ITTO940106A1 - Composizione stabilizzata di troponina per saggi immunologici e procedimento di stabilizzazione di troponina per saggi immunologici - Google Patents

Composizione stabilizzata di troponina per saggi immunologici e procedimento di stabilizzazione di troponina per saggi immunologici Download PDF

Info

Publication number
ITTO940106A1
ITTO940106A1 IT94TO000106A ITTO940106A ITTO940106A1 IT TO940106 A1 ITTO940106 A1 IT TO940106A1 IT 94TO000106 A IT94TO000106 A IT 94TO000106A IT TO940106 A ITTO940106 A IT TO940106A IT TO940106 A1 ITTO940106 A1 IT TO940106A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
troponin
composition according
composition
immunological tests
molar equivalents
Prior art date
Application number
IT94TO000106A
Other languages
English (en)
Inventor
Catherine Larue
Pierre-Yves Marquet
Original Assignee
Pasteur Sanofi Diagnostics
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pasteur Sanofi Diagnostics filed Critical Pasteur Sanofi Diagnostics
Publication of ITTO940106A0 publication Critical patent/ITTO940106A0/it
Publication of ITTO940106A1 publication Critical patent/ITTO940106A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1267399B1 publication Critical patent/IT1267399B1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07KPEPTIDES
    • C07K14/00Peptides having more than 20 amino acids; Gastrins; Somatostatins; Melanotropins; Derivatives thereof
    • C07K14/435Peptides having more than 20 amino acids; Gastrins; Somatostatins; Melanotropins; Derivatives thereof from animals; from humans
    • C07K14/46Peptides having more than 20 amino acids; Gastrins; Somatostatins; Melanotropins; Derivatives thereof from animals; from humans from vertebrates
    • C07K14/47Peptides having more than 20 amino acids; Gastrins; Somatostatins; Melanotropins; Derivatives thereof from animals; from humans from vertebrates from mammals
    • C07K14/4701Peptides having more than 20 amino acids; Gastrins; Somatostatins; Melanotropins; Derivatives thereof from animals; from humans from vertebrates from mammals not used
    • C07K14/4716Muscle proteins, e.g. myosin, actin
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N33/00Investigating or analysing materials by specific methods not covered by groups G01N1/00 - G01N31/00
    • G01N33/48Biological material, e.g. blood, urine; Haemocytometers
    • G01N33/50Chemical analysis of biological material, e.g. blood, urine; Testing involving biospecific ligand binding methods; Immunological testing
    • G01N33/53Immunoassay; Biospecific binding assay; Materials therefor
    • G01N33/531Production of immunochemical test materials
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N33/00Investigating or analysing materials by specific methods not covered by groups G01N1/00 - G01N31/00
    • G01N33/48Biological material, e.g. blood, urine; Haemocytometers
    • G01N33/50Chemical analysis of biological material, e.g. blood, urine; Testing involving biospecific ligand binding methods; Immunological testing
    • G01N33/68Chemical analysis of biological material, e.g. blood, urine; Testing involving biospecific ligand binding methods; Immunological testing involving proteins, peptides or amino acids
    • G01N33/6887Chemical analysis of biological material, e.g. blood, urine; Testing involving biospecific ligand binding methods; Immunological testing involving proteins, peptides or amino acids from muscle, cartilage or connective tissue
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N2333/00Assays involving biological materials from specific organisms or of a specific nature
    • G01N2333/435Assays involving biological materials from specific organisms or of a specific nature from animals; from humans
    • G01N2333/46Assays involving biological materials from specific organisms or of a specific nature from animals; from humans from vertebrates
    • G01N2333/47Assays involving proteins of known structure or function as defined in the subgroups
    • G01N2333/4701Details
    • G01N2333/4712Muscle proteins, e.g. myosin, actin, protein
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01NINVESTIGATING OR ANALYSING MATERIALS BY DETERMINING THEIR CHEMICAL OR PHYSICAL PROPERTIES
    • G01N2474/00Immunochemical assays or immunoassays characterised by detection mode or means of detection
    • G01N2474/20Immunohistochemistry assay
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S435/00Chemistry: molecular biology and microbiology
    • Y10S435/967Standards, controls, materials, e.g. validation studies, buffer systems
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S530/00Chemistry: natural resins or derivatives; peptides or proteins; lignins or reaction products thereof
    • Y10S530/827Proteins from mammals or birds
    • Y10S530/841Muscles; heart

