ITTO20120319A1 - Distributore per l'erogazione di bevande a base di caffe' - Google Patents

Distributore per l'erogazione di bevande a base di caffe' Download PDF

Info

Publication number
ITTO20120319A1
ITTO20120319A1 IT000319A ITTO20120319A ITTO20120319A1 IT TO20120319 A1 ITTO20120319 A1 IT TO20120319A1 IT 000319 A IT000319 A IT 000319A IT TO20120319 A ITTO20120319 A IT TO20120319A IT TO20120319 A1 ITTO20120319 A1 IT TO20120319A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
coffee beans
container
diameter
external casing
dispenser
Prior art date
Application number
IT000319A
Other languages
English (en)
Inventor
Filippo Facoetti
Original Assignee
N&W Global Vending Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by N&W Global Vending Spa filed Critical N&W Global Vending Spa
Priority to IT000319A priority Critical patent/ITTO20120319A1/it
Priority to EP20130163608 priority patent/EP2649915B1/en
Priority to ES13163608.6T priority patent/ES2534072T3/es
Publication of ITTO20120319A1 publication Critical patent/ITTO20120319A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J31/00Apparatus for making beverages
    • A47J31/42Beverage-making apparatus with incorporated grinding or roasting means for coffee
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J42/00Coffee mills; Spice mills
    • A47J42/38Parts or details
    • A47J42/50Supplying devices, e.g. funnels; Supply containers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Beverage Vending Machines With Cups, And Gas Or Electricity Vending Machines (AREA)
  • Control Of Vending Devices And Auxiliary Devices For Vending Devices (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
“DISTRIBUTORE PER L'EROGAZIONE DI BEVANDE A BASE DI CAFFE'â€
La presente invenzione à ̈ relativa a un distributore per l’erogazione di bevande a base di caffà ̈.
In particolare, la presente invenzione à ̈ relativa ad un distributore per l’erogazione di bevande a base di caffà ̈, il distributore essendo del tipo comprendente un involucro esterno presentante un’apertura di accesso; ed un dispositivo macinatore di caffà ̈ in grani ed un contenitore per caffà ̈ in grani supportati dall’involucro; il dispositivo macinatore essendo alloggiato in posizione fissa all’interno dell’involucro e presentando un ingresso superiore per il caffà ̈ in grani; ed il contenitore per caffà ̈ in grani comprendendo un condotto inferiore di scarico per l’alimentazione di caffà ̈ in grani al detto ingresso, ed almeno un’apertura superiore di carico.
In generale, nei distributori noti del tipo sopra descritto, il contenitore per caffà ̈ in grani à ̈ disposto all’interno del citato involucro esterno in una posizione che non solo à ̈ difficilmente accessibile, ma à ̈ anche relativamente elevata, dovendo il contenitore alimentare per gravità i grani di caffà ̈ al dispositivo macinatore.
Di conseguenza, il carico dei grani di caffà ̈ all’interno del contenitore attraverso la citata apertura superiore di carico e sia la normale pulizia, sia la manutenzione del contenitore stesso presentano, normalmente, qualche difficoltà.
Scopo della presente invenzione à ̈ di fornire un distributore automatico di caffà ̈ disegnato in modo tale da ridurre le difficoltà sopra menzionate ad un minimo accettabile.
Secondo la presente invenzione viene fornito un distributore per l’erogazione di bevande a base di caffà ̈ secondo quanto licitato nella rivendicazione 1 e, preferibilmente, in una qualsiasi delle rivendicazioni successive dipendenti direttamente o indirettamente dalla rivendicazione 1.
L’invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo in cui:
- la figura 1 illustra in vista prospettica parziale una preferita forma di attuazione del distributore automatico di caffà ̈ della presente invenzione ;
- la figura 2 Ã ̈ una vista prospettica parziale ed esplosa del distributore della figura 1;
- le figure da 3 a 6 sono viste laterali parziali con parti asportate per chiarezza e parti tratteggiate illustranti il distributore della figura 1 in rispettive configurazioni operative; e
- la figura 7 Ã ̈ una sezione secondo la linea VII-VII della figura 5.
Nelle figure allegate, con 1 à ̈ indicato nel suo complesso un distributore per l’erogazione di bevande a base di caffà ̈ comprendente un involucro o armadio 2, una cui porzione posteriore 3 concava à ̈ limitata lateralmente da due pareti laterali 4 e 5 scatolate, verticali e fra loro parallele e da una parete posteriore 6 verticale e perpendicolare alle pareti laterali 4 e 5, e superiormente da una parete superiore 7 orizzontale.
La porzione posteriore 3 presenta anteriormente un’apertura 8, la quale à ̈ compresa fra le pareti laterali 4 e 5 e la parete superiore 7 ed à ̈ chiusa da una porta 9 apribile, che à ̈ incernierata sulla parete 4 per ruotare attorno ad un asse verticale (non illustrato) perpendicolare alla parete superiore 7 da e verso una posizione di chiusura, in cui la porta 9 à ̈ disposta parallela alla parete posteriore 6, un suo bordo libero 10 laterale à ̈ disposto a contatto della parete laterale 5 ed un suo bordo libero 11 superiore à ̈ disposto a contatto della parete superiore 7.
All’incrocio fra i bordi liberi 10 e 11, la porta 9 presenta un incavo 12, la cui funzione verrà spiegata nel seguito. Le pareti laterali 4 e 5, la parete posteriore 6 e la parete superiore 7 definiscono, assieme alla porta 9 nella sua posizione di chiusura, una camera 13 sostanzialmente a forma di parallelepipedo rettangolo alloggiante un dispositivo macinatore 14 noto di caffà ̈ in grani ed un contenitore 15 per caffà ̈ in grani supportati dall’involucro 2.
Il dispositivo macinatore 14 à ̈ alloggiato in posizione fissa all’interno della camera 13 e presenta un ingresso 16 superiore per i grani di caffà ̈; ed il contenitore 15 comprendendo un imbuto 17 inferiore terminante in un condotto di scarico 18 per l’alimentazione di grani di caffà ̈ all’ingresso 16, una parete superiore 19 presentante un’apertura 20 superiore di carico chiusa da un coperchio 21 apribile, ed una parete laterale 22 collegante fra loro la parete superiore 19 e l’imbuto 17 e comprendente due porzioni piane 23 e 24 parallele alle pareti laterali 4 e 5, e di cui la porzione 23 à ̈ affacciata alla parete laterale 4 e la porzione 24 à ̈ affacciata ed adiacente alla parete laterale 5.
Il condotto di scarico 18 Ã ̈ controllato da un dispositivo valvolare definito, nella forma di attuazione illustrata, da un setto 25 orizzontale montato attraverso il condotto di scarico 18 e mobile manualmente fra una posizione di chiusura (figure 4-6) ed una normale posizione di apertura (figura 3) del condotto di scarico 18
Nella forma di attuazione illustrata, il contenitore 15 comprende un contenitore ausiliario 26 a tazza (che può anche mancare), il quale à ̈ lateralmente collegato, tramite un’appendice tubolare 27 inclinata, ad una porzione anteriore 28 della parete laterale 22, à ̈ costituito, almeno in parte, di materiale trasparente e presenta una estremità superiore, che à ̈ disposta al disopra della estremità superiore della parete laterale 22 ed à ̈ chiusa da un coperchio 29 apribile.
Il contenitore 15 à ̈ collegato a sbalzo alla parete laterale 5 tramite un dispositivo di aggancio 30 interposto fra la parete laterale 5 e la porzione piana 24 della parete laterale 22, ed à ̈ montato per traslare, mantenendosi orizzontale e lungo un percorso P ricurvo verso il basso e definito da un dispositivo di guida 31 ricavato su di una piastra interna 32 della parete laterale 5, attraverso l’apertura 8 e fra una posizione sollevata operativa (figura 3), in cui il condotto di scarico 18 à ̈ disposto coassiale all’ingresso 16 del dispositivo macinatore 14 ed à ̈ accoppiato all’ingresso 16 stesso, l’appendice tubolare 27 impegna l’incavo 12 della porta 9 (nel caso in cui il contenitore ausiliario 26 e l’appendice tubolare 27 manchino, anche l’incavo 12 manca), ed il contenitore ausiliario 26 à ̈ disposto all’esterno della porta 9 nella sua posizione chiusa; ed una posizione abbassata di carico e/o manutenzione (figura 6) raggiungibile solo con la porta 9 aperta e nella quale il contenitore 15 si protende quasi totalmente all’esterno della porzione posteriore 3 attraverso l’apertura 8.
Il dispositivo di aggancio 30 comprende due rotelle 33 e 34 montate folli su rispettivi perni 35 orizzontali solidali ad una parte posteriore della porzione piana 24, perpendicolari alla porzione piana 24 stessa e trasversali al percorso P. Secondo quanto illustrato nelle figure da 3 a 6, la rotella 33 à ̈ disposta ad una distanza H, misurata proiettando la rotella 33 su di un piano verticale passante per l’asse della rotella 34, al disopra della rotella 34 ed à ̈ arretrata rispetto alla rotella 34 stessa di una distanza L misurata rispetto al citato piano verticale passante per l’asse della rotella 34. Secondo quanto illustrato nella figura 7, ciascuna rotella 33, 34 presenta un diametro esterno indicato con D ed una scanalatura anulare 36 intermedia di diametro d inferiore a D.
Il dispositivo di guida 31 comprende due feritoie 37 e 38 ricavate sulla piastra interna 32 e di larghezza S costante maggiore di d ed inferiore a D. In particolare, la feritoia 37 Ã ̈ impegnata in modo trasversalmente scorrevole dalla rotella 33, mentre la feritoia 38 Ã ̈ impegnata in modo trasversalmente scorrevole dalla rotella 34.
Le due feritoie 37 e 38 presentano forme simili; in particolare, se, per semplicità, si indica una delle feritoie 37 e 38 come “prima feritoia†e l’altra come “seconda feritoia†, si traccia la “prima feritoia†, e si sposta la rispettiva rotella 33, 34 lungo la “prima feritoia†mantenendo il contenitore 15 orizzontale, l’asse della “seconda feritoia†à ̈ il luogo dei punti di intersezione dell’asse della rispettiva rotella 34, 33 con la piastra interna 32.
Ciascuna feritoia 37, 38 comprende un tratto posteriore 39 verticale presentante una superficie 40 di estremità inferiore generalmente orizzontale, un tratto intermedio 41 orizzontale ed un tratto anteriore 42 ricurvo verso il basso, preferibilmente a forma di arco di cerchio, presentante una superficie 43 di estremità inferiore generalmente orizzontale.
Poiché le feritoie 37 e 38 definiscono, nel loro assieme, il percorso P, anche quest’ultimo comprenderà un tratto posteriore 39, un tratto intermedio 41 ed un tratto anteriore 42.
Ciascun tratto anteriore 42 presenta, in prossimità della propria congiunzione alla estremità anteriore del rispettivo tratto intermedio 41, un’appendice radiale, rivolta verso l’alto, di comunicazione del tratto anteriore 42 con un rispettivo foro 44, di diametro maggiore di D, ricavato attraverso la piastra interna 32.
In uso, il contenitore 15 viene montato sul distributore automatico 1 aprendo la porta 9, introducendo parzialmente il contenitore 15 all’interno della camera 13 fino a portare le rotelle 33 e 34 in posizione affacciata ai rispettivi fori 44, spostando il contenitore 15 perpendicolarmente alle parete laterale 5 e verso la parete laterale 5 stessa fino ad introdurre parzialmente le rotelle 33 e 34 attraverso i rispettivi fori 44 e fino a portare le scanalature 36 in posizione complanare alla piastra interna 32, e spostando, quindi, il contenitore 15 in modo tale da portare le rotelle 33 e 34 in impegno con le rispettive feritoie 37 e 38 ed in aggancio con la piastra interna 32.
A questo punto, il contenitore 15 viene fatto traslare lungo le feritoie 7, 38 fino a raggiungere la sua posizione abbassata (figura 6), nella quale le rotelle 33 e 34 sono disposte in appoggio sulle rispettive superfici 43 di estremità dei tratti anteriori 42 delle rispettive feritoie 37 e 38 e l’apertura 20 superiore di carico à ̈ disposta all’esterno della camera 13 dell’involucro 2. Il contenitore 15, una volta essere stato, in questa posizione, riempito dall’alto di caffà ̈ in grani o, altrimenti, pulito o sottoposto ad operazioni di manutenzione, viene sollevato parallelamente a se stesso e, quindi, spostato verso la parete posteriore 6 facendo percorrere alle rotelle 33 e 34 i rispettivi tratti anteriori 42 ed intermedi 41 delle rispettive feritoie 37, 38, e lasciando, infine, ricadere le rotelle 37 e 38 lungo i rispettivi tratti posteriori 39 in modo da disporre il contenitore 15 nella sua posizione sollevata operativa, in cui condotto di scarico 18 impegna l’ingresso 16 del dispositivo macinatore e di alimentazione del. A questo punto, lo spostamento del setto 25, sempre mantenuto in precedenza nella sua posizione chiusa, nella sua posizione aperta, e la chiusura della porta 9 mettono il distributore automatico 1 in condizione di potere operare per la produzione di bevande a base di caffà ̈.
La ricarica del contenitore 15 a partire dalla posizione sollevata operativa e/o lo smontaggio del contenitore 15 dall’involucro 2 vengono eseguiti svolgendo al contrario le operazioni precedentemente descritte.
A proposito di quanto sopra esposto à ̈ opportuno porre in evidenza il fatto che le posizioni, fra loro sfalsate rispetto ad un piano verticale, delle rotelle 33 e 34, con la rotella 33 disposta sopra ed arretrata rispetto alla rotella 32, generano un momento resistente capace di controbilanciare sempre il momento di ribaltamento applicato al contenitore 15 quando lo stesso viene spostato dalla sua posizione sollevata operativa, che à ̈ una posizione di equilibrio stabile, in cui il contenitore à ̈ collegato al, e supportato dal, dispositivo macinatore 14.
E’, inoltre, opportuno porre in evidenza il fatto che, quando il contenitore 15 à ̈ disposto nella sua posizione abbassata di carico, la sua apertura 20 superiore di carico non solo à ̈ liberamente raggiungibile dall’alto senza impedimento alcuno, ma à ̈, anche, disposta ad un livello “ergonomico†, ossia ad un livello facilmente accessibile dall’incaricato alla ricarica.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Distributore per l’erogazione di bevande a base di caffà ̈, il distributore (1) comprendendo un involucro esterno (2) presentante un’apertura (8) di accesso; ed un dispositivo macinatore (14) di caffà ̈ in grani ed un contenitore (15) per caffà ̈ in grani supportati dall’involucro esterno (2); il dispositivo macinatore (14) essendo alloggiato in posizione fissa all’interno dell’involucro esterno (2) e presentando un ingresso (16) superiore per il caffà ̈ in grani; ed il contenitore (15) per caffà ̈ in grani comprendendo un condotto inferiore di scarico (18) per l’alimentazione di caffà ̈ in grani al detto ingresso (16), ed almeno un’apertura (20) superiore di carico; ed il distributore (1) essendo caratterizzato dal fatto che il contenitore (15) di caffà ̈ in grani à ̈ accoppiato all’involucro esterno (2) per spostarsi, attraverso l’apertura (8) di accesso e lungo un percorso (P) determinato, fra una posizione sollevata operativa, in cui il condotto di scarico (18) à ̈ accoppiato al detto ingresso (16), ed una posizione abbassata di carico, in cui il condotto di scarico (18) à ̈ disaccoppiato dal detto ingresso (16) e l’apertura (20) superiore di carico à ̈ disposta all’esterno dell’involucro esterno (2).
  2. 2. Distributore secondo la rivendicazione 1, e comprendente mezzi di aggancio (30) del contenitore (15) di caffà ̈ in grani all’involucro esterno (2); e mezzi di guida (31) ricavati sull’involucro esterno (2) ed impegnati in modo scorrevole dai mezzi di aggancio (30) per permettere al contenitore (15) di caffà ̈ in grani di spostarsi rispetto all’involucro esterno (2) e lungo il percorso (P).
  3. 3. Distributore secondo la rivendicazione 2, in cui i mezzi di aggancio (30) comprendono due rotelle (33, 34) supportate dal contenitore (15) di caffà ̈ in grani e montate per ruotare attorno a rispettivi assi (35) trasversali al percorso (P), ciascuna rotella (33; 34) presentando un primo diametro (D) esterno ed essendo provvista di una scanalatura (36) anulare intermedia presentante un secondo diametro (d) inferiore al primo diametro (D); ed i mezzi di guida (31) comprendendo un supporto (32) e, per ciascuna rotella (33; 34), una feritoia (37; 38) ricavata sul supporto (32) ed estendentesi lungo il percorso (P); il supporto (32) impegnando le dette scanalature (36) anulari intermedie, e ciascuna feritoia (37; 38) presentando una larghezza costante minore del primo diametro (D) e maggiore del secondo diametro (d) della rispettiva rotella (33; 34).
  4. 4. Distributore secondo la rivendicazione 3, in cui ciascuna feritoia (37; 38) presenta un’appendice radiale di comunicazione della feritoia (37; 38) stessa con un rispettivo foro (44), ricavato nel supporto (32), di diametro maggiore del primo diametro (D).
  5. 5. Distributore secondo la rivendicazione 3 o 4, in cui una prima (33) delle dette rotelle (33, 34) à ̈ disposta al disopra di una seconda (34) delle dette rotelle (33, 34); la prima rotella (33) essendo arretrata, verso l’interno del detto involucro esterno (2), rispetto ad un piano verticale passante per l’asse (35) della seconda rotella (34).
  6. 6. Distributore secondo una delle precedenti rivendicazioni, in cui l’involucro esterno (2) comprende una parete laterale (5) delimitante lateralmente la detta apertura (8) di accesso; il contenitore (15) di caffà ̈ in grani essendo agganciato a sbalzo alla detta parete laterale (5) tramite i mezzi di aggancio (30); ed i mezzi di guida (31) essendo ricavati sulla parete laterale (5) stessa.
  7. 7. Distributore secondo una delle precedenti rivendicazioni, in cui il detto percorso (P) comprende un primo tratto di estremità (39) di accoppiamento/disaccoppiamento del condotto di scarico (18) al/dal detto ingresso (16); un tratto intermedio (41); ed un secondo tratto di estremità (42) disposto adiacente all’apertura (8) di accesso e ricurvo verso il basso.
  8. 8. Distributore secondo la rivendicazione 7, in cui il primo tratto di estremità (39) à ̈ un tratto verticale.
IT000319A 2012-04-12 2012-04-12 Distributore per l'erogazione di bevande a base di caffe' ITTO20120319A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000319A ITTO20120319A1 (it) 2012-04-12 2012-04-12 Distributore per l'erogazione di bevande a base di caffe'
EP20130163608 EP2649915B1 (en) 2012-04-12 2013-04-12 Coffee beverage vending machine
ES13163608.6T ES2534072T3 (es) 2012-04-12 2013-04-12 Máquina vendedora de bebidas de café

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000319A ITTO20120319A1 (it) 2012-04-12 2012-04-12 Distributore per l'erogazione di bevande a base di caffe'

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20120319A1 true ITTO20120319A1 (it) 2013-10-13

Family

ID=46051813

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000319A ITTO20120319A1 (it) 2012-04-12 2012-04-12 Distributore per l'erogazione di bevande a base di caffe'

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2649915B1 (it)
ES (1) ES2534072T3 (it)
IT (1) ITTO20120319A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4789106A (en) * 1987-09-18 1988-12-06 Grindmaster Corporation Combined coffee bean weigher and grinder with selectable measured quantities
DE20300928U1 (de) * 2003-01-22 2004-05-27 Wik Far East Ltd. Kaffeebohnenbehälter für einen Kaffeeautomaten
US20040123747A1 (en) * 1999-04-30 2004-07-01 Lassota Zbigniew G. Food ingredient grinder with tool-less removable ingredient hopper and method
US20070257142A1 (en) * 2006-05-04 2007-11-08 Chapman Cornelius A Coffee grinder and improved method of grinding coffee to prevent wastage
DE202009005115U1 (de) * 2009-08-06 2010-12-30 Wik Far East Ltd. Behälter zum Bevorraten von einem Mahlwerk zuzuführenden Kaffeebohnen sowie Kaffeemaschine mit einem solchen Kaffeebohnenbehälter

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4789106A (en) * 1987-09-18 1988-12-06 Grindmaster Corporation Combined coffee bean weigher and grinder with selectable measured quantities
US20040123747A1 (en) * 1999-04-30 2004-07-01 Lassota Zbigniew G. Food ingredient grinder with tool-less removable ingredient hopper and method
DE20300928U1 (de) * 2003-01-22 2004-05-27 Wik Far East Ltd. Kaffeebohnenbehälter für einen Kaffeeautomaten
US20070257142A1 (en) * 2006-05-04 2007-11-08 Chapman Cornelius A Coffee grinder and improved method of grinding coffee to prevent wastage
DE202009005115U1 (de) * 2009-08-06 2010-12-30 Wik Far East Ltd. Behälter zum Bevorraten von einem Mahlwerk zuzuführenden Kaffeebohnen sowie Kaffeemaschine mit einem solchen Kaffeebohnenbehälter

Also Published As

Publication number Publication date
EP2649915B1 (en) 2015-01-14
ES2534072T3 (es) 2015-04-17
EP2649915A1 (en) 2013-10-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9913559B2 (en) Hopper for a pellet grill
IT201800002500A1 (it) Fabbricatore di ghiaccio
JP2009261932A (ja) スライディングラックを有する錠剤自動包装機
ITMI960859A1 (it) Contenitore-erogatore di carta a strappo manuale con rotolo di riserva
ITBO20090816A1 (it) Macchina rotativa intermittente per il riempimento di capsule con prodotti farmaceutici
ITMI20130345A1 (it) Macchina per la preparazione di bevande.
ITBO20090815A1 (it) Macchina rotativa intermittente per il riempimento di capsule con prodotti farmaceutici
ITMI20100186U1 (it) Macchina da caffè
ITBO950033A1 (it) Dispositivo caricatore di casserini per articoli allungati
JP2011076063A5 (it)
ITTO20120319A1 (it) Distributore per l'erogazione di bevande a base di caffe'
ITTO20070077A1 (it) Metodo e gruppo per la produzione di una bevanda
ITTO20100074A1 (it) Macchina per la preparazione di una bevanda
ITTO20120039A1 (it) Macchina lavastoviglie con dispositivo portacesto mobile
CN110902100B (zh) 一种具有自动推送机构的卷烟零售用防潮储存盒
ITTO20111103A1 (it) Gruppo infusore per te'
IT202100011930A1 (it) Distributore automatico di bevande
ITTO20100054U1 (it) Testa di riempimento, in particolare per riempire bottiglie in plastica
ITVI20120023A1 (it) Portascarpe
IT201800001467A1 (it) Distributore automatico di articoli
ITMI951591A1 (it) Macchina per la distribuzione automatica particolarmente per la distribuzione automatica di confezioni di gelato o di prodotti
US2516005A (en) Dispensing machine
ITMI20060353U1 (it) Distribuzione automatico di prodotti confezionati in genere e di pacchetti di sigarette in particolare
IT9060456U1 (it) Cassetto-tramoggia per battuta caffe'
IT201900002633A1 (it) Macchina per la produzione di una bevanda calda da unità monodose