ITUB20155488A1 - Apparecchiatura e procedimento per l'applicazione di fotopolimeri ad una manica per stampa flexografica - Google Patents
Apparecchiatura e procedimento per l'applicazione di fotopolimeri ad una manica per stampa flexografica Download PDFInfo
- Publication number
- ITUB20155488A1 ITUB20155488A1 ITUB2015A005488A ITUB20155488A ITUB20155488A1 IT UB20155488 A1 ITUB20155488 A1 IT UB20155488A1 IT UB2015A005488 A ITUB2015A005488 A IT UB2015A005488A IT UB20155488 A ITUB20155488 A IT UB20155488A IT UB20155488 A1 ITUB20155488 A1 IT UB20155488A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- photopolymer
- support plane
- suction
- support
- sleeve
- Prior art date
Links
- 238000007639 printing Methods 0.000 title claims description 50
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 20
- 238000007664 blowing Methods 0.000 claims description 53
- 238000001514 detection method Methods 0.000 claims description 49
- 238000004891 communication Methods 0.000 claims description 20
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 claims description 20
- 239000012530 fluid Substances 0.000 claims description 20
- 238000013519 translation Methods 0.000 claims description 11
- 230000003287 optical effect Effects 0.000 claims description 6
- 230000003213 activating effect Effects 0.000 claims description 2
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 claims 2
- 239000002390 adhesive tape Substances 0.000 description 29
- 230000000181 anti-adherent effect Effects 0.000 description 5
- 230000001681 protective effect Effects 0.000 description 5
- 239000000853 adhesive Substances 0.000 description 4
- 230000001070 adhesive effect Effects 0.000 description 4
- 239000000463 material Substances 0.000 description 3
- 230000036961 partial effect Effects 0.000 description 3
- 239000011248 coating agent Substances 0.000 description 2
- 238000000576 coating method Methods 0.000 description 2
- 230000002829 reductive effect Effects 0.000 description 2
- 230000006978 adaptation Effects 0.000 description 1
- 239000002313 adhesive film Substances 0.000 description 1
- 238000013459 approach Methods 0.000 description 1
- 230000007423 decrease Effects 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 230000001939 inductive effect Effects 0.000 description 1
- 230000000670 limiting effect Effects 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000005457 optimization Methods 0.000 description 1
- 238000003825 pressing Methods 0.000 description 1
- 230000003449 preventive effect Effects 0.000 description 1
- 238000012545 processing Methods 0.000 description 1
- 238000011282 treatment Methods 0.000 description 1
- 238000004804 winding Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B41—PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
- B41F—PRINTING MACHINES OR PRESSES
- B41F27/00—Devices for attaching printing elements or formes to supports
- B41F27/005—Attaching and registering printing formes to supports
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B41—PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
- B41F—PRINTING MACHINES OR PRESSES
- B41F27/00—Devices for attaching printing elements or formes to supports
- B41F27/12—Devices for attaching printing elements or formes to supports for attaching flexible printing formes
- B41F27/1262—Devices for attaching printing elements or formes to supports for attaching flexible printing formes without tensioning means
- B41F27/1275—Devices for attaching printing elements or formes to supports for attaching flexible printing formes without tensioning means by means of adhesives, staples
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B41—PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
- B41F—PRINTING MACHINES OR PRESSES
- B41F27/00—Devices for attaching printing elements or formes to supports
- B41F27/14—Devices for attaching printing elements or formes to supports for attaching printing formes to intermediate supports, e.g. adapter members
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B41—PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
- B41P—INDEXING SCHEME RELATING TO PRINTING, LINING MACHINES, TYPEWRITERS, AND TO STAMPS
- B41P2227/00—Mounting or handling printing plates; Forming printing surfaces in situ
- B41P2227/10—Attaching several printing plates on one cylinder
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B41—PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
- B41P—INDEXING SCHEME RELATING TO PRINTING, LINING MACHINES, TYPEWRITERS, AND TO STAMPS
- B41P2227/00—Mounting or handling printing plates; Forming printing surfaces in situ
- B41P2227/10—Attaching several printing plates on one cylinder
- B41P2227/11—Attaching several printing plates on one cylinder in axial direction
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B41—PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
- B41P—INDEXING SCHEME RELATING TO PRINTING, LINING MACHINES, TYPEWRITERS, AND TO STAMPS
- B41P2227/00—Mounting or handling printing plates; Forming printing surfaces in situ
- B41P2227/20—Means enabling or facilitating exchange of tubular printing or impression members, e.g. printing sleeves, blankets
- B41P2227/21—Means facilitating exchange of sleeves mounted on cylinders without removing the cylinder from the press
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Printing Plates And Materials Therefor (AREA)
- Manufacture Or Reproduction Of Printing Formes (AREA)
Description
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una apparecchiatura per 1'applicazione di fotopolimeri ad una manica per stampa flexografica in accordo con il preambolo della rivendicazione 1.
In accordo con la tecnica di stampa flexografica, è noco l'utilizzo di macchine da stampa che utilizzano fotopolimeri applicati sulla superficie di maniche per stampa flexografica mediante interposizione di nastri biadesivi .
Preliminarmente, occorre provvedere a rivestire la superficie esterna della manica per stampa flexografica con un nastro biadesivo e, solo successivamente si può procedere ad applicare i fotopolimeri alia sudde l;ta manica. In alternativa, occorre partire da una manica per stampa flexografica avente la superficie esterna già rivestita con un nastro biadesivo , oppure avete la superficie esterna rivestita da uno strato ci materiale adesivo o trattata in altro modo per risultare adesiva per un fotopolimero posto a contatto.
Giova evidenziare che la manica di stampa , in inglese appellata quale "SLEEVE", è costituita da un elemento tubolare cilindrico a sezione circolare e di prefissato asse destinata ad essere impegnata da un mandrino di presa della macchina di stampa per essere posta in rotazione attorno al suo asse.
Nell'ambito della presente descrizione:
- il termine fotopolimero è genericamente utilizzato per identificare la lastra di stampa, a volte appellata come "cliché di stampa" la quale è costituita da un materiale morbide ed elasticamente deformabile e
- quando si parlerà di fotopolimero applicato alla superficie esterna di una manica per stampa flexografica è da intendersi che, preferibilmente, ciò avviene non per contatto diretto ma con interposizione di un adesivo, ad esempio un nastro biadesivo o uno strato di adesivo applicato al fotopolimero o alla manica per stampa flexografica, essendo tuttavia da prevedersi il caso di una manica per stampa flexografica e/o di un fotopolimero idonei ad aderire fra loro per loro stessa natura e/o a seguito di opportuni trattamenti.
Nell'ambito della stampa flexografica, la manipolazione e, soprattutto, la corretta applicazione dei fotopolimeri alla superficie esterna della manica per stampa flexografica costituisce un aspetto essenziale per l'ottenimento di una stampa di qualità.
Infatti, anche solo un errore di qualche decimo di millimetro nell'applicazione dei fotopoiimeri alla manica per stampa flexografica determina un apprezz abile decadimento della qualità nelle stampe successivamente ottenute.
Attualmente, l'applicazione dei fotopoiimeri alle maniche per stampa flexografica viene effettuata provvedendo a rivestire manualmente con il nastro biadesivo ciascuna manica che fungerà da supporto per i fotopolimeri e, successivamente, applicando 1 fotopoiimeri alle maniche per stampa flexografica così rivestite, preferibilmente mediante apposite apparecchiature , quale ad esempio quella descrìtta in EP 1 121 677.
Al riguardo si evidenzia come la natura estremamente deformabile dei fotopolimeri renda opportuno che il loro posizionamento sulle maniche per stampa flexograf ica venga effettuato mediante macchine , benché queste presentino 1'inconveniente di essere strutturalmente e funzionalmente complicate al fine di assicurare la correttezza del posizionamento dei fotopoiimeri.
Un' esigenza oggigiorno molto sentita è dunque quella di avere una macchina per l'applicazione dei fotopolimeri alle maniche per stampa flexografica che risulti essere strutturalmente e funzionalmente semplice pur nel rispetto della elevata precisione dei posizionamenti da conseguire ,
Il problema alla base della presente invenzione è quello di escogitare una apparecchiatura per l'applicazione di fotopolimeri ad una manica per stampa flexografìca la quale presenti caratteristiche strutturali e funzionali tali da soddisfare le suddette esigenze , ovviando nel contempo agli inconvenienti di cui si detto con riferimento alla tecnica nota.
Tale problema è risolto da una apparecchiatura per l'applicazione di fotopolimeri ad una manica per stampa flexografìca in accordo con la rivendicazione 1 .
Secondo un ulteriore aspetto, il suddetto problema è risolto da un procedimento per l'applicazione di fotopolimeri ad una manica per stampa flexografica in accordo con la rivendicazione 13.
Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi dell'apparecchiatura e del procedimento secondo 1'invenzione per 1'applicazione di fotopolimeri ad una manica per stampa flexografìca risulteranno dalia descrizione di seguito riportata di alcuni suoi esempi preferiti di realizzazione, data a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento alle annesse figure, in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista prospettica semplificata di una apparecchiatura per l'applicazione di fotopolimeri ad una manica per stampa flexografica secondo 1'invenzione;
- la figura 2 rappresenta una vista troncale della macchina di figura 1;
- le figure 3 e 4 rappresentano le viste delle figure 1 e 2 rispettivamente durante una fase di inserimento/rimozione di una manica per stampa flexografica;
- la figura 5 rappresenta una vista in sezione trasversale di un particolare della macchina di figura 1, in particolare la zona dì alimentazione del nastro biadesivo alla manica per stampa flexografica;
- la figura 6 rappresenta una vista schematica di insieme delle varie fasi dì applicazione dei fotopolimeri ad una manica per stampa flexografica mediante la macchina di figura 1;
- la figura 1 rappresenta una vista in sezione di un ingrandimento del piano di supporto della macchina di figura 1;
- la figura 8 rappresenca vista in sezione di un ingrandimento del piano di supporto della macchina di figura 1 in accordo con una variante di realizzazione;
- le figure da 9 a 12 rappresentano viste schematiche semplificate e con alcuni componenti omessi delle fasi di applicazione di un nastro bì adesivo ad una manica per stampa fiexografica;
la figura 13 mostra una rappresentazione semplificata ed in parziale sezione di una porzione del piano di supporto della macchina di figura 1 e dei mezzi di soffiaggio e/o aspirazione;
- la figura 14 rappresenta una vista dall'alto ed in parziale sezione della porzione del piano di supporto di figura 13;
- la figura 15 mostra ì componenti di figura 13 in una differente configurazione di utilizzo e
- la figura 16 rappresenta una vista dall'alto ed in parziale sezione della porzione del piano di supporto di figura 15.
Con riferimento alle annesse figure, con 1 è globalmente indicata una apparecchiatura per l'applicazione di fotopolimeri 6 ad una manica 3 per stampa flexografica secondo l'invenzione.
L'apparecchiatura 1 comprende una struttura di supporto 21 che, in accordo con la forma realizzazione illustrata, individua un corpo sostanzialmente parallelepipedico a pianta rettangolare esteso in una direzione longitudinale X-X fra contrapposte estremità di testa.
L'apparecchiatura 1 comprende :
- primi mezzi di supporto 2 che individuano una posta zione operativa per supportare in rotazione una prima manica 3 per stampa flexografica di prefissato asse K-K, in modo eia consentire una rotazione dì detta prima manica 3 attorno al suo asse K-K rispetto alia suddetta struttura di supporto 21;
- primi mezzi motori 4 associati a detti primi mezzi dì supporto 2 per mettere in rotazione artorno ai proprio asse detta prima manica 3 supportata in detta postazione operativa ;
- un piano di supporto 5 avente un lato superiore su cui posizionare un primo fotopolimero 6 da applicare a detta prima manica 3 supportata in detta postazione operativa, in cui detto piano di supporto 5 comprende :
· un'area di carico in corrispondenza della quale è inizialmente posizionato per essere rilevato il primo fotopolimero 6 da applicare alla prima manica 3 supportata nella suddetta postazione operativa e
· un'area dì scarico dalla quale detto primo fotopolimero 6 è avviato verso la prima,,manica 3 supportata nella suddetta postazione operativa, 1'area di scarico essendo distale dall'area di carico;
- primi mezzi di movimentazione 7 per movimentare e orientare il suddetto primo fotopolimero 6 sul piano di supporto 5 dall'area di carico all'area di scarico e
- primi mezzi di rilevamento 8a,8b per rilevare la presenza e, in subordine, la posizione e l'orientamento di un fotopolimero 6 in corrispondenza delia suddetta area di carico del piano di supporto 5.
li lato superiore del piano di supporto 5 è dunque destinato a costituire piano di appoggio per i fotopolimeri 6 durante la loro manipolazione, vale a dire durante il loro spostamento ad opera dei primi mezzi di movimentazione 7.
Come risulta dalle figure, il piano di supporto 5 è un piano orizzontale solidalmente supportato dalla struttura di supporto 21 e si estende longitudinalmente nella direzione X-X fra le contrapposte estremità di testa della struttura di supporto 21, nonché trasversalmente in una direzione Y-Y perpendicolare alla direzione longitudinale X-X.
L'area di carico del piano di supporto 5 è posizionata in prossimità di una prima estremità di testa della struttura di supporto in corrispondenza della quale 1'apparecchiatura 1 comprende un portafotopolimeri 28 idoneo ad accogliere uno o più fotopolimeri 6 separati fra loro ed in posizione distesa .
In accordo con la forma di realizzazione illustrata, il suddetto porta- fotopolimeri 28 è individuato da una cassettiera dotata di una pluralità di cassetti sovrapposti 22, ciascuno dei quali è idoneo ad ospitare un rispettivo fotopolimero 6.
L'apparecchiatura 1 comprende altresì mezzi di prelevamento 29 per prelevare selettivamente detti uno o più fotopolimeri 6 da detto porta-fotopclimeri 28 e trasportare il fotopolimero 6 prelevato fino alla suddetta area di carico.
Giova evidenziare che i cassetti 22 della cassettiera 28 consente dì essere movimentare in una direzione Z-Z perpendicolare al piano di supporto 5, in modo che ciascun cassetto 22 possa essere selettivamente posizionato alla stessa quota del lato superiore del piano di supporto 5 per consentire ai mezzi di prelevamento, ad esempio una pinza motorizzata 29, di prelevare il rispettivo fotopolìmero contenuto in tale cassetto.
Nell'esempio, 1'area di scarico del piane di supporto 5 è sostanzialmente affacciata al lato frontale della struttura di supporto 21, risultando estesa nella suddetta direzione longitudinale X-X sostanzialmente a partire dalla seconda estremità di testa della struttura di supporto 21.
La suddetta area operativa in corrispondenza della quale è supportato in rotazione la prima manica 3 si estende frontalmente nella suddetta direzione longitudinale X-X in modo da trovarsi affacciata alla area di scarico, sostanzialmente alla stessa quota ma in posizione più esterna per un osservatore intento ad osservare frontalmente la macchina.
In particolare, la suddetta area operativa comprende un mandrino rotante, esteso nella direzione longitudinale, sul quale è montata in modo coassiale la suddetta prima manica 3 per essere posta in rotazione attorno al proprio asse.
Come illustrato nelle figure 3 e 4, il mandrino 2 è incernierato in corrispondenza di una sua estremità di testa per essere ruotato di un prefissato angolo a limitato rispetto all'asse longitudinale per consentire l'operazione di carico/scarico di una manica 3 sul/dal mandrino stesso.
Preferibilmente i suddetti primi mezzi di rilevamento 8a,8b comprendono una telecamera, uno scanner, un rilevatore laser o sensori ottici posizionati al di sopra del piano di supporto 5 per acquisire un'immagine del fotopolimero 6 posizionato sul piano di supporto 5, specificatamente in corrispondenza dell'area di carico.
In accordo con una forma di realizzazione preferita, i suddetti primi mezzi di rilevamento comprendono :
- primi mezzi di rilevamento a bassa definizione 8a, nell'esempio una coppia di prime telecamere 8a a bassa definizione, per individuare i contorni del primo fotopoiimero 6 posizionato nell'area di carico del piano di supporto 5 e
- primi mezzi dì rilevamento ad alta definizione 8b, nell'esempio una coppia di seconde telecamere 8b ad alta definizione, per individuare e leggere all'interno dei contorni del primo fotopolimero 5 individuato uno o più riscontri di posizionamento e centraggio 38 presenti su detto primo fotopolimero 6.
Vantaggiosamente, la soluzione di adottare primi mezzi di rilevamento a bassa definizione 8a e, solo successivamente, ulteriori ed indipendenti primi mezzi di rilevamento ad alta definizione 8b, consente di accelerare i tempi di individuazione del fotopolimero 6 e dei riscontri di posizionamento e centraggio 38 da esso portati pur a fronte di un'elevata precisione del posizionamento rilevato.
Peraltro, come meglio risulterà dal seguito della descrizione, la presenza di primi mezzi di rilevamento a bassa definizione 8a e di ulteriori e distinti primi mezzi di rilevamento ad alta definizione 8b consente vantaggiosamente di utilizzare i primi mezzi di rilevamento ad alta definizione 8b per controllare la correttezza del posizionamento dei fotopolimeri 6 già applicati alia prima manica 3 posizionata in detta postazione operativa mentre i primi mezzi di rilevamento a bassa definizione 8a sono impegnati ad individuare i contorni del primo fotopolimerc 6 posizionato nell'area di carico, con una evidente ottimizzazione dei mezzi e dei tempi di lavorazione della apparecchiatura 1.
Preferibilmente, detti primi mezzi di rilevamento ad alta definizione 8b consentono di acquisire una immagine di una porzione del primo fotopolimero 6 con una accuratezza migliore di almeno un ordine dì grandezza rispetto alla precisione dell'immagine acquisibile da detti secondi mezzi di rilevamento a bassa definizione 8a.
In accordo con una forma preferita di realizzazione, i suddetti primi mezzi dì movimentazione 7 per movimentare e orientare il suddetto primo fotopolimero 6 sul piano di supporto 5 dall'area di carico all'area di scarico comprendono un manipolatore di presa ad aspirazione 7, il quale è supportato dalla struttura di supporto 21 al disopra del piano di supporto 5 in modo da essere mobile rispetto a tale piano di supporto 5:
verticalmente nella direzione Z-Z in avvicinamento/allontanamento a/da detto piano di supporto 5,
in traslazione nelle direzioni X-X e Y-Y parallelamente al piano di supporto 5 e
- in rotazione attorno all'asse dì rotazione Z-Z perpendicolare al detto piano di supporto 5.
Allo scopo, l'apparecchiatura 1 comprende quarti mezzi motori per azionare il suddetto manipolatore di presa ad aspirazione rispetto a detto piano di supporto 5 secondo le modalità qui sopra precisate, vale a dire: in avvicinamento/allontanamento a/da detto piano di supporto 5, in traslazione rispetto a detto piano di supporto 5 ed in rotazione rispetto a detto asse di rotazione Z-Z perpendicolare a detto piano di supporto 5.
Dunque, il manipolatore di presa ad aspirazione 7 è portato ad aderire dall'alto contro la superficie del primo fotopolimero 6 posizionato nell'area di carico del piano di supporto 5, per agire in aspirazione su detto primo fotopolimero 6 diventando solidale in spostamento con esso durante la movimentazione sul piano di supporto 5 fino all'area di scarico, nella posizione e con 1'orientamento corretti per 1'applicazione alla manica 3 supportata in rotazione nella suddetta postazione operativa.
Giova evidenziare che la suddetta azione di aspirazione in depressione consente al manipolatore di presa ad aspirazione 7 di aderire e diventare solidale in spostamento con il primo fotopolimero 6 posizionato sul piano di supporto 5, evitando quindi di dovere premere con forza tale fotopolimero 6 contro il piano di supporto stesso per effettuare lo spostamento, come avviene nelle apparecchiature della tecnica nota.
In sostanza, l'azione di aspirazione con depressione del manipolatore di presa ad aspirazione 7 espleta sul sottostante fotopolimero 6 una modesta azione di sollevamento, dell'ordine di qualche micron, tale da favorire uno spostamento saldo ed efficace con ridotto attrito del fotopolimero 6 sul piano di supporto 5.
Preferibilmente, il suddetto manipolatore di presa ad aspirazione 7 comprende un lato inferiore il quale :
- è affacciato verso il lato superiore del piano di supporto 5,
- è destinato a contattare e ad aderire al primo fotopolimero 6 supportato sul piano di supporto 5 per determinarne lo spostamento e la rotazione dall'area di carico all'area di scarico e
comprende una pluralità di aperture di aspirazione coilegate a mezzi di aspirazione non illustrati dell'apparato 1.
Preferibilmente, il suddetto lato inferiore del manipolatore di presa ad aspirazione 7 comprende un'area centrale, in corrispondenza della quale è posizionata la suddetta pluralità di aperture di aspirazione ed un bordo perimetrale che individua una cornice di guarnizione.
Preferibilmente, la suddetta area centrale del lato inferiore del manipolatore di presa ad aspirazione 7 comprende un foro passante in corrispondenza di ciascuna apertura della suddetta pluralità di aperture di aspirazione.
In accordo con una forma di realizzazione preferita, 1'apparecchiatura 1 comprende:
mezzi di aspirazione e/o soffiaggio 32,31, nonché
- fori di aspirazione e/o soffiaggio 30 ricavati nel piano di supporto 5 ed in comunicazione dì fluido con detti mezzi dì aspirazione e/o soffiaggio 32,31, per consentire l'aspirazione di aria dal lato superiore del piano di supporto 5 o la fuoriuscita di aria di soffiaggio dal laro superiore di detto piano di supporto 5.
I suddetti mezzi di aspirazione e/o soffiaggio 32,31 sono collegati in comunicazione di fluido ad un collettore dì aria 33 (cfr. figura 7) applicato inferiormente a tenuta al piano di supporto 5 per risultare in comunicazione di fluido con i fori di aspirazione e/o soffiaggio 30 del piano di supporto 5.
Differentemente, in accordo con la forma di realizzazione illustrata nella figura 8, il piano di supporto 5 è un piano di supporto comprendente una cavità interna 34, detta cavità interna 34 essendo:
- in comunicazione di fluido con i suddetti mezzi di aspirazione e/o soffiaggio 32,31 e
delimitata superiormente da una parete del piano di supporto 5 comprendente i suddetti fori di aspirazione e/o soffiaggio 30.
Preferibilmente, l'apparecchiatura 1 comprende: - almeno una parete mobile 35 {nell'esempio delle figure da 13 a 16 sono tre pareti mobili 35) per parziaiizzare in modo selettivamente regolabile i fori di aspirazione e/o soffiaggio 30 del piano di supporto 5 in comunicazione di fluido con i suddetti mezzi di aspirazione e/o soffiaggio 32,31 (nell'esempio delle figure da 13 a 16 vi sono tre pareti mobili 35) e
quinti mezzi motori (non illustrati) per movimentare in modo regolabile la posizione delia suddetta almeno una parete mobile 35 rispetto al piano di supporto 5, fra una posizione operativa di minima parzializzazione, nella quale tutti i fori di aspirazione e/o soffiaggio 30 sono in comunicazione di fluido con i suddetti mezzi di aspirazione e/o soffiaggio 32,31, ed una posizione operativa di massima parzializzazione, nella quale i fori di aspirazione e/o soffiaggio 30 posizionati al di fuori di detta area dì carico del piano di supporto 5 non sono in comunicazione di fluido con i suddetti mezzi di aspirazione e/o soffiaggio 32,31.
I suddetti fori di aspirazione e/o soffiaggio 30 del piano di supporto 5 consentono di effettuare sul primo fotopoìimero 6 posizionato su detto piano di supporto 5:
una efficace azione di aspirazione quando collegati a detti mezzi di aspirazione 32, in modo da far distendere completamente i1 fotopolimero sul piano di supporto 5 prima che i suddetti mezzi di rilevamento 8 effettuino i loro rilevamenti, così da ridurre il margine di errore del rilevamento e
- un'efficace azione di soffiaggio di aria dal basso contro il lato inferiore del primo fotopolimero 6 adagiato sul piano di supporto 5, così da consentire la movimentazione con attrito ridotto del fotopolimero 6 lungo il piano di supporto 5 determinata dal suddetto manipolatore di presa ad aspirazione 7.
In accordo con una forma preferita di realizzazione (cfr. figure da 13 a 16), al fine di aumentare l'efficacia delle suddette azioni di aspirazione o, rispettivamente, di soffiaggio effettuate sul primo fotopolimero 6 attraverso i fori di aspirazione e/o soffiaggio 30, il lato superiore del piano di supporto 5 comprende canali di aspirazione e/o soffiaggio 36, i quali sono aperti verso l'alto e sono in comunicazione di fluido con i suddetti mezzi di aspirazione e/o soffiaggio 32,31 attraverso i suddetti fori di aspirazione e/o soffiaggio 30.
I suddetti canali di aspirazione e/o soffiaggio 36 consentono di conseguire un'azione di soffiaggio o di aspirazione sul fotopolimero 6 maggiormente continua ed uniforme rispetto a quella conseguibile con i soli fori di aspirazione e/o soffiaggio 30.
Vantaggiosamente , 1 'apparecchiatura 1 comprende primi mezzi di controllo:
per controllare 1'azionamento dei suddetti primi mezzi di movimentazione 7 e
- per determinare lo spostamento e la rotazione da applicare a detto primo fotopolimero 6 in modo da portarlo dall'area di carico all'area di scarico con orientamento e posizione predeterminati per una corretta applicazione alla prima manica 3 supportata in rotazione nella suddetta postazione operativa in funzione della posizione e dell'orientamento del fotopolimero 6 rilevato dai suddetti primi mezzi di rilevamento 8a, 8b.
Preferibilmente, i suddetti primi mezzi di controllo per controllare l'azionamento dei primi mezzi di movimentazione 7 comprendono:
- encoder angolari con precisione al millesimo di grado per determinare la posizione angolare istantanea di detti primi mezzi di movimentazione 7 rispetto all'asse di rotazione Z-Z perpendicolare al piano di supporto 5 e
- encoder lineari,, preferibilmente righe ottiche, con precisione al micron per determinare la posizione istantanea dei primi mezzi di movimentazione 7 rispetto al piano di supporto 5.
Preferibilmente, 1'apparecchiatura 1 comprende: - secondi mezzi di supporto 10 per supportare in rotazione una bobina li con un nastro biadesivo 12, - primi mezzi di alimentazione e guida 13 per svolgere il nastro biadesivo 12 da detta bobina 11 ed indirizzare detto nastro biadesivo 12 svolto sulla superficie dì detta prima manica 3 supportata in rotazione in detta postazione operativa, cosi da rivestire la superficie esterna di detta prima manica 3 con detto nastro biadesivo 12 e da predisporre all'applicazione di fotopolimeri 6 alla prima manica 3 supportala nella postazione operativa.
in accordo con la forma dì realizzazione illustrata, detti secondi mezzi di supporto 10 per supportare in rotazione una bobina 11 con un nastro biadesivo 12 comprendono un carro 39 posizionato al disotto dì detto piano di supporto 5 e scorrevole su guide 40 estese nella direzione longitudinale. Tale carro 39 è dotato di un mandrino 41 esteso nella direzione longitudinale X-X per supportare in rotazione una rispettiva bobina 11 di nastro biadesivo .
±r_ accordo con la forma di realizzazione di figura 5, a bordo di tale carro 39 è presente una giostra girevole a due postazioni, ciascuna delle quale comprende un rispettivo mandrino il esteso nella direzione longitudinale X-X per supportare in rotazione una rispettiva bobina 11 di nastro biadesivo .
L'apparecchiatura 1 comprende altresì:
- secondi mezzi di rilevamento 14 per rilevare la presenza sulla superficie esterna della prima manica 3 di un primo tratto assiale 15 di superficie già rivestito mediante nastro biadesivo 12 e per rilevare istantaneamente la posizione de], margine circonferenziale L dell'estremità di testa di detto primo tratto assiale 15 già rivestito in accostamento alia quale deve essere posizionato un successivo e contiguo tratto assiale di nastro biadesivo 12 per rivestire un ulteriore tratto di detta prima manica 3;
- secondi mezzi motori per movimentare il nastro biadesivo 12 alimentato sulla superficie della prima manica 3 in una prima direzione di spostamento avente una componente parallela all'asse della manica 3 supportata in detta postazione operativa, in cui ad uno spostamento in detta prima direzione di spostamento di detto nastro biadesivo 12 alimentato a detta prima manica 3 corrisponde uno spostamento assiale del punto di applicazione di detto nastro biadesivo 12 sulla superficie della prima manica 3 supportala nella postazione operativa, e
- secondi mezzi di controllo in retroazione per determinare e controllare istantaneamente in retroazione 1'azionamento dei suddetti secondi mezzi motori in funzione delia posizione istantanea assunta dal margine circonferenziale L dell'estremità di testa di detto primo tratto assiale 15 già rivestito rilevata istantaneamente da detti secondi mezzi di rilevamento 14, così da determinare sulla superficie esterna della prima manica 3 un punto circonferenziale di applicazione di un successivo e contiguo tratto assiale di nastro biadesivo 12 necessario per rivestire un ulteriore tratto assiale di detta prima manica 3.
Vantaggiosamente, il sistema a retroazione sopra descritto consente di rivestire mediante nastro biadesivo un successivo tratto assiale della prima manica 3 supportata in rotazione in detta postazione operativa, assicurando un istantaneo adattamento del punto di applicazione dei nastro adesivo sulla superfìcie esterna della manica 3 in funzione dello spostamento rilevato del margine circonferenziale L dell<7>estremità di testa del tratto assiale di manica 3 già rivestito. La suddetta applicazione con retroazione istantanea consente dunque di ottenere un rivestimento con nastro biadesivo 12 della superficie esterna della manica 3 esente da errori.
In accordo con la forma preferita di realizza zione illustrata, i suddetti secondi mezzi motori controllano uno spostamento di tutto il suddetto carro 39 lungo le guide longirudina li 40, vaie a dire nella direzione longitudinale X-X, lo spostamento del carro 39 determinando un corrispondente spostamento nella direzione longitudinale della bobina 11 e del nastro biadesivo 12 da essa svolto.
Preferibilmente, i suddetti secondi mezzi di rilevamento 14 comprendono una telecamera, uno scanner, un rilevatore laser o sensori ad ultrasuoni posizionati per rilevare sulla superficie di detta prima manica 3 supportata in detta postazione operativa il margine circonferenziale L dell'estremità di testa dì detto primo tratto assiale 15 già rivestito in accostamento al quale deve essere applicato un successivo tratto assiale di nastro biadesivo 12 svolto da detta bobina 11.
In accordo con la forma preferita di realizzazione (cfr. figure da 9 a 12) i suddetti secondi mezzi di rilevamento 14 comprendono una telecamera digitale ad aita risoluzione.
L'apparecchiatura 1 comprende mezzi di taglio 19 per tagliare il nastro biadesivo 12 svoluo dalla bobina 11 secondo una direzione perpendicolare alla direzione di svolgimento da detta bobina 11.
Preferibilmente, i suddetti mezzi di taglio 1S sono posizionati per agire su un tratto del nastro biadesivo 12 compreso fra la bobina 11 e la suddetta postazione operativa (cfr. figure 9 e 11).
Preferibilmente, l'apparecchiatura 1 comprende altresì :
- mezzi per misurare ia lunghezza della tratto di nastro biadesivo 12 svolto da detta bobina 11 ed alimentato verso detta prima manica 3 supportata in detta postazione operativa e
- terzi mezzi motori per azionare detti mezzi di taglio 19 quando la lunghezza misurata da detti mezzi per misurare di un tratto di nastro biadesivo 12 srotolato da detta bobina 11 ed alimentato verso la prima manica 3 raggiunge una lunghezza uguale alla circonferenza della superficie esterna di detta prima manica 3.
Preferibilmente i suddetti terzi mezzi motori comprendono mezzi dì azionamento pneumatici , Preferibilmente il nastro biadesivo 12 della bobina 11 comprende una pellicola antiadesiva di protezione 23 applicata ad un lato di detto nastro biadesivo 12 per evitare in detta bobina 11 il contatto fra spire di nastro biadesivo 12 sovrapposte fra loro.
In considerazione di ciò l'apparecchiatura 1 comprende, montati a bordo di detto carro 39, mezzi 44, 24 per rimuovere detta pellicola antìadesiva di protezione 23 da detto lato di detto nastro biadesivo 12:
. durante lo svolgimento di detto nastro biadesivo 12 da detta bobina 11,
. prima che detto nastro biadesivo 12 contatti la superficie dì detta prima manica 3 supportata in detta postazione operativa o . contestualmente all'applicazione di detto nastro biadesivo 12 sulla superficie dì detta prima manica 3 supportata in detta postazione operativa .
Preferibilmente, i suddetti mezzi per rimuovere detta pellicola antìadesiva 23 di protezione comprendono :
un rullo speliicolatore 44 posizionato per entrare in contatto con la pellicola antiadesiva di protezione 23 e determinarne il distacco dai tratto di nastro biadesivo 12 svolto dalla bobina 11 e
- un mandrino motorizzato 24, supportato da detto carro 39 parallelamente al mandrino 41 della bobina 11 di nastro biadesìvo 12, per trascinare in rotazione un rullo avvolgitore attorno al quale avvolgere la pellicola antiadesiva di protezione 23 staccata dal nastro biadesìvo 12.
Preferibilmente, l'apparecchiatura 1 comprende terzi mezzi di rilevamento per controllare in corrispondenza di detta postazione operativa la correttezza del posizionamento dei fotopolimero applicati sulla superficie della manica 3 supportata in detta postazione operativa.
Preferibilmente, la funzione dei suddetti terzi mezzi di rilevamento è svolta da detti primi mezzi di rilevamento 8a,8b, più preferibilmente da una c da entrambe le telecamere ad alta definizione di detta coppia di telecamere 8b ad alta definizione, opportunamente movimentata/e fino a detta postazione operativa.
Preferìbilmente, i suddetti primi mezzi dì alimentazione e guida 13 del nastro biadesìvo 12 comprendono una pluralità di rulli motorizzati di trascinamento 26 per sostenere e trascinare detto nastro biade sivo 12 fino ad indirizzarlo contro detta prima manica 3 supportata in detta postazione operativa .
I suddetti rulli motorizzati di trascinamento 26 individuano nel loro insieme una guida di alimentazione del nastro biadesivo 12 estesa per un prefissato tratto fra un'estremità di ingresso ed un'estremità di uscita di detta guida di alimentazione con riferimento al verso di avanzamento dei nastro biadesivo 12 nella guida di alimentazione, 1'estremità di uscita di detta guida di alimentazione essendo posizionata sostanzialmente a ridosso delia superficie esterna di detta prima manica 3 supportata in detta postazione operativa.
-Come risulta dalla figura 5, il nastro di biadesivo 12 si trova ad essere trainato in avanzamento fra contrapposti rulli inferiori e superiori, così da essere guidato in modo preciso.
Al fine di evirare l'adesione del nastro biadesivo ai rulli motorizzati di trascinamento 26, la superficie di questi ultimi è realizzata in mode aa essere antiaderente per il nastro biadesivo 12. Ad esempio ciò è ottenuto impiegando rulli metallici con superfìcie trattata al plasma o impiegando materiali polimerici antiaderenti per la realizzazione dei rulli .
Preferibilmente, l'apparecchiatura 1 è altresì dotata di quarti mezzi di rilevamento 42, ad esempio una telecamera, posizionati in prossimità di detti rulli di trascinamento 26 per rilevare la presenza di un tratto di nastro biadesìvo 12 svolto da detta bobina 11 ed alimentato e guidato selettivamente sulla superficie di detta prima manica 3 prima che detto tratto di nastro biadesivo giunga a contatto con detta prima manica 3.
Preferibilmente, i suddetti mezzi di taglio 19 per tagliare detto nastro biadesìvo 12 sono posizionati in prossimità di detti rulli di trascinamento 26, più preferibilmente in corrispondenza di una posiziona compresa fra detta estremità di ingresso e detta estremità di uscita di detta guida di alimentazione.
La figura 6 mostra in modo schematico e semplificato tutta ia movimentazione dei fotopolimeri nell'apparecchiatura 1, in modo esemplificativo:
- il posizionamento di un fotopolimero 6 in un cassetto 28 della cassettiera 27 ad opera di un operatore 0,
- il posizionamento sul piano di supporto 5 di un fotopolimero 6 effettuato ad opera della pinza 29 per il rilevamento dai primi mezzi di rilevamento a bassa definizione 8a,
- 1'impegno del fotopolimero 6 da parte dei mezzi di movimentazione 7 e io spostamento per un rilevamento da parte dei primi mezzi di rilevamento a ad alta definizione 8b;
- l'avanzamento del fotopolimero 6 sul piano di supporto 5 ad opera dei mezzi di movimentazione 7, contestuale posizionamento nella zona di scarico del piano di supporto e
- 1'applicazione del fotopolimero 6 ad una manica 3 per stampa flexografica supportata in rotazione nella postazione operativa.
Al riguardo è bene evidenziare che l'apparecchiatura 1 effettua la movimentazione di un solo fotopolimero 6 alla volta sul piano di supporto 5, cosicché quanto mostrato in figura 6 è da intendersi quale illustrazione esemplificativa dì ciò che avviene in un singolo ciclo di lavoro con il quale applicare un fotopolimero 6 alla manica per stampa flexografica .
Preferibilmente, l'apparecchiatura 1 comprende anche un rullo accarezzatone 43 il quale è esteso nella direzione longitudinale X-X in modo da risultare affacciato ed in sostanziale accostamento con la manica 3 supportata in rotazione nella postazione operativa .
In accordo con la presente invenzione, il procedimento per 1'applicazione di fotopolimeri 6 ad una manica 3 per stampa flexografica, mediante una apparecchiatura, comprende le fasi di:
e predisporre una prima manica 3 per stampa flexografica di prefissato asse K-K;
® predisporre un'apparecchiatura 1 con una struttura di supporto 21 comprendente:
- primi mezzi di supporto 2 che individuano una postazione operativa per supportare in rotazione detta prima manica 3 in modo da consentirne una rotazione attorno al suo asse prefissato asse X-K;
- primi mezzi motori 4 associati a detti primi mezzi di supporto 2 per mettere in rotazione attorno al proprio asse detta prima manica 3 supportata in detta postazione operativa;
- un piano di supporto 5 avente un lato superiore su cui posizionare un primo fotopolimero 6 da applicare a detta prima manica 3 supportata in detta postazione operativa, in detto piano di supporto essendo individuata :
· un'area di carico in corrispondenza della quale è inizialmente posizionato per essere rilevato eletto primo fotopolimero 6 e
<■>un'area di scarico dalla quale detto primo fotopolimero 6 è avviato verso detta prima manica 3 supportata in detta postazione operativa, detta area di scarico essendo distale da detta area di carico;
- primi mezzi di movimentazione 7 per movimentare e orientare detto primo fotopolimero 6 su detto piano di supporto 5 da detta area di carico a detta area di scarico e
- primi mezzi di rilevamento 8a,8b per rilevare la presenza di un fotopolimero 6 in corrispondenza di detta area di carico di detto piano di supporto 5 e per rilevare la posizione e l'orientamento di detto fotopolimero 6 su detto piano di supporto 5;
e porre in rotazione detta prima manica 3 supportata in detta postazione operativa attorno al suo asse e
« applicare detti uno o più fotopolimeri 6 sulla superficie esterna di detta prima manica 3 supportata in detta postazione operativa.
Preferibilmente, il procedimento comprende le fasi di:
- posizionare un primo fotopolimero 6 in detta area di carico del piano di supporto 5;
- rilevare la posizione e i'orientamento di detto primo fotopoi òmero 6 su derto piano dì supporto 5 in detta area di carico mediante il rilevamento effettuato da detti primi mezzi di rilevamento 8a,8b;
- in funzione della posizione e dell'orientamento rilevati di detto primo fotopolimero 6 su detto piano di supporto 5 in detta area di carico, calcolare le componenti di traslazione e di rotazione da imporre a detto primo fotopolimero 6 mediante detti primi mezzi di movimentazione 7 per spostare detto primo fotopolimero 6 da detta area di carico a detta area di scarico con orientamento e posizione predeterminati per una corretta applicazione a detta prima manica 3;
- mediante primi mezzi di controllo controllare l'azionamento di detti primi mezzi di movimentazione 7 e spostare detto primo fotopolimero 6 da detta area di ingresso a detta area di scarico di detto piano di supporto in funzione delie componenti dì traslazione e di rotazione calcolate.
Preferibilmente, i primi mezzi di controllo per controllare ì'azionamento di detti primi mezzi di movimentazione 7 comprendono:
- encoder angolari con precisione al millesimo di grado per determinare la posizione angolare istantanea di detti primi mezzi di movimentazione 7 rispetto all'asse di rotazione Z-Z perpendicolare al piano di supporto 5 e encoder lineari, preferibilmente righe ottiche, con precisione al micron per determinare la posizione istantanea di detti primi mezzi di movimentazione 7 rispetto a detto piano di supporto 5,
cosicché la suddetta fase di controllare 1' azionamento dei primi mezzi di movimentazione 7 e spostare detto primo fotopolimero 6 da detea area di ingresso a detta area di scarico di detto piano di supporto 5 in funzione delle componenti dì traslazione e di rotazione calcolate è effettuata controllando :
<■>con precisione al millesimo di grado la posizione angolare istantanea assunta dai primi mezzi di movimentazione 7 rispetto all'asse di rotazione Z-Z perpendicolare al piano di supporto 5 e
<•>con precisione al micron la posizione istantanea assunta dai primi mezzi di movimentazione 7 rispento al piano di supporto 5.
Preferibilmente, i suddetti primi mezzi di movimentazione 7 per spostare detto fotopolimero 6 contattano dall'alto detto primo fotopolimero 6 disteso su detto piano dì supporto ed agiscono in aspirazione su detto primo fotopolimero 6 per diventare solidale in spostamento con detto primo fotopolimero durante la movimentazione sui piano di supporto 5, senza necessità alcuna di premere il fotopolimero stesso contro il piano di supporto 5.
Preferibilmente :
detta apparecchiatura comprende mezzi di aspirazione 32 e detto piano di supporto 5 comprende fori di aspirazione 30 ricavati in detto piano di supporto 3, aperti verso la superficie superiore del piano di supporto 5 ed in comunicazione di fluido con detti mezzi, di aspirazione 32 e
detta fase dì rilevare la posizione e 1'orientamento di detto primo fotopolimero 6 su detto piano di supporto 5 in detta area di carico mediante il rilevamento effettuato da detti primi mezzi di rilevamento 8a,8b è preceduta da una fase di distensione mediante aspirazione di detto primo fotopolimero 6 sulla superficie superiore di detto piano di supporto 5.
Preferibilmente :
detta apparecchiatura comprende mezzi di soffiaggio 31 e detto piano di supporto 5 comprende fori dì soffiaggio 30 ricavati in detto piano di supporto 5, aperti verso la superficie superiore del piano di supporto 5 ed in comunicazione di fluido con detti mezzi di soffiaggio 31 e
- detta fase di spostare detto primo fotopolimero 6 su detto piano di supporto 5 da detta area di ingresso a detta area di scarico è effettuata durante una fase di soffiaggio di aria da detti ferì di soffiaggio 30 del piano di supporto, al fine di annullare sostanzialmente la forza premente detto primo fotopoiimero 6 sulla superficie superiore di detto piano di supporto 5.
Preferibilmente detta fase di rilevare la posizione e l'orientamento di dette primo fotopolimero 6 su detto piano di supporto 5 è effettuata mediante:
- una prima fase di individuazione del contorno di detto primo fotopolimero 6 posizionato in detta area di ingresso del piano di supporto 5 e
- una successiva fase dì individuazione e lettura di uno o più riscontri di posizionamento e centraggio 38 presenti su detto primo fotopolimero 6.
Preferibilmente prima di rimuovere detta prima manica 3 da detta area operativa, il procedimento secondo l'invenzione comprende le fase di:
rilevare il posizionamento sulla superficie esterna di detta prima manica 3 di detti uno o più fotopolimeri 6 mediante detti terzi mezzi di rilevamento, preferibilmente individuati da una o da entrambe le telecamere ad alta definizione di detta coppia di telecamere 8b ad alta definizione dei primi mezzi di rilevamento opportunamente movimentata/e fino a detta postazione operativa, e
- verificare se il posizionamento di detri uno o più fotopolimeri 6 applicati alla superficie esterna di detta prima manica rientra nei 1 imiti di posizionamento previsti per ciascun fotopoilmero 6, così da stabilire se detta prima manica 3 è idonea ad essere avviata ad una successiva fase di stampa flexograf ica.
Come si può apprezzare da quanto descritto, 1'apparecchiatura per 1'applicazione di fotopolimeri ad una manica per stampa flexografica secondo l'invenzione consente di soddisfare le suddette esigenze e di ovviare nel contempo agli inconvenienti di cui si è riferito nella parte introdutriva della presente descrizione con riferimento alla tecnica nota. Infatti, l'applicazione dei fotopolìmeri alla superficie esterna rivestita della manica per stampa flexografica è effettuata in automatico dall 'apparecchiatura e dal procedimento secondo 1'invenzione, in un unico ciclo di lavoro, assicurando la precisione di posizionamento richiesta per avere una stampa flexografica priva di imperfezioni.
Eventualmente , è possibile prevedere anche una preventiva applicazione in modalità automatica del nastro biadesivo sulla superficie esterna della manica per stampa flexografica applicando vari strati successivi di un nastro biadesivo con un perfetto accostamento assiale fra loro lungo l'asse della manica stessa.
Un ulteriore vantaggio dell'apparecchiatura e del procedimento secondo 1'invenzione risiede nella possibilità di movimentare i fotopolimeri lungo il piano di supporto della macchina in modo veloce, preciso e senza indurre deformazioni nella struttura dei fotopolimeri stessi, ottenendo un posizionamento accurato per 1 'invio alla manica per stampa flexografica sulla base di valori di spostamento (traslazione e rotazione) preventivamente calcolati sulla base del posizionamento iniziale rilevato di ciascun fotopolimero sul piano di supporto, quindi senza necessità alcuna di dover rilevare, con una telecamera e simili, la correttezza del posizionamento raggiunto dal singolo fotopolimero nell'area di scarico del piano di supporto prima dell'applicazione alia manica per stampa flexografica.
Un ulteriore vantaggio dell'apparecchiatura e del procedimento secondo 1'invenzione risiede nella possibilità di applicare i fotopolimeri alle maniche per stampa flexografica in modo estremamente rapido e preciso, senza bisogno di supervisione alcuna da parte dì un operatore, anche partendo da maniche per stampa flexografica non ancora rivestite esternamente con nastro biadesivo .
Ovviamente , un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti ali'apparecchiatura ed al procedimento secondo l'invenzione, tutte peraltro contenute nell<1>ambito di protezione dell'invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni .
Claims (20)
- RIVENDICAZIONI 1 . Apparecchiatura per 1'applicazione di fotopolimeri ad una manica per stampa flexografica, comprendente una struttura di supporto (21) che comprende : - primi mezzi di supporto (2) che individuano una postazione operativa per supportare in rotazione una prima manica (3) per stampa flexografica di prefissato asse (K-K), in modo da consentire una rotazione di detta prima manica (3) attorno al suo asse (K-K) rispetto a detta struttura di supporto (21); - primi mezzi motori (4) associati a detti primi mezzi di supporto (2) per mettere in rotazione attorno al proprio asse (K-K) detta prima manica (3) supportata in detta postazione operativa; un piano di supporto (5) avente un lato superiore su cui posizionare un primo fotopolimero (6) da applicare a detta prima manica (3) supportata in detta postazione operativa, in cui: detto piano dì supporto (5) comprende un'area di carico in corrispondenza della quale è inizialmente posizionato per essere rilevato detto primo fctopolimero (6) da applicare a detta prima manica (3) supportata in detta postazione operativa e detto piano di supporto {5) comprende un'area di scarico dalla quale detto primo fotopolimero (6) è avviato verso detta prima manica (3) supportata in detta postazione operativa, detta area di scarico essendo distale da detta area di carico; primi mezzi di movimentazione (7) per movimentare e orientare detto primo fotopolimero (6} su detto piano di supporto (5) da detta area di carico a detta area di scarico e - primi mezzi di rilevamento (8a,8b) per rilevare la presenza di un fotopolimero in corrispondenza di detta area di carico di detto piano di supporto (5) e per rilevare la posizione e 1'orientamento di detto fotopolimero su detto piano di supporto (5), caratterizzata dal fatto di comprendere: primi mezzi di controllo per controllare l'azionamento di detti primi mezzi di movimentazione (7) e, ir. funzione della posizione e dell'orientamento del fotopolimero (6) rilevato da detti primi mezzi di rilevamento (8a,8b), per determinare lo spostamento e la rotazione da applicare a detto fotopolimero (6) in modo da spostarlo da detta area di carico a detta area di scarico con orientamento e posizione predeterminati per una corretta applicazione alla prima manica (3) supportata in rotazione in detta postazione operativa .
- 2 . Apparecchiatura in accordo con la rivendicazione 1, in cui detti primi mezzi di rilevamento (8a,8b) comprendono una telecamera, uno scanner, un rilevatore laser o sensori ottici posizionati al di sopra di detto piano di supporto (5} per acquisire un'immagine di detto fotopolimero (6), preferibilmente detti primi mezzi di rilevamento (8a,8b) comprendono: - primi mezzi di rilevamento a bassa definizione (8a), ad esempio una coppia di prime telecamere a bassa definizione, per individuare i contorni dì detto primo fotopolimero 6 posizionato in detta area di carico di detto piano dì supporto 5 e - primi mezzi di rilevamento ad alta definizione (8b), ad esempio una coppia di seconde telecamere ad alta definizione, per individuare e leggere all'interno dei contorni dì detto primo fotopclimero (6) rilevato uno o più riscontri di posizionamento e centraggio (38) presenti su dento primo fotopolimero (6}.
- 3. Apparecchiatura in accordo con la rivendicazione 1 o 2, in cui detti primi mezzi di controllo per controllare 1'azionamento di detti primi mezzi di movimentazione (7) comprendono : - encoder angolari con precisione al millesimo di grado per determinare la posizione angolare istantanea di detti primi mezzi di movimentazione (7) rispetto ad un asse di rotazione (Z-Z) perpendicolare a detuo piano di supporto (5) e - encoder l ineari, preferibilmente righe ottiche, con precisione al micron per determinare la posizione istantanea di detti primi mezzi di movimentazione (7) rispetto a detto piano di supporto (5).
- 4. Apparecchiatura in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui: - detti prima mezzi di movimentazione (7) comprendono un manipolatore di presa ad aspirazione supportato da detta struttura di supporto (21) al disopra di detto piano di supporto (5); - rispetto a detto piano di supporto (5) detto manipolatore di presa ad aspirazione è: <■>mobile verticalmente in avvicinamento/ allontanamento a/da detto piano di supporto (5); mobile in traslazione parallelamente da detto piano di supporto (5) e mobile in rotazione attorno ad un asse di rotazione (Z-Z) perpendicolare a detto piano di supporto (5) e detta apparecchiatura comprende quarti mezzi motori per azionare detto manipolatore di presa ad aspirazione (7) rispetto a dento piano di supporto (5), specificatamente in avvicinamento/aiiontanamento a/da detto piano di supporto (5), in traslazione rispetto a detto piano di supporto (5) ed in rotazione rispetto a detto asse di rotazione (Z-Z) perpendicolare a detto piano di supporto (5), detto manipolatore di presa ad aspirazione (7) provvedendo ad aderire dall'alto contro la superficie di detto primo fotopolimero (6) posizionato in detta area di carico di detto piano di supporto (5} per agire in aspirazione su detto primo fotopolimero (6) diventando solidale in spostamento con esso durante la movimentazione sul piano di supporto (5) fino a detta area di scarico di detto piano di supporto (5), nella posizione e con 1'orientamento corretti per 1'applicazione alla manica (3) supportata in detta postazione operativa .
- 5. Apparecchiatura in accordo con la rivendicazione 4, in cui: - detto manipolatore di presa ad aspirazione (7) comprende un lato inferiore affacciato verso il lato superiore di detto piano di supporto (5), detto lato inferiore di detto manipolatore di presa ad aspirazione essendo destinato a contattare e ad aderire a detto primo fotopolimero (6) supportato su detto piano dì supporto (5) per determinarne lo spostamento e la rotazione da detta area di carico a detta area dì scarico di detto piano di supporto (5) e - detto lato inferiore di detti mezzi di presa presenta una pluralità di aperture di aspirazione col legate a mezzi di aspirazione.
- 6 . Apparecchiatura in accordo con la rivendicazione 5, in cui detto lato inferiore di detto manipolatore di presa ad aspirazione (7) comprende un'area centrale dotata di detta pluralità di aperture di aspirazione ed un bordo perimetrale che individua una cornice di guarnizione.
- 7. Apparecchiatura in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 6, comprendente: - mezzi di aspirazione e/o soffiaggio (31,32) e fori di aspirazione e/o soffiaggio {30} ricavati in detto piano di supporto (5) ed in comunicazione di fluido con detti mezzi di aspirazione e/o soffiaggio (31,32) per consentire 1'aspirazione di aria dal lato superiore di detto piano di supporto (5) o la fuoriuscita di aria di soffiaggio dal lato superiore di detto piano di supporto (5).
- 8 . Apparecchiatura in accordo con la rivendicazione 7 in cui: detti mezzi di aspirazione e/o soffiaggio (31,32) sono collegati in comunicazione di fluido ad un collettore di aria (33) applicato inferiormente a tenuta a detto piano di supporto (5) per risultare in comunicazione di fluido con i fori di aspirazione e/o soffiaggio (30) di detto piano di supporto (5) o detto piano di supporto {5) comprende una cavità interna (34), detta cavità interna (34) essendo in comunicazione di fluido con detti mezzi di aspirazione e/o soffiaggio (31,32) ed essendo delimitata superiormente da una parete di detto piano di supporto (5) comprendente detti fori di aspirazione e/o soffiaggio (30).
- 9. Apparecchiatura in accordo con la rivendicazione 7 o 8, comprendente: - almeno una parete mobile per parzializzare in modo selettivamente regolabile i fori di aspirazione e/o soffiaggio (30) di detto piano di supporto (5) in comunicazione di fluido con detti mezzi di aspirazione e/o soffiaggio (31,32) e - quinti mezzi motori per movimentare in modo regolabile la posizione di detta almeno una parete mobile rispetto a detto piano di supporto (5) fra una posizione operativa di minima parzializzazione, nella quale tutti i fori di aspirazione e/o soffiaggio (30) sono in comunicazione di fluido con detti mezzi di aspirazione e/o soffiaggio (31,32), ed una posizione operativa di massima parzializzazione, nella quale i fori di aspirazione e/o soffiaggio (30) posizionati al di fuori di detta area di carico del piano di supporto (5) non sono in comunicazione di fluido con detti mezzi di aspirazione e/o soffiaggio (31,32).
- 10. Apparecchiatura in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 7 a 9, in cui: - il lato superiore di detto piano di supporto (5) comprende canali di aspirazione e/o soffiaggio (36) aperti verso 1'alto; - detti canali di aspirazione e/o soffiaggio (36) sono in comunicazione di fluido con detti mezzi di aspirazione e/o soffiaggio attraverso detti fori di aspirazione e/o soffiaggio (30).
- 11. Apparecchiatura in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 10, comprendente cerzi mezzi dì rilevamento per controllare, in corrispondenza di detta postazione operai iva, la correttezza del posizionamento dei fotopclìmeri (6) applicati sulla superficie della manica {3} supportata in detta postazione operativa.
- 12. Apparecchiatura in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 1 a 11, comprendente : - un porta-fotopolimeri (28) per accogliere uno o più fotopoiimeri (6) separati fra loro ed in posizione distesa. - mezzi di prelevamento (30) per prelevare selettivamente detti uno o più fotopolimeri (6) da detto porta-f otopolimeri (28) e trasportare il fotopolimero (6) prelevato in detta area di carico di detto piano di supporto (5).
- 13. Procedimento per l'applicazione di fotopolimeri ad una manica per stampa flexografica , mediante una apparecchiatura, comprendente le fasi di: A) predisporre una prima manica (3) per stampa flexografica di prefissato asse (K-K); B) predisporre un' apparecchiatura (1) con una struttura di supporto (21) comprendente: - primi mezzi di supporto (2) che individuano una postazione operativa per supportare in rotazione detta prima manica (3) in modo da consentirne una rotazione attorno al suo asse prefissato asse; - primi mezzi motori (4) associati a detti primi mezzi di supporto (2) per mettere in rotazione attorno al proprio asse detta prima manica (3) supportata in detta postazione operativa; un piano di supporto (5) avente un lato superiore su cui posizionare un primo fotopolimero {6) da applicare a detta prima manica (3} supportata in detta postazione operativa, in detto piano di supporto essendo individuata : un/ area di carico in corrispondenza della quale è inizialmente posizionato per essere rilevato detto primo fotopolimero (6) e · un'area di scarico dalla quale detto primo fotopolimero (6) è avviato verso detta prima manica (3) supportata in detta postazione operativa, detta area di scarico essendo distale da detta area di carico; - primi mezzi di movimentazione (7) per movimentare e orientare detto primo fotopolimero (6) su detto piano di supporto (5} da detta area di carico a detta area di scarico e - primi mezzi di rilevamento (8a,8b) per rilevare la presenza di un fotopolimero (6) in corrispondenza dì detta area dì carico di. der.to piano di supporto {5} e per rilevare la posizione e l'orientamento dì detto fctopolimero (6) su detto piano di supporto (5); C) porre in rotazione detta prima manica (3) supportata in detta postazione operativa attorno al suo asse e D) applicare detti uno o più fotopolìmeri (6) sulla superficie esterna di detta prima manica (3) supportata in detta postazione operativa .
- 14. Procedimento in accordo con la rivendicazione 13, comprendente le fasi di: - posizionare un primo fotopoiimero (6) in detta area di carico del piano di supporto (5); - rilevare la posizione e 1'orientamento di detto primo fotopolimero (6) su detto piano di supporto {5} in detta area di carico mediante detti primi mezzi di rilevamento (8a,8b); - in funzione della posizione e dell'orientamento rilevati di detto primo fotopolimero (6) su detto piano di supporto (5} in detta area di carico, calcolare le componenti di traslazione e di rotazione da imporre a detto primo fotopolimero (6) mediante detti primi mezzi di movimentazione (7} per spostare detto primo fotopoiimero (6) da detta area di carico a detta area di scarico con orientamento e posizione predeterminat i per una corretta applicazione a detta prima manica (3); - mediante primi mezzi di controllo controllare 1'azionamento di detti primi mezzi di movimentazione (7) e spostare detto primo fotopolimero (6) da detta area di ingresso a detta area di scarico di detto piano di supporto in funzione delle componenti di traslazione e di rotazione calcolate.
- 15 . Procedimento in accordo con la rivendicazione 14, in cui: - detti primi mezzi di controllo per controllare 1'azionamento di detti primi mezzi di movimentazione (7) comprendono: - encoder angolari con precisione al millesimo di grado per determinare la posizione angolare istantanea di detti primi mezzi di movimentazione (7} rispetto ad un asse di rotazione (Z-Z) perpendicolare a detto piano di supporto (5) e - encoder lineari,· preferibilmente righe ottiche, con precisione al micron per determinare la posizione istantanea di detti primi mezzi dì movimentazione (7) rispetto a detto piano di supporto (5) e detta fase di controllare 1 azionamento di detti primi mezzi dì movimentazione (7) e spostare detto primo fotopolimero (6) da detta area di ingresso a detta area di scarico di detto piano di supporto (5) in funzione delle componenti di traslazione e di rotazione calcolate è effettuata controllando: • con precisione al millesimo di grado la posizione angolare istantanea assunta da detti primi mezzi di movimentazione (7} rispetto ad un asse di rotazione (Z-Z) perpendicolare a detto piano dì supporto (5) e <■>con precisione al micron la posizione istantanea assunta da detti primi mezzi di movimentazione (7) rispetto a detto piano di supporto (5).
- 16. Procedimento in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 13 a 15, in cui detti primi mezzi di movimentazione (7) per spostare detto fotopolimerò (6) contattano dall'alto detto primo fotopolimero (6) disteso su detto piano di supporto ed agiscono in aspirazione su detto primo fotopolimero (6) per solidarizzarsi con detto primo fotopolìmero (6) e determinarne uno spostamento solidale su detto piano di supporto {5).
- 17. Procedimento in accordo con la rivendicazione 14, 15 o 16 quando dipendente dalla rivendicazione 14, in cui : detta apparecchiatura comprende mezzi di aspirazione (32) e detto piano di supporto (5) comprende fori di aspirazione (30) ricavati in detto piano di supporto (5), aperti verso la superficie superiore del piano di supporto (5) ed in comunicazione di fluido con detti mezzi di aspirazione (32) e detta fase di rilevare la posizione e l'orientamento di detto primo fotopolimero (6) su detto piano di supporto (5) in detta area di carico mediante detti primi mezzi di rilevamento (8a,8b) è preceduta da una fase di distensione mediante aspirazione di detto primo fotopolimero (6) sulla superficie superiore di detto piano di supporto (5).
- 18. Procedimento in accordo con la rivendicazione 14, 15 o 17, o in accordo con la rivendicazione 16 quando dipendente dalla rivendicazione 14, in cui: detta apparecchiatura comprende mezzi di soffiaggio (31) e detto piano di supporto (5) comprende fori di soffiaggio (30) ricavati in detto piano di supporto (5), aperti verso la superficie superiore del piano di supporto (5) ed in comunicazione di fluido con detti mezzi di soffiaggio (31) e - detta fase di spostare detto primo fotopolimero (6) su detto piano di supporto (5) da detta area di ingresso a detta area di scarico è effettuata durante una fase di soffiaggio di aria da detti fori di soffiaggio (30) del piano di supporto (5), al fine di ridurre 1'attrito di detto primo fotopolimero (6) sulla superficie superiore di detto piano di supporto (5).
- 19. Procedimento in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 14 a 18, in cui detta fase di rilevare la posizione e 1'orientamento di detto primo fotopolimero (6) su detto piano di supporrò (5) è effettuata mediante : - una prima fase di individuazione del contorno di detto primo fotopolimero (6) posizionato in detta area di ingresso del piano di supporto (5) e - una successiva fase di individuazione e lettura di uno o più riscontri di posizionamento e centraggio (38) presenti su detto primo fotopolìmero (6).
- 20 . Procedimento in accordo con una qualunque delle rivendicazioni da 13 a 19, in cui, prima di rimuovere detta prima manica (3) da detta area operativa, comprende le fase di: - controllare in corrispondenza di detta postazione operativa la correttezza del posizionamento sulla superfìcie esterna di detta prima manica (3) di detti uno o più fotopolimeri (6) mediante terzi mezzi di rilevamento, <■>- verificare se il posizionamento di denti uno o piu fotopolimeri (6) applicati alla superficie esterna di detta prima manica {3) rientra nei limiti di posizionamento previsti per ciascun fotopolimero {6}, così da stabilire se detta prima manica {3) è idonea ad essere avviata ad una successiva fase di stampa flexograf ica.
Priority Applications (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITUB2015A005488A ITUB20155488A1 (it) | 2015-11-11 | 2015-11-11 | Apparecchiatura e procedimento per l'applicazione di fotopolimeri ad una manica per stampa flexografica |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITUB2015A005488A ITUB20155488A1 (it) | 2015-11-11 | 2015-11-11 | Apparecchiatura e procedimento per l'applicazione di fotopolimeri ad una manica per stampa flexografica |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITUB20155488A1 true ITUB20155488A1 (it) | 2017-05-11 |
Family
ID=55410112
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| ITUB2015A005488A ITUB20155488A1 (it) | 2015-11-11 | 2015-11-11 | Apparecchiatura e procedimento per l'applicazione di fotopolimeri ad una manica per stampa flexografica |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (1) | ITUB20155488A1 (it) |
Citations (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US5132911A (en) * | 1989-12-27 | 1992-07-21 | Leader Engineering Fabrication, Inc. | Apparatus for mounting and proofing printing plates |
| EP1435291A1 (en) * | 2003-01-06 | 2004-07-07 | Esko-Graphics A/S | Method and apparatus for mounting flexographic plate segments |
| US20120272848A1 (en) * | 2011-04-28 | 2012-11-01 | Leader Jr Charles Burleigh | Method and apparatus for mounting a printing plate |
| EP2535188A1 (de) * | 2011-06-17 | 2012-12-19 | Lehner GmbH | Montagevorrichtung, Druckmaschine und Verfahren zum Aufbringen einer Druckform auf einen Druckformträger |
| WO2014029527A1 (de) * | 2012-08-21 | 2014-02-27 | Ball Europe Gmbh | Verfahren und vorrichtung zum ausrichten von druckplatten auf druckzylindern |
-
2015
- 2015-11-11 IT ITUB2015A005488A patent/ITUB20155488A1/it unknown
Patent Citations (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US5132911A (en) * | 1989-12-27 | 1992-07-21 | Leader Engineering Fabrication, Inc. | Apparatus for mounting and proofing printing plates |
| EP1435291A1 (en) * | 2003-01-06 | 2004-07-07 | Esko-Graphics A/S | Method and apparatus for mounting flexographic plate segments |
| US20120272848A1 (en) * | 2011-04-28 | 2012-11-01 | Leader Jr Charles Burleigh | Method and apparatus for mounting a printing plate |
| EP2535188A1 (de) * | 2011-06-17 | 2012-12-19 | Lehner GmbH | Montagevorrichtung, Druckmaschine und Verfahren zum Aufbringen einer Druckform auf einen Druckformträger |
| WO2014029527A1 (de) * | 2012-08-21 | 2014-02-27 | Ball Europe Gmbh | Verfahren und vorrichtung zum ausrichten von druckplatten auf druckzylindern |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| US9902146B2 (en) | System and method for aligning, mounting and recording alignment of a mounted printing plate | |
| KR102333945B1 (ko) | 노광 장치 | |
| BR112017002537B1 (pt) | Montagem e método para costurar juntas a extremidade dianteira e a extremidade traseira de um componente de pneu | |
| CN213139370U (zh) | 一种自动贴标机 | |
| JP6508181B2 (ja) | ワーク保持装置、ワーク加工装置およびワーク加工方法 | |
| ITUB20155488A1 (it) | Apparecchiatura e procedimento per l'applicazione di fotopolimeri ad una manica per stampa flexografica | |
| JP4603544B2 (ja) | スリーブ状カバーのための搬送装置 | |
| WO2021026815A1 (zh) | 薄膜处理系统以及撕膜装置的撕膜方法 | |
| US4216676A (en) | Apparatus for the testing of printing or like cylinders for operating on web material | |
| KR101869821B1 (ko) | Rtr 노광 시스템 | |
| ITUB20155461A1 (it) | Apparecchiatura e procedimento per l'approntamento di una manica per stampa flexografica | |
| US9972222B2 (en) | Label roll with a blank leader and method of manufacturing | |
| FI80660B (fi) | Upprullningsmaskin. | |
| WO2014068449A1 (en) | A device for the fine weeding of a multilayer sheet comprising a support liner and at least one adhesive film coupled with the liner | |
| KR102026719B1 (ko) | 부착식 설명서용 이형필름 면상 정착 및 권취장치 | |
| JP6146867B2 (ja) | 包装機における原反ロールのフィルム処理方法およびその装置 | |
| JP2003276915A (ja) | 巻取部自動切替装置 | |
| JP2002087665A (ja) | ウェブつなぎ装置 | |
| JP2008162781A (ja) | 仕立装置およびコルゲートマシン | |
| US20170259553A1 (en) | Apparatus and method for application of sticky back material | |
| IT202000008263A1 (it) | Apparecchiatura per il rivestimento di scatole in cartone con porzioni di foglio autoadesivo | |
| KR200478081Y1 (ko) | 원단필름롤 풀림 가이드 수단이 형성된 페인트 커버링 자동화장치 | |
| JP2014223742A (ja) | インモールド成形方法およびインモールド成形装置 | |
| JP2017001770A (ja) | スプライサーにおける原反フィルムの連結機構 | |
| JP2011213375A (ja) | 製品ロール胴巻き包装装置及び製品ロール胴巻き包装方法 |