ITUB20155564A1 - Dispositivo per il trasporto di mazze e accessori per il golf. - Google Patents

Dispositivo per il trasporto di mazze e accessori per il golf. Download PDF

Info

Publication number
ITUB20155564A1
ITUB20155564A1 ITUB2015A005564A ITUB20155564A ITUB20155564A1 IT UB20155564 A1 ITUB20155564 A1 IT UB20155564A1 IT UB2015A005564 A ITUB2015A005564 A IT UB2015A005564A IT UB20155564 A ITUB20155564 A IT UB20155564A IT UB20155564 A1 ITUB20155564 A1 IT UB20155564A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
frame
bag
around
movable
trolley
Prior art date
Application number
ITUB2015A005564A
Other languages
English (en)
Inventor
Ivan Tomasi
Antonio Delachi
Original Assignee
Ivan Tomasi
Antonio Delachi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ivan Tomasi, Antonio Delachi filed Critical Ivan Tomasi
Priority to ITUB2015A005564A priority Critical patent/ITUB20155564A1/it
Priority to US15/775,815 priority patent/US20180318678A1/en
Priority to PCT/EP2016/077460 priority patent/WO2017081269A2/en
Publication of ITUB20155564A1 publication Critical patent/ITUB20155564A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B55/00Bags for golf clubs; Stands for golf clubs for use on the course; Wheeled carriers specially adapted for golf bags
    • A63B55/60Wheeled carriers specially adapted for golf bags
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B55/00Bags for golf clubs; Stands for golf clubs for use on the course; Wheeled carriers specially adapted for golf bags
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62BHAND-PROPELLED VEHICLES, e.g. HAND CARTS OR PERAMBULATORS; SLEDGES
    • B62B3/00Hand carts having more than one axis carrying transport wheels; Steering devices therefor; Equipment therefor
    • B62B3/02Hand carts having more than one axis carrying transport wheels; Steering devices therefor; Equipment therefor involving parts being adjustable, collapsible, attachable, detachable or convertible
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62BHAND-PROPELLED VEHICLES, e.g. HAND CARTS OR PERAMBULATORS; SLEDGES
    • B62B3/00Hand carts having more than one axis carrying transport wheels; Steering devices therefor; Equipment therefor
    • B62B3/12Hand carts having more than one axis carrying transport wheels; Steering devices therefor; Equipment therefor characterised by three-wheeled construction
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62BHAND-PROPELLED VEHICLES, e.g. HAND CARTS OR PERAMBULATORS; SLEDGES
    • B62B5/00Accessories or details specially adapted for hand carts
    • B62B5/06Hand moving equipment, e.g. handle bars
    • B62B5/067Stowable or retractable handle bars
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B2210/00Space saving
    • A63B2210/50Size reducing arrangements for stowing or transport
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63BAPPARATUS FOR PHYSICAL TRAINING, GYMNASTICS, SWIMMING, CLIMBING, OR FENCING; BALL GAMES; TRAINING EQUIPMENT
    • A63B55/00Bags for golf clubs; Stands for golf clubs for use on the course; Wheeled carriers specially adapted for golf bags
    • A63B55/50Supports, e.g. with devices for anchoring to the ground
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62BHAND-PROPELLED VEHICLES, e.g. HAND CARTS OR PERAMBULATORS; SLEDGES
    • B62B2202/00Indexing codes relating to type or characteristics of transported articles
    • B62B2202/40Sport articles
    • B62B2202/404Golf articles, e.g. golfbags
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62BHAND-PROPELLED VEHICLES, e.g. HAND CARTS OR PERAMBULATORS; SLEDGES
    • B62B2205/00Hand-propelled vehicles or sledges being foldable or dismountable when not in use
    • B62B2205/12Collapsible wheels

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Golf Clubs (AREA)
  • Purses, Travelling Bags, Baskets, Or Suitcases (AREA)
  • Handcart (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
  • Adornments (AREA)

Description

DISPOSITIVO PER IL TRASPORTO DI MAZZE E ACCESSORI PER IL GOLF
DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda un dispositivo per il trasporto di mazze e di accessori per il golf.
Sono noti dispositivi per il trasporto di mazze e accessori per il golf comprendenti una sacca definente una serie di scomparti atti ad alloggiare le mazze ed eventualmente delle tasche per il contenimento di accessori quali palline, indumenti, ecc. .
Tipicamente, le sacche possono essere associate a carrelli presentanti una base d'appoggio, associata inferiormente a due o più gruppi ruota, e un montante.
La sacca viene appoggiata alla base d'appoggio e mantenuta bloccata al montante mediante cinghie di trattenimento associate al montante e destinate ad essere avvolte attorno alla superficie laterale della sacca.
In alcuni casi le sacche sono integrate con il carrello .
Le soluzioni note, pur essendo largamente impiegate, non sono tuttavia scevre di inconvenienti .
In particolare si segnala una certa scomodità nelle operazioni di aggancio e di sgancio della sacca al carrello.
Compito precipuo del presente trovato è appunto quello di risolvere i problemi sopra esposti realizzando un dispositivo per il trasporto di mazze e di accessori per il golf, il quale risulti di strutturazione estremamente semplificata rispetto alle soluzioni note al giorno.
Ancora uno scopo del trovato è quello di fornire un dispositivo per il trasporto di mazze e di accessori per il golf che sia di facile impiego e che offra le più ampie garanzie di affidabilità e sicurezza nel funzionamento.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo per il trasporto di mazze e di accessori per il golf che possa essere ottenuto con costi di produzione contenuti.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi ancora che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un dispositivo per il trasporto di mazze e di accessori per il golf secondo quanto previsto nella successiva rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di alcune forme di esecuzione preferite, ma non esclusive, del dispositivo per il trasporto di mazze e di accessori per il golf secondo il trovato, illustrate a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio degli uniti disegni in cui:
la figura 1 illustra una vista prospettica di una prima forma di realizzazione del carrello di trasporto in condizione estesa;
la figura 2 è una vista simile alla precedente del carrello di trasporto in una condizione intermedia tra la condizione estesa e quella ripiegata;
la figura 3 è una vista simile alla precedente del carrello di trasporto nella condizione ripiegata; la figura 4 è una vista prospettica di una variante di realizzazione del carrello di trasporto in condizione estesa;
la figura 5 rappresenta il carrello di trasporto di figura 4 in una condizione intermedia tra la condizione estesa e quella ripiegata;
la figura 6 mostra il carrello di trasporto di figura 4 nella condizione ripiegata;
la figura 7 è una vista in prospettiva del dispositivo per il trasporto di mazze e di accessori per il golf;
le figure dalla 8 alla 10 mostrano, in vista laterale in sequenza le fasi di aggancio di una sacca al carrello illustrato nelle figure dalla 1 alla 3;
le figure dalla 11 alla 13 mostrano, in vista laterale in sequenza le fasi di aggancio di una sacca al carrello illustrato nelle figure dalla 4 alla 7;
la figura 14 mostra una vista laterale della sacca e di una maniglia di manovra associabile alla sacca;
la figura 15 mostra in esploso il fondo della sacca;
la figura 16 mostra una vista laterale della sacca e di una porzione del carrello e dei mezzi di aggancio rapido;
la figura 17 rappresenta un ingrandimento dei mezzi di aggancio rapido mostrati in figura 16 nella fase di aggancio;
la figura 18 è una vista simile a quella di figura 16 con i mezzi di aggancio rapido in condizione di aggancio;
la figura 19 è una vista simile alla precedente in cui i mezzi d'aggancio sbloccati dai mezzi di sblocco;
la figura 20 mostra una variante realizzativa del dispositivo secondo il trovato;
la figura 21 rappresenta, in prospettiva, una variante della sacca;
le figure 22 e 23 rappresentano, sempre in prospettiva, due possibili modalità di utilizzo del dispositivo secondo il trovato.
Negli esempi di realizzazione che seguono, singole caratteristiche, riportate in relazione a specifici esempi, potranno in realtà essere intercambiate con altre diverse caratteristiche, esistenti in altri esempi di realizzazione.
Il presente trovato si riferisce ad un dispositivo, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, per il trasporto di mazze e di accessori per il golf.
Il dispositivo 1 comprende un carrello di supporto 10, associato inferiormente ad almeno un gruppo ruote 11 , e una sacca 20 per il contenimento di mazze ed eventualmente di altri accessori.
Secondo il presente trovato, il dispositivo 1 comprende mezzi di aggancio rapido 30 della sacca 20 al carrello 10.
Sono inoltre previsti mezzi di sblocco 40, associati operativamente ai mezzi di aggancio rapido 30, i quali sono atti a consentire la separazione della sacca 20 dal carrello 10.
