ITUB20156233A1 - Cassero per la produzione di un elemento di fondazione in calcestruzzo, in particolare un plinto con barre di armatura a vista orizzontali; plinto realizzato con tale cassero e struttura comprendente tale plinto. - Google Patents

Cassero per la produzione di un elemento di fondazione in calcestruzzo, in particolare un plinto con barre di armatura a vista orizzontali; plinto realizzato con tale cassero e struttura comprendente tale plinto. Download PDF

Info

Publication number
ITUB20156233A1
ITUB20156233A1 ITUB2015A006233A ITUB20156233A ITUB20156233A1 IT UB20156233 A1 ITUB20156233 A1 IT UB20156233A1 IT UB2015A006233 A ITUB2015A006233 A IT UB2015A006233A IT UB20156233 A ITUB20156233 A IT UB20156233A IT UB20156233 A1 ITUB20156233 A1 IT UB20156233A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plinth
bars
foundation
pillar
formwork
Prior art date
Application number
ITUB2015A006233A
Other languages
English (en)
Inventor
Gabriele Monachino
Original Assignee
Gabriele Monachino
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gabriele Monachino filed Critical Gabriele Monachino
Priority to ITUB2015A006233A priority Critical patent/ITUB20156233A1/it
Priority to RS20240865A priority patent/RS65785B1/sr
Priority to EP16798475.6A priority patent/EP3383607B1/en
Priority to HUE16798475A priority patent/HUE068068T2/hu
Priority to PCT/EP2016/078055 priority patent/WO2017093042A1/en
Priority to ES16798475T priority patent/ES2983219T3/es
Priority to KR1020187018938A priority patent/KR102014038B1/ko
Priority to HRP20241074TT priority patent/HRP20241074T1/hr
Priority to US15/778,659 priority patent/US10688685B2/en
Priority to PL16798475.6T priority patent/PL3383607T3/pl
Publication of ITUB20156233A1 publication Critical patent/ITUB20156233A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28BSHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28B23/00Arrangements specially adapted for the production of shaped articles with elements wholly or partly embedded in the moulding material; Production of reinforced objects
    • B28B23/02Arrangements specially adapted for the production of shaped articles with elements wholly or partly embedded in the moulding material; Production of reinforced objects wherein the elements are reinforcing members
    • B28B23/022Means for inserting reinforcing members into the mould or for supporting them in the mould
    • B28B23/024Supporting means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28BSHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28B7/00Moulds; Cores; Mandrels
    • B28B7/0002Auxiliary parts or elements of the mould
    • B28B7/0011Mould seals
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02DFOUNDATIONS; EXCAVATIONS; EMBANKMENTS; UNDERGROUND OR UNDERWATER STRUCTURES
    • E02D27/00Foundations as substructures
    • E02D27/01Flat foundations
    • E02D27/013Shuttering specially adapted therefor

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • General Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Mining & Mineral Resources (AREA)
  • Paleontology (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Foundations (AREA)
  • Curing Cements, Concrete, And Artificial Stone (AREA)
  • Piles And Underground Anchors (AREA)
  • Reinforcement Elements For Buildings (AREA)

Description

CASSERO PER LA PRODUZIONE DI UN ELEMENTO DI FONDAZIONE IN CALCESTRUZZO, IN PARTICOLARE UN PLINTO CON BARRE DI ARMATURA A VISTA ORIZZONTALI; PLINTO REALIZZATO CON TALE CASSERO E STRUTTURA COMPRENDENTE TALE PLINTO
La presente invenzione si riferisce ad un cassero per la produzione di un elemento in calcestruzzo per fondazioni, in particolare un plinto, ottenuto grazie a tale cassero e alle strutture comprendenti tale plinto e almeno un pilastro.
In particolare, la presente invenzione si riferisce quindi ad un plinto con barre di armatura a vista orizzontali, ovvero ortogonali al senso della gettata del calcestruzzo, che consentono, come emergerà nel seguito, di formare una connessione ottimale e vantaggiosa con i relativi pilastri.
Nella costruzione di edifici o di altre strutture edili in calcestruzzo, gli elementi di fondazione, ovvero i plinti di base e i relativi pilastri, sono oggi realizzati e accoppiati fra loro con alcuni differenti metodi tradizionali.
Nel progetto delle strutture prefabbricate le connessioni giocano un ruolo fondamentale in termini di resistenza sismica dell'intero edificio. Proprio per questo le connessioni vengono classificate in funzione delle loro caratteristiche. Una prima distinzione può essere fatta in base alla posizione e funzione delle connessioni all'interno della struttura definendo la zona critica come “la regione di un elemento sismico primario dove si verifica la combinazione più sfavorevole degli effetti delle azioni e dove si possono formare cerniere plastiche".
I collegamenti possono essere posti al di fuori delle zone critiche, ovvero devono essere posizionati ad una distanza dalla sezione critica almeno pari alla dimensione massima della sezione trasversale, e non hanno influenza sulla capacità di dissipare energia da parte della struttura. Se invece sono posti all'interno delle zone critiche vi sono due possibilità di connessioni.
La prima possibilità comprende l'uso di collegamenti adeguatamente sovradimensionati rispetto al resto della struttura, in modo che nella situazione sismica di progetto essi rimangano in campo elastico, mentre il comportamento anelastico si verifica nelle altre zone critiche. In questo caso le armature devono essere ancorate fuori dalla zona critica e l'armatura della zona critica deve essere ancorata all'esterno della connessione.
La seconda possibilità comprende l'uso di un collegamento all'interno della zona critica con duttilità significativa che permette rotazioni plastiche.
II primo sviluppo di una fondazione prefabbricata è stato quello del plinto a bicchiere, parente molto stretto del plinto gettato in opera ma con un foro per l'alloggiamento del pilastro prefabbricato al proprio centro. Una volta inserito il piede del pilastro nel bicchiere è necessario un getto d'inghisamento con calcestruzzo a ritiro compensato che crea la solidarizzazione fra il plinto e il pilastro andando a creare un vincolo di incastro per la struttura.
Una seconda tipologia di connessione prevede la presenza di barre sporgenti inferiormente al pilastro e tubi corrugati annegati nel plinto di fondazione.
La connessione con barre sporgenti può essere utilizzata in presenza di fondazioni prefabbricate {come i plinti) oppure gettate in opera. L'innesto di fondazione è un dispositivo metallico da annegare nel getto della fondazione, e ha lo scopo di sostenere il pilastro durante la fase di montaggio e di consentirne I'inghisaggio con la fondazione stessa. E' costituito da un telaio metallico, che collega una serie di tubi corrugati chiusi alla base, aventi la funzione di creare nella fondazione dei vani entro cui si inseriranno i ferri di ripresa del pilastro.
II pilastro prefabbricato viene quindi costruito con i ferri longitudinali uscenti dalla sezione di base in modo da poterli inserire nei fori degli elementi tubolari corrugati. Una volta inserito il pilastro viene effettuata la piombatura e viene realizzato un cassero per il getto di completamento con malta antiritiro nei tubi corrugati.
Una terza tipologia di connessione fra plinto e pilastro prevede la presenza di scarpe bullonate poste sulla base del pilastro.
Le scarpe sono degli elementi metallici ad angolo che vengono inseriti al piede del pilastro durante il getto con un inserto per lasciare vuota la parte soprastante alle scarpe. Nel plinto vengono ancorati relativi tirafondi in forma di elementi filettati in acciaio ad aderenza migliorata.
L'ancoraggio del pilastro viene eseguito per serraggio tramite dadi durante il montaggio. Da ultimo viene effettuato un getto integrativo con malta a ritiro compensato.
I tirafondi in fondazione devono essere posizionati esattamente secondo quanto specificato nel disegno di progetto. E' raccomandato l'utilizzo di dime per assicurare che tali ancoraggi siano esattamente collocati secondo il dimensionamento e per evitare spostamenti durante il getto e la vibrazione del calcestruzzo.
Le fasi di montaggio si susseguono in questo ordine: una volta pronto il pilastro e fissati i tirafondi in fondazione, rimuovere la dima, inserire le piastre metalliche per il montaggio, posizionare i cappucci sugli ancoraggi. Quindi abbassare il pilastro, rimuovere i cappucci e avvitare i dadi sugli ancoraggi regolando la verticalizzazione del pilastro. A questo punto il pilastro è bloccato nella fondazione e gli spazi lasciati dagli inserti e il giunto tra fondazione e pilastro devono essere riempiti con la malta. Questo riempimento può essere effettuato tramite un tubicino lasciato nel pilastro o mediante un cassero attorno al giunto.
Naturalmente esiste poi anche la procedura di realizzare direttamente in loco sia plinto, sia pilastro.
A partire da tale tecnica nota, lo scopo della presente invenzione è quello di realizzare un cassero per la produzione di un elemento di fondazione in calcestruzzo, in particolare un plinto, configurato in modo tale da realizzare un plinto a barre di armatura orizzontali a vista. Come emergerà nel seguito, tale particolare plinto, che in modo innovativo presenta barre di armatura a vista orizzontali, consentirà di raggiungere vantaggi sia in termini tecnici che in termini economici nella realizzazione della connessione fra plinto e relativo pilastro.
In generale questi scopi sono raggiunti grazie ad un cassero come esposto nella rivendicazione 1 e al plinto di fondazione tramite esso realizzato come esposto nella rivendicazione 4.
Ulteriori caratteristiche dell'invenzione sono evidenziate dalle rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche e i vantaggi di un cassero secondo la presente invenzione e del plinto di fondazione ottenuto grazie a tale cassero risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati nei quali:
- le figure da 1 a 4 mostrano le fasi di assemblaggio di un cassero secondo la presente invenzione;
- le figure da 5 a 14 mostrano le fasi di utilizzo del cassero delle figure 1-4 per la realizzazione di un plinto di fondazione secondo la presente invenzione; - le figure da 15 a 20 mostrano particolari elementi gonfiabili integrafi nel cassero di figure 1-4 che svolgono la funzione di sigillare le armature fuoriuscenti orizzontalmente dal cassero, chiudere ed aprire le sponde del cassero per consentire inoltre, la facile estrazione del plinto di fondazione formato;
- le figure da 21 a 30 mostrano vari esempi di plinti realizzati secondo la presente invenzione;
- le figure da 31 a 33 mostrano la possibilità di costruire grazie all'ausilio di particolari elementi gonfiabili, casseri per la produzione di varie forme di elementi di fondazione;
- le figure da 34 a 45 mostrano fasi di realizzazione di strutture grazie al plinto di fondazione della presente invenzione.
Con riferimento alle figure, viene mostrato con 10 un cassero secondo la presente invenzione, con 100 l'innovativo plinto di fondazione con esso ottenuto e con 200 la struttura realizzata tramite l'unione di tale plinto di fondazione 100 e un relativo pilastro 200,
Il cassero 10 della presente invenzione è stato ideato per la realizzazione di un plinto di fondazione 100 a una cornice 103 in calcestruzzo e con barre di armatura a vista orizzontali 101, 102.
Come visibile nelle figure allegate le cornici possono essere a doppia T, rettangolari, quadrate o ogni forma richiesta.
Sempre in generale, le barre di armatura a vista orizzontali 101, 102 possono avere estremità annegate nella cornice o sporgenti.
Il cassero 10 comprende una base 11 di forma in pianta corrispondente alla cornice 103 in calcestruzzo che si intende formare.
Ad ogni lato della base 11 vengono saldate pareti di contenimento laterale interne ed esterne 12, 13 che si estendono verticalmente per l'altezza desiderata del plinto allo scopo di realizzare una camera 16 di gettata per il calcestruzzo.
Le pareti interne 12 comprendendo tutte una pluralità di aperture 14 per l'inserimento dall'alto di una pluralità di barre di armatura longitudinali 101.
Circa le pareti esterne di queste almeno una è dotata di una corrispondente pluralità di aperture 15 per l'inserimento per scorrimento trasversale di una pluralità di barre di armatura trasversali 102.
Si noti che, quindi, 1 'inserimento delle barre trasversali 102 avviene quando quelle longitudinali sono già in posizione.
Le aperture 14, 15 sono dotate di elementi gonfiabili 20 configurati per passare da una configurazione sgonfiata, in cui le barre possono liberamente scorrere nelle aperture 14, 15, ad una configurazione gonfiata, in cui le barre sono vincolare in posizione e la camera 16 è stagna per evitare fuoriuscite di calcestruzzo durante la gettata.
Le pareti preferibilmente sono dotate di aperture e comprendono una pluralità di sponde laterali 17 flessibili dotate di un uncino superiore e dei puntoni verticali 18.
Gli elementi gonfiabili 20 sono disposti fra le sponde laterali 17 e i puntoni 18 così che nella configurazione sgonfiata le sponde laterali 17 sono inclinate verso l'esterno per consentire l'estrazione del plinto di fondazione 100 e in detta configurazione gonfiata le sponde laterali 17 sono sostanzialmente verticali per realizzare della cornice 103 (indicare che sono inclinate perché vengono saldate al cassero già inclinate e viene utilizzata la freccia elastica della lamiera per poterla muovere con il dispositivo gonfiabile).
Preferibilmente gli elementi gonfiabili 20 sono sagomati a U con porzione di raccordo 21 fra i bracci verticali 22 associata a fori 23 della base 11 per l'alimentazione di aria o liquidi di gonfiaggio.
Per consentire il corretto livellamento del pilastro 200, il plinto di fondazione 100 ottenuto con un cassero appena descritto comprende elementi di regolazione 104 dell'inclinazione del pilastro 200 sporgenti dalla cornice 103. Naturalmente il pilastro 200 può essere associato nel mezzo del plinto o in posizione laterale.
Grazie al plinto di fondazione 100 è possibile creare una struttura con un pilastro 200 in cui il pilastro è dotato di una base di connessione almeno parziale con la cornice 103 in corrispondenza dei suddetti elementi di regolazione 104.
Inoltre, il pilastro 200 è inferiormente dotato di barre di armatura verticale 201 penetranti nel reticolo orizzontale delle barre 102, 103 del plinto di fondazione prima della gettata finale.
Preferibilmente tali barre di armatura verticale 201 hanno estremità ricurve ad uncino e in una struttura a più pilastri 200 fra i relativi plinti di fondazione 100 si possono prevedere elementi di connessione 210 strutturale à-θ-θ·.
Risulta del tutto immediato comprendere quindi i vantaggi legati all'utilizzo del cassero secondo la presente invenzione e i vantaggi che derivano da un cassero così realizzato.
Riassumendo, il cassero della presente invenzione consente di realizzare plinti di fondazione, o in generale elementi in calcestruzzo, aventi barre di armature di qualsiasi diametro fuoriuscenti orizzontalmente rispetto al verso della colata di calcestruzzo grazie all 'utilizzo di dispositivi gonfiabili con aria o liquidi.
Come descritto tali dispositivi gonfiabili sigillano il cassero prima della colata di calcestruzzo in modo ottimale senza perdite e allo stesso tempo realizzano una sorta di dima porta barre di armature non rendendo di fatto necessaria alcuna legatura dei ferri prima della colata del calcestruzzo.
Infatti, grazie alla conformazione del cassero, le barre di armatura vengono incastrate al suo interno superando la necessità di preparare gabbie di armatura legata per poi trasportarle, inserirle all'interno del cassero e distanziarle in maniera adeguata prima della colata di calcestruzzo.
Inoltre il cassero consente una facile e rapida estrazione del plinto, poiché le relative sponde sono saldate al profilato di base non perfettamente in posizione perpendicolare, ma leggermente svasate in apertura. Sfruttando poi la caratteristica della freccia elastica della lamiera per l'apertura e la chiusura della macchina, tramite i dispositivi gonfiabili collegati al profilato base tramite fori o raccordi, a fine processo vi sono luci fra cassero e plinto per la sua rapida estrazione.
Durante la fase di chiusura del cassero viene iniettato del liquido o dell'aria all'interno del profilato di base che permette ai dispositivi gonfiabili di espandersi facendo contrasto sui piantoni in lamiera e imponendo alle sponde laterali di raggiungere la fase di chiusura. Le sponde laterali hanno una piegatura nella parte superiore avente la funzione di contrasto sul piantone una volta che viene raggiunta la posizione di chiusura senza procedere a chiusure eccessive.
I dispositivi gonfiabili possono essere utilizzati singolarmente per poter essere collegati a svariati casseri per la produzione di innumerevoli prodotti in calcestruzzo al fine di permetterne la sigillatura e la fuoriuscita delle armature orizzontali dagli elementi in cemento armato rispetto al verso della colata di calcestruzzo.
Quindi la presente invenzione consente la creazione di un elemento a plinto di fondazione semi-prefabbricato di base costituito di un guscio in calcestruzzo che racchiude al suo interno tutte le barre di armatura orizzontali a vista necessarie.
Il guscio in calcestruzzo può essere di ogni forma con lati opposti paralleli, come un semplice rettangolo o quadrato ma può anche prevedere una croce centrale in calcestruzzo o una forma a doppia T,
Il guscio, o la croce in calcestruzzo, hanno la funzione di supporto per l'elemento pilastro che verrà montato al di sopra prima della colata.
Tale guscio o croce viene costruito lasciando annegati al suo interno dei tirafondi aventi la funzione di collegamento e registrazione dell'elemento pilastro. Il pilastro può essere registrato anche senza tirafondi utilizzando dei semplici puntelli.
Naturalmente il plinto permette di inglobare al suo interno contemporaneamente oltre che le armature del pilastro, anche quelle di eventuali travi di collegamento, travi porta pannelli prefabbricati ed armature fuoriuscenti da pali o micropali di fondazione.
Come evidenziato il plinto della presente invenzione permette di innestare il pilastro senza la necessità di costruire alloggi in calcestruzzo armato, ovvero plinti a bicchiere, e senza la necessità di utilizzare attrezzature o malte particolari e senza la creazione di sovrapposizioni di armature in zona critica dove il pilastro si collega al plinto.
Inoltre il plinto della presente invenzione permette una ottimizzazione della ciabatta di fondazione in fase di calcolo strutturale poiché è sufficientemente ancorata ai ferri sporgenti dell'elemento pilastro, permette di non utilizzare carpenteria in opera e supera la fase meticolosa della legatura delle barre di armatura in cantiere, diminuisce il margine di errore sul cantiere di lavoro, industrializza la costruzione degli elementi di fondazione, permette l'azzeramento dell'utilizzo in cantiere di materiali inquinanti, quali: oli, disarmanti etc, permette di ottenere in fase di costruzione delle opere del sottosuolo un risparmio di tempi e di costi notevole.
In particolare, confrontando l'uso del plinto di fondazione della presente invenzione con le tecniche oggi note si possono evidenziare i seguenti vantaggi. Vi sono quindi miglioramenti tecnici apportati rispetto al sistema gettato in opera.
Tali miglioramenti sono non solo di natura economica ma anche tecnica. Infatti a differenza del sistema tradizionale l'innesto del pilastro con la fondazione avviene con ferri di armatura fuoriuscenti dall'elemento pilastro e non dal plinto.
Questo permette di non avere una sovrapposizione delle barre di armatura in zona critica e di ottenere un innesto migliore tra il pilastro e il plinto
Tra i vantaggi economici si possono elencare:
- Risparmio del 25/30% sui costi totali dell'opera di fondazione;
- Risparmio dell'80% sulla manodopera specializzata e qualificata;
- Risparmio del 60% sui tempi d'esecuzione;
- Risparmio del 100% su tutti i materiali ausiliari di consumo come: chiodi, fil di ferro, tavole di legno, disarmante, etc.
Risparmio del 100% sugli attrezzi ausiliari pericolosi tipo: seghe, piega ferri, cesoie, martelli, tenaglie, flex da taglio.
Rispetto al sistema di costruzione con plinto a bicchiere, il plinto di fondazione della presente invenzione permette di innestare il pilastro direttamente alla fondazione senza l'ausilio di un elemento che ne permette l'incastro, ovvero il bicchiere. Questa configurazione riduce considerevolmente i costi, perché oltre a superare la costruzione del bicchiere in calcestruzzo armato, permette una regolazione dell'elemento pilastro molto più rapida.
Rispetto a tale realizzazione a bicchiere, la presente invenzione raggiunge i seguenti vantaggi economici: - Eliminazione del bicchiere con conseguente risparmio del calcestruzzo, acciaio e carpenteria (risparmio netto);
- Eliminazione della carpenteria per la costruzione della base del plinto (risparmio netto);
Nessun utilizzo di manodopera specializzata in cantiere ;
- Riduzione del 20% di sbancamento poiché non vengono montati pannelli per la carpenterie che richiederebbero uno sbancamento più esteso;
- Riduzione del 20% di materiale per il riempimento; - Risparmio del 100% su tutti i materiali ausiliari di consumo come: chiodi, fil di ferro, tavole di legno, disarmante, etc.
Risparmio del 100% sugli attrezzi ausiliari pericolosi tipo: seghe, piega ferri, cesoie, martelli, tenaglie, flex da taglio.
I miglioramenti apportati rispetto al sistema di connessione con pilastro a barre sporgenti e tubi corrugati annegati all'interno del plinto sono lampanti.
In primo luogo non è più necessario l'utilizzo di malte costosissime per l'innesto tra il pilastro e la fondazione. In secondo luogo grazie alla possibilità di utilizzo di barre uncinate fuoriuscenti dall'elemento pilastro, lo spessore del nostro elemento di fondazione può essere ottimizzato. Infatti per poter utilizzare la tecnica dei tubi corrugati, le armature fuoriuscenti dal pilastro non possono essere uncinati e quindi non è possibile ottimizzare lo spessore della fondazione in fase di calcolo strutturale.
Lo spessore oggi è quindi sempre vincolato dal diametro del ferro sporgente dal pilastro, al fine di poterne garantire delle adeguate lunghezze di ancoraggio delle armature.
Rispetto a tale realizzazione a tubi corrugati, la presente invenzione raggiunge i seguenti vantaggi economici:
- Eliminazione di tutti i tubi corrugati;
- Eliminazione della dima utilizzata per il montaggio dei tubi corrugati;
- Risparmio della preparazione, del trasporto e del montaggio della dima con i tubi;
- Superamento della fase complessa di regolazione quota della dima;
Superamento della fase complessa di tenuta in posizione dei tubi e tirafondi durante la fase di getto del calcestruzzo di fondazione;
Eliminazione della malta espansiva (costosissima) utilizzata per il riempimento dei tubi dopo il montaggio del pilastro;
- Riduzione degli spessori della fondazione dato dalla possibilità di utilizzare armature uncinate alla base del pilastro.
- Eliminazione della carpenteria per la costruzione della base del plinto (risparmio netto);
Nessun utilizzo di manodopera specializzata in cantiere (tipo carpentieri o ferraioli);
- Riduzione del 20% di sbancamento poiché non vengono montati pannelli per la carpenterie che richiederebbero uno sbancamento più esteso;
- Riduzione del 20% di materiale per il riempimento; - Risparmio del 100% su tutti i materiali ausiliari di consumo come: chiodi, fil di ferro, tavole di legno, disarmante, etc.
Risparmio del 100% sugli attrezzi ausiliari pericolosi tipo: seghe, piega ferri, cesoie, martelli, tenaglie, flex da taglio.
Rispetto alle connessioni tramite bulloni la presente invenzione non necessita l'utilizzo di queste connessioni strutturali e malte molto costose, migliora di gran lunga la tecnica di innesto che avviene con le barre di armature che partono dalla base dell'elemento di fondazione ed arrivano all'apice del pilastro.
Quali vantaggi economici sono elencabili:
- Eliminazione di tutte le Scarpe per pilasti aventi funzioni strutturali;
Eliminazione di tutti i tirafondi utilizzati in fondazione aventi funzioni strutturali;
- Eliminazione della dima utilizzata per il montaggio dei tirafondi;
- Risparmio della preparazione, del trasporto e del montaggio della dima per i tirafondi;
- Superamento della fase complessa di regolazione quota della dima;
Superamento della fase complessa di tenuta in posizione della dima durante la fase di getto del calcestruzzo di fondazione;
Eliminazione della malta espansiva (costosissima) utilizzata per il riempimento della base del pilastro;
Eliminazione della carpenteria per la costruzione della base del plinto (risparmio netto);
Nessun utilizzo di manodopera specializzata in cantiere (tipo carpentieri o ferraioli);
- Riduzione del 20% di sbancamento (poiché non vengono montati pannelli per la carpenterie che richiederebbero uno sbancamento più esteso);
- Riduzione del 20% di materiale per il riempimento; - Risparmio del 100% su tutti i materiali ausiliari di consumo come: chiodi, fil di ferro, tavole di legno, disarmante, etc.
Risparmio del 100% sugli attrezzi ausiliari pericolosi tipo: seghe, piega ferri, cesoie, martelli, tenaglie, flex da taglio.
Concludendo l'innesto pilastro/plinto ottenuto con utilizzo del cassero oggetto della presente invenzione, comparandolo allo stato dell'arte, risulta indiscutibilmente il più efficiente ed economico.
La presente invenzione così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nel medesimo concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti. In pratica, i materiali utilizzati, nonché le loro dimensioni, potranno essere di qualsiasi tipo a seconda delle esigenze tecniche.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Cassero (10) per la realizzazione di un plinto (100) con cornice (103) in calcestruzzo e con barre di armatura a vista orizzontali (101, 102); detto cassero (10) comprendendo una base (11) di forma in pianta corrispondente a detta cornice (103) in calcestruzzo, ogni lato di detta base (11) essendo dotato di pareti di contenimento laterale interne ed esterne (12, 13) che si estendono verticalmente da detta base per realizzare una camera (16) di gettata per detto calcestruzzo; dette pareti interne (12) comprendendo una pluralità di aperture (14) per l'inserimento dall'alto di una pluralità di barre di armatura longitudinali (101); almeno una di dette pareti esterne (13) essendo dotata di una pluralità di aperture (15) per l'inserimento per scorrimento trasversale di una pluralità di barre di armatura trasversali (102); dette aperture (14, 15) essendo dotate di elementi gonfiabili (20) configurati per passare da una configurazione sgonfiata, in cui dette barre possono liberamente scorrere in dette aperture (14, 15), ad una configurazione gonfiata in cui dette barre sono vincolare in posizione e detta camera (16) è stagna per evitare fuoriuscite di calcestruzzo durante la gettata.
  2. 2) Cassero (10) secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che dette pareti dotate di dette aperture comprendono una pluralità di sponde laterali (17) flessibili dotate di un uncino superiore e dei puntoni verticali (18), detti elementi gonfiabili (20) essendo disposti fra dette sponde laterali (17) e detti puntoni (18) così che in detta configurazione sgonfiata, dette sponde laterali (17) sono inclinate verso l'esterno per consentire l'estrazione di detto plinto (100) e in detta configurazione gonfiata dette sponde laterali (17) sono sostanzialmente verticali per realizzare detta cornice (103), 3) Cassero (10) secondo una qualsiasi precedente rivendicazione in cui detti elementi gonfiabili (20) sono sagomati a U con porzione di raccordo (21) fra i bracci verticali (22) associata a fori (23) di detta base per l'alimentazione di aria o liquidi di gonfiaggio di detti elementi gonfiabili (20), 4) Plinto di fondazione (100) ottenuto con un cassero secondo le rivendicazioni da 1 a 3 comprendente una cornice (103) in calcestruzzo e barre di armatura a vista orizzontali (101, 102), 5) Plinto di fondazione (100) secondo la rivendicazione 4 caratterizzato che le estremità esterne di dette barre (101, 102) sono annegate in detta cornice (103). 6) Plinto di fondazione (100) secondo la rivendicazione 4 caratterizzato che le estremità esterne di dette barre (101, 102) sporgono esternamente da detta cornice (103), 7) Plinto di fondazione (100) secondo la rivendicazione 5 o 6 caratterizzato dal fatto che superiormente a detta cornice (103) sporgono elementi di regolazione (104) dell'inclinazione del pilastro (200). 8) Struttura comprendente un plinto di fondazione (100) secondo una qualsiasi rivendicazione da 4 a 7 e un pilastro (200); detto pilastro essendo dotato di una base di connessione almeno parziale con detta cornice (103) in corrispondenza di detti elementi di regolazione (104) e di barre di armatura verticale (201) penetranti nel reticolo orizzontale di dette barre (102, 103) di detto plinto. 9) Struttura secondo la rivendicazione 8 caratterizzato dal fatto che dette barre di armatura verticale (201) hanno estremità ricurve ad uncino. 10) Struttura secondo la rivendicazione 8 o 9 caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralità di plinti di fondazione (100) e di pilastri (200) e una pluralità di elementi di connessione{210) fra detti plinti (100),
ITUB2015A006233A 2015-12-04 2015-12-04 Cassero per la produzione di un elemento di fondazione in calcestruzzo, in particolare un plinto con barre di armatura a vista orizzontali; plinto realizzato con tale cassero e struttura comprendente tale plinto. ITUB20156233A1 (it)

Priority Applications (10)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A006233A ITUB20156233A1 (it) 2015-12-04 2015-12-04 Cassero per la produzione di un elemento di fondazione in calcestruzzo, in particolare un plinto con barre di armatura a vista orizzontali; plinto realizzato con tale cassero e struttura comprendente tale plinto.
RS20240865A RS65785B1 (sr) 2015-12-04 2016-11-17 Oplata za dobijanje betonskog elementa temelja, a naročito stope sa izloženim horizontalnim armaturnim šipkama, stope dobijene pomoću takve oplate i konstrukcija koja sadrži takve stope
EP16798475.6A EP3383607B1 (en) 2015-12-04 2016-11-17 Formwork for providing a concrete foundation element, in particular a plinth with exposed horizontal reinforcing bars, plinth provided with such formwork, and structure comprising such plinth
HUE16798475A HUE068068T2 (hu) 2015-12-04 2016-11-17 Zsaluzat beton alapelemek, különösen egy lábazat, amely vízszintes betonacélokkal van ellátva, ilyen zsaluzattal ellátott lábazat, és ilyen lábazatot tartalmazó építmény
PCT/EP2016/078055 WO2017093042A1 (en) 2015-12-04 2016-11-17 Formwork for providing a concrete foundation element, in particular a plinth with exposed horizontal reinforcing bars, plinth provided with such formwork, and structure comprising such plinth
ES16798475T ES2983219T3 (es) 2015-12-04 2016-11-17 Encofrado para proporcionar un elemento de cimentación de hormigón, en particular un plinto con barras de refuerzo horizontales expuestas, plinto provisto de tal encofrado, y estructura que comprende tal plinto
KR1020187018938A KR102014038B1 (ko) 2015-12-04 2016-11-17 콘크리트 기초 요소, 특히 플린스에 노출된 수평 보강 철근을 제공하기 위한 거푸집, 이러한 거푸집이 제공된 플린스, 및 이러한 플린스를 포함하는 구조체
HRP20241074TT HRP20241074T1 (hr) 2015-12-04 2016-11-17 Oplata za dobivanje betonskog elementa temelja, a naročito postolje sa izloženim horizontalnim armaturnim šipkama, postolje dobiveno pomoću takve oplate i konstrukcija koja sadrži takvo postolje
US15/778,659 US10688685B2 (en) 2015-12-04 2016-11-17 Formwork for providing a concrete foundation plinth with exposed horizontal reinforcing bars, plinth provided with such formwork, and structure comprising such plinth
PL16798475.6T PL3383607T3 (pl) 2015-12-04 2016-11-17 Szalunek do wyposażania betonowego fundamentowego elementu, w szczególności cokołu, w odkryte poziome zbrojeniowe pręty, cokół wyposażony w taki szalunek i konstrukcja zawierająca taki cokół

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A006233A ITUB20156233A1 (it) 2015-12-04 2015-12-04 Cassero per la produzione di un elemento di fondazione in calcestruzzo, in particolare un plinto con barre di armatura a vista orizzontali; plinto realizzato con tale cassero e struttura comprendente tale plinto.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20156233A1 true ITUB20156233A1 (it) 2017-06-04

Family

ID=55588386

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A006233A ITUB20156233A1 (it) 2015-12-04 2015-12-04 Cassero per la produzione di un elemento di fondazione in calcestruzzo, in particolare un plinto con barre di armatura a vista orizzontali; plinto realizzato con tale cassero e struttura comprendente tale plinto.

Country Status (10)

Country Link
US (1) US10688685B2 (it)
EP (1) EP3383607B1 (it)
KR (1) KR102014038B1 (it)
ES (1) ES2983219T3 (it)
HR (1) HRP20241074T1 (it)
HU (1) HUE068068T2 (it)
IT (1) ITUB20156233A1 (it)
PL (1) PL3383607T3 (it)
RS (1) RS65785B1 (it)
WO (1) WO2017093042A1 (it)

Cited By (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN109235500A (zh) * 2018-11-12 2019-01-18 武汉钟鑫市政建设工程有限公司 一种检查井加固砼浇筑组合钢模
CN109702865A (zh) * 2019-01-29 2019-05-03 福州九易明杰建筑科技有限公司 一种空心楼盖装配箱的混凝土底座的制造模具
CN114635327A (zh) * 2022-03-23 2022-06-17 广东万奥建设工程有限公司 基于组合桩及预制板材的高承载性市政道路及其施工方法
CN115741983A (zh) * 2022-12-16 2023-03-07 济南庸丰建筑工程有限公司 一种钢筋混凝土预制框架构件的成型设备及使用方法

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN109826228B (zh) * 2019-03-14 2024-08-20 沈阳建筑大学 装配式碎石填充挡土墙
DE202021102561U1 (de) * 2020-12-12 2021-06-16 Heinrich Langhans Rohbaugerüst
IT202100010103A1 (it) * 2021-04-21 2022-10-21 Eiseko Eng Di Cenzon Francesco E Pomini Giorgio Plinto e sistema di fondazione comprendente detto plinto
CN114683397A (zh) * 2022-03-30 2022-07-01 周红薇 一种钢筋混凝土预制框架构件的成型设备
IT202200013513A1 (it) * 2022-06-27 2023-12-27 Spatti Ingegneria S R L Un assieme prefabbricato di un plinto di fondazione
KR102618793B1 (ko) * 2022-12-01 2023-12-27 유병문 건축물의 슬라브 거푸집 설치장치 및 그 설치방법
US12163304B1 (en) * 2023-12-31 2024-12-10 Ramin Parsi Modular form

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3302821A1 (de) * 1983-01-28 1984-08-02 Klaus Dipl.-Ing. 8000 München Dahm Betonschalung
JPS6290445A (ja) * 1985-10-14 1987-04-24 Torao Hashimoto 基礎用ブロツクとその製造方法
EP1767321A1 (fr) * 2005-09-23 2007-03-28 Lesage, Rector Moule ouvrant

Family Cites Families (30)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US748242A (en) * 1903-05-08 1903-12-29 Carl Weber Chimney.
US1705742A (en) * 1925-09-01 1929-03-19 Werner William Post-anchoring device
US2164428A (en) * 1938-07-29 1939-07-04 Cons Steel Corp Ltd Derrick leg footing
GB572522A (en) * 1943-09-13 1945-10-11 Benjamin Morton Junr Improvements relating to preformed beams for floors, roofs and the like
US2625815A (en) * 1943-10-23 1953-01-20 Eric A Black Adjustable anchorage
US2948995A (en) * 1953-02-24 1960-08-16 Shell Oil Co Connections between reinforced, precast concrete structures and method of making same
US3916635A (en) * 1972-12-13 1975-11-04 Horn Construction Co Inc Piling and method of installation
US4328651A (en) * 1980-01-14 1982-05-11 American Beverage Machinery, Inc. Precast concrete constructions
SE8103419L (sv) * 1981-06-01 1982-12-02 Almer Bengt Oennert Anordning vid betongblock
US4716696A (en) * 1985-05-07 1988-01-05 Joseph Yacoboni Resilient pier and footing arrangement
US4767241A (en) * 1985-11-13 1988-08-30 Wells Gordon T Method for simultaneous forming of concrete footings and piers
US4673157A (en) * 1985-11-13 1987-06-16 Wells Gordon T Footing form
US5257489A (en) * 1991-10-15 1993-11-02 Angelette A M Railroad crossing signal foundation
JPH05331864A (ja) 1992-05-29 1993-12-14 Hiroo Koyama 基礎コンクリートの型枠支持装置
JPH0813608A (ja) * 1994-06-28 1996-01-16 Ando Corp 薄肉プレキャストコンクリート柱の構築方法およびガイド型枠
JPH0874271A (ja) * 1994-09-07 1996-03-19 Fujita Corp 基礎の施工法
JP3002107B2 (ja) * 1994-12-19 2000-01-24 勤伍 内藤 柱脚構造及び柱脚工法
WO1998003736A1 (en) * 1996-07-17 1998-01-29 Monachino Mose A foundation element, methods for the construction of prefabricated structures including these elements, particularly prefabricated tunnels, and prefabricated structures made by these methods
JP2003122098A (ja) 2001-10-12 2003-04-25 Canon Inc 画像形成方法
US6571521B1 (en) * 2001-11-13 2003-06-03 Archie Ameigh Wall system and components thereof
US7290750B2 (en) * 2002-09-19 2007-11-06 Donald G. Huber Concrete forming apparatus for foundation pier blocks and a method for constructing pier blocks
US8544227B2 (en) * 2005-10-25 2013-10-01 Jon Michael Gullette Structural support column with base embedded within a foundation and method of forming
JP3122098U (ja) * 2006-03-22 2006-06-01 梅野セメント工業株式会社 コンクリートブロック塀用型枠状基礎スラブブロック
JP2008013608A (ja) 2006-07-03 2008-01-24 Jsr Corp ブチルゴムの水系乳化分散液及びその製造方法
JP2008074271A (ja) 2006-09-21 2008-04-03 Kasai Kogyo Co Ltd 自動車用内装部品
US8161698B2 (en) * 2007-02-08 2012-04-24 Anemergonics, Llc Foundation for monopole wind turbine tower
US8056299B2 (en) * 2007-03-12 2011-11-15 Mack Industries, Inc. Foundation construction for superstructures
KR101017127B1 (ko) 2008-05-06 2011-02-25 진성토건 주식회사 벽체를 이용하여 시공된 기초와 프리캐스트 교각의 연결구조 및 연결 시공방법
HK1134632A2 (zh) * 2008-10-28 2010-04-30 Italian-Thai Development Public Company Limited 预制轨道基座
CN108673714A (zh) * 2018-06-15 2018-10-19 中建四局第六建筑工程有限公司 一种装配式建筑预制混凝土墙体侧边键槽设置模具

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3302821A1 (de) * 1983-01-28 1984-08-02 Klaus Dipl.-Ing. 8000 München Dahm Betonschalung
JPS6290445A (ja) * 1985-10-14 1987-04-24 Torao Hashimoto 基礎用ブロツクとその製造方法
EP1767321A1 (fr) * 2005-09-23 2007-03-28 Lesage, Rector Moule ouvrant

Cited By (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN109235500A (zh) * 2018-11-12 2019-01-18 武汉钟鑫市政建设工程有限公司 一种检查井加固砼浇筑组合钢模
CN109235500B (zh) * 2018-11-12 2023-11-21 武汉钟鑫建设集团有限公司 一种检查井加固砼浇筑组合钢模
CN109702865A (zh) * 2019-01-29 2019-05-03 福州九易明杰建筑科技有限公司 一种空心楼盖装配箱的混凝土底座的制造模具
CN114635327A (zh) * 2022-03-23 2022-06-17 广东万奥建设工程有限公司 基于组合桩及预制板材的高承载性市政道路及其施工方法
CN114635327B (zh) * 2022-03-23 2024-06-07 广东万奥建设工程有限公司 基于组合桩及预制板材的高承载性市政道路及其施工方法
CN115741983A (zh) * 2022-12-16 2023-03-07 济南庸丰建筑工程有限公司 一种钢筋混凝土预制框架构件的成型设备及使用方法
CN115741983B (zh) * 2022-12-16 2023-07-11 江西广新建筑产业有限公司 一种钢筋混凝土预制框架构件的成型设备及使用方法

Also Published As

Publication number Publication date
KR102014038B1 (ko) 2019-10-21
HRP20241074T1 (hr) 2024-11-08
RS65785B1 (sr) 2024-08-30
EP3383607C0 (en) 2024-07-03
HUE068068T2 (hu) 2024-12-28
PL3383607T3 (pl) 2024-09-09
US20180345535A1 (en) 2018-12-06
EP3383607A1 (en) 2018-10-10
WO2017093042A1 (en) 2017-06-08
KR20180100127A (ko) 2018-09-07
US10688685B2 (en) 2020-06-23
ES2983219T3 (es) 2024-10-22
EP3383607B1 (en) 2024-07-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITUB20156233A1 (it) Cassero per la produzione di un elemento di fondazione in calcestruzzo, in particolare un plinto con barre di armatura a vista orizzontali; plinto realizzato con tale cassero e struttura comprendente tale plinto.
KR101377327B1 (ko) 단면증설에 의한 기존 철근콘크리트 모멘트골조 건축물의 내진보강방법
KR101397800B1 (ko) 단면증설 및 지중보에 의한 기존 철근콘크리트 모멘트골조 건축물의 내진보강방법
KR20160021940A (ko) 이중벽체구조 및 이를 이용한 벽체 연결방법
CN107806018B (zh) 用于抢修抢建的快速拼装式小跨度拱桥及施工工艺
ITBO20060649A1 (it) Apparato per l'ancoraggio rigido tra travi prefabbricate portasolaio e pilastri prefabbricati, nelle costruzioni edilizie con intelaiatura pluripiano ed in cemento armato.
KR101011252B1 (ko) 부모멘트부 보강 라멘 구조물의 골조 및 이를 갖는 라멘 구조물
JP6871728B2 (ja) プレハブ構造
KR101431621B1 (ko) 지하주차장 증축을 위한 지하 벽체 시공공법
JP6192972B2 (ja) カルバート
US6341453B1 (en) Method for propping a structure with vertical walls by means of reinforcement pillars, and pillar for this purpose
JP2009046829A (ja) 耐震補強壁
KR101219459B1 (ko) 시공성 및 생산성이 개선된 저류조용 피씨 구조물
JP6978901B2 (ja) プレキャストコンクリート梁部材の接合構造および接合方法
KR100626326B1 (ko) 콘크리트 구조물
JP6836853B2 (ja) ブレース接合構造
KR101923973B1 (ko) 역t형 철골합성외벽용 엄지철골수직재를 이용한 지하건축물의 영구외벽 구조체의 시공방법
US1658154A (en) Wall
JP4727492B2 (ja) プレキャストコンクリート製梁部材
KR20090099270A (ko) 수직수평분리타설을 위하여 수직부재와 수평부재의접합부에 설치되는 보강철골부재 및 이를 이용한 접합부의시공방법
KR20190123408A (ko) 합벽지지대 고정장치
US1099953A (en) Fireproof-building construction.
KR200362827Y1 (ko) 콘크리트 구조물
PL234210B1 (pl) Obudowa wzmacniająca obudowę skrzyżowania wyrobisk górniczych
JP2020143457A (ja) 増築基礎の構築方法