ITTO20130160A1 - Supporto di dispositivo avvolgibile di copertura o separazione per un vano bagagli di veicolo - Google Patents

Supporto di dispositivo avvolgibile di copertura o separazione per un vano bagagli di veicolo

Info

Publication number
ITTO20130160A1
ITTO20130160A1 IT000160A ITTO20130160A ITTO20130160A1 IT TO20130160 A1 ITTO20130160 A1 IT TO20130160A1 IT 000160 A IT000160 A IT 000160A IT TO20130160 A ITTO20130160 A IT TO20130160A IT TO20130160 A1 ITTO20130160 A1 IT TO20130160A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shells
handle
sides
box
support according
Prior art date
Application number
IT000160A
Other languages
English (en)
Inventor
Carlo Teresio Signoretto
Original Assignee
Fibro S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fibro S P A filed Critical Fibro S P A
Priority to IT000160A priority Critical patent/ITTO20130160A1/it
Priority to CN201480010927.1A priority patent/CN105263758B/zh
Priority to MX2015011041A priority patent/MX361390B/es
Priority to PCT/IB2014/059314 priority patent/WO2014132224A1/en
Priority to EP14716004.8A priority patent/EP2961637B1/en
Priority to US14/766,485 priority patent/US9623805B2/en
Priority to PL14716004T priority patent/PL2961637T3/pl
Publication of ITTO20130160A1 publication Critical patent/ITTO20130160A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R5/00Compartments within vehicle body primarily intended or sufficiently spacious for trunks, suit-cases, or the like
    • B60R5/04Compartments within vehicle body primarily intended or sufficiently spacious for trunks, suit-cases, or the like arranged at rear of vehicle
    • B60R5/044Compartments within vehicle body primarily intended or sufficiently spacious for trunks, suit-cases, or the like arranged at rear of vehicle luggage covering means, e.g. parcel shelves
    • B60R5/045Compartments within vehicle body primarily intended or sufficiently spacious for trunks, suit-cases, or the like arranged at rear of vehicle luggage covering means, e.g. parcel shelves collapsible or transformable
    • B60R5/047Compartments within vehicle body primarily intended or sufficiently spacious for trunks, suit-cases, or the like arranged at rear of vehicle luggage covering means, e.g. parcel shelves collapsible or transformable collapsible by rolling-up
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/24Screens or other constructions affording protection against light, especially against sunshine; Similar screens for privacy or appearance; Slat blinds
    • E06B9/40Roller blinds
    • E06B9/42Parts or details of roller blinds, e.g. suspension devices, blind boxes

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Vehicle Step Arrangements And Article Storage (AREA)

Description

DESCRIZIONE
“SUPPORTO DI DISPOSITIVO AVVOLGIBILE DI COPERTURA O SEPARAZIONE PER UN VANO BAGAGLI DI VEICOLOâ€
La presente invenzione à ̈ relativa ad un supporto di dispositivo avvolgibile di copertura e/o separazione per un vano bagagli di veicolo.
È noto che il vano bagagli dei veicoli con portellone posteriore à ̈ dotato di un dispositivo avvolgibile di copertura e/o di un dispositivo avvolgibile di separazione, l’unica differenza tra i due, a parte differenze dimensionali, consistendo nel fatto che il dispositivo di separazione à ̈ dotato di un elemento retrattile costituito da una rete, mentre il dispositivo di copertura à ̈ dotato di un elemento retrattile costituito da materiale in foglio flessibile.
Il dispositivo avvolgibile di copertura e/o separazione à ̈ alloggiato all’interno di un supporto a cassetta, in genere realizzato mediante un estruso in alluminio o un lamierato rullato in acciaio, dotato alle opposte estremità di elementi di accoppiamento e fissaggio a rispettive tasche di supporto, che sono portate dalla carrozzeria del veicolo e che servono pertanto a fissare in modo amovibile il supporto alla carrozzeria. Un supporto di questo genere à ̈ ad esempio illustrato in DE10252490A1.
I supporti del tipo descritto non sono privi di inconvenienti. Prima di tutto formare il supporto a cassetta in materiale metallico comporta alti costi di produzione ed un peso elevato del complesso “supporto – dispositivo avvolgibile†. Inoltre, il montaggio del dispositivo avvolgibile all’interno del supporto a cassetta può risultare difficoltoso. Infine il supporto non può venire integrato con altri elementi interni di carrozzeria o di finizione del veicolo, ad esempio ripiani portaoggetti o portaombrelli, e presenta una forma (forzosamente lineare) ed una finitura superficiali che non si integrano spesso con quelle adottate dal costruttore per l’abitacolo del veicolo. Un ulteriore inconveniente consiste infine nel fatto che gli elementi di accoppiamento e fissaggio alle tasche di supporto, per essere disinseriti onde consentire la rimozione del supporto con il relativo dispositivo avvolgibile, devono essere azionati dall’utente operando alle estremità del supporto, cosa non sempre agevole.
È uno scopo della presente invenzione quello di superare tali inconvenienti fornendo un supporto di dispositivo avvolgibile di copertura e/o separazione per un vano bagagli di veicolo che sia facile ed economico da produrre, che permetta di adottare forme, profili e finiture superficiali qualsiasi per il supporto a cassetta, che permetta un montaggio rapido e facile del dispositivo avvolgibile all’interno del supporto a cassetta e che agevoli l’utente nelle eventuali operazioni di montaggio/smontaggio e trasporto del complesso “supportodispositivo avvolgibile†.
La presente invenzione à ̈ dunque relativa ad supporto di dispositivo avvolgibile di copertura e/o separazione per un vano bagagli di veicolo come definito nella rivendicazione 1.
Il supporto a cassetta dell’invenzione à ̈ formato da un corpo scatolare internamente cavo alloggiante al suo interno il dispositivo avvolgibile e provvisto di una feritoia longitudinale per l’estrazione dell’elemento retrattile del dispositivo avvolgibile, e da mezzi rilasciabili di aggancio alle tasche di supporto di una carrozzeria di veicolo portati a estremità chiuse del corpo scatolare.
Secondo il principale aspetto del trovato, il corpo scatolare comprende: due semigusci termoformati e reciprocamente accoppiabili a sovrapposizione con rispettive loro concavità affacciate e rispettivi loro primi lati longitudinali disposti adiacenti, preferibilmente ma non necessariamente ricavati in un unico pezzo da una unica lastra in materiale termoplastico insieme con una cerniera plastica definita da almeno una linguetta deformabile, che unisce i semigusci tra loro lungo i rispettivi opposti primi lati longitudinali tra loro adiacenti dei semigusci; ed una coppia di opposte testate conformate a tazza che, a semigusci accoppiati, sono montate calzate su corrispondenti opposte estremità dei semigusci, a formare le estremità chiuse del corpo scatolare; opposti secondi lati longitudinali dei semigusci, opposti ai primi lati, definendo tra loro, a semigusci accoppiati, la feritoia longitudinale del corpo scatolare, rimanendo tra loro discosti.
In questo modo, la realizzazione del supporto a cassetta viene resa semplice, economica e svincolata dalla forma lineare, in quanto si possono adottare per i due semigusci, ad esempio, profili curvilinei che si “sposino†con i profili interni dell’abitacolo del veicolo. Inoltre, con le usuali tecniche note di termoformatura, si possono adottare finiture superficiali di diverso tipo, lisce, goffrate, in tessuto, in finta pelle, eccetera, e si può integrare il supporto con altri elementi od accessori, come ripiani portaoggetti. Infine, risulta estremamente semplice e rapido montare il dispositivo avvolgibile entro il supporto a cassetta, quando il corpo scatolare à ̈ ancora “aperto†, prima di accoppiare a sovrapposizione i due semigusci, questi venendo formati aperti ed affiancati longitudinalmente su un medesimo piano.
Grazie alla struttura sopra descritta, il supporto a cassetta può venire dotato sul corpo scatolare di una maniglia di trasporto, portata dal semiguscio destinato a rimanere rivolto verso l’alto, maniglia nella quale si possono inoltre facilmente integrare elementi di comando per i mezzi rilasciabili di aggancio, che vengono portati dalle testate.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno chiari dalla descrizione che viene di seguito fornita di una sua preferita forma di realizzazione, con eventuali possibili varianti, a puro titolo di esempio non limitativo e con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
- la figura 1 illustra una vista longitudinale in elevazione e sezionata mediante un piano verticale di un supporto a cassetta secondo l’invenzione, illustrato in una sua parte intermedia in scala ingrandita, provvisto al proprio interno di un dispositivo avvolgibile noto;
- la figura 2 illustra una vista prospettica di tre quarti di fronte di un componente fondamentale del supporto a cassetta secondo l’invenzione, illustrato in una configurazione di ottenimento;
- la figura 3 illustra una vista prospettica di tre quarti di fronte del medesimo componente di figura 2, illustrato in una configurazione di utilizzo;
- la figura 4 illustra una vista prospettica di tre quarti di fronte ed esplosa del supporto a cassetta di figura 1, nella configurazione di utilizzo;
- la figura 5 illustra in scala ingrandita un dettaglio della maniglia del supporto di figure 1 e 4 integrante un elemento di comando; e
- la figura 6 illustra una variante possibile della maniglia e del relativo elemento di comando.
Con riferimento alla figure da 1 a 4, à ̈ indicato nel suo complesso con 1 un supporto a cassetta per un dispositivo avvolgibile 2 di copertura e/o separazione, noto, per un vano bagagli di veicolo non illustrato per semplicità. Nella fattispecie non limitativa illustrata il dispositivo avvolgibile 2 à ̈ un dispositivo di copertura comprendente: un tamburo 3 tubolare di avvolgimento per un elemento retrattile 4, flessibile, definito da un materiale in foglio avvolgibile sul tamburo 3; ed una molla di avvolgimento 5 disposta all’interno del tamburo 3, illustrata per semplicità solo in figura 1. Nel caso di un dispositivo avvolgibile di separazione, l’elemento retrattile 4 à ̈ semplicemente costituito da una rete, anziché da un foglio di materiale flessibile.
Il supporto 1 a cassetta secondo l’invenzione comprende un corpo scatolare 6 internamente cavo, alloggiante al suo interno il dispositivo avvolgibile 2 e provvisto di una feritoia 7 longitudinale (figure 3 e 4) per l’estrazione in uso dell’elemento retrattile 4 del dispositivo avvolgibile 2.
Il corpo scatolare 6 presenta (figure 1 e 4) opposte estremità 8 e 9 chiuse, atte ad essere ricevute in uso in rispettive tasche di supporto, note e non illustrate per semplicità, portate dalla carrozzeria del veicolo.
Il supporto a cassetta 1 comprende inoltre mezzi 10 rilasciabili di aggancio (figura 1), di tipo noto, alle citate tasche, portati dalle estremità chiuse 8 e 9 del corpo scatolare 6.
Secondo un importante aspetto dell’invenzione, il corpo scatolare 6 comprende (figura 2) due semigusci 11 e 12 concavi ricavati per termoformatura; nell’esempio non limitativo illustrato, i semigusci 11 e 12 sono termoformati in un unico pezzo 6b insieme con una cerniera plastica 13 definita da almeno una linguetta deformabile 14, che unisce i semigusci 11 e 12 tra loro lungo rispettivi opposti primi lati 15 longitudinali, tra loro adiacenti, dei semigusci 11,12, in modo che i semigusci 11,12 sono reciprocamente accoppiabili a sovrapposizione, con rispettive loro concavità 16 affacciate e con i loro corrispondenti primi lati longitudinali 15 disposti adiacenti, come à ̈ illustrato in figura 3.
Dunque, nell’esempio illustrato, il pezzo o componente 6b formato dai semigusci 11,12 e dalla cerniera plastica 13 può assumere due diverse configurazioni; una configurazione “aperta†, illustrata in figura 2, che à ̈ la configurazione di ottenimento del pezzo o componente 6b, che viene termoformato con processo noto a partire da un'unica lastra piana realizzata in un materiale termoplastico, con i semigusci 11 e 12 allineati su un unico piano; ed una configurazione “chiusa†, illustrata in figura 3, che à ̈ la configurazione di utilizzo del pezzo o componente 6b, in cui i semigusci 11 e 12 sono stati fatti ruotare per mezzo della cerniera 3 nella direzione delle frecce (figura 2).
In particolare, ciascun semiguscio 11,12 à ̈ delimitato da un rispettivo lato 15 e da un opposto lato longitudinale 17, parallelo al lato 15. I lati 17, nella posizione di figura 2, sono distali; viceversa, nella posizione di figura 3, i lati 17 si trovano in posizione vicinale, immediatamente adiacenti uno all’altro, ma verticalmente discosti tra loro, in modo da definire/delimitare, a semigusci 11,12 accoppiati tra loro (cioà ̈ dopo la rotazione), la feritoia 7.
