ITTO940186A1 - Procedimento per la realizzazione di fibre ottiche monomodo in vetro flururato. - Google Patents

Procedimento per la realizzazione di fibre ottiche monomodo in vetro flururato. Download PDF

Info

Publication number
ITTO940186A1
ITTO940186A1 IT94TO000186A ITTO940186A ITTO940186A1 IT TO940186 A1 ITTO940186 A1 IT TO940186A1 IT 94TO000186 A IT94TO000186 A IT 94TO000186A IT TO940186 A ITTO940186 A IT TO940186A IT TO940186 A1 ITTO940186 A1 IT TO940186A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tube
glass
fiber
core
inner layer
Prior art date
Application number
IT94TO000186A
Other languages
English (en)
Inventor
Marco Braglia
Giuseppe Cocito
Original Assignee
Cselt Centro Studi Lab Telecom
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cselt Centro Studi Lab Telecom filed Critical Cselt Centro Studi Lab Telecom
Priority to IT94TO000186A priority Critical patent/IT1267418B1/it
Publication of ITTO940186A0 publication Critical patent/ITTO940186A0/it
Priority to US08/362,661 priority patent/US5656056A/en
Priority to CA002142061A priority patent/CA2142061C/en
Priority to DE0672628T priority patent/DE672628T1/de
Priority to DE69500319T priority patent/DE69500319T2/de
Priority to EP95103595A priority patent/EP0672628B1/en
Priority to JP7080862A priority patent/JP2739683B2/ja
Publication of ITTO940186A1 publication Critical patent/ITTO940186A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1267418B1 publication Critical patent/IT1267418B1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C03GLASS; MINERAL OR SLAG WOOL
    • C03BMANUFACTURE, SHAPING, OR SUPPLEMENTARY PROCESSES
    • C03B37/00Manufacture or treatment of flakes, fibres, or filaments from softened glass, minerals, or slags
    • C03B37/01Manufacture of glass fibres or filaments
    • C03B37/012Manufacture of preforms for drawing fibres or filaments
    • C03B37/01205Manufacture of preforms for drawing fibres or filaments starting from tubes, rods, fibres or filaments
    • C03B37/01225Means for changing or stabilising the shape, e.g. diameter, of tubes or rods in general, e.g. collapsing
    • C03B37/01228Removal of preform material
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C03GLASS; MINERAL OR SLAG WOOL
    • C03BMANUFACTURE, SHAPING, OR SUPPLEMENTARY PROCESSES
    • C03B37/00Manufacture or treatment of flakes, fibres, or filaments from softened glass, minerals, or slags
    • C03B37/01Manufacture of glass fibres or filaments
    • C03B37/012Manufacture of preforms for drawing fibres or filaments
    • C03B37/01265Manufacture of preforms for drawing fibres or filaments starting entirely or partially from molten glass, e.g. by dipping a preform in a melt
    • C03B37/01271Manufacture of preforms for drawing fibres or filaments starting entirely or partially from molten glass, e.g. by dipping a preform in a melt by centrifuging
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C03GLASS; MINERAL OR SLAG WOOL
    • C03BMANUFACTURE, SHAPING, OR SUPPLEMENTARY PROCESSES
    • C03B37/00Manufacture or treatment of flakes, fibres, or filaments from softened glass, minerals, or slags
    • C03B37/01Manufacture of glass fibres or filaments
    • C03B37/02Manufacture of glass fibres or filaments by drawing or extruding, e.g. direct drawing of molten glass from nozzles; Cooling fins therefor
    • C03B37/025Manufacture of glass fibres or filaments by drawing or extruding, e.g. direct drawing of molten glass from nozzles; Cooling fins therefor from reheated softened tubes, rods, fibres or filaments, e.g. drawing fibres from preforms
    • C03B37/027Fibres composed of different sorts of glass, e.g. glass optical fibres
    • C03B37/02754Solid fibres drawn from hollow preforms
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C03GLASS; MINERAL OR SLAG WOOL
    • C03BMANUFACTURE, SHAPING, OR SUPPLEMENTARY PROCESSES
    • C03B2201/00Type of glass produced
    • C03B2201/80Non-oxide glasses or glass-type compositions
    • C03B2201/82Fluoride glasses, e.g. ZBLAN glass

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • General Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Geochemistry & Mineralogy (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Manufacture, Treatment Of Glass Fibers (AREA)
  • Glass Compositions (AREA)

Abstract

Si realizzano fibre ottiche in vetro fluorurato riducendo al minimo le operazioni effettuate a caldo. Con una tecnica convenzionale di colata a rotazione si prepara un tubo costituito da uno strato esterno di un primo vetro fluorurato di composizione adatta per formare il mantello del fibra e da uno strato interno di un secondo vetro fluorurato di composizione adatta per formare il nucleo della fibra. Quindi si assottiglia lo strato interno mediante attacco chimico a temperatura ambiente fino a ottenere un rapporto tra i volumi dei due strati corrispondente al rapporto tra il diametro del nucleo e del mantello richiesto per una fibra monomodo, e si fila il tubo risultante.

Description

Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
"Procedimento per la realizzazione di fibre ottiche monomodo in vetro fluorurato"
La presente invenzione si riferisce alle fibre ottiche per telecomunicazioni, e in particolare ha per oggetto un procedimento per la realizzazione di fibre ottiche monomodo in vetro fluorurato.
E' noto che le fibre ottiche monomodo in vetro fluorurato destinate a realizzare amplificatori ottici di elevata efficienza richiedono un rapporto tra i diametri del nucleo e del mantello che è dell'ordine di 1:100. Tenuto conto che il diametro del mantello di queste fibre deve corrispondere a quello delle convenzionali fibre ottiche per telecomunicazioni (tipicamente 125 μm), per ovvie ragioni di compatibilità, ciò significa che il diametro del nucleo deve essere di poco superiore a 1 μm (tipicamente, circa 1,5 μm).
I metodi attuali di realizzazione delle preforme per fibre in vetro fluorurato (p. es. quelli noti nella tecnica con i nomi di "rotational casting" o "build in casting" e altri) non consentono di ottenere rapporti di diametro dell'ordine di grandezza suddetto, ma solo rapporti dell'ordine di 2-3 : 10. In effetti, da un lato non si riescono a formare nuclei con diametro inferiore a qualche millimetro e, dall'altro lato, il diamelro massimo del mantello non deve superare la decina di millimetri in quanto diametri superiori danno origine a problemi di stabilità del vetro e non permettono la filatura della preforma.
Per questo motivo, le tecniche generalmente utilizzate per realizzare fibre ottiche monomodo in vetro fluorurato prevedono, prima della filatura della preforma, uno "stiramento" della stessa e il successivo rivestimento della preforma stirata con un tubo, di composizione uguale a quella dei mantello. Lo stiramento provoca una riduzione del diametro complessivo della preforma di partenza (e quindi del nucleo); il rivestimento con il tubo, che viene a far parte dei mantello, permette di aumentare il rapporto tra i diametri del mantello e del nucleo. Può essere necessario ripetere più volte le operazioni di stiramento e rivestimento prima di ottenere il voluto rapporto tra i diametri. La preforma finale è poi filata, in generale dopo collassamento. Un esemplo di questa tecnica è descritto nell'articolo "Fabrication of single mode ZBLAN optical fibres", di W. Andrews, D. Coulson e G. Rosman, Journal of Non-Crystalline Solids 140 (1992), pagg. 281-284.
Questa tecnica richiede ripetute operazioni a temperatura superiore alla temperatura di transizione vetrosa del materiale (in particolare, oltre alla fabbricazione della preforma e alla filatura, richiedono un riscaldamento ogni stiramento della preforma e ogni rivestimento con un tubo) che danno origine a processi di cristallizzazione o devetrificazione della matrice vetrosa, con conseguente peggioramento delle caratteristiche meccaniche e ottiche della fibra. Al peggioramento delle caratteristiche meccaniche e ottiche contribuisce anche la presenza delle interfacce supplementari, create con il rivestimento deila preforma stirata.
Secondo l'invenzione, si fornisce un procedimento in cui si riduce al minimo il numero delle fasi di riscaldamento richieste per arrivare alla fibra finita e in cui non è necessaria la formazione di interfacce supplementari.
Il procedimento secondo l'invenzione comprende le operazioni di:
realizzare un tubo costituito da uno strato esterno di un primo vetro fluorurato di composizione adatta per formare il mantello della fibra e da uno strato interno di un secondo vetro fluorurato di composizione adatta per formare il nucleo delta fibra;
assottigliare lo strato interno mediante attacco chimico a temperatura ambiente, fino a ottenere un rapporto tra i volumi dello strato interno e dello strato esterno del tubo corrispondente ai rapporto tra il diametro del nucleo e dei mantello richiesto per una fibra monomodo;
filare il tubo ottenuto come risultato del passo precedente.
L'invenzione sarà ora descritta con maggiori dettagli con riferimento ai disegni allegati, in cui:
la fig. 1 è una rappresentazione schematica del processo di fabbricazione di un tubo con due strati in vetri fluorurati differenti;
la fig. 2 è una sezione trasversale del tubo; e
la fig. 3 è una rappresentazione semplificata di un impianto utilizzabile per l'assottigliamento dello stato Interno del tubo di fig. 2 mediante attacco chimico. Il procedimento secondo l'invenzione prevede, come prima fase, la realizzazione di un tubo composto da due strati coassiali, del materiale richiesto rispettivamente per il mantello e il nucleo di una fibra in vetro fluorurato. A titolo di esempio puramente indicativo, il mantello può essere costituito da un vetro ZHBLAN (cioè un vetro composto da fluoruri di Zr, Hf, Ba, La, Al, Na) mentre il nucleo può essere costituito da un vetro ZBLAYNP (cioè un vetro composto da fluoruri di Zr, Ba, La, Al, Y, Na, Pb). Sempre a titolo di esempio non limitativo, si supporrà che il tubo venga preparato mediante la tecnica di "colata e rotazione” (rotational casting), sebbene si possano usare anche altre tecniche note abitualmente utilizzate per la realizzazione d preforme di fibre in vetro fluorurato. Una descrizione dettagliata di questo processo è data p. es. da D. C. Tran e altri in "Fluoride glass preforms prepared by a rotationa casting process", Electronics Lettere, Voi. 18 (1982), pagg. 657 e segg.
Ciò premesso, per la formazione del tubo si versa la miscela di costituenti de vetro dei mantello in uno stampo 1, preriscaldato a temperatura prossima alla temperatura di transizione vetrosa. Lo stampo 1 avrà un diametro interno tale che i tubo risultante abbia diametro esterno compatibile con le esigenze della filatura quindi dell'ordine della decina di miliimetrl (p. es. 8 - 12 mm). Lo stampo viene posto in rapida rotazione (p. es. a 3000 giri/min o più) in un crogiolo in modo da ottenere un tubo 2 (fasi a, b in fig. 1), che costituirà Io strato esterno del tubo finale. La quantità di materiale sarà tale da formare uno strato dello spessore di 3,5-4, 5 mm: in questo modo non si hanno problemi per la successiva formazione dello strato destinato a originare il nucleo della fibra, tenendo conto che il diametro del foro assiale di un tubo ottenibile con questa tecnica non è in generale inferiore ad alcuni millimetri (p es. 2-3 mm). Una volta che lo strato 2 è solidificato, lo si preriscalda alia temperatura di transizione vetrosa, si versa nel foro assiale 3 la miscela fusa d costituenti del vetro del nucleo, e si rimette in rotazione lo stampo 1 , come prima, per dare origine allo strato interno 4 del tubo (fasi c, d). La quantità del materiale versato per la miscela dei nucleo sarà tale da formare p. es. uno strato di spessore di 0,5 - 1 mm come massimo. Il tubo finale 5 è rappresentato in sezione in fig. 2.
La fase successiva consiste nell'assottlgliamento dello strato interno 4 per ridurne lo spessore a un valore pari a circa 1/100 di quello dello strato esterno (quindi a circa 30 - 40 μm), in modo che, nel tubo collassato, il rapporto tra il diametro del nucleo e del mantello sia quello richiesto per la realizzazione di una fibra monomodo.
L'impianto che permette di realizzare questo assottigliamento è rappresentato in forma estremamente schematica In fig. 3. Le due estremità del tubo 5 sono montate in raccordi 6, 7 di teflon per il collegamento a un condotto di adduzione 8 dei materiali necessari per il trattamento del tubo e a un condotto di scarico 9 del materiale usato. Il condotto 8 è collegato a una pompa 10, in particolare una pompa peristaltica, che, a seconda delle fasi di lavoro, preleva da rispettivi serbatoi 11 , 12, 13 e invia nel tubo 5 una soluzione di attacco chimico, oppure acqua oppure ancora un alcool, come si spiegherà meglio in seguito. Il condotto 9 riporta nei rispettivi serbatoi la soluzione di attacco chimico, contenente il materiale via via asportato, l'acqua e l'alcool. Per la comprensione dell'invenzione non è necessario descrivere con maggiori dettagli la struttura deirimpianto.
Soluzioni di attacco chimico adatte sono p. es. soluzioni di HCl e ZrOCl2 o di HNO3, H3BO3 e HCl. In esempi di realizzazione dell'invenzione, le concentrazioni dei componenti della prima soluzione erano 1 M per HCl e 0,4 M per ZrOCl2, e quelle dei componenti della seconda soluzione erano 1 M per HCl, 0,5 M per H3BO3 e 1 M per HNO3. Con le concentrazioni indicate la prima soluzione di questo tipo ha una velocità di attacco nei confronti del materiale del nucleo dell'ordine di 400 μm/h in assenza di mescolamento (cioè In caso di immersione nella soluzione), e la seconda ha una velocità di attacco dell’ordine di 1200 μm/h, sempre nelle stesse condizioni. Dati gli spessori iniziali indicati per lo strato interno 4, si vede che i tempi necessari per ottenere lo spessore finale sono ragionevolmente brevi, compatibili con le esigenze di una produzione industriale: si noti inoltre che la velocità di attacco nelle condizioni dinamiche adottate nella presente invenzione è ovviamente alquanto superiore a quella che si ha in assenza di mescolamento della soluzione utilizzata.
La soluzione di attacco è fatta passare nel tubo a temperatura ambiente, e questa è una caratteristica essenziale della presente invenzione. Raggiunto lo spessore voluto, la pompa 10 è scollegata dal serbatoio 11 della soluzione di attacco e coilegata al serbatoio 12 per far passare nel tubo 5 acqua di lavaggio, sempre a temperatura ambiente. Successivamente, si scollega la pompa dal serbatoio 12 e la si collega al serbatoio 13 per far passare nel tubo 5 l'alcool (vantaggiosamente alcool metilico o isopropilico) per la rimozione dell'acqua.
A questo punto il tubo è pronto per la filatura, per la quale si può applicare una lieve depressione all'interno per evitare la possibile formazione di bolle.
La filatura eseguita su un tubo anziché su una struttura piena come una convenzionale preforma presenta il vantaggio che si può filare un maggior volume di materiale ad una data temperatura ed a parità di gradiente termico tra la superficie e il centro del tubo o, viceversa, che a parità di quantità di materiale, è sufficiente un gradiente termico minore. Un maggior volume di materiale si traduce evidentemente nella possibilità di ottenere fibre più lunghe, mentre un minore gradiente aiuta a migliorare la qualità. .
Come sì vede, le operazioni a caldo richieste dal processo secondo l'invenzione sono quelle inerenti alla formazione del tubo e alla filatura, come nei processi convenzionali in cui si realizza e si fila una vera e propria preforma. Le operazioni necessarie per ottenere il rapporto dimensionale voluto tra mantello e nucleo nel prodotto intermedio da filare sono invece effettuate a temperatura ambiente, eliminando quindi le fasi di riscaldamento necessarie, secondo la tecnica convenzionale, per lo stiramento della preforma e il rivestimento con un tubo dello stesso materiale del mantello. Inoltre la filatura diretta del tubo, senza collassamento, elimina un'ulteriore fase di riscaldamento dei materiali.
E' evidente che quanto descritto è dato a titolo di esempio non limitativo e che varianti e modifiche sono possibili senza uscire dal campo di protezione dell' invenzione.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI Procedimento per la realizzazione di fibre ottiche monomodo in vetro fluorurato, caratterizzato dal fatto di comprendere le operazioni di: realizzare un tubo (5) costituito da uno strato esterno (2) di un primo vetro fluorurato di composizione adatta per formare il mantello della fibra e da uno strato interno (4) di un secondo vetro fluorurato di composizione adatta per formare il nucleo di una fibra; assottigliare lo strato interno (4) mediante attacco chimico a temperatura ambiente, fino a ottenere un rapporto tra i volumi dello strato interno (4) e dello strato esterno (2) del tubo (5) corrispondente al rapporto tra il diametro del nucleo e del mantello richiesto per una fibra monomodo; filare il tubo (5) ottenuto come risultato del passo precedente.
  2. Procedimento secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che lo strato esterno (2) e lo strato interno (4) del tubo (5) sono realizzati mediante una tecnica di colata e rotazione.
  3. 3. Procedimento secondo la riv. 1 , caratterizzato dal fatto che per t'attacco chimico si utilizza una soluzione di HCl e ZrClO 2 o una soluzione di HNO3, H3BO3 e HCl.
  4. 4. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'attacco chimico è effettuato in condizioni dinamiche.
  5. 5. Procedimento secondo una qualsiasi delie rivendicazioni precedenti, caratterizzato dai fatto che l'attacco chimico è seguito da un lavaggio del tubo con acqua a temperatura ambiente e da un trattamento con un alcool per eliminare l’acqua residua. Procedimento secondo la riv. 1, caratterizzato dal fatto che per la filatura si crea una depressione all'interno del tubo (5).
IT94TO000186A 1994-03-16 1994-03-16 Procedimento per la realizzazione di fibre ottiche monomodo in vetro fluorurato. IT1267418B1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94TO000186A IT1267418B1 (it) 1994-03-16 1994-03-16 Procedimento per la realizzazione di fibre ottiche monomodo in vetro fluorurato.
US08/362,661 US5656056A (en) 1994-03-16 1994-12-22 Method for the fabrication of fluoride glass single mode optical fibers with flowing of an etchant through the fiber preform
CA002142061A CA2142061C (en) 1994-03-16 1995-02-08 Method for the fabrication of fluoride glass single mode optical fibres
DE0672628T DE672628T1 (de) 1994-03-16 1995-03-13 Verfahren zum Herstellen von monomodalen optischen Fasern aus Fluoridglas.
DE69500319T DE69500319T2 (de) 1994-03-16 1995-03-13 Verfahren zum Herstellen von monomodalen optischen Fasern aus Fluoridglas
EP95103595A EP0672628B1 (en) 1994-03-16 1995-03-13 Method for the fabrication of fluoride glass single mode optical fibres
JP7080862A JP2739683B2 (ja) 1994-03-16 1995-03-14 フッ化物ガラスの単一モード光ファイバーの作製方法

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94TO000186A IT1267418B1 (it) 1994-03-16 1994-03-16 Procedimento per la realizzazione di fibre ottiche monomodo in vetro fluorurato.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO940186A0 ITTO940186A0 (it) 1994-03-16
ITTO940186A1 true ITTO940186A1 (it) 1995-09-16
IT1267418B1 IT1267418B1 (it) 1997-02-05

Family

ID=11412313

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94TO000186A IT1267418B1 (it) 1994-03-16 1994-03-16 Procedimento per la realizzazione di fibre ottiche monomodo in vetro fluorurato.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5656056A (it)
EP (1) EP0672628B1 (it)
JP (1) JP2739683B2 (it)
CA (1) CA2142061C (it)
DE (2) DE69500319T2 (it)
IT (1) IT1267418B1 (it)

Families Citing this family (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2741061B1 (fr) * 1995-11-13 1998-03-20 Alcatel Fibres Optiques Procede de fabrication d'une fibre optique monomode et amplificateur optique utilisant une telle fibre
FR2750129B1 (fr) * 1996-06-20 1998-07-31 Alsthom Cge Alcatel Procede de fabrication d'une preforme de fibre optique en verre fluore
US6131414A (en) * 1997-05-13 2000-10-17 Shin-Etsu Chemical Co., Ltd. Method for making a preform for optical fibers by drawing a mother ingot
DE19723833A1 (de) 1997-06-06 1998-12-10 Alsthom Cge Alcatel Verstärkungslichtwellenleiter und Verfahren zu seiner Herstellung
DE69931825T8 (de) * 1998-11-05 2007-09-20 Shin-Etsu Chemical Co., Ltd. Verfahren und Vorrichtung zum Herstellen einer Vorform und einer optischen Faser aus der Vorform
US6444133B1 (en) * 2000-04-28 2002-09-03 Corning Incorporated Method of making photonic band gap fibers
US6598429B1 (en) 2000-11-17 2003-07-29 Beamtek, Inc. Method for fabricating gradient-index rods and rod arrays
JP5057639B2 (ja) 2001-07-06 2012-10-24 コーニング インコーポレイテッド フォトニックバンドギャップファイバの製造方法
US20070062223A1 (en) * 2006-10-16 2007-03-22 Sterlite Optical Technologies Ltd Optical fiber having reduced polarization mode dispersion (PMD) and method for producing the same
US8265431B2 (en) 2009-11-06 2012-09-11 Baker Hughes Incorporated Rotated single or multicore optical fiber
CN114538767B (zh) * 2022-03-30 2024-04-26 中国计量大学 一种光纤预制棒的成型装置及其成型方法

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS5141640A (en) * 1974-10-05 1976-04-08 Kobe Steel Ltd Kanjosozaino naimensanaraisochi
US4292063A (en) * 1980-05-05 1981-09-29 Northern Telecom Limited Manufacture of an optical fiber preform with micro-wave plasma activated deposition in a tube
GB2104225B (en) * 1981-08-06 1985-05-09 Standard Telephones Cables Ltd Testing plastics coatings on optical fibres
NL8201453A (nl) * 1982-04-06 1983-11-01 Philips Nv Werkwijze voor de vervaardiging van optische vezels.
JPS62265140A (ja) 1986-05-14 1987-11-18 Seiko Epson Corp 円筒状光フアイバ−母材の製造方法
EP0247322A3 (de) * 1986-05-27 1989-02-01 Siemens Aktiengesellschaft Verfahren zur Herstellung einer Vorform zum Ziehen von optischen Glasfasern
US5055120A (en) * 1987-12-15 1991-10-08 Infrared Fiber Systems, Inc. Fluoride glass fibers with reduced defects
CA1330022C (en) * 1987-12-28 1994-06-07 Shigeo Masuda Plastic-coated optical transmission fiber and an estimating method thereof
US4898777A (en) * 1989-01-24 1990-02-06 Infrared Fiber Systems High-strength fluoride glass fibers and process of making
US5152816A (en) * 1989-10-16 1992-10-06 Corning Incorporated Method of enlarging end of capillary tube bore
JPH0416524A (ja) * 1990-05-09 1992-01-21 Nippon Telegr & Teleph Corp <Ntt> フッ化物光ファイバの製造方法

Also Published As

Publication number Publication date
JP2739683B2 (ja) 1998-04-15
EP0672628A1 (en) 1995-09-20
ITTO940186A0 (it) 1994-03-16
CA2142061A1 (en) 1995-09-17
DE69500319T2 (de) 1997-10-09
CA2142061C (en) 1999-06-01
US5656056A (en) 1997-08-12
DE69500319D1 (de) 1997-07-03
JPH07277756A (ja) 1995-10-24
IT1267418B1 (it) 1997-02-05
EP0672628B1 (en) 1997-05-28
DE672628T1 (de) 1996-05-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO940186A1 (it) Procedimento per la realizzazione di fibre ottiche monomodo in vetro flururato.
US4123483A (en) Manufacturing method of an optical waveguide
JP3895562B2 (ja) 微細構造光ファイバの製造方法
CN101585658A (zh) 一种光纤预制棒及其制造方法
CN110436770B (zh) 一种多芯型传像光纤预制棒的制备方法
CN101840022A (zh) 一种环形分布多芯光纤及其制备方法
NL7907340A (nl) Werkwijze voor het vervaardigen van een optisch-glas- -voorvormling, respectievelijk glasvezel met en grote sterkte.
CN117023972B (zh) 一种石英型低串扰传像光纤及其制备方法
AU719124B2 (en) A method of manufacturing a monomode optical fiber, and an optical amplifier using such a fiber
CN102923942A (zh) 大尺寸光纤预制棒的制备方法
JPS627130B2 (it)
CN116606067A (zh) 一种传像素光纤、制备方法及应用
JPH0431333A (ja) フッ化物光ファイバの製造方法
JPS59217632A (ja) マルチコアフアイバプリフオ−ムの製造方法
JPS5992940A (ja) 空孔を有する光フアイバの製造方法
CN114966958B (zh) 匀化光纤及其制备方法
CN109749218B (zh) 一种玻璃纤维光缆加强芯及其制备方法
JPH0781960A (ja) ガラスジャケット管の製造装置および光ファイバーの製造方法
JPS63236728A (ja) コア−クラツド構造を有するカルコゲナイドガラスフアイバ−の製造方法
CN118050858A (zh) 玻璃插芯及插芯的制作方法
JPH0784334B2 (ja) 光フアイバの製造方法
JPH01270533A (ja) 光フアイバの製造方法
JPH0527577B2 (it)
JPH054833A (ja) 石英系ガラス母材の製造方法
JPS5836942A (ja) 偏光保存光フアイバの製造方法

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted