ITTO940926A1 - Assieme di chiusura per una porta di un veicolo. - Google Patents

Assieme di chiusura per una porta di un veicolo. Download PDF

Info

Publication number
ITTO940926A1
ITTO940926A1 IT94TO000926A ITTO940926A ITTO940926A1 IT TO940926 A1 ITTO940926 A1 IT TO940926A1 IT 94TO000926 A IT94TO000926 A IT 94TO000926A IT TO940926 A ITTO940926 A IT TO940926A IT TO940926 A1 ITTO940926 A1 IT TO940926A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
door
closing
assembly
lock
assembly according
Prior art date
Application number
IT94TO000926A
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Giovanni Ottino
Original Assignee
Roltra Morse Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Roltra Morse Spa filed Critical Roltra Morse Spa
Priority to IT94TO000926A priority Critical patent/IT1267620B1/it
Publication of ITTO940926A0 publication Critical patent/ITTO940926A0/it
Priority to ES95117544T priority patent/ES2131252T3/es
Priority to DE69508886T priority patent/DE69508886T2/de
Priority to EP95117544A priority patent/EP0712985B1/en
Priority to BR9504959A priority patent/BR9504959A/pt
Priority to PL95311410A priority patent/PL177242B1/pl
Publication of ITTO940926A1 publication Critical patent/ITTO940926A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1267620B1 publication Critical patent/IT1267620B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B83/00Vehicle locks specially adapted for particular types of wing or vehicle
    • E05B83/16Locks for luggage compartments, car boot lids or car bonnets
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B63/00Locks or fastenings with special structural characteristics
    • E05B63/24Arrangements in which the fastening members which engage one another are mounted respectively on the wing and the frame and are both movable, e.g. for release by moving either of them
    • E05B63/248Arrangements in which the fastening members which engage one another are mounted respectively on the wing and the frame and are both movable, e.g. for release by moving either of them the striker being movable for latching, and pushed back by a member on the wing for unlatching, or vice versa

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)

Abstract

Assieme di chiusura (1) per una portiera di un veicolo comprendente una serratura (5) fissata ad un montante (2) della portiera e provvista di un meccanismo di chiusura (9), uno scontrino (7) fissato alla portiera (4) ed atto ad essere bloccato dal meccanismo di chiusura (9) in una posizione di chiusura dell'assieme (1), ed un dispositivo di apertura (25) ad azionamento manuale alloggiato nella portiera (4) ed atto ad interagire con il dispositivo di chiusura (9) della detta serratura (5); il dispositivo di apertura (25) comprende un elemento di azionamento (26) disposto passante attraverso lo scontrino (7).Figura 1.

Description

D E S C R I Z IO N E
di brevetto per invenzione industriale
La presente invenzione si riferisce ad un assieme di chiusura di una porta di un veicolo.
Si precisa che il termine "porta" viene utilizzato nella presente descrizione e nelle rivendicazioni nel suo significato più ampio di complesso costituito da un elemento fisso di carrozzeria delimitante un vano, ad esempio un montante, e da un elemento mobile o battente atto a chiudere il vano suddetto. Il termine può essere riferito pertanto sia alle portiere laterali, sia ad portello di chiusura di un vano bagagli, sia ad un portellone posteriore.
I dispositivi di chiusura delle porte di autoveicoli comprendono generalmente una serratura montata sull'elemento mobile o battente della porta ed uno scontrino fissato ad un elemento di carrozzeria fisso delimitante il vano porta, o viceversa.
Particolarmente nel caso in cui la serratura sia portata dall'elemento fisso, si pone il problema di comandarne l'apertura agendo su un elemento di azionamento portato dall'elemento mobile, ad esempio una maniglia; in altri casi, particolarmente nelle serratura per i portelloni posteriori, può essere utile comandare in modo remoto l'apertura della serratura, montata sul portellone, agendo dalla parte fissa.
Sono stati pertanto proposti dei dispositivi di azionamento atti a trasmettere un carico di apertura della serratura dall'uno all'altro elemento della porta; tali dispositivi, atti ad esempio ad agire su un incaglio della serratura per liberarne la relativa forcella, presentano l'inconveniente di richiedere lavorazioni aggiuntive degli elementi della porta, quali vani o aperture per l'alloggiamento degli organi del dispositivo di azionamento, o mezzi di supporto dedicati per gli organi stessi; inoltre, le tolleranze di accoppiamento tra gli elementi fisso e mobile della porta possono determinare errori di posizione relativa tra gli organi del dispositivo di azionamento portati dai rispettivi elementi.
Scopo della presente invenzione è la realizzazione di un assieme di chiusura per una porta di un veicolo, il quale sia privo degli inconvenienti connessi con i dispositivi noti e sopra specificati.
Il suddetto scopo è raggiunto dalla presente invenzione, in quanto essa è relativa ad un assieme di chiusura per una porta di un veicolo comprendente un elemento fisso delimitante un vano porta ed un elemento mobile di chiusura del detto vano, il detto assieme di chiusura comprendendo:
- una serratura fissata ad un primo dei detti elementi della detta porta e provvista di un meccanismo di chiusura;
- mezzi di riscontro fissati ad un secondo di detti elementi della detta porta ed atto ad essere bloccato dal detto meccanismo di chiusura in una posizione di chiusura del detto assieme; ed
- un dispositivo di apertura ad azionamento manuale portato dal detto secondo elemento della detta porta ed atto ad interagire con il detto dispositivo di chiusura della detta serratura;
caratterizzato dal fatto che il detto dispositivo di apertura comprende un elemento di azionamento disposto passante attraverso i detti mezzi di riscontro.
Per una migliore comprensione della presente invenzione viene descritta nel seguito una forma preferita di attuazione, a titolo di esempio non limitativo e con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
la figura 1 è una vista prospettica di un assieme di chiusura per una porta di un veicolo realizzato secondo i dettami della presente invenzione, in posizione di apertura; e
la figura 2 è una sezione assiale dell'assieme di figura 1 , in posizione di chiusura.
Con riferimento alle figure, è indicato nel suo complesso con 1 un assieme di chiusura per una porta di un veicolo comprendente un elemento fisso 2 che ne delimita un vano porta 3, ad esempio un montante, ed un elemento mobile 4 di chiusura del vano 3, ad esempio una portiera .
L'assieme di chiusura 1 comprende una serratura 5 alloggiata nel montante 2 e provvista di un involucro 6 di supporto rigidamente fissato, ed uno scontrino 7 fissato alla portiera 4 ed atto a cooperare con la serratura 5 nella posizione di chiusura della porta; l'involucro 6 presenta un vano 8 di alloggiamento dello dello scontrino 7, quando la portiera 4 viene chiusa.
La serratura 5 è provvista di un dispositivo di chiusura 9 di tipo convenzionale, comprendente una forcella 10 ed un incaglio 11. La forcella io è incernierata all'involucro 6 intorno ad un asse A orizzontale e presenta una sede 14 concava per lo scontrino 7. La forcella io è mobile tra una posizione di apertura in cui la sede 14 è rivolta verso un'apertura 8a dell'involucro 6 di ingresso al vano 8 ed è atta ad accogliere lo scontrino 7, ed una posizione ruotata di chiusura in cui avvolge lo scontrino 7 e ne impedisce il disimpegno dalla serratura 5; la forcella 10 è spinta verso la posizione di apertura (figura 1) da una molla non illustrata, ed è atta ad essere mantenuta nella posizione di chiusura dall'incaglio il. Più in particolare, l'incaglio 11 è incernierato all'involucro 6 intorno ad un asse B parallelo all'asse A ed è caricato da una molla (non illustrata) verso la forcella 10 in modo da cooperare con essa con una propria porzione 15 di estremità, la quale è atta a scattare oltre un dente di arresto 16 ricavato su un bordo periferico della forcella 10 per definirne l'arresto nella posizione di chiusura.
Lo scontrino 7 presenta forma sostanzialmente cilindrica, ed è rigidamente collegato alle proprie estremità, per deformazione plastica, rispettivamente con una piastra 18 di ancoraggio alla portiera 4 e con una staffa 20 di supporto integrale alla piastra 18 e formante con essa una struttura di supporto 21 ad U.
La piastra 18 è fissata ad una parete 22 della portiera 4 mediante una contropiastra 23 disposta sulla faccia opposta della parete 22 stessa ed una coppia di viti di bloccaggio 24 che serrano la piastra 18 e la contropiastra 23 tra loro e contro la parete 22. Le viti 24 sono montate passanti attraverso fori 24a della parete 22 con gioco radiale, in modo da consentire una registrazione della posizione dello scontrino 7 rispetto alla serratura 5 e compensare così le tolleranze di fabbricazione e montaggio degli elementi della porta.
L'assieme 1 comprende infine un dispositivo 25 di apertura della serratura 5 ad azionamento manuale, atto a consentire la trasmissione di un comando meccanico di apertura della serratura 5 da un organo di azionamento manuale situato sulla portiera 4 e non illustrato, ad esempio una maniglia, e la serratura 5 stessa.
Secondo la presente invenzione, il dispositivo 25 comprende uno stelo di azionamento 26 alloggiato in modo scorrevole in una cavità passante 26a dello scontrino 7 e mobile assialmente tra una posizione retratta di riposo (illustrata a tratto pieno in figura 2) ed una posizione attiva (illustrata a tratto leggero in figura 2) in cui sporge assialmente con una propria estremità 28 dallo scontrino 7 ed è atto ad azionare l'incaglio il della serratura 2, tramite un meccanismo di trasmissione 27 descritto nel seguito, per determinarne il disimpegno dalla forcella 10.
Lo stelo 26 è azionabile mediante un elemento di comando remoto, ad esempio un tirante 29 collegato ad una maniglia (non illustrata) della porta, mediante una leva 30 a bilanciere. La leva 30 è incernierata in una propria porzione intermedia ad una staffa di supporto 31 integrale alla contropiastra e ripiegata a 90' rispetto ad essa, intorno ad un asse C ortogonale all'asse dello stelo 26. La leva 30 è collegata alle proprie estremità opposte con il tirante 29 e con lo stelo 26, provvisto allo scopo di una testa 32 opposta all'estremità 28 e provvista di un'asola 33 passante che accoglie con gioco un perno 34 portato dalla leva 30. In questo modo, ad una trazione del tirante 29 corrisponde una rotazione della leva 30 ed una spinta sullo stelo 26 verso la posizione attiva.
Il meccanismo di trasmissione 27 comprende un puntalino 35 scorrevole in una sede 35a dell'involucro 6 comunicante con il vano 8 lungo un asse D parallelo agli assi A e B e coincidente con l'asse dello scontrino 7, e quindi dello stelo 26, nella posizione di chiusura della portiera 4; il meccanismo 27 comprende inoltre una leva 36 a squadra, la quale è incernierata all'involucro 6 della serratura 5 intorno ad un asse E ortogonale agli assi A, B e D e presenta un braccio 37 cooperante in appoggio con il puntalino 29 per riceverne un carico di azionamento, ed un braccio 38 cooperante dal basso con un risalto 39 sostanzialmente radiale dell'incaglio il per produrne una rotazione nel verso tale da disimpegnarlo dalla forcella 10. Il puntalino 35 è provvisto di un risalto anulare 40 intermedio atto a cooperare con l'involucro 6 della serratura 5 per definire la posizione assiale di riposo del puntalino stesso.
Il funzionamento dell'assieme 1 è il seguente.
La serratura 5 viene chiusa in modo convenzionale, mediante sbattimento della portiera 4. Nella posizione di chiusura (figura 2), lo stelo 26 ed il puntalino 35 sono coassiali tra loro. Un carico di trazione sul tirante 29 produce, come si è detto, la traslazione dello stelo 26 dalla posizione di risposo alla posizione attiva (rappresentata a tratto leggero in figura 2); il puntalino 35 trasmette la spinta al braccio 37 delle leva 36, la quale ruota in senso orario con riferimento alla figura 2 ed agisce con il proprio braccio 38 sull'incaglio 11, determinandone il disimpegno dalla forcella 10. Quest'ultima è pertanto libera di scattare in posizione di apertura, sotto la spinta della propria molla di richiamo (non illustrata).
Da un esame dell'assieme di chiusura 1 realizzato secondo i dettami della presente invenzione sono evidenti i vantaggi che essa consente di ottenere.
In particolare, essendo l'apertura della serratura effettuata mediante un elemento di azionamento montato passante attraverso lo scontrino e vincolato, non sono necessarie lavorazioni aggiuntive o modifiche degli elementi della porta, né mezzi di supporto dedicati per il dispositivo di azionamento. Inoltre, la registrazione della posizione dello scontrino rispetto alla serratura assicura una corretta posizione relativa tra gli organi del dispositivo di apertura portati dagli elementi fisso e mobile della porta (stelo 26 e puntalino 35); il dispositivo di apertura non richiede quindi alcuna ulteriore registrazione per compensare le tolleranze di fabbricazione e montaggio della porta.
Risulta infine chiaro che all'assieme di chiusura 1 descritto possono essere apportate modifiche e varianti che non escono dall'ambito di protezione delle rivendicazioni .
Ad esempio, il comando del dispositivo di apertura può essere effettuato mediante un cavo Bowden o qualsiasi altro adatto elemento di trasmissione rigido o flessibile; tale elemento di trasmissione può essere collegato direttamente allo stelo 26; la leva 29 ed il dispositivo di trasmissione 27 possono essere sostituiti da qualsiasi altro organo o cinematismo adatto allo scopo. Inoltre, la serratura può essere montata sull'elemento mobile anziché fisso della porta.

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1.- Assieme di chiusura (1) per una porta di un veicolo comprendente un elemento fisso (2) delimitante un vano porta (3) ed un elemento mobile (4) di chiusura del detto vano (3), il detto assieme di chiusura (1) comprendendo : - una serratura (5) fissata ad un primo (2) dei detti elementi (2, 4) della detta porta e provvista di un meccanismo di chiusura (9); - mezzi di riscontro (7, 21) fissati ad un secondo (4) di detti elementi (2, 4) della detta porta ed atto ad essere bloccato dal detto meccanismo di chiusura (9) in una posizione di chiusura del detto assieme (1); ed - un dispositivo di apertura (25) ad azionamento manuale portato dal detto secondo elemento (4) della detta porta ed atto ad interagire con il detto dispositivo di chiusura (9) della detta serratura (5); caratterizzato dal fatto che il detto dispositivo di apertura (25) comprende un elemento di azionamento (26) disposto passante attraverso i detti mezzi di riscontro (7, 21). 2.- Assieme secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il detto dispositivo di apertura (25) comprende un organo di trasmissione (29) atto a ricevere un carico manuale di azionamento e mezzi di collegamento (30) del detto elemento di azionamento (26) al detto organo di trasmissione (29). 3.- Assieme secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di riscontro comprendono uno scontrino (7) cilindrico e che il detto elemento di azionamento comprende uno stelo (26) mobile assialmente lungo una cavità assiale (26a) del detto scontrino (7). 4.- Assieme secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di collegamento comprendono una prima leva (30) vincolata supportata da mezzi di fissaggio (23) del detto scontrino (7) al detto secondo elemento (4) della detta porta. 5.- Assieme secondo la rivendicazione 3 o 4, caratterizzato dal fatto che il detto dispositivo di chiusura (9) della detta serratura (5) comprende una forcella (10) ed un incaglio (11); il detto assieme (1) comprendendo un dispositivo di trasmissione (27) portato dalla detta serratura (5) ed interposto tra il detto elemento di azionamento (26) ed il detto incaglio (11) nella detta posizione di chiusura del detto assieme. 6.- Assieme secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il detto dispositivo di trasmissione (27) comprende una seconda leva (36) incernierata su un involucro (6) della detta serratura (5) e provvista di un primo braccio (37) atto a ricevere una carico di azionamento dal detto elemento di azionamento (26) e di un secondo braccio (38) cooperante con il detto incaglio (11). 7.- Assieme secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il detto dispositivo di trasmissione (27) comprende un puntalino (35) interposto tra il detto elemento di azionamento (26) e la detta leva (36), detto puntalino (35) essendo alloggiato in modo assialmente scorrevole in una sede (35a) della detta serratura (5) ed essendo coassiale al detto scontrino (7) nella detta posizione di chiusura del detto assieme di chiusura. 8.- Assieme secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il detto primo elemento (2) è un montante ed il detto secondo elemento (4) è una portiera del detto veicolo. 9.- Assieme di chiusura, sostanzialmente come descritto ed illustrato nei disegni allegati.
IT94TO000926A 1994-11-18 1994-11-18 Assieme di chiusura per una porta di un veicolo. IT1267620B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94TO000926A IT1267620B1 (it) 1994-11-18 1994-11-18 Assieme di chiusura per una porta di un veicolo.
ES95117544T ES2131252T3 (es) 1994-11-18 1995-11-07 Conjunto de cerradura para puerta de vehiculo.
DE69508886T DE69508886T2 (de) 1994-11-18 1995-11-07 Kraftfahrzeug-Türschloss
EP95117544A EP0712985B1 (en) 1994-11-18 1995-11-07 Vehicle door lock assembly
BR9504959A BR9504959A (pt) 1994-11-18 1995-11-16 Conjunto de fechadura para porta veículo
PL95311410A PL177242B1 (pl) 1994-11-18 1995-11-17 Zespół zamka do drzwi pojazdu

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94TO000926A IT1267620B1 (it) 1994-11-18 1994-11-18 Assieme di chiusura per una porta di un veicolo.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO940926A0 ITTO940926A0 (it) 1994-11-18
ITTO940926A1 true ITTO940926A1 (it) 1996-05-18
IT1267620B1 IT1267620B1 (it) 1997-02-07

Family

ID=11412905

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94TO000926A IT1267620B1 (it) 1994-11-18 1994-11-18 Assieme di chiusura per una porta di un veicolo.

Country Status (6)

Country Link
EP (1) EP0712985B1 (it)
BR (1) BR9504959A (it)
DE (1) DE69508886T2 (it)
ES (1) ES2131252T3 (it)
IT (1) IT1267620B1 (it)
PL (1) PL177242B1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN1318718C (zh) 2000-12-04 2007-05-30 胡夫休尔斯贝克及福尔斯特公司 可装配在一个壁板孔里的用于汽车封闭件的操作机构
DE10115132B4 (de) * 2000-12-04 2004-12-02 Huf Hülsbeck & Fürst Gmbh & Co. Kg In einer Wandöffnung montierbarer Betätiger für Verschlüsse im Fahrzeug
DE10233781A1 (de) * 2002-07-25 2004-02-19 Huf Hülsbeck & Fürst Gmbh & Co. Kg Vorrichtung zum Öffnen bzw. Schließen von Klappen, Türen od. dgl., insbesondere einer Heckklappe an einem Fahrzeug
FR2917112B1 (fr) * 2007-06-06 2011-04-15 Peugeot Citroen Automobiles Sa Systeme d'actionnement d'un ouvrant de vehicule automobile.
KR101786663B1 (ko) 2015-06-01 2017-10-18 현대자동차 주식회사 차량용 슬라이딩 도어 래치

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4007955A (en) * 1974-07-20 1977-02-15 Ohi Manufacturing Co., Ltd. Locking apparatus
FR2448610A1 (fr) * 1979-02-09 1980-09-05 Citroen Sa Dispositif de verrouillage a bouton-poussoir
DE3511070A1 (de) * 1984-03-30 1985-10-03 Schwarz Verbindungs-Systeme, 7252 Weil der Stadt Vorrichtung zum loesbaren verbinden zweier mit fluchtenden oeffnungen versehener bauteile
GB2268966A (en) * 1992-07-25 1994-01-26 Ford Motor Co A door latching arrangement.

Also Published As

Publication number Publication date
ES2131252T3 (es) 1999-07-16
IT1267620B1 (it) 1997-02-07
BR9504959A (pt) 1997-10-21
PL311410A1 (en) 1996-05-27
ITTO940926A0 (it) 1994-11-18
EP0712985B1 (en) 1999-04-07
PL177242B1 (pl) 1999-10-29
DE69508886D1 (de) 1999-05-12
EP0712985A1 (en) 1996-05-22
DE69508886T2 (de) 1999-10-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101795252B1 (ko) 차량용 트렁크 래치 모듈
US5738394A (en) Child-proof door latch
US20050093306A1 (en) Exterior door handle with minimum surface intrusion
CN101260750B (zh) 用于车门的把手
US6398271B1 (en) Control assembly for lift gate or sliding and cargo doors
KR101918367B1 (ko) 차량용 트렁크 래치 모듈
US20070126243A1 (en) Passive entry side door latch release system
US20150115628A1 (en) Lock component
US6826869B2 (en) Powered sliding panel with secondary articulation for a motor vehicle
JP4572201B2 (ja) 施錠装置
US12104416B2 (en) Motor vehicle door lock
ITTO940780A1 (it) Serratura ad azionamento elettrico per una portiera di un autoveicolo.
KR101855775B1 (ko) 슬라이딩 도어 컨트롤러 유닛
ITTO940926A1 (it) Assieme di chiusura per una porta di un veicolo.
US8434796B2 (en) Motor vehicle door lock
US20220259898A1 (en) Motor vehicle lock
US9945161B2 (en) Lock system for dual vehicle closures
US5720506A (en) Vehicle door latch
KR20010012676A (ko) 도어 메카니즘
US11591827B2 (en) Lock
KR20100035850A (ko) 도어클로우저를 이용한 건물용 출입문 개폐장치
KR102634391B1 (ko) 슬라이딩 도어의 일체형 도어 래치 어셈블리
IT202100010625A1 (it) Serratura per autoveicoli
EP1160403B1 (en) Lock for a door of a motor vehicle
EP1293368B1 (en) Device for opening and closing a roto-translating door for motor vehicles

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19971127