ITTO20121050A1 - Sostanze vegetali ad effetto curativo - Google Patents

Sostanze vegetali ad effetto curativo Download PDF

Info

Publication number
ITTO20121050A1
ITTO20121050A1 IT001050A ITTO20121050A ITTO20121050A1 IT TO20121050 A1 ITTO20121050 A1 IT TO20121050A1 IT 001050 A IT001050 A IT 001050A IT TO20121050 A ITTO20121050 A IT TO20121050A IT TO20121050 A1 ITTO20121050 A1 IT TO20121050A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
papain
bromelain
product according
dosage
vegetable
Prior art date
Application number
IT001050A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Carpignoli
Giovanni Alberto Di
Original Assignee
Giuseppe Carpignoli
Giovanni Alberto Di
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giuseppe Carpignoli, Giovanni Alberto Di filed Critical Giuseppe Carpignoli
Priority to IT001050A priority Critical patent/ITTO20121050A1/it
Priority to US13/730,204 priority patent/US9345752B2/en
Publication of ITTO20121050A1 publication Critical patent/ITTO20121050A1/it
Priority to US15/132,369 priority patent/US10086053B2/en

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K38/00Medicinal preparations containing peptides
    • A61K38/16Peptides having more than 20 amino acids; Gastrins; Somatostatins; Melanotropins; Derivatives thereof
    • A61K38/43Enzymes; Proenzymes; Derivatives thereof
    • A61K38/46Hydrolases (3)
    • A61K38/48Hydrolases (3) acting on peptide bonds (3.4)
    • A61K38/4873Cysteine endopeptidases (3.4.22), e.g. stem bromelain, papain, ficin, cathepsin H

