IT201600121556A1 - Modulo costruttivo di un giardino verticale, una parete o una recinzione - Google Patents

Modulo costruttivo di un giardino verticale, una parete o una recinzione

Info

Publication number
IT201600121556A1
IT201600121556A1 IT102016000121556A IT201600121556A IT201600121556A1 IT 201600121556 A1 IT201600121556 A1 IT 201600121556A1 IT 102016000121556 A IT102016000121556 A IT 102016000121556A IT 201600121556 A IT201600121556 A IT 201600121556A IT 201600121556 A1 IT201600121556 A1 IT 201600121556A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
module according
construction module
box
bands
construction
Prior art date
Application number
IT102016000121556A
Other languages
English (en)
Inventor
Luca Baronchelli
Maurizio Mafezzoni
Original Assignee
Garden Design Di Mafezzoni Maurizio E C S N C
Italmesh S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Garden Design Di Mafezzoni Maurizio E C S N C, Italmesh S R L filed Critical Garden Design Di Mafezzoni Maurizio E C S N C
Priority to IT102016000121556A priority Critical patent/IT201600121556A1/it
Priority to EP17817152.6A priority patent/EP3547823B1/en
Priority to PCT/IB2017/057449 priority patent/WO2018100491A1/en
Priority to ES17817152T priority patent/ES2829559T3/es
Publication of IT201600121556A1 publication Critical patent/IT201600121556A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01GHORTICULTURE; CULTIVATION OF VEGETABLES, FLOWERS, RICE, FRUIT, VINES, HOPS OR SEAWEED; FORESTRY; WATERING
    • A01G9/00Cultivation in receptacles, forcing-frames or greenhouses; Edging for beds, lawn or the like
    • A01G9/02Receptacles, e.g. flower-pots or boxes; Glasses for cultivating flowers
    • A01G9/022Pots for vertical horticulture
    • A01G9/025Containers and elements for greening walls
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02PCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES IN THE PRODUCTION OR PROCESSING OF GOODS
    • Y02P60/00Technologies relating to agriculture, livestock or agroalimentary industries
    • Y02P60/20Reduction of greenhouse gas [GHG] emissions in agriculture, e.g. CO2

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Cultivation Receptacles Or Flower-Pots, Or Pots For Seedlings (AREA)
  • Fencing (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si colloca nel settore delle costruzioni civili, ed in particolare nel settore dei componenti per la realizzazione di giardini verticali. La presente invenzione, inoltre, è utilizzabile come elemento per la realizzazione di recinzioni o di una parete divisoria, per interni o per esterni.
Ultimamente, il settore dei componenti per la realizzazione di giardini verticali ha evidenziato un notevole sviluppo.
Tali giardini, solitamente realizzati a ridosso della facciata di un edificio, svolgono sia una funzione estetica, poiché la vista di piante ed arbusti è particolarmente gradevole, sia termoregolatrice, in quanto consentono di mantenere più fresca la facciata retrostante, e quindi l’ambiente corrispondente dell’edificio.
Tuttavia, le soluzioni oggi note presentano alcuni inconvenienti.
Ad esempio, le soluzioni note devono essere assemblate sul posto, spesso con notevole difficoltà, e non consentono una facile sostituzione di eventuali piante oramai secche, con notevole degrado dell’effetto estetico.
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare un giardino verticale (o una recinzione o una parete divisoria) che superi gli inconvenienti di cui si è detto con riferimento all’arte nota.
Tale scopo è raggiunto da un modulo costruttivo per la realizzazione di un giardino verticale secondo la rivendicazione 1. Le rivendicazioni dipendenti descrivono ulteriori forme di realizzazione dell’invenzione.
Le caratteristiche ed i vantaggi del modulo costruttivo secondo la presente invenzione saranno evidenti dalla descrizione di seguito riportata, data a titolo esemplificativo e non limitativo, in accordo con le tavole allegate, in cui:
- la figura 1 rappresenta un giardino verticale comprendente un modulo costruttivo secondo la presente invenzione, in accordo con una forma di realizzazione; - la figura 2 mostra un modulo costruttivo secondo una forma di realizzazione della presente invenzione, secondo una vista frontale;
- la figura 3 illustra il modulo costruttivo della figura 2, secondo una vista posteriore;
- la figura 4 rappresenta il modulo costruttivo della figura 3, parzialmente in sezione;
- la figura 5 mostra una vista piana in sezione del modulo costruttivo secondo la presente invenzione; e
- la figura 6 illustra una vista in sezione di un elemento estruso di un corpo scatolare del modulo costruttivo, in accordo con una forma di realizzazione preferita.
Con riferimento alle tavole allegate, con 1 si è complessivamente indicato un sistema giardino verticale applicato ad una facciata di un edificio.
Il sistema 1 comprende un telaio di supporto (non rappresentato) applicato alla facciata, ad esempio costituito da una coppia di colonne verticali, e almeno un modulo costruttivo applicato al telaio.
Ad esempio, secondo la forma di realizzazione illustrata, il sistema 1 comprende due moduli 2, 4, sovrapposti.
Secondo una forma di realizzazione preferita, il modulo 2 comprende un corpo scatolare 6, quadrangolare, costituito da una pluralità di elementi 8, preferibilmente realizzati per estrusione.
Ad esempio, gli elementi 8 sono tutti identici fra loro e in numero di quattro, collegati fra loro alle rispettive estremità in modo da formare il corpo scatolare quadrangolare.
In particolare, il corpo scatolare 6 è costituito da un elemento superiore 8a, un elemento inferiore 8b, un elemento destro 8c e un elemento sinistro 8d.
Preferibilmente, detti elementi 8, ed in particolare l’elemento destro 8c e l’elemento sinistro 8d, comprendono almeno una regione di aggancio 10, ad esempio tre regioni distanziate lungo l’elemento, per agganciare il modulo al telaio di supporto.
Secondo una forma preferita di realizzazione (figura 6), ciascun elemento 6 presenta una sezione in cui è riconoscibile una parete principale 9a, rivolta verso l’esterno del corpo scatolare 6, un setto divisorio 9b sporgente internamente dalla parete principale 9a, ed una camera ausiliaria 9c, opportunamente delimitata. Inoltre, è definito un vano ausiliario 9d, fra il setto divisorio 9b e una delle pareti della camera ausiliaria 9c.
Il corpo scatolare 6 delimita perifericamente il modulo 2, 4, mentre internamente è alloggiata una pluralità di fasce 14 inclinate, disposte sovrapposte verticalmente, la cui superficie esterna realizza la faccia esterna del corpo scatolare.
Ciascuna fascia 14 si estende lungo un proprio asse di fascia X, disposto trasversalmente, fra l’elemento destro 8c e l’elemento sinistro 8d, verticali.
Frontalmente, lungo detto asse di fascia X, ciascuna fascia 14 prevede un andamento ondulato che presenta una successione di un tratto arcuato 16 ed un tratto piano 18.
Ciascun tratto arcuato 16 realizza pertanto un’apertura 20 per la sistemazione di una o più piante.
