ITTO950350A1 - Procedimento ed apparecchiatura per la produzione di elementi profilati in materia plastica con estremita' sagomate, e prodotti - Google Patents

Procedimento ed apparecchiatura per la produzione di elementi profilati in materia plastica con estremita' sagomate, e prodotti Download PDF

Info

Publication number
ITTO950350A1
ITTO950350A1 IT95TO000350A ITTO950350A ITTO950350A1 IT TO950350 A1 ITTO950350 A1 IT TO950350A1 IT 95TO000350 A IT95TO000350 A IT 95TO000350A IT TO950350 A ITTO950350 A IT TO950350A IT TO950350 A1 ITTO950350 A1 IT TO950350A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mold
profile
section
elements
shaping
Prior art date
Application number
IT95TO000350A
Other languages
English (en)
Inventor
Pier Aulo Gallina
Original Assignee
Esercizio Ind Materie Plastic
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Esercizio Ind Materie Plastic filed Critical Esercizio Ind Materie Plastic
Priority to IT95TO000350A priority Critical patent/IT1279182B1/it
Publication of ITTO950350A0 publication Critical patent/ITTO950350A0/it
Priority to FR9605160A priority patent/FR2733714A1/fr
Priority to PL96314045A priority patent/PL314045A1/xx
Publication of ITTO950350A1 publication Critical patent/ITTO950350A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1279182B1 publication Critical patent/IT1279182B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C67/00Shaping techniques not covered by groups B29C39/00 - B29C65/00, B29C70/00 or B29C73/00
    • B29C67/0044Shaping techniques not covered by groups B29C39/00 - B29C65/00, B29C70/00 or B29C73/00 for shaping edges or extremities
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C43/00Compression moulding, i.e. applying external pressure to flow the moulding material; Apparatus therefor
    • B29C43/32Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C43/52Heating or cooling
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C35/00Heating, cooling or curing, e.g. crosslinking or vulcanising; Apparatus therefor
    • B29C35/02Heating or curing, e.g. crosslinking or vulcanizing during moulding, e.g. in a mould
    • B29C35/12Dielectric heating
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/02Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
    • B29C65/04Dielectric heating, e.g. high-frequency welding, i.e. radio frequency welding of plastic materials having dielectric properties, e.g. PVC
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/30Vehicles, e.g. ships or aircraft, or body parts thereof
    • B29L2031/3005Body finishings
    • B29L2031/302Trim strips

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Casting Or Compression Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Moulds For Moulding Plastics Or The Like (AREA)
  • Extrusion Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)

Abstract

Un procedimento ed un'apparecchiatura per la produzione di elementi profilati in materia plastica con estremità sagomate, in una cui forma di realizzazione si svolgono le operazioni di: estrudere un profilato avente la sezione e le caratteristiche desiderate per gli elementi da produrre; far scorrere detto profilato tra le due parti di uno stampo avente cavità complementari al profilo che si intende assegnare alle estremità degli elementi; al raggiungimento di una lunghezza prefissata, chiudere lo stampo sul profilato ed applicare allo stampo una radiofrequenza atta a produrre un rammollimento della regione interna del profilato, cosicché questo assuma una conformazione complementare a quella delle cavità dello stampo e venga interrotto; aprire lo stampo, estrarne l'elemento finito e lasciar nuovamente scorrere il seguente profilato proveniente dalla trafila. Preferibilmente lo stampo presenta, una dietro l'altra, delle cavità complementari al profilo delle due estremità da trattare, per profilarne entrambe le estremità con una unica operazione.

Description

DESCRIZIONE
dell' Invenzione industriale avente per titolo
PROCEDIMENTO ED APPARECCHIATURA PER LA PRODUZIONE DI
ELEMENTI PROFILATI IN MATERIA PLASTICA CON ESTREMITÀ'
SAGOMATE, E PRODOTTI CHE NE RISULTANO
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione ha per oggetto un procedimento per produrre degli elementi profilati in materia plastica presentanti estremità sagomate, un'apparecchiatura per l'attuazione di tale procedimento, ed i prodotti che ne risultano.
Si presenta sovente nella tecnica la necessità di impiegare degli elementi allungati in materia plastica, ed un esempio ben noto di questo impiego concerne le fasce o modanature per riparo porta, in materia plastica alquanto cedevole, che vengono applicate sulle fiancate di certi veicoli. Questi elementi possono essere prodotti mediante stampaggio, ed in tal caso non si presenta alcun problema per assegnare alle estremità degli elementi una sagoma tecnicamente ed esteticamente adatta allimpiego, ma questo procedimento di fabbricazione presenta l'inconveniente di un costo molto elevato, specialmente per la necessità di predisporre degli stampi che generalmente debbono avere dimensioni rilevanti, e per i tempi di produzione relativamente elevati . Per ragioni economiche e di buona organizzazione della produzione, è di gran lunga preferibile produrre tali elementi allungati come profilati ottenuti mediante estrusione attraverso apposite trafile, ma in tal caso viene prodotto un profilato di lunghezza indeterminata, che deve essere tagliato in elementi aventi le misure occorrenti , e si pone allora il problema di sagomare le estremità di questi elementi . Per costruzioni particolarmente economiche si procede al semplice taglio del profilato, rinunciando a qualunque sagomatura delle estremità degli elementi, ma gli elementi che ne risultano non sono accettabili per essere impiegati in una produzione di media od elevata qualità. Una certa sagomatura può essere ottenuta tagliando in modo particolare le estremità degli elementi , ma neppure in questo caso sono soddisfatte le esigenze di una produzione di elevata qualità. In certi casi si ricorre allora allo stampaggio di parti sagomate di estremità sulle estremità tagliate degli elementi trafilati . Tuttavìa, così facendo non è possibile evitare una linea di demarcazione visibile tra l'elemento trafilato e la sua estremità stampata, inoltre è molto difficile, e talora impossibile, ottenere per la parte stampata di estremità una finitura superficiale identica a quella dell' elemento trafilato. Per soddisfare le esigenze estetiche più elevate, pertanto, secondo la tecnica nota si può solamente ricorrere al costoso stampaggio degli interi elementi .
In questa situazione, lo scopo principale della presente invenzione è quello di rendere possibile la produzione di elementi profilati in materia plastica prodotti mediante il conveniente procedimento di estrusione, i quali nondimeno presentino almeno una estremità sagomata adatta a soddisfare le esigenze tecniche ed estetiche che si pongono, ed in particolare esente da qualunque linea di demarcazione e da qualunque apprezzabile differenza di finitura tra le estremità e la rimanente parte degli elementi .
In un ulteriore sviluppo dell'invenzione si persegue anche lo scopo di rendere possibile tale sagomatura delle estremità degli elementi profilati con un'operazione suscettibile di essere correttamente inserita in una linea di produzione, e tale da non aggravare notevolmente il costo degli elementi prodotti.
Lo scopo principale dell'invenzione si raggiunge per mezzo di un procedimento che consiste nel sottoporre una parte di almeno un profilato estruso in materia plastica, in uno stampo avente almeno una cavità complementare alla sagoma che si intende assegnare ad almeno una delle estremità di almeno un profilato, ad una radiofrequenza atta a produrre un rammollimento della regione interna del profilato, cosicché questo assuma una conformazione complementare a quella delle cavità dello stampo.
Procedendo in questo modo, la parte (in pratica, l'estremità) del profilato che è stata trattata dallo stampo risulta sagomata secondo la sagoma determinata dalla conformazione delle cavità dello stampo, ma poiché il rammollimento del materiale, riscaldato mediante radiofrequenza, ha interessato principalmente le regioni interne del profilato, e poco o nulla la sua superficie, è possibile, con un'accurata costruzione dello stampo, evitare sia la formazione di linee di demarcazione, sia anche la modificazione della finitura superficiale del profilato, cosicché la transizione tra il profilato e la sua estremità sagomata può risultare del tutto inavvertibile.