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Proteomics, Peptides & Aminoacids (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Immunology (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Gastroenterology & Hepatology (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Medicines That Contain Protein Lipid Enzymes And Other Medicines (AREA)
  • Agricultural Chemicals And Associated Chemicals (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Sostanze vegetali ad effetto curativo"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce all’utilizzo in ambito terapeutico di sostanze vegetali, ed in particolare di papaina, bromelina e loro miscele.
La vegetale papaina à ̈ costituita da più enzimi proteolitici, la cui specificità à ̈ quella di idrolizzare le proteine, producendo peptidi a basso peso molecolare.
Come à ̈ noto, gli enzimi sono dei catalizzatori estremamente attivi nelle reazioni biologiche ed appartengono alla categoria chimica delle proteine, con gruppi chimici che possono essere di natura non proteica (apoenzima la parte proteica, coenzima la componente non proteica, in specie vitamine e metalli).
Gli enzimi hanno carattere di specificità, e vengono denominati in base al substrato su cui operano.
Il sito attivo degli enzimi à ̈ costituito da un gruppo di amminoacidi che possono essere anche posti non in sequenza sulla catena polipeptidica.
Gli amminoacidi sono essenziali per l’uomo, in quanto costituiscono le sequenze delle proteine, ed anche di peptidi non proteici.
Gli amminoacidi sono utilizzati dalle cellule come sostanze nutritive, e sono la base di fondamentali attività fisiologiche. Sono molecole che contengono un gruppo COOH- e un gruppo amminico NH2-, unito ad uno stesso atomo di carbonio C, quello alfa rispetto al carbossile.
In rapporto agli amminoacidi, le proteine sono polimeri di condensazione di L,alfa amminoacidi, uniti in lunghe catene mediante legami peptidici, con numero di proteine che si possono formare estremamente grande, con L,alfa amminoacidi combinati con differenti configurazioni: sconosciuta, con catene polipeptidiche a forma elicoidale, con ripiegamento delle eliche con partecipazione di ponti idrogeno.
Nell’organismo umano sono presenti circa 22 amminoacidi: 8 di questi sono considerati essenziali, così definiti perché non sono prodotti dal corpo umano, ma assimilati unicamente attraverso la dieta.
La vegetale papaina può essere considerata come derivante da complessi di amminoacidi con sequenze proprie della papaina: Lisina, Treonina, Valina, Tionina, Leucina, Isoleucina, Fenilalanina, Istidina, Arginina, Ossiprolina, Acido Aspartico, Serina, Acido Glutammico, Prolina, Alanina, Cistina, Tirosina e altri.
Nel frutto acido, non maturo della Carica Papaia si trovano 20 dei 22 amminoacidi, tra i quali 7 degli 8 considerati essenziali. La fenilalanina contenuta nella Carica Papaia rientra tra i precursori di sostanze ad azione antidepressiva. Questi amminoacidi elementari possono poi naturalmente dare vita ad un enorme numero di complessi amminoacidi ad elevato peso molecolare che derivano da singoli amminoacidi per interazione di più forze: Van der Waals, interazioni dipolo-dipolo, particolarmente legami di idrogeno, legami ionici.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di impiegare appropriatamente per fini curativi le proprietà della papaina e della bromelina.
Tale scopo viene raggiunto grazie ad un prodotto contenente papaina, bromelina o loro miscele per l’impiego come medicamento con un dosaggio di almeno 5000 mg somministrati per almeno un giorno in un’unica dose, tale dosaggio essendo rispettivamente riferito ad una polvere di papaina avente un titolo di 3 U/mg e ad una polvere di bromelina avente un titolo di 2 U/mg, nonché ad un paziente dal peso corporeo di 55 kg.
Per “prodotto contenente papaina, bromelina o loro miscele†si intende nella presente descrizione qualsiasi prodotto, in particolare un farmaco, contenente almeno uno dei suddetti composti con qualsiasi grado di purezza o titolo e/o in miscela con altre sostanze.
Va da sé che, in caso di variazioni del titolo e/o del peso del paziente, il dosaggio deve essere variato in proporzione a tali variazioni.
Vantaggiosamente, la papaina à ̈ ricavata dai frutti non maturi, acerbi, verdi della carica papaia.
La vegetale papaina ha le seguenti caratteristiche:
polvere con titolo circa 3 U/mg,
PM circa 23.000,
in cui 1 U corrisponde alla quantità di papaina che idrolizza 1 micromole di N alfa – benzoil-L-arginina etil estere cloridrato per minuto a pH 6,2 a 25° C. Stabilità a 2 – 8° C.
La vegetale bromelina impiegata (da ananas) ha le seguenti caratteristiche:
polvere con titolo circa 2 U/mg
PM circa 28.000,
in cui 1 U corrisponde alla quantità di bromelina che idrolizza 1 micromole 4-nitro fenolo per minuto a pH 4,6 e 25 °C con substrato N alfa-carbobenzoil-L-lisina-4-nitrofenilestere.
Il prodotto col dosaggio dell’invenzione ha effetto terapeutico contro ogni forma di tumore benigno e maligno, sia con metastasi in atto, sia con bassa o nulla tossicità, e contro altre patologie non tumorali, con l’avvertenza di evitare il trattamento di pazienti sottoposti a dialisi e donne gravide o sospette tali.
Tra le patologie tumorali trattabili si possono citare tumori benigni e maligni di qualunque genere, ad esempio del cavo orale, linfoma, neoplasie cerebrali-cervelletto (ependimoma, medulloblastoma, gliomi), all’utero, fibromi, alla mammella, al la colonna vertebrale, all’intestino, al colonretto, alla prostata, polmonari, gastrici, al fegato, al pancreas, alla cistifellea, all’esofago, allo stomaco, alla vescica, al rene, ossei, melanoma, alle ovaie ed ai testicoli.
Fra le patologie non tumorali trattabili si possono citare leucemie, tiroide, sclerosi multipla, polmonite, poliartrite, osteomielite, diabete mellito, malattie del sistema circolatorio, malattie del sistema nervoso, infezioni di qualsiasi natura, in particolare polmonari, varicosi, cirrosi epatica, lebbra, AIDS, malattie autoimmuni, infarto, ictus, SLA e morbo di Parkinson.
Il prodotto col dosaggio della presente invenzione à ̈ utilizzabile non solo su esseri umani, ma anche su animali, nonché in concomitanza con altri enzimi vegetali o animali, quali chimotripsina, tripsina, pancreatina ecc., e/o agenti e farmaci chemioterapici, erboristici e dietetici, principi attivi vegetali e di sintesi, e integratori alimentari.
Secondo l’invenzione, il dosaggio giornaliero di papaina, bromelina e loro miscele à ̈ preferibilmente di almeno 14000 mg, ed à ̈ ancora più preferibilmente compreso fra 14000 e 20000 mg. Per pazienti particolarmente deboli o debilitati, aventi ad esempio bassa pressione o disturbi cardiaci, il dosaggio giornaliero preferito à ̈ compreso fra 5000 e 7000 mg ed à ̈ somministrato per almeno quattro giorni consecutivi.
Se del caso, si può combinare la somministrazione di papaina e bromelina con quella di composti specifici, che evitano problemi connessi alla elevata dose unica di somministrazione di papaina/bromelina nella giornata (24 ore), e sono nel contempo in grado di attivare la selettività cellulare orientata unicamente alle cellule infette e alle metastasi in atto.
Questi composti – ad esempio cloruro di calcio, cloruro di potassio, cloruro di sodio, solfato di calcio, silice - possono essere precedentemente energizzati mediante esposizione a campi magnetici di bassa intensità e successivamente stabilizzati.
Questi composti in diluizione o dispersione acquosa di 1 a 1000 possono essere somministrati in quantità compresa fra il 30 e il 70 % di quella di papaina e bromelina, in particolare di circa 50%.
Si à ̈ iniziato a procedere contro le cellule cancerogene con un dosaggio unico nella giornata (24 ore), ripetendolo dopo 24 ore, aumentando poi fino al limite di tollerabilità del tessuto od organo sano nei confronti di quello cancerogeno.
A seguito dell’assunzione da parte di pazienti di una dose unica giornaliera di 14.000-20.000 milligrammi di papaina, si sono osservati valori di pressione, grado di idratazione e frequenza cardiaca nella norma con risultati già positivi terapeuticamente.
E’ anche possibile somministrare contemporaneamente sostanze di appoggio, quali vitamina C, lievi dosi di cortisone, complessi vegetali energetici, sali minerali, agenti antivirus ed antibatterici.
Dopo una prima unica somministrazione di 14.000-20.000 milligrammi di papaina pura nelle 24 ore, Ã ̈ possibile protrarre il trattamento per 7 giorni con 1500 mg di papaina al giorno, poi a giorni alterni per sette volte con 1500 mg di papaina per giorno di somministrazione, e, dopo una sosta di una settimana, nuovamente a giorni alterni per sette volte con 1500 mg di papaina per giorno di somministrazione.
Il risultato finale à ̈ stato terapeuticamente ottimo. I valori ottenuti 20/30 giorni dopo il termine dell’intera terapia su soggetti che avevano prima di questa un valore CEA circa fra 1000 e 2000, sono stati CEA 2 e CA1251,5.
Il paziente ottiene un pronto beneficio subito dall’inizio della somministrazione del prodotto, anche se i valori analitici di controllo determinati con i metodi attuali subiscono interferenze e quindi i valori sono inesatti durante le somministrazioni. Occorre far trascorrere 20/30 giorni dal termine delle somministrazioni per avere valori reali.
Il prodotto secondo il dosaggio della presente invenzione può anche essere applicato in fase di terapia avanzata chemioterapica, radioterapia, intervento chirurgico e altro.
Da quanto sopra esposto, risulta che la presente descrizione brevettuale tutela nei confronti di qualsivoglia terapia di ogni tipo di tumore benigno o maligno con metastasi in atto, nonché di qualsiasi tipo di patologia non tumorale anche non esplicitata.