Preferibilmente, le fasce 14 sono sovrapposte verticalmente in modo che ad un tratto arcuato 16 sottostante corrisponda un tratto piano 18 soprastante. Preferibilmente, inoltre, le fasce 14 sono unite fra loro e realizzate per piegatura di una unica lamina, così da realizzare un unico pannello frontale.
Secondo una forma preferita di realizzazione, inoltre, il modulo costruttivo 2, 4 comprende mezzi di irrigazione adatti ad essere collegati alla rete idrica e distribuire l’acqua trasversalmente, preferibilmente a quote differenti.
Ad esempio, detti mezzi di irrigazione del modulo costruttivo 2, comprendono un attacco di ingresso 30, sporgente esternamente dal corpo scatolare 6, ad esempio dall’elemento inferiore 8b, per il collegamento alla rete idrica o a mezzi di irrigazione di un ulteriore modulo costruttivo di monte.
Inoltre, i mezzi di irrigazione comprendono almeno un condotto principale 32 che si estende verticalmente nel corpo scatolare 6, collegato a monte con l’attacco di ingresso 30 e a valle con un attacco di uscita 34, disposto esternamente al corpo scatolare 6, ad esempio dall’elemento superiore 8a.
Ad esempio, il condotto principale 32 è alloggiato nel vano ausiliario 9d dell’elemento destro 8c o dell’elemento sinistro 8d.
L’attacco di uscita 34 è destinato al collegamento con mezzi di irrigazione di un ulteriore modulo costruttivo di valle o semplicemente tappato.
Inoltre, i mezzi di irrigazione comprendono almeno un condotto secondario 36 che si estende trasversalmente, ad esempio orizzontalmente, a partire dal condotto principale 32 e tappato all’estremità opposta.
Ad esempio, sono previsti tre condotti secondari 36, posti a quote differenti.
Detti condotti secondari 36 sono ad esempio muniti di una porosità distribuita uniformemente oppure dotati di una pluralità di luci distinte per la fuoriuscita dell’acqua.
Preferibilmente, il modulo costruttivo 2, 4 comprende inoltre una predefinita quantità di terriccio, collocato posteriormente al pannello frontale, in modo da ricoprire anche i condotti secondari 36 dei mezzi di irrigazione.
Ulteriormente, preferibilmente, il modulo costruttivo 2, 4 comprende un telo di trattenimento del terriccio (non rappresentato), traspirante, posto al di sopra del terriccio.
Infine, il modulo costruttivo 2, 4 comprende un pannello di chiusura 40, posto al di sopra del telo di trattenimento e fissato al corpo scatolare 6.
Il modulo costruttivo 2, 4 realizza così un modulo indipendente, già provvisto del terriccio o sprovvisto, che può essere preparato e spedito immediatamente oppure, secondo le esigenze, può essere conservato in magazzino e spedito quando richiesto.
Secondo una forma preferita di realizzazione, inoltre, il modulo costruttivo 2, 4 comprende mezzi di scarico adatti a raccogliere l’acqua che ha irrigato il terriccio e ad incanalarla verso una rete di scarico. Preferibilmente, detti mezzi di scarico sono integrati con il corpo scatolare.
Ad esempio, i mezzi di scarico comprendono la camera ausiliaria 9c dell’elemento inferiore 8b, provvista di luci di passaggio ricavate verso l’interno.
L’acqua che è stata distribuita dai mezzi di irrigazione si raccoglie così sul fondo del corpo scatolare 6, in corrispondenza dell’elemento inferiore 8b, penetra nella camera ausiliare 9c attraverso dette luci di passaggio e tramite detta camera ausiliaria viene scaricata in una rete di scarico, ad esempio attraverso le colonne verticali del telaio di supporto. Secondo una diversa applicazione, il modulo costruttivo secondo la presente invenzione è utilizzabile per la realizzazione di una parete, per interni o per esterni, oppure una recinzione, eventualmente provvisto di un secondo pannello frontale, in modo da poter sistemare delle piante sia anteriormente che posteriormente.
Innovativamente, il modulo costruttivo secondo la presente invenzione supera gli inconvenienti dell’arte nota.
Infatti, il modulo è già pre-assemblato e, provvisto del terriccio o meno, può essere spedito subito dopo la preparazione o conservato in magazzino e spedito all’occorrenza.
Vantaggiosamente, inoltre, non è necessario realizzare un impianto di irrigazione ad hoc; è infatti sufficiente collegare i mezzi di irrigazione alla rete idrica.
Secondo un ulteriore aspetto vantaggioso, il modulo secondo la presente invenzione è in grado di trattenere l’umidità, così da svolgere ottimamente la funzione termoregolatrice.
Secondo un aspetto vantaggioso ancora ulteriore, la sostituzione delle piante è molto semplice e rapida, così da evitare il degrado estetico del giardino.
Vantaggiosamente, inoltre, ciascun modulo è indipendente dagli altri, così che, anche durante il ciclo di vita degli arbusti ivi contenuti, un modulo può essere smontato, ad esempio da una parete o da una facciata, e ricollocato in altra posizione o con diverso utilizzo.
Inoltre, secondo un ulteriore aspetto vantaggioso, al termine del ciclo di vita degli arbusti, l’intera struttura di cui il modulo fa parte può essere smontata, la terra e gli arbusti possono essere sostituiti e la struttura può essere rimontata, riutilizzando gli stessi modulo, senza ulteriori costi dovuti alla struttura stessa.
Secondo un aspetto vantaggioso ancora ulteriore, le strutture realizzate con i moduli secondo l’invenzione presentano costi di manutenzione molto bassi, pur riuscendo a mantenere arbusti particolarmente rigogliosi. È infatti possibile implementare una fertirrigazione, ossia una concimazione del terreno con fertilizzanti liquidi disciolti nell’acqua di irrigazione. La fertirrigazione ha il vantaggio di distribuire in modo uniforme il concime nel terreno, favorendone l’assorbimento da parte delle radici.
È chiaro che un tecnico del ramo, al fine di soddisfare esigenze contingenti, potrebbe apportare modifiche al sistema giardino sopra descritto, tutte contenute nell’ambito di tutela come definito dalle rivendicazioni seguenti.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Modulo costruttivo (2,4) per la realizzazione di un giardino verticale, una parete o una recinzione, comprendente: - un corpo scatolare (6) anulare costituito da una pluralità di elementi (8;8a,8b,8c,8d) uniti fra loro; - una pluralità di fasce (14) disposte all’interno del corpo scatolare (6), sovrapposte verticalmente, aventi ciascuna estensione lungo un asse di fascia (X) orizzontale fra un elemento destro (8c) ed un elemento sinistro (8d), in cui l’insieme delle superfici esterne di dette fasce realizzano la faccia esterna del corpo scatolare; - in cui ciascuna fascia (14) presenta un andamento ondulato lungo detto asse di fascia (X) e comprende una pluralità di tratti arcuati (16) in successione, in cui ciascun tratto arcuato (16) definisce un’apertura (20) per la sistemazione di una o più piante.
  2. 2. Modulo costruttivo secondo la rivendicazione 1, in cui fra un tratto arcuato (16) ed il successivo, è posto un tratto piano (18).
  3. 3. Modulo costruttivo secondo la rivendicazione 2, in cui le fasce (14) sono sovrapposte verticalmente in modo che ad un tratto arcuato (16) sottostante corrisponda un tratto piano (18) soprastante.
  4. 4. Modulo costruttivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui le fasce (14) sono realizzate per piegatura di una unica lamina, così da realizzare un unico pannello frontale.
  5. 5. Modulo costruttivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi di irrigazione adatti ad essere collegati ad una rete idrica e distribuire l’acqua trasversalmente.
  6. 6. Modulo costruttivo secondo la rivendicazione 5, in cui detti mezzi di irrigazione sono adatti a distribuire l’acqua a quote differenti.
  7. 7. Modulo costruttivo secondo la rivendicazione 5 o 6, in cui detti mezzi di irrigazione comprendono almeno un condotto principale (32) che si estende verticalmente nel corpo scatolare (6).
  8. 8. Modulo costruttivo secondo la rivendicazione 7, in cui il condotto principale (32) è alloggiato in un vano ausiliario (9d) di un elemento destro (8c) o di un elemento sinistro (8d) del corpo scatolare.
  9. 9. Modulo secondo una la rivendicazione 7 o 8, in cui i mezzi di irrigazione comprendono almeno un condotto secondario (36) che si estende trasversalmente a partire dal condotto principale (32), munito di una porosità distribuita uniformemente oppure dotato di una pluralità di luci distinte per la fuoriuscita dell’acqua.
  10. 10. Modulo costruttivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente una predefinita quantità di terriccio, collocata posteriormente alle fasce (14), ed un pannello di chiusura (40) fissato al corpo scatolare 6, in modo che il terriccio sia racchiuso.
  11. 11. Modulo costruttivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi di scarico adatti a raccogliere l’acqua di irrigazione e ad incanalarla verso una rete di scarico.
  12. 12. Modulo costruttivo secondo la rivendicazione 11, in cui i mezzi di scarico sono integrati con il corpo scatolare.
  13. 13. Modulo costruttivo secondo la rivendicazione 12, in cui i mezzi di scarico comprendono una camera ausiliaria (9c) di un elemento inferiore (8b) del corpo scatolare (6), munita di luci di scarico.
IT102016000121556A 2016-11-30 2016-11-30 Modulo costruttivo di un giardino verticale, una parete o una recinzione IT201600121556A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000121556A IT201600121556A1 (it) 2016-11-30 2016-11-30 Modulo costruttivo di un giardino verticale, una parete o una recinzione
EP17817152.6A EP3547823B1 (en) 2016-11-30 2017-11-28 Building module of a vertical garden, a wall or a fence
PCT/IB2017/057449 WO2018100491A1 (en) 2016-11-30 2017-11-28 Building module of a vertical garden, a wall or a fence
ES17817152T ES2829559T3 (es) 2016-11-30 2017-11-28 Módulo de construcción de un jardín vertical, una pared o una valla

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000121556A IT201600121556A1 (it) 2016-11-30 2016-11-30 Modulo costruttivo di un giardino verticale, una parete o una recinzione

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600121556A1 true IT201600121556A1 (it) 2018-05-30

Family

ID=58347839

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000121556A IT201600121556A1 (it) 2016-11-30 2016-11-30 Modulo costruttivo di un giardino verticale, una parete o una recinzione

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP3547823B1 (it)
ES (1) ES2829559T3 (it)
IT (1) IT201600121556A1 (it)
WO (1) WO2018100491A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201800006601A1 (it) * 2018-06-22 2019-12-22 Pannello attrezzato per la crescita di piante e sistema di copertura comprendente tale pannello.
IT201900014781A1 (it) 2019-08-14 2021-02-14 Italmesh S R L Struttura di sosta per arredo urbano
DE202020000276U1 (de) * 2020-01-23 2021-04-26 Ed. Züblin Aktiengesellschaft Begrüntes Funktionsmodul, Gebäude und Lärmschutzwand

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2924896A1 (fr) * 2007-12-13 2009-06-19 Pierre Andre Robert Kervenka Mur vegetal
EP2377388A1 (en) * 2010-04-13 2011-10-19 Il Cantiere S.r.l. Flower box with vertical extension
WO2016142283A1 (en) * 2015-03-09 2016-09-15 Marinelli Sergio Prefabricated panel formwork, suitable for being used in the construction of buildings and gardens

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US8141294B2 (en) * 2009-09-05 2012-03-27 Christopher James Bribach Vertical garden panel
US9440411B2 (en) * 2010-02-17 2016-09-13 Archiphyte, Llc Living roof and wall systems using cultivated mineral wool mats to support BLAVEs, methods of cultivation and innoculants therefor

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2924896A1 (fr) * 2007-12-13 2009-06-19 Pierre Andre Robert Kervenka Mur vegetal
EP2377388A1 (en) * 2010-04-13 2011-10-19 Il Cantiere S.r.l. Flower box with vertical extension
WO2016142283A1 (en) * 2015-03-09 2016-09-15 Marinelli Sergio Prefabricated panel formwork, suitable for being used in the construction of buildings and gardens

Also Published As

Publication number Publication date
EP3547823B1 (en) 2020-08-05
ES2829559T3 (es) 2021-06-01
WO2018100491A1 (en) 2018-06-07
EP3547823A1 (en) 2019-10-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201600121556A1 (it) Modulo costruttivo di un giardino verticale, una parete o una recinzione
CN102550321B (zh) 自渗灌可搭接斜插组合式多功能绿墙装置
KR20080015351A (ko) 초목용의 식재장치와 식재구조
ES2726700T3 (es) Elemento de pared
CN104186238B (zh) 一种抽屉式快速组合植物墙
MX2010007201A (es) Dispositivo para riego, metodo para la fabricacion del dispositivo, y medios para ello.
JP2008295393A (ja) 空調可能な植栽用鉢
PH12020551114A1 (en) Vegetation partition wire mesh including nonwoven fabric, and slope greening method using same
JP2008283962A (ja) 緑化パネル及びその緑化パネルを用いた緑化壁
JP2011097883A (ja) 立面緑化パネルユニット
JP2009000056A (ja) 植栽用鉢に空調機能を付与する外カバー
KR101568638B1 (ko) 도시녹화를 위한 건물의 실내외 녹화용 식생보드
JP2007197993A (ja) 壁面取付け式プランター
CN105532283B (zh) 一种防渗水植物墙
JP2006246830A (ja) 緑化エリアの仕切材及び仕切構造、緑化設備
KR20160034680A (ko) 식물식재용 플랜트설비 및 그 설치방법
JP2004049226A (ja) プランタ及び緑化システム
JP7036382B2 (ja) 植栽装置
TWM527207U (zh) 具保水功能之植栽牆裝置
JP2005095026A (ja) 植栽パネル
KR101974552B1 (ko) 사면 지지 구조물
JP2006136219A (ja) 緑化基盤及びそれを用いた緑化ステージ
ITFI20130002A1 (it) Canaletta per aeroponica e sistema di coltivazione aeroponica
ES1266934U (es) Estructura multifuncional para cultivo de plantas
CH704538B1 (de) Modulare Pflanzenwand.