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Immunology (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Urology & Nephrology (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Cell Biology (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Proteomics, Peptides & Aminoacids (AREA)
  • Pathology (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Biotechnology (AREA)
  • Analytical Chemistry (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Microbiology (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Toxicology (AREA)
  • Genetics & Genomics (AREA)
  • Biophysics (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Gastroenterology & Hepatology (AREA)
  • Peptides Or Proteins (AREA)
  • Investigating Or Analysing Biological Materials (AREA)
  • Medicines Containing Antibodies Or Antigens For Use As Internal Diagnostic Agents (AREA)

Abstract

Composizione stabilizzata di troponina I o T per saggi immunologici che comprende una soluzione acquosa contenente troponina I o troponina T, 1 a 10 equivalenti molari di troponina C per equivalente molare di troponina I o T, e ioni Mg++ e/o Ca++, come pure un procedimento di stabilizzazione di una composizione di troponina I o T per saggi immunologici consistente nell'aggiungere da 1 a 10 equivalenti molari di troponina C per equivalente molare di troponina I o T.

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
"Composizione stabilizzata di troponina per saggi immunologici e procedimento di stabilizzazione di troponina per saggi immunologici
La presente invenzione riguarda una composizione stabilizzata di troponina usata come campione di riferimento nei saggi immunologie! che dosano la troponina nel siero o il plasma sanguigno.
Si sa che la troponina è un complesso proteico miofibrillare, costituito da 3 proteine, le troponine C, I, T, che regola la contrazione del muscolo mediante il Ca*"", contrazione che risulta dalla interazione della miosina e della actina delle miofibrille.
Quando il muscolo è danneggiato, sia esso il muscolo cardiaco al momento di un infarto del miocardio, o il muscolo scheletrico,almomento disforzi fisici prolungati, le proteine contrattili allora liberate appaiono più o meno rapidamente nella circolazione sanguigna.
Così si έ recentemente proposta la determinazione delle troponine per la diagnosi precoce dell'infarto del miocardio, sia esso quello della troponina T in Circulation 83902-912 (1991) o della troponina I in Ani. Heart J 1101333-44 (1987) e Molecular Immunology 29 (2) 271-278 (1992).
Qualsiasi prova immunologica enzimatica o qualsiasi prova radioimmunologicapraticatanei laboratoridipatologia implica, generalmente, la fornitura da parte del fabbricante al lato dei reattivi necessari alla determinazione, cioè anticorpi marcati o non, traccianti e soluzioni di diluizione, di un campione del composto da determinare che, utilizzato in condizioni analoghe a quelle del campione da studiare, servirà da riferimento per il calcolo dei risultati e/o da controllo positivo.
Si sa che le proteine sono poco stabili in soluzione, e i reattivi che ne contengono sono frequentemente messi in commercio sotto forma liofilizzata, insieme ad un solvente, di opportuna composizione, nel quale dovranno essere sciolti da parte dell'utilizzatore prima dell'impiego; il mantenimento a 4“C delle soluzioni ottenute permette di utilizzarle per diversi giorni, anche se la taratura giornaliera dimostra una certa evoluzione delle concentrazioni delreattivo; generalmente, ed è quanto si suggerisce per la troponina T, le soluzioni di riferimento preparate partendo dal liofilizzato sono congelate, in dose unitaria.
Le soluzioni acquose tamponate di troponina, in particolare quelle di troponina I e T, possono essere conservate diversi mesi a -80°C, ma si è constatato che esse sono stabili solo per alcune ore a 4°C, anche qualora inibitori di proteasi o agenti antibatterici vi vengano aggiunti, il che obbliga i laboratori di patologia a preparare frequentemente, talvolta due volte al giorno, le loro soluzioni di taratura.
La presente invenzione permette la conservazione, per diversi giorni a 4°C, delle soluzioni campione più o meno diluite di troponina I o di troponina T che vengono usate come riferimento in prove immunologiche specifiche.