Secondo una pratica forma di realizzazione, i mezzi di aggancio rapido 30 comprendono almeno un primo elemento d'aggancio 31 associato alla sacca 20, e almeno un rispettivo elemento d'impegno 32 associato al carrello 10.
In particolare, il primo elemento d'aggancio 31 è atto ad agganciarsi sul rispettivo elemento d'impegno 32 a pressione.
Opportunamente, il carrello 10 comprende una base d'appoggio 12 per almeno una porzione del fondo 21 della sacca 20.
Inoltre, il carrello 10 comprende almeno un montante 13, il quale è destinato a definire almeno una zona di riscontro 13a per una porzione di appoggio 22a definita in corrispondenza della superficie laterale 22 della sacca 20.
Il primo elemento d'aggancio 31 è definito in corrispondenza della porzione d'appoggio 22a mentre il o gli elementi d'impegno 32 sono definiti in corrispondenza della zona di riscontro 13a .
Vantaggiosamente, la sacca 20 comprende almeno un longherone di irrigidimento 23.
Il o i longheroni di irrigidimento 23 sono associati o associabili alla superficie laterale 22 della sacca 20 e, convenientemente, in corrispondenza della schiena della sacca 20.
Il o i longheroni di irrigidimento 23 si sviluppano sostanzialmente parallelamente alla direzione di sviluppo longitudinale 100 della sacca 20.
Preferibilmente, l'elemento d'impegno 31 è supportato da un longherone di irrigidimento 23. Come illustrato nelle dalla 14 alla 17, il dispositivo 1 comprende mezzi di comando a distanza 41 dei mezzi di sblocco 40.
In particolare, i mezzi di comando a distanza 41 sono disposti in prossimità di un'impugnatura 42 definita sulla sacca 20 in modo tale che 1 'utilizzatore possa agire sui mezzi di sblocco 30 con la medesima mano utilizzata per sollevare la sacca 20 dall'impugnatura 42.
Preferibilmente, la base d'appoggio 12 comprende almeno una sede di centraggio 14 destinata ad impegnarsi con un rispettivo elemento di centraggio definito in corrispondenza del fondo della sacca 20.
In tal modo, risultano estremamente semplici ed intuitive le operazioni di aggancio della sacca 20 al carrello 10.
Opportunamente, come illustrato nelle figure 14, e 20, il longherone di irrigidimento 23 comprende mezzi di accoppiamento ad una maniglia di manovra 50.
Si può altresì prevedere che la maniglia di manovra 50 sia integrata nel longherone di irrigidimento 23.
Come illustrato in figura 23, si può prevedere che il longherone di irrigidimento 23 possa essere vantaggiosamente utilizzato per supportare una "cuffia" di protezione superiore 51 per il trasporto, ad esempio in treno o in aereo, del dispositivo 1 .
A titolo d'esempio, il longherone di irrigidimento 23 è associato a mezzi di aggancio amovibile della cuffia di protezione 51.
La maniglia di manovra 50 può essere associabile amovibilmente, oltre che al carrello 10 anche al longherone di irrigidimento 23 grazie ad esempio a dispositivi di innesto.
In questo modo il dispositivo 1 risulta estremamente flessibile nel suo utilizzo potendo associare selettivamente la sacca 20 a differenti tipologie di carrello 10 o a diverse tipologie di maniglie di manovra 50.
Come illustrato in figura 22, il longherone di irrigidimento 23 può essere altresì utilizzato per agganciare la sacca 20 a cavalletti di supporto 60, ad esempio per l'utilizzo in campo pratica.
Per tale motivo il longherone di irrigidimento 23 può essere associato ad un dispositivo adatto all 'aggancio della sacca 20 ad un cavalletto di supporto 60.
Come illustrato in figura 15, si può prevedere che il fondo 21 della sacca 2 0 sia associato ad un elemento di protezione rimovibile 2 la atto a mantenere pulita la sacca 20 evitandone il contatto con fango o acqua.
In corrispondenza del fondo 21 della sacca 20 si possono prevedere delle aperture di areazione, anche parzializzabili, destinate a garantire una corretta circolazione dell'aria al fine di mantenere asciutto 1 'interno della sacca 20 prevenendo la formazione di muffa.
Secondo un ulteriore aspetto, il trovato riguarda un dispositivo 1 in cui il carrello 10 comprende un telaio 60 ripiegabile.
Il telaio 60 comprende un'intelaiatura di base 61 supportante almeno un primo elemento allungato 62 ed almeno un secondo elemento allungato 63 connessi inferiormente a rispettivi gruppi ruote 11.
Almeno uno tra il primo elemento allungato 62 e il secondo elemento allungato 63 è mobile, di moto rotatorio rispetto all'intelaiatura di base 61 attorno ad un asse di articolazione 101 sostanzialmente trasversale alla direzione di sviluppo longitudinale 200 del telaio 60 durante il suo passaggio da una condizione estesa di apertura ad una condizione collassata di chiusura e viceversa.
In particolare, l'intelaiatura di base 61 supporta, inoltre, almeno un tubo manico 64 mobile di moto rotatorio rispetto all'intelaiatura di base 61 attorno ad un asse di incernieramento 102 sostanzialmente trasversale alla direzione di sviluppo longitudinale 200 del telaio 60 durante il suo passaggio dalla condizione estesa di apertura alla condizione collassata di chiusura e viceversa .
Il telaio 60 comprende un organo di azionamento 70 supportato dall'intelaiatura di base 61 e azionabile dall 'utilizzatore per portare il telaio 60 dalla condizione di apertura in quella di chiusura: l'organo di azionamento 70 è mobile rispetto al tubo manico 64 e all'elemento allungato mobile ed è collegato attraverso primi mezzi di connessione cinematica 80 al montante mobile rispetto all'intelaiatura di base 61 attorno a all'asse di articolazione 101 e, attraverso secondi mezzi di connessione cinematica 81 al tubo manico 64.
L'azionamento dell'organo di azionamento 70 determina la rotazione, rispetto all'intelaiatura di base 61, del montante mobile attorno all'asse di articolazione 101 e del tubo manico 64 attorno all'asse di incernieramento 102.
Nella forma di realizzazione rappresentata, il secondo elemento allungato 63 è mobile attorno all'asse di articolazione 101.
Il telaio 60 comprende, in particolare, due primi elementi allungati 62.
I due primi elementi allungati 62 sono mobili, rispetto all'intelaiatura di base 61, attorno ad un rispettivo asse di ripiegamento 104a, 104b sostanzialmente parallelo al piano mediano del telaio 60 e sostanzialmente perpendicolare alla direzione di sviluppo del rispettivo primo elemento allungato 62.
Sono inoltre previsti terzi mezzi di connessione cinematica 82 di collegamento tra l'organo di comando 70 ed i primi elementi allungati 62.
Tali terzi mezzi di connessione cinematica 82 comprendono mezzi di articolazione atti a determinare, durante il passaggio del telaio 60 dalla condizione estesa di apertura alla condizione collassata di chiusura, un moto di avvicinamento reciproco in senso trasversale dei due primi elementi allungati 62 mediante rotazione attorno al rispettivo asse di ripiegamento 10 4a, 104b .
L'asse di articolazione 101 e l'asse di incernieramento 102 possono essere disposti tra loro distanziati; nulla vieta tuttavia che tali assi siano coincidenti.
Si può prevedere che i due primi elementi allungati 62 siano mobili, rispetto all'intelaiatura di base 61, attorno ad un medesimo asse di ripiegamento 104a.
I mezzi di articolazione comprendono, per ciascun primo elemento allungato 62, una bielletta di comando collegante il primo elemento allungato 62 con l'organo di azionamento 70 e una biella di guida collegante ciascun primo elemento allungato 62 con l'intelaiatura di base 61.
Le biellette di comando (che vengono movimentate dall'organo di azionamento 70} determinano di fatto la rotazione di ciascun primo elemento allungato 62 attorno al rispettivo asse di ripiegamento 104a, 104b, mentre le biellette di guida, che collegano l'intelaiatura di base 61 con un supporto del rispettivo gruppo ruota 11, permettono di orientare in modo corretto il primo elemento allungato 62 e il gruppo ruota 11 nello spazio e di guidarne il ripiegamento.
Vantaggiosamente, i secondi mezzi di connessione cinematica 81 sono diversi dai primi mezzi di connessione cinematica 80.
In pratica, i primi mezzi di connessione cinematica 80 collegano direttamente l'organo di comando 70 con il secondo elemento allungato 63 e i secondi mezzi di connessione cinematica 81 collegano direttamente l'organo di comando 70 con il tubo manico 64.
In particolare, l'azionamento dell'organo di azionamento 70 determina la rotazione, rispetto a detta intelaiatura di base 61, dell 'almeno un elemento allungato mobile attorno all'asse di articolazione 101 e del tubo manico 64 attorno all'asse di incernieramento 102.
Contemporaneamente, l'organo di azionamento 70 comanda, attraverso i terzi mezzi di connessione cinematica 82, il ripiegamento dei primi elementi allungati 62 attorno all'asse di ripiegamento 104a, 104b.
Ciascun gruppo ruota 11 associato all'elemento allungato mobile attorno all'asse di articolazione 101 è girevole, rispetto al rispettivo elemento allungato, attorno ad un asse di richiamo trasversale rispetto alla direzione di sviluppo longitudinale 200 del telaio 60, Vantaggiosamente si prevedono mezzi di richiamo agenti tra l'intelaiatura di base 61 e tale gruppo ruota 11 e atti a determinare la rotazione del gruppo ruota rispetto al rispettivo elemento allungato 62 attorno all 'asse di richiamo 103 durante il passaggio del telaio 1 dalla condizione estesa di apertura alla condizione collassata do chiusura e viceversa.
A titolo d'esempio, i mezzi di richiamo comprendono una biella di richiamo presentante una prima estremità girevolmente collegata all'intelaiatura di base 61 e una seconda estremità girevolmente collegata al gruppo ruota il in posizione allontanata dall'asse di richiamo. Secondo una pratica forma di realizzazione, l'organo di azionamento 70 è mobile, rispetto all'intelaiatura di base 61, lungo un percorso di movimentazione .
Il percorso di movimentazione può essere rettilineo; nulla vieta tuttavia che tale percorso di movimentazione sia curvilineo oppure ad arco di circonferenza .
Preferibilmente, il carrello 10 comprende un organo di comando operativamente associato all'organo di azionamento 70.
A titolo esemplificativo, l'organo di comando comprende una maniglia di sollevamento.
In questo caso, l'azione dell 'utilizzatore sulla maniglia di sollevamento provoca una prima rotazione della maniglia attorno ad una zona di collegamento girevole definita sull'organo di azionamento 70 e quindi, a seguito di un'azione di sollevamento, lo spostamento lungo il precorso di movimentazione dell'organo di azionamento 70 e conseguentemente la rotazione, rispetto all'intelaiatura di base 61, dell'elemento allungato mobile attorno all'asse di articolazione 101 e del tubo manico 64 attorno all'asse di incernieramento 102.
