ITNO20100008A1 - Sistema di leverismi e supporti per compattare e trasportare manualmente un ciclo o motociclo - Google Patents

Sistema di leverismi e supporti per compattare e trasportare manualmente un ciclo o motociclo Download PDF

Info

Publication number
ITNO20100008A1
ITNO20100008A1 IT000008A ITNO20100008A ITNO20100008A1 IT NO20100008 A1 ITNO20100008 A1 IT NO20100008A1 IT 000008 A IT000008 A IT 000008A IT NO20100008 A ITNO20100008 A IT NO20100008A IT NO20100008 A1 ITNO20100008 A1 IT NO20100008A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
vehicle
saddle
bush
see drawing
handlebar
Prior art date
Application number
IT000008A
Other languages
English (en)
Inventor
Adriano Girardi
Original Assignee
Adriano Girardi
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Adriano Girardi filed Critical Adriano Girardi
Priority to IT000008A priority Critical patent/ITNO20100008A1/it
Priority to PCT/IB2011/002640 priority patent/WO2012063116A1/en
Publication of ITNO20100008A1 publication Critical patent/ITNO20100008A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K15/00Collapsible or foldable cycles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K15/00Collapsible or foldable cycles
    • B62K2015/005Collapsible or foldable cycles having additional wheels for use when folded or collapsed

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Steering Devices For Bicycles And Motorcycles (AREA)
  • Motorcycle And Bicycle Frame (AREA)

Description

TITOLO: SISTEMA DI LEVERiSMI E SUPPORTI PER COMPATTARE E TRASPORTARE MANUALMENTE UN CICLO O MOTOCICLO
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
L’ABBASSAMENTO DELLA SELLA È COSÌ RISOLTO (vedi disegno 01):
La sella (01) è sostenuta da un tubo (02) infilato in un supporto (03) che permette la regolazione continua della sua posizione verticale. Il supporto (03) è posto in cima a un tubo di sostegno (04) ruotando attorno ai perno (05), Il tubo di sostegno (04) è fissato, nella parte inferiore, al telaio (06) in modo da ruotare attorno al perno (07). Per mantenere la posizione orizzontale della sella, parallelamente ai tubo di sostegno (04) è posta un’asta di collegamento (08). Mentre la sella si abbassa fasta di collegamento (08), non permette la libera rotazione della sella. Il bloccaggio della sella è possibile da una bussola (09) che scorre lungo il tubo di sostegno (04) ma può essere bloccata, quando la sella si trova nella posizione di utilizzo, da un fermo a molla (10) che fuoriesce dal tubo di sostegno (04). A lato della bussola (09) sono posti due puntoni (11) che possono ruotare nella loro estremità inferiore attorno al perno (12), La posizione triangolare della bussola (09), del perno (12) e del perno (07) non permettono lo scorrimento della bussola (09) e, di conseguenza, bloccano la sella nella posizione di utilizzo. Premendo il fermo a molla (10), la bussola (09) sarà libera di scorrere lungo il tubo di sostegno (04) permettendo dì abbassare la sella nella posizione chiusa. Per riposizionare la sella nella posizione di utilizzo è sufficiente sollevarla fino allo scatto automatico del fermo a molla (10).
L’ABBASSAMENTO DEL MANUBRIO, IL RIENTRO DELLE MANOPOLE E IL RIENTRO DELLA RUOTA ANTERIORE, IN UN’UNICA OPERAZIONE, È COSÌ RISOLTO (vedi disegno 02):
Le due aste delie manopole (15) possono ruotare attorno ai perni (16) e sono sostenute dalle aste (17). Le due aste (17) collegano le aste delle manopole (15) alla bussola (18). Alla bussola (18) sono collegati anche i due puntoni (19) i quali, all’altra estremità, hanno un perno (20) che li collega al supporto (21). A circa 1/3 della loro lunghezza hanno un perno (22) su cut ruotano i puntoni (23) t quali hanno il compito dì collegare la forcella della ruota anteriore (24) alia bussola (18). La forcella della ruota anteriore (24) pur ruotando attorno al canotto del telaio (necessario per sterzare) può ruotare attorno al perno (25) per l'operazione di chiusura del mezzo. Finché la bussola (18) resta bloccata dal fermo a molla (26) sul tubo di sostegno (27), tutto il sistema è rigido ed è possibile utilizzare il mezzo come è comunemente d’uso. Premendo il fermo a molla (26) la bussola (18) sarà libera di scorrere lungo il tubo di sostegno (27) permettendo di abbassare il manubrio nella posizione chiusa. Per riposizionare il manubrio nella posizione di utilizzo è sufficiente sollevarlo fino allo scatto automatico del fermo a molla (26).
La combinazione dei particolari del sistema permette di effettuare, in un'unica operazione, l'abbassamento del manubrio, il rientro delle manopole in posizione poco ingombrante e il rientro della ruota anteriore all’interno del telaio (06). Per agevolare l’operatore e diminuire l’ingombro il manubrio deve abbassarsi verso l’interno del mezzo.
IL TRASPORTO MANUALE DEL MEZZO INUTILIZZATO È COSÌ RISOLTO (vedi disegno 03):
Al mezzo sono applicate due rotelline formate, ciascuna, da un'asta (30) e da una rotellina (31). Ogni asta (30) è fissata sul supporto (32) e può ruotare attorno a un perno (33). Una molla (34) trattiene l’asta (30) nella posizione chiusa (parallela al telaio (06), ma, durante l’apertura manuale di ciascuna rotellina trattiene l’asta (30) nella posizione aperta. Risulta pertanto facile utilizzare le rotelline spostando semplicemente l'asta (30) verso l’esterno per l’apertura (posizione di trasporto manuale) o verso l'interno per la chiusura (posizione per l'utilizzo). Nella parte anteriore dei mezzo (vedi disegno 02), esattamente sul supporto (21) è collocata una maniglia (36) che, ruotando sul perno (37) può essere utilizzata come maniglia per il trasporto del mezzo. La fascia posteriore (35) (vedi disegno 03), con le rotelline aperte, permette un sicuro appoggio verticale del mezzo e la possibilità di trascinarlo. Questa posizione dà aH’utilizzatore la possibilità di trasportare il mezzo trascinandolo sulle due rotelle (tipo trolley).
Dopo averlo infilato il mezzo in una sacca, è possibile trasportarlo manualmente come una valigia, Con il mezzo in posizione verticale (disegno 04), l’operatore può infilare la sacca e bloccarla tirando una corda sul fondo (le ruote rimangono comunque esterne).
Da una apposita fessura si può estrarre la maniglia (36) e trascinare manualmente ii mezzo (come un trolley). La sacca, essendo dotata di un comodo spallaccio e di una pratica maniglia permette di trasportare il mezzo infilando il braccio nello spallaccio e appoggiandolo alla spalla (come uno zaino) o portandolo con una mano (come una valigia).
LA COLLOCAZIONE IN SPAZI RISTRETTI E’ COSI’ RISOLTO (vedi disegno 04); Dopo averlo compattato il mezzo può essere collocato “nudo" (senza sacca di contenimento) o nella sacca di contenimento. Nel caso di collocamento in condizioni di “nudo", il mezzo non può essere facilmente trasportato su mezzi pubblici o accostato ai altri oggetti in quanto non può essere trasportato come uno zaino o come una valigia e potrebbe scalfire o rovinare gli oggetti vicini. Nel caso di collocamento con sacca di contenimento, la manipolazione risulta semplice e pratica.
IL TRASPORTO DI UNA SECONDA PERSONA È COSÌ RISOLTO (vedi dis. 03): Nella parte posteriore del mezzo, sulla fascia posteriore (35), sono applicati due poggiapiedi (36) fulcrati sui supporti (37). I poggiapiedi (36) si possono posizionare orizzontalmente o verticalmente. Se utilizzati devono essere aperti (orizzontali) per permettere al passeggero di appoggiare i piedi (il passeggero si terrà con le mani alle spaile dei conducente). Se non utilizzati possono essere chiusi (verticali) per non essere ingombranti.

Claims (10)

  1. TÌTOLO: SISTEMA DI LEVERISMI E SUPPORTI PER COMPATTARE E TRASPORTARE MANUALMENTE UN CICLO O MOTOCICLO RIVENDICAZIONI Le rivendicazioni si riferiscono al mezzo di locomozione (ciclo o motociclo) nella sua condizione di inutilizzo, ma comunque tali da permetterne il suo uso tradizionale. 1. La caratteristica del telaio (06) di essere formato da due tubi separati e paralleli, posti a una distanza adeguata, permette il “compattamento’’ del mezzo (vedi disegno 04). Infatti, nella condizione di mezzo chiuso, all'interno dei due tubi possono alloggiare la sporgenza del tubo (02), posto sotto la sella e la ruota anteriore.
  2. 2. Il mezzo è dotato di un sistema che permette alla sella di abbassarsi mantenendosi in posizione orizzontale. La sella può comunque essere regolata verticalmente in modo continuo e adattata alle esigenze dell'utilizzatore. Agendol manualmente sulla sella è sufficiente accompagnarla dalla posizione aperta alla \ posizione chiusa e viceversa.
  3. 3. La posizione aperta della sella per Γ utilizzo del mezzo, è assicurata dalla condizione bloccata della bussola (09), Il sistema della bussola scorrevole lungo il tubo di sostegno (04) permette, durante l'utilizzo, di mantenere una posizione rigida e sicura della sella, ma permette anche la possibilità di abbassare comodamente la sella per “compattare” il mezzo. Lo stesso sistema di 'bussola scorrevole lungo il tubo di sostegno<’>(vedi disegno 02) è applicato (1) alla chiusura delle manopole, (2) all’abbassamento del manubrio e (3) al rientro della ruota anteriore. Queste operazioni avvengono contemporaneamente (vedi rivendicazione 8).
  4. 4. Per mantenere la sella nella sua posizione tradizionale Sa bussola (09) è bloccata in una posizione precisa, lungo il tubo di sostegno (04) con una molta sagomata (10) (vedi disegno 01). La molla agisce da fondo corsa e bloccaggio della bussola. Quando la bussola inizia ad entrare nella posizione in cui si bloccherà, la molla sagomata (10), dal lato smussato, si abbassa permettendo il suo scorrimento. Quando la bussola ha raggiunto i due beccucci di fondo corsa, all’altra estremità della molla, la parte della molla smussata si solleva bloccando la bussola. Per sbloccarla è sufficiente abbassare l’estremità smussata delia molla sagomata (10)
  5. 5. Il manubrio, dopo l'utilizzo, si abbassa verso l'interno del mezzo. E’ importante che il manubrio rientri verso l'interno del mezzo e non verso l'esterno in quanto l'operazione è più semplice e riduce gli ingombri (vedi disegno 04).
  6. 6. Le manopole, dopo l'utilizzo, rientrano verso l’interno del mezzo. Durante l’operazione di “compattamento" le aste (17) costringono le manopole a ruotare attorno al perno (16) e chiuderei verso l’interno del mezzo (vedi disegno 04). ,
  7. 7. La ruota anteriore, fulcrata sopra la forcella, può ruotare attorno al perno (2a) e, dopo l'utilizzo, si posiziona all’Interno del mezzo, fra i due tubi del telaio (06). L^ rotazione è possibile grazie alla pressione dei puntoni (23) (vedi disegno 04).
  8. 8. Le operazioni indicate nelle rivendicazioni 5), 6) e 7) sono eseguite contemporaneamente e con un unico movimento. Abbassando il manubrio verso l’interno de! mezzo si aziona il leverismo che collega i particolari indicati. Con un unico movimento è possibile sia chiudere che aprire il manubrio (rivendicazione 5), le manopole (rivendicazione 6) e la ruota anteriore (rivendicazione 7) (vedi disegno 04).
  9. 9. Le rotelline (31) fissate all’estremità delle aste (30), dopo essere state aperte, permettono, come primo utilizzo, un appoggio statico al mezzo posizionato verticalmente. Infatti il piano di appoggio formato dalle due rotelline e dalla parte esterna della fascia posteriore (35) permette di mantenere il mezzo in posizione verticale. La posizione verticale è possibile solo dopo aver eseguito l'operazione indicata alla rivendicazione 8). Il secondo utilizzo delle rotelline é quello di trasportare manualmente il mezzo, li trasporto è possibile utilizzando la maniglia (36) e trascinando il mezzo facendolo scorrere sulle roteliine (31) (vedi disegni 03 e 04).
  10. 10. Nella parte posteriore del mezzo, sulla fascia posteriore (35), sono applicati due poggiapiedi (36) fulcrati sui supporti (37). La loro funzione è di caricare una persona che, appoggiando i piedi sui piani e le mani alle spaile dei conducente, può essere trasportata senza difficoltà. I poggiapiedi (36), se non utilizzati, possono essere posizionati verticalmente.
IT000008A 2010-11-09 2010-11-09 Sistema di leverismi e supporti per compattare e trasportare manualmente un ciclo o motociclo ITNO20100008A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000008A ITNO20100008A1 (it) 2010-11-09 2010-11-09 Sistema di leverismi e supporti per compattare e trasportare manualmente un ciclo o motociclo
PCT/IB2011/002640 WO2012063116A1 (en) 2010-11-09 2011-11-09 Compactable means of locomotion

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000008A ITNO20100008A1 (it) 2010-11-09 2010-11-09 Sistema di leverismi e supporti per compattare e trasportare manualmente un ciclo o motociclo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITNO20100008A1 true ITNO20100008A1 (it) 2012-05-10

Family

ID=43742883

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000008A ITNO20100008A1 (it) 2010-11-09 2010-11-09 Sistema di leverismi e supporti per compattare e trasportare manualmente un ciclo o motociclo

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITNO20100008A1 (it)
WO (1) WO2012063116A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2618809A (en) * 2022-05-17 2023-11-22 Rif Bikes Ltd Foldable bicycle frame

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2713790A1 (de) * 1977-03-29 1978-10-05 Tomy Kogyo Co Klapprad
EP0388540A1 (en) * 1989-03-20 1990-09-26 Ching-Huang Tsai Collapsible folding bicycle assembly
FR2827829A1 (fr) * 2001-07-24 2003-01-31 Edmond Jacques Gandrillon Bicyclette pliante
WO2004110852A2 (en) * 2003-06-12 2004-12-23 Studio Moderna Sa Folding bicycle apparatus and method
US20070187922A1 (en) * 2006-02-14 2007-08-16 Boutakis Peter A Self powered collapsible bicycle

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1439425A (fr) * 1965-06-18 1966-05-20 Talleres Sanglas Motocyclette
SU435978A1 (ru) * 1971-03-12 1974-07-15 К. С. Гладкий Центральное конструкторско технологическое бюро велостроени Складной велосипед
FR2181244A5 (it) * 1972-04-19 1973-11-30 Ciesla Felix
US4111447A (en) * 1977-03-29 1978-09-05 Tomy Kogyo Co., Ltd. Folding bicycle
CN2040481U (zh) * 1988-07-13 1989-07-05 胡念国 折叠式自行车
CN2143582Y (zh) * 1992-05-14 1993-10-13 章逢锦 折叠自行车
IT1298533B1 (it) * 1998-02-02 2000-01-12 Alessandro Belli Veicolo a due ruote con telaio ripiegabile tramite mezzi di comando e di rinvio dell'azionamento
CN201258061Y (zh) * 2008-06-20 2009-06-17 黄建 行李式便携自行车
CN101870320B (zh) * 2009-04-27 2012-05-23 詹富生 旅行伴侣自行车

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2713790A1 (de) * 1977-03-29 1978-10-05 Tomy Kogyo Co Klapprad
EP0388540A1 (en) * 1989-03-20 1990-09-26 Ching-Huang Tsai Collapsible folding bicycle assembly
FR2827829A1 (fr) * 2001-07-24 2003-01-31 Edmond Jacques Gandrillon Bicyclette pliante
WO2004110852A2 (en) * 2003-06-12 2004-12-23 Studio Moderna Sa Folding bicycle apparatus and method
US20070187922A1 (en) * 2006-02-14 2007-08-16 Boutakis Peter A Self powered collapsible bicycle

Also Published As

Publication number Publication date
WO2012063116A1 (en) 2012-05-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8282109B1 (en) Convertible cargo container
US7597341B2 (en) Backpack with removable handle and wheel assembly
US20070089952A1 (en) Child carrying convertible suitcase
US10017222B2 (en) Bicycle mountable storage container
US9604660B1 (en) Foldable stroller to form a trolley
US9327791B2 (en) Foldable vehicle
US20080272563A1 (en) Trolley bag
ITNO20100008A1 (it) Sistema di leverismi e supporti per compattare e trasportare manualmente un ciclo o motociclo
CN110897287A (zh) 一种箱包
CN203805960U (zh) 一种折叠推车
JP4753125B2 (ja) ショッピングカーを兼ねる歩行補助車
CN103735012B (zh) 一种自行多功能行李箱
JP2986536B2 (ja) 携帯用運搬車における支持体の解除装置
WO2017081269A2 (en) Device for carrying golf clubs and accessories
ITMI980155U1 (it) Valigia o bagaglio da viaggio su ruote a manico incorporato ed a posizione di trasporto variabile
EP1994848A1 (en) Trolley bag
KR20070000404U (ko) 휴대용 접이식 자전거
CN215097791U (zh) 一种婴儿手推车撞击解锁收车系统
ITBO20130637A1 (it) Apparato di trasporto
IT201800001994U1 (it) Bici pieghevole dotata di manico estraibile dal telaio per il trasporto a traino.
CN108887831A (zh) 一种拉杆箱
ITFI960112A1 (it) Supporto portatutto con manico e ruota estensibile e retraibile con unico movimento sincrono
AU2007100436A4 (en) Trolley bag
SE544613C2 (en) Bike support attachment for a bag or the like
IT202100000350U1 (it) Dispositivo per il trasporto di oggetti