ITTV20090032A1 - Dispositivo sottopiede porta-tacco per calzatura con rinforzo in materiale composito. - Google Patents

Dispositivo sottopiede porta-tacco per calzatura con rinforzo in materiale composito.

Info

Publication number
ITTV20090032A1
ITTV20090032A1 IT000032A ITTV20090032A ITTV20090032A1 IT TV20090032 A1 ITTV20090032 A1 IT TV20090032A1 IT 000032 A IT000032 A IT 000032A IT TV20090032 A ITTV20090032 A IT TV20090032A IT TV20090032 A1 ITTV20090032 A1 IT TV20090032A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
heel
reinforcement
composite material
footwear
insole
Prior art date
Application number
IT000032A
Other languages
English (en)
Inventor
Damiano Rampin
Original Assignee
Damiano Rampin
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Damiano Rampin filed Critical Damiano Rampin
Priority to ITTV2009A000032A priority Critical patent/IT1395559B1/it
Priority to EP10001869A priority patent/EP2225960A1/en
Publication of ITTV20090032A1 publication Critical patent/ITTV20090032A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1395559B1 publication Critical patent/IT1395559B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B13/00Soles; Sole-and-heel integral units
    • A43B13/38Built-in insoles joined to uppers during the manufacturing process, e.g. structural insoles; Insoles glued to shoes during the manufacturing process
    • A43B13/41Built-in insoles joined to uppers during the manufacturing process, e.g. structural insoles; Insoles glued to shoes during the manufacturing process combined with heel stiffener, toe stiffener, or shank stiffener
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B13/00Soles; Sole-and-heel integral units
    • A43B13/02Soles; Sole-and-heel integral units characterised by the material
    • A43B13/026Composites, e.g. carbon fibre or aramid fibre; the sole, one or more sole layers or sole part being made of a composite
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B13/00Soles; Sole-and-heel integral units
    • A43B13/02Soles; Sole-and-heel integral units characterised by the material
    • A43B13/12Soles with several layers of different materials
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B13/00Soles; Sole-and-heel integral units
    • A43B13/38Built-in insoles joined to uppers during the manufacturing process, e.g. structural insoles; Insoles glued to shoes during the manufacturing process
    • A43B13/386Built-in insoles joined to uppers during the manufacturing process, e.g. structural insoles; Insoles glued to shoes during the manufacturing process multilayered
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A43FOOTWEAR
    • A43BCHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
    • A43B23/00Uppers; Boot legs; Stiffeners; Other single parts of footwear
    • A43B23/22Supports for the shank or arch of the uppers