Opportunamente, l'organo di azionamento 70 comprende un elemento a cursore mobile, rispetto all'intelaiatura di supporto 71, lungo un percorso di movimentazione e definente una prima e una seconda cremagliera.
In questo caso, i primi mezzi di connessione cinematica 80 comprendendo un primo tratto di corona dentata ingranante la prima cremagliera e solidale in rotazione all'elemento allungato mobile ed estendentesi attorno all'asse di articolazione 101.
Analogamente, i secondi mezzi di connessione cinematica 81 comprendendo un secondo tratto di corona dentata ingranante la seconda cremagliera e solidale in rotazione al tubo manico 64 ed estendentesi attorno all'asse di incernieramento 102 .
I primi mezzi di connessione cinematica 80 possono comprendere una prima biella di collegamento tra l'elemento di comando e l'elemento allungato mobile mentre i secondi mezzi di connessione cinematica 81 possono comprendere una seconda biella di collegamento tra l'elemento di comando e il tubo manico 64.
In questo modo è possibile, scegliendo in modo opportuno la lunghezza della prima e della seconda biella di collegamento e i punti di fulcraggio, differenziare gli spostamenti angolari dell'elemento allungato mobile e del tubo manico 64 rispettivamente attorno all'asse di articolazione e all'asse di incernieramento.
Nulla vieta, naturalmente, di impiegare una biella di collegamento per realizzare i primi mezzi di connessione cinematica 80 e un accoppiamento cremagliera-ruota dentata per realizzare i secondi mezzi di connessione cinematica 81 o viceversa. Tra l'organo di azionamento 70 e l'intelaiatura di base 61 agiscono dei dispositivi di fermo atti a bloccare il movimento dell'organo di azionamento 70 in corrispondenza delle posizione di fine corsa .
Preferibilmente, i primi mezzi di connessione cinematica 80 e i secondi mezzi di connessione cinematica 81 sono costituiti da elementi rigidi di interconnessione atti a comandare lo spostamento dell'elemento allungato mobile e del tubo manico 64 sia durante il passaggio dalla condizione estesa verso quella collassata che viceversa .
L'utilizzo di un dispositivo 1 secondo il trovato discende in maniera evidente da quanto sopra descritto .
In particolare, il dispositivo 1, grazie alla presenza dei mezzi di aggancio rapido della detta sacca 20 al carrello 10, e ai mezzi di sblocco 40 associati operativamente ai mezzi di aggancio rapido 30 permette di agganciare e separare la sacca 20 al o o dal carrello in modo rapido ed estremamente pratico.
La realizzazione dei mezzi di aggancio rapido 30 utilizzando un primo elemento d'aggancio 31 associato alla sacca 20 e un rispettivo elemento d'impegno 32 associato al carrello 10 permette un aggancio a pressione semplicemente appoggiando la sacca 20 al carrello 10.
Inoltre, l'eventuale presenza di mezzi di comando a distanza 40 dei mezzi di sblocco 33, disposti in prossimità dell'impugnatura 41 definita sulla sacca 20, permette di sganciare in modo estremamente pratico la sacca 20 dal carrello 10. Si è in pratica constatato come il telaio secondo il trovato assolva al compito ed agli scopi ad esso preposti.
Tutte le caratteristiche del trovato, su indicate come vantaggiose, opportune o simili, possono anche mancare o essere sostituite da equivalenti. Le singole caratteristiche esposte in riferimento ad insegnamenti generali o a forme di realizzazione particolari, possono essere tutte presenti in altre forme di realizzazione o sostituire caratteristiche in queste forme di realizzazione .
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre, tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (1} per il trasporto di mazze e di accessori per il golf comprendente un carrello di supporto (10), associato inferiormente ad almeno un gruppo ruote (11}, e una sacca (20} per il contenimento di mazze, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di aggancio rapido (30} di detta sacca (20} a detto carrello (10}, essendo previsti mezzi di sblocco (40} associati operativamente a detti mezzi di aggancio rapido (30} atti a consentire la separazione di detta sacca (20} da detto carrello (10}.
  2. 2. Dispositivo (1} secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di aggancio rapido (30} comprendono almeno un primo elemento d'aggancio (31} associato a detta sacca (20} e almeno un rispettivo elemento d'impegno (32} associato a detto carrello (10}.
  3. 3. Dispositivo (1} secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto almeno un primo elemento d'aggancio (31} è atto ad agganciarsi sul rispettivo elemento d'impegno (32} a pressione .
  4. 4 . Dispositivo (1} secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto carrello (10} comprende una base d'appoggio (12) per almeno una porzione del fondo (21} di detta sacca (20} e almeno un montante (13} destinato a definire almeno una zona di riscontro (13a} per una porzione di appoggio (22a} definita in corrispondenza della superficie laterale (22} di detta sacca (20}, detto almeno un primo elemento d'aggancio (31} essendo definito in corrispondenza di detta porzione d'appoggio (22a} e detto almeno un elemento d'impegno (32} essendo definito in corrispondenza di detta zona di riscontro (13a} .
  5. 5. Dispositivo (1} secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta sacca (20} comprende almeno un longherone di irrigidimento (23} sviluppantesi sostanzialmente parallelamente alla direzione di sviluppo longitudinale (100} di detta sacca (20}, detto almeno un elemento d'impegno (31} essendo supportato da detto longherone di irrigidimento (23} .
  6. 6. Dispositivo (1} secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di comando a distanza (40) di detti mezzi di sblocco (33).
  7. 7. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di comando a distanza (40) sono disposti in prossimità di un'impugnatura (41} definita su detta sacca (20).
  8. 8. Dispositivo (1} secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta base d'appoggio (12) comprende almeno una sede di centraggio (14) destinata ad impegnarsi con un rispettivo elemento di centraggio (24) definito in corrispondenza del fondo (21} di detta sacca (20}.
  9. 9. Dispositivo (1} secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto longherone di irrigidimento (23} comprende mezzi di accoppiamento ad una maniglia di manovra (50}.
  10. 10. Dispositivo (1} secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto carrello (10} comprende un telaio (60} ripiegabile comprendente un'intelaiatura di base (61} supportante almeno un primo elemento allungato (62} ed almeno un secondo elemento allungato (63) connessi inferiormente a rispettivi gruppi ruote (11), almeno uno tra detto almeno un primo elemento allungato (62} e detto almeno un secondo elemento allungato (63) essendo mobile, di moto rotatorio rispetto a detta intelaiatura di base (61) attorno ad un asse di articolazione (101) sostanzialmente trasversale alla direzione di sviluppo longitudinale (100) di detto telaio (60} durante il passaggio di detto telaio (60} da una condizione estesa di apertura ad una condizione collassata di chiusura e viceversa, detta intelaiatura di base (61} supportando, inoltre, almeno un tubo manico (64} mobile di moto rotatorio rispetto a detta intelaiatura di base (61} attorno ad un asse di incernieramento (102} sostanzialmente trasversale alla direzione di sviluppo longitudinale (100} di detto telaio (60} durante il passaggio di detto telaio (60} dalla condizione estesa di apertura alla condizione collassata di chiusura e viceversa, essendo previsto un organo di azionamento (70} supportato da detta intelaiatura di base (61} e azionabile dall 'utilizzatore per portare detto telaio (60} da detta condizione di apertura in detta condizione di chiusura, detto organo di azionamento (70} essendo mobile rispetto a detto tubo manico (64) e a detto almeno un montante mobile ed essendo collegato attraverso primi mezzi di connessione cinematica (80} a detto almeno un montante mobile rispetto a detta intelaiatura di base (61) attorno a detto asse di articolazione (101} e, attraverso secondi mezzi di connessione cinematica (81} a detto tubo manico (46}, l'azionamento di detto organo di azionamento (70} determinando la rotazione, rispetto a detta intelaiatura di base (61}, di detto almeno un montante mobile attorno a detto asse di articolazione (101} e di detto tubo manico (64} attorno a detto asse di incernieramento (102}, detto telaio comprendendo due secondi elementi allungati (63} mobili, rispetto a detta intelaiatura di base (61}, attorno ad un rispettivo asse di ripiegamento (104a, 104b} sostanzialmente parallelo al piano mediano di detto telaio (60} e sostanzialmente perpendicolare alla direzione di sviluppo del rispettivo secondo elemento allungato (63}, essendo previsti terzi mezzi di connessione cinematica (82} di collegamento tra detto organo di comando (70), detti terzi mezzi di connessione cinematica (82} comprendendo mezzi di articolazione (83) atti a determinare, durante il passaggio di detto telaio (60} da detta condizione estesa di apertura a detta condizione collassata di chiusura, un moto di avvicinamento reciproco in senso trasversale di detti due secondi elementi allungati (63} mediante rotazione attorno al rispettivo asse di ripiegamento (104a, 104b}.
  11. 11. Dispositivo (1} secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto longherone di irrigidimento (23} è associato a mezzi di aggancio amovibile di una cuffia di protezione (51}.
  12. 12 . Dispositivo (1} secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto longherone di irrigidimento (23} è associato ad un dispositivo adatto all'aggancio di detta sacca (20} ad un cavalletto di supporto (60}.
  13. 13. Dispositivo (1} secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto fondo (21} di detta sacca (20} è associato ad un elemento di protezione rimovibile (21a) atto mantenere pulita detta sacca (20).
ITUB2015A005564A 2015-11-13 2015-11-13 Dispositivo per il trasporto di mazze e accessori per il golf. ITUB20155564A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005564A ITUB20155564A1 (it) 2015-11-13 2015-11-13 Dispositivo per il trasporto di mazze e accessori per il golf.
US15/775,815 US20180318678A1 (en) 2015-11-13 2016-11-11 Device for carrying golf clubs and accessories
PCT/EP2016/077460 WO2017081269A2 (en) 2015-11-13 2016-11-11 Device for carrying golf clubs and accessories

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A005564A ITUB20155564A1 (it) 2015-11-13 2015-11-13 Dispositivo per il trasporto di mazze e accessori per il golf.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20155564A1 true ITUB20155564A1 (it) 2017-05-13

Family

ID=55446980

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A005564A ITUB20155564A1 (it) 2015-11-13 2015-11-13 Dispositivo per il trasporto di mazze e accessori per il golf.

Country Status (3)

Country Link
US (1) US20180318678A1 (it)
IT (1) ITUB20155564A1 (it)
WO (1) WO2017081269A2 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN110525491B (zh) * 2019-08-15 2021-05-11 杭州宝力体育设施工程有限公司 一种运送方便的体育用品运送车
DE102021128491A1 (de) * 2021-11-02 2023-05-04 LudwigG-Golf GmbH Fahrzeug mit einer elektromotorisch betriebenen Antriebseinheit und einer damit lösbar verbindbaren Applikation

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5074577A (en) * 1990-01-26 1991-12-24 Kim Young S Combination golf bag and support and attachment mechanism
US5921387A (en) * 1997-04-14 1999-07-13 Arzoomanian; Mark Protective cover for a golf bag
GB2374050A (en) * 2001-04-02 2002-10-09 Colin Christie Golf bag trolley
DE20212248U1 (de) * 2002-08-08 2003-01-02 Chang Ruey Yang Wagenaufbauvorrichtung zum Transportieren von Golftaschen
JP2003093563A (ja) * 2001-09-27 2003-04-02 Nagata Masahide ゴルフバッグ
EP1762279A1 (fr) * 2005-09-07 2007-03-14 Walter Baruffi Equipement de golf comprenant un sac de golf et un chariot de support de celui-ci
US20130234418A1 (en) * 2012-03-08 2013-09-12 Sun Mountain Sports, Inc. Collapsible golf bag cart with improved folding mechanism

