ITTO20130269A1 - Distributore automatico di pellet di legno - Google Patents

Distributore automatico di pellet di legno

Info

Publication number
ITTO20130269A1
ITTO20130269A1 IT000269A ITTO20130269A ITTO20130269A1 IT TO20130269 A1 ITTO20130269 A1 IT TO20130269A1 IT 000269 A IT000269 A IT 000269A IT TO20130269 A ITTO20130269 A IT TO20130269A IT TO20130269 A1 ITTO20130269 A1 IT TO20130269A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
unit
wood
dispensing
wood pellets
control unit
Prior art date
Application number
IT000269A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Banchio
Original Assignee
Estrazione Ghiaia S N C Di Falco D Ario & C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Estrazione Ghiaia S N C Di Falco D Ario & C filed Critical Estrazione Ghiaia S N C Di Falco D Ario & C
Priority to IT000269A priority Critical patent/ITTO20130269A1/it
Priority to FR1452704A priority patent/FR3004168B3/fr
Publication of ITTO20130269A1 publication Critical patent/ITTO20130269A1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F11/00Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles
    • G07F11/02Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles from non-movable magazines
    • G07F11/44Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles from non-movable magazines in which magazines the articles are stored in bulk
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F13/00Coin-freed apparatus for controlling dispensing or fluids, semiliquids or granular material from reservoirs

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Vending Machines For Individual Products (AREA)
  • Control Of Vending Devices And Auxiliary Devices For Vending Devices (AREA)
  • Chemical And Physical Treatments For Wood And The Like (AREA)
  • Dry Formation Of Fiberboard And The Like (AREA)
  • Injection Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)

