ITRM990758A1 - Dispositivo di azionamento per sistema di serratura. - Google Patents

Dispositivo di azionamento per sistema di serratura. Download PDF

Info

Publication number
ITRM990758A1
ITRM990758A1 IT1999RM000758A ITRM990758A ITRM990758A1 IT RM990758 A1 ITRM990758 A1 IT RM990758A1 IT 1999RM000758 A IT1999RM000758 A IT 1999RM000758A IT RM990758 A ITRM990758 A IT RM990758A IT RM990758 A1 ITRM990758 A1 IT RM990758A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
main body
retainer
assembled position
lock system
control unit
Prior art date
Application number
IT1999RM000758A
Other languages
English (en)
Inventor
Ricci L Marzolf
Julie Houdek
Andrew Bools
David Craft
Original Assignee
Tri Mark Corp
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tri Mark Corp filed Critical Tri Mark Corp
Publication of ITRM990758A0 publication Critical patent/ITRM990758A0/it
Publication of ITRM990758A1 publication Critical patent/ITRM990758A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1307606B1 publication Critical patent/IT1307606B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B13/00Devices preventing the key or the handle or both from being used
    • E05B13/10Devices preventing the key or the handle or both from being used formed by a lock arranged in the handle
    • E05B13/105Devices preventing the key or the handle or both from being used formed by a lock arranged in the handle the handle being a pushbutton
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B1/00Knobs or handles for wings; Knobs, handles, or press buttons for locks or latches on wings
    • E05B1/0038Sliding handles, e.g. push buttons
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B9/00Lock casings or latch-mechanism casings ; Fastening locks or fasteners or parts thereof to the wing
    • E05B9/08Fastening locks or fasteners or parts thereof, e.g. the casings of latch-bolt locks or cylinder locks to the wing
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T292/00Closure fasteners
    • Y10T292/57Operators with knobs or handles
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T292/00Closure fasteners
    • Y10T292/85Knob-attaching devices
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T70/00Locks
    • Y10T70/50Special application
    • Y10T70/5611For control and machine elements
    • Y10T70/5757Handle, handwheel or knob
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T70/00Locks
    • Y10T70/80Parts, attachments, accessories and adjuncts
    • Y10T70/8432For key-operated mechanism
    • Y10T70/8459Housings
    • Y10T70/8541Mounting arrangements

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)
  • Snaps, Bayonet Connections, Set Pins, And Snap Rings (AREA)

Description

DESCRIZIONE
A corredo di una domanda di brevetto per invenzione dal titolo: "DISPOSITIVO DI AZIONAMENTO PER SISTEMA DI SERRATURA"
FONDAMENTO DELLA INVENZIONE CAMPO DELL'INVENZIONE
Questa invenzione si riferisce a sistemi di serratura come comunemente usati su elementi di chiusura riposizionabili e, più particolarmente, ad un dispositivo di azionamento per tali sistemi di serratura .
TECNICA DI BASE
È noto costruire dispositivi di azionamento per sistemi di serratura usando un corpo principale a forma di U con una unità di controllo che è selettivamente riposizionabile in relazione al corpo principale per cambiare lo stato di un sistema di serratura con cui il dispositivo di azionamento è associato. In una forma, la unità di controllo è un azionatore a pulsante che può essere impegnato e abbassato dal dito della mano di un utente che sta afferrando il corpo principale. La unità di controllo viene trattenuta in modo prigioniero nella posizione operativa da una piastra che è attaccata al corpo principale attraverso l'uso di dispositivi di fissaggio. I dispositivi di fissaggio debbono essere inventariati e assemblati in una fase di fabbricazione separata.
Tipicamente, la porzione esposta del corpo principale ha una configurazione e aspetto fissi. Se un utente desidera ottenere un dispositivo di azionamento con un aspetto diverso, tipicamente, l'intero corpo principale sarebbe costruito fuori serie per le esigenze di quel cliente particolare. Ciò può rendere necessario che i dispositivi di azionamento totalmente assemblati siano immagazzinati separatamente e seguiti per cliente.
SOMMARIO DELL'INVENZIONE
In un forma, l'invenzione è indirizzata ad un dispositivo di azionamento per un sistema di serratura. Il dispositivo di azionamento ha un corpo principale, una unità di controllo e un elemento di ritegno. La unità di controllo ha almeno una porzione che è selettivamente riposizionabile in relazione al corpo principale da parte di un utente con la unità di controllo in una posizione operativa sul corpo principale, per cambiare lo stato di un sistema di serratura con cui è associato il dispositivo di azionamento. Un elemento di ritegno è collocabile in una posizione assemblata sul corpo principale, in cui l'elemento di ritegno mantiene la unità di controllo nella posizione operativa. Il corpo principale ha un primo spallamento, con l'elemento di ritegno che ha un secondo spallamento. Gli spallamenti primo e secondo sono rivolti e si attestano l'uno all'altro, con l'elemento di ritegno nella posizione assemblata, per impedire all'elemento di ritegno di esser mosso fuori dalla posizione assemblata, di modo che la unità di controllo potrebbe essere mossa fuori dalla posizione operativa. Vi sono superfici cooperanti sul corpo principale e sull'elemento di ritegno che guidano l'elemento di ritegno e il corpo principale 1 contro l'altro per consentire all'elemento di ritegno di essere mosso in modo guidato contro e relativamente al corpo principale, da una prima posizione relativa al corpo principale nella posizione assemblata. Almeno una parte di almeno uno del corpo principale dell'elemento di ritegno è deformabile e viene deformata come un caso di movimento dell'elemento 'di ritegno dalla prima posizione nella posizione assemblata, dopodiché gli spallamenti primo e secondo sono rivolti e si attestano l'uno all'altro, per impedire all'elemento di ritegno di essere mosso fuori dalla posizione assemblata .
In una forma, l'elemento di ritegno viene mosso in un percorso predeterminato in una prima direzione quando l'elemento di ritegno viene mosso dalla prima posizione nella posizione assemblata. Gli spallamenti primo e secondo impediscono all'elemento di ritegno di essere mosso dalla posizione assemblata nel percorso predeterminato in posizione opposta alla prima direzione nella prima posizione.
Il percorso predeterminato può essere un percorso sostanzialmente retto.
La unità di controllo può essere mantenuta in modo prigioniero nella posizione operativa fra l'elemento di ritegno e il corpo principale, con l'elemento di ritegno nella posizione assemblata.
