ITUD20070193A1 - Cerniera elastica per occhiali - Google Patents

Cerniera elastica per occhiali Download PDF

Info

Publication number
ITUD20070193A1
ITUD20070193A1 ITUD20070193A ITUD20070193A1 IT UD20070193 A1 ITUD20070193 A1 IT UD20070193A1 IT UD20070193 A ITUD20070193 A IT UD20070193A IT UD20070193 A1 ITUD20070193 A1 IT UD20070193A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hinge
articulation element
component
articulation
head surface
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Rinaldo Montalban
Original Assignee
Visottica Ind S P A Con Unic O
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Visottica Ind S P A Con Unic O filed Critical Visottica Ind S P A Con Unic O
Priority to ITUD20070193 priority Critical patent/ITUD20070193A1/it
Publication of ITUD20070193A1 publication Critical patent/ITUD20070193A1/it

Links

Landscapes

  • Materials For Medical Uses (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"CERNIERA ELASTICA PER OCCHIALI"
CAMPO DI APPLICAZIONE
II presente trovato si riferisce ad una cerniera elastica per occhiali utilizzabile per articolare un'astina ad un frontale di una montatura per occhiali. In particolare, il presente trovato si riferisce ad una cerniera elastica conformata per definire almeno una posizione limite in chiusura delle astine rispetto al frontale.
STATO DELLA TECNICA
Sono note le cerniere elastiche, per articolare fra loro un'astina ed un frontale di una montatura per occhiali. Tali cerniere elastiche permettono un 'extracorsa elastica in apertura ed il mantenimento di un'adeguata pressione sulle tempie dell 'utilizzatore, per migliorare la vestibilità degli occhiali.
Tale tipo di cerniera elastica tradizionale è generalmente composto da due elementi di snodo imperniati fra loro e associati, rispettivamente, un primo sull'astina, ed un secondo sul frontale, o più comunemente su un musetto del frontale.
In particolare, il primo elemento di snodo comprende un corpo scatolare, o, più in generale, una o più cavità longitudinali, in cui è scorrevolmente alloggiato un rispettivo carrello elastico, detto "flex", generalmente a molla elicoidale, o di altro tipo, il quale permette 1'extracorsa in apertura e 1'elasticizzazione della cerniera.
Sono note, in particolare, cerniere elastiche in cui il primo elemento di snodo e/o il secondo elemento di snodo sono coordinatamente conformati per definire, in modo univoco e sostanzialmente stabile, una condizione operativa aperta, di indossabilità degli occhiali, ed una condizione operativa chiusa, di non indossabilità degli occhiali.
Un esempio di tale cerniera elastica è descritto nella domanda di brevetto europeo EP-A-0736 790, e comprende i due elementi di snodo provvisti di sporgenze e di intagli coniugati, per definire le suddette posizioni.
Sono anche note cerniere elastiche per occhiali, in cui il primo ed il secondo elemento di snodo sono conformati per definire un limite massimo di apertura in extracorsa delle astine rispetto al frontale.
In tutte le soluzioni di cerniera elastica note, un'eventuale extracorsa elastica in chiusura è impedita dal contatto delle estremità delle astine con le lenti dell'occhiale.
Tale soluzione comporta un progressivo deterioramento della porzione di lente ripetutamente contattata dall'astina, eventualmente con la conseguente azione di abrasione di pellicole antiriflesso, colori od altro, deposti sulla superficie della lente.
Uno scopo del presente trovato è quello di realizzare una cerniera elastica per occhiali che, in modo semplice ed efficace, abbia un'extracorsa massima limitata sia in apertura, sia, particolarmente, in chiusura, prima del contatto dell'astina con la lente.
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere questo ed altri scopi e vantaggi, la Richiedente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nella rivendicazione indipendente.
Le rivendicazioni dipendenti espongono altre caratteristiche del presente trovato o varianti dell'idea di soluzione principale.
Una cerniera elastica per occhiali secondo il presente trovato è atta ad articolare fra loro un primo componente, ad esempio un'astina, ad un secondo componente, ad esempio un frontale o un musetto, di una montatura per occhiali.
In accordo con il suddetto scopo, la cerniera elastica secondo il trovato comprende un primo elemento di snodo montato sul primo componente, ed un secondo elemento di snodo montato sul secondo componente. Il primo elemento di snodo ed il secondo elemento di snodo sono fra loro imperniati mediante un perno per definire l'articolazione fra i due componenti della montatura.
in particolare, almeno il primo elemento di snodo comprende almeno una cavità longitudinale aperta verso una superficie di testa, ed all'interno della quale è scorrevolmente alloggiato almeno un carrello elastico. Quest'ultimo è provvisto di una porzione di incernieramento cooperante con una corrispondente porzione di incernieramento del secondo elemento di snodo.
Secondo un aspetto caratteristico del presente trovato, almeno il primo elemento di snodo comprende almeno un elemento di battuta ricavato sporgente dalla superficie di testa, mentre almeno il secondo elemento di snodo comprende almeno una porzione di arresto realizzata perifericamente al secondo elemento di snodo stesso.
La porzione di arresto è sagomata in modo da cooperare per interferenza con l'elemento di battuta almeno in una determinata posizione angolare del primo elemento di snodo rispetto al secondo elemento di snodo, e definire così almeno una posizione limite di chiusura del primo componente, ad esempio un'astina, rispetto al secondo componente, ad esempio il frontale, della montatura per occhiali.
Con il presente trovato si ha pertanto che la cooperazione per interferenza fra l'elemento di battuta e la porzione di arresto è tale da impedire un'extracorsa in chiusura del primo componente rispetto al secondo componente.
Vantaggiosamente, la posizione limite di chiusura definita dalla cooperazione fra l'elemento di battuta e la porzione di arresto è tale per cui, almeno nella condizione chiusa, i due componenti della montatura non vengono a contatto fra loro.
In questo modo, anche nella condizione chiusa delle astine rispetto al frontale, le astine stesse risultano separate dalle lenti, preservando queste ultime da parziali abrasioni di pellicole, o colori.
Secondo una variante, la superficie di testa è sostanzialmente piana e l'elemento di battuta presenta almeno una staffa sporgente in corrispondenza di un bordo inferiore della superficie di testa stessa. In questa variante, la porzione di arresto comprende almeno un bordo maggiorato che, in una determinata posizione angolare, contatta la staffa impedendo il prosieguo della rotazione reciproca fra il primo ed il secondo elemento di snodo.
Secondo un ' altra variante, la superficie di testa presenta una sede trasversale conformata a "V", mentre il secondo elemento di snodo comprende una superficie esterna conformata in modo da definire almeno una guglia di forma coniugata alla sede trasversale, per definire stabilmente reciproche posizioni di indossatura e non indossatura degli occhiali.
In questa variante, l'elemento di battuta è ricavato sulla superficie di testa lungo un bordo esterno della sede trasversale a "V", mentre la porzione di arresto comprende una scanalatura trasversale in cui è atto a disporsi il bordo del primo elemento che funge da battuta.
Secondo un'ulteriore variante, il primo elemento di snodo è integrato nel primo componente della montatura. In tale soluzione, la cavità longitudinale e la superficie di testa sono direttamente ricavate sul primo componente.
Secondo un'altra variante, il primo elemento di snodo è montato sul primo componente della montatura. In tale soluzione, la cavità longitudinale e la superficie di testa sono ricavate su un relativo corpo scatolare saldato, fissato, o almeno parzialmente inglobato, rispetto al primo componente.
Secondo un'altra variante, l'elemento di battuta è realizzato sul secondo elemento di snodo, mentre la porzione di arresto è ricavata sul primo elemento di snodo.
Secondo un' altra variante, sia sul primo, sia sul secondo elemento di snodo sono ricavati sia l'elemento di battuta che la porzione di arresto.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste ed altre caratteristiche del presente trovato appariranno chiare dalla seguente descrizione di alcune forme preferenziali di realizzazione, fornite a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui:
- la fig. 1 illustra una vista laterale parzialmente sezionata di una prima forma di realizzazione di una cerniera elastica per occhiali secondo il presente trovato, in una prima condizione operativa;
- la fig. 2 illustra una vista laterale della cerniera elastica per occhiali di fig.
1 in una seconda condizione operativa; - la fig. 3 illustra un particolare ingrandito di fig. 2;
- la fig. 4 illustra una vista dall'alto di una montatura per occhiali su cui è montata la cerniera elastica di fig.
2;
- le figg. da 5 a 8 illustrano, in assonometria, alcune varianti realizzative di un componente della cerniera elastica di fig. 1
-- llaa ffiigg.. 9 illustra una variante realizzativa della cerniera elastica per occhiali di fig. 1;
-- llaa ffiigg.. 10 illustra una vista laterale di una seconda forma di realizzazione di una cerniera elastica per occhiali secondo il presente trovato, in una prima condizione operativa;
-- llaa ffiigg.. 11 illustra una vista laterale della cerniera elastica per occhiali di fig.
10 in una seconda condizione operativa;
-- llaa ffiigg.. 12 illustra un particolare ingrandito di fig. 11;
-- llaa ffiigg.. 13 illustra una vista laterale di una terza forma di realizzazione di una cerniera elastica per occhiali secondo il presente trovato, in una prima condizione operativa;
-- llaa ffiigg.. 14 illustra una vista laterale della cerniera elastica per occhiali di fig.
13 in una seconda condizione operativa;
la fig. 15 illustra un particolare ingrandito di fig. 14;
la fig. 16 illustra una vista laterale di una quarta forma di realizzazione di una cerniera elastica per occhiali secondo il presente trovato, in una prima condizione operativa;
la fig. 17 illustra una vista laterale della cerniera elastica per occhiali di fig.
16 in una seconda condizione operativa;
la fig. 18 illustra un particolare ingrandito di fig. 17.
DESCRIZIONE DI ALCUNE FORME PREFERENZIALI DI
REALIZZAZIONE
Con riferimento alle figure allegate, una cerniera elastica 10 secondo il presente trovato si applica per articolare reciprocamente un'astina 11 ad un musetto 12 di una montatura per occhiali.
In particolare, la cerniera 10 secondo il presente trovato è di tipo elasticizzato, ossia atta a permettere un'extracorsa in apertura delle astine 11 con voluto ritorno elastico per facilitare le operazioni di indossatura e le condizioni di vestibilità degli occhiali.
La cerniera 10 comprende tradizionalmente due elementi di snodo, rispettivamente, un primo 13, associato all'astina 11, ed un secondo 15, associato al musetto 12, generalmente realizzati in metallo, o in plastica, e reciprocamente imperniati fra loro mediante un perno 14, ad esempio a vite. Nella realizzazione illustrata nelle figg. da 1 a 8, il primo elemento di snodo 13 comprende un corpo scatolare 16 unito, ad esempio per saldatura, all'astina 11, ed un carrello elastico 17 alloggiato almeno parzialmente in una relativa cavità 18 ricavata nel corpo scatolare 16, e provvisto di un occhiello di imperniamento 19, esterno, con cui determina 1'imperniamento del primo elemento di snodo 13 stesso ad un relativo occhiello di imperniamento 20 del secondo elemento di snodo 15.
Secondo la variante illustrata in fig. 9, il corpo scatolare 16 ed il secondo elemento di snodo 15 comprendono inferiormente una o più ancore 24 atte ad essere annegate, in fase realizzativa, nel materiale costituente le astine 11 od il musetto 12.
In particolare, il corpo scatolare 16 comprende una superficie frontale 21 piana e disposta sostanzialmente perpendicolare all'astine 11.
In corrispondenza di un bordo inferiore di tale superficie frontale 21 è ricavata sporgente almeno una staffa di battuta 22.
Con particolare riferimento alle figg. da 5 a 8 , sono illustrate alcune delle possibili realizzazioni e disposizioni delle staffe di battuta 22 lungo il bordo inferiore della superficie frontale 21, sia in forme di realizzazione con carrello singolo (fig. 5), sia con carrello doppio (figg. 6-8).
Nella forma di realizzazione delle figg. da 1 a 9, il secondo elemento di snodo comprende un bordo di arresto 23 realizzato sulla superficie esterna del suo occhiello di imperniamento 20.
Il bordo di arresto 23 è realizzato in una posizione tale per cui una volta raggiunta una determinata posizione angolare in chiusura dell'astina 11 rispetto al musetto 12, viene impedito il prosieguo della rotazione.
Tale impedimento è dato dal contatto, con una leggera interferenza, della staffa di battuta 22 contro il bordo di arresto 23 (figg. 2 e 3), ciò impedendo un'extracorsa in chiusura dell'astina 11 e quindi un suo appoggio contro le lenti degli occhiali.
Nella forma di realizzazione illustrata nelle figg. 10-12, il corpo scatolare 16 comprende una superficie frontale 21 su cui è ricavata una sede trasversale 25 di posizionamento avente forma sostanzialmente a "V".
In questa forma di realizzazione l'occhiello di imperniamento 20 del secondo elemento di snodo 15 ha forma sostanzialmente quadrangolare a definire almeno due guglie 29 di forma coordinata alla sede trasversale 25, per definire stabilmente con quest 'ultima almeno una prima posizione aperta di indossatura degli occhiali ed una seconda posizione chiusa di non indossatura degli occhiali.
Sull'occhiello di imperniamento 20 del secondo elemento di snodo è ricavata una scanalatura trasversale 26 di arresto, con la quale è atto a cooperare un bordo di battuta 27 definito sulla superficie frontale 21 del corpo scatolare 16, dalla conformazione a "V" della sede trasversale 25.
Come illustrato nelle figg. 11 e 12, quando il bordo di battuta 27 entra nella scanalatura di arresto 26, viene impedita la rotazione del primo elemento di snodo 13 rispetto al secondo elemento di snodo 15, definendo la posizione limite di chiusura.
Nella forma di realizzazione illustrata nelle figg. 13-15, almeno il secondo elemento di snodo 15 è provvisto di un'ancora 24 atta a permetterne il parziale annegamento nel materiale costituente il musetto 12 della montatura.
Anche in questo caso, il corpo scatolare 16 è provvisto della sede di posizionamento 25 e comprende il bordo di battuta 27 e la scanalatura di arresto 26 per definire la posizione limite di chiusura.
Nella forma di realizzazione illustrata nelle figg. 16-18, a differenza di quanto illustrato nelle figg. 13-15, l'ancora 24 è orientata a 90° per definire un montaggio frontale inglobato nel materiale costituente il frontale della montatura.
E<1>chiaro comunque che alla cerniera elastica 10 fin qui descritta possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti, senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato.
Rientra ad esempio nell'ambito del presente trovato prevedere che il primo elemento di snodo 13 sia completamente integrato nell'astina 11, senza prevedere il corpo scatolare 16. In questo caso, la superficie frontale 21, la cavità 18 di scorrimento del carrello elastico 17, nonché la staffa di battuta 22, ovvero la sede trasversale 25 e il bordo di battuta 27, sono ricavati direttamente sull'astina 11.
Rientra anche nell'ambito del presente trovato prevedere che anche il secondo elemento di snodo 15 sia completamente integrato nel musetto 12, o nel frontale, della montatura. In questo caso, l'occhiello di imperniamento 20, il bordo di arresto 23, ovvero la scanalatura di arresto 26, sono ricavati direttamente sul musetto 12, o sul frontale
E ' anche chiaro che, sebbene il presente trovato sia stato descritto con riferimento ad esempi specifici, una persona esperta del ramo potrà senz'altro realizzare molte altre forme equivalenti di cerniera elastica per occhiali, aventi le caratteristiche espresse nelle rivendicazioni e quindi tutte rientranti nell'ambito di protezione da esse definito.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Cerniera elastica per occhiali atta ad articolare fra loro un primo componente (11) ad un secondo componente (12) di una montatura per occhiali, comprendente un primo elemento di snodo (13) montato su detto primo componente (11) ed un secondo elemento di snodo (15) montato su detto secondo componente (12) ed imperniato a detto primo elemento di snodo (13) mediante un perno (14), ed in cui almeno detto primo elemento di snodo (13) comprende almeno una cavità longitudinale (18) aperta verso una superficie di testa (21) ed almeno un carrello elastico (17) alloggiato scorrevolmente all'interno di detta cavità longitudinale (18), caratterizzata dal fatto che almeno detto primo elemento di snodo (13) comprende almeno un elemento di battuta (22, 27) ricavato sporgente da detta superficie di testa (21), mentre almeno detto secondo elemento di snodo (15) comprende almeno una porzione di arresto (23, 26) realizzata perifericamente a detto secondo elemento di snodo (15), e sagomata in modo da cooperare per interferenza con detto elemento di battuta (22, 27) almeno in una determinata posizione angolare del primo elemento di snodo (13) rispetto al secondo elemento di snodo (15), per definire almeno una posizione limite di chiusura di detto primo componente (11) rispetto a detto secondo componente (12) 2. Cerniera elastica come nella rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta superficie di testa (21) è sostanzialmente piana e detto elemento di battuta presenta almeno una staffa (22) sporgente in corrispondenza di un bordo inferiore di detta superficie di testa (21). 3. Cerniera come nella rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detta porzione di arresto comprende almeno un bordo (23) maggiorato atto, in una determinata posizione angolare, a contattare detta staffa (22) impedendo il prosieguo della rotazione reciproca fra detto primo elemento di snodo (13) e detto secondo elemento di snodo (15) 4. Cerniera come nella rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che detta superficie di testa (21) comprende una sede trasversale (25) conformata a "V", e che detto secondo elemento di snodo (15) comprende una superficie esterna conformata in modo da definire almeno una guglia (29) di forma coniugata a detta sede trasversale (25), per definire stabilmente reciproche posizioni di indossatura e non indossatura degli occhiali. 5. Cerniera come nella rivendicazione 4 caratterizzata dal fatto che detto elemento di battuta è ricavato su detta superficie di testa (21) lungo un bordo esterno (27) definito da detta sede trasversale (25). 6. Cerniera come nella rivendicazione 4 o 5, caratterizzata dal fatto che detta porzione di arresto comprende una scanalatura trasversale (26) ricavata sulla superficie esterna di detto secondo elemento di snodo (15). 7. Cerniera come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto primo elemento di snodo (13) è integrato in detto primo componente (11) della montatura. 8. Cerniera come in una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzata dal fatto che detto primo elemento di snodo (13) comprende almeno un corpo scatolare (16) provvisto di detta cavità longitudinale (18) e di detta superficie di testa (21), e montato su detto primo componente ( 11 ) 9. Cerniera come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento di battuta (22, 27) e detta porzione di arresto (23, 26) sono ricavati sia su detto primo elemento di snodo (13), sia su detto secondo elemento di snodo (15). 10. Cerniera elastica per occhiali, sostanzialmente come descritta, con riferimento agli annessi disegni.
ITUD20070193 2007-10-24 2007-10-24 Cerniera elastica per occhiali ITUD20070193A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUD20070193 ITUD20070193A1 (it) 2007-10-24 2007-10-24 Cerniera elastica per occhiali

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUD20070193 ITUD20070193A1 (it) 2007-10-24 2007-10-24 Cerniera elastica per occhiali

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUD20070193A1 true ITUD20070193A1 (it) 2009-04-25

Family

ID=40314197

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUD20070193 ITUD20070193A1 (it) 2007-10-24 2007-10-24 Cerniera elastica per occhiali

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITUD20070193A1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBL20070028A1 (it) Montatura snodata di occhiali, con elementi assemblati per mezzo di filo
ITPD20100056U1 (it) Cerniera per occhiali
ITUD20090001A1 (it) Cerniera per occhiali e relativo procedimento di montaggio
ITUD20070116A1 (it) Cerniera elastica per occhiali
ITUD20070193A1 (it) Cerniera elastica per occhiali
ITUB20154621A1 (it) Montatura per occhiali
CN203178596U (zh) 眼镜框架
ITPD20100099A1 (it) Cerniera elastica per occhiali
ITUD20060066A1 (it) Cerniera, particolarmente per una montatura per occhiali
ITUD20070224A1 (it) Cerniera elastica per occhiali, e relativo procedimento di montaggio
ITUD20070059A1 (it) Cerniera elastica e regolabile per occhiali
ITPD20140001U1 (it) Cerniera elastica per montature in plastica di occhiali
ITMI20121833A1 (it) Cerniera ad asse di articolazione inclinato per astine di occhiali e montatura di occhiali che incorpora tale cerniera.
CN215375979U (zh) 一种内嵌式弹弓盒的眼镜
ITUD950026A1 (it) Cerniera elastica per occhiali
ITUD20090213A1 (it) Cerniera per occhiali
ITUD20080048A1 (it) Elemento di montaggio per una cerniera per occhiali, cerniera per occhiali e relativo procedimento di montaggio
ITUD20100012U1 (it) Elemento di snodo per una cerniera elastica per occhiali
ITUD20080035A1 (it) Cerniera per occhiale
ITUD20100011U1 (it) Cerniera per occhiali ed elemento di snodo per una cerniera per occhiali
IT201800020584A1 (it) Cerniera per occhiali
ITUD990131A1 (it) Cerniera per occhiali
IT201800002442A1 (it) Cerniera elastica per astine di montature di occhiali
ITPD20090087A1 (it) Cerniera per montature di occhiali
IT201800005098U1 (it) Cerniera per occhiali