Il procedimento ora definito può essere applicato su spezzoni di profilato tagliati alla lunghezza voluta, sia subito dopo la loro estrusione, sia dopo un periodo di magazzinaggio del profilato ancora da tagliare o già tagliato, ed operando, secondo le esigenze, sia su di una sola delle loro estremità, sia su entrambe. Inoltre l'operazione può essere effettuata, se del caso, operando con stampi multipli, contemporaneamente su di una pluralità di profilati.
Nei casi in cui si vuole integrare il procedimento secondo l’invenzione in linea con un procedimento di estrusione dei profilati , il procedimento comprende le operazioni seguenti :
estrudere attraverso un'adatta trafila un profilato avente la sezione e le caratteristiche desiderate per gli elementi da produrre;
far scorrere detto profilato tra le due parti di uno stampo avente cavità complementari alla sagoma che si intende assegnare ad almeno una delle estremità degli elementi di profilato;
al raggiungimento di una lunghezza prefissata del profilato che scorre attraverso lo stampo, chiudere lo stampo stesso sul profilato e applicare allo stampo una radiofrequenza atta a produrre un rammollimento della regione interna del profilato, cosicché questo assuma una conformazione complementare a quella delle cavità dello stampo e venga interrotto;
aprire lo stampo, estrarne l'elemento finito e lasciar nuovamente scorrere il seguente profilato proveniente dalla trafila.
Se entrambe le estremità dell'elemento da produrre debbono essere sagomate, naturalmente è possibile effettuare le citate operazioni per mezzo di due stampi operanti in successione sull estremità iniziale e sull'estremità finale del profilato proveniente dalla trafila, ma preferibilmente , secondo un'ulteriore caratteristica dell'invenzione, la sagomatura delle estremità degli elementi viene effettuata per mezzo di uno stampo presentante, una dietro l'altra, delle cavità complementari al profilo delle due estremità da trattare.
In questo modo, la sagomatura dell'estremità finale di un elemento precedente e la sagomatura dell’estremità iniziale di un elemento susseguente, nonché la separazione tra i due elementi , vengono effettuate in una sola operazione ad opera di un unico stampo. Questo modo di procedere può essere utilizzato sia in un procedimento integrato con le operazioni di estrusione, sia in un procedimento operante in modo continuo su di un profilato separatamente estruso, sia in un procedimento operante in modo discontinuo su elementi di profilato già tagliati .
Preferibilmente, l'operazione di sagomatura viene effettuata per mezzo di almeno uno stampo montato su dì un carrello mobile lungo la direzione di estrusione, detto carrello venendo fatto avanzare con velocità uguale a quella del profilato proveniente dalla trafila durante i periodi di chiusura ed attività dello stampo, e venendo fatto arretrare in modo corrispondente durante i periodi di inattività dello stampo.
In questo modo, lo stampo risulta immobile rispetto al profilato, come è necessario, durante la sagomatura delle estremità degli elementi , spostandosi lungo la traiettoria di estrusione, e ritorna quindi ad una posizione di partenza durante lo scorrimento del profilato, risultando pronto per una nuova corsa di sagomatura allorché il profilato che scorre ha raggiunto la lunghezza desiderata.
Alternativamente, lo stampo può essere situato in posizione fissa, un dispositivo di trazione intermittente viene disposto a monte dello stampo, ed al profilato viene fatta percorrere, tra la trafila ed il dispositivo di trazione intermittente, un'ansa di estensione variabile.
In questo modo, la variazione periodica di estensione dell'ansa formata dal profilato rende compatibili l'avanzamento continuo della parte del profilato che esce dalla trafila e l'avanzamento discontinuo del profilato trascinato in modo intermittente dal dispositivo di trazione.
L'apparecchiatura intesa ad attuare il procedimento secondo l'invenzione comprende nella sua forma più generale uno stampo semplice o multiplo presentante cavità complementari al profilo che si intende assegnare ad almeno una delle estremità degli elementi di profilato, mezzi per chiudere detto stampo, e mezzi per applicare allo stampo una radiofrequenza atta a produrre un rammollimento della regione interna del profilato.
Nelle forme di realizzazione in linea con un'apparecchiatura di estrusione, l'apparecchiatura secondo l'invenzione comprende, a valle di una trafila attraverso la quale viene estruso un profilato avente la sezione e le caratteristiche desiderate per gli elementi da produrre, uno stampo tra le due parti del quale scorre detto profilato, detto stampo avendo cavità complementari al profilo che si intende assegnare ad almeno una delle estremità degli elementi , mezzi per chiudere detto stampo al raggiungimento di una lunghezza prefissata del profilato che scorre attraverso lo stampo, e mezzi per applicare allo stampo una radiofrequenza atta a produrre un rammollimento della regione interna del profilato.
Preferibilmente detta apparecchiatura comprende uno stampo presentante, una dietro l'altra, delle cavità complementari al profilo delle due estremità da trattare, cosicché la sagomatura dell’estremità finale di un elemento precedente e la sagomatura dell'estremità iniziale di un elemento susseguente, nonché la separazione tra i due elementi, vengono effettuate in una sola operazione ad opera di detto unico stampo.
Preferibilmente, detta apparecchiatura comprende almeno uno stampo montato su di un carrello mobile lungo la direzione di estrusione, detto carrello essendo predisposto per essere fatto avanzare con velocità uguale a quella del profilato proveniente dalla trafila durante i periodi di chiusura ed attività dello stampo, e per essere fatto arretrare in modo corrispondente durante i periodi di inattività dello stampo.
Alternativamente, l'apparecchiatura può comprendere uno stampo situato in posizione fissa ed un dispositivo di trazione intermittente disposto a monte dello stampo, al profilato essendo fatta percorrere, tra la trafila ed il dispositivo di trazione intermittente, un'ansa di estensione variabile.
Il prodotto industriale che risulta dall'attuazione del procedimento secondo l'invenzione è un elemento allungato in materia plastica che presenta nella maggior parte della sua lunghezza una struttura derivante dalla sua fabbricazione mediante un'operazione di estrusione, e che è provvisto di almeno una estremità sagomata che si raccorda alla rimanente parte dell'elemento senza alcuna apprezzabile discontinuità sia nella sua struttura interna che nella sua finitura superficiale.
Queste ed altre caratteristiche, scopi e vantaggi degli oggetti dell' invenzione appariranno più chiaramente dalla seguente descrizione di due forme di realizzazione dell'invenzione, indicate a titolo di esempi non limitati vi e schematicamente illustrate nel disegno annesso, nel quale:
Fig. 1 illustra lo schema di una prima apparecchiatura destinata ad attuare il procedimento secondo la presente invenzione;
Fig. 2 illustra lo schema di una seconda apparecchiatura destinata ad attuare il procedimento secondo la presente invenzione;
Fig. 3 illustra in pianta una possibile conformazione di una parte dello stampo utilizzabile secondo la presente invenzione; e
Fig. 4 illustra in elevazione laterale la conformazione dello stampo secondo la figura 3.
Gli esempi che saranno descritti si riferiscono al caso più complesso in cui il procedimento secondo l’invenzione viene attuato in linea con un procedimento di estrusione, ma dalla descrizione si comprenderà facilmente come il procedimento viene attuato nel caso più semplice in cui non è richiesto che la sagomatura sia effettuata in linea con l'estrusione del profilato.
Nella forma esemplificata, l'apparecchiatura secondo la presente invenzione è installata a valle di una trafila 1 e di un dispositivo di trazione 2, che sono parti di una nota installazione per l'estrusione di un profilato 3 di lunghezza indeterminata. Si deve intendere che in queste parti di installazione nota possono essere incluse tutte le apparecchiature eventualmente previste a valle della trafila propriamente detta, per effettuare particolari operazioni sul profilato prodotto.
In una prima forma di realizzazione, schematicamente rappresentata nella figura 1 , l'apparecchiatura secondo la presente invenzione comprende un carrello 6 predisposto per poter essere spostato lungo la direzione (per esempio orizzontale) 0 secondo la quale scorre il profilato 3 prodotto. Il carrello 6 porta una parte inferiore di stampo 7, sopra la quale si trova una parte superiore di stampo 8, mobile in una direzione V (per esempio verticale) , perpendicolare alla direzione 0 di spostamento del carrello 6. Con 9 sono indicati dei mezzi per comandare lo spostamento della parte mobile di stampo 8 rispetto alla parte fissa di stampo 7. Con 10 sono indicati dei mezzi per alimentare una radiofrequenza allo stampo 78. Il profilato 3 prodotto dalla trafila 1 viene fatto passare tra le due parti 7 ed 8 dello stampo.
Come mostrano le figure 3 e 4, una delle due parti dello stampo, in questo esempio la parte fissa 7, presenta due cavità, 7' e 7", le quali sono conformate in pianta ed in sezione longitudinale secondo il profilo che si vuole assegnare alle estremità, rispettivamente iniziale e finale, di ciascun elemento prodotto, mentre la sezione trasversale di queste cavità corrisponde alla sezione del profilato 3 prodotto dalla trafila 1 . Dal canto suo, la parte mobile dello stampo può essere semplicemente piana, oppure presentare anch'essa delle cavità, purché in ogni caso l'insieme delle cavità delle due parti dello stampo determini la conformazione da assegnare alle estremità degli elementi prodotti .
L'apparecchiatura descritta opera come segue. Il profilato 3 scorre in modo continuo tra le parti 7 ed 8 dello stampo. Allorché una lunghezza prefissata del profilato 3 è passata tra le parti 7 ed 8 dello stampo, i mezzi di chiusura 9 vengono attivati , cosicché le parti 7 ed 8 dello stampo si chiudono sul profilato 3; simultaneamente vengono attivati i mezzi 10 per alimentare una radiofrequenza tra le due parti 7 ed 8 dello stanipo, ed il carrello 6 viene messo in movimento nello stesso senso e con la stessa velocità di avanzamento del profilato 3, cosicché lo stampo 78 risulta immobile relativamente al profilato che avanza. La radiofrequenza alimentata dai mezzi 10 tra le parti 7 ed 8 dello stampo causa il riscaldamento ed il conseguente rammollimento della parte interna del materiale costituente il profilato 3, cosicché gli stampi deformano e tagliano il profilato stesso, conferendo alle sue estremità i profili desiderati. Quando ciò è avvenuto (in un tempo assai breve, data la rapidità del riscaldamento operato mediante radiofrequenza) , l'applicazione della radiofrequenza viene interrotta disattivando i mezzi 10, e simultaneamente lo stampo 78 viene aperto dai mezzi di comando 9 e l'avanzamento del carrello 6 (che nel frattempo ha raggiounto una posizione 6') viene interrotto ed invertito per riportare il carrello alla sua posizione di partenza, pronto per una nuova operazione. L'elemento che ha ricevuto la sagomatura della sua estremità finale è ora separato dal profilato e può essere raccolto, mentre la parte di profilato che ha ricevuto la sagomatura della sua estremità iniziale continua ad avanzare, in attesa di ricevere la sagomatura della sua estremità finale e di essere separato.
Siccome il riscaldamento interessa solamente o principalmente la parte interna del profilato, ed interessa solo marginalmente la sua parte superficiale, quest’ultima non viene apprezzabilmente modificata dall'operazione eseguita, e per questo motivo non si fori::?, alcuna linea di demarcazione tra il profilato e la sua estremità sagomata, né viene modificata nell'estremità sagomata la finitura superficiale originale del profilato. Conseguentemente la transizione tra il sagomato e la sua estremità sagomata risulta inavvertibile.
Allo scopo di facilitare la separazione degli elementi dal profilato, i bordi delle cavità dello stampo possono essere leggermente rilevate o rese taglienti .
La figura 2 illustra un'altra forma di realizzazione di apparecchiatura secondo l'invenzione. In questo caso, lo stampo 78 ed i relativi mezzi di comando 9 e di alimentazione 10 sono stazionari , essendo montati su di una base 16 fissa. Al profilato 3 uscente dalla trafila 1 viene fatta percorrere un'ansa 4, e tra l'ansa 4 e lo stampo 78 è installato un mezzo di trazione intermittente 12 spostabile nella direzione o di avanzamento del profilato sino ad una posizione 12' . In questo caso, la distanza tra le posizioni 12 e 12' del mezzo di trasporto intermittente deve corrispondere alla lunghezza dell'elemento che si vuole produrre. Il mezzo di trasporto intermittente 12 viene azionato in sincronismo con l'azionamento dei mezzi di comando 9 e di alimentazione 10, nel senso che il mezzo di trasporto 12 viene fatto avanzare dalla posizione 12 alla posizione 12', trascinando la parte 5 del profilato, tra le parti aperte dello stampo 78, quindi viene immobilizzato durante l'azione dello stampo; successivamente il mezzo di trazione 12, disimpegnato dal profilato, viene fatto arretrare alla posizione 12, viene nuovamente impegnato col profilato ed esegue un nuovo avanzamento. Siccome il profilato 3 avanza in modo continuo, mentre la sua parte 5 avanza in modo discontinuo, l'ansa 4 si dilata e si contrae periodicamente, rendendo compatibili i due spostamenti . E' chiaro che il mezzo di trazione intermittente, schematizzato come una ganascia spostabile tra due posizioni estreme, può avere qualunque altra adatta struttura per esempio a cingolo od a rulli .
Nella rappresentazione schematica delle apparecchiature secondo V invenzione si è supposto che la direzione di avanzamento del profilato 3 sia sostanzialmente rettilinea, tuttavìa è chiaro che varie esigenze di installazione possono condurre ad imporre al profilato delle deviazioni della sua traiettoria sia in orizzontale che in verticale.
