ITVE960038A1 - Metodo per realizzare forme e confezioni morbide tridimensionali in materiale cartaceo e confezione ottenuta con il metodo. - Google Patents

Metodo per realizzare forme e confezioni morbide tridimensionali in materiale cartaceo e confezione ottenuta con il metodo. Download PDF

Info

Publication number
ITVE960038A1
ITVE960038A1 IT96VE000038A ITVE960038A ITVE960038A1 IT VE960038 A1 ITVE960038 A1 IT VE960038A1 IT 96VE000038 A IT96VE000038 A IT 96VE000038A IT VE960038 A ITVE960038 A IT VE960038A IT VE960038 A1 ITVE960038 A1 IT VE960038A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sheet
paper
stretched
mold
packages
Prior art date
Application number
IT96VE000038A
Other languages
English (en)
Inventor
Giorgio Trani
Original Assignee
Giorgio Trani
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giorgio Trani filed Critical Giorgio Trani
Priority to IT96VE000038A priority Critical patent/ITVE960038A1/it
Priority to AT97953743T priority patent/ATE238165T1/de
Priority to AU57540/98A priority patent/AU5754098A/en
Priority to ES97953743T priority patent/ES2197383T3/es
Priority to EP97953743A priority patent/EP0946353B1/en
Priority to PCT/EP1997/006798 priority patent/WO1998024617A1/en
Priority to DE69721300T priority patent/DE69721300T2/de
Publication of ITVE960038A1 publication Critical patent/ITVE960038A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31FMECHANICAL WORKING OR DEFORMATION OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31F1/00Mechanical deformation without removing material, e.g. in combination with laminating
    • B31F1/0077Shaping by methods analogous to moulding, e.g. deep drawing techniques

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Buffer Packaging (AREA)
  • Making Paper Articles (AREA)
  • Paper (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell?invenzione avente per titolo:
?Metodo per realizzare forme e confezioni morbide tridimensionali in materiale cartaceo e confezione ottenuta con il metodo?
La presente invenzione concerne un metodo per realizzare forme e confezioni morbide tridimensionali in materiale cartaceo e confezione ottenuta con il metodo.
Scopo dell?invenzione ? di effettuare un metodo che consenta di realizzare forme e confezioni morbide tridimensionali in materiale cartaceo.
Altro scopo dell?invenzione ? di effettuare un metodo che consenta di realizzare forme e confezioni che siano molto leggere, che siano poco costose ed in grado di essere ridotte dopo l?uso ad un ingombro minimo.
Altro scopo dell'invenzione ? di realizzare un metodo che consenta di realizzare forme e confezioni che siano biodegradabili.
Altro scopo dell? invenzione ? di realizzare forme e confezioni che presentino le pi? svariate conformazioni.
Tutti questi scopi ed altri che risulteranno dalla descrizione che segue sono raggiunti secondo l'invenzione con un metodo per realizzare forme e confezioni morbide tridimensionali in materiale cartaceo caratterizzato dal fatto che si affaccia ad almeno una apertura prevista su un supporto almeno un foglio in carta cedevole, lo si vincola in corrispondenza del bordo che delimita detta apertura e successivamente si provoca lo stiramento di detto foglio fino ad ottenere la sua deformazione ali?interno/esterno di detta apertura e l?ottenimento di una valva concava.
La presente invenzione viene qui di seguito ulteriormente chiarita in alcune sue preferite forme di pratica realizzazione a scopo puramente esemplificativo e non limitativo con riferimento alle allegate tavole di disegno in cui.
la figura 1 mostra in vista schematica un'attrezzatura per effettuare il metodo per realizzare forme e confezioni secondo l'invenzione, la figura 2 la mostra in una prima variante esecutiva,
la figura 3 la mostra in una seconda variante esecutiva,
la figura 4 la mostra in una terza variante esecutiva,
la figura 5 la mostra in una quarta variante esecutiva,
la figura 6 mostra una confezione ottenuta con il metodo,
la figura 7 mostra un'attrezzatura nell'applicazione di realizzazione di forme chiuse,
la figura 8 la mostra in una variante esecutiva, e
la figura 9 mostra una confezione ottenuta con l?attrezzatura di figura 8.
Come si vede dalle figure il metodo secondo l'invenzione prevede in una prima forma di realizzazione l'impiego di un telaio 2 sostanzialmente piano interessato da una apertura 4 la cui configurazione corrisponde alla bocca della confezione da ottenere. A detta apertura 4 viene quindi appoggiato un foglio 6 di carta cedevole che presenta un grado di cedevolezza tale da rendere possibile una sua estensione stabile in senso trasversale ed in senso longitudinale pari ad almeno il 8%, e preferibilmente il 20%, e presenta un carico di rottura molto elevato cos? da assicurare l?ottenimento senza lacerazione della configurazione finale desiderata.
Allo scopo di assicurare un'elevato grado di impermeabilit? aN'aria, il materiale cartaceo pu? essere formato da pi? fogli, oppure pu? essere additivato con lacche ed inchiostri e colle, oppure formato dall?accoppiamento di pi? fogli con una colla a base di acqua.
L?ottenimento di materiale cartaceo cedevole ? preferibilmente ottenuto con tecniche tradizionali che non costituiscono in s? oggetto di invenzione e che non vengono ulteriormente descritte.
Il foglio di materiale cartaceo viene quindi applicato sull'apertura del supporto e vincolato in corrispondenza del bordo chiuso di questa apertura, ad esempio mediante un anello 8. Successivamente viene inviato su detto foglio di carta cedevole un getto di aria compressa che ha la funzione di stirare il foglio e pertanto di fargli assumere una forma sostanzialmente di calotta sferica (cfr. linea tratteggiata in figura 1 ).
E' evidente che nel caso i fogli di carta cedevole siano pi? di uno e non siano vincolati fra loro, al termine della fase di insufflazione dell'aria si ottengono una pluralit? di forme aventi la stessa conformazione.
Nella forma di esecuzione illustrata in figura 2 sull?apertura 4 del telaio 2 viene fissata una membrana elastica 10 in materiale impermeabile, sulla quale viene appoggiato un foglio di carta cedevole 12, ed entrambi sono trattenuti in corrispondenza del bordo continuo dell'apertura. Successivamente su detta membrana 10 viene inviato un getto di aria compressa avente la funzione di deformare la membrana e di stirare il foglio 12 di carta cedevole ad essa addossato.
Nella forma di esecuzione illustrata in figura 3, ferma restando la configurazione di membrana 10 e foglio 12 di carta cedevole sovrapposti e bloccati in corrispondenza dell'apertura del telaio, lo stiramento viene effettuato mediante un punzone 14 la cui testa ? sagomata conformemente alla forma della valva da ottenere. Anche in questo caso l?azione meccanica svolta dal punzone ha come effetto quello di stirare la carta cedevole.
E' preferibile che questo effetto meccanico sia integrato da un effetto pneumatico ed a tal fine il punzone 14 ? interessato da una pluralit? di canali 15 attraverso i quali ? possibile investire il materiale cartaceo con un getto di aria (cfr. figura 4).
Nella forma di esecuzione illustrata in figura 5 al telaio ? applicato, dalla parte del foglio di carta cedevole, un controstampo 16 sagomato conformemente alla forma finale dell'oggetto da realizzare. In questo caso il getto di aria compressa contro la membrana provocher? lo stiramento della carta cedevole contro il fondo della cavit? del controstampo 16 cos? da ottenere una forma complementare a detto fondo.
In una differente forma di esecuzione {non rappresentata nei disegni) lo stiramento del foglio di carta cedevole viene ottenuto con un flusso di aria additivato con ?chips? di polistirolo.
In un'ulteriore forma di esecuzione si addiziona il flusso di aria con materiale particolato.
In una ulteriore differente forma di realizzazione (non rappresentata nei disegni) lo stiramento del foglio di carta cedevole viene ottenuto provocando una depressione e richiamando pertanto il foglio di carta cedevole all'interno dello stampo.
Nella forma di esecuzione illustrata in figura 7 il telaio ? costituito da due semistampi 2, 2' reciprocamente mobili tra loro ed interessati ciascuno da una cavit? delimitata da un bordo 18 interessato da una interruzione 20. Le cavit? dei semistampi, i bordi che le delimitano e le interruzioni dei bordi sono perfettamente combacianti quando i due semistampi vengono accostati tra loro. E' pure previsto che la cavit? di ciascun semistampo si prolunghi all'esterno in un condotto 22 che sbocca in corrispondenza dell'interruzione 20 ricavata nel bordo 18 che delimita la cavit? stessa e che si accoppia al condotto adiacente dell'altro semistampo.
li metodo secondo l?invenzione prevede che su ciascun semistampo venga appoggiato un foglio di carta cedevole 24 e che fra i due fogli di carta cedevole affacciati venga inserita una membrana elastica 26 conformata a palloncino, con il suo boccaglio 28 disposto sostanzialmente in corrispondenza del condotto 22.
Si comanda quindi l'accostamento di due semistampi e si provoca con tecniche note l'accoppiamento delle parti dei fogli a reciproco contatto. Dopo che ? stato effettuato questo accoppiamento viene introdotta, attraverso il boccaglio 28 della membrana 26, un fluido compresso che ha la finalit? di stirare i due fogli del materiale cartaceo, trattenuti dai bordi per farli aderire alla superficie della rispettiva cavit?. Al termine delia fase di insufflazione i due semistampi vengono distanziati tra loro per consentire la rimozione di una confezione di carta presentante una configurazione corrispondente alla cavit? dei semistampi.
Contemporaneamente viene fatto uscire il fluido compresso dalla membrana 24 a palloncino che viene quindi estratto dalla confezione di carta.
E' anche possibile utilizzare una membrana impermeabile a sacchetto non in materiale elastico, ma deformabile fino ad un certo grado senza ritornare alla forma originaria, e questa soluzione consente di ottenere confezioni in carta cedevole avente conformazione ?ingrandita" del sacchetto.
Questa forma di esecuzione risulta essere particolarmente vantaggiosa per l'ottenimento di confezioni che presentano un involucro esterno in carta cedevole ed un contenitore interno in materiale impermeabile.
Questa forma di esecuzione presenta altres? l?ulteriore vantaggio che, una volta consumato il prodotto contenuto nel contenitore, l'involucro in carta cedevole pu? essere lacerato e gettato negli appositi contenitori per la carta mentre il sacchetto impermeabile pu? essere gettato in un altro contenitore per la raccolta differenziata.
Nella forma di esecuzione illustrata in figura 8 il metodo prevede di inserire all'interno di uno stampo 30, conformato a tunnel con la parete sagomata, un foglio di carta cedevole 32 con i lembi longitudinali vincolati fra loro a formare un tubo. Dopo aver applicato due tappi 34 di estremit? allo stampo, viene insufflata aria attraverso idonee aperture (non rappresentate nei disegni) in modo da ottenere la forma 36 rappresentata in figura 9.
Da quanto detto risulta chiaramente che il metodo per realizzare forme e confezioni secondo l'invenzione presenta numerosi vantaggi ed in particolare:
- consente di ottenere forme e confezioni praticamente senza alcuna limitazione della forma ottenibile,
- consente di realizzare forme e confezioni molto leggere, poco costose ed in grado di essere ridotte dopo l'uso ad un ingombro minimo ed in aggiunta biodegradabile.
La presente invenzione ? stata illustrata e descritta in una sua preferita forma di pratica realizzazione ed in alcune varianti esecutive ma si intende che altre varianti esecutive potranno ad esse in pratica apportarsi senza peraltro uscire daU?ambito di protezione del presente brevetto per invenzione industriale.

Claims (16)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Metodo per realizzare forme e confezioni morbide tridimensionali in materiale cartaceo caratterizzato dal fatto che si affaccia ad almeno una apertura (4) prevista su un supporto (2) almeno un foglio (6, 12, 24) in carta cedevole, lo si vincola in corrispondenza del bordo che delimita detta apertura e successivamente si provoca lo stiramento di detto foglio fino ad ottenere la sua deformazione aH?interno/esterno di detta apertura e l?ottenimento di una valva concava.
  2. 2. Metodo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che si utilizza un foglio di carta cedevole che presenta un grado di cedevolezza in senso trasversale e longitudinale pari ad almeno ?8%, preferibilmente il 20%.
  3. 3. Metodo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che si provoca lo stiramento di detto foglio mediante un fluido in pressione.
  4. 4. Metodo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dai fatto che si provoca lo stiramento di detto foglio mediante un getto di aria compressa.
  5. 5. Metodo secondo la rivendicazione 3 caratterizzato dal fatto che si aggiunge al fluido un solido in forma particolata.
  6. 6. Metodo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che si provoca lo stiramento del foglio di carta cedevole mediante un getto di ?chips" di polistirolo.
  7. 7. Metodo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che si provoca lo stiramento di detto foglio mediante un punzone (14).
  8. 8. Metodo secondo la rivendicazione 7 caratterizzato dal fatto che si integra l'effetto meccanico con un effetto pneumatico inviando, sul foglio di materiale cartaceo attraverso detto punzone, un getto di aria compressa.
  9. 9. Metodo secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che si interpone amovibilmente fra il fluido ed il foglio di carta cedevole una membrana (10, 26) impermeabile all'ana.
  10. 10. Metodo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che si provoca lo stiramento del foglio di carta cedevole contro almeno un semistampo (16) avente forma complementare alla forma della valva da ottenere.
  11. 11. Metodo secondo la rivendicazione 10 caratterizzato dal fatto che si effettua lo stiramento del foglio per depressione creata tra questo e la parete interna del semistampo.
  12. 12. Metodo secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che: - si forma con il foglio di carta cedevole un tubo (32) e lo si vincola in corrispondenza del suo bordo longitudinale, - si inserisce successivamente detto foglio all'interno di uno stampo (30) sostanzialmente cilindrico con dimensioni del diametro delia parete maggiore dei diametro delle bocche dello stampo, - si provoca lo stiramento dei foglio in modo da farlo aderire alla parete dello stampo.
  13. 13. Confezione ottenuta con il metodo secondo una o pi? delle rivendicazioni da 1 a 11 caratterizzata dal fatto di essere costituita da una forma presentante una concavit?.
  14. 14. Confezione ottenuta con il metodo secondo le rivendicazioni da 1 a 11 caratterizzata dal fatto di essere costituita da due forme concave unite tra loro lungo i bordi adiacenti.
  15. 15. Confezione ottenuta con il metodo secondo la rivendicazione 12 caratterizzata dal fatto di essere ottenuta da una forma sostanzialmente chiusa in corrispondenza di un bordo longitudinale.
  16. 16. Metodo per realizzare forme e confezioni morbide tridimensionali secondo le rivendicazioni da 1 a 11 e confezione ottenuta con il procedimento secondo le rivendicazioni 13 e 14 e sostanzialmente come illustrati e descritti,
IT96VE000038A 1996-12-05 1996-12-05 Metodo per realizzare forme e confezioni morbide tridimensionali in materiale cartaceo e confezione ottenuta con il metodo. ITVE960038A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96VE000038A ITVE960038A1 (it) 1996-12-05 1996-12-05 Metodo per realizzare forme e confezioni morbide tridimensionali in materiale cartaceo e confezione ottenuta con il metodo.
AT97953743T ATE238165T1 (de) 1996-12-05 1997-12-04 Verfahren zum formen von drei-dimensionalen weichen formen und verpackungen aus papiermaterial, und eine mit dem verfahren hergestellte verpackung
AU57540/98A AU5754098A (en) 1996-12-05 1997-12-04 Method for forming three-dimensional soft shapes and packages of paper material, and package obtained by the method
ES97953743T ES2197383T3 (es) 1996-12-05 1997-12-04 Procedimiento para producir formas tridimensionales blandas y embalajes de papel, y embalajes obtenidos con dicho procedimiento.
EP97953743A EP0946353B1 (en) 1996-12-05 1997-12-04 Method for forming three-dimensional soft shapes and packages of paper material, and package obtained by the method
PCT/EP1997/006798 WO1998024617A1 (en) 1996-12-05 1997-12-04 Method for forming three-dimensional soft shapes and packages of paper material, and package obtained by the method
DE69721300T DE69721300T2 (de) 1996-12-05 1997-12-04 Verfahren zum formen von drei-dimensionalen weichen formen und verpackungen aus papiermaterial, und eine mit dem verfahren hergestellte verpackung

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96VE000038A ITVE960038A1 (it) 1996-12-05 1996-12-05 Metodo per realizzare forme e confezioni morbide tridimensionali in materiale cartaceo e confezione ottenuta con il metodo.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVE960038A1 true ITVE960038A1 (it) 1998-06-05

Family

ID=11424224

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96VE000038A ITVE960038A1 (it) 1996-12-05 1996-12-05 Metodo per realizzare forme e confezioni morbide tridimensionali in materiale cartaceo e confezione ottenuta con il metodo.

Country Status (7)

Country Link
EP (1) EP0946353B1 (it)
AT (1) ATE238165T1 (it)
AU (1) AU5754098A (it)
DE (1) DE69721300T2 (it)
ES (1) ES2197383T3 (it)
IT (1) ITVE960038A1 (it)
WO (1) WO1998024617A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7150724B2 (en) 2002-06-05 2006-12-19 Cardinal Health 303, Inc. Syringe plunger driver system
ITVE20110063A1 (it) 2011-09-19 2013-03-20 Giorgio Trani Metodo di compensazione dimensionale di nastri di materiale fibroso.
ITVE20110071A1 (it) 2011-10-27 2013-04-28 Giorgio Trani Metodo per modificare le caratteristiche fisiche e/o chimiche di un nastro fibroso ed apparecchiatura per attuare il metodo.

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR654643A (fr) * 1928-05-24 1929-04-09 Façonnage des feuilles souples ou malléables par le vide
US2800945A (en) * 1952-02-20 1957-07-30 Paul K Schilling Cup-shaped articles, and method and apparatus for making them
US2931064A (en) * 1957-09-10 1960-04-05 Matoba Hisashi Apparatus for producing a pressed pattern in paper
US4514353A (en) * 1983-06-29 1985-04-30 International Paper Company Apparatus and method for forming a multi-compartmented tray from a sheet material
IT1268987B1 (it) * 1994-07-22 1997-03-18 Giorgio Trani Metodo per confezionare in dosi e secondo una forma tridimensionale prodotti allo stato liquido, eventualmente solidificabili
ITVE960001A1 (it) * 1996-01-22 1997-07-22 Giorgio Trani Materiale cartaceo per realizzare confzioni morbide tridimensionali per prodotti allo stato solido, liquido, eventualmente solidificabili

Also Published As

Publication number Publication date
WO1998024617A1 (en) 1998-06-11
AU5754098A (en) 1998-06-29
DE69721300T2 (de) 2004-02-12
EP0946353A1 (en) 1999-10-06
ATE238165T1 (de) 2003-05-15
EP0946353B1 (en) 2003-04-23
ES2197383T3 (es) 2004-01-01
DE69721300D1 (de) 2003-05-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
BR112012032653B1 (pt) contêiner tendo uma bolsa interna
SE7509278L (sv) Forfarande och anordning for skinn- eller konturvakuumforpackning
US6019122A (en) Membrane-type inflation nozzle
ITVE960038A1 (it) Metodo per realizzare forme e confezioni morbide tridimensionali in materiale cartaceo e confezione ottenuta con il metodo.
JP5850584B2 (ja) 荷造り用ガスクッション、特にエアクッションを自動的に充填−膨張させる機械ならびにクッションの充填および膨張のためのその機械の使用
CN101367457B (zh) 逆向吊床式空气防震套
CN210213294U (zh) 一种新型药品包装袋
US2950620A (en) Apparatus for testing side seams of containers
ITVE960001A1 (it) Materiale cartaceo per realizzare confzioni morbide tridimensionali per prodotti allo stato solido, liquido, eventualmente solidificabili
JP3034190B2 (ja) 包装用袋体
CN208897811U (zh) 充气型自稳定卷式包装塑料袋
CN209847387U (zh) 一种外壳总成包装盒
ITVE20070019A1 (it) Metodo per realizzare contenitori tridimensionali in materiale cartaceo estensibile.-
CN204802197U (zh) 一种包装箱
JP6709927B1 (ja) 膨張用シート体及び包装体並びに包装方法
JPS6147677B2 (it)
JPH047893B2 (it)
IT9021748U1 (it) Figurina pneumaticamente gonfiabile a guisa di cuscinetto pneumatico
JP2004307058A (ja) 気体充填袋体
US11975473B2 (en) Method of manufacturing a container
JP2003072852A (ja) 自封式逆止弁を備える袋体、緩衝用袋体および気体封入用品
CN209777155U (zh) 一种薄膜袋
CN111439473A (zh) 一种薄膜袋及其使用方法
ITVE960030A1 (it) Metodo ed attrezzatura per effettuare confezioni bivalve in materiale termoformabile e termosaldabile prive di linea di saldatura sporgente.
AU5411100A (en) Method for the production of thermoplastic packaging in the form of a box

Legal Events

Date Code Title Description
0002 Rejected