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Description

DISPOSITIVO SOTTOPIEDE PORTA-TACCO PER CALZATURA CON
RINFORZO IN MATERIALE COMPOSITO
[0001 ] Il presente trovato ha per oggetto un dispositivo sottopiede portatacco per calzatura con rinforzo in materiale composito.
[0002] L'innovazione trova particolare seppur non esclusiva applicazione nel settore dell'industria della produzione di calzature e di loro accessori e componenti, particolarmente nell’industria per la produzione di calzature femminili.
Campo d’applicazione
[0003] Da lungo tempo note e diffuse sono le calzature la cui strutturazione essenziale comprende almeno una tomaia, destinata all’awolgimento della parte superiore del piede, ed una parte apprezzabilmente rigida costituita dalla suola ed eventualmente da un tacco, destinata almeno parzialmente al contatto con il suolo. Particolarmente nelle strutture di calzature femminili, la presenza di una porzione rialzata posta in corrispondenza del tallone, il noto tacco, consente di mantenere in elevazione la parte posteriore del piede relativamente alla parte anteriore. La presenza del tacco in una calzatura, specie se lo stesso à ̈ di notevole altezza, comporta la necessità che la struttura della calzatura debba necessariamente essere provvista di una struttura di rinforzo atta al sostegno del peso del corpo ed atta ad evitare deformazioni della calzatura stessa nella parte sostenente il tacco e nella restante parte della struttura della calzatura stessa.
Stato dell’arte
[0004] Attualmente nella realizzazione di calzature da donna con tacco o zeppa il processo di produzione richiede la presenza di una suoletta chiamata “sottopiede†opportunamente sagomata e dimensionata il cui compito principale à ̈ di conferire una struttura rigida portante ed una sagoma definita alla scarpa; inoltre ha funzione di tenuta della tomaia e del tacco in quanto questi ultimi vengono fissati ad essa mediante vari sistemi per esempio la chiodatura e l'incollaggio.
Solitamente un sottopiede à ̈ suddiviso in due parti unite tra loro:
a) la parte anteriore (pianta) realizzata in materiali flessibili (texon, cartone, vari materiali plastici o sintetici morbidi); le sue funzioni sono di delineare la geometria della parte anteriore della scarpa (ad essa viene incollata la tomaia), permettendo contemporaneamente la flessione della pianta durante la camminata.
b) La parte posteriore (area del famice e tallone) realizzata con vari materiali tra cui cartone fibrato+texon; cartone fibrato+cambrione metallo+texton; materiale termoplastico con cambrione metallo etc... : à ̈ la parte che deve dare rigidità alla scarpa; ad essa viene fissata la tomaia (con colla e/o con chiodi) e il tacco (quest’ultimo viene fissato con chiodi e/o colla e/o vite). Questa zona à ̈ la più sollecitata dal punto di vista della flessione perché su di essa si scarica il peso della persona; ciò avviene soprattutto nelle scarpe con tacco perché tutta l’area del famice risulta sospesa tra la pianta (anteriormente) ed il tacco o zeppa (posteriormente).
Il tacco e la zeppa nelle scarpe da donna può avere altezze da 5 a oltre 180 mm e all’aumentare dell’altezza aumenta ovviamente la sollecitazione meccanica che il tacco esercita sul sottopiede a cui à ̈ fissato rendendo più instabile e pericolosa la camminata (ancor di più nel caso di tacchi con una superficie di appoggio al terreno ridotta).
Pertanto la caratteristica di rigidità del sottopiede diventa un aspetto cruciale per la realizzazione di una scarpa sicura e di qualità.
Come descritto sopra, attualmente i sottopiedi sono realizzati in vari materiali che vanno dal cartone a tessuti sintetici a materiali termoplastici con eventualmente l'aggiunta di un inserto metallico detto cambrione per aumentarne la rigidità.
Inconvenienti
[0005] Tutte le soluzioni note di sottopiede porta-tacco per calzature presentano in differente misura difetti e/o limitazioni.
[0006] Una prima limitazione, ad avviso del richiedente, coinvolgente tutte le soluzioni note di sottopiede porta-tacco per calzature consiste nella circostanza che le stesse o non sono sufficientemente rinforzate, in modo tale che nell'eventualità il tacco dovesse essere di ragguardevole altezza, risulterebbero maggiormente soggette a rischio di rottura, oppure che il rinforzo, particolarmente nel caso di rinforzo metallico, risulti particolarmente pesante.
[0007] Vi à ̈ dunque la necessità da parte delle imprese del settore d’individuare delle soluzioni ottimali per conseguire i successivi scopi prefissati.
Riassunto dell’oggetto del trovato
[0008] Questi ed altri scopi vengono raggiunti con la presente innovazione secondo le caratteristiche di cui alle annesse rivendicazioni, risolvendo i problemi esposti mediante un dispositivo sottopiede porta-tacco per calzatura con rinforzo in materiale composito comprendente un nucleo centrale realizzato in materiale composito, particolarmente in materiale composito in fibra di carbonio e/o in Kevlar oppure in materiale composito in fibra di carbonio secondo l’insegnamento contenuto nella domanda di brevetto n.TV2009A000029 (Rampin), essendo il nucleo in materiale composito rivestito, totalmente o parzialmente, da un involucro esterno in materiale termoplastico o termoindurente in modo tale che il nucleo in materiale composito stesso preveda delle opportune zone scaricate o libere atte ad agevolare il posizionamento dei dispositivi di fissaggio degli altri componenti la calzatura che usualmente sono assemblati alla parte del sottopiede porta-tacco.
Scopi
[0009] Attraverso il notevole apporto creativo il cui effetto costituisce un immediato progresso tecnico vengono conseguiti scopi e vantaggi.
[001 0] Un primo scopo vantaggioso à ̈ quello di ottenere un dispositivo sottopiede porta-tacco per calzatura con rinforzo in materiale composito la cui innovativa strutturazione consenta di garantire un'ottimale rigidità del sottopiede particolarmente nelle calzature da donna con tacco o zeppa di apprezzabile lunghezza.
[001 1 ] Un secondo scopo vantaggioso à ̈ quello di ottenere un dispositivo sottopiede porta-tacco per calzatura con rinforzo in materiale composito la cui innovativa strutturazione consenta di contenere significativamente i pesi della struttura sottopiede.
[001 2] Un terzo scopo vantaggioso à ̈ quello di ottenere un dispositivo sottopiede porta-tacco per calzatura con rinforzo in materiale composito la cui innovativa strutturazione consenta di evitare tutti gli inconvenienti riscontrati nelle note strutture di sotto-piede per calzatura.
[001 3] Questi, ed altri vantaggi appariranno dalla successiva particolareggiata descrizione d’alcune soluzioni preferenziali di realizzazione i cui particolari d’esecuzione non sono da intendersi limitativi ma solo esemplificativi.
Contenuto dei disegni
La figura 1 à ̈ una vista d’assieme del sottopiede porta-tacco di cui al trovato oggetto della presente invenzione con unita la parte di pianta;
La figura 2 Ã ̈ una vista prospettica del sottopiede porta-tacco di cui al trovato oggetto della presente invenzione;
La figura 3 Ã ̈ una vista prospettica del rinforzo del sottopiede portatacco di cui al trovato oggetto della presente invenzione;
La figura 4 à ̈ una vista di pianta dall’alto del sottopiede porta-tacco di cui al trovato oggetto della presente invenzione;
La figura 5 à ̈ una vista in sezione lungo l’asse D-D del sottopiede di cui alla figura 4;
La figura 6 à ̈ una vista in sezione lungo l’asse A-A del sottopiede di cui al trovato oggetto della presente invenzione;
La figura 7 à ̈ una vista in sezione lungo l’asse C-C del sottopiede di cui al trovato oggetto della presente invenzione.
Pratica realizzazione del trovato
[0014] Riferndosi senza limitazione anche al contenuto dei disegni si descrive un dispositivo sottopiede porta-tacco per calzatura con rinforzo in matriale composito (1 ) il quale à ̈ composto di due porzioni di cui una porzione anteriore (2), corrispondente all’area della pianta del piede, ed una porzione posteriore (3), corrispondente all’area del tallone e del famice del piede, essendo la prevista porzione anteriore (2) strutturata conformemente a quanto avviene nelle note strutture di calzatura essendo opportunamente sagomata in dipendenza dello specifico modello, mentre la prevista porzione posteriore (3) risulta essere differentemente ed innovativamente strutturata relativamente alle attuali soluzioni di sottopiede per calzature particolarmente femminili. La porzione posteriore (3) si prevede schematicamente così costituita comprendendo:
1 ) un nucleo centrale, anima di rinforzo (4), realizzato con materiale composito in fibra di carbonio e/o kevlar mediante procedure note o in alternativa costituito dal materiale composito in fibra di carbonio di cui alla domanda di brevetto n.TV2009A000029 (Rampin). Esso ha il compito di dare una estrema rigidità alla struttura date le eccezionali caratteristiche meccaniche di queste fibre. Inoltre, rispetto a materiali metallici quali l’acciaio, oltre alla superiore resistenza alla flessione questi materiali compositi hanno anche un peso sensibilmente inferiore ( essendo nelle calzature la leggerezza à ̈ una qualità primaria).
2) Un involucro (5) esterno in materiale termoplastico o termoindurente che ricopre parzialmente o totalmente l’anima di rinforzo (4). L’involucro (5) ha la funzione di “interfaccia†tra l’anima di rinforzo (4) e gli altri componenti della calzatura che solitamente vengono assemblati alla parte “b†del sottopiede (tomaia, tacco o zeppa, fasciatura in pelle o altri tessuti, altri accessori ...). Si à ̈ scelta questa soluzione (involucro (5) esterno) perché i compositi in carbonio e kevlar data la loro rigidità e la loro composizione chimica presentano alcune difficoltà in lavorazioni di assemblaggio della scarpa come l’inchiodatura, l’incollaggio, inserimento di viti etc... . I materiali utilizzabili per l’involucro (5) possono essere vari come sopra anticipato; uno di questi ad esempio à ̈ l’ABS (materiale termoplastico): esso presenta ottimi risultati nell'incollaggio, nella perforabilità e tenuta di chiodi e viti anche di ridotte dimensioni. Inoltre presenta buone caratteristiche meccaniche e una relativa facilità di stampaggio.
La prevista anima di rinforzo (4) à ̈ provvista di feritoie e/o di zone scaricate (41 ) opportunamente poste al fine di agevolare il fissaggio, usualmente ma non esclusivamente, mediante chiodatura e/o avvitatura, delle altre componenti la calzatura quali, specificamente, la tomaia ed il tacco. Ulteriormente, si prevede che in corrispondenza della zona di posizionamento del tacco, la porzione posteriore (3) sia provvista di almeno un’apertura passante (42) opportuna per il passaggio di almeno una vite per il fissaggio del tacco.