Si può anche notare che la sagomatura delle estremità degli elementi ricavati dal profilato può vantaggiosamente essere effettuata in linea, direttamente a seguito della sua produzione mediante estrusione, come illustrato, ma ove se ne ravvisi l'opportunità le due lavorazioni possono anche essere temporalmente separate, vale a dire che il profilato prodotto può essere immagazzinato in qualunque modo prima di essere sottoposto alla separazione da esso degli elementi aventi estremità sagomate. In questo caso, l'operazione di immagazzinamento sostituisce l'ansa 4 formata dal profilato secondo la figura 2.
Nel caso più semplice di applicazione del procedimento secondo l'invenzione, poi, un profilato viene prodotto mediante estrusione e, sia subito, sia dopo immagazzinamento, viene tagliato in elementi della lunghezza voluta o di lunghezza multipla, e sottoposto all'azione degli stampi descritti . Nei casi in cui una sola estremità del profilato deve essere sagomata, naturalmente uno stampo non presenterà due figure come secondo la figura 3, ma una sola. D'altra parte, uno stampo può presentare più cavità per operare simultaneamente su due o più estremità di profilati .
Il procedimento e l'apparecchiatura descritti consentono dunque di realizzare particolari sagomature su una od entrambe le estremità di elementi ricavati da un profilato realizzato mediante estrusione, con un'operazione semplice e rapida, che non coinvolge costi elevati e che si presta anche, eventualmente, ad essere inserita nella linea stessa di produzione del profilato; dando origine ad elementi le cui estremità sagomate non presentano alcuna avvertibile soluzione di continuità, e che sono quindi in grado di soddisfare le esigenze tecniche ed estetiche più elevate.
Beninteso, molte modificazioni, oltre a quelle esposte, possono essere apportate al procedimento ed all'apparecchiatura secondo l'invenzione, e tutte le fasi e le parti possono essere sostituite da equivalenti tecnici, senza per questo dipartirsi dall'ambito dell'invenzione e dalla portata del presente brevetto.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Procedimento per la produzione di elementi profilati in materia plastica con estremità sagomate, caratterizzato dal fatto che consiste nel sottoporre una parte di almeno un profilato estruso in materia plastica, in uno stampo avente almeno una cavità complementare alla sagoma che si intende assegnare ad almeno una delle estremità di almeno un profilato, ad una radiofrequenza atta a produrre un rammollimento della regione interna del profilato, cosicché questo assuma una conformazione complementare a quella delle cavità dello stampo.
  2. 2 . Procedimento secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che comprende le operazioni seguenti : estrudere attraverso un'adatta trafila un profilato avente la sezione e le caratteristiche desiderate per gli elementi da produrre; far scorrere detto profilato tra le due parti di uno stampo avente cavità complementari al profilo che si intende assegnare ad almeno una delle estremità degli elementi ; al raggiungimento di una lunghezza prefissata del profilato che scorre attraverso lo stampo, chiudere lo stampo stesso sul profilato ed applicare allo stampo una radiofrequenza atta a produrre un rammollimento della regione interna del profilato perché questo assuma una conformazione complementare a quella delle cavità dello stampo e venga interrotto; aprire lo stampo, estrarne l'elemento finito e lasciar nuovamente scorrere il seguente profilato proveniente dalla trafila.
  3. 3 . Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la sagomatura delle estremità degli elementi viene effettuata per mezzo di uno stampo presentante, una dietro l'altra, delle cavità complementari al profilo delle due estremità da trattare, cosicché la sagomatura dell’estremità finale di un elemento precedente e la sagomatura dell'estremità iniziale di un elemento susseguente, nonché la separazione tra i due elementi, sono effettuate in unica operazione ad opera d'un solo stampo.
  4. 4 . Procedimento secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che l'operazione di sagomatura viene effettuata per mezzo di almeno uno stampo montato su di un carrello mobile lungo la direzione di estrusione, detto carrello venendo fatto avanzare con velocità uguale a quella del profilato proveniente dalla trafila durante i periodi di chiusura ed attività dello stampo, e venendo fatto arretrare in modo corrispondente durante i periodi di inattività dello stampo.
  5. 5 Procedimento secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che lo stampo è situato in posizione fissa, un dispositivo di trazione intermittente viene disposto a monte dello stampo, ed al profilato viene fatta percorrere, tra la trafila ed il dispositivo di trazione intermittente, un'ansa di estensione variabile.
  6. 6 . Procedimento secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che viene effettuato in linea continua con l operazione di produzione mediante estrusione del profilato.
  7. 7 . Procedimento secondo una delle rivendicazioni 1 a 5, caratterizzato dal fatto che un'operazione di immagazzinamento temporaneo viene interposta tra l'operazione di produzione mediante estrusione del profilato e l'operazione di separazione di elementi e sagomatura delle loro estremità.
  8. 8 . Apparecchiatura destinata ad attuare un procedimento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che comprende uno stampo semplice o multiplo presentante cavità complementari al profilo che si intende assegnare ad almeno una delle estremità degli elementi di profilato, mezzi per chiudere detto stampo, e mezzi per applicare allo stampo una radiofrequenza atta a produrre un rammollimento della regione interna del profilato.
  9. 9 . Appareocchiatura secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che comprende, a valle di una trafila attraverso la quale viene estruso un profilato avente la sezione e le caratteristiche desiderate per gli elementi da produrre, ovvero di un magazzino che fornisce tale profilato, uno stampo tra le due parti del quale scorre detto profilato, detto stampo avendo cavità complementari al profilo che si intende assegnare ad almeno una delle estremità degli elementi , mezzi per chiudere detto stampo al raggiungimento di una lunghezza prefissata del profilato che scorre attraverso lo stampo, e mezzi per applicare allo stampo una radiofrequenza atta a produrre un rammollimento della regione interna del profilato.
  10. 10 . Apparecchiatura secondo la rivendicazione 7 oppure 8, caratterizzata dal fatto che comprende uno stampo presentante, una dietro l altra, delle cavità complementari al profilo delle due estremità da trattare, cosicché la sagomatura dell'estremità finale di un elemento precedente e la sagomatura dell'estremità iniziale di un elemento susseguente, nonché la separazione tra i due elementi, vengono effettuate in una sola operazione ad opera di detto unico stampo.
  11. 11 . Apparecchiatura secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che comprende almeno uno stampo montato su di un carrello mobile lungo la direzione di estrusione, detto carrello essendo predisposto per essere fatto avanzare con velocità uguale a quella del profilato proveniente dalla trafila durante i periodi di chiusura ed attività dello stampo, e per essere fatto arretrare in modo corrispondente durante i periodi di inattività dello stampo.
  12. 12 . Apparecchiatura secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che comprende uno stampo situato in posizione fissa ed un dispositivo di trazione intermittente disposto a monte dello stampo, al profilato essendo fatta percorrere, tra la trafila ed il dispositivo di trazione intermittente, un'ansa di estensione variabile.
  13. 13 . Prodotto industriale costituito da un elemento allungato che presenta nella maggior parte della sua lunghezza una struttura derivante dalla sua fabbricazione mediante un'operazione di estrusione, e che è provvisto di almeno una estremità sagomata che si raccorda alla rimanente parte dell’elemento senza alcuna apprezzabile discontinuità sia nella sua struttura interna che nella sua fini tura superficiale.
  14. 14 . Procedimento ed apparecchiatura per la produzione di elementi profilati in materia plastica con estremità sagomate, e prodotti che ne risultano, caratterizzati dalle particolarità, disposizioni , modi di operare e strutture, quali appaiono dalla descrizione sopraestesa e dal disegno annesso, o sostituiti da loro equivalenti tecnici, presi nel loro insieme, nelle loro varie combinazioni o separatamente.
IT95TO000350A 1995-05-03 1995-05-03 Procedimento ed apparecchiatura per la produzione di elementi profilati in materia plastica con estremita' sagomate, e prodotti IT1279182B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95TO000350A IT1279182B1 (it) 1995-05-03 1995-05-03 Procedimento ed apparecchiatura per la produzione di elementi profilati in materia plastica con estremita' sagomate, e prodotti
FR9605160A FR2733714A1 (fr) 1995-05-03 1996-04-24 Procede et appareillage pour la production d'elements profiles en matiere plastique ayant des extremites faconnees, et produits qui en resultent
PL96314045A PL314045A1 (en) 1995-05-03 1996-04-30 Plastic shapes as well as method of and apparatus for making them

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95TO000350A IT1279182B1 (it) 1995-05-03 1995-05-03 Procedimento ed apparecchiatura per la produzione di elementi profilati in materia plastica con estremita' sagomate, e prodotti

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO950350A0 ITTO950350A0 (it) 1995-05-03
ITTO950350A1 true ITTO950350A1 (it) 1996-11-03
IT1279182B1 IT1279182B1 (it) 1997-12-04

Family

ID=11413527

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95TO000350A IT1279182B1 (it) 1995-05-03 1995-05-03 Procedimento ed apparecchiatura per la produzione di elementi profilati in materia plastica con estremita' sagomate, e prodotti

Country Status (3)

Country Link
FR (1) FR2733714A1 (it)
IT (1) IT1279182B1 (it)
PL (1) PL314045A1 (it)

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1050502B (it) * 1959-02-12
GB602990A (en) * 1945-11-15 1948-06-07 James White Dalgleish Method of and apparatus for cutting or trimming thermo-plastic materials
US2638963A (en) * 1949-03-31 1953-05-19 Us Army Apparatus for dielectric fabrication
US3454693A (en) * 1963-10-23 1969-07-08 Helene M Crenshaw Process for forming plastic objects
US4489019A (en) * 1981-12-22 1984-12-18 Aisin Seiki Kabushiki Kaisha Method for producing a longitudinal molding with nonuniform sections
DE8137938U1 (de) * 1981-12-28 1982-06-24 Röhm GmbH, 6100 Darmstadt Gasdicht verschlossene hohlkammerplatte aus kunststoff
JPS61108027A (ja) * 1984-10-30 1986-05-26 Hashimoto Forming Co Ltd モ−ルデイングの端末の成形方法
US4940557A (en) * 1987-12-28 1990-07-10 Hashmoto Forming Industry Co., Ltd. Method of manufacturing molding members
US5114650A (en) * 1989-11-13 1992-05-19 General Motors Corporation Extrusion shaping method
DE8914617U1 (it) * 1989-12-13 1990-03-01 Holleufer, Walter O., 8520 Erlangen, De
FR2698578B1 (fr) * 1992-11-27 1995-02-17 Profil Procédé et installation de fabrication en continu de pièces composites et pièces composites obtenues par ce procédé.

Also Published As

Publication number Publication date
FR2733714A1 (fr) 1996-11-08
IT1279182B1 (it) 1997-12-04
PL314045A1 (en) 1996-11-12
ITTO950350A0 (it) 1995-05-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101466524B (zh) 通过挤吹成型及连续的喷嘴缝隙调节制造热塑性塑料空心体的方法
EP0123208B1 (de) Profilleiste, insbesondere für Fahrzeuge, sowie Verfahren zum Herstellen derselben und Vorrichtung zum Durchführen des Verfahrens
NZ280415A (en) Producing decorative product having a hardened exterior skin portion and an embossed portion, by compressing an extrudable foam material, then hardening and embossing it
CN103582557A (zh) 中空成型件的制造装置及制造方法
US5114650A (en) Extrusion shaping method
CN105904696A (zh) Pvc木塑发泡快装墙板模具
CA2307732A1 (en) Method of an apparatus for producing hollow extrusions
ITTO950350A1 (it) Procedimento ed apparecchiatura per la produzione di elementi profilati in materia plastica con estremita' sagomate, e prodotti
CN101537699A (zh) 封边条的真空定型装置
JP2570360B2 (ja) モールディングの製造方法
ATE388803T1 (de) Verfahren zum blasformen von hohlkorpern aus thermoplastischem kunststoff
CN105965804B (zh) 用于电镀件的注射模具顶出机构
US11289242B2 (en) Method and apparatus for producing an extrudate
CN205236749U (zh) 一种冷成型盒子生产设备
KR101134945B1 (ko) 압출다이유닛
US20040175537A1 (en) Polymer component, apparatus and method
CA2017526C (en) Extrusion shaping method
CN104441183B (zh) 一种下藏式塑边木地板的生产工艺
JP6442396B2 (ja) ブロー成形機を用いた樹脂製板状体の製造方法
CN221048951U (zh) 一种注塑模具的抽芯脱模结构
CN211466827U (zh) 一种用于生产轻质墙板免涂脱模剂的模具
JP2576565B2 (ja) モールディングの製造方法
CN203305494U (zh) 一种塑料管材共挤挤出模具
CN214977454U (zh) 一种制作静铁芯热挤压模具
JP4660838B2 (ja) トリム等の押出し成形品の成形方法

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted