ITTV940114A1 - Struttura di telaio per biciclette. - Google Patents

Struttura di telaio per biciclette. Download PDF

Info

Publication number
ITTV940114A1
ITTV940114A1 IT94TV000114A ITTV940114A ITTV940114A1 IT TV940114 A1 ITTV940114 A1 IT TV940114A1 IT 94TV000114 A IT94TV000114 A IT 94TV000114A IT TV940114 A ITTV940114 A IT TV940114A IT TV940114 A1 ITTV940114 A1 IT TV940114A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
eccentric body
fact
housing
seat
frame structure
Prior art date
Application number
IT94TV000114A
Other languages
English (en)
Inventor
Walter Colombi
Original Assignee
Studio Arch De Dominicis Dal S
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Studio Arch De Dominicis Dal S filed Critical Studio Arch De Dominicis Dal S
Priority to ITTV940114A priority Critical patent/IT1274646B/it
Publication of ITTV940114A0 publication Critical patent/ITTV940114A0/it
Publication of ITTV940114A1 publication Critical patent/ITTV940114A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1274646B publication Critical patent/IT1274646B/it

Links

Landscapes

  • Automatic Cycles, And Cycles In General (AREA)
  • Motorcycle And Bicycle Frame (AREA)

Abstract

La presente invenzione ha per oggetto una struttura di telaio per biciclette, composto da elementi tubolari o da una trave monopezzo, il quale presenta almeno un alloggiamento per almeno un corpo eccentrico amovibile dotato di una sede per un movimento centrale per dei pedali o per una ruota.Tale struttura di telaio può essere adattata alle varie corporature dell'utilizzatore, ottimizzando nel contempo le prestazioni del mezzo a seconda della disciplina prescelta solamente modificando il posizionamento del corpo eccentrico nell'alloggiamento.

Description

"STRUTTURA DI TELAIO PER BICICLETTE"
RIA SSUNTO
La presente invenzione ha per oggetto una struttura di telaio per biciclette, composto da elementi tubolari o da una trave monopezzo, il quale presenta almeno un alloggiamento per almeno un corpo eccentrico amovibile dotato di una sede per un movimento centrale per dei pedali o per una ruota.
Tale struttura di telaio può essere adattata alle varie corporature dell'utilizzatore, ottimizzando nel contempo le prestazioni del mezzo a seconda della disciplina prescelta solamente modificando il posizionamento del corpo eccentrico nell'alloggiamento.
DESCRIZIONE
La presente domanda ha per oggetto una struttura di telai per biciclette.
Oggigiorno i telai per biciclette di tipo noto risultano essere usualmente costituiti da degli elementi tubolari tra loro variamente assemblati, o da una trave monopezzo, i quali presentano, oltre che degli attacchi per una sella,un manubrio, ed una ruota anteriore ed una ruota posteriore, una sede cilindrica per l'alloggiamento di un movimento centrale per dei pedali.
I telai di tipo noto oggigiorno conosciuti presentano molteplici dimensioni e tipologie strutturali essendo le stesse imposte, oltre che dalla corporatura dell'utilizzatore, anche dalla particolare specialità sportiva che può essere praticata con il ciclo e quindi, ad esempio, la velocità o la mountain-bike.
Per ciascuna di tali specialità oggigiorno il mercato offre un ciclo caratterizzato da un telaio studiato in modo da presentare una determinata distribuzione dei pesi o valori dimensionali che si adattano ad ogni specifica corporatura dell 'utilizzatore e ad ogni specifica attività sportiva.
Questo comporta notevoli inconvenienti sia per quanto concerne i costruttori che devono avere una gamma di telai assai ampia con conseguenti costi dì progettazione, realizzazione, stoccaggio, sia per gli utilizzatori che, qualora volessero effettuare anche nell 'ambito della stessa pratica sportiva una diversa specialità, devono disporre di telai dif ferenti con un aggravio di costi .
Compito principale di quanto forma oggetto della presente domanda è quello di risolvere i problemi tecnici evidenziati, eliminando gli inconvenienti di cui alla tecnica nota citata e quindi escogitando un telaio per biciclette che possa essere adattabile a corporature diverse e/o che possa trovare un impiego ottimale anche per discipline ciclistiche diverse tra loro.
Nell 'ambito del compito sopra esposto un altro importante scopo è quello di realizzare un telaio in cui l 'adattamento del medesimo-ad una diversa disciplina ciclistica possa essere conseguito in modo rapido ed agevole da parte dell’utilizzatore.
Ancora uno scopo è quello di realizzare un telaio che permetta specificatamente di variare l'interasse tra le.ruote.
Non ultimo scopo è quello di ottenere un trovato che alle caratteristiche precedenti accomuni quella di risultare affidabile e sicuro nell'uso, il medesimo presentando costi realizzativi contenuti.
Il compito e gli scopi sopra accennati, nonché altri che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da una struttura di telaio per biciclette, composta da elementi tubolari o da una trave monopezzo, che si caratterizza per il fatto di presentare almeno un alloggiamento per almeno un corpo eccentrico amovibile dotato di una sede per un movimento centrale per dei pedali e presentante uno scarico assiale per la ruota posteriore Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulte no maggiormente dalla descrizione dettagliata di una partieoi ma non esclusiva, forma di realizzazione, illustrata a ti indicativo e non limitativo, nella allegata tavola di disegni in cui:
la fig.1 illustra, in una vista schematica, la struttura di telaio;
le figg. 2, 3, 4, 5 e 6 illustrano varie conformazioni per il corpo eccentrico.
Con riferimento alle figure precedentemente citate si è indicata con il numero 1 la struttura di telaio, composta da elementi tubolari 2 o da una trave monopezzo, la quale risulta particolarmente utilizzabile per delle biciclette, indicate con il numero 3.
. La caratteristica della struttura di telaio consiste nel fatto di presentare almeno un alloggiamento 4 per un controsagomato corpo eccentrico 5,<’>ivi amovibilmente posizionabile.
Tale corpo eccentrico 5 presenta preferibilmente in una sezione longitudinale, una conformazione ellittica od ovoidale, nel mentre l'alloggiamento 4 è ricavato in modo tale da consentire il posizionamento del corpo eccentrico 5 secondo un piano circa parallelo a quello del suolo 6.
Il corpo eccentrico 5 può essere costituito da una struttura scatolare o da un elemento pieno.
Trasversalmente al corpo eccentrico 5 è ricavata almeno una sede 7 per un movimento centrale per dei pedali, ricavando l'al loggiamento 4 in corrispondenza di una zona della struttura d telaio intermedia tra le ruote.
Nella soluzione illustrata in fig. 2 la sede 7 è costituita essenzialmente da due fori ricavati sulle superfici laterali IOa, 10b del corpo eccentrico 5, tali fori presentando una filettatura per l'accoppiamento del movimento centrale.
La sede 7 risulta essere ricavata in un voluto punto delle superfici laterali 10a e 10b, così da essere disposta eccentricamente rispetto al corpo o, come illustrato in fig. 6, secondo un suo asse medio.
Tale diverso posizionamento della sede 7 consente di variare essenzialmente, nella soluzione illustrata in fig. 1 , la lunghezza della struttura di telaio, variando quindi l 'interasse tra la ruota anteriore 11 e la ruota posteriore 12 rispetto al movimento centrale.
Tale' soluzione consente di realizzare una struttura di telaio per biciclette avente una unica dimensione con la possibilità, variando il posizionamento del corpo eccentrico 5, di commisurare la struttura di telaio alle varie corporature dell 'utilizzatore ottimizzando al contempo le prestazioni del mezzo a seconda della disciplina ciclistica da svolgersi e quindi turismo, corsa, mountain-bike, thriatlon o altre.
Il corpo eccentrico 5 presenta inoltre uno scarico assiale 13 atto a consentire, nel caso in cui si ricavi la sede 7 come illustrato in fig. 2, il passaggio della ruota posteriore 12.
Il semplice sfilamento quindi del corpo eccentrico 5 da l 'alloggiamento 4 ed il suo ricollocamento successivamente ad una rotazione di 180° consente quindi di ottenere due diversi interassi tra le ruote anteriore e posteriore rispetto al movimento centrale; alternativamente 1 'utilizzatore può disporre di corpi eccentrici 5 presentanti sedi 7 ricavate in diverse zone delle superfici laterali 10a e 10b, cosi da poter comunque conseguire in modo rapido la voluta variazione dell ’interasse tra le ruote e il movimento centrale.
Si è cosi constatato come il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi prefissati, essendosi escogitata una struttura di telaio in cui risulta assai agevole ottenere una variazione dell’interasse tra le ruote anteriore e posteriore e il movimento centrale, permettendo quindi di adattare la struttura di telaio stesso alla corporatura dell'utilizzatore e alle prestazioni del mezzo ingiunzione della specifica disciplina ciclistica da effettuarsi.
Il trovato risulta naturalmente suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del medesimo concetto inventivo.
Naturalmente anche i materiali, nonché le dimensioni costituenti i singoli componenti la struttura potranno essere i-più pertinenti a seconda delle specifiche esigenze.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Struttura di telaio per biciclette, composta da elementi tubolari o da una trave monopezzo, che si caratterizza per il fatto di presentare almeno un alloggiamento per almeno un corpo eccentrico amovibile dotato di una sede per un movimento centrale per dei pedali e presentante uno scarico assiale per la ruota posteriore.
  2. 2) Struttura come alla rivendicazione 1 che si caratterizza per il fatto che il diverso posizionamento di detto corpo eccentrico in detto alloggiamento consente di variare l'interasse tra le ruote anteriore e posteriore e il movimento centrale e quindi la lunghezza di detta struttura di telaio stessa.
  3. 3) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 2 che si caratterizza per il fatto che detto alloggiamento è ricavato in corrispondenza di una zona di detta struttura intermedia tra dette ruote anteriore o posteriore.
  4. 4) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 3 che si caratte’ rizza per il fatto che detto alloggiamento è ricavato secondo un piano circa parallelo a quello del suolo.
  5. 5) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 4 che si caratterizza per il fatto che detto corpo eccentrico presenta, in una sezione longitudinale, una conformazione preferibilmente ellissoidale od ovale.
  6. 6) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 5 che si caratterizza per il fatto che detto corpo eccentrico è realizzato in una struttura scatolare o piena.
  7. 7) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 6 che si caratterizza per il fatto che in corrispondenza delle superfici laterali longitudinali di detto corpo eccentrico è ricavata almeno una sede trasversale presentante mezzi per l'accoppiamento amovibile di detto movimento centrale.
  8. 8) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 7 che si caratterizza per il fatto che detta sede è costituita da una coppia di fori presentanti delle filettature per l'accoppiamento a detto elemento centrale.
  9. 9) Struttura come alle rivendicazioni 3 e 7 che si caratterizza per il fatto che detta sede è ricavata trasversalmente a detto corpo eccentrico in una voluta zona di dette superfici laterali.
  10. 10) Struttura come alle rivendicazioni 1 e 7 che si caratte rizza per il fatto che detto corpo eccentrico presenta uno scari co assiale atto a consentire l'eventuale passaggio della ruota posteriore.
  11. 11) Struttura di telaio per biciclette come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nell'allegata tavola di disegni.
ITTV940114A 1994-10-06 1994-10-06 Struttura di telaio per biciclette. IT1274646B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTV940114A IT1274646B (it) 1994-10-06 1994-10-06 Struttura di telaio per biciclette.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTV940114A IT1274646B (it) 1994-10-06 1994-10-06 Struttura di telaio per biciclette.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTV940114A0 ITTV940114A0 (it) 1994-10-06
ITTV940114A1 true ITTV940114A1 (it) 1996-04-06
IT1274646B IT1274646B (it) 1997-07-18

Family

ID=11419526

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTV940114A IT1274646B (it) 1994-10-06 1994-10-06 Struttura di telaio per biciclette.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1274646B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1274646B (it) 1997-07-18
ITTV940114A0 (it) 1994-10-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN1699109B (zh) 自行车头部装置结构
ITVI20100202A1 (it) Struttura di sella ergonomica migliorata, particolarmente per cicli e macchine a pedali
IT201600099013A1 (it) Bicicletta
ITVI20060366A1 (it) Manubrio ventilato per bicicletta
DE20101109U1 (de) Fahrsicherungssystem für Kinderroller
ITTV940114A1 (it) Struttura di telaio per biciclette.
US7044541B1 (en) Child&#39;s bicycle seat
US20050081679A1 (en) Bicycle pedal assembly with a cleat
US11352083B1 (en) Bicycle rack
ITMO20030002U1 (it) Dispositivo di fissaggio di un parafango ad un telaio di bicicletta.
ITMI940235A1 (it) Telaio per bicicletta a due ruote a configurazione normalizzata
ITMI20012116A1 (it) Sella in particolare per biciclette cyclettes o similari
IT201900007057A1 (it) Telaio perfezionato per veicolo a due ruote, in particolare per bicicletta
DE20117142U1 (de) Tretroller
ITVI20110170A1 (it) Struttura di ancoraggio di un manubrio ad un telaio di bicicletta o macchina a pedali
IT202000011047A1 (it) Assieme sella per bicicletta
IT201600109482A1 (it) Sella per cicli.
ITFI20030076U1 (it) Insieme sella in particolare per biciclette da corsa e mountain bike
ITMI20060440A1 (it) Dispositivo di protezione della mano di un motociclista
CH714999A2 (it) Contenitore per biciclette.
ITRM990257U1 (it) Telaio di supporto per l&#39;impiego di una normale bicicletta come cyclette da camera.
Miel Trek to make racing bike for consumers
ITMO20100137A1 (it) Dispositivo di seduta e relativa sella
ITVI20110147A1 (it) Bicicletta
ITVE20080015U1 (it) Struttura di sella per biciclette

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted