ITTO990213A1 - Cuneo ribaltabile per l'arresto di ruote di autoveicoli caricati su ve icoli stradali, e dispositivo di arresto che utilizza tale cuneo. - Google Patents
Cuneo ribaltabile per l'arresto di ruote di autoveicoli caricati su ve icoli stradali, e dispositivo di arresto che utilizza tale cuneo.Info
- Publication number
- ITTO990213A1 ITTO990213A1 IT99TO000213A ITTO990213A ITTO990213A1 IT TO990213 A1 ITTO990213 A1 IT TO990213A1 IT 99TO000213 A IT99TO000213 A IT 99TO000213A IT TO990213 A ITTO990213 A IT TO990213A IT TO990213 A1 ITTO990213 A1 IT TO990213A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- wedge
- wheels
- tilting
- working
- working position
- Prior art date
Links
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 2
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 claims 2
- 230000032258 transport Effects 0.000 abstract description 3
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60P—VEHICLES ADAPTED FOR LOAD TRANSPORTATION OR TO TRANSPORT, TO CARRY, OR TO COMPRISE SPECIAL LOADS OR OBJECTS
- B60P3/00—Vehicles adapted to transport, to carry or to comprise special loads or objects
- B60P3/06—Vehicles adapted to transport, to carry or to comprise special loads or objects for carrying vehicles
- B60P3/07—Vehicles adapted to transport, to carry or to comprise special loads or objects for carrying vehicles for carrying road vehicles
- B60P3/073—Vehicle retainers
- B60P3/075—Vehicle retainers for wheels, hubs, or axle shafts
- B60P3/077—Wheel cradles, chocks, or wells
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Public Health (AREA)
- Transportation (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Handcart (AREA)
- Arrangement Or Mounting Of Propulsion Units For Vehicles (AREA)
- Jib Cranes (AREA)
Description
Descrizione dell'Invenzione Industriale avente per titolo:
"Cuneo ribaltabile per l'arresto di ruote di autoveicoli caricati su veicoli stradali, e dispositivo di arresto che utilizza tale cuneo"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un cuneo ribaltabile per l'arresto di ruote di autoveicoli caricati su veicoli stradali e ad un dispositivo di arresto che utilizza tale cuneo.
I veicoli stradali per il trasporto di autoveicoli sono dotati di uno o più pianali di carico, sovrapposti fra di loro, sui quali vengono posizionati gli autoveicoli da trasportare.
Tali autoveicoli da trasportare, dopo essere stati posizionati sui pianali di carico, vengono bloccati per evitarne il movimento longitudinale, posizionando contro le ruote un apposito cuneo, anteriormente alla direzione di marcia del veicolo trasportatore .
La maggior parte dei cunei conosciuti vengono resi solidali al pianale di carico mediante innesti in apposite forature del pianale stesso.
Questi cunei però presentano alcuni inconvenienti, fra i quali:
la necessità di asportarli fuori dalle vie di corsa delle ruote degli autoveicoli da caricare, quando non vengono utilizzati, perché in caso contrario creerebbero un ostacolo durante le operazioni di carico e scarico degli autoveicoli;
durante le operazioni di carico e scarico degli autoveicoli, esiste il rischio di poterli smarrire, dimenticandoli a terra oppure sui pianali senza averli fissati: pertanto, oltre alla perdita del cuneo, vi è il grave pericolo di perderlo durante la marcia, con il rischio di provocare incidenti.
Scopo principale della presente invenzione è quello di risolvere i suddetti problemi della tecnica anteriore, fornendo un cuneo perfezionato in grado di ridurre notevolmente il tempo occorrente per posizionarlo per bloccare oppure sbloccare gli autoveicoli caricati sui pianali, essendo in grado di venire ribaltato automaticamente a scomparsa in apposite vaschette a filo del pianale di carico, non determinando pertanto ostacoli al transito delle ruote, oppure consentendone il ribaltamento in posizione di lavoro.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di prevedere un cuneo perfezionato che, durante le operazioni di scarico degli autoveicoli, sia conformato in modo che le ruote degli stessi, agendo sul cuneo utilizzato, nella posizione di lavoro, per arrestare il primo autoveicolo scaricato, ne determinino automaticamente il ribaltamento con il transito del secondo veicolo da scaricare, tale operazione venendo ripetuta per tutti i successivi autoveicoli da scaricare.
Il posizionamento dei cunei verrà ad essere distribuito sui pianali di carico, in relazione al posizionamento dei vari autoveicoli prescelti per il carico da trasportare.
Si prevede inoltre la possibilità di rendere mobile il dispositivo, composto da un cuneo destro ed uno sinistro, ed anche in una versione con cunei indipendenti, variando così la posizione longitudinale sui pianali di carico, in relazione alla posizione delle ruote degli autoveicoli da caricare.
Un'ulteriore possibilità è rappresentata dal fatto di realizzare cunei indipendenti, non più incassati nel pianale, ma posizionati sul pianale stesso.
I suddetti ed altri scopi e vantaggi dell'invenzione, quali risulteranno dal seguito della descrizione, vengono raggiunti con un cuneo ribaltabile ed un dispositivo di arresto come quelli descritti nelle rivendicazioni 1 e 14. Forme di realizzazione preferite e varianti non banali della presente invenzione formano l'oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
La presente invenzione verrà meglio descritta da alcune forme preferite di realizzazione, fornite a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
la Figura 1 è una vista in pianta di una porzione di un pianale di carico dove è riportata una forma di realizzazione preferita del complessivo con i cunei destro e sinistro ribaltati in posizione di riposo a scomparsa nella vaschetta a filo del pianale di carico; le Figure 2 e 3 rappresentano due sezioni, rispettivamente sulle linee A-A e B-B di Fig, 1, che raffigurano il cuneo ed il cinematismo nella posizione di lavoro e di riposto, nella versione con cunei accoppiati;
la Figura 4 illustra una vista esplosa e le sezioni di alcuni particolari del cuneo;
la Figura 4A è una vista laterale della staffa del cuneo dell'invenzione;
la Figura 5 illustra la sezione del cuneo, con una vaschetta di contenimento, nella versione incassata nel pianale di carico; e
la Figura 5A illustra la sezione del cuneo, con una vaschetta di contenimento, nella versione non incassata nel pianale di carico, ma posizionata al di sopra di questo.
Facendo riferimento alle Fig. da 1 a 4, è illustrata una versione preferita della presente invenzione dotata di cunei accoppiati.
Secondo tale versione, gli scopi dell'invenzione vengono raggiunti mediante un cuneo 1 reso solidale al pianale di carico 2, alloggiato in una vaschetta 3, incassata nel pianale 2. Tale cuneo 1 è costituito preferibilmente da una sbarra metallica sagomata a quadrilatero di forma geometrica varia; il cuneo 1 è calettato su perni 4 e 5, i quali fungono da cerniera. Pertanto, il cuneo 1 percorre un arco di cerchio dalla posizione A di lavoro alla posizione B di riposo, a scomparsa nella vaschetta 3, evitando così di creare un ostacolo al passaggio delle ruote degli autoveicoli (illustrate a tratteggio in Fig. 3) durante le operazioni di carico (direzione della freccia D in Fig. 1 e 3) e scarico (direzione della freccia C in Fig. 3).
La movimentazione del cuneo 1, dalla posizione di lavoro A alla posizione di riposo B, a scomparsa, può avvenire sia con 1'intervento dell'operatore, sia per l'azione della ruota dell'autoveicolo in fase di scarico.
Per riportare il cuneo 1 nella posizione di lavoro A dalla posizione di riposo B, l'operatore può agire sia manualmente (tramite ad esempio comuni fettucce o altri mezzi di sollevamento a presa, non illustrati), sia esercitando una pressione con il piede sulla staffa 6, la quale, ruotando di 90° sui perni 4 e 5 ed essendo solidale al cuneo sinistro ed al cuneo destro mediante i due bracci 6a e 6b fissati alle estremità con spine ai perni 4, ne determina il ribaltamento fino all'arresto dì fine corsa.
Il sistema di bloccaggio dei cunei nella posizione di lavoro A avviene tramite un dispositivo con molla 7, raffigurato più in dettaglio in Fig. 2, il quale si basa sul raggiungimento e superamento di un punto morto di lavoro, da parte di un sistema di molle, per ottenere e mantenere la posizione di lavoro A in modo efficiente. La Fig. 2 indica con linee tratteggiate la posizione di staffa 6 e molla 7 in fase di sblocco del cuneo 1, ed indica con linee continue la posizione di staffa 6 e molla 7 in posizione di blocco operativo, una volta superato il punto morto dato dal punto di massima tensione della molla 7 stessa. Un funzionamento analogo può essere ottenuto tramite la particolare configurazione del cuneo 1 e della vaschetta 3, come si vede meglio in Fig. 4. Tale configurazione, che è illustrata a scopo esemplificativo e non limitativo, prevede la presenza di una pluralità di denti 9 atti a collocarsi in corrispondenti aperture 10 della vaschetta 3 per mantenere il cuneo 1 in posizione operativa eretta durante il bloccaggio .
La Fig. 5A illustra una variante operativa dell'invenzione, in cui è prevista una vaschetta 11 di contenimento del cuneo che non è incassata sotto il livello 12 del pianale di carico, bensì è collocata sopra di esso, fissandola con opportuni mezzi di fissaggio (non illustrati), e presenta ai suoi lati una coppia di piani inclinati 13 di pendenza tale da non ostacolare le operazioni di carico e scarico degli autoveicoli.
Come visto, è possibile quindi prevedere un dispositivo di arresto delle ruote degli autoveicoli comprendente almeno uno (e preferibilmente due) dei cunei 1 sopra descritti, in rapporto parallelo o indipendente tra loro.
Come apparirà evidente agli esperti nel ramo, sono possibili numerose varianti e modifiche al cuneo della presente invenzione, senza discostarsi dal campo di applicazione dell'invenzione come definito dalle rivendicazioni allegate. Ad esempio, sarà sufficiente prevedere un solo cuneo 1 per garantire la perfetta inamovibilità degli autoveicoli sul pianale, oppure potranno prevedersene due o un numero maggiore a seconda delle applicazioni.
Inoltre, i cunei 1 potranno essere tra loro allineati in senso trasversale, oppure sfalsati, grazie alla flessibilità di installazione che ne consente il disaccoppiamento, anche operativo.
Oltre ai comandi manuali o a pedale sopra descritti, si potranno prevedere, allo scopo di portare il cuneo 1 dell'invenzione nelle sue due posizioni operative A e B, comandi di vario tipo, ad esempio pneumatici, idraulici, elettrici, a distanza, ecc., per una movimentazione parallela e contemporanea dei cunei 1, oppure dedicata soltanto ad alcuni di essi, sempre a seconda delle applicazioni .
L'angolo tra le due posizioni di lavoro A e riposo B del cuneo 1 è stato rappresentato come pari a circa 90° (supponendo che la posizione di riposo sia ottenuta con un angolo di 0° rispetto al piano del pianale di carico 12), ma ovviamente si possono adottare altre soluzioni in cui l'angolo stesso è inferiore o superiore a 90°, a condizione ovviamente di garantire sempre il blocco dell'autoveicolo in fase di trasporto: a tal proposito, il campo di posizioni angolari che garantisce tale blocco varia da circa 60° a circa 135° rispetto al piano del pianale di carico 12.
Claims (20)
- RIVENDICAZIONI 1. Cuneo ribaltabile (1) per l'arresto di ruote di autoveicoli caricati su veicoli stradali, caratterizzato dal fatto che detto cuneo (1) è girevole intorno ad un asse trasversale rispetto alla direzione di carico e scarico degli autoveicoli, detto cuneo (1) essendo atto ad occupare una posizione di lavoro (A) in cui impedisce alle ruote degli autoveicoli di muoversi in fase di trasporto, ed una posizione di riposo (B) in cui non frappone ostacoli al passaggio su di esso delle ruote degli autoveicoli.
- 2. Cuneo ribaltabile (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di essere costituito da una sbarra metallica sagomata a quadrilatero che, nella posizione di riposo (B) è posta ad un angolo di 0° rispetto al piano di carico (12) e nella posizione di lavoro. (A) è posta ad un angolo variabile tra 60° e 135°.
- 3. Cuneo ribaltabile (1) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che l'angolo tra la posizione di riposo (B) e la posizione di lavoro (A) è pari a 90°.
- 4. Cuneo ribaltabile (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto cuneo (1) nella posizione di riposo (B) è contenuto a scomparsa all'interno di una vaschetta di contenimento (3, 11).
- 5. Cuneo ribaltabile (1) secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta vaschetta di contenimento (3) è collocata a scomparsa al di sotto del piano del pianale di carico (12) di detto veicolo stradale.
- 6. Cuneo ribaltabile (1) secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta vaschetta di contenimento (11) è collocata al di sopra del piano del pianale di carico (12) di detto veicolo stradale, detta vaschetta (11) essendo dotata di piani inclinati (13) per il passaggio delle ruote di detti autoveicoli in fase di carico e scarico degli stessi.
- 7. Cuneo ribaltabile (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di essere dotato di un dispositivo a molle (7) atto a portare automaticamente detto cuneo (1) nella posizione di lavoro (A) ed atto a trattenere detto cuneo (1) nella posizione di riposo (B) quando esso è spinto in tale posizione al superamento del punto di lavoro di detto dispositivo a molle (7).
- 8. Cuneo ribaltabile (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto di essere dotato di una pluralità di denti (9), detti denti (9) cooperando con una rispettiva pluralità di corrispondenti aperture (10) in detta vaschetta (3, 11) per mantenere detto cuneo (1) nella sua posizione di lavoro (A).
- 9. Cuneo ribaltabile (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere inoltre mezzi di comando atti a spostare detto cuneo (1) nelle sue posizioni di lavoro (A) e riposo (B).
- 10. Cuneo ribaltabile (1) secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di comando sono costituiti da mezzi manuali per tirare detto cuneo (1) nella sua posizione di lavoro (A) e da mezzi a pedale (6) per liberare detto cuneo (1) dalla sua posizione di lavoro (A) e consentirgli di essere spinto nella posizione di riposo (B) dalle ruote degli autoveicoli in fase di scarico.
- 11. Cuneo ribaltabile (1) secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di comando sono costituiti da mezzi manuali per tirare detto cuneo (1) nella sua posizione di lavoro (A) e da mezzi a pedale (6) per riportare detto cuneo (1) dalla sua posizione di lavoro (A) alla sua posizione di riposo (B).
- 12. Cuneo ribaltabile (1) secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di comando sono costituiti da mezzi a pedale (6).
- 13. Cuneo ribaltabile (1) secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di comando sono costituiti da mezzi pneumatici, idraulici e/o elettrici.
- 14. Dispositivo per l'arresto di ruote di autoveicoli caricati su veicoli stradali, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un cuneo ribaltabile (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 13.
- 15. Dispositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che i cunei ribaltabili (1) sono due.
- 16. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che i due cunei (1) sono girevoli intorno allo stesso asse e sono reciprocamente connessi da una staffa (6) dotata di bracci (6a, 6b) per la connessione ai due cunei (1).
- 17. Dispositivo secondo la rivendicazione 16, caratterizzato dal fatto che detta staffa (6) è atta a comandare e/o abilitare lo spostamento dei due cunei (1) nelle loro rispettive posizioni di lavoro (A) e riposo (B), e, quando detta staffa (6) abilita lo spostamento dalla posizione di lavoro (A) alla posizione di riposo (B), detto spostamento essendo effettuato dalle ruote degli autoveicoli in fase di scarico.
- 18. Dispositivo secondo la rivendicazione 16, caratterizzato dal fatto che detta staffa (6) è atta a comandare e/o abilitare lo spostamento dei due cunei (1) dalle loro rispettive posizioni di lavoro (A) alle loro rispettive posizioni di riposo (B), quando detta staffa (6) abilita lo spostamento dalla posizione di lavoro (A) alla posizione di riposo (B), detto spostamento essendo effettuato dalle ruote degli autoveicoli in fase di scarico, ciascuno di detti due cunei (1) essendo dotato inoltre di mezzi manuali per portarlo dalla sua posizione di riposo (B) a quella di lavoro (A).
- 19. Dispositivo secondo la rivendicazione 10 o 11, caratterizzato dal fatto che detti cunei (1) sono comandabili, tramite mezzi di comando, in modo tra loro indipendente nelle rispettive posizioni di lavoro (A) e riposo (B).
- 20. Dispositivo secondo la rivendicazione 19, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di comando sono di tipo pneumatico, idraulico e/c elettrico .
Priority Applications (4)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT1999TO000213A IT1308821B1 (it) | 1999-03-19 | 1999-03-19 | Cuneo ribaltabile per l'arresto di ruote di autoveicoli caricati suveicoli stradali, e dispositivo di arresto che utilizza tale cuneo. |
| AT99121545T ATE283777T1 (de) | 1999-03-19 | 1999-10-29 | Schwenkbarer radkeil für fahrzeugtransporter |
| EP99121545A EP1038725B1 (en) | 1999-03-19 | 1999-10-29 | Pivotable chock for vehicle transporter |
| DE69922337T DE69922337T2 (de) | 1999-03-19 | 1999-10-29 | Schwenkbarer Radkeil für Fahrzeugtransporter |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT1999TO000213A IT1308821B1 (it) | 1999-03-19 | 1999-03-19 | Cuneo ribaltabile per l'arresto di ruote di autoveicoli caricati suveicoli stradali, e dispositivo di arresto che utilizza tale cuneo. |
Publications (2)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITTO990213A1 true ITTO990213A1 (it) | 1999-06-19 |
| IT1308821B1 IT1308821B1 (it) | 2002-01-11 |
Family
ID=11417646
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT1999TO000213A IT1308821B1 (it) | 1999-03-19 | 1999-03-19 | Cuneo ribaltabile per l'arresto di ruote di autoveicoli caricati suveicoli stradali, e dispositivo di arresto che utilizza tale cuneo. |
Country Status (4)
| Country | Link |
|---|---|
| EP (1) | EP1038725B1 (it) |
| AT (1) | ATE283777T1 (it) |
| DE (1) | DE69922337T2 (it) |
| IT (1) | IT1308821B1 (it) |
Families Citing this family (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| GB2359530A (en) * | 2000-02-23 | 2001-08-29 | Automobile Ass Ltd The | Securing wheels of a vehicle supported on a trailer |
| ITTO20030732A1 (it) * | 2003-09-24 | 2003-12-23 | Rolfo Spa | Cuneo dotato di mezzi di tenuta per ruote di veicoli. |
| SE0402169L (sv) | 2004-09-10 | 2005-07-26 | Car O Liner Ab | Kombinerad ramp- och pallbockskonstruktion |
| SK8451Y1 (sk) * | 2018-06-14 | 2019-05-06 | Tatravagonka As | Mechanizmus na výškové prestavenie kolesovej zarážky |
Family Cites Families (6)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US2623759A (en) * | 1950-08-03 | 1952-12-30 | Gilbert R Forbas | Wheel chock for wheeled vehicles |
| DE940203C (de) * | 1953-05-07 | 1956-03-15 | Talbot Waggonfab | Fahrzeug zum Transport von Kraftfahrzeugen |
| FR2284481A1 (fr) * | 1974-09-11 | 1976-04-09 | Baronnet Andre | Calage rapide pour transport des automobiles |
| FR2547782A1 (fr) * | 1983-06-21 | 1984-12-28 | Lohr Sa | Cale escamotable pour l'immobilisation de voitures automobiles en charge sur un vehicule de transport routier |
| FI79492C (fi) * | 1988-05-31 | 1990-01-10 | Rautaruukki Oy | Hjulblock. |
| FR2725946A1 (fr) * | 1994-10-24 | 1996-04-26 | Lohr Ind | Cale a rapporter sur un plan porteur presentant des perforations |
-
1999
- 1999-03-19 IT IT1999TO000213A patent/IT1308821B1/it active
- 1999-10-29 DE DE69922337T patent/DE69922337T2/de not_active Expired - Lifetime
- 1999-10-29 AT AT99121545T patent/ATE283777T1/de not_active IP Right Cessation
- 1999-10-29 EP EP99121545A patent/EP1038725B1/en not_active Expired - Lifetime
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| IT1308821B1 (it) | 2002-01-11 |
| DE69922337D1 (de) | 2005-01-05 |
| DE69922337T2 (de) | 2005-12-15 |
| EP1038725A1 (en) | 2000-09-27 |
| ATE283777T1 (de) | 2004-12-15 |
| EP1038725B1 (en) | 2004-12-01 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| CA1238525A (en) | Device for restricting rolling of cylindrical objects | |
| ES2640757T3 (es) | Dispositivo de carga | |
| US3087744A (en) | Long load vehicle | |
| US3073458A (en) | Powered outrigger beams for vehicles | |
| US2587265A (en) | Vehicle ramp | |
| US4153270A (en) | Sliding hitch-ball holder and guide rack assembly | |
| ITTO990213A1 (it) | Cuneo ribaltabile per l'arresto di ruote di autoveicoli caricati su ve icoli stradali, e dispositivo di arresto che utilizza tale cuneo. | |
| US3420390A (en) | Transfer trailer drawbar device | |
| ES2242276T3 (es) | Aparato para el transporte de una maquina de obra. | |
| US2750197A (en) | Trailer with adjustable rear wheels for transverse positioning thereof | |
| JP7177600B2 (ja) | 車両運搬用の荷台 | |
| ES2797744T3 (es) | Chasis de vehículo utilitario | |
| US4341500A (en) | Loading equipment | |
| ITTO951031A1 (it) | Veicolo a due pianali sovrapposti per il trasporto di autoveicoli | |
| GB2220921A (en) | Self loading container vehicles | |
| DE2924820A1 (de) | Fahrbares arbeits- und/oder rettungsgeraet | |
| DE19810769C2 (de) | Straßenfahrzeug zum Transport und Magazinieren von Verkehrsschildern | |
| US1895387A (en) | Logging bolster | |
| DE2246821A1 (de) | Ladevorrichtung fuer lastfahrzeugaufbauten | |
| US10569625B1 (en) | Apparatus and method for distributing a tarp over a cargo on a truck load bed | |
| US4425002A (en) | Hinged cab guard | |
| DE2743373B2 (de) | Elektrokarren mit Ladeplattform und hinter dem Fahrersitz angeordnetem Hydraulikdrehkran | |
| DE3804845A1 (de) | Transportfahrzeug fuer glasscheibenpakete ii | |
| DE3827076A1 (de) | Transportfahrzeug fuer glasscheibenpakete iv | |
| FI12425U1 (fi) | Perävaunu |