ITVE970047A1 - Macchina automatica per la personalizzazione di carte plastiche, in generale carte di credito. - Google Patents

Macchina automatica per la personalizzazione di carte plastiche, in generale carte di credito. Download PDF

Info

Publication number
ITVE970047A1
ITVE970047A1 IT97VE000047A ITVE970047A ITVE970047A1 IT VE970047 A1 ITVE970047 A1 IT VE970047A1 IT 97VE000047 A IT97VE000047 A IT 97VE000047A IT VE970047 A ITVE970047 A IT VE970047A IT VE970047 A1 ITVE970047 A1 IT VE970047A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
machine
station
paper
cards
machine according
Prior art date
Application number
IT97VE000047A
Other languages
English (en)
Inventor
Alberto Mucelli
Original Assignee
C I M Card Identification Mach
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by C I M Card Identification Mach filed Critical C I M Card Identification Mach
Priority to IT97VE000047A priority Critical patent/IT1298053B1/it
Publication of ITVE970047A0 publication Critical patent/ITVE970047A0/it
Priority to PCT/EP1998/007873 priority patent/WO1999030274A2/en
Priority to EP98965228A priority patent/EP1038263B1/en
Priority to DE69801119T priority patent/DE69801119T2/de
Priority to AU20521/99A priority patent/AU2052199A/en
Publication of ITVE970047A1 publication Critical patent/ITVE970047A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1298053B1 publication Critical patent/IT1298053B1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06KGRAPHICAL DATA READING; PRESENTATION OF DATA; RECORD CARRIERS; HANDLING RECORD CARRIERS
    • G06K13/00Conveying record carriers from one station to another, e.g. from stack to punching mechanism
    • G06K13/02Conveying record carriers from one station to another, e.g. from stack to punching mechanism the record carrier having longitudinal dimension comparable with transverse dimension, e.g. punched card
    • G06K13/08Feeding or discharging cards
    • G06K13/12Feeding or discharging cards from conveying arrangement to magazine
    • GPHYSICS
    • G06COMPUTING; CALCULATING OR COUNTING
    • G06KGRAPHICAL DATA READING; PRESENTATION OF DATA; RECORD CARRIERS; HANDLING RECORD CARRIERS
    • G06K13/00Conveying record carriers from one station to another, e.g. from stack to punching mechanism
    • G06K13/02Conveying record carriers from one station to another, e.g. from stack to punching mechanism the record carrier having longitudinal dimension comparable with transverse dimension, e.g. punched card
    • G06K13/07Transporting of cards between stations

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Credit Cards Or The Like (AREA)
  • Shaping Of Tube Ends By Bending Or Straightening (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell’invenzione avente per titolo:
"Macchina automatica per la personalizzazione di carte plastiche, in generale carte di credito”
La presente invenzione concerne una macchina automatica per la personalizzazione di carte plastiche, in generale carte di credito.
In genere la personalizzazione di una carta prevede l'impiego di una macchina nella quale è previsto un magazzino singolo o multiplo dal quale vengono prelevate una ad una le carte da personalizzare, una stazione di codifica nella quale è prevista una testina, che registra su un supporto magnetico una serie di dati relativi alla carta stessa, un1 eventuale stazione di termografatura per decorare la superficie della carta, una stazione di punzonatura nella quale vengono punzonati od incisi caratteri alfanumerici, una stazione di coloritura (tipper) delle parti in rilievo dei caratteri punzonati ed infine una stazione di scarico.
Il trasferimento della carta dal magazzino alla stazione di scarico attraverso tutte le stazioni di lavorazione è attuato con un trasportatore, generalmente a pinze, comandato da una logica che sovrintende tutto il ciclo di funzionamento della macchina.
Attualmente esistono macchine in linea e macchine a due piani. Le macchine in linea presentano il vantaggio di avere una certa semplicità costruttiva sia perché le varie stazioni sono disposte in linea e quindi gli organi di movimentazione della carta da personalizzare sono piuttosto semplici e soggetti ad un unico tipo di movimento unidirezionale, sia perché è possibile utilizzare gli stessi componenti per differenti tipologie di macchine ad esempio con o senza la stazione di termografatura, e con o senza la stazione di coloritura.
Di contro queste macchine presentano l’inconveniente di un elevato ingombro longitudinale dovuto alla disposizione allineata delle varie stazioni che la compongono.
Le macchine a due piani prevedono che la linea di lavorazione sia suddivisa in due tratti verticalmente sovrapposti e collegati tra loro da un ascensore. Nel tratto inferiore è previsto il magazzino singolo o multiplo, la stazione di codifica e la stazione di punzonatura e a valle di questa è previsto un ascensore mobile tra una stazione inferiore di prelievo della carta punzonata ed una stazione superiore dalla quale si diparte il tratto superiore della linea che comprende fa stazione di coloritura e la stazione di scarico.
Questa macchina che riduce pressoché alla metà l’ingombro orizzontale presenta tuttavia l’inconveniente che, poiché la carta compie nel tratto inferiore della linea un percorso in una certa direzione mentre nel tratto superiore compie un percorso in direzione opposta, le stazioni poste nel tratto superiore vengono attraversate dalla carta in direzione opposta a quanto avverrebbe se la stessa stazione fosse posta nel tratto inferiore e ciò non consente di utilizzare apparecchiature standard indifferentemente sul tratto superiore o sul tratto inferiore.
Questo problema che già di per sé comporta una complicazione della macchina viene accentuato se nel tratto superiore deve essere posta la stazione di punzonatura il che avviene generalmente se nel tratto inferiore è prevista una stazione di termografatura che necessariamente deve essere posta a monte della stazione di punzonatura.
Secondo l'invenzione tutti questi inconvenienti sono eliminati con una macchina automatica per la personalizzazione di carte plastiche, caratterizzata dal fatto che:
- essa si sviluppa secondo due linee poste a differenti livelli posti su due differenti lati paralleli della macchina,
- nel tratto della linea inferiore è presente almeno il magazzzino di carico, la stazione di codifica e la stazione di termografatura,
- nel tratto della linea superiore è presente almeno la stazione di punzonatura e di scarico,
- è prévisto un ascensore provvisto di un organo che provvede a prelevare la carta dalla linea inferiore ed a sollevarla alla linea superiore ed al tempo stesso a traslarla da un lato all’altro della macchina..
La presente invenzione viene qui di seguito ulteriormente chiarita in una sua preferita forma di pratica realizzazione riportata a scopo puramente esemplificativo e non limitativo con riferimento alle allegate tavole di disegni in cui:
la figura 1 mostra in vista prospettica una macchina secondo l’invenzione, la figura 2 la mostra in vista frontale,
la figura 3 la mostra in vista posteriore,
la figura 4 la mostra in vista laterale sinistra,
la figura 5 la mostra in vista laterale destra, e
la figura 6 mostra il particolare dell’ascensore.
Come si vede dalle figure la macchina per la personalizzazione di carte secondo l’invenzione comprende:
- un magazzino 2 costituito da un contenitore parallelepipedico idoneo a contenere una pila di carte 4 da personalizzare. Tenuto conto che le carte hanno forma rettangolare nella presente descrizione si parlerà di direzione longitudinale e direzione trasversale con riferimento all’asse maggiore e all’asse minore rispettivamente di ciascuna carta,
- una stazione di codifica 6, prevista a valle del magazzino 2, avente la funzione di registrare i dati su di una banda magnetica, o la inizializzazione di un chip, previsti nella carta,
- una stazione di termografatura 8 avente la funzione di decorare la superficie della carta mediante trasferimento termico del pigmento di un nastro,
- un ascensore 10 costituito da una struttura 14 provvista di rulli 16 di scorrimento lungo una guida inclinata 18 e solidale ad una cinghia dentata 20 tesa fra rulli 22, uno 24 dei quali motore. In particolare sulla struttura 14 è montato un motore passo-passo 26 al cui albero verticale è solidale una cabina 28 di trasferimento delle carte ad un livello superiore, dove sono previste:
- una stazione dì punzonatura 29 costituita da due dischi girevoli sovrapposti 30,30’, uno dei quali, quello superiore 30, è interessato da una pluralità di appendici radiali (non rappresentate) ciascuna delle quali recante impresso in rilievo un carattere alfanumerico o una barra, quello inferiore 30’ costituito anch’esso da appendici radiali (non rappresentate) recanti impresse impronte corrispondenti ai rilievi sovrastanti. In posizione sovrastante al disco superiore e sottostante al disco inferiore sono previsti martelletti di azionamento 32,
- una stazione di coloritura (tipper) 34 delle parti in rilievo, anch’essa operante sul principio di trasferimento termico del pigmento di un nastro, - una stazione di scarico 36.
La macchina comprende altresì una pluralità di organi di azionamento (motori, trattori, ecc.) di trasmissione nonché di automatismi (interruttori, contatori, controlli vari, ecc.) che consentono l'effettuazione del ciclo automatico del ciclo di lavorazione. Questi organi in parte non sono stati illustrati né descritti per semplicità interpretativa ma verranno comunque richiamati nel corso della seguente descrizione di funzionamento con un accenno alla loro presenza, essendo essi di tipo tradizionale e come tali note al tecnico del ramo.
La gestione dei vari motori elettrici, dei sensori degli altri organi di controllo di comando è affidata ad un computer interno (non rappresentato) che coordina l'intero ciclo operativo della macchina qui di seguito descritto. Sulla base di una serie di istruzioni impartite dal computer di gestione od eventualmente dall’operatore tramite la tastiera viene comandato un motore elettrico 38 di azionamento di uno spintore 40 che impegna la carta inferiore 4 della pila del magazzino 2 e la spinge in avanti verso la stazione di codifica 6 dove vengono registrati i dati su di una banda magnetica o la iniziai izzazione di un chip previsti sulla carta stessa.
Una serie di rullini controrotanti 42 provvede a trasferire la carta alla stazione di termografatura 8 dove la carta viene sottoposta ad un trattamento di coloritura ed in uscita da questa un rullo motore 44 cooperante con un rullino 46 controratante, previsto nella cabina 28, provvede a introdurre la carta all’Interno della cabina stessa che in questa fase si trova al livello inferiore. Dopo che una fotocellula 48 ha rivelato la presenza della carta all’interno della cabina, viene attivato il rullo motore 24 in modo da far salire la cabina. 28 lungo la guida inclinata 18. Contemporaneamente viene attivato il motore passo-passo 26 che provoca la rotazione di 180° della cabina stessa, sul piano orizzontale e della carta da essa sostenuta.
Quando la cabina 28 ha raggiunto il livello superiore, la carta viene afferrata da una pinza 50 scorrevole lungo una guida 52 e fatta avanzare lungo la stazione di punzonatura 28 a tratti intermittenti per essere sottoposta alle operazioni di punzonatura.
La carta viene quindi portata alla stazione di coloritura 34 dove viene colorata con un tradizionale processo di trasferimento termico sulle parti di rilievo cioè sulle parti in precedenza punzonate. Al termine di questa fase la carta viene inviata al magazzino di scarico 36. Nel frattempo la cabina si è riportata al livello inferiore pronta a ricevere una nuova carta.
Da quanto detto risulta chiaramente che la macchina per la personalizzazione di carte secondo l'invenzione presenta numerosi vantaggi ed in particolare:
- presenta un ingombro pressoché ridotto della metà rispetto alle tradizionali macchine in linea,
- consente di utilizzare apparecchiature standard indifferentemente sul tratto superiore o sul tratto inferiore.
La presente invenzione è stata illustrata e descritta in una sua preferita forma di pratica realizzazione ma si intende che varianti relizzative potranno ad essa in pratica apportarsi senza peraltro uscire dall’ambito di protezione del presente brevetto per invenzione industriale.

Claims (7)

  1. R I V EN D I C A Z I O N I 1. Macchina automatica per la personalizzazione di carte plastiche, caratterizzata dal fatto che: - essa si sviluppa secondo due linee poste a differenti livelli posti su due differenti lati paralleli della macchina, - nel tratto della linea inferiore è presente almeno il magazzzino (2) di carico, la stazione (6) di codifica e la stazione (8) di termografatura, - nel tratto della linea superiore è presente almeno la stazione (29) di punzonatura e di scarico (36), - è previsto un ascensore (10) provvisto di un organo (28) che provvede a prelevare la carta dalla linea inferiore ed a sollevarla alla linea superiore ed al tempo stesso a traslarla da un lato all’altro della macchina.
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che l’ascensore (10) è provvisto di un organo (26) che provoca la rotazione dalla carta di 180° attorno ad un asse ortogonale alla superficie della carta stessa.
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che l’ascensore (10) è disposto inclinato.
  4. 4. Macchina secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che l’organo (28) è costituito da una cabina solidale all’albero verticale di un motore passo-passo (26).
  5. 5. Macchina secondo la rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che la cabina (28) è montata su di una struttura (14) provvista di rulli (36) di scorrimento lungo una guida inclinata (18) e solidale ad una cinghia dentata (20) tesa tra rulli (22) uno (24) dei quali motore.
  6. 6. Macchina secondo la rivendicazione 4 caratterizzata dal fatto che all'interno della cabina (28) è previsto un rullino (46) di introduzione ed espulsione della carta.
  7. 7. Macchina automatica per la personalizzazione di carte plastiche in generale carte di credito secondo le rivendicazioni da 1 a 6 e sostanzialmente come illustrata e descritta.
IT97VE000047A 1997-12-10 1997-12-10 Macchina automatica per la personalizzazione di carte plastiche, in generale carte di credito. IT1298053B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97VE000047A IT1298053B1 (it) 1997-12-10 1997-12-10 Macchina automatica per la personalizzazione di carte plastiche, in generale carte di credito.
PCT/EP1998/007873 WO1999030274A2 (en) 1997-12-10 1998-12-03 Automatic machine for personalizing plastic cards, generally credit cards
EP98965228A EP1038263B1 (en) 1997-12-10 1998-12-03 Automatic machine for personalizing plastic cards, generally credit cards
DE69801119T DE69801119T2 (de) 1997-12-10 1998-12-03 Automatische maschine um plastikkarten zu personalisieren , im allgemeinen kreditkarten
AU20521/99A AU2052199A (en) 1997-12-10 1998-12-03 Automatic machine for personalizing plastic cards, generally credit cards

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97VE000047A IT1298053B1 (it) 1997-12-10 1997-12-10 Macchina automatica per la personalizzazione di carte plastiche, in generale carte di credito.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITVE970047A0 ITVE970047A0 (it) 1997-12-10
ITVE970047A1 true ITVE970047A1 (it) 1999-06-10
IT1298053B1 IT1298053B1 (it) 1999-12-20

Family

ID=11424319

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97VE000047A IT1298053B1 (it) 1997-12-10 1997-12-10 Macchina automatica per la personalizzazione di carte plastiche, in generale carte di credito.

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1038263B1 (it)
AU (1) AU2052199A (it)
DE (1) DE69801119T2 (it)
IT (1) IT1298053B1 (it)
WO (1) WO1999030274A2 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US11752539B2 (en) 2020-01-27 2023-09-12 Panduit Corp. Embossing system

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4900168A (en) * 1986-06-23 1990-02-13 National Business Systems, Inc. Credit card transporting embossing and recording system
US5266781A (en) * 1991-08-15 1993-11-30 Datacard Corporation Modular card processing system

Also Published As

Publication number Publication date
EP1038263A2 (en) 2000-09-27
IT1298053B1 (it) 1999-12-20
WO1999030274A3 (en) 1999-07-29
WO1999030274A2 (en) 1999-06-17
AU2052199A (en) 1999-06-28
ITVE970047A0 (it) 1997-12-10
EP1038263B1 (en) 2001-07-11
DE69801119D1 (de) 2001-08-16
DE69801119T2 (de) 2001-10-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA1249377A (en) Marker sleeve processing machine
US5425823A (en) Combination label printer and application device
IT201800002805A1 (it) Macchina per il trattamento di contenitori
EP3121017A1 (en) Machine for printing simultaneously on two parallel surfaces
IT8046872A1 (it) Dispositivo per la suddivisione di una pluralita' di contenitori in una serie di ordini o file e macchina attrezzata con un simile dispositivo
ITMI20101554A1 (it) Macchina etichettatrice, particolarmente per l'etichettatura di contenitori.
ITVE970047A1 (it) Macchina automatica per la personalizzazione di carte plastiche, in generale carte di credito.
ITBO930522A1 (it) Dispositivo per l'estrazione in continuo di articoli da una linea principale a uscite intermedie poste angolarmente rispetto a tale linea
DE2966210D1 (en) Ink ribbon drive, e.g. in a high-speed printer
US2659907A (en) Machine for forming bundles of signatures
ITRE20060053A1 (it) Dispositivo centratore autoregolante
ITMI990042A1 (it) Macchina per il confezionamento di contenitori con parte di formaturadelle scatole parallela alla direzione di avanzamento dei contenitori
ITBO990116A1 (it) Macchina per il confezionamento di fardelli in contenitori ottenuti da fustellati tubolari in configurazione appiattita e per la chiusura di
ITBO960559A1 (it) Macchina utensile per la lavorazione di lamiere
ITVE960041A1 (it) Alimentatore multiplo per macchina personalizzatrice di schede e targhette.
ITVE970028A1 (it) Macchina personalizzatrice di schede e targhette.
ITVR20120095A1 (it) Dispositivo e metodo per realizzare rivestimenti stabilizzanti ventilati per carichi pallettizzati, ottenuti con film di plastica.
IT9019851A1 (it) Dispositivo per introdurre automaticamente strisce di carta in una unita' a diagonali
IT9019729A1 (it) Macchina punzonatrice per la punzonatura di tessere, del tipo carta di identificazione
GB1064337A (en) Card vending machines
ITVE960040A1 (it) Procedimento di personalizzazione per punzonatura di supporti piatti, apparecchiatura per effettuare il procedimento e supporto ottenuto con
CH656102A5 (it) Dispositivo manipolatore per macchine incartatrici di ogetti, particolarmente di caramelle e prodotti similari, del tipo comprendenti una o piu ruote girevoli di moto continuo.
IT9019725A1 (it) Apparecchiatura di alimentazione ad un contenitore di raccolta di una carta plastica o targhetta metallica processata in una macchina punzonatrice
CH661710A5 (en) Equipment for selectively cutting continuous modules, for example processor print-outs
IT201900006732A1 (it) Metodo per decorare i bordi di carte in plastica

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted