ITTO950673A1 - Procedimento per la produzione di uno scambiatore di calore, in particolare per la produzione di un condensatore per sistemi di - Google Patents

Procedimento per la produzione di uno scambiatore di calore, in particolare per la produzione di un condensatore per sistemi di Download PDF

Info

Publication number
ITTO950673A1
ITTO950673A1 IT95TO000673A ITTO950673A ITTO950673A1 IT TO950673 A1 ITTO950673 A1 IT TO950673A1 IT 95TO000673 A IT95TO000673 A IT 95TO000673A IT TO950673 A ITTO950673 A IT TO950673A IT TO950673 A1 ITTO950673 A1 IT TO950673A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tubular element
distributor
production
heat exchanger
openings
Prior art date
Application number
IT95TO000673A
Other languages
English (en)
Inventor
Maurizio Parrino
Andrea Parola
Luigi Dentis
Vittorio Bassignana
Original Assignee
Borletti Climatizzazione
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=11413782&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITTO950673(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Borletti Climatizzazione filed Critical Borletti Climatizzazione
Priority to IT95TO000673A priority Critical patent/IT1280900B1/it
Publication of ITTO950673A0 publication Critical patent/ITTO950673A0/it
Priority to EP96111912A priority patent/EP0757928B1/en
Priority to DE69611640T priority patent/DE69611640T2/de
Priority to ES96111912T priority patent/ES2155552T3/es
Priority to CN96111809.1A priority patent/CN1114815C/zh
Priority to JP8207246A priority patent/JPH09119795A/ja
Priority to ARP960103898A priority patent/AR004504A1/es
Priority to PL96315538A priority patent/PL315538A1/xx
Priority to BR9604065-3A priority patent/BR9604065A/pt
Priority to TR96/00651A priority patent/TR199600651A1/xx
Publication of ITTO950673A1 publication Critical patent/ITTO950673A1/it
Publication of IT1280900B1 publication Critical patent/IT1280900B1/it
Application granted granted Critical

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28FDETAILS OF HEAT-EXCHANGE AND HEAT-TRANSFER APPARATUS, OF GENERAL APPLICATION
    • F28F9/00Casings; Header boxes; Auxiliary supports for elements; Auxiliary members within casings
    • F28F9/02Header boxes; End plates
    • F28F9/04Arrangements for sealing elements into header boxes or end plates
    • F28F9/16Arrangements for sealing elements into header boxes or end plates by permanent joints, e.g. by rolling
    • F28F9/18Arrangements for sealing elements into header boxes or end plates by permanent joints, e.g. by rolling by welding
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D53/00Making other particular articles
    • B21D53/02Making other particular articles heat exchangers or parts thereof, e.g. radiators, condensers fins, headers
    • B21D53/08Making other particular articles heat exchangers or parts thereof, e.g. radiators, condensers fins, headers of both metal tubes and sheet metal
    • B21D53/085Making other particular articles heat exchangers or parts thereof, e.g. radiators, condensers fins, headers of both metal tubes and sheet metal with fins places on zig-zag tubes or parallel tubes
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28FDETAILS OF HEAT-EXCHANGE AND HEAT-TRANSFER APPARATUS, OF GENERAL APPLICATION
    • F28F9/00Casings; Header boxes; Auxiliary supports for elements; Auxiliary members within casings
    • F28F9/02Header boxes; End plates
    • F28F9/0202Header boxes having their inner space divided by partitions
    • F28F9/0204Header boxes having their inner space divided by partitions for elongated header box, e.g. with transversal and longitudinal partitions
    • F28F9/0209Header boxes having their inner space divided by partitions for elongated header box, e.g. with transversal and longitudinal partitions having only transversal partitions
    • F28F9/0212Header boxes having their inner space divided by partitions for elongated header box, e.g. with transversal and longitudinal partitions having only transversal partitions the partitions being separate elements attached to header boxes
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F28HEAT EXCHANGE IN GENERAL
    • F28FDETAILS OF HEAT-EXCHANGE AND HEAT-TRANSFER APPARATUS, OF GENERAL APPLICATION
    • F28F9/00Casings; Header boxes; Auxiliary supports for elements; Auxiliary members within casings
    • F28F9/02Header boxes; End plates
    • F28F9/0243Header boxes having a circular cross-section
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F25REFRIGERATION OR COOLING; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS; MANUFACTURE OR STORAGE OF ICE; LIQUEFACTION SOLIDIFICATION OF GASES
    • F25BREFRIGERATION MACHINES, PLANTS OR SYSTEMS; COMBINED HEATING AND REFRIGERATION SYSTEMS; HEAT PUMP SYSTEMS
    • F25B39/00Evaporators; Condensers
    • F25B39/04Condensers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Heat-Exchange Devices With Radiators And Conduit Assemblies (AREA)
  • Air-Conditioning For Vehicles (AREA)

Abstract

Lo scambiatore di calore (10) comprende una coppia di distributori fra loro paralleli (12, 14) ed una pluralità di tubi (16) per il passaggio di fluido. Ciascun distributore (12, 14) comprende un elemento tubolare (20) ed una pluralità di setti divisori (22) che suddividono il volume interno dell'elemento tubolare (20) in una pluralità di camere fra loro allineate lungo l'asse del distributore (12, 14). I setti divisori (22) sono inseriti a partire da un'estremità aperta dell'elemento tubolare (20) e vengono posizionati in punti prestabiliti mediante scorrimento lungo l'asse longitudinale dell'elemento tubolare. Successivamente, nella parete dell'elemento tubolare si ricavano una serie di aperture (42) che servono per l'accoppiamento di porzioni di estremità di tubi (16) per il paesaggio di fluido.(fig. 1)

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo: "Procedimento per la produzione di uno scambiatore di calore, in particolare per la produzione di un condensatore per sistemi di climatizzazione per veicoli"
La presente invenzione riguarda un procedimento per la produzione di uno scambiatore di calore, in particolare per la produzione di un condensatore per sistemi di climatizzazione di veicoli.
Più precisamente, l’invenzione riguarda un procedimento per la produzione di uno scambiatore di calore comprendente una coppia di distributori fra loro paralleli ed una pluralità di tubi per il passaggio di fluido disposti fra i distributori, in cui ciascun distributore presenta al suo interno una pluralità di setti divisori per suddividere il volume interno del distributore in una pluralità di camere fra loro allineate lungo l'asse del distributore .
Scambiatori di calore di questo tipo vengono normalmente utilizzati come condensatori nei sistemi di climatizzazione di veicoli e sono conosciuti nel settore come condensatori del tipo "PARALLEL FLOW”. I setti divisori all’interno dei distributori hanno lo scopo di creare dei passaggi obbligati in modo che l’intera portata di fluido attraversi in successione varie schiere di tubi nel percorso che va dall’ingresso all'uscita dello scambiatore di calore. La presenza dei setti divisori all'interno dei distributori fa sì che i tubi che intercollegano i due distributori siano suddivisi in una serie di schiere disposte in serie fra loro, mentre i tubi appartenenti a ciascuna schiera risultano collegati in parallelo fra loro.
Un primo sistema noto per disporre i setti di separazione all'interno di un distributore prevede di partire da due semigusci, ciascuno dei quali ha sostanzialmente la forma di un tubo tagliato secondo un piano passante per il proprio asse longitudinale. I setti di separazione vengono disposti in uno dei due semigusci in posizioni prestabilite ed i due semigusci vengono poi accoppiati fra loro e saldati lungo la loro linea di giunzione perimetrale.
Il principale inconveniente di questo sistema è la necessità di disporre di due semigusci distinti per ciascun distributore, che non sono in genere disponibili come componenti standardizzati. Inoltre, questo sistema è difficilmente automatizzabile e la saldatura lungo la linea di accoppiamento dei due semigusci rappresenta un aspetto critico ai fini dell ’affidabilità dello scambiatore di calore, poiché aumenta il rischio di perdite di fluido, soprattutto nel caso di condizioni di impiego con pressioni e temperature alquanto gravose.
Un altro sistema noto per introdurre setti divisori all'interno di un distributore consiste nel partire da un tubo tondo estruso e nel ricavare dei tagli nella parete del tubo in corrispondenza dei punti in cui devono essere disposti i setti divisori. I setti vengono introdotti nel tubo attraverso questi tagli, i quali vengono successivamente chiusi mediante saldatura.
L’inconveniente di questo secondo sistema è che nel distributore finito esistono un numero relativamente elevato di possibili punti di perdita in corrispondenza dei tagli attraverso i quali sono stati inseriti i setti divisori.
Il brevetto US-A-4762 152 descrive un sistema in cui i setti divisori vengono inseriti a partire da un’estremità aperta del distributore e vengono fatti scorrere assialmente fino a raggiungere una posizione prestabilita. I tubi di passaggio del fluido vengono fissati ad appendici integrali sporgenti dalla superficie esterna del distributore, ricavate mediante lavorazioni ad asportazione di truciolo o di deformazione plastica. Sebbene il sistema di fissaggio dei setti divisori descritto nel documento US-A-4.762.152 riduca efficacemente il rischio di perdite di fluido, il fatto di dover ricavare appendici integrali al distributore per il fissaggio dei tubi comporta un costo di produzione inaccettabile.
Allo scopo di superare i suddetti inconvenienti, la presente invenzione ha per oggetto un procedimento avente le caratteristiche formanti oggetto della rivendicazione principale.
Secondo la presente invenzione, il distributore è formato da un elemento tubolare estruso o trafilato di tipo standardizzato, nel quale vengono inseriti i setti divisori a partire da una sua estremità aperta. I setti divisori vengono posizionati in punti prestabiliti mediante scorrimento lungo l'asse longitudinale dell'elemento tubolare. Dopo aver posizionato i setti divisori si ricavano nella parete dell'elemento tubolare una pluralità di aperture entro cui vengono inserite le estremità dei tubi per la circolazione del fluido . Le aperture vengono formate mediante risvoltatura di materiale verso l'interno del distributore, senza produzione di sfridi, in modo da formare collari che svolgono la funzione di ritegno delle estremità dei tubi e di trattenimento in senso assiale dei setti divisori.
Il procedimento secondo l'invenzione consente di ottenere una forte riduzione del costo di produzione dello scambiatore di calore finito e permette una forte riduzione delle aree di perdita del fluido. Di conseguenza, si ottengono minori scarti per perdite di fluido dal distributore ed una maggiore affidabilità dello scambiatore di calore.
Sebbene l’invenzione sia stata sviluppata nel caso particolare di un condensatore per sistemi di climatizzazione, si intende che il procedimento secondo l'invenzione può essere applicato per la produzione di distributori per scambiatori di calore di varia natura.
Ulterior caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno evidenti nel corso della descrizione dettagliata che segue , data a puro titolo di esempio non limitativo , con riferimento ai disegni allegati, in cui:
la fig.1 è una vista prospettica schematica parzialmente esplosa di uno scambiatore di calore secondo la presente invenzione,
la fig.2 è uno schema illustrante la ripartizione dei flussi di fluido in uno scambiatore di calore con distributori a camere allineate, e
le figg.3-6 sono viste schematiche illustranti alcune fasi del procedimento secondo l’invenzione.
Riferendosi inizialmente alla fig.l, con 10 è indicato nel suo insieme uno scambiatore di calore, ad esempio un condensatore per sistemi di climatizzazione per veicoli, comprendente una coppia di distributori 12 e 14 disposti parallelamente fra loro. Fra i due distributori 12, 14 si estendono una pluralità di tubi 16, le cui estremità comunicano con i volumi interni dei distributori 12, 14. I tubi 16 sono fissati ad un pacco di alette metalliche 18 e formano una rete di scambio termico fra il fluido che circola all’interno dei tubi e l'aria che lambisce le alette 18. Di preferenza, i tubi 16 hanno una sezione trasversale oblunga e sono fissati alle alette 18 mediante un procedimento di espansione meccanica: i tubi sono cioè inseriti con gioco entro fori allineati del pacco di alette 18 ed il collegamento meccanico fra i tubi 16 e le alette 18 viene ottenuto mediante espansione radiale dei tubi ottenuta con un procedimento di mandrinatura.
Come è visibile nello schema della fig.2, ciascun distributore 12, 14 comprende un elemento tubolare 20, al cui interno sono disposti una pluralità di setti divisori 22, in modo da suddividere il volume interno dell’elemento tubolare 20 in una serie di camere allineate fra loro lungo l'asse longitudinale del distributore.
Nella vista schematica esemplificativa della fig.2, ciascun distributore 12, 14 è munito di due setti divisori che suddividono il volume interno dell’elemento tubolare 20 in tre camere indicate con 24a, 24b e 24c, nel caso del distributore 12 e con 26a, 26b e 26c, nel caso del distributore 14. I setti divisori 22 suddividono i tubi 16 in una serie di schiere, indicate con 16a, 16b, 16c, 16d e 16e, che risultano in serie fra di loro con riferimento al verso di circolazione del fluido. I tubi appartenenti a ciascuna schiera sono invece collegati in parallelo fra loro. Il numero di tubi appartenenti a ciascuna schiera diminuisce progressivamente passando da una schiera all’altra nel verso di attraversamento del fluido, perché nel caso di un condensatore il fluido entra sotto forma di vapore ed esce allo stato liquido e durante il passaggio di stato si ottiene una sostanziale riduzione del volume.
Riferendosi ora alle figg.3-6, verrà descritta la sequenza di assemblaggio dei distributori 12, 14. Con riferimento inizialmente alla fig.3, la realizzazione di un distributore avviene inizialmente mediante taglio ad una lunghezza definita di un elemento tubolare 20 da una barra estrusa di lunghezza commerciale. L’elemento tubolare 20 è generalmente costituito di alluminio e può ad esempio avere un diametro di 20 mm con uno spessore di parete di 1,5 mm. Naturalmente, i parametri dimensionali dell’elemento tubolare 20 potranno variare in funzione delle applicazioni. La fig.3 illustra che i setti divisori 22 sono inseriti all'interno dell'elemento tubolare 20 a partire da una sua estremità aperta 28 e vengono fatti scorrere lungo l'asse longitudinale 30 nel verso indicato dalla freccia 32, fino a raggiungere una posizione assiale prestabilita.
Ciascun setto divisorio 22 potrà avere una sezione trasversale sostanzialmente a C, come illustrato nella fig.3, oppure potrà essere costituito da un disco pieno. Nel caso di elemento con sezione a C, la parete laterale 34 del setto divisorio 22 costituisce una guida avente una sufficiente lunghezza nella direzione dell'asse longitudinale 30 per evitare impuntamenti durante lo scorrimento. Questa forma a C consente pertanto di utilizzare una lamiera di spessore ridotto per la formazione del setto {ad esempio 1 mm). Nel caso in cui il setto 22 fosse costituito da un disco pieno, lo spessore dovrebbe essere maggiore (ad esempio 3-4 mm), in modo da avere una superficie laterale di appoggio sufficientemente ampia.
Ciascun setto divisorio 22 ha una parete laterale 34 che è in rapporto di tolleranza stretta con la superficie interna 36 dell’elemento tubolare 20 e viene spinto lungo l’asse 30 mediante un’asta 38 fino al raggiungimento della posizione definitiva. Naturalmente, verranno inseriti per primi i setti divisori che devono essere posizionati ad una maggiore distanza dall’apertura 28.
Dopo che tutti i setti divisori 22 sono stati posizionati all’interno dell’elemento tubolare 20, si eseguono nella parete del tubo una serie di intagli costituenti le aperture per il collegamento delle estremità dei tubi 16. La fig.4 illustra schematicamente la fase durante la quale vengono ricavati tali intagli. L'elemento tubolare 20 viene trattenuto stazionario in un’attrezzatura apposita, munita di una serie di punte a scalpello 40 dotate di un movimento di avanzamento in senso ortogonale all'asse longitudinale 30 dell'elemento tubolare 20. Le punte a scalpello 40 effettuano il taglio e la risvoltatura verso l’interno del materiale senza produrre sfridi o trucioli, cosa che è particolarmente importante perché la presenza dei setti divisori 22 non permetterebbe l’evacuazione degli sfridi. Per evitare un collassamente del tubo, le aperture 42 possono essere ricavate in due o più fasi. Ad esempio, in un primo momento potrebbero essere ricavate tutte le aperture pari mediante avanzamento delle relative punte a scalpello 40 e successivamente potrebbe essere comandato l’avanzamento delle rimanenti punte a scalpello per ricavare le aperture dispari. Le punte 40 eseguono una risvoltatura verso l’interno dei bordi di lamiera tagliata in modo da formare dei collari 43 (fig.5) aventi forma e dimensioni atte ad alloggiare la porzione di estremità dei tubi 16.
La fig.5 illustra l'elemento tubolare 20 al termine della fase di formazione dei tagli 42. Si nota che ciascun setto divisorio 22 è alloggiato nello spazio definito fra due aperture 42 adiacenti ed è vincolato in .senso assiale rispetto all'elemento tubolare 20 dai risvolti di materiale costituenti i collari 43.
Nelle fasi successive, come illustrato nella fig.6, le estremità dei tubi 16 vengono inserite nei tagli 42 e si esegue una saldobrasatura alla fiamma lungo il perimetro dei tagli 42 per collegare in modo stabile i tubi 16 all’elemento tubolare 20.
Infine , per completare il distributore, si applica ad un'estremità dell’elemento tubolare 20 un raccordo di ingresso/uscita del fluido e si sigilla l'estremità opposta in qualunque modo noto. In alternativa, i raccordi di ingresso ed uscita del fluido potrebbero essere ricavati in corrispondenza della parete laterale del distributore ed in questo caso verrebbero sigillate entrambe le estremità del distributore.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per la produzione di uno scambiatore di calore, in particolare per la produzione di un condensatore per sistemi di climatizzazione di veicoli, in cui lo scambiatore di calore (10) comprende una coppia di distributori (12, 14) fra loro paralleli ed una pluralità di tubi (16) per il passaggio di fluido disposti fra i distributori (12, 14), in cui ciascun distributore (12, 14) comprende un elemento tubolare (20) ed una pluralità di setti divisori (22) che suddividono il volume interno dell’elemento tubolare (20) in una pluralità di camere (24a, 24b, 24c; 26a, 26b, 26c) fra loro allineate lungo l’asse del distributore (12, 14), in cui i setti divisori (22) sono inseriti a partire da un’estremità aperta (28) dell’elemento tubolare (20) e vengono posizionati in punti prestabiliti mediante scorrimento lungo l’asse longitudinale (30) dell’elemento tubolare (20) caratterizzato dal fatto che dopo l'inserimento dei setti divisori (22), si ricavano nella parete dell’elemento tubolare (20) una pluralità di aperture (42) con pareti risvoltate formanti dei collari che trattengono in posizione in senso longitudinale i setti divisori, ed quindi si inseriscono porzioni di estremità dei tubi (16) per il passaggio di fluido nelle rispettive aperture (42) e si collegano dette porzioni di estremità al distributore mediante saldatura.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i setti divisori (22) sono in rapporto dimensionale di tolleranza stretta con il diametro interno (36) dell’elemento tubolare (20).
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 1 o la rivendicazione 2 , caratterizzato dal fatto che le suddette aperture (42) vengono ricavate mediante utensili con punta a scalpello (40) mobili ortogonalmente all'asse longitudinale dell'elemento tubolare (20) atti ad effettuare il taglio e la risvoltatura del materiale senza produzione di trucioli.
  4. 4. Procedimento secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che le suddette aperture (42) sono suddivise in almeno due gruppi che vengono ricavati in fasi successive.
IT95TO000673A 1995-08-07 1995-08-07 Procedimento per la produzione di uno scambiatore di calore, in particolare per la produzione di un condensatore per sistemi di IT1280900B1 (it)

Priority Applications (10)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95TO000673A IT1280900B1 (it) 1995-08-07 1995-08-07 Procedimento per la produzione di uno scambiatore di calore, in particolare per la produzione di un condensatore per sistemi di
ES96111912T ES2155552T3 (es) 1995-08-07 1996-07-24 Un metodo para la fabricacion de un intercambiador de calor, particularmente para la fabricacion de un condensador para sistemas de aire acondicionado para vehiculos.
EP96111912A EP0757928B1 (en) 1995-08-07 1996-07-24 A method for the manufacture of a heat exchanger, particularly for the manufacture of a condenser for vehicle air-conditioning systems
DE69611640T DE69611640T2 (de) 1995-08-07 1996-07-24 Verfahren zum Herstellen eines Wärmetauschers, insbesondere zum Herstellen eines Kondensators für Fahrzeugklimaanlagen
CN96111809.1A CN1114815C (zh) 1995-08-07 1996-08-06 制造热交换器,特别是制造车用空调系统的冷凝器的方法
JP8207246A JPH09119795A (ja) 1995-08-07 1996-08-06 熱交換器の製造、特に、車両の空気調和システム用コンデンサの製造のための方法
ARP960103898A AR004504A1 (es) 1995-08-07 1996-08-06 Un metodo para la fabricacion de un intercambiador de calor, particularmente para la fabricacion de un condensador para sistemas de aire acondicionado vehicular e intercambiador de calor asi obtenido
PL96315538A PL315538A1 (en) 1995-08-07 1996-08-06 Method of making a heat exchanger especially for condensers used in automobile air conditioning systems
BR9604065-3A BR9604065A (pt) 1995-08-07 1996-08-06 Método para a produção de um trocador de calor, em particular para a produção de um radiador para sistemas de climatização de veìculos
TR96/00651A TR199600651A1 (tr) 1995-08-07 1996-08-07 Bir isi degistiricisinin üretimi, özellikle arac havalandirma sistemleri icin bir yogunlastirici üretimi icin bir metod.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95TO000673A IT1280900B1 (it) 1995-08-07 1995-08-07 Procedimento per la produzione di uno scambiatore di calore, in particolare per la produzione di un condensatore per sistemi di

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO950673A0 ITTO950673A0 (it) 1995-08-07
ITTO950673A1 true ITTO950673A1 (it) 1997-02-07
IT1280900B1 IT1280900B1 (it) 1998-02-11

Family

ID=11413782

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95TO000673A IT1280900B1 (it) 1995-08-07 1995-08-07 Procedimento per la produzione di uno scambiatore di calore, in particolare per la produzione di un condensatore per sistemi di

Country Status (10)

Country Link
EP (1) EP0757928B1 (it)
JP (1) JPH09119795A (it)
CN (1) CN1114815C (it)
AR (1) AR004504A1 (it)
BR (1) BR9604065A (it)
DE (1) DE69611640T2 (it)
ES (1) ES2155552T3 (it)
IT (1) IT1280900B1 (it)
PL (1) PL315538A1 (it)
TR (1) TR199600651A1 (it)

Families Citing this family (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19743427B4 (de) * 1997-10-01 2007-05-03 Behr Gmbh & Co. Kg Wärmeübertrager
DE19911334A1 (de) 1999-03-15 2000-09-21 Behr Gmbh & Co Sammelrohr für einen Wärmeübertrager und Herstellungsverfahren hierfür
US20090173482A1 (en) * 2008-01-09 2009-07-09 Beamer Henry E Distributor tube subassembly
ITPD20120073A1 (it) * 2012-03-09 2013-09-10 Idrotermica Veneta Zeggio S P A Metodo per la realizzazione di un collettore a piu' settori di ricircolo e di distribuzione per impianti idraulici, e collettore realizzato con tale metodo
CN102735092B (zh) * 2012-06-27 2013-11-06 浙江金宸三普换热器有限公司 一种新型分流结构的平行流换热器
CN103769468B (zh) * 2012-10-19 2016-12-21 张荣伟 一种制作散热接插头的方法及其制品
CN105135753A (zh) * 2015-08-12 2015-12-09 浙江康盛热交换器有限公司 热泵空调用微通道换热器
CN106066102A (zh) * 2016-05-31 2016-11-02 浙江富源制冷设备股份有限公司 一种微通道侧出风冷凝器及其安装方法
JP6850058B2 (ja) * 2016-07-12 2021-03-31 マーレベーアサーマルシステムズジャパン株式会社 コンデンサ
CN107160121A (zh) * 2017-05-09 2017-09-15 柳州申通汽车科技有限公司 汽车冷凝器芯体的加工方法
CN107175464A (zh) * 2017-05-09 2017-09-19 柳州申通汽车科技有限公司 汽车空调冷凝器的加工工艺
CN114623704A (zh) * 2022-03-04 2022-06-14 德帕姆(杭州)泵业科技有限公司 管式换热器
CN114734398B (zh) * 2022-05-07 2023-09-29 阜阳市节能化工工程有限公司 一种酮塔气体冷却器加工后处理装置

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
SE326681B (it) * 1968-12-03 1970-08-03 Olofstroem Ab
FR2538526B1 (fr) * 1982-12-22 1986-12-19 Chausson Usines Sa Plaque collectrice pour echangeur de chaleur a tubes et boites a eau
US4679289A (en) * 1986-08-15 1987-07-14 Brazeway, Inc. Method and apparatus for forming intruded branch attachment structures in tubing
JPH0321665U (it) * 1989-07-14 1991-03-05
US5193613A (en) * 1992-06-30 1993-03-16 Wallis Bernard J Heat exchanger header tube and method of making
FR2713114B1 (fr) * 1993-12-01 1996-01-19 Valeo Thermique Moteur Sa Perfectionnements à la fabrication d'un échangeur de chaleur en particulier pour véhicules.

Also Published As

Publication number Publication date
EP0757928B1 (en) 2001-01-24
ITTO950673A0 (it) 1995-08-07
JPH09119795A (ja) 1997-05-06
CN1114815C (zh) 2003-07-16
CN1151017A (zh) 1997-06-04
BR9604065A (pt) 1999-10-13
DE69611640D1 (de) 2001-03-01
AR004504A1 (es) 1998-12-16
TR199600651A1 (tr) 1997-03-21
IT1280900B1 (it) 1998-02-11
PL315538A1 (en) 1997-02-17
EP0757928A1 (en) 1997-02-12
ES2155552T3 (es) 2001-05-16
DE69611640T2 (de) 2001-05-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO950673A1 (it) Procedimento per la produzione di uno scambiatore di calore, in particolare per la produzione di un condensatore per sistemi di
US7921558B2 (en) Non-cylindrical refrigerant conduit and method of making same
RU2001126260A (ru) Теплообменник и способ его производства
US5898995A (en) Method of manufacture of a primary heat exchanger jacketed by a secondary heat exchanger
JPH04254171A (ja) レシーバドライヤ一体型コンデンサ
EP3306254B1 (en) Heat exchanger with a heat exchanger tank structure and production method therefor
GB2285858A (en) A two-piece header
EP1213555A1 (en) Heat exchanger, tube for heat exchanger, and method of manufacturing the heat exchanger and the tube
JPH04369388A (ja) 熱交換器
JP2007010298A (ja) レシーバタンク付き熱交換器
EP1657513B1 (en) Heat exchanger
DE2624126A1 (de) Waermetauscher
KR0149117B1 (ko) 열교환기와 그 제조방법
JPS6039959B2 (ja) 熱交換器
JP2001174191A (ja) 熱交換器
US5163509A (en) Manifold assembly and method of making same
ITTO981076A1 (it) Condensatore per impianti di condizionamento d'aria per veicoli.
US20080006390A1 (en) Thermal relief mechanism for combination-type heat exchangers
JPH04105734A (ja) 熱交換器の製造方法
EP0183211A2 (en) Heat exchanger modules and method of manufacturing
JP2004293873A (ja) 熱交換器
JPH04335996A (ja) 熱交換器
US2999304A (en) Method of manufacturing heat exchangers
EP0683372A1 (en) Heat exchanger and method of making heat exchangers
KR100312523B1 (ko) 에어콘의 증발기 코어와 그 제조방법

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted