ITTO20100283A1 - Fioriera a sviluppo verticale - Google Patents

Fioriera a sviluppo verticale Download PDF

Info

Publication number
ITTO20100283A1
ITTO20100283A1 IT000283A ITTO20100283A ITTO20100283A1 IT TO20100283 A1 ITTO20100283 A1 IT TO20100283A1 IT 000283 A IT000283 A IT 000283A IT TO20100283 A ITTO20100283 A IT TO20100283A IT TO20100283 A1 ITTO20100283 A1 IT TO20100283A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
planter
planter according
plants
profile
sections
Prior art date
Application number
IT000283A
Other languages
English (en)
Inventor
Cinzia Palazzetti
Luigi Rossi
Original Assignee
Il Cantiere S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Il Cantiere S R L filed Critical Il Cantiere S R L
Priority to IT000283A priority Critical patent/ITTO20100283A1/it
Priority to EP11161645A priority patent/EP2377388A1/en
Publication of ITTO20100283A1 publication Critical patent/ITTO20100283A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G9/00Cultivation in receptacles, forcing-frames or greenhouses; Edging for beds, lawn or the like
    • A01G9/02Receptacles, e.g. flower-pots or boxes; Glasses for cultivating flowers
    • A01G9/022Pots for vertical horticulture
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G9/00Cultivation in receptacles, forcing-frames or greenhouses; Edging for beds, lawn or the like
    • A01G9/02Receptacles, e.g. flower-pots or boxes; Glasses for cultivating flowers
    • A01G9/022Pots for vertical horticulture
    • A01G9/025Containers and elements for greening walls
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02PCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES IN THE PRODUCTION OR PROCESSING OF GOODS
    • Y02P60/00Technologies relating to agriculture, livestock or agroalimentary industries
    • Y02P60/20Reduction of greenhouse gas [GHG] emissions in agriculture, e.g. CO2

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Cultivation Receptacles Or Flower-Pots, Or Pots For Seedlings (AREA)