La composizione stabilizzata dell'invenzione comprende, in mezzo acquoso, una delle due troponine I o T seconda la determinazione da effettuare e da 1 a 10 equivalenti molari di troponina C e preferibilmente da 2 a 5 equivalenti, come pure una grande quantità di ioni Mg""*· e/o Ca**. Gli ioni Mg** e/o Ca** sono presenti sotto forma di sali, in particolare di cloruro, bromuro o nitrato. La quantità di sali di Mg*"' e/o Ca**, può essere da 100 a 10000 volte in peso quella della troponina I o della troponina T.
La troponina C può essere di origine umana o animale.
La concentrazione di troponina I o T nelle soluzioni secondo l'invenzione corrisponde a quelle generalmente utilizzate nei saggi immunologici, di regola è compresa tra 0,01 ng/ml e 1 pg/ml preferibilmente tra 0,2 ng/ml e 25 ng/ml, mentre la concentrazione di sali di Mg** e/o Ca**, che non è critica, potrà essere compresa tra 20 pni e 10 mM; in generale, questa concentrazione sarà vicina a 2 mM.
La soluzione può essere tamponata, in forma classica, ad un pH compreso tra 4 e 10, preferibilmente 5,5 e 7,5, ed .il solvente può essere costituito parzialmente o nella sua totalità da plasma umano normale, in modo da avere un campione di riferimento che comprenda gli stessi componenti del campione da studiare, che contiene il plasma o il siero del paziente. L'invenzione ha pure per oggetto una composizione di troponina I o T in polvere, preferibilmente sotto forma liofilizzata, comprendente eventualmente ioni Mg** e/o Ca**, come CaCls e da 1 a 10 equivalenti molari di troponina C, sebbene in questo caso la presenza di troponina C sarà utile per assicurare la stabilità delle altre troponine solo a partire dal momento in cui la composizione sarà stata messa in una soluzione acquosa da parte del l 'utilizzatore.
Qualora la composizione liofilizzata non contenga ioni Mg** e/o Ca**, questi saranno aggiunti al momento della messa in soluzione.
L'invenzione ha pure per oggetto un procedimento di stabilizzazione di una soluzione di troponina I o T per saggi immunologici,caratterizzato dalfatto checonsiste nell'aggiungere da 1 a 10 equivalenti molari di troponina C per equivalenti molari di troponina I o T, e ioni Mg** e/o Ca**, per esempio Cada.
In quanto segue, si descrivono esempi di realizzazione dell'invenzione e i risultati delle prove di conservazione corrispondenti.
La troponina I (Tnl) umana è stata isolata da un cuore con il metodo descritto in FEBS Lett. 40 253-257 (1974). La soluzione ottenuta può essere conservata diversi mesi a -80°C, ad una concentrazione superiore a 10 pg/ml in un tampone fosfato salino contenente lo 0,5% di caseina.
La troponina T (TnT) può essere ottenuta come descritto in J. Biochem.72,723-735 (1972)o in J.Biol.Chem.249, 4742-4748 (1974).
La troponina C (TnC) può essere isolata mediante il metodo descritto in Acta Chem.Scand.B 42;211-215 (1988)partendo dal complesso delle tre troponine (T, C, I), di origine bovina, che è in vendita.
Leconcentrazioni delle soluzioni preparatesono determinate con il reattivo di Bradford, descritto in Ann. Biochem 72, 248 (1976) e che è in vendita; il prodotto di riferimento è una nota miscela di troponina I, C e T,messa in commercio dalla società Sigma sotto forma liofilizzata con il riferimento T 4895.
Preparazione di una composizione secondo 1'invenzione
Composizione contenente 5 molecole di troponina C per molecola di troponina I.
Sii introducono in 940 pi di tampone KHaP0« (0,1 M; pH 6,3) contenente il 10% di plasma umano normale, 276 pg di CaClB, 2H=0, 10 pi di soluzione di troponina I a 10 pg/ml e 50 pi di soluzione troponina 0 a 10 pg/ml.
E:' preferibile attuare queste operazioni in mezzo sterile utilizzando soluzioni di troponina I e di troponina C sterilizzate, per esempio facendo loro attraversare un filtro con pori di 0,22 pm di diametro.
La soluzione ottenuta di concentrazione di Tnl di circa 100 ng/ml e TnC di circa 500 ng/ml è utilizzata in seguito per preparare una gamma di diluizioni da 1 ng/ml a 10 ng/ml di troponina I.
Si preparano allo stesso modo soluzioni contenenti 1 o 2 o 10 equivalenti molari di troponina C rispetto alla troponina I.
La composizione in polvere potrà essere ottenuta mediante liofilizzazione di una composizione acquosa preparata come in precedenza ma senza plasma untano.
Si preparano in modo analogo soluzioni contenenti da 1 a 10 equivalenti molari di troponina C rispetto alla troponina T, sostituendo la troponina I con la troponina T.
Realizzazione delle prove
Le soluzioni conservate a 4"C sono analizzate in giorni scelti, durante 6 settimane, utilizzando come riferimento una serie campione, preparata estemporaneamente, partendo dalla soluzione di troponina I conservata a ~80eC.
La determinazione è attuata con due anticorpi monoclonali diretti contro la troponina I miocardica; il primo anticorpo è adsorbito sulle pareti dei tubi per saggi immunologici messi in commercio da Nume (USA)sotto ilriferimento Maxisorp,Startube; il secondo anticorpo è marcato con la perossidasi? il metodo è un metodo sandwich.
La’preparazione dì questi anticorpi è descritta in Malecular Immunology 29 (2) 271-278 <1992). Si è constatato che non vi è interferenza in questa determinazione con le altre isoforme di troponina I, la troponina C o le altre proteine miocardiche.
In assenza di TnC, dal primo giorno di conservazione, si osserva una diminuzione sensibile della concentrazione di Tnl per tutte le diluizioni;se la TnC è sostituita con actomiosina, o con tropomiosina alla concentrazione di 5 equivalenti molari rispetto alla Tnl, la concentrazione di Tnl misurata al termine di 12 giorni fr soltanto 2/3 rispetto alla concentrazione di partenza di 10 ng/ml mentre le soluzioni stabilizzate mediante la TnC e CaClB non sono alterate.
Al termine di 40 giorni, le soluzioni di Tnl, stabilizzate mediante differenti concentrazioni di TnC e CaClB non sono alterate, mentre le soluzioni non stabilizzate hanno una concentrazione apparente che può cadere sino all'80%.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composizione stabilizzata di troponina I o T per saggi immunòlogici, caratterizzata dal fatto che comprende una soluzione acquosa contenente troponina I o troponina T, 1 a 10 equivalenti molari di troponina C per equivalente molare di troponina I o TT e ioni Mg— e/o Ca— .
  2. 2. Composizione secondo larivendicazione 1,caratterizzata dal fatto che contiene una quantità di sali di Mg'-'*'e/o Ca*"-, in particolare di CaCIa, compresa tra 100 e 10000 volte, in peso quella della troponina I o della troponina T.
  3. 3. Composizione secondo una delle rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che comprende troponina I e da 2 a 5 equivalenti molari di troponina C per equivalente molare di troponina I.
  4. 4. Composizione secondo una delle rivendicazioni 1 a 3, caratterizzata dal fatto che il mezzo di dissoluzione è una soluzione acquosa tamponata a pH compreso tra 4 e 10.
  5. 5. Composizione secondo larivendicazione 4,caratterizzata dal fatto che il solvente è costituito sino al 100% di plasma umano.
  6. 6. Composizione secondo una delle rivendicazioni 3 a 5, caratterizzata dal fatto che la concentrazione di troponina I è compresa tra 0,01 ng/ml e 1 pg/ml e che la concentrazione di sali di Ca·*·-, in particolare è compresa tra 20 pM e 10 mM.
  7. 7. Composizione in polvere per la preparazione di una composizione stabilizzata secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che contiene troponina I o troponina T, 1 a 10 equivalenti molari di troponina C per equivalenti? Biolare di troponina I o T ed eventualmente ioni Mg-- e/o Ca— .
  8. 8. Composizione secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che contiene CaCl=.
  9. 9. Composizione secondo la rivendicazione 7,caratterizzata dal fatto che è sotto forma liofilizzata e priva di ioni Mg*'*'e/o Ca— .
  10. 10. Procedimento di stabilizzazione di una composizione acquosa di troponina I o T per saggi immunitari, caratterizzato dal fatto che consiste nell'aggiungere da 1 a 10 equivalenti molari di troponina C per equivalente molare di troponina I o T,e ioni Mg-- e/o Ca— .
  11. 11. Procedimento secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che consiste nell'aggiungere una quantità di sali di Mg*- e/o Ca--, in particolare CaCl=, di preferenza equivalente a 100 fino a 10000 volte in peso quella della troponina I o della troponina T.
IT94TO000106A 1993-02-23 1994-02-22 Composizione stabilizzata di troponina per saggi immunologici e procedimento di stabilizzazione di troponina per saggi immunologici IT1267399B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
FR9302067A FR2701954B1 (fr) 1993-02-23 1993-02-23 Composition stabilisée de troponine pour immunoessais et procédé de stabilisation de troponine pour immunoessais.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO940106A0 ITTO940106A0 (it) 1994-02-22
ITTO940106A1 true ITTO940106A1 (it) 1995-08-22
IT1267399B1 IT1267399B1 (it) 1997-02-05

Family

ID=9444344

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94TO000106A IT1267399B1 (it) 1993-02-23 1994-02-22 Composizione stabilizzata di troponina per saggi immunologici e procedimento di stabilizzazione di troponina per saggi immunologici

Country Status (8)

Country Link
US (1) US5583200A (it)
JP (1) JP3357163B2 (it)
CA (1) CA2116066C (it)
CH (1) CH688194A5 (it)
DE (1) DE4405249C2 (it)
FR (1) FR2701954B1 (it)
GB (1) GB2275774B (it)
IT (1) IT1267399B1 (it)

Families Citing this family (36)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6165981A (en) * 1995-03-07 2000-12-26 Dade Behring Inc. Stabilizing solutions for proteins and peptides
US5795725A (en) * 1995-04-18 1998-08-18 Biosite Diagnostics Incorporated Methods for the assay of troponin I and T and selection of antibodies for use in immunoassays
US6991907B1 (en) 1995-04-18 2006-01-31 Biosite, Inc. Methods for the assay of troponin I and T and complexes of troponin I and T and selection of antibodies for use in immunoassays
US6174686B1 (en) 1995-04-18 2001-01-16 Biosite Diagnostics, Inc. Methods for the assay of troponin I and T and complexes of troponin I and T and selection of antibodies for use in immunoassays
US6627404B1 (en) * 1995-04-18 2003-09-30 Biosite, Inc. Methods for improving the recovery of troponin I and T in membranes, filters and vessels
FR2734267B1 (fr) * 1995-05-16 1997-08-01 Pasteur Sanofi Diagnostics Composition stabilisee de troponine pour immunoessais et procede de preparation d'une telle composition stabilisee
DE19524572A1 (de) * 1995-07-06 1997-01-09 Bayer Ag Verfahren zur Herstellung eines synthetischen Kalibrators für den Einsatz in Immunoassays, bestehend aus den Analyten oder Teilsequenzen davon, die an inerten Trägermoleküle konjugiert sind
DE19548028A1 (de) * 1995-12-21 1997-06-26 Bayer Ag Verfahren zur Herstellung eines synthetischen Kalibrators für den Einsatz in Sandwich-Immunoassays, bestehend aus einem Antikörper gegen einen der im Assay benutzten Antikörper und einer Sequenz des Analyten
FI104857B (fi) * 1996-01-15 2000-04-14 Hytest Oy Sydänlihaksen soluvaurioiden asteen mittaus immunokemiallisella menetelmällä sisältäen menetelmään soveliaat vasta-aineet
US6589936B1 (en) * 1996-02-16 2003-07-08 Children's Medical Center Corporation Pharmaceutical compositions comprising recombinant troponin subunits
US6465431B1 (en) 1999-11-17 2002-10-15 Boston Life Sciences, Inc. Pharmaceutical compositions comprising troponin subunits, fragments and homologs thereof and methods of their use to inhibit angiogenesis
US5837680A (en) * 1996-02-16 1998-11-17 Children's Medical Center Corporation Pharmaceutical compositions comprising troponin subunits, fragments and analogs thereof and methods of their use to inhibit angiogenesis
US6586401B1 (en) 1996-02-16 2003-07-01 Children's Medical Center Corporation Troponin subunit I fragment and homologs thereof
WO1997039132A1 (en) * 1996-04-16 1997-10-23 University Of Miami Stabilized preparations of human troponins and modifications thereof, diagnostic assay methods and assay kits
US7285418B2 (en) 1996-06-25 2007-10-23 Hytest Ltd. Method and kit for the diagnosis of troponin I
DE69724636T2 (de) * 1996-06-25 2004-09-16 Hytset Ltd. Verfahren und kit zur diagnose von troponin i
US6072040A (en) * 1996-10-15 2000-06-06 Medical Analysis Systems, Inc. Stabilized conjugates of uncomplexed subunits of multimeric proteins
DE19647927A1 (de) * 1996-11-20 1998-05-28 Bayer Ag Verfahren zur Herstellung einer stabilen Troponin I Präparation und dessen Verwendung als Kalibrator in Immunoassays
US6156521A (en) * 1997-12-19 2000-12-05 Biosite Diagnostics, Inc. Methods for the recovery and measurement of troponin complexes
WO1998029726A2 (en) * 1996-12-27 1998-07-09 Coulter International Corp. Method of detecting and determining the concentration of total troponin i in a biological sample
US5947124A (en) * 1997-03-11 1999-09-07 Biosite Diagnostics Incorporated Diagnostic for determining the time of a heart attack
US5834210A (en) * 1997-05-23 1998-11-10 Spectral Diagnostics, Inc. Stable troponin subunits and complexes
US6248869B1 (en) 1997-05-29 2001-06-19 Medical Analysis Systems, Inc. Troponin I forms and use of the same
US6077676A (en) * 1997-12-18 2000-06-20 Spectral Diagnostics, Inc. Single-chain polypeptides comprising troponin I and troponin C
US6475785B1 (en) 1997-12-18 2002-11-05 Spectral Diagnostics, Inc. Single-chain polypeptides comprising troponin I N-terminal fragments and troponin C
US6190916B1 (en) * 1999-06-29 2001-02-20 Spectral Diagnostics, Inc. Troponin I composition
US7078486B2 (en) * 1999-12-10 2006-07-18 Spectral Diagnostics, Inc. Single-chain polypeptides comprising troponin I and troponin C
US6538104B2 (en) * 2001-04-27 2003-03-25 Medical Analysis Systems, Inc. Stabilization of cardiac troponin I subunits and complexes
US20050136542A1 (en) * 2003-12-19 2005-06-23 Beckman Coulter, Inc. Stabilized liquid reference solutions
US20070130009A1 (en) * 2005-06-01 2007-06-07 Chad Steelberg System and method for media play pricing
US8468561B2 (en) 2006-08-09 2013-06-18 Google Inc. Preemptible station inventory
EP2425247A4 (en) * 2009-04-28 2013-01-23 Innovative Lab Technologies Inc IMMUNOCHROMATOGRAPHIC LATERAL FLOW TEST DEVICES
US20110306148A1 (en) 2010-06-14 2011-12-15 Siemens Healthcare Diagnostics Inc. Composition for use as an assay reagent
JP5782712B2 (ja) * 2010-12-28 2015-09-24 東ソー株式会社 心疾患マーカー標品およびその製造法
CN103380377B (zh) * 2011-02-25 2016-01-27 美迪恩斯生命科技株式会社 心肌肌钙蛋白的测定方法
JP5759211B2 (ja) * 2011-03-11 2015-08-05 三洋化成工業株式会社 凍結乾燥方法

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3922873A1 (de) * 1989-04-25 1990-10-31 Boehringer Mannheim Gmbh Spezifische antikoerper gegen troponin t, ihre herstellung und verwendung in einem reagenz zur bestimmung von hermuskelnekrosen
CA2027434C (en) * 1990-10-12 1999-01-05 George Jackowski Diagnostic kit for diagnosing and distinguishing chest pain in early onset thereof

Also Published As

Publication number Publication date
ITTO940106A0 (it) 1994-02-22
CA2116066C (en) 2002-02-05
FR2701954B1 (fr) 1995-07-07
JP3357163B2 (ja) 2002-12-16
CA2116066A1 (en) 1994-08-24
GB9403348D0 (en) 1994-04-13
DE4405249C2 (de) 1996-04-04
DE4405249A1 (de) 1994-08-25
GB2275774B (en) 1996-09-11
CH688194A5 (fr) 1997-06-13
US5583200A (en) 1996-12-10
GB2275774A (en) 1994-09-07
JPH06265546A (ja) 1994-09-22
FR2701954A1 (fr) 1994-09-02
IT1267399B1 (it) 1997-02-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO940106A1 (it) Composizione stabilizzata di troponina per saggi immunologici e procedimento di stabilizzazione di troponina per saggi immunologici
Greene et al. Physical evidence for transferrins as single polypeptide chains
Westfall et al. Alterations in myofibrillar function and protein profiles after complete global ischemia in rat hearts.
Gu et al. Regulation of dynamin oligomerization in cells: the role of dynamin–actin interactions and its GTPase activity
JPH10500704A (ja) タンパクおよびペプチドのための安定化溶液
Kim et al. SPLUNC1 is an allosteric modulator of the epithelial sodium channel
Snyder et al. Observations on the hemolytic properties of typhus rickettsiae
Cuello et al. Oxidation of cardiac myofilament proteins: Priming for dysfunction?
Ebrahim et al. A fluorometric assay for biotinidase
EP0844484B1 (en) Method for producing a stable troponin preparation and the use thereof as a calibrator/control in immunoassays
JPH0242982A (ja) 安定なペルオキシダーゼ組成物及び安定な抗体組成物
JP3672672B2 (ja) イムノアッセイ用のトロポニンの安定組成物およびそのような安定組成物の製法
Thompson et al. 8-Anilino naphthalene sulfonate binding as a probe for conformational changes induced in glutamate dehydrogenase by regulatory reagents
IE851964L (en) Monoclonal antibody stabilization
CA2329476C (en) Ready-to-use ristocetin cofactor test reagent possessing long-term stability
Kunihiko et al. Effects of albumin and other proteins during assay of amylase activity
CN107602687B (zh) 肌钙蛋白的保存剂及保存组合物
Nielsen et al. Quantitative determination of human fibrinogen in plasma following carbamylation by Laurell electrophoresis in antibody containing gel
Patel et al. Calmodulin‐binding profiles for nebulin and dystrophin in human skeletal muscle
Jirgensons et al. Optical rotation and viscosity of native and denatured proteins. IV. Fractions of serum albumin and γ-globulin from various sources
Ikeuchi et al. Change in regulation of myofibrillar ATPase activity by calcium during postmortem storage of muscle
Zhang et al. Effects of the IQ1 motif of Drosophila myosin-5 on the calcium interaction of calmodulin
EP1877432A2 (en) Stabilization of cardiac troponin
Szymanski et al. Extraction and reconstitution of calponin and consequent contractile ability in permeabilized smooth muscle fibers
Blackwell Cardiac Calcium Atpase Dimerization Measured by Fluorescence Resonance Energy Transfer and Chemical Cross-Linking

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19990226