ITTO940844A1 - Procedimento di assemblaggio di elementi tubolari. - Google Patents

Procedimento di assemblaggio di elementi tubolari. Download PDF

Info

Publication number
ITTO940844A1
ITTO940844A1 IT94TO000844A ITTO940844A ITTO940844A1 IT TO940844 A1 ITTO940844 A1 IT TO940844A1 IT 94TO000844 A IT94TO000844 A IT 94TO000844A IT TO940844 A ITTO940844 A IT TO940844A IT TO940844 A1 ITTO940844 A1 IT TO940844A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
collars
process according
shells
tubular elements
adhesive
Prior art date
Application number
IT94TO000844A
Other languages
English (en)
Inventor
Re Mario Da
Original Assignee
Fiat Auto Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fiat Auto Spa filed Critical Fiat Auto Spa
Priority to IT94TO000844A priority Critical patent/IT1268634B1/it
Publication of ITTO940844A0 publication Critical patent/ITTO940844A0/it
Priority to FR9511209A priority patent/FR2726055B1/fr
Priority to DE19538803A priority patent/DE19538803A1/de
Publication of ITTO940844A1 publication Critical patent/ITTO940844A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1268634B1 publication Critical patent/IT1268634B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62DMOTOR VEHICLES; TRAILERS
    • B62D33/00Superstructures for load-carrying vehicles
    • B62D33/04Enclosed load compartments ; Frameworks for movable panels, tarpaulins or side curtains
    • B62D33/044Enclosed load compartments ; Frameworks for movable panels, tarpaulins or side curtains built up with profiles of constant elongated shape, e.g. extruded, mechanically interconnected by coupling members, e.g. by clamping, riveting or bolting
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62DMOTOR VEHICLES; TRAILERS
    • B62D23/00Combined superstructure and frame, i.e. monocoque constructions
    • B62D23/005Combined superstructure and frame, i.e. monocoque constructions with integrated chassis in the whole shell, e.g. meshwork, tubes, or the like
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62DMOTOR VEHICLES; TRAILERS
    • B62D27/00Connections between superstructure or understructure sub-units
    • B62D27/02Connections between superstructure or understructure sub-units rigid
    • B62D27/026Connections by glue bonding
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B4/00Shrinkage connections, e.g. assembled with the parts at different temperature; Force fits; Non-releasable friction-grip fastenings
    • F16B4/006Shrinkage connections, e.g. assembled with the parts being at different temperature
    • F16B4/008Shrinkage connections, e.g. assembled with the parts being at different temperature using heat-recoverable, i.e. shrinkable, sleeves
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B7/00Connections of rods or tubes, e.g. of non-circular section, mutually, including resilient connections
    • F16B7/04Clamping or clipping connections
    • F16B7/044Clamping or clipping connections for rods or tubes being in angled relationship
    • F16B7/048Clamping or clipping connections for rods or tubes being in angled relationship for rods or for tubes without using the innerside thereof
    • F16B7/0486Clamping or clipping connections for rods or tubes being in angled relationship for rods or for tubes without using the innerside thereof forming an abutting connection of at least one tube

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Lining Or Joining Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Body Structure For Vehicles (AREA)

Abstract

Procedimento di assemblaggio di elementi tubolari in corrispondenza dell'intersezione dei propri assi per ottenere dei nodi strutturali di autotelai che prevede di realizzare una coppia di semigusci, in materiale analogo da accoppiare agli elementi tubolari su di uno strato di adesivo idoneo ai materiali a contatto, quindi realizzare dei collari in resina termoplastica e termoretraibile per calzarli sulle estremità di detti semigusci, e da ultimo sottoporre il nodo così ottenuto a trattamento tecnico, per ottenerne il consolidamento.

Description

Descrizione a corredo di una domanda di Brevetto per Invenzione dal titolo: Procedimento di assemblaggio di elementi tubolari
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un procedimento di assemblaggio di elementi tubolari i cui assi si intersecano in un punto.
In particolare si riferisce ad un procedimento di assemblaggio nei punti nodali degli elementi tubolari atti a formare un telaio di un autoveicolo.
Un primo scopo che l'invenzione si prefìgge è quello di ottenere un collegamento tra gli elementi tubolari che sia di facile realizzazione, anche in presenza di strutture complesse.
Un secondo scopo dell'invenzione è quello di permettere la giunzione tra elementi tubolari costruiti con materiali diversi, quali ad esempio, alluminio, materiale plastico, materiale ferroso; dove per materiale plastico si intende un qualsiasi materiale composto con matrice di resina plastica.
Un ulteriore scopo della presente invenzione consiste nel proporre un procedimento che permetta una tenuta migliorata del collegamento tra i vari elementi tubolari, in particolare nelle strutture leggere ottenute con elementi profilati o scatolati di vari materiali, rispetto alla tenuta fornita dai sistemi noti lino ad ora.
Questi ed altri scopi , che risulteranno dalla descrizione che segue, sono raggiunti da un procedimento di assemblaggio di elementi tubolari secondo le caratteristiche della prima rivendicazione.
H procedimento secondo l'invenzione verrà ora descritto, con riferimento alle ligure allegate, di cui:
la Fig. 1 è una vista di un nodo di elementi tubolari assemblato secondo il presente procedimento;
la Fig. 2 è una vista esplosa dei componenti il nodo illustrato in fig. 1.
Nelle figure, con 1 è indicato un nodo di elementi tubolari, in particolare un nodo strutturale di un telaio tubolare di un autoveicolo. Questo nodo 1 è composto, nel caso illustrato, da un elemento tubolare 3, a sezione rettangolare disposto con una sua estremità perpendicolare ad un secondo elemento tubolare 4 anch'esso a sezione rettangolare. Resta inteso comunque, che la sezione degli elementi tubolari potrà essere scelta tra quante sono le possibilità offerte dalla tecnica attuale. L'elemento 3 potrà essere costituto di alluminio, mentre l'elemento 4 potrà essere in un qualsiasi materiale composito con matrice in resina plastica, ad esempio in SMC (sheet molding compound) con caratteristiche come segue:
resina poliestere: Owens Corning fiberglass 600 Parti 100 catalizzatore: perbenzoato terziario butile " 1 agente di distacco: stearato di zinco " 4 polvere di polietilene (microthene) " 6 carica: carbonato di calcio " 150 - silice amorfa 0,2%
- animine alifatiche 0,8%
- zeolite (silicati) 7%
- ossido dì titanio 2%
Resina B (miscela complessa, % in peso)
- isocianati aromatici da MDI 30%
- silicato di alluminio 15%
- carbonato di calcio 50%
- plastificante ftalico 5%
Una volta realizzati i semigusci 8, 9, il procedimento secondo la presente invenzione, prevede che vengano inseriti dei collari 20, in un numero corrispondente al numero di estremità che presentano i semigusci quando uniti, ed in questo caso tre, sugli elementi tubolari da collegare.
Questi collari 20 sono costituiti di resina termoplastica e termoritraente, che potrebbe essere, ad esempio, del polifluoruro di vinilidene, avente caratteristiche tecniche come segue:
- punto di iusione 168°C - temperatura di processo (iniezione) 200/220°C - temperatura di servizio continuo 150°C - temperatura di fragilità - 60°C - densità 1,76/1,78 g/cm3
- carico di rottura a trazione 40/60 N/mm^ - allungamento alla rottura 25/400% - modulo di tensione 1000/300 N/mm2 - carico di snervamento a flessione 55 N/mm^ - resistenza Charpy all'urto (senza tacca) a 20° C 22KJ/m2 - resistenza Izod all'urto (senza tacca) a 20°C 200 J/m
a -10°C 100 J/m
- combustibilità auto estinguente
- ritiro di lavorazione 3%
- modulo E (trazione) 800/900 N/mm^ - durezza shore D 80.
I collari hanno uno spessore compreso tra 0,5 ed 1,5 mm, preferibilmente 1 mm.
Altri materiali utilizzabili per la costruzione dei collari 20 secondo l’invenzione potranno essere ad esempio delle resine fluorocarboniche, una resina poliolefinica reticolata oppure dei poliesteri termoplastici.
II procedimento secondo rinvenzione prevede poi che i collari 20 vengano fatti scorrere in modo da essere calzati sulle estremità dei semigusci 8, 9, che nel frattempo sono stati messi in posizione contro gli elementi tubolari 3, 4, in modo da far aderire i due strati di collante.
L'ampiezza del foro dei collari 20 sarà mantenuta tale da presentare un leggero bloccaggio una volta che questi siano stati inseriti sulle corrispondenti estremità dei semigusci già in posizione definitiva.
