ITVI20080192A1 - Procedimento per la produzione e la confezione di un gelato e kit per l'attuazione di tale procedimento - Google Patents

Procedimento per la produzione e la confezione di un gelato e kit per l'attuazione di tale procedimento

Info

Publication number
ITVI20080192A1
ITVI20080192A1 IT000192A ITVI20080192A ITVI20080192A1 IT VI20080192 A1 ITVI20080192 A1 IT VI20080192A1 IT 000192 A IT000192 A IT 000192A IT VI20080192 A ITVI20080192 A IT VI20080192A IT VI20080192 A1 ITVI20080192 A1 IT VI20080192A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shaped mold
support stick
shaped
kit
food product
Prior art date
Application number
IT000192A
Other languages
English (en)
Inventor
Alessandro Martellato
Original Assignee
Erreenne Sas Di Rampazzo Nicoletta
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Erreenne Sas Di Rampazzo Nicoletta filed Critical Erreenne Sas Di Rampazzo Nicoletta
Priority to ITVI2008A000192A priority Critical patent/IT1391308B1/it
Publication of ITVI20080192A1 publication Critical patent/ITVI20080192A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1391308B1 publication Critical patent/IT1391308B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G9/00Frozen sweets, e.g. ice confectionery, ice-cream; Mixtures therefor
    • A23G9/44Frozen sweets, e.g. ice confectionery, ice-cream; Mixtures therefor characterised by shape, structure or physical form
    • A23G9/50Products with edible or inedible supports, e.g. cornets
    • A23G9/503Products with edible or inedible supports, e.g. cornets products with an inedible support, e.g. a stick
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G9/00Frozen sweets, e.g. ice confectionery, ice-cream; Mixtures therefor
    • A23G9/04Production of frozen sweets, e.g. ice-cream
    • A23G9/08Batch production
    • A23G9/083Batch production using moulds
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G9/00Frozen sweets, e.g. ice confectionery, ice-cream; Mixtures therefor
    • A23G9/04Production of frozen sweets, e.g. ice-cream
    • A23G9/22Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups
    • A23G9/221Moulds
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23GCOCOA; COCOA PRODUCTS, e.g. CHOCOLATE; SUBSTITUTES FOR COCOA OR COCOA PRODUCTS; CONFECTIONERY; CHEWING GUM; ICE-CREAM; PREPARATION THEREOF
    • A23G9/00Frozen sweets, e.g. ice confectionery, ice-cream; Mixtures therefor
    • A23G9/04Production of frozen sweets, e.g. ice-cream
    • A23G9/22Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups
    • A23G9/26Details, component parts or accessories of apparatus insofar as not peculiar to a single one of the preceding groups for producing frozen sweets on sticks

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Jellies, Jams, And Syrups (AREA)

Description

Procedimento per la produzione e la confezione di un gelato e kit per l’attuazione di tale procedimento
La presente invenzione concerne un procedimento per la produzione e la confezione di un gelato, in modo preferito ma non esclusivo un ghiacciolo.
L’invenzione qui descritta riguarda altresì un kit per la produzione e la confezione di un gelato, il kit potendo essere impiegato per attuare tale procedimento. E’ noto che per la preparazione di gelati, specie ghiaccioli, a livello artigianale o domestico sono utilizzati stampi sagomati cavi, per lo più in materiale metallico o plastico, adatti a conferire la forma desiderata al prodotto finito.
In particolare, gli artigiani che producono i gelati per la vendita diretta al pubblico ricorrono all’uso di tali oggetti nella loro normale attività lavorativa. Tipicamente, la preparazione o produzione del gelato artigianale consiste nell’introdurre all’interno dello stampo sagomato uno o più prodotti alimentari liquidi, ad esempio acqua e sciroppo di vario aroma in opportune dosi reciproche oppure acqua e polpa di frutta, ecc. Lo stampo sagomato consiste in un contenitore a sviluppo prevalentemente longitudinale che presenta una bocca di accesso in uno dei lati di minore lunghezza. Dopo aver versato il prodotto alimentare nello stampo, l’artigiano attende per un tempo prestabilito che il prodotto stesso raggiunga consistenza e contemporanea malleabilità necessarie a permettere l’applicazione al prodotto dello stecco di supporto che serve all’utente finale per l’impugnatura durante la consumazione.
L’applicazione dello stecco di supporto, in genere un bastoncino longitudinale realizzato in legno, al prodotto alimentare parzialmente solidificato avviene inserendo un certo tratto, circa la metà, di tale stecco nel prodotto alimentare.
Ultimata l’applicazione dello stecco di supporto, lo stampo sagomato completo di prodotto alimentare viene posto in una cella frigorifera per congelare il prodotto stesso ed ottenere così il prodotto finito, ossia il gelato.
Il gelato, tuttavia, non viene posto in offerta al pubblico mentre à ̈ ancora contenuto nello stampo sagomato ma viene estratto da questo e opportunamente confezionato avvolgendo attorno ad esso una pellicola in materiale plastico o un foglio di carta adatti per i prodotti alimentari.
Ciò premesso, i sistemi ed i processi oggi seguiti per la preparazione e la successiva confezione di un gelato presentano alcuni riconosciuti inconvenienti.
Un primo inconveniente à ̈ costituito dal fatto che il procedimento porta ad ottenere un gelato pronto per la vendita à ̈ contraddistinto da una certa laboriosità che comporta tempi e costi di esecuzione piuttosto elevati per l’artigiano.
Un secondo inconveniente riscontrabile nell’arte nota à ̈ dovuto al fatto che le suddette operazioni non riescono a scongiurare il rischio che l’artigiano tocchi con le proprie mani quanto meno lo stecco di supporto prima che il gelato sia definitivamente confezionato, causando inevitabili problemi di igiene che per quanto lievi sono sempre indesiderati e sconvenienti poiché avvertiti dal consumatore finale attento.
Un non ultimo inconveniente à ̈ rappresentato dal fatto che la suddetta manovra di estrazione del gelato dallo stampo sagomato per la sua successiva confezione, altera seppur in misura lieve la qualità del prodotto finito poiché lo espone temporaneamente all’ambiente esterno prima della sua confezione.
La presente invenzione intende ovviare agli inconvenienti dell’arte nota testé lamentati.
In particolare, scopo principale dell’invenzione à ̈ rendere disponibile un procedimento per la produzione e la confezione di un gelato che risulti attuabile dall’artigiano in modo di più agevole e pratico rispetto ai procedimenti equivalenti noti.
Nell’ambito di tale scopo, à ̈ compito dell’invenzione mettere a punto un procedimento per la produzione e la confezione di un gelato che rispetto alla tecnica nota comporti una riduzione di tempi e costi di attuazione. E’ un secondo scopo della presente invenzione fornire un procedimento ed un kit per la produzione e la confezione di un gelato che assicuri un livello di igiene del prodotto alimentare offerto in vendita alquanto elevato e comunque superiore a quello garantito dall’arte anteriore.
E’ un altro scopo dell’attuale invenzione realizzare un kit per la produzione e la confezione di un gelato di semplice concezione costruttiva ed efficace impiego. E’ un non ultimo scopo dell’invenzione limitare drasticamente rispetto all’arte nota il contatto con l’ambiente esterno del gelato artigianale prima della sua consumazione e garantire di conseguenza una qualità di tale prodotto finito migliore di quella attuale.
Gli scopi detti sono conseguiti tramite un procedimento per la produzione e la confezione di un gelato secondo l’allegata rivendicazione 1, cui si rinvia per brevità. Altri dettagli del procedimento dell’invenzione sono riportati nelle relative rivendicazioni dipendenti.
Forma, altresì, oggetto della presente invenzione un kit per la produzione e la confezione di un gelato come alla corrispondente rivendicazione principale allegata, numerata con 8, cui ancora si rimanda per brevità.
Ulteriori caratteristiche tecniche di dettaglio del kit dell’invenzione sono desumibili dalle corrispondenti rivendicazioni dipendenti.
Vantaggiosamente, rispetto alla tecnica nota anteriore il procedimento dell’invenzione rende meno laboriose e macchinose le operazioni necessarie per preparare e confezionare un gelato in ambito artigianale e/o semiindustriale.
Ciò à ̈ ottenuto tramite il kit dell’invenzione che serve non solo per la preparazione/produzione del gelato ma funge anche da confezione dello stesso.
In tal modo, l’invenzione nel suo complesso consente di eliminare le operazioni di estrazione del prodotto alimentare, in genere il gelato, dallo stampo sagomato e di sua successiva confezione tramite involucro in plastica o in carta, tipiche dei procedimenti noti.
Dal concetto appena espresso deriva, vantaggiosamente, per l’artigiano gelataio la capacità di limitare tempi e costi per la produzione e la confezione di un gelato rispetto allo stato attuale.
Alla luce di quanto appena spiegato, inoltre, il procedimento ed il kit dell’invenzione consentono di migliorare rispetto all’arte nota la qualità finale ed il livello di igiene del prodotto alimentare in quanto scongiurano in larga parte i contatti con le mani dell’artigiano o l’esposizione all’esterno del prodotto stesso durante il relativo processo di preparazione. Nel corso del processo, infatti, l’artigiano manovra al più la prima porzione dello stecco di supporto ma, anche in simili situazioni, il prodotto alimentare rimane pur sempre schermato e protetto dall’ambiente esterno tramite lo stampo sagomato.
Ancora vantaggiosamente, il kit per la preparazione e la confezione dell’invenzione risulta di agevole fabbricazione mediante stampaggio ad iniezione di materiale plastico, ad esempio polipropilene (PP).
Altrettanto vantaggiosamente, i componenti del kit dell’invenzione, ad esempio lo stampo sagomato, possono essere prodotti in un’ampia gamma di fogge di fantasia che riproducono animali, fiori, pupazzi, personaggi di fumetti o cartoni animati e così via, e, di conseguenza, una volta consumato il prodotto alimentare, essere utilizzati come gioco dai bambini. Gli scopi ed i vantaggi detti, nonché altri che emergeranno nel prosieguo, appariranno maggiormente dalla descrizione che segue relativa ad una preferita forma applicativa del procedimento ed esecutiva del kit dell’invenzione, date a titolo indicativo ma non limitativo in relazione agli allegati disegni ove:
- la figura 1 à ̈ una prima vista assonometrica del kit dell’invenzione nella condizione operativa iniziale del procedimento dell’invenzione;
- la figura 2 Ã ̈ una vista laterale di figura 1;
- la figura 3 à ̈ una vista del kit di figura 1 nella condizione operativa finale del procedimento dell’invenzione;
- la figura 4 Ã ̈ una vista laterale di figura 3;
- la figura 5 à ̈ un ingrandimento di uno scorcio del kit delle figure 1-4 in un’altra condizione operativa relativa al procedimento dell’invenzione; - la figura 6 à ̈ la vista capovolta di figura 5.
Il kit per la produzione e la confezione di un gelato, preferibilmente un ghiacciolo, Ã ̈ mostrato in figura 1, ove viene globalmente indicato con 1, in vista esplosa corrispondente alla configurazione assunta dai suoi componenti nella fase iniziale del procedimento di produzione e confezione di gelati, esso pure oggetto della presente invenzione.
Come si osserva, il kit 1 comprende uno stampo sagomato 2 che presenta una sede interna 3 adatta ad accogliere un prodotto alimentare, per semplicità espositiva non rappresentato e costituito, per esempio, da un miscuglio di acqua e sciroppo di un determinato aroma. Secondo l’invenzione, il kit 1 comprende uno stecco di supporto, nel complesso numerato con 4, accoppiabile mediante mezzi di unione, nell’insieme indicati con 5, allo stampo sagomato 2 e comprendente una prima porzione 6 che rimane sporgente dallo stampo sagomato 2 per essere a disposizione dell’utente per la presa.
In particolare, la sede interna 3 dello stampo sagomato 2 à ̈ compresa tra un fondo 7 ed un’apertura di accesso 8 che permette l’introduzione del prodotto alimentare nello stampo sagomato 2 e si estende per l’intera area 7a del fondo 7 dal quale à ̈ separata tramite una parete perimetrale 9.
Preferibilmente ma non necessariamente, i mezzi di unione 5 comprendono:
- un incavo di guida 10 ricavato nella parete perimetrale 9 dello stampo sagomato 2;
- una coppia di alette laminari 11, 12 tra loro uguali ed affacciate, separate tra loro tramite un settore interno 13, meglio visibile in figura 2, che viene inserito per scorrimento nell’incavo 10 ed à ̈ individuato in una posizione intermedia 4a dello stecco di supporto 4.
Le alette laminari 11, 12 sporgono dallo stecco di supporto 4 per definire una gola anulare 14 che circonda il settore interno 13 e nella quale sono accolti ad incastro il fondo 10a e le pareti laterali 10b, 10c che delimitano l’incavo di guida 10.
Ciascuna delle alette laminari 11, 12 à ̈ provvista di estremità laterali, per semplicità non indicate, arcuate secondo un arco di semicirconferenza.
Le figure 3-6 evidenziano che le alette laminari 11, 12 si dispongono a ridosso l’una della superficie interna 9a e l’altra della superficie esterna 9b della parete perimetrale 9 dello stampo sagomato 2.
Come mostrano le figure 1 e 2, oltre alla citata prima porzione 6, lo stecco di supporto 4 comprende anche una seconda porzione 15 che si presta ad essere contenuta nella sede interna 3 dello stampo sagomato 2 ed à ̈ realizzata in corpo unico con la prima porzione 4 dalla quale à ̈ suddivisa tramite le alette laminari 11, 12.
In modo vantaggioso, la seconda porzione 15 dello stecco di supporto 4 presenta in questo caso quattro fori passanti 16, adatti a favorire il passaggio del prodotto alimentare per aumentare il suo ancoraggio allo stecco di supporto 4 e rendere consona la consumazione del gelato da parte dell’utente.