In una forma l'elemento di ritegno è un singolo pezzo e non vi è dispositivo di fissaggio separato dall'elemento di ritegno che si estenda nell'elemento di ritegno per mantenere l'elemento di ritegno nella posizione assemblata.
In una forma, l'elemento di ritegno ha pareti distanziate prima e seconda e che stanno sui due lati del corpo principale.
Il dispositivo di azionamento ha una superficie esterna esposta. In una forma, le pareti distanziate prima e seconda definiscono una parte della superficie esterna esposta del dispositivo di azionamento .
Il corpo principale può avere una forma generale ad U con una base e gambe distanziate prima e seconda. La base è afferrabile da una mano di un utente, con le gambe distanziate che definiscono porzioni di montaggio distanziate prima e seconda che sono attestabili ed attaccabili ad un elemento di chiusura su cui viene utilizzato il dispositivo di azionamento. La unità di controllo è sulla prima porzione di montaggio.
La unita di controllo può avere un azionatore a pulsante abbassabile, che può essere impegnato e abbassato da un dito sulla mano di un utente che sta afferrando la base del corpo principale.
La unità di controllo può avere un elemento inchiavettato che può essere riposizionato per cambiare la unità di controllo fra uno stato bloccato e uno stato sbloccato.
L'elemento di ritegno può essere almeno uno di: a) un materiale metallico, b) un materiale composito, e c) un materiale plastico.
In una forma, una prima asticcio.la sporge in modo a sbalzo da uno dell'elemento di ritegno del corpo principale e definisce uno degli spallamenti primo e secondo, con la prima asticciola che si deforma come un evento dell'elemento di ritegno che si muove dalla prima posizione nella posizione assemblata .
In una forma, il corpo principale ha un terzo spallamento e l'elemento di ritegno un quarto spallamento. Gli spallamenti terzo e quarto sono rivolti e si attestano l'uno all'altro con l'elemento di ritegno nella posizione assemblata, per impedire all'elemento di ritegno di essere mosso fuori dalla posizione assemblata. Un'altra parte dell'almeno uno del corpo principale dell'elemento di ritegno, è deformabile e viene deformata come un evento dell'elemento di ritegno che si muove dalla prima posizione nella posizione assemblata, dopodiché gli spallamenti terzo e quarto sono rivolti e si attestano l'uno all'altro per impedire all'elemento di ritegno di essere mosso fuori dalla posizione assemblata .
Una prima asticciola può sporgere in modo a sbalzo da uno dell'elemento di ritegno e del corpo principale e definisce uno degli spallamenti terzo e quarto. Una seconda asticciola è distanziata da e svolge in modo a sbalzo da uno dell'elemento di ritegno e del corpo principale e definisce uno degli spallamenti primo e secondo. Le asticciole prima e seconda si deformano ciascuna come un evento dell'elemento di ritegno che si muove dalla prima posizione nella posizione assemblata.
In una forma, la unità di controllo ha un azionatore a pulsante che viene traslato in una prima linea fra posizioni abbassata e non abbassata e le asticciole prima e seconda sono ubicate diametralmente opposte rispetto alla prima linea.
La unità di controllo può avere uno stantuffo che si muove in modo guidato contro l'elemento di ritegno nella prima linea quando l'azionatore a pulsante si trasferisce fra le posizioni abbassata e non abbassata.
Un elemento a molla può agire fra l'elemento di ritegno e l'azionatore a pulsante per spingere normalmente l'azionatore a pulsante verso la posizione non abbassata.
L'elemento di ritegno può definire un ricettacolo per una parte dell'elemento a molla.
L'invenzione è inoltre indirizzata ad un metodo di assemblaggio di un dispositivo di azionamento per un sistema di serratura, dispositivo di azionamento che ha un corpo principale con un primo spallamento, una unità di controllo e un elemento di ritegno con un secondo spallamento. Il procedimento comporta le fasi di porre la unità di controllo in una posizione operativa sul corpo principale, di modo che almeno una porzione della unità di controllo è riposizionabile relativamente al corpo principale da parte di un utente per cambiare così lo stato di un sistema di serratura con cui il dispositivo di azionamento è associato, e muovere l'elemento di ritegno da a) una prima posizione relativamente al corpo principale in cui l'elemento di ritegno è totalmente separato dal corpo principale, in b) una posizione assemblata muovendo l'elemento di ritegno in modo guidato contro il corpo principale in un percorso predeterminato in una prima direzione e facendo si in tal modo che almeno una parte .di almeno uno dell'elemento di ritegno e del corpo principale si deformi. Ciò consente che gli spallamenti primo e secondo siano rivolti e si attestino l'uno all'altro con l'elemento di ritegno nella posizione assemblata, di modo che l'elemento di ritegno viene impedito dagli spallamenti di muoversi dalla posizione assemblata nella prima posizione mediante movimento dell'elemento di ritegno nel primo percorso in posizione opposta alla prima direzione.
L'invenzione contempla inoltre un corredo per un dispositivo di azionamento per un sistema di serratura. Il corredo ha un corpo principale, una unità di controllo che ha almeno una porzione che è selettivamente riposizionabile in relazione al corpo principale da parte di un operatore, con la unità di controllo in una posizione operativa sul corpo principale, per cambiare lo stato di un sistema di serratura con cui è associato il dispositivo di azionamento, un primo elemento di ritegno e un secondo elemento di ritegno. Il primo elemento di ritegno è collocabile in una posizione assemblata sul corpo principale, in cui il primo elemento di ritegno mantiene la unità di controllo nella posizione operativa. Il secondo elemento di ritegno è collocabile in una posizione assemblata sul corpo principale in posizione del primo elemento di ritegno, in cui il secondo elemento di ritegno mantiene la unità di controllo nella posizione operativa. Il secondo elemento di ritegno è differente dal primo elemento di ritegno in almeno uno di: a) aspetto, b)forma, e c)materiale.
In una forma, vi è un primo spallamento sul corpo principale e un secondo spallamento sul primo elemento di ritegno che sono rivolti e si attestano l'uno all'altro, con il primo elemento di ritegno nella posizione assemblata per il primo elemento di ritegno in modo da impedire che il primo elemento di ritegno venga mosso fuori dalla posizione assemblata per il primo elemento di ritegno, di modo che la unità di controllo potrebbe essere mossa fuori dalla posizione operativa. Vi sono superfici cooperanti sul corpo principale e sul primo elemento di ritegno che guidano il primo elemento di ritegno e il corpo principale ciascuno contro l'altro per consentire che il primo elemento di ritegno venga mosso in modo guidato contro e relativamente al corpo principale da una prima posizione relativa al corpo principale nella posizione assemblata per il primo elemento di ritegno. Almeno una parte di almeno uno del corpo principale del primo elemento di ritegno, è deformabile e viene deformata come un evento del primo elemento di ritegno che si muove dalla prima posizione nella posizione assemblata per il primo elemento di ritegno, dopodiché gli spallamenti primo e secondo sono rivolti e si attestano l'uno all'altro per impedire al primo elemento di ritegno di essere mosso fuori dalla posizione assemblata per il primo elemento di ritegno.
Un terzo spallamento può essere previsto sul secondo elemento di ritegno e gli spallamenti primo e terzo sono rivolti l'uno all'altro con il secondo elemento di ritegno nella posizione assemblata per il secondo elemento di ritegno in modo da impedire che il secondo elemento di ritegno venga mosso fuori dalla posizione assemblata per il secondo elemento di ritegno, di modo che la unità di controllo potrebbe essere mossa fuori dalla posizione operativa. Le superfici cooperanti sul corpo principale e sul secondo elemento di ritegno .guidano il secondo elemento di ritegno ed il corpo principale l'uno contro l'altro per consentire che il secondo elemento di ritegno venga mosso in modo guidato contro e relativamente al corpo principale da una prima posizione per il secondo elemento di ritegno relativamente al corpo principale nella posizione assemblata per il secondo elemento di ritegno. Almeno una parte di almeno uno del corpo principale del secondo elemento di ritegno è deformabile e viene deformata come un evento del secondo elemento di ritegno che si muove dalla prima posizione per il secondo elemento di ritegno nella posizione assemblata per il secondo elemento di ritegno, dopodiché gli spallamenti primo e terzo sono rivolti e si attestano l'uno all'altro per impedire che il secondo elemento di ritegno venga mosso fuori dalla posizione assemblata per il secondo elemento di ritegno.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
La figura 1 è una vista in elevazione laterale, frammentaria di un dispositivo di azionamento, secondo la presente invenzione, operativamente collegato ad un sistema di serratura su un elemento di chiusura che è montato per movimento relativamente ad un telaio;
la figura 2 è una vista prospettica frammentaria del dispositivo di azionamento secondo l'invenzione sull'elemento di chiusura della figura 1;
la figura 3 è una vista in elevazione posteriore del dispositivo di azionamento secondo l'invenzione;
la figura 4 è una vista prospettica di un elemento di ritegno per una unità di controllo sul dispositivo di azionamento secondo la invenzione;
la figura 5 è una vista come nella figura 4 di una forma modificata di elemento di ritegno;
la figura 6 è una vista in sezione trasversale, frammentaria, esplosa del dispositivo di azionamento secondo l'invenzione che mostra una prima posizione di pre-assemblaggio per l'elemento di ritegno in relazione ad un corpo principale;
la figura 7 è una vista come nella figura 6 con l'elemento di ritegno in una posizione assemblata sul corpo principale;
la figura 8 è una vista in relazione frontale dell'elemento di ritegno;
la figura 9 è una vista in sezione trasversale dell'elemento di ritegno presa lungo la linea 9-9 della figura 8;
la figura 10 è una vista in elevazione posteriore dell'elemento di ritegno;
la figura 11 è una vista in sezione trasversale dell'elemento di ritegno presa lungo la linea 11-11 della figura 10;
la figura 12 è una vista in elevazione laterale dell'elemento di ritegno; e
la figura 13 è una vista in sezione trasversale dell'elemento di ritegno presa lungo la linea 13-13 della figura 3.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEI DISEGNI
Con riferimento inizialmente alla figura 1, un dispositivo di azionamento 10, secondo la presente invenzione, è mostrato operativamente collegato ad un elemento di chiusura 12. L'elemento di chiusura 12 è montato su un telaio 14 per movimento relativamente ad esso, fra posizioni differenti prima e seconda che possono essere posizioni aperta e chiusa. Un sistema di serratura 16 sull'elemento di chiusura 12, mantiene in modo svincolabile l'elemento di chiusura 12 in una delle sue posizioni prima e seconda. Il sistema di serratura 16 viene controllato dal dispositivo di azionamento 10 secondo l'invenzione. L'elemento di chiusura 12 e il sistema di serratura 16 possono assumere una miriade di forme differenti. Per esempio, l'elemento di chiusura 12 potrebbe essere girevole o trasferibile fra le sue posizioni prima e seconda. Il sistema di serratura 16 potrebbe includere un arresto girevole, un chiavistello trasferibile, ecc., per cooperare con una piastra di battuta o chiavistello di battuta sul telaio 14. La precisa configurazione dell'elemento di chiusura 12 e del sistema di serratura 16 non sono critiche per la presente invenzione.
In breve, il dispositivo di azionamento 10 consiste di un corpo 18 principale a forma di U con una porzione 20 di base afferrabile da una mano e gambe distanziate 22, 24 che definiscono porzioni di montaggio attraverso le quali il dispositivo di azionamento 10 è attaccato all'elemento di chiusura Una unità di controllo 26 è montata in una posizione operativa sulla porzione di montaggio 22. La unità di controllo 26 consiste di un azionatore a pulsante 28 che è mobile in una linea indicata da una freccia a doppia testa 30 fra una posizione non abbassata, come mostrato in linee piene nella figura 1, e una posizione abbassata come mostrata in linee tratteggiate nella stessa figura.
Afferrando la porzione di base 20 in modo convenzionale, il pollice dell'utente può essere pressato contro una superficie 32 dell'azionatore 28 per muovere l'azionatore 28 dalla posizione non abbassata alla posizione abbassata. Quando ciò avviene, l'azionatore 28 cambia lo stato del sistema di serratura 16, cioè da stato bloccato a stato sbloccato o simile. Per ricevere il pollice dell'utente e consentire abbassamento completo dell'azionatore 28, un recesso 34 è formato nel corpo principale 18 nella prossimità dell'azionatore 28. La porzione di base afferrata 20 può quindi essere usata per riposizionare l'elemento di chiusura 12 come desiderato .
Un elemento di ritegno 36 è formato separatamente dal corpo principale 18 ed è unito al corpo principale 18 e, in una sua posizione assemblata, come mostrato nella figura 1, mantiene in modo trattenuto la unità di controllo nella posizione operativa sul corpo principale 18. I dettagli dell'elemento di ritegno 36, del corpo principale 18 e della unità di controllo 26, e la cooperazione fra di essi, verranno ora descritti in dettaglio maggiore con riferimento in modo aggiuntivo alle figure da 2 a 13.
L'azionatore a pulsante 28 consiste di un alloggiamento 38 e di un cilindro di bloccaggio 40 ricevuto dall'alloggiamento 38 di modo che il cilindro di bloccaggio 40 è girevole relativamente all'alloggiamento 38 attorno ad un'asse centrale 42. Il cilindro di bloccaggio 40 ha uno stantuffo 44 su di esso che ha un ricettacolo 46 per ricevere un elemento di interconnessione {non mostrato) sul sistema di serratura 16. L'alloggiamento 38 e il cilindro di bloccaggio 40 si muovono come un pezzo nella linea della freccia a doppia testa 30 quando l'azionatore 28 viene cambiato fra le sue posizioni abbassata e non abbassata. Quando ciò avviene, la superficie esterna 48 dell'alloggiamento 38 viene guidata contro una superficie anulare complementare 50 sul corpo principale 18. Simultaneamente, la superficie esterna 52 dello stantuffo 44 viene guidata contro una superficie anulare circondante 54 definita dall'elemento di ritegno 36.
Una molla a spirale 56 circonda il cilindro di bloccaggio 40 e agisce fra l'elemento di ritegno 36 e l'alloggiamento 38 per spingere normalmente l'azionatore 28 nella sua posizione non abbassata. Con l'azionatore 28 nella posizione non abbassata, una superficie angolata, anulare 58 sull'alloggiamento 38 si attesta frontalmente ad una superficie anulare, complementare 60 sul corpo principale 18. Un anello di tenuta 61 ad O può essere usato fra le superfici 58, 60. Nella posizione abbassata per l'azionatore 28, un bordo anulare 62 sull'alloggiamento 38 si attesta ad un bordo anulare 64 definito da una sporgenza 66 formata ad anello da una parete di base 68 sull'elemento di ritegno 36.
La sporgenza 66 definisce un ricettacolo 70 attorno all'azionatore 28 per una estremità della molla a spirale 56. Un ricettacolo 72 per l'altra estremità della molla a spirale 56 è definito fra l'azionatore 28 e una flangia 74 allargata radialmente sull'alloggiamento 38.
Il cilindro di bloccaggio 40 è girevole relativamente all'alloggiamento 38 attraverso una chiavetta 76 che controlla cilindretti {non mostrati) in modo convenzionale per cambiare selettivamente la unità di controllo 26 fra stati bloccato e sbloccato. Il cilindro di bloccaggio il cilindro di bloccaggio 40 è girevole attorno all'asse 42 attraverso 90° fra posizioni bloccata e sbloccata. Nella posizione sbloccata per il cilindro di bloccaggio 40, nervature 78, 80 che sporgono radialmente e che si estendono longitudinalmente, ubicate diametralmente in posizione opposta, si allineano, ciascuna con le estremità 82, 84 di una apertura 86 attraverso la parete di base 68 dell'elemento di ritegno 36, di modo che le nervature 78, 80 possono passare attraverso la parete di base 68 senza interferenza quando l'azionatore 28 viene mosso dalla posizione non abbassata nella posizione abbassata.
Con il cilindro di bloccaggio 40 fatto ruotare alla posizione bloccata, le estremità 88, 90 delle nervature 78, 80 sono situate per attestarsi alla parete di base 68 nel ricettacolo 70, di modo che l'azionatore 28 viene impedito nel movimento dalla posizione non abbassata completamente nella posizione abbassata, come cambierebbe lo stato del sistema 16 della serratura.
L'elemento di ritegno 36 ha pareti distanziate 92, 94 che sporgono verso l'alto dalla parete di base 68 e sono configurate e distanziate in modo da stare sui due lati del corpo principale 18 sulla porzione di montaggio 22. Il corpo principale 18 ha rientranze 96, 98 sulle sue superfici laterali per ricevere le pareti 92, 94, di modo che le superfici laterali esterne 100, 102 del corpo principale 18 si fondono in modo liscio in superfici esposte, esterne 104, 106 delle pareti rispettivamente 92, 94. Le pareti 92, 94 vengono così esposte su una area sostanziale della porzione di montaggio 22 sul corpo principale 18. Le pareti 92, 94 hanno estremità appuntite 108, 110 che si impegnano in modo bloccato in ricettacoli complementari 111 definiti dalle rientranze 96, 98.
Asticciole prima e seconda 112, 114 sporgono in modo a sbalzo in avanti dalla parete di base 68 su ubicazioni diametralmente opposte relativamente all'asse 42. Le asticciole 112, 114 cooperano ciascuna con il corpo principale 18 in una maniera tale per cui l'elemento di ritegno 36 può essere accoppiato semplicemente a pressione nella posizione assemblata sul corpo principale 18 e mantenuto su di essa senza la necessità di elementi di fissaggio separati.
La asticciola esemplare 112 ha un bordo anteriore 116 che si fonde in una superficie a camma 118. La superficie a camma 118 termina su uno spallamento rivolto assialmente 120 sull'estremità della superficie a camma 118 lontana dal bordo anteriore 116.
Per unire il corpo principale 18 e l'elemento di ritegno 36, l'elemento di ritegno 36 viene inizialmente allineato in una prima posizione, come mostrato nella figura 6, in cui l'elemento di ritegno 36 è totalmente separato dal corpo principale 18. L'asse 42 dell'azionatore 28 è allineato con l'asse centrale 120 dell'apertura 86 dell'elemento di ritegno. Dirigendo quindi l'elemento di ritegno 36 nella linea delle frecce 122 dalla sua prima posizione nella figura 6, la superficie a camma 118 viene inizialmente a contatto con una superficie a rampa 124 sul corpo principale 18. Movimento continuato dell'elemento di ritegno 36 nella direzione delle frecce 122, attraverso la interazione delle superfici 118, 124, flette/deforma progressivamente l'asticciola 112 in una direzione radialmente all'interno relativamente all'asse 42 in modo sufficiente per consentire che lo spallamento 120 si muova assialmente in su verso un recesso 126 nel corpo principale 18, dopodiché la asticciola 112 viene fatta muovere nel recesso 126. La flessione/deformazione richiesta della asticciola 112 nella forma di realizzazione mostrata viene resa possibile scegliendo le dimensioni ed i materiali di modo che la asticciola 112 si pieghi sotto la forza di assemblaggio. Disposizioni alternative che producono una "cerniera" per la asticciola 112 potrebbero anche essere utilizzate. La forza di ripristino nell'asticciola fatta flettere/deformata 112, spinge la asticciola 112 nel recesso 126 verso uno stato non deformato/non flesso sufficientemente per cui lo spallamento 120 viene posto in relazione opposta con uno spallamento 128 sul corpo principale 18 delimitante il recesso 126. L'elemento di ritegno 36 realizza la posizione assemblata quando questa avviene con la unità di controllo 26 che è perciò tenuta prigioniera nella posizione operativa fra l'elemento di ritegno 36 e il corpo principale 18. Gli spallaraenti 120, 128 sono rivolti e si attestano l'uno all'altro per impedire che l'elemento di ritegno 36 venga mosso dalla posizione assemblata di ritorno nella prima posizione per lo stesso, mediante movimento relativo al corpo principale 18 nella stessa linea di movimento come è stato effettuato l'assemblaggio, ma nella direzione opposta a quella indicata dalle frecce 122, come consentirebbe alla unità di controllo 26 di essere mossa fuori dalla posizione operativa per la stessa. La asticciola 114 coopera nello stesso modo per porre uno spallamento 130 su di essa in relazione opposta con uno spallamento 132 che delimita un recesso 134 sul corpo principale 18 con l'elemento di ritegno 36 nella posizione assemblata. Nella posizione assemblata, il bordo periferico 136 dell'elemento di ritegno 36 si inserisce in una rientranza complementare 138 nel corpo principale 18.
Con questa costruzione, l'elemento di ritegno 36 può essere accoppiato a pressione nella posizione assemblata e mantenuto in essa senza la necessità di dispositivi di fissaggio separati. Sebbene dispositivi di fissaggio separati potrebbero addizionalmente essere impiegati, l'invenzione può ovviare la necessità di tali dispositivi di fissaggio .
Le pareti 92, 94 si estendono leggermente all'indietro oltre la parete di base 68 dell'elemento di ritegno 36 e definiscono bordi 140, 142 che sono attestabili ad una superficie di montaggio 144 dell'elemento di chiusura 12 con il dispositivo di azionamento 10 operativamente collegato ad esso. Il corpo principale 18 ha bordi discreti 146, 148 che sono similmente destinati ad attestarsi alla superficie di montaggio 144 della chiusura e, unitamente ai bordi 140, 142 sull'elemento di ritegno 36, definiscono un bordo continuo per supporto sulla chiusura 12.
La porzione di montaggio 22 ha fori ciechi filettati 150 in essa per accogliere dispositivi di fissaggio filettati 152 diretti attraverso la chiusura 12 sul lato opposto a quello su cui è montato il dispositivo di azionamento 10. Un foro simile 154 è previsto nella porzione di montaggio 24 per ricevere un dispositivo di fissaggio filettato 156.
Con l'elemento di ritegno 36 cosi costruito, la parete di base 68 e le pareti 92, 94 assieme alle asticciole 112, 114 ed alla sporgenza 66, possono tutti essere formati come un pezzo, ad esempio mediante plastica a stampaggio ad iniezione. Il corpo principale 18 può essere formato da plastica o da un materiale dissimile. Inserti di metallo possono essere incorporati per definire i fori 150, 154.
Con questa disposizione, non soltanto l'elemento di ritegno 36 ad accoppiamento a pressione facilita potenzialmente l'assemblaggio del dispositivo di azionamento 10, ma consente anche miglioramento estetico conveniente e adattamento alla necessità del cliente del dispositivo di azionamento 10. Per esempio, nella figura 4, l'elemento di ritegno 36 è mostrato come avente pareti 92, 94 e con una struttura e un logo "company A". Nella figura 5, un elemento di ritegno similmente configurato 36' ha pareti non strutturate 92', 94' ed una differente designazione "company B". Così, una costruzione di corpo principale universale può essere usata cambiando nel contempo gli elementi di ritegno 36, 36'. I dispositivi di azionamento 10 possono quindi essere venduti a fornitori degli stessi in una forma di corredo che consente la miscelazione di elementi di ritegno 36, 36' con il corpo principale comune 18.
Vari miglioramenti estetici possono essere apportati al dispositivo di azionamento 10 come mostrato. Per esempio, le pareti 92, 94 possono essere cambiate di forma e possono essere realizzate in colori differenti, con indici differenti su di esse, ecc. L'elemento di ritegno 36 e/o il corpo principale 18 possono essere realizzati dagli stessi materiali o da materiali differenti. Fra le opzioni disponibili vi sono un materiale non metallico, materiali compositi, materiali plastici, metalli, ecc.
La precedente esposizione di forme di realizzazione specifiche è destinata ad essere illustrativa degli ampi concetti compresi dall'invenzione .

Claims (22)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di azionamento per un sistema di serrature, detto dispositivo di azionamento comprendendo : un corpo principale; una unità di controllo che ha almeno una porzione che è riposizionabile selettivamente in relazione al corpo principale a mezzo di un dispositivo di azionamento con la unità di controllo in una posizione operativa sul corpo principale per cambiare lo stato di un sistema di serratura con cui è associato il dispositivo di azionamento; e un elemento di ritegno che è collocabile in una posizione assemblata sul corpo principale, in cui l'elemento di ritegno mantiene la unità di controllo nella posizione operativa, dove vi è un primo spallamento sul corpo principale ed un secondo spallamento sull'elemento di ritegno che sono rivolti e si attestano l'uno all'altro con l'elemento di ritegno nella posizione assemblata per impedire all'elemento di ritegno di essere mosso fuori dalla posizione assemblata, di modo che la unità di controllo potrebbe essere mossa fuori dalla posizione operativa, in cui vi sono superfici cooperanti sul corpo principale e sull'elemento di ritegno che guidano l'elemento di ritegno ed il corpo principale ciascuno contro l'altro per consentire che l'elemento di ritegno venga mosso in modo guidato contro e relativamente al corpo principale da una prima posizione relativa al corpo principale nella posizione assemblata, in cui almeno una parte di almeno uno del corpo principale e dell'elemento di ritegno è deformabile e viene deformata come un evento dell'elemento di ritegno che si muove dalla prima posizione nella posizione assemblata, dopodiché gli spallamenti primo e secondo sono rivolti e si attestano l'uno all'altro per impedire che l'elemento di ritegno venga mosso fuori dalla posizione assemblata.
  2. 2. Dispositivo di azionamento per un sistema di serratura secondo la rivendicazione 1, in cui l'elemento di ritegno viene mosso in un percorso predeterminato in una prima direzione mano a mano che l'elemento di ritegno viene mosso dalla prima posizione nella posizione assemblata, e gli spallamenti primo e secondo impediscono che l'elemento di ritegno venga mosso dalla posizione assemblata nel percorso predeterminato in posizione opposta alla prima direzione nella prima posizione.
  3. 3. Dispositivo di azionamento per un sistema di serratura secondo la rivendicazione 1, in cui l'unità di controllo è mantenuta in modo trattenuto nella posizione operativa fra l'elemento di ritegno ed il corpo principale con l'elemento di ritegno nella posizione assemblata.
  4. 4. Dispositivo di azionamento per un sistema di serratura secondo la rivendicazione 3, in cui l'elemento di ritegno comprende un singolo pezzo e non vi è dispositivo di fissaggio separato dall'elemento di ritegno che si estenda nell'elemento di ritegno per mantenere l'elemento di ritegno nella posizione assemblata.
  5. 5. Dispositivo di azionamento per un sistema di serratura secondo la rivendicazione 1, in cui l'elemento di ritegno comprende pareti distanziate prima e seconda che stanno sui due lati del corpo principale .
  6. 6. Dispositivo di azionamento per un sistema di serratura secondo la rivendicazione 5, in cui il dispositivo di azionamento ha una superficie esterna esposta e le pareti distanziate prima e seconda definiscono una parte della superficie esterna esposta del dispositivo di azionamento.
  7. 7. Dispositivo di azionamento per un sistema di serratura secondo la rivendicazione 1, in cui il corpo principale ha una forma generale ad U con una base e gambe distanziate prima e seconda, la base è afferrabile da una mano di un utente e le gambe distanziate comprendono porzioni di montaggio distanziate prima e seconda che sono attestabili ed attaccabili ad un elemento di chiusura su cui viene usato il dispositivo di azionamento, e la unità di controllo è sulla prima porzione di montaggio.
  8. 8. Dispositivo di azionamento con un sistema di serratura secondo la rivendicazione 7, in cui l'unità di controllo comprende un azionatore a pulsante abbassabile che può essere impegnato ed abbassato dal dito sulla mano di un utente che sta prendendo la base del corpo principale.
  9. 9. Dispositivo di azionamento per un sistema di serratura secondo la rivendicazione 8, in cui l'unità di controllo comprende un elemento inchiavettato che può essere riposizionato per cambiare la unità di controllo fra uno stato bloccato e uno stato sbloccato .
  10. 10 Dispositivo di azionamento per un sistema di serratura secondo la rivendicazione 1, in cui l'elemento di ritegno comprende almeno uno di: a) un materiale non metallico, b) un materiale composito, e c) un materiale plastico.
  11. 11. Dispositivo di azionamento per un sistema di serratura secondo la rivendicazione 2, in cui il percorso predeterminato è sostanzialmente un percorso dritto.
  12. 12. Dispositivo di azionamento per un sistema di serratura secondo la rivendicazione 1, in cui vi è una prima asticciola che sporge in modo a sbalzo da uno dell'elemento di ritegno e del corpo principale e definente uno degli spallamenti primo e secondo, la prima asticciola deformandosi come un evento dell'elemento di ritegno che si muove dalla prima posizione nella posizione assemblata.
  13. 13 Dispositivo di azionamento per un sistema di serratura secondo la rivendicazione 1, in cui vi è un terzo spallamento sul corpo principale e un quarto spallamento sull'elemento di ritegno che sono rivolti e si attestano l'uno all'altro con l'elemento di ritegno nella posizione assemblata per impedire che l'elemento di ritegno venga mosso fuori dalla posizione assemblata e un'altra parte di almeno uno del corpo principale e dell'elemento di ritegno è deformabile e viene deformata come un evento dell'elemento di ritegno che si muove dalla prima posizione nella posizione assemblata, dopodiché gli spallamenti terzo e quarto sono rivolti e si attestano l'uno all'altro per impedire che l'elemento di ritegno venga mosso fuori dalla posizione assemblata .
  14. 14. Dispositivo di azionamento per un sistema di serratura secondo la rivendicazione 13 in cui vi è una prima asticciola che sporge in modo a sbalzo da uno dell'elemento di ritegno e del corpo principale e definente uno degli spallamenti terzo e quarto, vi è una seconda asticciola distanziata da e sporgente in modo a sbalzo da uno dell'elemento di ritegno e del corpo principale e definente uno degli spallamenti primo e secondo, e le asticciole prima e seconda si deformano ciascuna come un evento dell'elemento di ritegno che si muove dalla prima posizione nella posizione assemblata.
  15. 15. Dispositivo di azionamento per un sistema di serratura secondo la rivendicazione 14 in cui l'unità di controllo comprende un azionatore a pulsante e che è trasferibile in una prima linea fra posizioni abbassata e non abbassata e le asticciole prima e seconda sono ubicate diametralmente opposte rispetto alla prima linea.
  16. 16. Dispositivo di azionamento per un sistema di serratura secondo la rivendicazione 1, in cui l'unità di controllo comprende un azionatore a pulsante che è trasferibile in una prima linea fra posizioni abbassata e non abbassata, e l'unità di controllo comprende uno stantuffo che si muove in modo guidato contro l'elemento di ritegno nella prima linea quando l'azionatore a pulsante si trasferisce fra le posizioni abbassata e non abbassata.
  17. 17. Dispositivo di azionamento per un sistema di serratura secondo la rivendicazione 16, in cui un elemento a molla agisce fra l'elemento di ritegno e l'azionatore a pulsante per spingere normalmente l'azionatore a pulsante verso la posizione non abbassata .
  18. 18. Dispositivo di azionamento per un sistema di serratura secondo la rivendicazione 17, in cui l'elemento di ritegno definisce un ricettacolo per una parte dell'elemento a molla.
  19. 19. Procedimento di assemblaggio di un dispositivo di azionamento per un sistema di serratura, dispositivo di azionamento che comprende un corpo principale con un primo spallamento, una unità di controllo, e un elemento di ritegno con un secondo spallamento, detto procedimento comprendendo le fasi di: porre la unità dì controllo in una posizione operativa sul corpo principale di modo che almeno una porzione dell'unità di controllo è riposizionabile relativamente al corpo principale dal un utente per cambiare così lo stato di un sistema di serratura con cui il dispositivo di azionamento è associato; e muovere l'elemento di ritegno da: a) una prima posizione relativa al corpo principale, in cui l'elemento di ritegno è totalmente separato dal corpo principale in b) una posizione assemblata muovendo l'elemento di ritegno in modo guidato contro il corpo principale in un percorso predeterminato in una prima direzione, e facendo si in tal modo che almeno una parte di almeno uno dell'elemento di ritegno e del corpo principale di deformi, per consentire in tal modo che gli spallamenti primo e secondo si siano rivolti e si attestino l'uno all'altro con l'elemento di ritegno nella posizione assemblata, di modo che l'elemento viene impedito dagli spallamenti di muoversi dalla posizione assemblata nella prima posizione mediante movimento dell'elemento di ritegno nel primo percorso in posizione opposta alla prima direzione .
  20. 20. Corredo per un dispositivo di azionamento per un sistema di serratura, detto corredo comprendendo : un corpo principale; una unità di controllo che ha almeno una porzione che è riposizionabile selettivamente in relazione al corpo principale da un utente, con la unità di controllo in una posizione operativa sul corpo principale per cambiare lo stato di un sistema di serratura con cui il dispositivo di azionamento è associato; un primo elemento di ritegno che è collocabile in una posizione assemblata sul corpo principale in cui il primo elemento di ritegno mantiene la unità di controllo nella posizione operativa; e un secondo elemento di ritegno che è collocabile in una posizione assemblata sul corpo principale al posto del primo elemento di ritegno, in cui il secondo elemento di ritegno mantiene la unità di controllo nella posizione operativa, in cui il secondo elemento di ritegno è differente dal primo elemento di ritegno in almeno uno di: a) aspetto; b) sagoma; e c) materiale.
  21. 21. Corredo per un dispositivo di azionamento per un sistema di serratura secondo la rivendicazione 20, in cui vi è un primo spallamento sul corpo principale ed un secondo spallamento sul primo elemento di ritegno che sono rivolti e si attestano l'uno all'altro con il primo elemento di ritegno nella posizione assemblata per il primo elemento di ritegno per impedire che il primo elemento di ritegno venga mosso fuori dalla posizione assemblata per il primo elemento di ritegno; di modo che la unità di controllo potrebbe essere mosso fuori dalla posizione operativa, in cui vi sono superfici cooperanti sul corpo principale e sul primo elemento di ritegno che guidano il primo elemento di ritegno e il corpo principale l'uno contro l'altro per consentire che il primo elemento di ritegno venga mosso in modo guidato contro e relativamente al corpo principale da una prima posizione relativa al corpo principale nella posizione assemblata per il primo elemento di ritegno, in cui almeno una parte di almeno uno del corpo principale e del primo elemento di ritegno è deformabile e viene deformata come un evento del primo elemento di ritegno che si muove dalla prima posizione nella posizione assemblata per il primo elemento di ritegno, dopodiché gli spallamenti primo e secondo sono rivolti e si attestano l'uno all'altro per impedire che il primo elemento di ritegno venga mosso fuori dalla posizione assemblata per il primo elemento di ritegno.
  22. 22. Corredo per un dispositivo di azionamento per un sistema di serratura secondo la rivendicazione 21, in cui vi è un terzo spallamento sul secondo elemento di ritegno e gli spallamenti primo e terzo sono rivolti e si attestano l'uno all'altro con il secondo elemento di ritegno nella posizione assemblata per il secondo elemento di ritegno, per impedire che il secondo elemento di ritegno venga mosso fuori dalla posizione assemblata per il secondo elemento di ritegno, di modo che la unità di controllo potrebbe essere mossa fuori dalla posizione operativa, in cui vi sono superfici cooperanti sul corpo principale e sul secondo elemento di ritegno che guidano il secondo elemento di ritegno e il corpo principale ciascuno contro l'altro, per consentire che il secondo elemento di ritegno venga mosso in modo guidato contro e relativamente al corpo principale da una prima posizione per il secondo elemento di ritegno relativamente al corpo principale nella posizione assemblata per il secondo elemento di ritegno, in cui almeno una parte di almeno uno del corpo principale e del secondo elemento di ritegno è deformabile ed è deformata come un evento del secondo elemento di ritegno che si muove dalla prima posizione per il secondo elemento di ritegno nella posizione assemblata per il secondo elemento di ritegno, dopodiché gli spallamento primo e terzo sono rivolti e si attestano l'uno all'altro per impedire che il secondo elemento di ritegno venga mosso fuori dalla posizione assemblata per il secondo elemento di ritegno .
IT1999RM000758A 1999-04-16 1999-12-15 Dispositivo di azionamento per sistema di serratura. IT1307606B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US09/293,349 US6240751B1 (en) 1999-04-16 1999-04-16 Operator for a latch system

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM990758A0 ITRM990758A0 (it) 1999-12-15
ITRM990758A1 true ITRM990758A1 (it) 2001-06-15
IT1307606B1 IT1307606B1 (it) 2001-11-14

Family

ID=23128721

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999RM000758A IT1307606B1 (it) 1999-04-16 1999-12-15 Dispositivo di azionamento per sistema di serratura.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US6240751B1 (it)
DE (1) DE10002884A1 (it)
FR (1) FR2792358A1 (it)
GB (1) GB2349170B (it)
IT (1) IT1307606B1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6526600B1 (en) 2002-04-22 2003-03-04 Roland Hernandez Toilet lid position control
US6966206B2 (en) * 2002-10-10 2005-11-22 John D. Brush & Co., Inc. Snap-in lock retention system for a safe
US7117125B2 (en) * 2003-06-18 2006-10-03 Eaton Corporation System and method for proactive motor wellness diagnosis based on potential mechanical faults
DE102004009366A1 (de) * 2004-02-26 2005-09-15 D. la Porte Söhne GmbH Betätigungsvorrichtung für ein Schloss
DE202006003304U1 (de) * 2006-03-02 2007-07-05 Dirak Dieter Ramsauer Konstruktionselemente Gmbh & Co. Kg Griff mit Verschlußeinsatz
CN201447937U (zh) * 2009-04-24 2010-05-05 麦元新 多功能组合玻璃门拉手锁装置
US9441403B2 (en) * 2013-05-15 2016-09-13 Trimark Corporation Power locking door handles with integrated keypad
USD883065S1 (en) * 2017-10-04 2020-05-05 Warner Science Applications Corp. Handle for a vehicle

Family Cites Families (30)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2082195A (en) * 1935-05-03 1937-06-01 Lewis E Williams Lock
US2523144A (en) * 1947-06-03 1950-09-19 Duane B Ritchie Handle assembly
US2784995A (en) * 1955-12-19 1957-03-12 W O Hawkins Snap on and off handle
US2839913A (en) * 1956-11-05 1958-06-24 Friedman Philip Door lock closure and assembly
US2931206A (en) * 1956-11-26 1960-04-05 Rose Grossman Door lock closure and assembly
FR1596514A (it) * 1968-07-19 1970-06-22
FR2467273A1 (fr) * 1979-10-08 1981-04-17 Sodex Magister Perfectionnements aux serrures cylindriques
DE3030519C2 (de) * 1980-08-13 1983-01-27 Daimler-Benz Ag, 7000 Stuttgart Außenliegender Ziehgriff, insbesondere für Kraftfahrzeugtüren
DE3103026A1 (de) * 1981-01-30 1982-08-26 Otto 7000 Stuttgart Schöpfer "tuergriff fuer tueren von kraftfahrzeugen"
IE53650B1 (en) * 1981-10-01 1989-01-04 George Salter & Co Door latch handle fittings and retainers therefor
DE3241561A1 (de) * 1982-03-06 1984-06-20 Otto 7000 Stuttgart Schöpfer Schwer blockierbare betaetigungseinrichtung fuer schalter in tueren von kraftfahrzeugen
US4588221A (en) * 1983-03-11 1986-05-13 Ideal Security Hardware Corporation Segmented door opener
FR2589510B1 (fr) * 1985-10-30 1987-12-18 Neiman Sa Verrou a montage baionnette
DE3520452A1 (de) * 1986-06-13 1986-12-11 DOM-Sicherheitstechnik GmbH & Co KG, 5040 Brühl Vorrichtung zur diebstahlsicherung von kraftfahrzeugraedern
GB8701875D0 (en) * 1987-01-28 1987-03-04 Rolls Royce Motor Cars Handle assembly
DE3812972C1 (it) * 1988-04-19 1989-11-30 Rittal-Werk Rudolf Loh Gmbh & Co Kg, 6348 Herborn, De
US4886310A (en) * 1988-06-20 1989-12-12 General Motors Corporation Door handle for vehicle with flush glass
US4910982A (en) * 1988-10-14 1990-03-27 Engineered Security Products Corporation Self-assembling locking device
GB2226358B (en) * 1988-11-09 1993-06-16 Hardware & Systems Patents Ltd Improvements in or relating to handle assemblies
GB8902367D0 (en) * 1989-02-03 1989-03-22 West Alloy Diecastings Multi-component assembly
US5435159A (en) * 1989-10-03 1995-07-25 Ramsauer; Dieter Lock housing with flange for fitting in an aperture in a thin wall like a sheet metal cupboard door or sheet metal casing cover
DE4008649A1 (de) * 1990-03-17 1991-09-19 Huwil Werke Gmbh Schloss mit einem schliesszylinder mit auswechselbarem zylinderkern
DE4020067A1 (de) * 1990-06-23 1992-01-02 Dom Sicherheitstechnik Vorrichtung zur diebstahlsicherung von kraftfahrzeugraedern
US5297405A (en) * 1993-01-25 1994-03-29 General Motors Corporation Door handle assembly with snap-in key cylinder
DE9301173U1 (de) * 1993-01-28 1993-10-21 Sudhaus Schlos Und Beschlagtec Schloß für Koffer, Taschen o.dgl. Behältnisse
US5484175A (en) * 1994-01-28 1996-01-16 Maytag Corporation Cabinet lock and method for using same
TW373667U (en) * 1994-11-04 1999-11-01 Schlage Lock Co Circular faceplate securing device for a door lock
US5476295A (en) * 1994-11-28 1995-12-19 Schlage Lock Company Door handle mounting assembly
AUPN890196A0 (en) * 1996-03-25 1996-04-18 Australian Lock Company Pty Ltd Removable plug lock
US5941108A (en) * 1998-09-04 1999-08-24 Shen; Mu-Lin Push button for a tubular lock unlockable by an inside handle thereof

Also Published As

Publication number Publication date
GB0000805D0 (en) 2000-03-08
IT1307606B1 (it) 2001-11-14
US6240751B1 (en) 2001-06-05
GB2349170A (en) 2000-10-25
DE10002884A1 (de) 2000-10-19
GB2349170B (en) 2003-10-22
FR2792358A1 (fr) 2000-10-20
ITRM990758A0 (it) 1999-12-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20060255596A1 (en) Flush handle latch mechanism
CA2156378A1 (en) Safety Device in Lighting Rods
EP2442955B1 (en) External plate locks for mold plates
ITRM990758A1 (it) Dispositivo di azionamento per sistema di serratura.
ITMI980082A1 (it) Dispositivo di fissaggio per unire tra di loro pannelli per arredamento
CA2440941A1 (en) Magazine clutch assembly
US5551737A (en) Single-point self-closing latch
US4343164A (en) Combination locks
JPH11159215A (ja) 収納部開閉蓋のロック装置
ITTO960556A1 (it) Serratura a scatto con saliscendi sovra-centro con interruttore inte- grale.
JP3988160B2 (ja) 自動車用錠
WO2002066774A8 (en) Control arrangement for a latch bolt in a door lock
CN109774843B (zh) 把手开关控制器
EP1088953A1 (en) A blade ejection/retraction mechanism particularly for a lock key blade and a key case including such mechanism
JP2656999B2 (ja) 突放しばねを備えた改良型反動掛合動作式ラッチ
TWI802091B (zh) 助拉裝置
CN211058468U (zh) 一种闭锁机构
CN220512768U (zh) 除螨仪
JP4235367B2 (ja) 錠前のストッパー係合解除機構
CA2239512A1 (en) Door latch actuator
KR100901566B1 (ko) 차량용 가스리프터
EP0959211A3 (en) Lock mechanism for a window
JP4732516B2 (ja) 着脱自在の係止結合機構を有する装置
EP1283317A3 (en) Latch mechanism
GB2206832A (en) A knife