Description

TITOLO: FIORIERA A SVILUPPO VERTICALE
La presente invenzione si riferisce ad una fioriera a sviluppo verticale modulare di facile istallazione utilizzabile per interni ed esterni ad esempio in saloni per fiere o esposizioni, come facciate per muri a scopo decorativo, come pareti divisorie e come giardini o orti metropolitani .
Sono note fioriere a parete verticale in commercio le quali sono a struttura monolitica le quali prevedono una realizzazione molto complessa svolta solamente da esperti del ramo ed una costosissima manutenzione annuale delle piante . Tali strutture non sono modulari quindi una volta composte non possono più essere modificate senza non pochi problemi sia in termini logistici sia di costo dovendo rivolgersi a tecnici esperti.
Sono note inoltre pareti modulari verticali realizzate in calcestruzzo, atte al contenimento della stessa parete da eventuali smottamenti, ove e possibile inserire piante o fiori a scopo decorativo.
Tali strutture in realtà possono contenere un quantitativo irrisorio di terra per questo motivo le piante trapiantate in tale struttura, normalmente non riescono a radicare e in breve tempo muoiono. Tali strutture hanno inoltre il problema di essere molto pesanti rendendo molto difficile un eventuale spostamento successivamente alla posa dei vari moduli .
La presente invenzione si propone di risolvere i suddetti problemi realizzando una fioriera a sviluppo verticale modulare in grado di: contenere una sufficiente quantità di terra in grado di far radicare le piante o fiori impiantate in essa; consentire lo svolgimento delle operazioni di manutenzione in modo agevole; garantire una stabilità alla struttura senza penalizzare la possibilità di modificare, in modo semplice e veloce, forma e aspetto di tale fioriere in base alle esigenze e ai gusti.
Tale soluzione permette di realizzare in modo rapido e semplice pareti decorative modulari.
Un aspetto della presente invenzione si riferisce ad una fioriera a sviluppo verticale modulare innovativa avente le caratteristiche dell'allegata rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche accessorie sono contenute nelle allegate rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche e i vantaggi di tale fioriera saranno meglio chiari ed evidenti dalla descrizione seguente di una forma di realizzazione con riferimento alle figure allegate, le quali illustrano specificatamente:
• la figura 1 rappresenta la fioriera innovativa secondo la presente invenzione;
• le figure 2A, 2B e 2C rappresentano proiezioni di un profilato della presente invenzione;
• le figure 3A e3B illustrano due forme di realizzazione dei profilati della presente invenzione;
• la figura 4A e 4B illustrano proiezioni delle colonne della presente invenzione;
• la figura 5 illustra un ulteriore forma di realizzazione della presente invenzione;
• la figura 6 rappresenta una sezione della fioriera di figura 1 visualizzando nel complesso la presente invenzione .
Con riferimento alle citate figure la fioriera a sviluppo verticale modulabile caratterizzata dal comprendere una struttura di contenimento 2 a sviluppo verticale atta a al contenimento di terra e/o di materiale organico, utile al nutrimento delle piante, un lato della struttura 2 essendo costituito da una pluralità di profilati 3 applicati in modo sganciabile alla struttura; i profilati essendo ondulati e impilati in modo da creare delle sporgenze 32 in posizioni variabili atte ad ospitare dette piante e/o detti fiori.
La struttura di contenimento 2 nella forma di realizzazione descritta è essenzialmente una struttura a parallelepipedo retto atta a contenere la terra lungo tre lati nel piano orizzontale, in cui la profondità di tale struttura 2 risulta molto inferiore rispetto all'altezza e alla larghezza .
La struttura 2 comprende uno zoccolo 23 che è posto a contatto con il pavimento dove tale fioriera viene posizionata svolgendo una funzione di base stabilizzatrice della struttura; inoltre lo zoccolo 23 comprende un telaio preferibilmente in inox nel quale viene posta ad esempio una vaschetta , per il contenimento dell'acqua in eccesso. Lo zoccolo 23, sul lato esterno, è rivestita con il pannello 231 dello stesso materiale della struttura 2.
Tale pannello 231 è removibile consentendo l'estrazione della vaschetta posta nel telaio dello zoccolo 23
Lo zoccolo 23 comprende inoltre, fissata al telaio, sopra la vaschetta, una griglia preferibilmente in inox atta al contenimento del materiale organico, per evitare che tale materiale organico finisca nella vaschetta.
Tale struttura è realizzata preferibilmente in materiali coibenti come ad esempio malta cementizia fibrorinzorzata in classe MO o materiali equivalenti atti a resistere agli eventi climatici e a rendere la struttura complessivamente sufficientemente leggera atta ad essere spostata.
A tale struttura 2 vengono fissate almeno una colonna 22 comprendente: una pluralità di fori 223 atti al fissaggio di tale colonna 22 alla struttura 2; una pluralità di elementi di aggancio 221 opportunamente disposti atti al fissaggio dei profilati 3 alla struttura 2 per la realizzazione di tale fioriera; inoltre tale colonna 22 svolgono una funzione di fissaggio al suolo dell'intera struttura 2.
Nella forma di realizzazione illustrata descrittiva e non limitante sono presenti due colonne 22 disposte sui due lati opposti, nel piano orizzontale, della struttura 2. Tali colonne 22 sono realizzate preferibilmente in acciaio e vengono fissate alla struttura 2 tramite chiodatura, viti 0 sistemi di fissaggio equivalenti.
Gli elementi di aggancio 221, nella seguente forma di realizzazione, hanno forma ad uncino 222 atti a garantire un facile aggancio e un'adeguata sicurezza da sganci accidentali .
1 profilati 3 comprendono una base 34 atta ad ospitare terra e/o materiale organico atto alla radicazione delle piante e/o fiori.
Nella seguente forma di realizzazione illustrativa e non limitativa i profilati 3 hanno forma rassomigliante a cassetti che visti in sezione hanno forma ad "L" rovesciata .
Agli estremi laterali di questi profilati 3 sono presenti almeno due porzioni da aggancio 31 preferibilmente posizionate una per lato laterale dei profilati 3 realizzate preferibilmente con i profilati 3 stessi.
Le porzioni di aggancio 31 comprende almeno una punta 311 atta ad incastrarsi con gli elementi di aggancio 221 permettendo l'aggancio di tali profilati 3 alla struttura 2 assicurando un'adeguata stabilità.
Per fissare tali profilati 3 alla struttura 2 nella forma di realizzazione illustrata è sufficiente presentare il profilato 3, leggermente inclinato in avanti, verso la struttura 2, incastrare la punta 311 della porzione d'aggancio 31 nella rientranza dell'uncino 222 dell'elemento d'aggancio 221, riportare verticale la sponda del profilato 3. Seguendo i seguenti passi il profilato 3 viene fissato alla struttura di contenimento 2, tramite gli elementi di aggancio 221 comprese nelle colonne 22, accoppiandosi perfettamente.
Tale metodo di fissaggio consente di posizionare o estrarre i profilati 3 in modo veloce e semplice rendendo la struttura effettivamente modulare.
Fissato un profilato 3 si crea un piano grazie alla base 34 in cui è possibile inserire della terra o materiale organico atto al nutrimento delle piante.
La dimensioni ti tali profilati 3 sono tali che una volta incastrati essi creino un'intercapedine con la parete di fondo della struttura 2 atta ad ospitare ulteriore terra per la radicazione delle piante come è possibile vedere dalla figura 6.
Nella parete anteriore dei profilati 3, dove saranno poi disposte opportunamente le piante o i fori, nella forma di realizzazione illustrativa e non limitante sono presenti due oppure tre sporgenze 32 atte ad ospitare le piante che potranno radicare nella terra contenuta nel profilato 3 stesso .
La disposizione dei profilati 3 può variare secondo le esigenze e i gusti estetici, preferibilmente si dispongono, per esempio partendo dal basso, alternatamente un profilato 3 con due sporgenze 32 seguito da un ulteriore profilato 3 con tre sporgenze 32 in modo tale che le sporgenze di due profilati 3 successivi vengano a sovrapporsi lungo una stessa colonna creando così un effetto omogeneo ed evitare interferenze fra le piante su due profilati 3 consecutivi.
Le dimensioni nel piano orizzontale di tali profilati 3 è preferibilmente simile a quelle dalla struttura di contenimento 2.
Al fondo della struttura 2 nello zoccolo 23 come sopraccitato viene raccolta l'acqua in eccesso proveniente da tutti i profilati 3 sovrastanti e spurgata quando è in eccesso tramite il foro in tale zoccolo 23.
La struttura 2 preferibilmente comprende al suo interno delle feritoie e canaline o condotti atte ad ospitare le tubature di almeno un sistema di irrigazione.
Sull'ultimo profilato 3 fissato nel punto più alto della struttura 2 è previsto un coperchio 33, atto a coprire tutto o in parte il profilato 3 più in alto, per motivi estetici o di protezione da eventi esterni.
In forme alternative di realizzazione è possibile realizzare la struttura 2 con forme diverse da quelle descritte ad esempio parallelepipedi più o meno inclinati oppure con sagome frontali ondulante in base ai gusti estetici dell'utilizzatore; un esempio illustrativo ma non limitativo è visibile in figura 5.
In un'ulteriore forma di realizzazione la struttura di contenimento 2 può essere realizzata tramite l'unione di pannelli modulari, fissati fra loro e alle colonne 22 mediante viti e squadrette ad esempio in acciaio inox o altri metodi di fissaggio equivalenti.
Un'ulteriore forma di realizzazione le colonne 22 vengono realizzate direttamente con i pannelli laterali compresi nella struttura 2.
La struttura può essere inoltre realizzata con lo zoccolo 23 e solo un'unica parete su cui vengono fissate le colonne 2 a cui vengono fissati i vari profilati 3 grazie agli di elementi di aggancio 221 compresi in almeno una colonna 22.
I profilati 3 possono essere realizzati con il numero di sporgenze 32 desiderato in base all'estensione in larghezza della fioriera; è possibile inoltre realizzare un profilato 3 senza alcuna sporgenza 32 con funzione solo di spaziatura, fra i vari profilati 3 dotati di sporgenze 32, al cui interno potrà essere inserita della terra per la radicazione delle piante poste nelle sporgenze 32 dei profilati 3 attigui a tale spaziatura, consentendo così una maggiore vegetazione alle piante o fiori stessi.
La disposizione dei vari profilati 3 è consigliabile effettuarla in modo tale che le sporgenze 32 di due profilati 3 consecutivi siano alternate per evitare che le piante o fiori dei due profilati 3 si intralcino a vicenda. In forme alternative di realizzazione le colonne 22 possono essere inglobate e realizzate con la struttura 2.
Gli elementi di aggancio 221 e le porzioni di aggancio 31 possono essere realizzate in forme equivalenti ad esempio meccanismi di incastro più complessi e sofisticati.
In forme alternative di realizzazione le porzioni di aggancio 31 possono essere fissate in un secondo momento ai profilati 3 tramite opportuni mezzi di fissaggio.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI : 1 Fioriera a sviluppo verticale modulabile caratterizzata dal comprendere una struttura di contenimento (2) a sviluppo verticale atta a al contenimento di terra e/o di materiale organico, utile al nutrimento delle piante, un lato della struttura (2) essendo costituito da una pluralità di profilati (3) applicati in modo sganciabile alla struttura; i profilati (3) essendo ondulati e impilati in modo da creare delle sporgenze (32) in posizioni variabili atte ad ospitare dette piante e/o detti fiori.
  2. 2 Fioriera come da rivendicazione 1 in cui la struttura di contenimento (2) comprende almeno una colonna (22) comprendente a sua volta una pluralità di elementi di incastro (221) per il fissaggio dei profilati (3).
  3. 3 Fioriera come da rivendicazione 2 in cui tali colonne svolgono la funzione di fissaggio al terreno su cui la struttura (2) è posizionata.
  4. 4 Fioriera come da rivendicazione 1 in cui i profilati (3) comprendono: almeno una sporgenza (32), nel bordo anteriore, atta ad ospitare piante o fiori; una base (34) atta a contenere detta terra e/o detto materiale organico.
  5. 5 Fioriera come da rivendicazione 2 in cui ogni profilato (3) comprende almeno due porzioni di aggancio (31) atte ad incastrarsi con gli elementi di incastro (221) .
  6. 6 Fioriera come da rivendicazione 1 in cui la struttura (2) comprende almeno uno zoccolo (23) è atto a stabilizzare la struttura (2) stessa 7 Fioriera come da rivendicazione 6 in cui lo zoccolo (23) comprende un telaio metallico viene posta una vaschetta atta a raccogliere l'acqua in eccesso proveniente da tutta la struttura sovrastante. 8 Fioriera come da rivendicazione 7 in cui è presente una griglia atta ad evitare la caduta di terra e/o materiale organico all'interno della vaschetta. 9 Fioriera come da rivendicazione 1 in cui le pareti di tale struttura (2) comprendono una pluralità di fori e condotti atte ad ospitare le tubazioni di almeno un sistema di irrigazione. 10 Fioriera come da rivendicazione 1 in cui sul profilato (3) posto nella posizione più elevata è posto un coperchio (33) atto alla copertura di suddetto profilato (3). 11 Fioriera come da rivendicazione 4 in cui le sporgenze (23) dei profilati (3) consecutivi sono alternate in modo tale che lo sviluppo delle impiantate in tale profilato (3) siano liberi nella loro vegetazione.
IT000283A 2010-04-13 2010-04-13 Fioriera a sviluppo verticale ITTO20100283A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000283A ITTO20100283A1 (it) 2010-04-13 2010-04-13 Fioriera a sviluppo verticale
EP11161645A EP2377388A1 (en) 2010-04-13 2011-04-08 Flower box with vertical extension

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000283A ITTO20100283A1 (it) 2010-04-13 2010-04-13 Fioriera a sviluppo verticale

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20100283A1 true ITTO20100283A1 (it) 2011-10-14

Family

ID=43020414

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000283A ITTO20100283A1 (it) 2010-04-13 2010-04-13 Fioriera a sviluppo verticale

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2377388A1 (it)
IT (1) ITTO20100283A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN105025756A (zh) * 2012-12-24 2015-11-04 希蒙·贝尔格尔贝斯特 蔬菜生长支撑装置
CH712007A2 (fr) * 2016-01-08 2017-07-14 Peleszezak Pascal Bouche frontale destinée à équiper un module de culture végétale pour mur végétalisé et module de culture végétale.
IT201600121556A1 (it) * 2016-11-30 2018-05-30 Garden Design Di Mafezzoni Maurizio E C S N C Modulo costruttivo di un giardino verticale, una parete o una recinzione
CN110063169B (zh) * 2019-04-28 2023-11-24 武汉市安友科技有限公司 一种垂直绿化墙结构

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE20005091U1 (de) * 2000-03-18 2000-06-08 Veer Sail Ges Fuer Ind Fertigu Zaun- und Trennsystem
EP1690448A1 (en) * 2005-02-11 2006-08-16 Limeparts Device for growing plants on a building façade
FR2902283A1 (fr) * 2006-06-14 2007-12-21 Claude Caillet Systeme de mur vegetal forme par un arrangement de bacs
GB2449995A (en) * 2007-06-05 2008-12-10 Christopher Churchman Self watering cellular green wall system
FR2924896A1 (fr) * 2007-12-13 2009-06-19 Pierre Andre Robert Kervenka Mur vegetal

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE20005091U1 (de) * 2000-03-18 2000-06-08 Veer Sail Ges Fuer Ind Fertigu Zaun- und Trennsystem
EP1690448A1 (en) * 2005-02-11 2006-08-16 Limeparts Device for growing plants on a building façade
FR2902283A1 (fr) * 2006-06-14 2007-12-21 Claude Caillet Systeme de mur vegetal forme par un arrangement de bacs
GB2449995A (en) * 2007-06-05 2008-12-10 Christopher Churchman Self watering cellular green wall system
FR2924896A1 (fr) * 2007-12-13 2009-06-19 Pierre Andre Robert Kervenka Mur vegetal

Also Published As

Publication number Publication date
EP2377388A1 (en) 2011-10-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP3268551B1 (en) Prefabricated panel formwork, suitable for being used in the construction of buildings and gardens
CA2793252A1 (en) Modular interlocking planter
US9363948B2 (en) Landscape border framing unit and method
ITTO20100283A1 (it) Fioriera a sviluppo verticale
EP2341187B1 (en) Wall for a buiding built up from a plurality of building blocks
JP2008019683A (ja) フェンスの支柱
KR101431470B1 (ko) 비닐 하우스파이프 설치구조
RU2012149901A (ru) Способ изготовления и сборки деревянных домов, строений, сооружений из древоблоков, древоблок для его реализации и здание из древоблока
JP2005315046A (ja) 緑化屋根
KR100937744B1 (ko) 비닐하우스, 육묘시설, 수경재배시설, 화훼시설 또는조경시설용 조립식 휀스 구조
KR102182296B1 (ko) 조립식 온실 하우스
JP5661411B2 (ja) ライナー部材、外構用支柱構造及び外構フェンス構造
EP2775072A1 (en) Fence and siding system
JP6470626B2 (ja) 半地下構造の居室壁構造
KR100781475B1 (ko) 신축성을 지닌 조립식 창틀과 이의 제작방법
ITMI20102342A1 (it) Gruppo palo di sostegno, particolarmente per applicazioni agricole
JP2017127196A (ja) バルコニーの緑化構造
JP2001342632A (ja) 組立柵工
KR100975434B1 (ko) 건축조경용 울타리 및 시공 방법
KR100790958B1 (ko) 공동주택 울타리 구조
JP6660237B2 (ja) H形鋼を用いた緑化システム
KR20090036781A (ko) 조립식 화단
ITPR20110062A1 (it) Pannello modulare componibile per la formazione di strutture vegetali non orizzontali
JP2008061613A (ja) 嵩上げ土壌台と嵩上げ土壌台による強風対策法
JP2004137892A (ja) 組立柵工