Family Cites Families (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2854244A (en) * 1956-10-29 1958-09-30 Jarman Williamson Company Golf bag support
IE54886B1 (en) * 1984-05-02 1990-03-14 Remplir Enterprises Ltd A golf bag carrier
US5029883A (en) * 1990-03-01 1991-07-09 Iron Golf Corporation Golf club bag cart
US5944132A (en) * 1995-07-20 1999-08-31 Golfpro International, Inc. Method and apparatus for controlling robotic golf caddy apparatus
US6698789B2 (en) * 2000-02-04 2004-03-02 Sun Mountain Sports, Inc. Collapsible golf cart
US6435539B1 (en) * 2000-11-28 2002-08-20 David Wu Folding collapsible golf cart
NL1020155C2 (nl) * 2002-03-11 2003-09-17 Bernardus Johannes Jos Bekkers Inrichting voor het dragen van een golftas alsmede werkwijze voor het vervaardigen ervan.
US7004482B1 (en) * 2003-07-05 2006-02-28 Steffan Edward J Foldable golf-bag/hard-cart assembly with mounting assembly having retrofit capability
US7048296B1 (en) * 2004-06-09 2006-05-23 David Wu Lower cradle and wheel bracket arrangement for golf cart
US7581748B2 (en) * 2005-07-27 2009-09-01 Sun Mountain Sports, Inc. Power assisted golf bag cart
US8104777B2 (en) * 2008-06-16 2012-01-31 Unique Product & Design Co., Ltd. Golf cart collapsible device
US8226112B2 (en) * 2010-04-01 2012-07-24 Unique Product & Design Co., Ltd. Golf bag cart foldable device
CN202699996U (zh) * 2012-06-27 2013-01-30 王本寰 收折式高尔夫球车
US20140333049A1 (en) * 2013-05-10 2014-11-13 Yuann Tay Enterprise Co., Ltd. Foldable golf cart

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5074577A (en) * 1990-01-26 1991-12-24 Kim Young S Combination golf bag and support and attachment mechanism
US5921387A (en) * 1997-04-14 1999-07-13 Arzoomanian; Mark Protective cover for a golf bag
GB2374050A (en) * 2001-04-02 2002-10-09 Colin Christie Golf bag trolley
JP2003093563A (ja) * 2001-09-27 2003-04-02 Nagata Masahide ゴルフバッグ
DE20212248U1 (de) * 2002-08-08 2003-01-02 Chang Ruey Yang Wagenaufbauvorrichtung zum Transportieren von Golftaschen
EP1762279A1 (fr) * 2005-09-07 2007-03-14 Walter Baruffi Equipement de golf comprenant un sac de golf et un chariot de support de celui-ci
US20130234418A1 (en) * 2012-03-08 2013-09-12 Sun Mountain Sports, Inc. Collapsible golf bag cart with improved folding mechanism

Also Published As

Publication number Publication date
WO2017081269A2 (en) 2017-05-18
US20180318678A1 (en) 2018-11-08
WO2017081269A3 (en) 2017-06-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US2577951A (en) Retractable wheel arrangement for baggage
ITMI20070459A1 (it) Passeggino pieghevole.
ITUB20155564A1 (it) Dispositivo per il trasporto di mazze e accessori per il golf.
ITMI20070460A1 (it) Passeggino pieghevole.
ITMO20110134A1 (it) Dispositivo perfezionato di traino, particolarmente per rimorchi, attrezzi e macchine in genere.
CN207523869U (zh) 一种折叠关节及其自行车
JP4933976B2 (ja) 心臓マッサージ器具
BR112017002621B1 (pt) Veículo com rodízios do tipo patinete
ES2276938T3 (es) Carro para equipaje y otras cargas.
JP4753125B2 (ja) ショッピングカーを兼ねる歩行補助車
JP3200804U (ja) 自転車用雨具収納ケース
US2713495A (en) Collapsible trolley
ITMI20110172U1 (it) Borsa pieghevole con ruote.
IT201900009027A1 (it) Monopattino elettrico ripiegabile multifunzione
WO2018014177A1 (zh) 一种电动平衡车
IT201800001959U1 (it) Struttura di passeggino.
US1276970A (en) Convertible automobile-body.
WO2018014175A1 (zh) 一种电动平衡车
KR101391446B1 (ko) 접이식 자전거
ITNO20100008A1 (it) Sistema di leverismi e supporti per compattare e trasportare manualmente un ciclo o motociclo
JP3196229U (ja) 車止め装置
IT201900018527A1 (it) Macchina lava asciuga pavimenti.
ITRN20140036U1 (it) Portabucato
IT9021156U1 (it) Carrello pieghevole, per il supporto di borse e simili
IT201900000649A1 (it) Ruota pieghevole e bicicletta pieghevole comprendente tale ruota