La presente descrizione brevettuale vuole tutelare gli studi e le sperimentazioni fatti per più anni circa l’impiego della papaina/bromelina pure o a diverso grado di concentrazione – ed eventualmente addizionate di composti sincronizzanti, o in miscela ad altri enzimi vegetali o animali o principi attivi vegetali o di sintesi, antitumorali o meno, in concomitanza o meno con agenti e farmaci chemioterapici, erboristici e dietetici - in elevata dose giornaliera mai fin ora sperimentata o brevettata, nella cura dei tumori benigni o maligni, delle patologie sopra riportate e di qualsiasi altra patologia non espressa, che vuole applicare terapeuticamente le elevate dosi giornaliere di papaina/bromelina che sono state oggetto dello studio e sperimentazione sopra menzionati.
La presente descrizione brevettuale vuole tutelare la produzione, commercializzazione, vendita a strutture sanitarie pubbliche o private o singolarmente di prodotto a base di papaina/bromelina più o meno pura o in miscela con qualsiasi altro enzima o prodotto farmaceutico, chimico, erboristico, dietetico o principi attivi vegetali o di sintesi, integratori alimentari che venga impiegato con le alte dosi giornaliere sopra riportate secondo il presente brevetto, espresse in papaina/bromelina pure o alla concentrazione già sopra denunciata, o altra concentrazione.
Come già accennato, la presente invenzione trova applicazione anche in campo zootecnico, parallelamente a tutte le applicazioni sopra menzionate in ambito umano.
La presente descrizione brevettuale vuole tutelare la produzione, commercializzazione, messa in vendita di farmaci, integratori alimentari, prodotti erboristici, dietetici, principi attivi vegetali o chimici, a base di papaina/bromelina vegetale pura o sincronizzata o composti a base di papaina/bromelina vegetale pura in miscela con altri enzimi vegetali o animali già noti per la sperimentazione e commercializzazione (quali Chimotripsina, Tripsina, Pancreatina e altri) con l’ intendimento e l’indicazione di usufruirne alle alte dosi giornaliere sopra menzionate in papaina pura, o bromelina pura, o a diverse concentrazioni.
La presente descrizione brevettuale vuole tutelare la ricerca e sperimentazione fatta circa l’impiego terapeutico di papaina/bromelina ad elevata dose giornaliera, tutt’ora non brevettata o sperimentata, come papaina/bromelina vegetale alla concentrazione sopra esplicitata (o qualsiasi altra papaina/bromelina vegetale a diversa concentrazione, rapportata al titolo di quella oggetto del presente brevetto, nell’assunzione giornaliera), anche per qualsiasi tipo di patologia extra-tumorale anche non qui esplicitata.
“Tutte le cose furono fatte per mezzo di Lui, il Verbo, la Parola di Dio†(Gv. 1,1).
“Beata Vergine Maria, salute dei malati†(Benedetto XVI).
Naturalmente, fermo restando il principio dell'invenzione, i particolari di realizzazione e le forme di attuazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto a puro titolo esemplificativo, senza per questo uscire dall’ambito dell’invenzione come definito nelle rivendicazioni annesse.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Prodotto contenente papaina, bromelina o loro miscele per l’impiego come medicamento con un dosaggio di almeno 5000 mg somministrati per almeno un giorno in un’unica dose, detto dosaggio essendo riferito ad una polvere di papaina avente un titolo di 3U/mg ed una polvere di bromelina avente un titolo di 2 U/mg, nonché ad un paziente dal peso corporeo di 55 kg.
  2. 2. Prodotto secondo la rivendicazione 1, in cui detto dosaggio giornaliero à ̈ di almeno 14000 mg, ed à ̈ preferibilmente compreso fra 14000 e 20000 mg.
  3. 3. Prodotto secondo la rivendicazione 1, in cui detto dosaggio giornaliero à ̈ compreso fra 5000 e 7000 mg ed à ̈ somministrato per almeno quattro giorni consecutivi.
  4. 4. Prodotto secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, per la cura di malattie tumorali.
  5. 5. Prodotto secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, per la cura di malattie extratumorali.
  6. 6. Prodotto secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detta papaina à ̈ di origine vegetale, essendo ottenuta in particolare da frutti non maturi della Carica Papaia.
  7. 7. Prodotto secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detta bromelina à ̈ di origine vegetale, essendo ottenuta in particolare da frutti di ananas.
  8. 8. Prodotto secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, contenente inoltre almeno un composto scelto dal gruppo consistente di cloruro di calcio, cloruro di potassio, cloruro di sodio, solfato di calcio e silice.
IT001050A 2012-12-06 2012-12-06 Sostanze vegetali ad effetto curativo ITTO20121050A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001050A ITTO20121050A1 (it) 2012-12-06 2012-12-06 Sostanze vegetali ad effetto curativo
US13/730,204 US9345752B2 (en) 2012-12-06 2012-12-28 Therapeutic vegetable substances
US15/132,369 US10086053B2 (en) 2012-12-06 2016-04-19 Therapeutic vegetable substances

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001050A ITTO20121050A1 (it) 2012-12-06 2012-12-06 Sostanze vegetali ad effetto curativo

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20121050A1 true ITTO20121050A1 (it) 2014-06-07

Family

ID=47633432

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001050A ITTO20121050A1 (it) 2012-12-06 2012-12-06 Sostanze vegetali ad effetto curativo

Country Status (2)

Country Link
US (1) US9345752B2 (it)
IT (1) ITTO20121050A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4302060A1 (de) * 1993-01-26 1994-07-28 Mucos Pharma Gmbh & Co Verwendung von Bromelain zur Krebstherapie und/oder Metastasen-Prophylaxe
EP1103272A2 (de) * 1999-11-29 2001-05-30 MUCOS Pharma GmbH & Co. Beeinflussung von TGF-Beta durch proteolytische Enzyme
US20080031980A1 (en) * 2006-08-02 2008-02-07 Al Rodriguez Curcumin-containing composition, methods of making, and methods of using
WO2009070818A1 (en) * 2007-12-03 2009-06-11 Volopharm Gmbh Pharmaceutical preparation for treating benign prostatic hyperplasia
EP2106705A1 (de) * 2008-04-02 2009-10-07 Helvista AG Zusammensetzungen mit schleimhautschützender Wirkung und deren Verwendung, insbesondere als Nahrungsergänzungsmittel

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS5826822A (ja) * 1981-08-10 1983-02-17 Kaken Pharmaceut Co Ltd 慢性腎炎治療剤

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4302060A1 (de) * 1993-01-26 1994-07-28 Mucos Pharma Gmbh & Co Verwendung von Bromelain zur Krebstherapie und/oder Metastasen-Prophylaxe
EP1103272A2 (de) * 1999-11-29 2001-05-30 MUCOS Pharma GmbH & Co. Beeinflussung von TGF-Beta durch proteolytische Enzyme
US20080031980A1 (en) * 2006-08-02 2008-02-07 Al Rodriguez Curcumin-containing composition, methods of making, and methods of using
WO2009070818A1 (en) * 2007-12-03 2009-06-11 Volopharm Gmbh Pharmaceutical preparation for treating benign prostatic hyperplasia
EP2106705A1 (de) * 2008-04-02 2009-10-07 Helvista AG Zusammensetzungen mit schleimhautschützender Wirkung und deren Verwendung, insbesondere als Nahrungsergänzungsmittel

Non-Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
"Bromelain", 20 March 2012 (2012-03-20), XP002707372, Retrieved from the Internet <URL:http://www.mskcc.org/printpdf/node/3204> [retrieved on 20130729] *
"Proteolytic enzymes", 1 June 2012 (2012-06-01), XP002707370, Retrieved from the Internet <URL:http://www.mskcc.org/cancer-care/herb/proteolytic-enzymes> [retrieved on 20130729] *
ALLISON SARUBIN FRAGAKIS: "The Health Professional's Guide to Popular Dietary Supplements", 30 November 2006, AMERICAN DIETETIC ASSOCIATION, ISBN: 0880913630, pages: 63 - 68, XP002707371 *
BEUTH JOSEF: "Proteolytic enzyme therapy in evidence-based complementary oncology: fact or fiction?", INTEGRATIVE CANCER THERAPIES DEC 2008, vol. 7, no. 4, December 2008 (2008-12-01), pages 311 - 316, XP009171566, ISSN: 1534-7354 *
DESSER L ET AL: "Oral therapy with proteolytic enzymes decreases excessive TGF-beta levels inhuman blood", CANCER CHEMOTHERAPY AND PHARMACOLOGY, SPRINGER VERLAG, BERLIN, vol. 47 Suppl, 1 July 2001 (2001-07-01), pages S10 - S15, XP008086039, ISSN: 0344-5704, DOI: 10.1007/S002800170003 *
ZAVADOVA E ET AL: "Stimulation of reactive oxygen species production and cytotoxicity in human neutrophils in vitro and after oral administration of a polyenzyme preparation.", CANCER BIOTHERAPY SUMMER 1995, vol. 10, no. 2, July 1995 (1995-07-01), pages 147 - 152, XP009171567, ISSN: 1062-8401 *

Also Published As

Publication number Publication date
US20140161789A1 (en) 2014-06-12
US9345752B2 (en) 2016-05-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Zhang et al. Positive feedback nanoamplifier responded to tumor microenvironments for self-enhanced tumor imaging and therapy
US10729636B2 (en) Compositions comprising peptide WKDEAGKPLVK
Zhao et al. An iTEP-salinomycin nanoparticle that specifically and effectively inhibits metastases of 4T1 orthotopic breast tumors
CN105440105B (zh) 一种具有高稳定性及抗耐药活性的组合抗菌肽的制备和应用
Kiran et al. Alkaline phosphatase-triggered assembly of etoposide enhances its anticancer effect
CN105873941A (zh) 生存素导向的癌症疫苗治疗
CN102698275A (zh) 一类杨梅素类似黄酮醇类化合物在制备抗肿瘤药物中的用途
WO2018113684A1 (zh) 富勒烯结构在制备治疗白血病的药物中的应用
Maphutha et al. The role of the PTEN tumor suppressor gene and its Anti-Angiogenic activity in melanoma and other cancers
CN104666247A (zh) 肝素修饰的可断键阿霉素脂质体制剂及其制备方法
Wang et al. Engineered microparticles modulate arginine metabolism to repolarize tumor-associated macrophages for refractory colorectal cancer treatment
Wu et al. Screening and molecular dynamics simulation of ACE inhibitory tripeptides derived from milk fermented with Lactobacillus delbrueckii QS306
JP2023517927A (ja) アシドーシスの治療のための非晶質炭酸カルシウム
ITTO20121050A1 (it) Sostanze vegetali ad effetto curativo
US10086053B2 (en) Therapeutic vegetable substances
Oyadomari et al. Evaluation of tumor growth remission in a murine model for subcutaneous solid tumors–Benefits of associating the antitumor agent crotamine with mesoporous nanosilica particles to achieve improved dosing frequency and efficacy
ES2905407T3 (es) Composiciones que contienen curcumina con biodisponibilidad mejorada
CN104338134B (zh) 一种自噬抑制剂与精氨酸酶药物复合物及其用途
CN114605517B (zh) 一种具有广谱抗癌作用的多肽lxp-7及其应用
KR101002672B1 (ko) 크로몰린 함유 페길화된 리포좀 및 그 제조방법
JPWO2022074124A5 (it)
Ghavimi et al. Exploring the potential of anticancer peptides as therapeutic agents for cancer treatment
US20220226500A1 (en) Fullerenic ellagic luteolin and methods
CN100502672C (zh) 一种调节机体免疫力的牛奶及其制备方法
JP7470376B2 (ja) 顎下腺の萎縮抑制剤及び創傷治癒促進剤