A questo punto si procederà ad applicare sul nodo così ottenuto un carico termico avente due scopi ben precisi.
Il primo scopo è quello di causare la ritrazione dei collari 20 che andranno così a stringersi sulle estremità dei semigusci, realizzando una presa salda degli stessi sugli elementi tubolari da un lato e dall'altro un consistente aiuto all'azione svolta dall'adesivo, consentendo in tempi brevi il successivo utilizzo della struttura così formata, senza pericolo di distacco delle parti incollate.
Il carico termico inoltre favorisce anche l'inizio della polimerizzazione dell'adesivo.
I suddetti collari avranno preferibilmente una percentuale di ritiro compresa tra il 20 ed il 50%, in presenza di un carico termico di 120-180°C che secondo l'invenzione verrà applicato per tempi compresi tra i 5 ed i 30 minuti.
I semigusci 8, 9 , potranno essere muniti di spine 25, atte ad inserirsi in sedi 26 ricavate sugli elementi tubolari onde favorirne il corretto posizionamento.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Procedimento di assemblaggio di elementi tubolari (3,4) in corrispondenza dell'intersezione dei propri assi ed in particolare di elementi tubolari di materiali uguali o differenti, normalmente ottenuti con materiali plastici, materiali ferrosi o alluminio, per la realizzazione di nodi (1) strutturali di telai di autoveicoli, caratterizzato dal fatto che comprende le operazioni di: a) realizzare una coppia di semigusci (8,9) monolitici oppure in più parti, in materiale analogo ad almeno uno dei materiali costituenti gli elementi da unire, il cui profilo interno, quando accoppiati, copi il profilo esterno del nodo (1) che si vuole assemblare, b) depositare sulla superficie interna di detti semigusci (8,9) e sulle parti interessate degli elementi tubolari (3,4) da unire, uno strato di adesivo idoneo ai materiali a contatto, c) realizzare dei collari in resina termoplastica e termoretraibile con circonferenza interna leggermente maggiore della circonferenza esterna di detti semigusci in posizione accoppiata, d) calzare un numero di collari corrispondente al numero delle estremità di detti semigusci, sui rispettivi elementi tubolari (3,4), e) mettere in posizione i semigusci (8,9) sugli elementi tubolari (3,4) e calzare i collari sulle loro estremità, f) sottoporre il nodo (1) così ottenuto a trattamento termico onde provocare la ritrazione dei collari (20) sui semigusci (8,9) e l'inizio della polimerizzazione dell'adesivo.
  2. 2) Procedimento secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che i materiali plastici impiegati sono del tipo con matrice in resina plastica.
  3. 3) Procedimento secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che i materiali plastici possono essere rinforzati con fibre di vetro.
  4. 4) Procedimento secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che l'adesivo è un adesivo poliuretanico bicomponente strutturale.
  5. 5) Procedimento secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal latto che l'adesivo è un adesivo epossidico bicomponente strutturale.
  6. 6) Procedimento secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che i semigusci (8,9) sono realizzati preferibilmente in materiale plastico.
  7. 7) Procedimento secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la resina termoplastica costituente i collari (20) è del polifluoruro di vinilidene.
  8. 8) Procedimento secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la resina termoplastica costituente i collari (20) è una resina fluorocarbonica.
  9. 9) Procedimento- secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la resina termoplastica costituente i collari (20) è una resina poliolefinica reticolata.
  10. 10) Procedimento secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la resina termoplastica costituente i collari (20) è un polimero termoplastico. <• >11) Procedimento secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che i collari (20) hanno uno spessore compreso tra 0,5 ed 1,5 mm, preferibilmente 1 mm. 12) Procedimento secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che i collari (20) hanno una percentuale di ritiro compresa tra il 20 ed il 50%. 13) Procedimento secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il trattamento termico ha una durata compresa tra 5 e 30 minuti con una temperatura compresa tra 120° e 150°C.
IT94TO000844A 1994-10-21 1994-10-21 Procedimento di assemblaggio di elementi tubolari. IT1268634B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94TO000844A IT1268634B1 (it) 1994-10-21 1994-10-21 Procedimento di assemblaggio di elementi tubolari.
FR9511209A FR2726055B1 (fr) 1994-10-21 1995-09-25 Procede d'assemblage d'elements tubulaires
DE19538803A DE19538803A1 (de) 1994-10-21 1995-10-18 Verfahren zur Verbindung röhrenförmiger Elemente

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94TO000844A IT1268634B1 (it) 1994-10-21 1994-10-21 Procedimento di assemblaggio di elementi tubolari.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO940844A0 ITTO940844A0 (it) 1994-10-21
ITTO940844A1 true ITTO940844A1 (it) 1996-04-21
IT1268634B1 IT1268634B1 (it) 1997-03-06

Family

ID=11412846

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94TO000844A IT1268634B1 (it) 1994-10-21 1994-10-21 Procedimento di assemblaggio di elementi tubolari.

Country Status (3)

Country Link
DE (1) DE19538803A1 (it)
FR (1) FR2726055B1 (it)
IT (1) IT1268634B1 (it)

Families Citing this family (23)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19723112C1 (de) * 1997-06-03 1999-06-02 Ulrich Dipl Ing Rueger Verbindungselement für eine geklebte Verbindung zwischen zwei oder mehr Stäben
DE19757203C2 (de) * 1997-12-22 2001-06-07 Daimler Chrysler Ag Wandelement mit Gittergerüst
US6068424A (en) * 1998-02-04 2000-05-30 Henkel Corporation Three dimensional composite joint reinforcement for an automotive vehicle
DE19833615A1 (de) * 1998-07-25 2000-01-27 Bayerische Motoren Werke Ag Verbindung von zwei geschlossenen Profilen
AU2001255528A1 (en) * 2000-04-21 2001-11-07 Haba Chaz A member and a method for using the member to selectively create an item
DE10022360A1 (de) * 2000-05-08 2001-11-15 Bayer Ag Profilverbundbauteil und Verfahren zu seiner Herstellung
US7144040B2 (en) 2002-03-19 2006-12-05 Dana Corporation Bi-metallic structural component for vehicle frame assembly
DE10301520B4 (de) * 2002-11-29 2012-06-21 Lanxess Deutschland Gmbh Kunststoff-Metall-Verbundbauteil
MXPA04000445A (es) 2003-01-16 2004-11-12 Dana Corp Nodo de aluminio fundido para conectar miembros de bastidor de vehiculos y metodo para su fabricacion.
DE10329017B4 (de) * 2003-06-27 2008-12-04 Daimler Ag Tragekonstruktion, insbesondere für Karosserieaufbauten von Fahrzeugen aus rechteckigen Hohlprofilen
DE10332889B4 (de) * 2003-07-19 2014-12-04 Linde Material Handling Gmbh Krafteinleitungsknoten an einem als Hohlprofil ausgebildeten Rahmenabschnitt
DE102004044017B4 (de) * 2004-09-09 2015-02-05 Valmet Automotive Oy Kraftfahrzeugrahmenmodul eines modular aufgebauten Kraftfahrzeugrahmens
WO2007015679A1 (en) * 2005-07-30 2007-02-08 Siemens Audiologische Technik Gmbh Apparatus for securing first and second parts of component together
FR2889833B1 (fr) * 2005-08-19 2009-07-03 Renault Sas Assemblage de profiles creux a section fermee
DE102007022198A1 (de) * 2007-05-11 2008-11-13 Siemens Ag Bausatz für eine Wagenkasten-Rohbaustruktur
CN102330724B (zh) * 2011-07-26 2013-02-13 湖南省金为型材有限公司 用于管材连接的壳套式两通接头
US8915530B2 (en) 2011-07-28 2014-12-23 Ford Global Technologies, Llc Vehicle support frames with interlocking features for joining members of dissimilar materials
US9039061B2 (en) 2011-08-30 2015-05-26 Ford Global Technologies, Llc Vehicle frame assemblies with threaded connections
CN102506294A (zh) * 2011-11-07 2012-06-20 深圳市骏鼎达科技有限公司 一种编织热收缩套管及其制作方法
DE102012016809A1 (de) * 2012-08-23 2014-02-27 Ackermann Fahrzeugbau Oschersleben Gmbh Fahrzeugrahmen
DE102013016456A1 (de) 2013-10-02 2015-04-02 GM Global Technology Operations LLC (n. d. Ges. d. Staates Delaware) Unterbau für ein Kraftfahrzeug
DE102015223962A1 (de) * 2015-12-02 2017-06-08 Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Verfahren zur Herstellung einer Baugruppe
AT518652B1 (de) * 2016-12-30 2017-12-15 Avl List Gmbh Stützvorrichtung

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR15947E (fr) * 1910-01-08 1912-10-19 Emile Bernard Wessbecher Mode de jonction des tubes rejoints
US5015116A (en) * 1988-08-22 1991-05-14 United Technologies Corporation Structural joints of high dimensional stability
US5169176A (en) * 1989-02-10 1992-12-08 Brossard Robert L Heat shrinkable clamping, connecting, repair, and reinforcing sleeve and method of use
JPH0384294A (ja) * 1989-08-24 1991-04-09 Shimizu Seisakusho:Kk 管継手
JPH0587284A (ja) * 1991-09-30 1993-04-06 Furukawa Electric Co Ltd:The プラスチツク管分岐接続用管継手および分岐接続方法
US5358283A (en) * 1993-06-21 1994-10-25 Silva Lawrence S Split connector pipe joining device and method

Also Published As

Publication number Publication date
DE19538803A1 (de) 1996-04-25
IT1268634B1 (it) 1997-03-06
FR2726055A1 (fr) 1996-04-26
FR2726055B1 (fr) 1997-03-21
ITTO940844A0 (it) 1994-10-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO940844A1 (it) Procedimento di assemblaggio di elementi tubolari.
AU606716B2 (en) A heat-shrinkable sleeve and a process for its production
EP0109388A1 (de) Verbundplatte
EP0670257B1 (de) Leichtbaufahrzeug
US3673058A (en) Honeycomb having laminates of unidirectional strands
JPH02261637A (ja) 局部的補強部を有するサンドイッチパネル構造体ならびにその製造方法
ITGE20110097A1 (it) Pannello composito
ES2012239A6 (es) Depositos de almacenamiento con nervaduras de soporte fabricadas y su metodo de fabricacion.
CA1299330C (en) Heat-shrinkable sleeve
CA2390468A1 (en) A pultruded part reinforced by longitudinal and transverse fibers and a method of manufacturing thereof
JPH06192941A (ja) スペーサ織物
EP0118945A2 (de) Flexibler Rohrverbund und Verfahren zu seiner Herstellung
CA2214817A1 (en) Multi-layer composite panel and method of making same
DE69223806D1 (de) Wiederverwertbare geformte mit hochmodulfaser verstärkte thermoplastische strukturen und verfahren zu deren herstellung
EP1250504A1 (en) Composites of reinforcing fibers and thermoplastic resins as external structural supports
US4376669A (en) Method of fabricating energy absorbing structure
US5245813A (en) Structural beam
EP0290677A1 (de) Verfahren zur Isolierung von Bauteilen
US2951006A (en) Reel-unit and method
WO2009059361A1 (en) A structural element
GB1582879A (en) Method of making a cornered structural member of fibre reinforced material
DE59009800D1 (de) Verbundumhüllung aus mindestens einer wärmeschrumpfbaren Folie mit Verstärkung und Verfahren zu deren Herstellung.
DE59107184D1 (de) Verfahren zur Herstellung einer Folie aus thermoplastischem Kunststoff, Folie, hergestellt nach dem Verfahren, und Verbundsicherheitsglas, hergestellt unter Verwendung der Folie
CH686673A5 (de) Dehnbares aber reissfestes einseitiges Klebeband.
KR960004416A (ko) 유리섬유 강화 열가소성 복합재료 프리프레그의 제조방법

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19971030