ITVE960026U1 - Profilato di guida per la realizzazione di struttura di sostegno di pareti divisorie, in particolare di pareti di carton gesso - Google Patents
Profilato di guida per la realizzazione di struttura di sostegno di pareti divisorie, in particolare di pareti di carton gesso Download PDFInfo
- Publication number
- ITVE960026U1 ITVE960026U1 IT96VE000026U ITVE960026U ITVE960026U1 IT VE960026 U1 ITVE960026 U1 IT VE960026U1 IT 96VE000026 U IT96VE000026 U IT 96VE000026U IT VE960026 U ITVE960026 U IT VE960026U IT VE960026 U1 ITVE960026 U1 IT VE960026U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- walls
- guide profile
- reliefs
- support structure
- carton
- Prior art date
Links
- 238000010276 construction Methods 0.000 title description 2
- 229910052602 gypsum Inorganic materials 0.000 title 1
- 239000010440 gypsum Substances 0.000 title 1
- 238000010008 shearing Methods 0.000 claims description 2
- 125000004122 cyclic group Chemical group 0.000 claims 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- 238000005192 partition Methods 0.000 description 2
- 239000002699 waste material Substances 0.000 description 2
- 238000002788 crimping Methods 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 238000004826 seaming Methods 0.000 description 1
- 230000000007 visual effect Effects 0.000 description 1
Landscapes
- Finishing Walls (AREA)
Description
DESCRIZIONE
a corredo della domanda di brevetto per modello industriale (di utilità) avente per titolo:
“Profilato di guida per la realizzazione di struttura di sostegno di pareti divisorie, in particolare di pareti in cartongesso
La presente innovazione concerne un profilato di guida per la realizzazione di struttura di sostegno di pareti divisorie, in particolare di pareti in cartongesso.
La tecnica tradizionale di costruzione di pareti divisorie prevede generalmente l'impiego di profilati di guida a C o U fissati al pavimento ed al soffitto e di montanti vincolati all'estremità, a passo prestabilito, a detti profilati di guida. Alla struttura così formata vengono successivamente applicati e vincolati, da una parte ed in taluni casi anche dall’altra, i pannelli in cartongesso.
Un noto sistema di formazione della struttura prevede di vincolare i montanti ai profilati di guida mediante viti o per aggraffatura.
Tale sistema presenta tuttavia alcuni inconvenienti ed in particolare: - una certa laboriosità per effettuare i fori ed il successivo inserimento delle viti, o per effettuare l'operazione di aggraffatura,
- una perdita di tempo per il montatore che deve effettuare il corretto posizionamento dei montanti tra loro e rispetto ai profilati di guida.
Un altro sistema di formazione della struttura prevede l'impiego di profilati di guida con i bordi delle ali interessati da una pluralità di intagli a passo prefissato che evidenziano corrispondenti appendici che vengono ripiegate all’interno dopo che il montante è stato correttamente posizionato con l’estremità entro i profilati di guida superiore ed inferiore.
Tale sistema presenta anch’esso alcuni inconvenienti ed in particolare: - una perdita di tempo per effettuare le piegature nelle appendici,
- un profilato di guida “indebolito" dalla presenza di queste alette.
Secondo l‘innovazione tutti questi inconvenienti sono eliminati con un profilato di guida conformato sostanzialmente ad U od a C con due ali laterali, caratterizzato dal fatto di essere interessato in corrispondenza di almeno un'ala di una pluralità di rilievi impegnanti a scatto la porzione esterna del montante inserita tra dette ali.
La presente innovazione viene qui di seguito ulteriormente chiarita con riferimento alle allegate tavole di disegno in cui:
la figura 1 mostra in vista prospettica parziale un profilato di guida secondo l’innovazione, recante vincolata a scatto l’estremità inferiore di un montante,
la figura 2 lo mostra nella stessa vista di figura 1 in un differente modo di vincolo del montante, e
le figure 3-6 mostrano in sezione trasversale un montante applicato, in differenti modi, al profilato di guida.
Come si vede dalle figure il profilato di guida 2 secondo l’innovazione è conformato sostanzialmente ad U con entrambe le ali 4 interessate da una pluralità di rilievi affacciati sporgenti all'interno.
In particolare questi rilievi possono essere costituiti da appendici 6 ottenute per tranciatura e ripiegamento della lamiera verso l'interno, oppure possono essere ottenute mediante imbutitura 8.
Questa operazione di ottenimento dei rilievi viene effettuata sul nastro in uscita della bobina prima della fase di profilatura, e quindi con operazioni effettuabili agevolmente su un nastro piano.
I rilievi sono realizzati secondo un prefissato passo, preferibilmente di 50 mm oppure di due pollici, cioè alla distanza corrispondente sostanzialmente alla larghezza delle ali 10 del montante 12.
In figura 2 i rilievi ricavati nelle ali presentano conformazione variabile con una prefissata ciclicità in modo da offrire al montatore un immediato riferimento, utile sia ad assicurare un corretto posizionamento dei montanti perfettamente ortogonali ai profilati di guida sia a costituire una sorta di metro di immediata utilizzabilità da parte del montatore.
Dopo che i profilati di guida 2 sono stati fissati al pavimento ed al soffitto vengono applicati i montanti 12 per l’impegno a scatto dei loro rilievi 6, 8 nelle scanalature di irrigidimento 14 generalmente previste sulle ali 10 del montante stesso. Questo sistema si presta anche per montanti aventi le ali di larghezza leggermente differente.
In altri casi è possibile che l'impegno a scatto del montante avvenga, date le dimensioni di larghezza delle sue ali, tra due rilievi 6 o 8 contigui dei profilato di guida (cfr. figure 1 ,3 e 4).
Alla struttura così realizzata vengono quindi applicati i pannelli di cartongesso. Poiché generalmente questi pannelli hanno larghezza standardizzata di 1.200 mm, è in genere preferibile disporre i montanti con interasse 600 mm in modo che ciascun montante venga alternativamente utilizzato come montante per il sostegno centrale di un pannello oppure come montante per il sostegno estremale di due pannelli adiacenti attestati fra loro in corrispondenza dei bordi verticali contigui.
Nel caso poi le dimensioni della parete non siano dimensioni multiple della larghezza standard dei pannelli, è previsto di posizionare un montante di estremità, in corrispondenza dell'ultimo rilievo dei profilati di guida, o dell'ultima coppia di rilievi, a seconda delle prescelte modalità di assemblaggio della struttura di sostegno, e di applicare poi a questi montanti un pannello di compensazione, ovviamente di dimensioni ridotte.
Da quanto detto risulta chiaramente che il profilato di guida secondo l'innovazione presenta numerosi vantaggi ed in particolare:
- presenta una comodità e rapidità di applicazione e montaggio dei montanti senza l'impiego di viti o di altri sistemi di vincolo,
- consente di ottenere l’appiombo dei montanti per semplice controllo visivo delle alette che devono essere dello stesso tipo nel vincolo di uno stesso montante, al profilato di guida inferiore ed al profilato di guida superiore, - offre uno strumento di individuazione immediata, ancorché approssimativamente, della lunghezza della parete da realizzare.
Claims (5)
- R I V E N D I C A Z I O N I 1. Profilato di guida (2) conformato sostanzialmente ad U od a C con due ali laterali (4), caratterizzato dal fatto di essere interessato in corrispondenza di almeno un’ala (4) di una pluralità di rilievi (6,8) impegnanti a scatto la porzione esterna del montante inserita tra dette ali.
- 2. Profilato secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti rilievi (6) sono ricavati per tranciatura e ripiegamento della lamiera verso l'interno.
- 3. Profilato secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che i rilievi (8) sono ottenuti mediante imbutitura.
- 4. Profilato secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che i rilievi (6,8) sono realizzati secondo un prefissato passo, preferibilmente di 50 mm oppure di 2 pollici.
- 5. Profilato secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che i rilievi presentano conformazione variabile con una prefissata ciclicità.
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITVE960026 IT242178Y1 (it) | 1996-07-31 | 1996-07-31 | Profilato di guida per la realizzazione di struttura di sostegno dipareti divisorie, in particolare di pareti in carton gesso |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITVE960026 IT242178Y1 (it) | 1996-07-31 | 1996-07-31 | Profilato di guida per la realizzazione di struttura di sostegno dipareti divisorie, in particolare di pareti in carton gesso |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITVE960026V0 ITVE960026V0 (it) | 1996-07-31 |
| ITVE960026U1 true ITVE960026U1 (it) | 1998-01-31 |
| IT242178Y1 IT242178Y1 (it) | 2001-06-04 |
Family
ID=11424201
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| ITVE960026 IT242178Y1 (it) | 1996-07-31 | 1996-07-31 | Profilato di guida per la realizzazione di struttura di sostegno dipareti divisorie, in particolare di pareti in carton gesso |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | IT242178Y1 (it) |
-
1996
- 1996-07-31 IT ITVE960026 patent/IT242178Y1/it active
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| ITVE960026V0 (it) | 1996-07-31 |
| IT242178Y1 (it) | 2001-06-04 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITRM970039A1 (it) | Metodo di fabbricazione di profilati rigidi snodabili manualmente, impiegabili come ossatura di pareti, contropareti, controsoffitti e | |
| ITAR960004U1 (it) | Montante telescopico per pareti amovibili | |
| AU2005243401B2 (en) | Suspension plate for fixing to ceiling | |
| ITMI20121531A1 (it) | Montacarichi | |
| ITVE960026U1 (it) | Profilato di guida per la realizzazione di struttura di sostegno di pareti divisorie, in particolare di pareti di carton gesso | |
| EP2855791B1 (en) | Deformable guide for partitions, false ceilings and spandrels in general | |
| EP1609939B1 (en) | Framework for sliding doors and windows in general, which can be built into a wall | |
| ITNA990068A1 (it) | Profilo parzialmente rigido avente sulla base tranciature trasversaliravvicinate ed una costolatura longitudinale continua, situata tra le | |
| ITMI20091678A1 (it) | Porta prefabbricata in legno a filo parete e dima di montaggio. | |
| ITTO970035U1 (it) | Piede per pedane di carico, scatole di cartone ondulato e simili | |
| ITUB20152858A1 (it) | Struttura di arredo con sorgenti luminose. | |
| ITVE970005U1 (it) | Profilato metallico per strutture di supporto di pannelli in cartongesso. | |
| IT202000027453A1 (it) | Profilato per telaio di pareti | |
| ITPD960306A1 (it) | Guida deformabile per divisori in genere | |
| IT202000006360U1 (it) | Sistema di sostegno di controsoffittature a lamelle | |
| ITVE20030012U1 (it) | Montante per pareti in cartongesso | |
| ITMI990264A1 (it) | Elemento modulare e procedimento per la realizzazione di una parte autoportante di sviluppo curvilineo | |
| SE456101B (sv) | Dorrkarm framstelld av platprofiler med i huvudsak u-format tversnitt | |
| JP2669800B2 (ja) | 格子の設置方法 | |
| ITVE20010024A1 (it) | Contenitore metallico per arredamento d'ufficio | |
| ITVE20010008A1 (it) | Complesso di elementi per la realizzazione di strutture metalliche leggere per soffitti e contropareti | |
| ITVE20000015U1 (it) | Distanziale per falsi telai, in particolare per porte blindate. | |
| ITBZ20080044A1 (it) | Profilato di scorrimento per pannelli di parete componibile | |
| ITMI930274A1 (it) | Parete mobile a orditura metallica per la sistemazione e divisione di spazi interni con profili a doppia "u" | |
| FI103526B (fi) | Rankajärjestely |