Description

"Distributore automatico di pellet di legno"
DESCRIZIONE
Settore della Tecnica
La presente invenzione si riferisce ad un distributore automatico di pellet di legno.
In particolare, la presente invenzione si riferisce ad un distributore automatico di pellet di legno sfusi.
Arte Nota
Il legno in pellet di legno à ̈ un combustibile ricavato dalla segatura essiccata e poi compressa in forma di piccoli cilindri con un diametro di alcuni millimetri, tipicamente 6-8 mm.
La capacità legante della lignina, contenuta nella legna, permette di ottenere un prodotto compatto senza aggiungere additivi e sostanze chimiche estranee al legno. Si ottiene, quindi, un combustibile naturale ad alta resa: a parità di volume il potere calorifico dei pellet di legno à ̈ circa doppio rispetto al legno. Sul rendimento calorico influisce in minima parte anche la percentuale di legni duri di origine.
Più i generale, l’utilizzo dei pellet di legno comporta una serie di miglioramenti di tipo ecologico, energetico e di gestione dell'impianto di riscaldamento e per questo motivo i pellet di legno sono ampiamente utilizzati come combustibile per stufe per il riscaldamento domestico in sostituzione dei ceppi di legno.
Attualmente i pellet di legno possono essere acquistati presso negozi e grandi magazzini specializzati in sacchi preconfezionati, tipicamente da 15 kg.
In tempi recenti, sono stati anche proposti distributori self-service per pellet di legno, anche in questo caso preconfezionati in sacchi di perso prefissato.
È evidente quindi che allo stato attuale le modalità di approvvigionamento dei pellet di legno sono limitate e scarsamente flessibili.
In particolare esse non si adattano a specifiche e particolari esigenze degli utilizzatori.
Ad esempio, in una situazione di emergenza – ad esempio di notte – non esiste praticamente la possibilità di acquistare una quantità anche ridotta di pellet di legno per far fronte nell’immediato alla situazione imprevista.
Sempre a titolo di esempio, una persona anziana o con una qualche disabilità temporanea o permanente potrebbe avere difficoltà a trasportare sacchi di pellet di legno da 15 kg. Scopo della presente invenzione à ̈ pertanto quello di ovviare agli inconvenienti della tecnica nota, fornendo una soluzione estremamente flessibile e adattabile alle situazioni più disparate per l’approvvigionamento di pellet di legno.
Questo ed altri scopi sono raggiunti mediante il distributore automatico di pellet di legno come rivendicato nelle unite rivendicazioni.
Descrizione dell’Invenzione
Grazie al fatto che nel distributore automatico secondo l’invenzione i pellet di legno sono stoccati in forma sfusa, ad esempio in un serbatoio o in una tramoggia, essi possono essere erogato in qualsiasi quantità desiderata.
Corrispondentemente, nel distributore automatico secondo l’invenzione sarà possibile acquistare pellet di legno per un qualsiasi importo desiderato.
Nei suoi aspetti più essenziali, il distributore automatico di pellet di legno secondo l’invenzione comprende:
- una unità di interfaccia utente, che comprende almeno una sezione di pagamento e preferibilmente anche una sezione di selezione del prodotto;
- almeno un serbatoio di stoccaggio di pellet di legno sfusi;
- una unità di erogazione di pellet di legno sfusi provvista di mezzi per la determinazione del peso del materiale erogato;
- una unità di controllo per comandare l’erogazione da parte della suddetta unità di erogazione di una quantità di pellet di legno corrispondente all’importo pagato dall’utilizzatore attraverso la suddetta unità di interfaccia utente.
In una forma preferita di realizzazione, detta unità di interfaccia utente comprenderà inoltre una sezione di selezione del prodotto.
Preferibilmente, in una forma preferita di realizzazione dell’invenzione, il distributore automatico comprenderà anche un contenitore di stoccaggio per sacchi ed una corrispondente unità di erogazione; in questo modo, qualora l’utente non sia già provvisto di un sacco di sua proprietà, potrà acquistarlo contestualmente ai pelle di legno.
Descrizione Sintetica delle Figure
Nel seguito, ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno evidenti dalla descrizione dettagliata di una forma di realizzazione preferita dell’invenzione stessa, data a titolo di esempio non limitativo con riferimento ai disegni allegati, in cui:
- la Figura 1 à ̈ una rappresentazione schematica in prospettiva del distributore automatico di pellet di legno secondo l’invenzione;
- la Figura 2 Ã ̈ una rappresentazione schematica funzionale del distributore automatico di Figura 1.
Descrizione di una Forma Preferita di Realizzazione
Con riferimento alla Figura 1, l’invenzione riguarda un distributore automatico di pellet di legno sfusi, indicato nel suo complesso con il riferimento 1.
Il distributore automatico 1 comprende un involucro esterno 3 che contiene almeno una unità di interfaccia utente 5, almeno un serbatoio di stoccaggio di pellet di legno sfusi (non visibile dall’esterno e pertanto non illustrato in Figura 1) ed una unità di erogazione di pellet di legno sfusi 7 che può essere messa selettivamente in collegamento con detto serbatoio di stoccaggio.
L’involucro esterno 3 comprende almeno una parete mobile per consentire l’accesso al suo interno per il rifornimento di pellet di legno al serbatoio o ai serbatoi di stoccaggio dei pellet di legno sfusi, nonché per le operazioni di manutenzione e riparazione dei diversi componenti del distributore automatico 1.
L’unità di interfaccia utente 5 comprende almeno una sezione di pagamento 5a per il pagamento della quantità di pellet di legno desiderata.
Tale pagamento può avvenire secondo una qualsiasi modalità di tipo noto, quale ad esempio contanti, carte di debito e/o credito, schede prepagate, gettoni, e così via, e può prevedere la restituzione di un resto.
Preferibilmente, qualora sia disponibile la possibilità di scegliere fra diverse opzioni di prodotto, l’unità di interfaccia utente 5 comprende inoltre una unità di selezione 5b, attraverso la quale l’utente può scegliere fra le diverse opzioni disponibili.
In modo di per sé noto detta sezione di selezione 5b dell’unità di interfaccia utente 5 potrà comprendere un display, una tastiera, uno schermo touch-screen e/o analoghi dispositivi.
Il distributore automatico 1 comprende inoltre una unità di controllo (non visibile dall’esterno e pertanto non illustrato in Figura 1) per comandare l’erogazione di un adeguato quantitativo del prodotto richiesto in funzione dell’importo introdotto dall’utente.
Nella forma preferita di realizzazione illustrata in Figura 1, il distributore 1 comprende inoltre una unità di erogazione di sacchi 9 per l’erogazione di uno o più sacchi per il trasporto dei pellet di legno qualora l’utente ne fosse sprovvisto.
Evidentemente anche l’acquisto di sacchi potrà essere selezionato attraverso l’unità di interfaccia utente e sarà gestito dall’unità di controllo.
I sacchi erogati potranno essere biodegradabili, oppure riutilizzabili. Essi saranno preferibilmente sufficientemente capienti e resistenti da poter essere utilizzati senza rischio di foratore o strappi per il trasporto di quantità adeguate di pellet di legno in legno, ad esempio fino a 15 kg.
Detti sacchi potranno vantaggiosamente riportare loghi o simili messaggi pubblicitari.
Vantaggiosamente anche le pareti dell’involucro esterno 3 potranno essere utilizzate per l’affissione di messaggi pubblicitari, di informazioni riguardanti le caratteristiche del prodotto venduto e le normative interessate ed altre informazioni di interesse.
L’involucro esterno 3 potrà inoltre essere provvisto di una pensilina frontale per proteggere l’utente durante le operazioni di approvvigionamento in caso di maltempo.
L’involucro esterno 3 potrà anche essere provvisto di un modulo fotovoltaico per consentire il funzionamento dei componenti elettrici del distributore automatico 1 – fra cui in particolare l’unita di interfaccia utente 5 e l’unità di controllo – mediante energia solare, in modo autonomo.
Infine, l’involucro 3 potrà essere dotato di sistemi di sorveglianza ed allarme e di sistemi di comunicazione con una centrale di gestione e controllo remota.
La struttura ed il funzionamento del distributore 1 risulteranno maggiormente chiari dallo schema di Figura 2. Il distributore automatico 1 comprende almeno un serbatoio di stoccaggio di pellet di legno sfusi; nella forma di realizzazione illustrata il distributore automatico 1 comprende due diversi serbatoi di stoccaggio, in forma di tramogge 11a, 11b.
Preferibilmente le tramogge 11a,11b conterranno pellet di legno di qualità diverse per tipo di legno, prestazioni, prezzo, cosicché l’utilizzatore potrà scegliere la qualità più adatta alle sue esigenze tramite la sezione di selezione 5b dell’unità di interfaccia utente 5 (illustrata in Figura 1).
Ciascuna tramoggia 11a,11b à ̈ collegata mediante un condotto di raccordo 13a,13b munito di valvola 15a,15b, rispettivamente, ad un condotto di erogazione dei pellet di legno 17.
Detto condotto di erogazione 17 sfocia in un imbuto di erogazione 19 sottostante che costituisce l’elemento principale dell’unità di erogazione 7.
Vantaggiosamente, secondo l’invenzione l’imbuto di erogazione 19 à ̈ provvisto di mezzi per la rilevazione del peso 21 del materiale erogato.
Detto imbuto di erogazione 19 termina a sua volta con una bocca di erogazione 22 che presenta una parete terminale 22a mobile e che à ̈ accessibile dall’esterno dell’involucro esterno 3 del distributore automatico 1, in modo tale che i pellet di legno erogati possano essere raccolti in un sacco 23.
A tale proposito, in Figura 2 sono anche illustrati i componenti dell’unità di erogazione di sacchi 9 del distributore automatico 1.
In particolare, tale unità comprende un contenitore di stoccaggio 25 nel quale i sacchi 27 sono conservati impilati e la cui parete di fondo 25a può essere selettivamente aperta, ed un imbuto di erogazione 31 sottostante che termina con bocca di erogazione 32 che à ̈ accessibile dall’esterno dell’involucro esterno 3 del distributore automatico 1.
Sempre con riferimento alla Figura 2, il distributore automatico 1 comprende inoltre una unità di controllo 37 che comanda l’erogazione del tipo e della quantità adeguata di pellet di legno in funzione delle opzioni selezionate dall’utente e dell’importo corrisposto.
A tale scopo l’unità di controllo 37 à ̈ in collegamento con una unità di rilevazione del pagamento 33 che à ̈ a sua volta collegata alla sezione di pagamento dell’unità di interfaccia utente 5 (illustrata in Figura 1) e che à ̈ in grado di rilevare l’importo corrisposto.
L’unità di controllo 37 à ̈ inoltre in collegamento con una unità di rilevazione della selezione 35 che à ̈ a sua volta collegata alla sezione di selezione dell’unità di interfaccia utente 5 (illustrata in Figura 1) e che à ̈ in grado di rilevare le selezioni effettuate dall’utente (quali ad esempio, tipo di pellet di legno selezionato, acquisto di uno o più sacchi, e così via).
L’unità di controllo à ̈ anche in collegamento con i mezzi per la rilevazione del peso 21 dell’imbuto di erogazione 19.
In questo modo, l’unità di controllo, sulla base dei dati provenienti dai dispositivi di rilevazione di pagamento e selezione 33,25 nonché del peso rilevato dai mezzi di rilevazione 21, può comandare selettivamente l’apertura e la chiusura delle valvole di intercettazione 15a,15b poste nei condotti di raccordo 13a,13b delle tramogge 11a,11b, nonché l’apertura e la chiusura della parete terminale 22a della bocca 22 dell’imbuto di erogazione 21
In tal modo, l’unità di controllo 37 controlla l’erogazione del tipo di pellet di legno selezionato, nella quantità corrispondente all’importo pagato.
Analogamente, l’unità di controllo, sulla base dei dati provenienti dai dispositivi di rilevazione di pagamento e selezione 33,25, può comandare selettivamente l’apertura e la chiusura della parete di fondo 25a del contenitore di stoccaggio 25 dei sacchi, controllando così l’eventuale erogazione di sacchi (se selezionata), nella quantità corrispondente all’importo pagato.
Vantaggiosamente, le tramogge 11a,11b sono provviste di rispettivi sensori di livello 12a,12b che sono collegati all’unità di controllo 37, in modo tale che la quantità residua di pellet di legno presenti all’interno del distributore può essere monitorata.
Analogamente, il contenitore 25 à ̈ provvisto di un sensore di livello 29 che à ̈ collegato all’unità di controllo 37, in modo tale che la quantità residua di sacchi presenti all’interno del distributore può essere monitorata.
In modo di per sé noto, l’unità di controllo 37 può essere provvista di un dispositivo di memorizzazione dati, di un dispositivo di ricezione /trasmissione dati con una centrale di gestione e controllo remota e di analoghi dispositivi.
Tutti i componenti del distributore automatico 1 saranno ovviamente scelti in modo da rispettare le normative vigenti ed in particolare – tenuto conto della presenza di grandi quantitativi di pellet di legno – le normative antincendio. Il funzionamento del distributore 1 sarà evidente all’esperto del settore ed à ̈ sinteticamente riassumibile come segue:
- l’utente, attraverso l’unità di interfaccia utente 5, seleziona il tipo di pellet di legno desiderato e introduce l’importo desiderato;
- in funzione del tipo di pellet di legno scelto (e quindi del corrispondente prezzo al chilogrammo) e dell’importo corrisposto, l’unità di controllo 37 calcola il quantitativo di pellet di legno da erogare;
- l’unità di controllo 37 comanda l’apertura della valvola 15a,15b corrispondente alla tramoggia 11a,11b contenete il tipo di pellet di legno selezionato;
- i pellet di legno scendono dalla tramoggia fino all’imbuto di erogazione 19, dove sono pesati;
- quando il peso rilevato dai mezzi di rilevazione 21 dell’imbuto di erogazione 19 raggiunge il valore precedentemente calcolato dall’unità di controllo 37, detta unità di controllo comanda la chiusura della valvola di intercettazione 15a,15b e la contestuale apertura della parete terminale 22a della bocca 22 dell’imbuto di erogazione 19, consentendo ai pellet di legno di riversarsi nel sacco 23.
Analogamente:
- l’utente, attraverso l’unità di interfaccia utente 5, seleziona se e quanti sacchi desidera e introduce l’importo desiderato;
- in funzione della selezione e dell’importo corrisposto, l’unità di controllo 37 calcola il quantitativo di sacchi da erogare;
- l’unità di controllo 37 ripetutamente comanda l’apertura e la successiva chiusura della parete di fondo 25a del contenitore dei sacchi 25 per un numero di volte pari al quantitativo da erogare, consentendo ai sacchi di cadere attraverso l’imbuto di erogazione 31 a la sua bocca di erogazione 32.
Da quanto sopra descritto à ̈ evidente che l’invenzione consente appieno di raggiungere gli scopi sopra prefissati. È altrettanto evidente che la descrizione dettagliata di una forma preferita di realizzazione à ̈ stata fornita a mero scopo esemplificativo, e che numerose varianti e modifiche potranno essere apportate senza per questo uscire dall’ambito di tutela dell’invenzione, come definito dalle allegate rivendicazioni.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Distributore automatico (1) di pellet di legno, caratterizzato dal fatto di comprendere: - una unità di interfaccia utente (5) per l’immissione di denaro e/o dati da parte dell’utente, - uno o più serbatoi di stoccaggio (11a,11b) in cui i pellet di legno sono stoccati sfusi; - una unità di erogazione di pellet di legno (7), che può essere messa selettivamente in collegamento con detto/i serbatoio/i di stoccaggio; - una unità di controllo (37) per calcolare la quantità di pellet di legno da erogare in funzione del denaro e/o dei dati immessi dall’utente attraverso detta unità di interfaccia utente (5) e per comandare l’erogazione di detta quantità di pellet di legno da detto/i serbatoio/i di stoccaggio (11a,11b) attraverso detta unità di erogazione di pellet di legno (7).
  2. 2. Distributore automatico (1) secondo la rivendicazione 1, comprendente inoltre: - una unità di erogazione di sacchi (9) per il trasporto di detti pellet di legno, in cui detta unità di controllo (37) comanda l’erogazione di detti sacchi attraverso detta unità di erogazione di sacchi (9) in funzione del denaro e/o dei dati immessi dall’utente attraverso detta unità di interfaccia utente (5).
  3. 3. Distributore automatico (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detta unità di interfaccia utente (5), detto/i serbatoio/i di stoccaggio (11a,11b), detta unità di controllo (37) e detta/e unità di erogazione (7,9) sono contenute all’interno di un involucro esterno (3) ed in cui detto involucro esterno (3) comprende almeno una parete mobile per consentire l’accesso al suo interno per il rifornimento di pellet di legno a detto/i serbatoio/i di stoccaggio, nonché per le operazioni di manutenzione e riparazione dei diversi componenti del distributore automatico (1).
  4. 4. Distributore automatico (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detta unità di interfaccia utente (5) comprende almeno una sezione di pagamento (5a) per il pagamento della quantità di pellet di legno desiderata.
  5. 5. Distributore automatico (1) secondo la rivendicazione 4, in cui detta unità di interfaccia utente (5) comprende inoltre una unità di selezione (5b), attraverso la quale l’utente può scegliere fra una pluralità di opzioni disponibili.
  6. 6. Distributore automatico (1) secondo la rivendicazione 1, comprendente almeno due diversi serbatoi di stoccaggio (11a, 11b), contenenti pellet di legno di tipo diverso.
  7. 7. Distributore automatico (1) secondo la rivendicazione 1 o 6, in cui detto serbatoio di stoccaggio o ciascuno di detti serbatoi di stoccaggio (11a,11b) à ̈ collegato mediante un rispettivo condotto (13a,13b;17) munito di una valvola di intercettazione (15a,15b) a detta unità di erogazione di pellet di legno (7), detta unità di controllo (37) essendo in grado di comandare selettivamente l’apertura e la chiusura di detta/e valvola/e di intercettazione.
  8. 8. Distributore automatico (1) secondo la rivendicazione 1, in cui detta unità di erogazione di pellet di legno (7) comprende un imbuto di erogazione (19) provvisto di mezzi per la rilevazione del peso (21) dei pellet di legno erogati, detti mezzi per la rilevazione del peso (21) essendo in collegamento con detta unità di controllo (37) per fornire a detta unità di controllo il valore rilevato del peso dei pellet di legno erogati.
  9. 9. Distributore automatico (1) secondo la rivendicazione 2, in cui detta unità di erogazione di sacchi (9) comprende un imbuto di erogazione (31) disposto al di sotto di un contenitore di stoccaggio (25) nel quale sono conservati sacchi (27) e la cui parete di fondo (25a) à ̈ mobile, detta unità di controllo (37) essendo in grado di comandare selettivamente l’apertura e la chiusura di detta parete di fondo (25a) di detto contenitore (25).
  10. 10. Distributore automatico (1) secondo la rivendicazione 1 o 6, in cui detto serbatoio di stoccaggio o ciascuno di detti serbatoi di stoccaggio (11a,11b) à ̈ provvisto di un sensore di livello (12a,12b), detto/i sensore/i di livello essendo in collegamento con detta unità di controllo (37) per fornire a detta unità di controllo il valore rilevato del livello di pellet di legno presenti in detto/i serbatoio/i di stoccaggio.
IT000269A 2013-04-03 2013-04-03 Distributore automatico di pellet di legno ITTO20130269A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000269A ITTO20130269A1 (it) 2013-04-03 2013-04-03 Distributore automatico di pellet di legno
FR1452704A FR3004168B3 (fr) 2013-04-03 2014-03-28 Distributeur automatique de granules de bois

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000269A ITTO20130269A1 (it) 2013-04-03 2013-04-03 Distributore automatico di pellet di legno

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20130269A1 true ITTO20130269A1 (it) 2014-10-04

Family

ID=48672723

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000269A ITTO20130269A1 (it) 2013-04-03 2013-04-03 Distributore automatico di pellet di legno

Country Status (2)

Country Link
FR (1) FR3004168B3 (it)
IT (1) ITTO20130269A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR3040520B1 (fr) 2015-08-31 2019-03-22 Allier Bois Energie Distributeur de produits en vrac et procede d'utilisation correspondant
ITUB20160757A1 (it) * 2016-02-15 2017-08-15 Goldtop Srl Distributore automatico per materiale combustibile, particolarmente pellet e simili
CN105976524A (zh) * 2016-05-24 2016-09-28 安徽九丁智能科技有限责任公司 一种智能打酒机

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4789106A (en) * 1987-09-18 1988-12-06 Grindmaster Corporation Combined coffee bean weigher and grinder with selectable measured quantities
EP0736279A1 (en) * 1995-04-03 1996-10-09 COMARK S.r.l. Coffee distributor
US5632449A (en) * 1995-05-08 1997-05-27 Sandolo; Raffael Customized coffee blending apparatus
US5690283A (en) * 1995-05-08 1997-11-25 Sandolo; Raffael Coffee blending and flavoring apparatus
WO2001048711A1 (en) * 1999-12-23 2001-07-05 Maria Pilar Perez Vales Automatic equipment for vending whole-grain products such as coffee or other products
US6349889B1 (en) * 2001-04-18 2002-02-26 Raffael Sandolo Coffee blending apparatus
ES2178585A1 (es) * 2000-12-15 2002-12-16 Fast Distribuciones S A Maquina expendedora de cafe en grano y molido.

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4789106A (en) * 1987-09-18 1988-12-06 Grindmaster Corporation Combined coffee bean weigher and grinder with selectable measured quantities
EP0736279A1 (en) * 1995-04-03 1996-10-09 COMARK S.r.l. Coffee distributor
US5632449A (en) * 1995-05-08 1997-05-27 Sandolo; Raffael Customized coffee blending apparatus
US5690283A (en) * 1995-05-08 1997-11-25 Sandolo; Raffael Coffee blending and flavoring apparatus
WO2001048711A1 (en) * 1999-12-23 2001-07-05 Maria Pilar Perez Vales Automatic equipment for vending whole-grain products such as coffee or other products
ES2178585A1 (es) * 2000-12-15 2002-12-16 Fast Distribuciones S A Maquina expendedora de cafe en grano y molido.
US6349889B1 (en) * 2001-04-18 2002-02-26 Raffael Sandolo Coffee blending apparatus

Also Published As

Publication number Publication date
FR3004168B3 (fr) 2015-08-28
FR3004168A3 (fr) 2014-10-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN205563825U (zh) 一种多功能的自动售货机
BRPI1002740B1 (pt) sistema compacto de envasamento de gás
CZ20012315A3 (cs) Mobilní čerpací stanice
ITTO20130269A1 (it) Distributore automatico di pellet di legno
CN205563540U (zh) 自动售货机
CN106710092A (zh) 智能打包收银机
ITMI950181A1 (it) Riempitrice automatica per ri - riempire flaconi e simili
CN201654891U (zh) 一种具有制作及贩卖冰块和水的一体机
WO2017064351A1 (es) Equipo autónomo para suministro de biomasa
CN203503015U (zh) 可自动称重的物流自动收发终端
CN101118665A (zh) 自动售货机
ITVI20080300A1 (it) Apparecchiatura per l'erogazione di liquidi alimentari sfusi, in particolare bevande.
CN206451294U (zh) 一种自动售气的售货机
CN106781028A (zh) 智能售酒机的酒控制系统
CN208622170U (zh) 一种基于集成称重部件的无人值守自动售货机
CN104463985A (zh) 可自动称重的物流自动收发终端
ES1261444U (es) Maquina de suministro de productos liquidos
CN209746699U (zh) 一种无人零售设备
US10012526B2 (en) Windshield washer fluid vending system with portable excess fluid containers
NO20065388L (no) Dispenseranordning for manuell betjening.
CN104139927A (zh) 一种定量出油的储油器
RU214938U1 (ru) Устройство управления аппаратом продажи воды
CN106447952B (zh) 一种适用于atm机的快速付款方法及装置
CN205881037U (zh) 一种智能供电售货机
CN214955154U (zh) 一种液体散装和瓶装一体式无人售货机