ITTO20120474A1 - Tubo telescopico provvisto di un dispositivo di regolazione a scorrimento veloce e senza vite con un meccanismo di bloccaggio - Google Patents

Tubo telescopico provvisto di un dispositivo di regolazione a scorrimento veloce e senza vite con un meccanismo di bloccaggio Download PDF

Info

Publication number
ITTO20120474A1
ITTO20120474A1 IT000474A ITTO20120474A ITTO20120474A1 IT TO20120474 A1 ITTO20120474 A1 IT TO20120474A1 IT 000474 A IT000474 A IT 000474A IT TO20120474 A ITTO20120474 A IT TO20120474A IT TO20120474 A1 ITTO20120474 A1 IT TO20120474A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
telescopic tube
male element
internal
tube according
toothing
Prior art date
Application number
IT000474A
Other languages
English (en)
Inventor
Carmelo Montalto
Daniele Montalto
Original Assignee
Big Astor S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Big Astor S R L filed Critical Big Astor S R L
Priority to IT000474A priority Critical patent/ITTO20120474A1/it
Priority to EP13159644.7A priority patent/EP2669532B1/en
Priority to US13/901,968 priority patent/US9638228B2/en
Publication of ITTO20120474A1 publication Critical patent/ITTO20120474A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B7/00Connections of rods or tubes, e.g. of non-circular section, mutually, including resilient connections
    • F16B7/10Telescoping systems
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B7/00Connections of rods or tubes, e.g. of non-circular section, mutually, including resilient connections
    • F16B7/10Telescoping systems
    • F16B7/105Telescoping systems locking in discrete positions, e.g. in extreme extended position
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T403/00Joints and connections
    • Y10T403/32Articulated members
    • Y10T403/32254Lockable at fixed position
    • Y10T403/32467Telescoping members

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Mutual Connection Of Rods And Tubes (AREA)
  • Transmission Devices (AREA)

Description

DESCRIZIONE
"TUBO TELESCOPICO PROVVISTO DI UN DISPOSITIVO DI REGOLAZIONE A SCORRIMENTO VELOCE E SENZA VITE CON UN MECCANISMO DI BLOCCAGGIO"
La presente invenzione è relativa a un tubo telescopico con un dispositivo di regolazione, ad esempio per regolare la lunghezza di un puntone o gamba per il supporto di una copertura, ad esempio per applicazioni nel settore dei cantieri edili e dei lavori con piattaforme sopraelevabili, cioè nei ponteggi e/o nelle coperture pedonali.
E' noto associare a un tubo telescopico un dispositivo di bloccaggio per fissare il tubo telescopico in una posizione estratta .
E' un'esigenza sentita, in particolare quando il tubo telescopico viene impiegato per applicazioni che prevedono un elevato rischio di contaminazione, ad esempio a causa di lunghe permanenze sotto l'azione degli agenti atmosferici, di ridurre i costi di produzione con un'attenzione alla semplicità di utilizzo e alla semplicità di manutenzione, come può accadere in un utilizzo nel settore edilizio.
E' inoltre importante proteggere il dispositivo di regolazione ed evitare, ove possibile, la presenza di spuntoni radiali aggettanti che possono costituire un elemento di infortunio o di danneggiamento degli indumenti per il personale del cantiere o un pedone in transito.
Scopo della presente invenzione è di realizzare un tubo telescopico provvisto di un dispositivo di regolazione con un meccanismo di bloccaggio esente dagli inconvenienti sopra specificati.
Lo scopo della presente invenzione viene raggiunto tramite un tubo telescopico secondo la rivendicazione 1.
Per una migliore comprensione della presente invenzione viene ora descritta una forma di realizzazione preferita, a puro titolo di esempio non limitativo, con riferimento ai disegni allegati in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica di un gruppo di connessione femmina per un tubo telescopico secondo la presenta invenzione;
- le figure 2a, 2b sono rispettive viste prospettiche e in pianta di un elemento maschio per un tubo telescopico secondo la presente invenzione;
- le figure 3a, 3b sono rispettive viste prospettiche sezionate di un dispositivo di regolazione per un tubo telescopico secondo la presente invenzione in una posizione di bloccaggio e in una posizione di regolazione;
- la figura 4 illustra un pannello di protezione per un pedone provvisto di gambe comprendenti un tubo telescopico secondo la presente invenzione; e
- la figura 5 illustra una vista assonometrica di un particolare del tubo telescopico secondo la presente invenzione con elementi sezionati o asportati per chiarezza .
In figura 1 è illustrata con 1 nel suo insieme una boccola avente un asse A e comprendente un primo e un secondo semiguscio 2, 3 ottenibili tramite stampaggio di un materiale polimerico, ad esempio poliammide caricato di fibre o particelle di vetro fra il 20% e il 40%. La boccola 1 comprende, preferibilmente in ciascun semiguscio 2, 3, un elemento a scatto 4 per il bloccaggio in direzione assiale in un tubo 21 (illustrato in figura 4), un riscontro assiale elastico 5 cooperante con un elemento maschio 6 del dispositivo di regolazione, una dentatura 7 interna e una guida 8 entrambi disposti in direzione longitudinale. Inoltre, ciascuna boccola 1 comprende un fermo angolare elastico R cooperante in modo selettivo con l'elemento maschio 6 per mantenere una posizione angolare predefinita (figura 3b) nella quale l'elemento maschio 6 è vincolato in modo assialmente rigido alla boccola 1.
Inoltre, ciascun semiguscio 2, 3 comprende una successione di denti D e cave 9 per definire un accoppiamento di forma e collegare rigidamente i semigusci fra loro.
In figura 2 è illustrato in maggiore dettaglio l'elemento maschio 6 comprendente, preferibilmente in un unico corpo ottenuto per stampaggio di un materiale polimerico ad esempio lo stesso materiale della boccola 1, una dentatura 10 esterna e un recesso radiale 11, rispettivamente accoppiabili con la guida 8 e la dentatura 7 per consentire 11 movimento assiale relativo fra boccola 1 e elemento maschio 6 in una posizione angolare predefinita di scorrimento (figura 3a).
Vantaggiosamente, la dentatura 10 si impegna con il riscontro assiale 5 quando la boccola 1 e l'elemento maschio 6 si muovono in direzione assiale l'uno rispetto all'altro e il riscontro assiale 5 è posizionato in modo da segnalare a un utente la posizione assiale relativa adatta affinché, in seguito a uno spostamento angolare relativo verso la posizione angolare di figura 3b, i denti della dentatura 10 incontrino le cave della dentatura 7 senza sostanziali interferenze. Vantaggiosamente, la successione di denti e cave delle dentature 7, 10 è regolare a passo constante ed è uguale per entrambe le dentature 7, 10.
Il fermo angolare elastico R si impegna in modo rilasciabile sull'elemento maschio 6 per mantenere la posizione di vincolo assiale rigido e un utente può disimpegnare manualmente tramite una rotazione l'elemento maschio 6 dalla boccola 1 per una successiva regolazione della posizione assiale relativa fra elemento maschio 6 e boccola 1 quando venga raggiunta la posizione angolare di figura 3a.
Vantaggiosamente, la guida 8 definisce un recesso 12 rettilineo in direzione assiale e alloggiante selettivamente la dentatura 10, e una sponda 13 anch'essa rettilinea e definente una battuta angolare per la dentatura 10 sia in un verso di rotazione che in quello opposto. In particolare, la sponda 13 definisce un binario in modo che la dentatura 10, mantenuta a contatto con la sponda dall'utente, possa scorrere assialmente senza sostanziali interferenze fra le dentature 7, 10. Allo scopo, la dentatura 10 è alloggiata con gioco angolare nel recesso 12 quando l'elemento maschio 6 contatta la sponda 13 e la boccola 1 può scorrere assialmente. Inoltre, la sponda 13 definisce, quando l'elemento maschio 6 e la boccola 1 sono ruotati angolarmente in una posizione di bloccaggio assiale (figura 3a), un fondocorsa angolare per definire la posizione di impegno con il fermo angolare elastico R.
Secondo una forma di realizzazione preferita della presente invenzione, la dentatura 7 presenta per ciascun semiguscio 2, 3 una prima e una seconda schiera di denti 14, 15 disposti da parti angolari opposte della guida 8.
Inoltre, il fermo angolare elastico R comprende uno o più elementi flessionali ricavati di stampaggio nel relativo semiguscio 2, 3. Gli elementi flessionali sono preferibilmente disposti lungo il dentatura 7 e si impegnano in una cava C definita dalla denatura 10, preferibilmente sulla cresta dei denti.
Analogamente, il riscontro elastico assiale 5 è un elemento flessionale preferibilmente ottenuto in un unico corpo con il relativo semiguscio 2, 3 e disposto lungo il recesso 12. Il riscontro elastico assiale 5 può comprendere un dente F che interferisce con quelli della dentatura 10 e si alloggia nelle cave della dentatura 10. Il dente F è assialmente allineato e complanare con un dente della dentatura 7.
Vantaggiosamente (figura 4), tre o più elementi maschio 6 sono collegati a un pannello 22 tramite un telaio 23 che incornicia il pannello e a cui gli elementi maschio 6 sono incernierati. Inoltre, i due semigusci 2, 3 sono assemblati e inseriti in un tubo 21 all'interno del quale rimangono fissati rigidamente tramite l'elemento a scatto 4 anch'esso preferibilmente realizzato in un unico corpo. In questo modo viene definita un tubo telescopico 20.
Preferibilmente, i tubi telescopici 20 sono mobili in una posizione di chiusura in cui sono paralleli al pannello 22 in modo da non sporgere dal telaio 23 in direzione perpendicolare al pannello. In questo modo, il tubo 21, la boccola 1 e l'elemento maschio 6 definiscono una gamba telescopica a lunghezza variabile con bloccaggio perfezionato per il pannello.
Quando il pannello viene sostenuto dalla gamba, la boccola 1 e l'elemento maschio 6 sono caricati in compressione dal peso del pannello. In questo caso, la lunghezza della gamba è fissa e mantenuta tramite l'accoppiamento fra le dentature 7, 10. Quando il pannello viene sollevato per essere spostato, può essere sollevato dal tubo 21 e/o dall'elemento maschio 6. In quest'ultimo caso, le dentature 7, 10 mantengono il tubo 21 assialmente collegato in modo rigido all'elemento maschio 6.
Quando un utente desidera modificare la lunghezza del tubo telescopico 20 ruota il tubo 21 fino ad andare in battuta contro la sponda 13 lungo la quale il movimento del tubo 21 viene guidato. Quando il tubo 21 si muove assialmente, la dentatura 10 interferisce con il riscontro elastico assiale 5 che cede radialmente al passaggio di ogni dente del dentatura 10. Quando un utente trova la lunghezza assiale voluta della gamba 20 il riscontro elastico assiale 5 applica sulla dentatura 10 un carico tale da mantenere la posizione assiale che consente ai denti della dentatura 10 di incontrare le cave della dentatura 7 a seguito di una rotazione manuale dell'utente verso la posizione angolare di bloccaggio.
Inoltre, l'elemento maschio 6 definisce una sezione trasversale circolare della quale fa parte la dentatura 10 e che viene radialmente centrata nella boccola 1 per ruotare con un gioco radiale minimo e guidare il movimento di rotazione. Ad esempio i denti e le cave delle dentature 7, 10 definiscono archi di circonferenza, sono angolarmente equidistanziati e sono perpendicolari all'asse A. Vantaggiosamente, la dentatura 10 guida impegnandosi nella boccola 1 la rotazione relativa fra l'elemento maschio 6 e la boccola 1 stessa.
I vantaggi del tubo telescopico secondo la presente invenzione sono i seguenti.
II tubo telescopico 20 può essere prodotto in modo semplice e poco costoso e il meccanismo di regolazione non è aggettante rispetto al tubo 21.
L'impiego è inoltre semplice, intuitivo e rapido sia per definire la posizione di accoppiamento delle dentature 7, 10 e raggiungere la posizione di bloccaggio, tramite il riscontro assiale elastico 5, che per stabilire la lunghezza desiderata tramite il meccanismo a baionetta delle dentature 7, 10 e la sponda 13. In particolare, lo scorrimento assiale fra boccola 1 ed elemento maschio 6 consente di raggiungere velocemente uno spettro ampio di posizioni al contrario di quanto succederebbe in un congegno a vite, che vincola un utente a raggiungere le posizioni desiderate tramite un movimento prevalentemente rotativo legato al passo della vite.
Risulta infine chiaro che al tubo telescopico qui descritto e illustrato è possibile apportare modifiche o varianti senza per questo uscire dall'ambito di tutela come definito dalle rivendicazioni allegate.
Ad esempio, l'elemento maschio 6 può comprendere in un unico corpo più di una serie rettilinee di denti e cave angolarmente distanziate della dentatura 10. Le serie di cave e denti sono portate da rispettive nervature longitudinali 25 che definiscono lateralmente i recessi radiali 11.
Inoltre, la boccola 1 e l'elemento maschio 6 possono essere montati su un dispositivo di regolazione per tendere cavi e/o membrane di coperture e/o tensostrutture.
Il riscontro assiale elastico 5 e/o il fermo angolare elastico R e/o la sponda 13 possono essere in alternativa o in combinazione previste sull'elemento maschio 6.
Inoltre, il riscontro assiale elastico 5 e il fermo angolare elastico R possono impegnarsi in modo rilasciabile anche in cave appositamente predisposte e distanziante dalle dentature 7, 10.
Il tubo telescopico 20 può essere fissato fra un sedile di un veicolo e il relativo telaio per definire un meccanismo di regolazione della posizione rispetto al volante del veicolo. Il tubo telescopico 20 opportunamente dimensionato può svolgere la funzione della gamba retrattile di un tavolo .
Inoltre, il tubo telescopico può essere accoppiato a dispositivi di azionamento per controllare in modo automatico l'estrazione dell'elemento maschio 6 e/o la rotazione relativa fra la posizione angolare di bloccaggio e quella di scorrimento. In questo modo, il tubo telescopico 20 può essere impiegato anche per movimentare in modo automatizzato portelloni e anche piattaforme sopraelevabili .
Inoltre, anche l'elemento maschio 6 può essere alloggiato all'interno di un tubo esterno 28 (figura 5) all'interno del quale viene alloggiato il tubo 21 in modo che quest'ultimo sia interposto in uso fra l'elemento maschio e il tubo esterno.
In particolare, l'elemento assiale elastico 5 applica un carico radiale sull'elemento maschio 6 tale da mantenere contro la forza di gravità la posizione selezionata ed evitare scorrimenti accidentali prima del movimento di bloccaggio a baionetta.
Inoltre, l'elemento maschio 6 comprende ad una propria estremità un arresto che si impegna nella boccola 1 per evitare sfilamenti accidentali. In questo modo, per separare in direzione assiale l'elemento maschio 6 dalla boccola 1 è necessario sfilare quest'ultima dal tubo 21 aprendo l'elemento a scatto e separare successivamente i semigusci 2 e 3.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Tubo telescopico (20) avente un dispositivo di regolazione comprendente una dentatura interna (7) interrotta angolarmente da un recesso longitudinale (8) e un elemento maschio (6) avente una dentatura esterna (10) interrotta angolarmente da un secondo recesso (il) in modo da scorrere assialmente lungo il detto recesso longitudinale (8) in una prima posizione angolare predeterminata e da impegnarsi selettivamente con la detta dentatura interna (7) in una seconda posizione angolare predeterminata differente dalla detta prima posizione angolare predeterminata per collegare rigidamente in direzione assiale la detta boccola (1) al detto elemento maschio (6).
  2. 2. Tubo telescopico secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere un riscontro elastico assiale (5) cedevole radialmente e che si impegna in modo rilasciabile in una relativa cava per definire una posizione assiale relativa fra la detta boccola (1) ed elemento maschio (6) adatta per impegnare le dette dentature interna ed esterna (7, 10) a seguito di una rotazione verso la detta seconda posizione angolare predefinita .
  3. 3. Tubo telescopico secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che la detta cava è definita da una delle dette dentature interna ed esterna (7, 10).
  4. 4. Tubo telescopico secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere un fermo elastico radiale (R) che si impegna in modo rilasciabile in una ulteriore cava (C) per mantenere la detta seconda posizione angolare predefinita e cede radialmente quando viene applicata manualmente una coppia di torsione fra la detta boccola (1) e il detto elemento maschio (6).
  5. 5. Tubo telescopico secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una sponda (13) contatta in direzione angolare nella detta prima posizione angolare predefinita da una delle dette dentatura interna ed esterna (7, 10) per definire un appoggio angolare durante lo scorrimento assiale, la detta sponda (13) definendo un fondo corsa angolare quando le dette dentatura interna ed esterna (7, 10) sono impegnate.
  6. 6. Tubo telescopico secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere un primo e un secondo semiguscio (2, 3) per formare una boccola (1) alloggiante il detto elemento maschio (6) e definente la detta dentatura interna (7).
  7. 7. Tubo telescopico secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto di essere un unico corpo ottenuto per stampaggio di un materiale polimerico.
  8. 8. Tubo telescopico secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che le dette dentature interna ed esterna (7, 10) definiscono archi di circonferenza.
  9. 9. Tubo telescopico secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che almeno una delle dette dentature interna ed esterna (7, 10) centra radialmente la detta boccola (1) sul detto elemento maschio (6) per guidare la rotazione sia nella prima che nella seconda posizione angolare predefinita.
IT000474A 2012-05-31 2012-05-31 Tubo telescopico provvisto di un dispositivo di regolazione a scorrimento veloce e senza vite con un meccanismo di bloccaggio ITTO20120474A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000474A ITTO20120474A1 (it) 2012-05-31 2012-05-31 Tubo telescopico provvisto di un dispositivo di regolazione a scorrimento veloce e senza vite con un meccanismo di bloccaggio
EP13159644.7A EP2669532B1 (en) 2012-05-31 2013-03-15 Telescopic tube comprising a screwless, quickly sliding adjusting device having a blocking mechanism
US13/901,968 US9638228B2 (en) 2012-05-31 2013-05-24 Telescopic tube comprising a screwless, quickly sliding adjusting device having a blocking mechanism

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000474A ITTO20120474A1 (it) 2012-05-31 2012-05-31 Tubo telescopico provvisto di un dispositivo di regolazione a scorrimento veloce e senza vite con un meccanismo di bloccaggio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20120474A1 true ITTO20120474A1 (it) 2013-12-01

Family

ID=46604439

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000474A ITTO20120474A1 (it) 2012-05-31 2012-05-31 Tubo telescopico provvisto di un dispositivo di regolazione a scorrimento veloce e senza vite con un meccanismo di bloccaggio

Country Status (3)

Country Link
US (1) US9638228B2 (it)
EP (1) EP2669532B1 (it)
IT (1) ITTO20120474A1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US10024347B2 (en) 2014-07-21 2018-07-17 Liberty Hardware Mfg. Corp. Locking telescoping rod
US10436235B2 (en) 2014-12-18 2019-10-08 Liberty Hardware Mfg. Corp. Locking adjustable length rod assembly
USD865483S1 (en) * 2016-06-22 2019-11-05 Anthony Smith, Sr. Telescopic lock for sliding doors and windows
EP3497764A4 (en) * 2016-08-08 2020-03-11 Commscope Technologies LLC CABLE MANAGEMENT DEVICE
WO2018035197A1 (en) 2016-08-17 2018-02-22 D & M Designs Llc Collapsible telescoping pole
CA170237S (en) 2016-08-29 2017-03-30 Spronken John Rene Crane tie-arm
CA2940559C (en) 2016-08-29 2017-03-21 John Rene Spronken Crane tie arm adjustment
CN116419693A (zh) * 2020-08-25 2023-07-11 尔果莫申公司 用于长度可调节的床支腿的罩

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3842877A (en) * 1972-06-05 1974-10-22 A Andrews Quick fastening screw device
DE3148043A1 (de) * 1981-12-04 1983-06-09 Gernold 4800 Bielefeld Jänisch "duebel- und bolzenanordnung"
DE19527738A1 (de) * 1995-07-28 1997-04-10 Hartmann Hans Joerg Dr Positioniervorrichtung mit kombinierter Schnell- und Feinverstellung
WO2001009522A1 (en) * 1999-08-03 2001-02-08 Concepts 2000 Pty Ltd Length adjustment mechanism

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4003473A (en) * 1974-08-30 1977-01-18 Ryan Ramp, Inc. Combined marine ramp transfer and mooring system
IT1176371B (it) * 1984-06-29 1987-08-18 Innocenti Santeustacchio Spa Giunto per il collegamento testa a testa di tubi metallici,in particolare per palificazioni marine
FR2589510B1 (fr) * 1985-10-30 1987-12-18 Neiman Sa Verrou a montage baionnette
US5094643A (en) * 1989-02-24 1992-03-10 Interlego A.G. Connecting device for toy construction elements
WO2008074066A1 (en) * 2006-12-19 2008-06-26 Gesswein, Andreas Klaus A set of components able to be coupled together

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3842877A (en) * 1972-06-05 1974-10-22 A Andrews Quick fastening screw device
DE3148043A1 (de) * 1981-12-04 1983-06-09 Gernold 4800 Bielefeld Jänisch "duebel- und bolzenanordnung"
DE19527738A1 (de) * 1995-07-28 1997-04-10 Hartmann Hans Joerg Dr Positioniervorrichtung mit kombinierter Schnell- und Feinverstellung
WO2001009522A1 (en) * 1999-08-03 2001-02-08 Concepts 2000 Pty Ltd Length adjustment mechanism

Also Published As

Publication number Publication date
EP2669532A1 (en) 2013-12-04
EP2669532B1 (en) 2015-11-04
US20130322956A1 (en) 2013-12-05
US9638228B2 (en) 2017-05-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20120474A1 (it) Tubo telescopico provvisto di un dispositivo di regolazione a scorrimento veloce e senza vite con un meccanismo di bloccaggio
ATE381661T1 (de) Zusammenschiebbare leiter mit verriegelungsvorrichtung
JP2006522662A5 (it)
ITVI20110272A1 (it) Gruppo meccanico per la connessione tra due elementi modulari di aste telescopiche e bastoncino telescopico dotato di tale gruppo meccanico
ITPD20010283A1 (it) Dispositivo di connessione per strutture espositive
CA2643539A1 (en) Extendable scaffold bracket
KR101556348B1 (ko) 접이식 사다리
ITTO20070121A1 (it) Dispositivo per incernierare e supportare un cofano di veicolo
ITBO20120083A1 (it) Gruppo di movimentazione per tende ad impacchettamento
KR20150000916U (ko) 절첩식 사다리의 절첩장치
IT202200000800U1 (it) Stendibiancheria con capacita’ di carico migliorata
IT202200000803U1 (it) Stendibiancheria con ripiani sovrapposti a distanza regolabile
IT201900015662A1 (it) Struttura cala feretri ad ingombro variabile
ITTO970724A1 (it) Gruppo ascensore, particolarmente per lo spostamento di persone.
ITTO20100242A1 (it) Tubo telescopico provvisto di un dispositivo di bloccaggio perfezionato
IT201900015629A1 (it) Struttura cala feretri ad altezza variabile
ITRM20110160A1 (it) Struttura per la movimentazione di tende.
IT201900001865A1 (it) Sistema elevatore
AU2010100139A4 (en) Tilt guard
ITUB20155519A1 (it) Carrello modulare
ITTO20110189A1 (it) Dispositivo di regolazione a vite provvisto di un meccanismo di bloccaggio
IT201800002122U1 (it) “dispositivo di aerazione e/o copertura, in particolare per sistemi di ventilazione e/o condizionatori d’aria”
IT201900011256A1 (it) Struttura ombreggiante
ITUB201553192U1 (it) Stendibiancheria a muro salvaspazio
ITAN20110051U1 (it) Parapetti telescopici e reclinabili per strutture edilizie