Unione dell’anima di rinforzo all'involucro
La dima e gli spessori dell’involucro (5) devono corrispondere alle dimensioni definitive della parte posteriore (3) del sottopiede perché su di esso si assembleranno altre componenti della scarpa, essenzialmente tacco e tomaia, prevedendosi che la sagoma dell’involucro sia determinata dalla sagoma del modello di calzatura di cui sarà componente.
La forma dell’anima di rinforzo (4) può variare di dima e spessori, ovviamente questi parametri devono essere comunque minori della dima e dello spessore finale dell’involucro (5) esterno.
Una considerazione importante va fatta nella progettazione della forma dell’anima di rinforzo (4) in materiale composito in merito alle richieste ed usuali modalità di assemblaggio dei componenti della scarpa, essenzialmente tacco e tomaia, alla parte posteriore (3) del sottopiede: i chiodini e le viti utilizzate trovano nell’anima di rinforzo in materiale composito un elemento difficilmente penetrabile data la sua estrema durezza; di conseguenza à ̈ opportuno predisporre nelle limitate zone dell’anima di rinforzo dove à ̈ previsto l’inserimento di chiodini e viti uno scarico che può variare da una riduzione di spessore a una feritoia passante. Il volume mancante dello scarico avrà un corrispettivo aumento di spessore nella parte dell’involucro (5): in sostanza lo scarico (41 ) realizzato nell’anima di rinforzo (4) verrà riempito con materiale dell’involucro (5).
L’inglobamento dell’anima di rinforzo (4) nell’involucro (5) può avvenire con vari metodi ad esempio:
_sovrastampaggio: si procede inserendo all’interno di uno stampo (la cui cava corrisponde alle superfici dell’involucro (5)) l’anima di rinforzo (4) in materiale composito in fibra di carbonio o kavlar (precedentemente ottenuto mediante metodi noti o con riferimento al brevetto n. TV2009A000029 (Rampin)); à ̈ consigliabile predisporre all'interno dello stampo e/o sulla superficie dell’anima di rinforzo (4) dei sistemi di bloccaggio come perni, fori etc.... A stampo chiuso e con l’anima di rinforzo (4) inserita avviene lo stampaggio del materiale termoplastico o termoindurente che coprirà parzialmente o totalmente l’anima di rinforzo (5) in tal modo realizzando l’involucro (5) in modo tale che tra anima di rinforzo ed involucro (5) si crei un corpo unico solidale.
..chiusura “a scatola†: questa procedura prevede la produzione indipendente dell’anima di rinforzo (4) (in materiale composito con metodi noti o con riferimento al brevetto n. TV2009A000029 (Rampin))) e dell’involucro (5) in termoplastico o termoindurente (mediante stampaggio); l’involucro (5) à ̈ formato di due parti accoppiabili denominate scatola e coperchio: la scatola avrà al suo interno lo spazio necessario per inserire l’anima di rinforzo (4); dopo l’inserimento del nucleo si unirà il coperchio alla scatola mediante metodi noti come, a titolo esemplificativo, l’incollaggio, la saldatura ad ultrasuoni, il fissaggio meccanico.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo sottopiede porta-tacco per calzatura con rinforzo in materiale composito del tipo comprendente due porzioni di cui una porzione anteriore (2), corrispondente all’area della pianta del piede, ed una porzione posteriore (3), corrispondente all’area del tallone e del famice del piede caratterizzato dal fatto che la parte posteriore (3) comprende almeno un’anima di rinforzo (4) in materiale composito in fibra di carbonio e/o Kevlar incorporata, totalmente o parzialmente, da almeno un involucro (5) in materiale termoplastico o termoindurente.
  2. 2. Dispositivo sottopiede porta-tacco per calzatura con rinforzo in materiale composito secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che l’anima di rinforzo (4) à ̈ realizzata nel materiale composito di cui al brevetto n. TV2009A000029 (Rampin).
  3. 3. Dispositivo sottopiede porta-tacco per calzatura con rinforzo in materiale composito secondo le rivendicazioni 1 e 2 caratterizzato dal fatto che l’anima di rinforzo (4) à ̈ provvista di almeno una feritoia (41 ) passante e di almeno un’apertura passante (42).
  4. 4. Dispositivo sottopiede porta-tacco per calzatura con rinforzo in materiale composito secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che l’anima di rinforzo (4) à ̈ provvista di almeno una zona scaricata.
  5. 5. Dispositivo sottopiede porta-tacco per calzatura con rinforzo in materiale composito secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che l’involucro (5) à ̈ controsagomato relativamente all’anima di rinforzo che ingloba.
  6. 6. Dispositivo sottopiede porta-tacco per calzatura con rinforzo in materiale composito secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che comprende tutto l’esposto in descrizione.
ITTV2009A000032A 2009-03-05 2009-03-05 Dispositivo sottopiede porta-tacco per calzatura con rinforzo in materiale composito. IT1395559B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTV2009A000032A IT1395559B1 (it) 2009-03-05 2009-03-05 Dispositivo sottopiede porta-tacco per calzatura con rinforzo in materiale composito.
EP10001869A EP2225960A1 (en) 2009-03-05 2010-02-24 Heel-bearing footbed device for footwear with reinforcement of composite material

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTV2009A000032A IT1395559B1 (it) 2009-03-05 2009-03-05 Dispositivo sottopiede porta-tacco per calzatura con rinforzo in materiale composito.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTV20090032A1 true ITTV20090032A1 (it) 2010-09-06
IT1395559B1 IT1395559B1 (it) 2012-09-28

Family

ID=42041509

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTV2009A000032A IT1395559B1 (it) 2009-03-05 2009-03-05 Dispositivo sottopiede porta-tacco per calzatura con rinforzo in materiale composito.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2225960A1 (it)
IT (1) IT1395559B1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9504289B2 (en) 2013-03-15 2016-11-29 Nike, Inc. Sole structures and articles of footwear having a lightweight midsole member with protective elements
US9301566B2 (en) 2013-03-15 2016-04-05 Nike, Inc. Sole structures and articles of footwear having a lightweight midsole member with protective elements
US9510635B2 (en) 2013-03-15 2016-12-06 Nike, Inc. Sole structures and articles of footwear having a lightweight midsole member with protective elements
CA2902810C (en) * 2013-03-15 2017-06-27 Nike Innovate C.V. Sole structures and articles of footwear having lightweight midsole members with protective elements
IT201600123067A1 (it) * 2016-12-05 2018-06-05 Kristek Remy Jean Denis Maurice "soletta sottopiede per calzatura a struttura implementata provvista di corpo strutturale in materiale composito".
EP3932243A1 (en) * 2020-07-01 2022-01-05 Tacchificio Villa Cortese S.r.l. Bi-component plastic insole obtained by injection molding

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2678810A1 (fr) * 1991-07-09 1993-01-15 Jourdan Ind Charles Structure de chaussure "confort" et chaussure comportant une telle structure.
EP0913101A2 (en) * 1997-10-28 1999-05-06 LOTTO S.p.A. Device for differentiating the torsional stress reactions of shoes for soccer or similar sports
US20070011918A1 (en) * 2005-07-18 2007-01-18 Snow Rebecca E Shoe construction
US20070163150A1 (en) * 2006-01-13 2007-07-19 Union Footwear Technologies Co. Ltd. Insole board for high-heel shoe
US20080086906A1 (en) * 2006-10-17 2008-04-17 Pointe Noir Pty Ltd. Dance shoe

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0723803A (ja) 1993-07-06 1995-01-27 Asahi Chem Ind Co Ltd 靴中底及びその製造方法
JPH0870908A (ja) 1994-09-07 1996-03-19 Kooriyama Shiyuu Parts:Kk 靴中底用シャンク
IT1296094B1 (it) 1997-11-11 1999-06-09 Forestali S R L Suoletto di montaggio per l'assemblaggio di calzature, calzatura assemblata sul suoletto e procedimento di preparazione

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2678810A1 (fr) * 1991-07-09 1993-01-15 Jourdan Ind Charles Structure de chaussure "confort" et chaussure comportant une telle structure.
EP0913101A2 (en) * 1997-10-28 1999-05-06 LOTTO S.p.A. Device for differentiating the torsional stress reactions of shoes for soccer or similar sports
US20070011918A1 (en) * 2005-07-18 2007-01-18 Snow Rebecca E Shoe construction
US20070163150A1 (en) * 2006-01-13 2007-07-19 Union Footwear Technologies Co. Ltd. Insole board for high-heel shoe
US20080086906A1 (en) * 2006-10-17 2008-04-17 Pointe Noir Pty Ltd. Dance shoe

Also Published As

Publication number Publication date
IT1395559B1 (it) 2012-09-28
EP2225960A1 (en) 2010-09-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTV20090032A1 (it) Dispositivo sottopiede porta-tacco per calzatura con rinforzo in materiale composito.
US7900375B2 (en) Ballet pointe shoes
US7496982B2 (en) Footwear
EP3135146B1 (en) Welt-frame construction and protection devices for use in shoes
ITMI952540A1 (it) Calzatura sportiva con suola avente almeno uno strato parzialmente interessante la suola stessa in materiale composito
IT201800006773A1 (it) Calzatura, e procedimento per la sua realizzazione
ITMI980076A1 (it) Elemento di irrigidimento per calzatura avente un comportamento rigido o almeno semirigido conformato a sandwich ed impiegabile
BRPI1011722B1 (pt) método de fabricação de calçados
ITPD20100035A1 (it) Metodo di produzione di calzature e calzatura realizzata secondo tale metodo
IT201600123067A1 (it) "soletta sottopiede per calzatura a struttura implementata provvista di corpo strutturale in materiale composito".
CN201782101U (zh) 一种鞋脚尖带鞋箱的舞蹈鞋
CN206949636U (zh) 运动鞋
ITTV20100030A1 (it) Suoletta per calzatura
IT201900002675A1 (it) Calzatura di sicurezza e/o per uso sportivo e relativo metodo di realizzazione
ITFI20100149A1 (it) Sottopiede per calzature, forma di montaggio e procedimento produttivo da utilizzarsi con detto sottopiede
IT202100009020A1 (it) Soletta di montaggio per calzature
ITAN20090091A1 (it) Dispositivo di fissaggio per sottotacchi di calzature e calzatura provvista di tale dispositivo.
IT201800007894A1 (it) Struttura di scarpa modellabile
ITUD20130088A1 (it) Calzatura sportiva, quale uno scarpone da sci, o simile
JP5225886B2 (ja)
IT201800002461U1 (it) Molla composita per sottopiede di calzatura, preferibilmente per incorporazione in un sottopiede in materiale plastico
IT201800002544A1 (it) Calzatura sportiva, in particolare scarpone da sci
ITMC20090060U1 (it) Plantare anatomico realizzato interamente in cuoio.
ITUB20150585A1 (it) Calzatura e metodo di realizzazione della stessa
ITRN20080021U1 (it) Fondo di calzatura perfezionato.