I fori passanti 16 definiscono assi di simmetria incidenti ortogonalmente le facce laterali 15a, 15b della seconda porzione 16 dello stecco di supporto 4 e sono distribuiti uniformemente lungo tali facce laterali 15a, 15b.
E’ inteso che in altre realizzazioni dell’invenzione, non raffigurate, lo stecco di supporto potrà presentare un numero qualsiasi di fori passanti, diverso da quello appena indicato ed illustrato nei disegni.
Secondo la preferita forma esecutiva qui descritta dell’invenzione, il kit 1 include una flangia sagomata 17, visibile in tutte le figure allegate ed avente profilo uguale al profilo dello stampo sagomato 2.
La flangia sagomata 17 viene accoppiata amovibilmente allo stampo sagomato 2, in corrispondenza dell’apertura di accesso 8, per chiudere la sede interna 3, dopo che il prodotto alimentare à ̈ stato introdotto in quest’ultima, come meglio sarà chiarito descrivendo il procedimento attuato mediante il kit 1.
Di preferenza ma in modo non vincolante, la flangia sagomata 17 include:
- una piastra principale 18 che si contrappone ed affaccia al fondo 7 dello stampo sagomato 2;
- un bordo rientrante 19, ortogonale alla piastra principale 18, adatto ad essere inserito all’interno dello stampo sagomato 3;
- una spalla perimetrale 20, che circonda il bordo rientrante 19 e si dispone a ridosso dello spigolo esterno 9d della parete perimetrale 9 dello stampo sagomato 2;
- un dente 21 sporgente ortogonalmente dalla spalla perimetrale 20, adatto ad inserirsi per un primo tratto nella gola anulare 14 definita dalle alette laminari 11, 12 ed a coniugarsi per un secondo tratto con l’incavo di guida 10 della parete perimetrale 9 dello stampo sagomato 2.
Più in dettaglio, il dente 21 presenta profilo uguale al profilo dell’incavo di guida 10, sebbene il primo si sviluppi per un’area leggermente inferiore a quella del secondo: in fase applicativa, in pratica, il dente 21 occupa la sezione dell’incavo di guida 10 lasciata libera dallo stecco di supporto 4.
Inoltre, ultimato l’accoppiamento della flangia sagomata 17 allo stampo sagomato 2, la superficie esterna della spalla perimetrale 20 à ̈ complanare alla superficie esterna della parete perimetrale 9.
Vantaggiosamente, la flangia sagomata 17 comprende una linguetta di presa 22, sporgente dalla piastra principale 18 della flangia 17 medesima e formante con il bordo rientrante 19 un angolo retto, prevista allo scopo di favorire l’impugnatura da parte dell’utente quando deve separare la flangia sagomata 17 dallo stampo sagomato 2 e consumare il gelato.
Come meglio si osserva alle figure 5 e 6, il bordo rientrante 19 della flangia sagomata 17 presenta due recessi curvi 23, 24 tra loro uguali e contrapposti, simmetricamente disposti rispetto al dente 21 a cui sono affiancati.
Questi recessi curvi 23, 24 sono realizzati al fine di adeguare il profilo del bordo rientrante 19 al profilo delle estremità laterali delle alette sagomate 11, 12 contro una delle quali il bordo rientrante 19 si dispone in battuta quando il dente 21 à ̈ coniugato all’incavo di riferimento 10 per chiudere perfettamente lo stampo sagomato 2 tramite la flangia sagomata 17 anche in corrispondenza di tale zona di discontinuità. In maniera preferita, lo stampo sagomato 2 e la flangia sagomata 17 sono realizzati in materiale plastico, ad esempio polipropilene (PP), adatto al settore alimentare e capace di conferire il migliore compromesso tra la massima leggerezza e la massima resistenza meccanica possibili.
Sia lo stampo sagomato 2 sia la flangia sagomata 17 presentano generalmente uno spessore compreso tra 0,5÷0,8 mm.
Come già detto, anche il procedimento per la produzione e la confezione di un gelato, specialmente un ghiacciolo, forma oggetto della presente invenzione.
Il procedimento in questione comprende nell’ordine le seguenti operazioni:
- predisporre lo stampo sagomato 2 adatto a conferire la forma al gelato, specialmente un ghiacciolo;
- introdurre nello stampo sagomato 2 un prodotto alimentare;
- congelare il prodotto alimentare nello stampo sagomato 2 per ottenere il gelato.
In accordo con l’invenzione, prima dell’operazione di congelare il prodotto alimentare nello stampo sagomato 2 viene eseguita l’operazione di applicare allo stampo sagomato 2 uno stecco di supporto 4 in modo tale che una prima porzione 6 dello stecco di supporto 4 rimanga sporgente dallo stampo sagomato 2, a disposizione dell’utente per la presa.
Più precisamente, l’operazione di applicare lo stecco di supporto 4 allo stampo sagomato 2 avviene, in modo preferito, prima di introdurre il prodotto alimentare nello stampo sagomato 2 stesso.
In altre varianti operative del procedimento dell’invenzione, l’operazione di applicazione dello stecco di supporto allo stampo sagomato potrà avere luogo dopo che il prodotto alimentare à ̈ stato inserito nello stampo sagomato, ma comunque prima che lo stesso prodotto alimentare sia anche solo in parte congelato. Il prodotto alimentare contiene, in dosi predeterminate ed opportune, acqua e una qualsiasi sostanza o miscuglio scelta dal gruppo consistente in sciroppi aromatizzati, ad esempio al gusto di menta, succhi di frutta, estratti liquidi di frutti, impasti allo stato semiliquido di gelati artigianali e così via.
L’operazione di applicare lo stecco di supporto 4 allo stampo sagomato 2 avviene in corrispondenza della parete perimetrale 9 compresa tra il fondo 7 e l’apertura di accesso 8 contrapposta al fondo 7 dello stampo sagomato 2.
Inoltre, l’operazione di applicare lo stecco di supporto 4 allo stampo sagomato 2 consiste nell’inserire per scorrimento il settore interno 13 dello stecco di supporto 4 nell’incavo di guida 10 ricavato nella parete perimetrale 9 dello stampo sagomato 2, come illustrato nelle figure 1 e 2.
In tale fase, il fondo 10a e le pareti laterali 10b, 10c che delimitano l’incavo di guida 10 si accoppiano per incastro nella gola anulare 14 che circonda il settore interno 13 ed à ̈ compresa tra le alette laminari 11, 12 sporgenti dallo stecco di supporto 4.
Cosi facendo, lo stecco di supporto 4 si dispone nella parte centrale 9d della parete perimetrale 9 dello stampo sagomato 2 e le alette laminari 11, 12 sono poste a ridosso l’una della superficie interna 9a e l’altra della superficie esterna 9b della parete perimetrale 9 dello stampo sagomato 2, secondo la configurazione operativa delle figure 3 e 4.
La figura 5 evidenzia che, al termine dell’applicazione dello stecco di supporto 4 allo stampo sagomato 2, una seconda porzione 15 dello stecco di supporto 4, separata dalla prima porzione 6 mediante le alette laminari 11, 12, à ̈ contenuta nella sede interna 3 dello stampo sagomato 2 ed immersa nel prodotto alimentare a cui à ̈ stabilmente ancorata dopo che detto prodotto alimentare à ̈ stato congelato.
Secondo la preferita forma applicativa qui descritta dell’invenzione, il procedimento include l’operazione di chiudere lo stampo sagomato 2 per confezionare definitivamente il gelato, eseguita dopo l’operazione di applicare lo stecco di supporto 4 allo stampo sagomato 2 stesso e prima che il prodotto alimentare contenuto nello stampo sagomato 2 venga congelato.
Nello specifico, l’operazione di chiudere lo stampo sagomato 2 consiste nell’accoppiare amovibilmente la flangia sagomata 17 allo stampo sagomato 2, in corrispondenza dell’apertura di accesso 8 di questo. Ciò avviene inserendo il bordo rientrante 19 della flangia sagomata 17 all’interno dello stampo sagomato 2 sino al punto in cui la spalla perimetrale 20 che circonda il bordo rientrante 19 si dispone a ridosso dello spigolo esterno 9d della parete perimetrale 9 dello stampo sagomato 2.
In questo particolare aspetto risiede il vantaggio pratico della presente invenzione, in quanto al termine del congelamento del prodotto alimentare il gelato ottenuto à ̈ già confezionato, pronto alla vendita: lo stampo sagomato 2 utilizzato per la sua preparazione, assieme alla flangia di chiusura 17, costituisce di per sé stesso la confezione del prodotto finito, il gelato. Si comprende immediatamente il vantaggio rilevante apportato dalla presente invenzione rispetto all’arte anteriore dove, una volta congelato il prodotto alimentare, à ̈ necessario procedere ad operazioni aggiuntive, quali l’estrazione del gelato dallo stampo sagomato e la sua successiva confezione, che complicano oltremodo i processi di produzione e comportano costi. Forma parte integrante della presente invenzione anche il gelato confezionato, specialmente un ghiacciolo, ottenuto mediante il procedimento appena descritto, sfruttando il kit 1 illustrato nelle figure allegate. Il gelato confezionato comprende lo stampo sagomato, che costituisce parte della confezione del gelato e presenta la sede interna 3 nella quale à ̈ accolto il prodotto alimentare congelato, e lo stecco di supporto 4 prima descritto, accoppiato mediante i mezzi di unione 5 allo stampo sagomato 2 ed ancorato stabilmente al prodotto alimentare.
Naturalmente, per procedere alla consumazione del gelato, l’utente finale dovrà dapprima separare la flangia sagomata 17 dallo stampo sagomato 2 esercitando una forza di trazione sulla linguetta di presa 22 e, quindi, estrarre il gelato dallo stampo sagomato 2.
Grazie alle proprietà meccaniche del materiale che lo compone, lo stampo sagomato 2 rimane integro a fronte di una forza adeguata esercitata nella fase di separazione del gelato e, opportunamente pulito, potrà in seguito essere utilizzato come gioco da un bambino grazie alla forma di fantasia in esso rappresentata. Sulla base di quanto sopra esposto, si comprende che il procedimento per la produzione e la confezione di un gelato ed il kit utilizzato per attuare tale procedimento, entrambi parte integrale dell’invenzione, raggiungono gli scopi e realizzano i vantaggi menzionati in precedenza.
In fase esecutiva, potranno essere apportate modifiche al kit dell’invenzione consistenti, per esempio, in forme dello stampo sagomato, dello stecco di supporto e/o della flangia sagomata ad essi connessa diverse da quella mostrata nei disegni annessi.
Inoltre, in altre varianti esecutive dell’invenzione i mezzi di unione tra lo stampo sagomato e lo stecco di supporto potranno essere di altro tipo e composizione rispetto a quelli descritti in precedenza, il che non inficia il vantaggio dato dalla presente invenzione. Oltre a ciò, in altre esecuzioni dell’invenzione anche l’apertura di accesso ricavata nello stampo sagomato per permettere l’introduzione del prodotto alimentare potrà svilupparsi secondo profili diversi da quello prima descritto ed illustrato, interessando soltanto una zona della faccia laterale opposta al fondo dello stampo; in tal caso, la flangia sagomata sarà in pratica costituita da un piccolo tappo di chiusura.
E’ chiaro, infine, che numerose altre varianti possono essere apportate al procedimento ed la kit ad esso relativo in questione, senza per questo uscire dai principi di novità insiti nell’idea inventiva, così come à ̈ chiaro che, nella pratica attuazione dell’invenzione, i materiali, le forme e le dimensioni dei dettagli illustrati potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze, e potranno essere sostituiti con altri tecnicamente equivalenti.

Claims (17)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per la produzione e la confezione di un gelato comprendente nell’ordine le seguenti operazioni: - predisporre uno stampo sagomato (2) atto a conferire la forma a detto gelato; - introdurre in detto stampo sagomato (2) almeno un prodotto alimentare; - congelare detto prodotto alimentare in detto stampo sagomato (2) per ottenere detto gelato, caratterizzato dal fatto che prima di detta operazione di congelare detto prodotto alimentare in detto stampo sagomato (2) viene eseguita un’operazione di applicare a detto stampo sagomato (2) uno stecco di supporto (4) in modo tale che una prima porzione (6) di detto stecco di supporto (4) rimanga sporgente da detto stampo sagomato (2), a disposizione dell’utente per la presa.
  2. 2. Procedimento come alla rivendicazione 1) caratterizzato dal fatto che detta operazione di applicare detto stecco di supporto (4) a detto stampo sagomato (2) avviene in corrispondenza della parete perimetrale compresa tra il fondo (7) e l’apertura di accesso (8) di detto stampo sagomato (2) contrapposta a detto fondo (7).
  3. 3. Procedimento come alla rivendicazione 2) caratterizzato dal fatto che detta operazione di applicare detto stecco di supporto (4) a detto stampo sagomato (2) consiste nell’inserire per scorrimento un settore interno (13) di detto stecco di supporto (4) in un incavo di guida (10) ricavato in detta parete perimetrale (9) di detto stampo sagomato (2), accoppiando per incastro il fondo (10a) e le pareti laterali (10b, 10c) che delimitano detto incavo di guida (10) in una gola anulare (14) che circonda detto settore interno (13) ed à ̈ compresa tra due alette laminari (11, 12) sporgenti da detto stecco di supporto (4), in modo tale che detto stecco di supporto (4) si disponga nella parte centrale di detta parete perimetrale (9) di detto stampo sagomato (2) e dette alette laminari (11, 12) siano disposte a ridosso l’una della superficie interna (9a) e l’altra della superficie esterna (9b) di detta parete perimetrale (9) di detto stampo sagomato (2).
  4. 4. Procedimento come alla rivendicazione 3) caratterizzato dal fatto che al termine di detta operazione di applicare detto stecco di supporto (4) a detto stampo sagomato (2), una seconda porzione (15) di detto stecco di supporto (4), separata da detta prima porzione (6) mediante dette alette laminari (11, 12), à ̈ contenuta in detto stampo sagomato (2) ed à ̈ immersa in detto prodotto alimentare a cui à ̈ stabilmente ancorata dopo che detto prodotto alimentare à ̈ stato congelato.
  5. 5. Procedimento come una qualsiasi delle rivendicazioni da 2) a 4) caratterizzato dal fatto di includere l’operazione di chiudere detto stampo sagomato (2) per realizzare la confezione definitiva di detto gelato, eseguita dopo detta operazione di applicare detto stecco di supporto (4) a detto stampo sagomato (2) e prima di detta operazione di congelare detto prodotto alimentare contenuto in detto stampo sagomato (2).
  6. 6. Procedimento come alla rivendicazione 5) caratterizzato dal fatto che detta operazione di chiudere detto stampo sagomato (2) consiste nell’accoppiare amovibilmente a detto stampo sagomato (2) in corrispondenza di detta apertura di accesso (8) una flangia sagomata (17) avente profilo uguale al profilo di detto stampo sagomato (2), inserendo un bordo rientrante (19) di detta flangia sagomata (17) all’interno di detto stampo sagomato (2) sino al punto in cui una spalla perimetrale (20) che circonda detto bordo rientrante (19) si dispone a ridosso dello spigolo esterno (9c) di detta parete perimetrale (9) di detto stampo sagomato (2).
  7. 7. Procedimento come una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detto prodotto alimentare contiene in dosi predeterminate acqua e una qualsiasi sostanza o miscuglio scelta dal gruppo consistente in sciroppi aromatizzati, succhi di frutta, estratti liquidi di frutti, impasti allo stato semiliquido di gelati artigianali e così via.
  8. 8. Kit (1) per la produzione e la confezione di un gelato comprendente uno stampo sagomato (2) che presenta una sede interna (3) atta ad accogliere un prodotto alimentare caratterizzato dal fatto di comprendere uno stecco di supporto (4) accoppiabile mediante mezzi di unione (5) a detto stampo sagomato (2) e comprendente una prima porzione (6) che rimane sporgente da detto stampo sagomato (2) per essere a disposizione dell’utente per la presa.
  9. 9. Kit (1) come alla rivendicazione 8) caratterizzato dal fatto che detta sede interna (3) di detto stampo sagomato (2) à ̈ compresa tra un fondo (7) ed un’apertura di accesso (8) che permette l’introduzione di detto prodotto alimentare in detto stampo sagomato (2) e si estende per l’intera area (7a) di detto fondo (7) dal quale à ̈ separata tramite una parete perimetrale (9).
  10. 10. Kit (1) come alla rivendicazione 9) caratterizzato dal fatto che detti mezzi di unione (5) comprendono: - un incavo di guida (10) ricavato in detta parete perimetrale (9) di detto stampo sagomato (2); - una coppia di alette laminari (11, 12) tra loro uguali ed affacciate, separate tra loro tramite un settore interno (13), atto ad essere inserito per scorrimento in detto incavo di guida (10) ed individuato in una posizione intermedia (4a) di detto stecco di supporto (4), sporgenti da detto stecco di supporto (4) per definire una gola anulare (14) nella quale sono accolti ad incastro il fondo (10a) e le pareti laterali (10b, 10c) delimitanti detto incavo di guida (10).
  11. 11. Kit (1) come alla rivendicazione 10) caratterizzato dal fatto che ciascuna di dette alette laminari (11, 12) à ̈ provvista di estremità laterali arcuate secondo un arco di semicirconferenza, dette alette essendo atte a disporsi a ridosso l’una della superficie interna (9a) e l’altra della superficie esterna (9b) di detta parete perimetrale (9) di detto stampo sagomato (2).
  12. 12. Kit (1) come alla rivendicazione 10) o 11) caratterizzato dal fatto che detto stecco di supporto (4) comprende detta prima porzione (6) ed una seconda porzione (15), atta ad essere contenuta in detta sede interna (3) di detto stampo sagomato (2) e realizzata in corpo unico con detta prima porzione (6) da cui à ̈ divisa tramite dette alette laminari (11, 12).
  13. 13. Kit (1) come alla rivendicazione 12) caratterizzato dal fatto che detta seconda porzione (17) di detto stecco di supporto (4) presenta uno o più fori passanti (16) atti a favorire il passaggio di detto prodotto alimentare per aumentare il suo ancoraggio a detto stecco di supporto (4).
  14. 14. Kit (1) come alla rivendicazione 10) o 11) caratterizzato dal fatto di comprendere una flangia sagomata (17) avente profilo uguale al profilo di detto stampo sagomato (2), atta ad essere accoppiata amovibilmente a detto stampo sagomato (2) in corrispondenza di detta apertura di accesso (8) per chiudere detta sede interna (3).
  15. 15. Kit (1) come alla rivendicazione 14) caratterizzato dal fatto che detta flangia sagomata (17) include: - una piastra principale (18) che si contrappone ed affaccia a detto fondo (7) di detto stampo sagomato (2); - un bordo rientrante (19), ortogonale a detta piastra principale (18), atto ad essere inserito all’interno di detto stampo sagomato (2); - una spalla perimetrale (20), che circonda detto bordo rientrante (19), atta a disporsi a ridosso dello spigolo esterno (9c) di detta parete perimetrale (9) di detto stampo sagomato (2); - un dente (21) sporgente ortogonalmente da detta spalla perimetrale (20), atto ad inserirsi per un primo tratto in detta gola anulare (14) definita da dette alette laminari (11, 12) ed a coniugarsi per un secondo tratto con detto incavo di guida (10) di detta parete perimetrale (9) di detto stampo sagomato (2).
  16. 16. Kit (1) come alla rivendicazione 15) caratterizzato dal fatto che detta flangia sagomata (17) comprende una linguetta di presa (22), sporgente da detta piastra principale (18) di detta flangia sagomata (17) e formante con detto bordo rientrante (19) un angolo retto, atta ad essere impugnata dall’utilizzatore quando deve separare detta flangia sagomata (17) da detto stampo sagomato (2) per consumare detto gelato.
  17. 17. Kit (1) come alla rivendicazione 14) caratterizzato dal fatto che detto stampo sagomato (2) e detta flangia sagomata (17) sono realizzati in materiale plastico adatto al settore alimentare, ognuno dei quali presenta uno spessore compreso tra 0,5÷0,8 mm.
ITVI2008A000192A 2008-08-07 2008-08-07 Procedimento per la produzione e la confezione di un gelato e kit per l'attuazione di tale procedimento IT1391308B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVI2008A000192A IT1391308B1 (it) 2008-08-07 2008-08-07 Procedimento per la produzione e la confezione di un gelato e kit per l'attuazione di tale procedimento

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVI2008A000192A IT1391308B1 (it) 2008-08-07 2008-08-07 Procedimento per la produzione e la confezione di un gelato e kit per l'attuazione di tale procedimento

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITVI20080192A1 true ITVI20080192A1 (it) 2010-02-08
IT1391308B1 IT1391308B1 (it) 2011-12-01

Family

ID=40478427

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITVI2008A000192A IT1391308B1 (it) 2008-08-07 2008-08-07 Procedimento per la produzione e la confezione di un gelato e kit per l'attuazione di tale procedimento

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1391308B1 (it)

Citations (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2151282A (en) * 1938-05-09 1939-03-21 Floyd R Stamp Manufacture of frozen confections
US2212765A (en) * 1940-04-23 1940-08-27 Bertrand L York Confection mold
US2212764A (en) * 1935-08-28 1940-08-27 Bertrand L York Mold
US2312046A (en) * 1941-12-31 1943-02-23 Warren E Neilson Frozen confection mold
US2682234A (en) * 1951-01-02 1954-06-29 Curtiss Wright Corp Mold for home frozen confection manufacture
US2728677A (en) * 1954-08-05 1955-12-27 Benjamin W Colman Confection package
US2843493A (en) * 1956-06-06 1958-07-15 Arthur E Sharples Method of making a frozen confection
US3393890A (en) * 1965-10-20 1968-07-23 Jerome H. Lemelson Molding device
GB1156359A (en) * 1967-12-18 1969-06-25 Emile Pons Improvements in Moulds for the preparation of Iced Lollipops or similar Moulded Confections
GB1228037A (it) * 1967-07-06 1971-04-15
US4001440A (en) * 1974-07-24 1977-01-04 Welch Foods Inc. Freezable confection package
US4165061A (en) * 1975-10-29 1979-08-21 Rb Toy Development Co. Integrally formed molding unit for freezing a liquid with a portion of the unit severable for forming a handle for the frozen product
EP0212704A1 (en) * 1985-07-12 1987-03-04 O.G. Hoyer A/S A frozen confection product and a method and an apparatus for manufacturing the product
US5789005A (en) * 1993-08-26 1998-08-04 Unifill S.P.A. Method of packaging an edible product and a related confection unit
US20050048177A1 (en) * 2003-08-22 2005-03-03 Reardon Daniel J. Frozen food item and mold system and method therefor
US20060040026A1 (en) * 2004-08-21 2006-02-23 Herbert William J Horizontal mold for edible products

Patent Citations (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2212764A (en) * 1935-08-28 1940-08-27 Bertrand L York Mold
US2151282A (en) * 1938-05-09 1939-03-21 Floyd R Stamp Manufacture of frozen confections
US2212765A (en) * 1940-04-23 1940-08-27 Bertrand L York Confection mold
US2312046A (en) * 1941-12-31 1943-02-23 Warren E Neilson Frozen confection mold
US2682234A (en) * 1951-01-02 1954-06-29 Curtiss Wright Corp Mold for home frozen confection manufacture
US2728677A (en) * 1954-08-05 1955-12-27 Benjamin W Colman Confection package
US2843493A (en) * 1956-06-06 1958-07-15 Arthur E Sharples Method of making a frozen confection
US3393890A (en) * 1965-10-20 1968-07-23 Jerome H. Lemelson Molding device
GB1228037A (it) * 1967-07-06 1971-04-15
GB1156359A (en) * 1967-12-18 1969-06-25 Emile Pons Improvements in Moulds for the preparation of Iced Lollipops or similar Moulded Confections
US4001440A (en) * 1974-07-24 1977-01-04 Welch Foods Inc. Freezable confection package
US4165061A (en) * 1975-10-29 1979-08-21 Rb Toy Development Co. Integrally formed molding unit for freezing a liquid with a portion of the unit severable for forming a handle for the frozen product
EP0212704A1 (en) * 1985-07-12 1987-03-04 O.G. Hoyer A/S A frozen confection product and a method and an apparatus for manufacturing the product
US5789005A (en) * 1993-08-26 1998-08-04 Unifill S.P.A. Method of packaging an edible product and a related confection unit
US20050048177A1 (en) * 2003-08-22 2005-03-03 Reardon Daniel J. Frozen food item and mold system and method therefor
US20060040026A1 (en) * 2004-08-21 2006-02-23 Herbert William J Horizontal mold for edible products

Also Published As

Publication number Publication date
IT1391308B1 (it) 2011-12-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10231470B2 (en) Method of assembling frozen dessert container, method of packaging frozen dessert, frozen dessert container, frozen dessert product, and method of preparing drink
RU2592897C2 (ru) Инструмент для резания или эмбоссинга для замороженных кондитерских изделий
WO2002087353A8 (en) Frozen dessert novelty and methods for its preparation
US20080038414A1 (en) Method Container for Viscous Food Products
ITMI970716U1 (it) Supporto a forma di calotta o simile per gelati yogurt ghiaccioli e prodotti analoghi confezionati entro involucri asportabili al
JPH09501836A (ja) 食用製品のパッケージング法及び関連する製造ユニット
EP2931062B1 (en) Biscuit with debossing on top and bottom
BRPI0912762B1 (pt) Parte de distribuidor.
ITVI20090284A1 (it) Stampo per la realizzazione di prodotti alimentari comprendenti almeno un elemento di supporto
ITVI20080192A1 (it) Procedimento per la produzione e la confezione di un gelato e kit per l'attuazione di tale procedimento
US1637556A (en) Edible container for ice cream
EP3819234B1 (en) Method of packaging an edible product and a unit of packaged product
ITMI20070339U1 (it) Supporto per gelati, ghiaccioli e simili prodotti confezionati.
US2077595A (en) Edible product and package therefor
CH688788A5 (it) Prodotto alimentare comprendente un guscio di contenimento ed una massa di farcitura
US20200100522A1 (en) Apparatus and methods for preparing a chocolate bottle casing
WO2015040254A1 (es) Envase dispensador para productos alimenticios
KR101994125B1 (ko) 막대 과자 포장 세트
US1764282A (en) Frozen confectionery
KR200293038Y1 (ko) 롤 케익형 아이스크림의 성형용기
KR890006399Y1 (ko) 위생 순대 성형틀
JP2001054358A (ja) ゼリーで包んだ氷菓子とその製造方法
ITMI991327A1 (it) Dispositivo per il consumo razionale di creme gelato dessert ed altriprodotti alimentari a consistenza pastosa
TWM620621U (zh) 造型蛋糕烘烤模具結構改良
ITMI20100021U1 (it) Dispositivo di realizzazione e confezionamento ghiaccioli e simili