di detto attuatore (31).
  11. 11 . Distributore automatico secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 5 alla 10, caratterizzato dal fatto che detta dose controllata (D) è tale da consentire l’erogazione di una quantità predeterminata di popcorn (P) atta a riempire un contenitore (9) di capacità compresa tra 11 e 1 ,5I e preferibilmente prossima a 1 ,3l.
  12. 12. Distributore automatico secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto serbatoio (6) ha un volume predeterminato dimensionato per contenere una quantità massima di chicchi di mais (M) compresa tra 500g e 1500g e preferibilmente prossima a 1000g.
IT000028A 2012-01-31 2012-01-31 Distributore automatico di popcorn ITVI20120028A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000028A ITVI20120028A1 (it) 2012-01-31 2012-01-31 Distributore automatico di popcorn

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000028A ITVI20120028A1 (it) 2012-01-31 2012-01-31 Distributore automatico di popcorn

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVI20120028A1 true ITVI20120028A1 (it) 2013-08-01

Family

ID=46548758

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000028A ITVI20120028A1 (it) 2012-01-31 2012-01-31 Distributore automatico di popcorn

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVI20120028A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS5712968A (en) * 1980-06-23 1982-01-22 Hitachi Ltd Popcorn making machine
US4512247A (en) * 1983-05-19 1985-04-23 Friedman Aaron M Popcorn popping and coating apparatus
US6460451B1 (en) * 2002-04-26 2002-10-08 The Helman Group, Ltd. Popcorn maker

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS5712968A (en) * 1980-06-23 1982-01-22 Hitachi Ltd Popcorn making machine
US4512247A (en) * 1983-05-19 1985-04-23 Friedman Aaron M Popcorn popping and coating apparatus
US6460451B1 (en) * 2002-04-26 2002-10-08 The Helman Group, Ltd. Popcorn maker

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ES2553205T3 (es) Máquina de palomitas de maíz de aire caliente, especialmente con un recubridor de sabor
CN106073515B (zh) 嵌入式烹饪电器及其加调料装置
CN102481065B (zh) 食品和中药材自动蒸晒处理系统
CN106264184B (zh) 水槽烤箱一体机
CN106308519A (zh) 即热式智能冲奶机
AU2013247086A1 (en) Oven for baking food products
KR101372338B1 (ko) 떡 자동판매기
ITVI20120028A1 (it) Distributore automatico di popcorn
WO2006046268A1 (en) Automatic pop-corn dispensing machine
ITRE20120060A1 (it) Macchina per fare bevande infuse
CN109099694A (zh) 一种具有干燥作用的高效率胶囊包装供给装置
JP6238050B2 (ja) 炊飯装置
CN106109246A (zh) 一种蒸汽式灭菌旋转喷涂制药装置
AU2013246932B2 (en) Oven for baking food products
CN206239210U (zh) 水槽烤箱一体机
CN105917171B (zh) 微波加热烹调器
ITTO20130269A1 (it) Distributore automatico di pellet di legno
CN105874275B (zh) 加热烹调器
KR20140074811A (ko) 즉석 조리 시스템
US20020152899A1 (en) Apparatus and system for vending pasta and sauce
CN208301476U (zh) 蒸汽发生装置及具有该蒸汽发生装置的加热烹调器
JP5845984B2 (ja) 原料払出装置
CN108648347B (zh) 早餐自动零售机
KR102639727B1 (ko) 대량의 음식물 조리장치
CN211015719U (zh) 一种自动售卖机储货装置