Preferibilmente, la almeno una linguetta deformabile 14 unisce i semigusci 11,12 per sostanzialmente tutta la lunghezza dei lati 15, ad eccezione di rispettivi opposti tratti terminali degli stessi che delimitano rispettive opposte estremità 19,20 dei semigusci 11,12.
Nell’esempio di realizzazione non limitativo illustrato, la cerniera plastica 13 comprende la linguetta 14 ed una identica seconda linguetta deformabile 14b ricavate entrambe di pezzo, rispettivamente, con il semiguscio 11 e con il semiguscio 12, lungo sostanzialmente tutto il corrisponde lato 15 di ciascuno di essi, con la eccezione già detta dei tratti terminali dei lati 15 delimitanti le estremità 19 e 20; la cerniera plastica 13 comprende inoltre una costola rigida 18 curvilinea lunga come i semigusci 11,12 e ricavata di pezzo con le linguette 14,14b in modo da collegarle tra loro per tutta la lunghezza delle linguette 14,14b stesse, in modo da definire un asse di rotazione della cerniera plastica 13.
È evidente per il tecnico del ramo che un identico risultato si può ottenere, secondo possibili varianti nono illustrate per semplicità, ricavando i semigusci 11,12 sempre per termoformatura ma come due elementi separati e tra loro indipendenti, purché accoppiabili a sovrapposizione uno all’altro, con le concavità 16 affacciate ed i lati 15 disposti tra loro strettamente adiacenti, ovvero a contatto, ad esempio collegati a cerniera mediante una opportuna conformazione degli stessi, ad esempio a scatto e/o mediante l’utilizzo di uno o più perni, oppure semplicemente sovrapposti a contatto, collegati rigidamente a scatto od incastro o anche solo semplicemente appoggiati uno sull’altro.
In ogni caso, il corpo scatolare 6 deve comprendere, secondo l’invenzione, una coppia di opposte testate 21,22 conformate a tazza che, a semigusci 11,12 accoppiati, sono montate calzate rispettivamente sulle (cioà ̈ sopra alle) estremità 20 e 19 dei semigusci 11,12 o comunque sono montate/fissate solidali alle estremità 20 e 19 di entrambi i semigusci 11,12, a formare le estremità chiuse 8,9 del corpo scatolare 6; le testate 21,22 sono provviste ciascuna, in posizione opportuna, di una indentazione 23 (visibile in figura 4 solo per la testata 21) che a semigusci 11,12 accoppiati definisce una estremità chiusa della feritoia 7, andando ad accoppiarsi a filo con i lati 17 che, a semigusci 11,12 accoppiati, devono rimanere discosti, come già descritto.
Le opposte estremità 20,22 dei semigusci 11,12 sono dunque estremità aperte, definite da bordi a spessore ribassato dei semigusci 11,12, in modo che, ad esempio, il pezzo o componente 6b, a semigusci 11,12 accoppiati (figura 3) ha forma tubolare, ma può avere profilo perimetrale qualsiasi, nell’esempio illustrato curvilineo.
Le testate 21,22 conformate a tazza sono accoppiate sui bordi a spessore ribassato definiti dalle estremità 19, 20, cioà ̈ sopra alle, ovvero radialmente sull’esterno delle, estremità 19, in modo che una superficie esterna 24 delle testate risulta disposta sostanzialmente a filo di una corrispondente superficie laterale esterna 25 dei semigusci 11,12 e, soprattutto, in modo che le testate 21,22 serrano a pacco i semigusci 11,12 tra loro, impedendo la loro separazione (rotazione nel caso di accoppiamento a cerniera lungo i lati 15).
In particolare, le testate a tazza 21,22, nell’esempio non limitativo illustrato, sono piantate ad interferenza o a scatto sulle estremità 19,20, e/o, nel caso preferito in cui anche le testate 21,22 sono ricavate in un materiale plastico sintetico, ad esempio per stampaggio, termosaldate o saldate ad ultrasuoni ai bordi ribassati dei semigusci 11,12 definiti dalle estremità 19,20. Le testate 21,22 a tazza possono essere anche incollate, saldate a vibrazione o a caldo o accoppiate ad incastro o in qualsiasi altro modo opportuno sulle/alle estremità 19,20, purché siano atte a mantenere, in posizione di accoppiamento con le estremità 19,20 i semigusci 11,12 accoppiati tra loro a sovrapposizione nel modo descritto, impedendone la separazione.
Secondo un aspetto dell’invenzione, i semigusci 11,12 sono conformati in modo che, a semigusci 11,12 accoppiati, i primi lati 15 ed i secondi lati 17 dei semigusci 11,12 sono disposti su piani sfalsati, in modo che la cerniera plastica 13 e la feritoia 7 sono, in configurazione d’uso, tra loro sfalsate in altezza, cosa che fornisce una maggiore rigidezza al corpo scatolare 6.
Secondo un aspetto dell’invenzione, le testate a tazza 21,22 supportano sull’interno del corpo scatolare 6 opposte estremità del dispositivo avvolgibile 2, nella fattispecie del tamburo 3, in modo che il dispositivo avvolgibile 2 à ̈ sostenuto serrato a pacco tra le testate a tazza 21,22, nell’esempio illustrato senza cooperare in alcun modo con i semigusci 11,12. In particolare, almeno la testata 21 à ̈ provvista di una bussola 26, preferibilmente metallica, montata piantata in una sede 27 della testata 21 ed atta a ricevere in ancoraggio la molla 5 in modo noto (figura 1). In ogni caso, il gruppo formato dalle testate a tazza 21,22 insieme con l’elemento tubolare metallico costituente il tamburo 3 e formante il supporto del dispositivo avvolgibile 2, à ̈ solidale ai due semigusci 11,12 almeno attraverso le testate 21,22 e contribuisce a rendere il supporto a cassetta 1 nel suo complesso maggiormente resistente.
Secondo un aspetto non secondario dell’invenzione, il semiguscio 11, disposto in uso verso l’alto, porta solidale una maniglia di trasporto 28, disposta longitudinalmente in mezzeria.
Secondo la forma di realizzazione di figure 1, 4 e 5, la maniglia 28 comprende un elemento di impugnatura 29 a profilo curvilineo e sagomato nel complesso ad U, ed una mostrina o piastrina 30 di finizione conformata a sella, attraversata passante da opposte estremità 31 e 32 conformate ad L dell’elemento di impugnatura 29 e montata a chiusura di una sede passante 33 per l’elemento di impugnatura 29 ricavata attraverso il semiguscio 11 in una posizione tale da risultare in uso rivolta verso l’alto.
I mezzi rilasciabili di aggancio 10 comprendono: almeno un chiavistello 34 (figure 1 e 4) portato scorrevole parallelamente alla cerniera plastica 13 (quindi ai lati 15) e contro l’azione di una prima molla 35 di contrasto entro una sede passante 36 ricavata attraverso una delle testate 21,22 (nell’esempio non limitativo illustrato i chiavistelli 34 con le relative sedi 36 e molle 35 sono due), la molla 35 di contrasto mantenendo normalmente il rispettivo chiavistello 34 in una posizione estratta dalla sede 36 (illustrata in figura 1), nella quale parte del chiavistello 34 sporge esternamente dal corpo scatolare 6; un tirante 37 alloggiato internamente al corpo scatolare 6, entro il semiguscio 11 disposto in uso superiormente, ovvero entro il semiguscio provvisto della maniglia 28, il tirante 37 essendo collegato solidale ad almeno un chiavistello 34, nell’esempio illustrato quello della testa 21, ed un elemento di comando, descritto nel dettaglio nel seguito, atto a mettere in trazione il tirante 37 quando viene azionato, per attrarre il chiavistello 34 collegato al tirante 37 in una posizione retratta nella sede 36, nella quale il chiavistello 34 non à ̈ atto a bloccare in uso la testata 21 in una rispettiva tasca di supporto non illustrata. In queste condizioni, anche se i chiavistelli 34 sono due e solo uno viene comandato dal tirante 37, à ̈ comunque possibile inserire/disinserire il supporto a cassetta 1 dalle tasche di supporto per lo stesso posizionate sul veicolo, semplicemente disponendo il corpo scatolare 6 inclinato, agendo ad esempio con una opportuna trazione e rotazione sulla maniglia 28.
Secondo un aspetto dell’invenzione, l’elemento di comando per il tirante 37 à ̈ integrato nella maniglia 28.
Secondo la forma di realizzazione di figure 1, 4 e 5 l’elemento di comando per il tirante 37 à ̈ costituito dall’elemento di impugnatura 29, il quale à ̈ vincolato basculante al semiguscio 11; infatti, l’estremità ad L 31 à ̈ vincolata rotante, mediante una coppia di perni 38 (figura 4), al semiguscio 11, in una direzione perpendicolare alla cerniera plastica 13, ovvero ai lati 15; l’estremità ad L 32 à ̈ provvista di uno scasso interno 39 alloggiante una seconda molla di contrasto 40, elicoidale, disposta con un proprio asse di avvolgimento perpendicolare sia alla cerniera plastica 13 che ai perni 38, cioà ̈, in uso, disposto sostanzialmente verticale; la molla 40 à ̈ serrata a pacco tra l’estremità 32 ed una porzione di superficie interna della mostrina o piastrina 30, che à ̈ vincolata a scatto, solidale, al semiguscio 11.
In questo modo, la molla 40 contrasta, in uso, la rotazione verso l’alto consentita dai perni 38 all’elemento di impugnatura 29 quando questo viene afferrato dall’utente e tirato verso l’alto: il tirante 37 à ̈ vincolato solidale alla estremità 32 (figure 4 e 5) e viene pertanto posto in trazione dalla rotazione dell’elemento di impugnatura 29, svincolando il chiavistello 34.
Secondo la variante illustrata in figura 5, la maniglia 28 può essere provvista di un pulsante 41 alloggiato in una sede passante 42 ricavata attraverso l’elemento di impugnatura 29. Il pulsante 41 à ̈ scorrevole nella sede 42 parallelamente alla cerniera plastica 13 ed à ̈ ricavato solidale di pezzo con un chiavistello 43 di sicurezza, atto a solidarizzare selettivamente l’elemento di impugnatura 29 alla piastrina o mostrina 30 e/o direttamente al semiguscio 11 per bloccare la rotazione dell’elemento di impugnatura 29 quando il pulsante 41 viene spinto verso l’estremità 32.
Secondo la variante illustrata in figura 6, la maniglia 28 può essere rimpiazzata nel supporto a cassetta 1 finora descritto da una maniglia 28b, in cui l’elemento di impugnatura 29 e la mostrina 30 sono solidali, per cui la maniglia 28b à ̈ una maniglia fissa, al contrario della maniglia 28, che à ̈ invece una maniglia basculante. L’elemento di comando à ̈ allora costituito da una leva 45 portata lateralmente di sbalzo dalla maniglia 28b, in particolare dall’elemento di impugnatura 29, incernierata su un asse A perpendicolare alla cerniera plastica 13 (in pratica l’asse A à ̈ parallelo a quello di avvolgimento della molla 40 nella maniglia 28) e collegata solidale, eccentricamente al suo asse di rotazione A, al tirante 37. In particolare la leva 45 à ̈ sagomata ad L e presenta due ali 46 e 47, l’ala 46 estendendosi lateralmente di sbalzo dall’elemento di impugnatura 29 e l’ala 47 essendo accoppiata in rotazione, intorno all’asse A, direttamente alla mostrina 30 e/o alla estremità 32 dell’elemento di impugnatura 29 e terminando con un disco o tamburo 48 a cui à ̈ fissato tangenzialmente il tirante 37.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Supporto a cassetta (1) di dispositivo avvolgibile (2) di copertura e/o separazione per un vano bagagli di veicolo comprendente un corpo scatolare (6) internamente cavo alloggiante al suo interno il dispositivo avvolgibile (2) e provvisto di una feritoia longitudinale (7) per l’estrazione di un elemento retrattile (4) del dispositivo avvolgibile, il corpo scatolare (6) comprendendo opposte estremità chiuse (8,9), atte ad essere ricevute in uso in rispettive tasche di supporto portate dalla carrozzeria del veicolo; il supporto (1) comprendendo inoltre mezzi rilasciabili di aggancio (10) alle tasche portati dalle estremità chiuse (8,9) del corpo scatolare; caratterizzato dal fatto che il corpo scatolare (6) comprende: due semigusci (11,12) ottenuti per termoformatura in modo che i semigusci (11,12) sono reciprocamente accoppiabili a sovrapposizione con rispettive loro concavità (16) affacciate e con loro rispettivi opposti primi lati longitudinali (15) di delimitazione disposti tra loro adiacenti; ed una coppia di opposte testate (21,22) conformate a tazza che, a semigusci (11,12) accoppiati, sono montate calzate su / solidali a corrispondenti opposte estremità (19,20) dei semigusci, a formare dette estremità chiuse (8,9) del corpo scatolare; opposti secondi lati longitudinali (17) dei semigusci, opposti ai primi lati (15), definendo tra loro, a semigusci (11,12) accoppiati, la feritoia longitudinale (7) del corpo scatolare (6), essendo posizionati tra loro discosti.
  2. 2. Supporto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti semigusci (11,12) sono termoformati in un unico pezzo (6b) insieme con una cerniera plastica (13) definita da almeno una linguetta deformabile (14), che unisce i semigusci (11,12) tra loro lungo i rispettivi opposti primi lati longitudinali (15) tra loro adiacenti dei semigusci, in modo che i semigusci (11,12) sono reciprocamente accoppiabili a sovrapposizione per rotazione relativa dei semigusci (11,12) tra loro; detti semigusci (11,12) e detta cerniera plastica (13) essendo stati ricavati per termoformatura da una unica lastra realizzata in un materiale termoplastico.
  3. 3. Supporto secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che la detta almeno una linguetta deformabile (14) unisce i semigusci (11,12) per sostanzialmente tutta la lunghezza dei primi lati (15), eventualmente ad eccezione di rispettivi opposti tratti terminali degli stessi che delimitano le dette opposte estremità (19,20) dei semigusci (11,12).
  4. 4. Supporto secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzato dal fatto che la detta cerniera plastica (13) comprende una prima (14) ed una seconda (14b) linguetta deformabile ricavate di pezzo, rispettivamente, con un primo (11) ed un secondo (12) semiguscio, lungo sostanzialmente tutto il corrisponde primo lato (15) dei semigusci, eventualmente ad eccezione di rispettivi opposti tratti terminali degli stessi che delimitano le dette opposte estremità (19,20) dei semigusci (11,12); ed una costola rigida curvilinea (18) lunga come i semigusci (11,12) e ricavata di pezzo con le dette linguette (14,14b) in modo da collegarle tra loro per tutta la lunghezza delle linguette stesse, in modo da definire un asse di rotazione della cerniera plastica (13).
  5. 5. Supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette opposte estremità (19,20) dei semigusci sono estremità aperte e sono definite da bordi a spessore ribassato dei semigusci (11,12) sui quali / ai quali, a semigusci accoppiati, sono accoppiate le dette testate a tazza (21,22), in modo da impedire la separazione dei semigusci (11,12) e, preferibilmente, in modo che una loro superficie esterna (24) risulta disposta sostanzialmente a filo di una corrispondente superficie laterale esterna (25) dei semigusci (11,12).
  6. 6. Supporto secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che le dette testate a tazza (21,22) sono piantate ad interferenza o a scatto e/o termosaldate o saldate ad ultrasuoni e/o incollate, saldate a vibrazione o a caldo o accoppiate ad incastro o in qualsiasi altro modo opportuno sulle/alle dette estremità (19,20) dei semigusci (11,12).
  7. 7. Supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, a semigusci (11,12) accoppiati, i primi (15) ed i secondi (17) lati dei semigusci sono disposti su piani sfalsati, in modo che i primi lati (15) e la detta feritoia (7) sono tra loro sfalsati in altezza.
  8. 8. Supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le dette testate a tazza (21,22) supportano sull’interno del corpo scatolare (6) opposte estremità di un tamburo (3) di supporto del dispositivo avvolgibile (2), in modo che il dispositivo avvolgibile à ̈ sostenuto serrato a pacco tra le testate a tazza (21,22).
  9. 9. Supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che un primo semiguscio (11), disposto in uso verso l’alto, porta una maniglia (28;28b) di trasporto.
  10. 10. Supporto secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che i mezzi rilasciabili di aggancio (10) comprendono: almeno un chiavistello (34) portato scorrevole parallelamente ai detti primi lati (15) e contro l’azione di una prima molla (35) di contrasto entro una sede passante (36) ricavata attraverso una detta testata (21;22), la prima molla di contrasto (35) mantenendo normalmente il chiavistello (34) in una posizione estratta dalla sede (36), nella quale parte del chiavistello sporge esternamente dal corpo scatolare (6); un tirante (37) alloggiato internamente al corpo scatolare (6), entro il primo semiguscio (11) e collegato solidale al chiavistello (34), ed un elemento di comando (29;45) atto a mettere in trazione il tirante (37) quando viene azionato per attrarre il chiavistello (34) in una posizione retratta nella sede (36), nella quale il chiavistello (34) non à ̈ atto a bloccare in uso la testata (21) in una rispettiva tasca di supporto; l’elemento di comando (29;46 essendo integrato nella detta maniglia (28;28b).
  11. 11. Supporto secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che l’elemento di comando per il tirante (37) à ̈ costituito da un elemento di impugnatura (29) della detta maniglia (28), il quale à ̈ vincolato basculante al primo semiguscio (11) in una direzione perpendicolare ai detti primi lati (15) e contro l’azione di una seconda molla di contrasto (40), elicoidale, disposta in uso con un proprio asse di avvolgimento sostanzialmente verticale; la seconda molla (40) essendo serrata a pacco tra una estremità (32) dell’elemento di impugnatura vincolata solidale al tirante (37) ed una porzione di superficie interna di una mostrina o piastrina (30) facente parte della maniglia (28) e vincolata a scatto, solidale, al primo semiguscio (11).
  12. 12. Supporto secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che la maniglia (28) à ̈ provvista di un pulsante (41) alloggiato in una sede passante (42) ricavata attraverso l’elemento di impugnatura (29); il pulsante (41) essendo scorrevole nella sede (42) parallelamente ai detti primi lati (15) ed essendo ricavato solidale di pezzo con un chiavistello (43) di sicurezza, atto a solidarizzare selettivamente l’elemento di impugnatura (29) alla piastrina o mostrina (30) e/o direttamente al primo semiguscio (11) per bloccare la rotazione dell’elemento di impugnatura (29) quando il pulsante (41) viene spinto verso detta estremità (32) dell’elemento di impugnatura (29).
  13. 13. Supporto secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che l’elemento di comando à ̈ una leva (45) portata lateralmente di sbalzo dalla maniglia (28b), incernierata su un asse (A) perpendicolare ai detti primi lati (15) e collegata eccentricamente al suo asse di rotazione (A) al detto tirante (37).
IT000160A 2013-02-27 2013-02-27 Supporto di dispositivo avvolgibile di copertura o separazione per un vano bagagli di veicolo ITTO20130160A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000160A ITTO20130160A1 (it) 2013-02-27 2013-02-27 Supporto di dispositivo avvolgibile di copertura o separazione per un vano bagagli di veicolo
CN201480010927.1A CN105263758B (zh) 2013-02-27 2014-02-27 用于车辆行李空间的车身顶盖或分隔设备的支托件
MX2015011041A MX361390B (es) 2013-02-27 2014-02-27 Soporte de toldo o de un dispositivo de separación para un espacio para equipaje de un vehículo.
PCT/IB2014/059314 WO2014132224A1 (en) 2013-02-27 2014-02-27 Holder of a tonneau cover or separation device for a luggage space of a vehicle
EP14716004.8A EP2961637B1 (en) 2013-02-27 2014-02-27 Holder of a tonneau cover or separation device for a luggage space of a vehicle
US14/766,485 US9623805B2 (en) 2013-02-27 2014-02-27 Holder of a tonneau cover or separation device for a luggage space of a vehicle
PL14716004T PL2961637T3 (pl) 2013-02-27 2014-02-27 Obudowa rolety bagażnika albo urządzenia oddzielającego dla przestrzeni bagażowej pojazdu

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000160A ITTO20130160A1 (it) 2013-02-27 2013-02-27 Supporto di dispositivo avvolgibile di copertura o separazione per un vano bagagli di veicolo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20130160A1 true ITTO20130160A1 (it) 2014-08-28

Family

ID=48050167

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000160A ITTO20130160A1 (it) 2013-02-27 2013-02-27 Supporto di dispositivo avvolgibile di copertura o separazione per un vano bagagli di veicolo

Country Status (7)

Country Link
US (1) US9623805B2 (it)
EP (1) EP2961637B1 (it)
CN (1) CN105263758B (it)
IT (1) ITTO20130160A1 (it)
MX (1) MX361390B (it)
PL (1) PL2961637T3 (it)
WO (1) WO2014132224A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITTO20130160A1 (it) * 2013-02-27 2014-08-28 Fibro S P A Supporto di dispositivo avvolgibile di copertura o separazione per un vano bagagli di veicolo
US9731654B2 (en) * 2015-10-15 2017-08-15 Ford Global Technologies Llc Sliding cargo tonneau cover
CN106004686B (zh) * 2016-06-13 2019-04-23 昆山皇田汽车配件工业有限公司 遮物帘用外管及使用该外管的遮物帘
CN106585503A (zh) * 2016-12-07 2017-04-26 昆山皇田汽车配件工业有限公司 一种塑钢外管遮物帘
US10982450B2 (en) * 2017-05-24 2021-04-20 Charlie Burnside Retractable floor cover
JP7260456B2 (ja) * 2019-10-28 2023-04-18 Ykk Ap株式会社 建具

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050023854A1 (en) * 2003-07-31 2005-02-03 Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Covering for a gap in a vehicle
DE10341851A1 (de) * 2003-09-09 2005-03-31 Opel Eisenach Gmbh Behälter für eine Anordnung in einem Kraftfahrzeug

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5881793A (en) * 1996-07-10 1999-03-16 Ut Automotive Dearborn, Inc. Shade assembly mount for vehicle compartment
US5813449A (en) * 1997-03-19 1998-09-29 Irvin Automotive Products, Inc. Vehicle security shade with telescoping end pieces
DE19736170C1 (de) * 1997-08-20 1999-04-29 Baumeister & Ostler Gmbh Co Abdeckrollo mit Hebelmechanik
DE10218632C1 (de) * 2002-04-25 2003-05-08 Butz Peter Verwaltung Kfz-Sicherheitseinrichtung, wie Laderaumabdeckung, Trennnetz od. dgl.
DE10252490B4 (de) 2002-11-06 2004-09-30 Bos Gmbh & Co. Kg Befestigungsvorrichtung für ein Kassettengehäuse einer Laderaumschutzvorrichtung
DE102005033819A1 (de) * 2005-07-11 2007-01-25 Bos Gmbh & Co. Kg Laderaumschutzvorrichtung mit wenigstens einer Wickelwelle
FR2900598A1 (fr) * 2006-05-02 2007-11-09 Wagon Sas Dispositif d'occultation pour vehicule automobile a toiles solidarisables, et vehicule automobile correspondant.
TW201114629A (en) * 2009-10-28 2011-05-01 Macauto Ind Co Ltd Vehicle safety protection device
ITTO20130160A1 (it) * 2013-02-27 2014-08-28 Fibro S P A Supporto di dispositivo avvolgibile di copertura o separazione per un vano bagagli di veicolo

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050023854A1 (en) * 2003-07-31 2005-02-03 Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Covering for a gap in a vehicle
DE10341851A1 (de) * 2003-09-09 2005-03-31 Opel Eisenach Gmbh Behälter für eine Anordnung in einem Kraftfahrzeug

Also Published As

Publication number Publication date
EP2961637B1 (en) 2017-07-19
MX361390B (es) 2018-12-05
MX2015011041A (es) 2016-02-17
CN105263758B (zh) 2018-05-25
EP2961637A1 (en) 2016-01-06
US20150375683A1 (en) 2015-12-31
CN105263758A (zh) 2016-01-20
WO2014132224A1 (en) 2014-09-04
US9623805B2 (en) 2017-04-18
PL2961637T3 (pl) 2018-01-31
WO2014132224A8 (en) 2015-09-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20130160A1 (it) Supporto di dispositivo avvolgibile di copertura o separazione per un vano bagagli di veicolo
CA2971813C (en) Foldable tonneau cover with an extruded forward section
JP5513533B2 (ja) 旅行かばん拡張システム
US7735893B2 (en) Overhead storage compartment for a vehicle
US10709994B2 (en) Automobile model
ITTO20100462A1 (it) Porta-biciclette per autoveicoli
JP2007204038A (ja) 荷物室カバーを有する車両荷物室
ITRM940441A1 (it) "sistema di cappotta ripiegabile nel coperchio del cofano di autoveicoli".
EP2127951A1 (en) Storage device for vehicles
CN107776506B (zh) 包括可伸缩地板总成的货物地板系统
CN106494316A (zh) 轻质低成本拉伸负载罩盖
CN103129474A (zh) 车辆行李舱的货物隔幕
CN105383395A (zh) 车用行李舱结构
US6802552B2 (en) Vehicle end gate assembly
KR20120002898U (ko) 차량용 카고스크린
EP3187374B1 (en) Convertible object-holder device
JP2011110963A (ja) 乗用車用のドア
US7967370B2 (en) Vehicle bed system
JPH023949Y2 (it)
JPH1095279A (ja) 自動車のリヤパーセルシェルフ
US11364847B2 (en) Housing for a protective device for a motor-vehicle interior
US5938264A (en) Truck box with one-piece end wall
JPH0323880Y2 (it)
JP3181648U (ja) キャスター付きカバン
ITBS20090067A1 (it) Contenitore per il trasporto di animali domestici e metodo di costruzione