ITRM980666A1 - Proiettore del genere ellittico a campo illuminante ingrandito - Google Patents

Proiettore del genere ellittico a campo illuminante ingrandito Download PDF

Info

Publication number
ITRM980666A1
ITRM980666A1 IT000666A ITRM980666A ITRM980666A1 IT RM980666 A1 ITRM980666 A1 IT RM980666A1 IT 000666 A IT000666 A IT 000666A IT RM980666 A ITRM980666 A IT RM980666A IT RM980666 A1 ITRM980666 A1 IT RM980666A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lens
projector
optical
mirror
optical plate
Prior art date
Application number
IT000666A
Other languages
English (en)
Inventor
Gerard Billot
Eric Blusseau
Original Assignee
Valeo Vision
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Valeo Vision filed Critical Valeo Vision
Publication of ITRM980666A1 publication Critical patent/ITRM980666A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1302388B1 publication Critical patent/IT1302388B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21SNON-PORTABLE LIGHTING DEVICES; SYSTEMS THEREOF; VEHICLE LIGHTING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLE EXTERIORS
    • F21S41/00Illuminating devices specially adapted for vehicle exteriors, e.g. headlamps
    • F21S41/40Illuminating devices specially adapted for vehicle exteriors, e.g. headlamps characterised by screens, non-reflecting members, light-shielding members or fixed shades
    • F21S41/47Attachment thereof
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21SNON-PORTABLE LIGHTING DEVICES; SYSTEMS THEREOF; VEHICLE LIGHTING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLE EXTERIORS
    • F21S41/00Illuminating devices specially adapted for vehicle exteriors, e.g. headlamps
    • F21S41/20Illuminating devices specially adapted for vehicle exteriors, e.g. headlamps characterised by refractors, transparent cover plates, light guides or filters
    • F21S41/25Projection lenses
    • F21S41/265Composite lenses; Lenses with a patch-like shape
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21SNON-PORTABLE LIGHTING DEVICES; SYSTEMS THEREOF; VEHICLE LIGHTING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLE EXTERIORS
    • F21S41/00Illuminating devices specially adapted for vehicle exteriors, e.g. headlamps
    • F21S41/20Illuminating devices specially adapted for vehicle exteriors, e.g. headlamps characterised by refractors, transparent cover plates, light guides or filters
    • F21S41/29Attachment thereof
    • F21S41/295Attachment thereof specially adapted to projection lenses

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Non-Portable Lighting Devices Or Systems Thereof (AREA)
  • Securing Globes, Refractors, Reflectors Or The Like (AREA)
  • Eye Examination Apparatus (AREA)

Description

DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo: "PROIETTORE DEL GENERE ELLITTICO A CAMPO ILLUMINANTE INGRANDITO"
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda in maniera generale i proiettori del genere ellittico per autoveicoli.
Un tale proiettore comprende classicamente uno specchio di genere ellissoidale con due regioni focali, una sorgente luminosa posta nella regione del primo fuoco, una lente convergente focalizzata sulla regione del secondo fuoco, e all'occorrenza uno schermo di occultamento posto in detta regione del secondo fuoco, in maniera tale che la lente proietti verso la strada un' immagine rappresentativa di un fascio a interruzione quale un fascio anabbaggliante.
Un tale proiettore è interessante per il fatto che esso presenta un buon rendimento luminoso, e dimensioni ridotte trasversalmente alla direzione generale di emissione o asse ottico del proiettore.
Esso presenta tuttavia alcuni inconvenienti legati al fatto che una quantità di luce molto notevole viene emessa attraverso là lente, la cui superficie è sensibilmente inferiore a quella del cristallo di un proiettore del genere parabolico tradizionale .
Questo inconveniente è ancora più sensibile quando il proiettore è munito di una lampada a scarica gassosa, nota per il suo eccellente rendimento luminoso.
Così i conducenti di veicoli che marciano in senso inverso hanno una sensazione di abbagliamento più notevole che con un proiettore parabolico che emette la stessa quantità di luce, per il fatto delle dimensioni ridotte del campo illuminante costituito dalla lente.
Sono noti nello stato della tecnica proiettori nei quali questo inconveniente è limitato. In particolare, sono noti segnatamente dal GB-A-1 196 109 e dal FR-A-2229 920 proiettori nei quali sono combinate una parte di proiettore funzionante secondo il principio ellittico ed una parte di proiettore funzionante secondo il principio parabolico.
E' noto anche dal DE-A-3218 703 un proiettore nel quale la lente del proiettore del genere ellittico è alloggiata e incollata in una apertura centrale di una piastra più grande, questa piastra essendo destinata a ricevere la luce emessa direttamente dalla sorgente luminosa e a rinviare questa luce, deviata da elementi rifrangenti appropriato, verso il campo di illuminazione desiderato.
Questo proiettore noto presenta tuttavia alcuni inconvenienti. Principalmente, la sua produzione implica l'incollaggio della lente in un'apertura specifica formata in un altro elemento ottico. Ciò rende la produzione del proiettore fastidiosa, e può condurre ad imprecisioni nel posizionamento della lente e quindi ad un posizionamento non corretto del fascio sulla strada.
Un altro inconveniente di questo proiettore noto risiede nel fatto che non viene proposto alcun mezzo industrializzabile per assicurare la solidarizzazione precisa dello specchio, della lente e all'occorrenza dello schermo di occultamento.
La presente invenzione mira a rimediare a questi inconvenienti dello stato della tecnica e a proporre un proiettore del genere ellittico, a campo illuminante ingrandito, nel quale siano previsti mezzi atti alla trattenuta del o degli elementi ottici che assicurano l'ingrandimento del campo illuminante, e nel quale si possa prevedere che lo o gli elementi ottici in questione possano essere selettivamente previsti o omessi, il proiettore rimanendo in quest'ultimo caso un proiettore ellittico convenzionale.
Essa propone a tale scopo un proiettore di autoveicolo, comprendente uno specchio del genere ellissoidale con due regioni focali, una sorgente luminosa posta nella regione del primo fuoco, ed una lente convergente focalizzata sulla regione del secondo fuoco, nonché una piastra ottica esposta alla luce emessa direttamente dalla sorgente luminosa e comprendente mezzi di trattamento ottici atti a rinviare almeno una parte di detta luce diretta nel campo di illuminazione del proiettore, caratterizzato dal fatto che è previsto tra lo specchio e la lente un elemento intermedio di ossatura fissato allo specchio, e dal fatto che detto elemento intermedio comprende mezzi per il fissaggio di detta piastra ottica.
Aspetti preferiti, ma non limitativi, del proiettore secondo l'invenzione sono i seguenti:
- detto elemento intermedio comprende mezzi per il fissaggio della lente e mezzi per il fissaggio facoltativo della piastra ottica sempre che prevista,
- i mezzi per il fissaggio facoltativo della o di ciascuna piastra ottica comprendono una disposizione prevista sull'elemento intermedio e si estendono lungo ed in prossimità di un bordo corrispondente della lente,
- la o ciascuna piastra ottica presenta in maniera adiacente alla lente un bordo atto a sposare il bordo corrispondente della lente, e lungo il quale è prevista una disposizione complementare della disposizione prevista sull'elemento intermedio,
la lente e la o le piastre ottiche sono realizzate in un sol pezzo,
l'elemento intermedio comprende mezzi di ritegno dell'elemento in un sol pezzo almeno mediante due suoi bordi opposti,
- l'elemento intermedio è svasato a partire dallo specchio in direzione di detti bordi opposti, sono previste due piastre ottiche da una parte e dall'altra della lente,
- le piastre ottiche sono situate lateralmente rispetto alla lente,
- la o ciascuna piastra ottica comprende mezzi di raddrizzamento e di diffusione della luce,
lo specchio e l'elemento intermedio di ossatura sono costituiti da due elementi realizzati ciascuno in un sol pezzo e assemblati uno all'altro secondo una direzione sostanzialmente trasversale all'asse ottico del proiettore.
Altri aspetti, scopi e vantaggi della presente invenzione appariranno meglio dalla lettura della descrizione dettagliata seguente di forme di realizzazione preferite di questa, data a titolo d'esempio non limitativo e fatto riferimento ai disegni annessi, nei quali:
la figura 1 è una vista schematica in sezione orizzontale assiale di un proiettore secondo una prima forma di realizzazione dell'invenzione,
la figura 2 è una vista schematica laterale del proiettore della figura 1,
la figura 3 è una vista dal retro di un elemento del proiettore delle figure 1 e 2,
la figura 4 è una vista di dettaglio di una variante di realizzazione di una parte del proiettore delle figure da 1 a 3,
la figura 5 è una vista schematica in sezione orizzontale assiale di un proiettore in conformità con una seconda forma di realizzazione dell'invenzione,
la figura 6 è una vista schematica in prospettiva che illustra una forma di realizzazione concreta di una parte di un proiettore secondo l'invenzione, e
la figura 7 è una vista dall'alto della parte di proiettore rappresentata nella figura 6.
Con riferimento innanzitutto alle figure da 1 a 3, viene rappresentato schematicamente un proiettore del genere ellittico per autoveicolo, che comprende uno specchio 20 a forma generale di parte di ellissoide che possiede due regioni focali FI e F2 disposte sull'asse ottico x-x del proiettore. Una lampada 10, nella fattispecie una lampada a scarica, è montata in un foro di lampada 21 dello specchio 20 e definisce una sorgente luminosa 11 sotto forma di un arco luminescente, che è situata nella regione del primo fuoco Fi.
Il proiettore comprende inoltre un elemento intermedio 30 di forma generale tubolare, che è montato sul bordo anteriore dello specchio 20 tramite una flangia 31 situata ad una prima delle sue estremità e che, all'estremità opposta, possiede disposizioni per il montaggio di una lente piano-convessa 40 il cui fuoco è situato nella regione del secondo fuoco F2.
Nel presente esempio, queste disposizioni comprendono staffe di appoggio 33 (oppure una flangia continua) contro le quali può appoggiarsi la faccia piana della lente 4, e staffe di aggraffatura 35 che serrano la periferia della lente.
L'elemento 30, realizzato per esempio tramite messa in forma di un foglio di lamiera, definisce inoltre uno schermo di occultamento 60 che si estende in un piano perpendicolare all'asse ottico x-x e situato in vicinanza della regione del secondo fuoco F2.
Nella sua forma quale su descritta, il proiettore è un proiettore ellittico convenzionale, atto a proiettare sulla strada un fascio interrotto, quale un fascio anabbaggliante a interruzione normalizzata a <<V>>, la cui configurazione fotometrica viene creata in vicinanza del secondo fuoco F2.
Secondo un aspetto dell'invenzione, questo proiettore è dotato di mezzi per aggiungere selettivamente, nella fattispecie lateralmente da una parte e dall'altra della lente, due piastre ottiche 50 destinate ad aumentare la dimensione del campo illuminante del proiettore.
Così, le figure 1 e 2 mostrano una di queste piastre ottiche, che si estende lateralmente sostanzialmente nell'allineamento della faccia piana della lente 40, e che comprende sulla sua superficie interna disposizioni 51 di trattamento della luce. Inoltre, onde assicurare una continuità di aspetto con la lente, sia che il proiettore è spento o accesso, il bordo interno di ciascuna piastra 50 è a forma di arco di cerchio concavo, in maniera da sposare il bordo corrispondente della lente 40.
Ciascuna piastra 50 è esposta alla luce emessa direttamente dalla sorgente 11, l'elemento intermedio avendo a questo scopo due finestre laterali 32 (vedere figure 2 e 3) che consentono a questa luce di raggiungere la faccia interna di dette piastre.
Le disposizioni ottiche 51 consistono nella fattispecie in prismi orientati verticalmente e destinati a raddrizzare secondo una direzione sostanzialmente parallela all'asse ottico la luce emessa dalla sorgente che ha attraversato le finestre 32. In tal modo, l'impressione visiva data dal proiettore quando esso è acceso è quella di un campo illuminante di dimensioni più grandi, che può essere ricercato sia per ragioni di stile, sia per ragioni di comodità visiva dei conducenti di veicoli che marciano in senso inverso, nella misura in cui l'abbagliamento viene attenuato dalla presenza dei due prolungamenti laterali 50 della lente, che emettono ugualmente la luce.
I mezzi per fissare selettivamente le piastre 50 sull'elemento intermedie 30 possono essere di qualsiasi tipo appropriato. Nella fattispecie, essi sono costituiti da nervature a forma di lamine incurvate 34 in un sol pezzo con l'elemento 30 e alloggianti i contorni laterali della lente 40, queste nervature impegnandosi, per esempio con interposizione di un adesivo, in scanalature complementari formate nella faccia interna delle piastre 50 in vicinanza del loro bordo interno rispettivo .
Così, secondo questa prima forma di realizzazione dell'invenzione, si può realizzare selettivamente tramite gli stessi componenti di base cioè la lampada 10, lo specchio 20, l'elemento intermedio 30 e la lente 40, sia un proiettore di genere ellittico convenzionale, sia, aggiungendo le piastre 50, un proiettore del genere ellittico a campo illuminante ingrandito.
Il prezzo di costo dei proiettori rimane così ragionevole, il numero di pezzi da mantenere in giacenza e da gestire restano limitati.
La figura 4 illustra una variante di realizzazione di una piastra ottica 50.
Questa comprende sulla sua faccia interna prismi di raddrizzamento 51 descrìtti più sopra e sulla sua faccia esterna una ripartizione regolare di risalti sferici o torici 52, o altri elementi ottici equivalenti, di diffusione della luce una volta raddrizzata dai prismi 51.
In tal modo, la luce emessa attraverso dette piastre 50 è visibile in un cono di osservazione notevole avanti al veicolo, di modo che l'effetto psicologico di diminuzione dell'abbagliamento viene assicurato in una vasta gamma di punti di osservazione dall'avanti del veicolo.
Viene ora descritta con riferimento alla figura 5 una seconda forma di realizzazione dell'invenzione .
In questa forma di realizzazione, è previsto un elemento ottico in un sol pezzo, indicato globalmente con il riferimento 70, che definisce contemporaneamente la lente (parte 70) e due piastre ottiche laterali 75, 75, l'insieme avendo le stesse proprietà ottiche della lente 40 e delle piastre 50, 50 della forma di realizzazione della figura 3.
Questa soluzione permette di semplificare il montaggio e di ridurre il costo di un proiettore ellittico a campo illuminante ingrandito.
L'elemento intermedio 30 è in questo caso adattato per assicurare il posizionamento e la trattenuta dell'insieme dell'elemento 70 sulla sua estremità opposta a quella lato specchio.
Così l'elemento 30 possiede pareti svasate in direzione dei bordi laterali dell'elemento. In questo caso, le piastre 75, 75 essendo direttamente esposte all'irraggiamento della sorgente attraverso il solo spazio interno dell'elemento 30, non è necessario munirlo di finestre speciali di passaggio della luce diretta.
Le figure 6 e 7 illustrano schematicamente una struttura possibile per una parte di un proiettore secondo 1'invenzione.
Vengono pertanto rappresentati due elementi 100a e 100b, realizzati ciascuno in un sol pezzo mediante stampaggio di materiale plastico, o anche mediante imbutitura di lamiera, e destinati a venire assemblati uno con l'altro in una direzione sostanzialmente perpendicolare all'asse x-x del proiettore .
Un primo elemento 100a possiede una prima zona 120a che definisce una metà laterale dello specchio 20 ed una seconda zona 13Oa che definisce una metà laterale corrispondente dell'elemento intermedio 30, con bracci superiore ed inferiore 136a, 137a che definiscono tra loro una finestra 132a di passaggio della luce diretta nella direzione di una piastra ottica (non rappresentata).
Questa zona 130a definisce anche un semianello 138a.
In modo simmetrico, il secondo elemento 100b definisce in una prima zona 120b l'altra metà laterale dello specchio 20, nonché in una seconda zona 130b bracci superiore ed inferiore 136b, 137b che definiscono tra loro una finestra 132b di passaggio della luce diretta nella direzione di un'altra piastra ottica, nonché un semianello 138b. I due elementi 100a, 100b vengono assemblati uno con l'altro e fissati insieme (mediante viti, graffe o altro) in un piano verticale contenente l'asse ottico x-x del proiettore, le zone 120a e 12Oh definendo insieme lo specchio 20, mentre le zone 13Oa e 130b definendo insieme da un canto bracci superiore ed inferiore 36, 37 che inquadrano due aperture 32 di passaggio della luce diretta, e d'altro canto un anello chiuso 38 destinato a trattenere la lente 40.
Di preferenza, i due semianelli 138a, 138b possiedono ciascuno su tutta la sua estensione un rinforzo interno, in maniera tale che la lente possa venire trattenuta a posto mediante il semplice accostamento reciproco di questi due semianelli 138a, 138b, che imprigionano la periferia della lente in questi rinforzi.
Questa realizzazione concreta dello specchio e dell'elemento intermedio permette di semplificare la produzione ed il montaggio del proiettore. Essa può venire adottata per una o l'altra delle forme di realizzazione dell'invenzione quali su descritte.
Beninteso, la presente invenzione non è affatto limitata alle forme di realizzazione descritte e rappresentate, ma l'esperto nel ramo saprà apportarvi qualsiasi variante o modifica secondo il suo spirito.
In particolare, le o le piastre ottiche consentono di ingrandire il campo illuminante del proiettore potendo essere previste in qualsiasi posto desiderato rispetto alla lente, ed in particolare lateralmente da una parte e dall'altra della lente, al di sopra e al di sotto della lente, o ancora tutto attorno alla lente, formando una corona.
In quest'ultimo caso, è particolarmente vantaggioso disporre i prismi 51 secondo linee circolari concentriche con la lente 40.
E' anche vantaggioso che la piastra ottica sia smerigliata in maniera da diffondere luce.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Proiettore di autoveicolo, comprendente uno specchio (20) del genere ellissoidale con due regioni focali (FI, F2), una sorgente luminosa (10, 11) posta nella regione del primo fuoco, ed una lente convergente (40; 74) focalizzata sulla regione del secondo fuoco, nonché almeno una piastra ottica (50, 50; 75, 75) esposta alla luce emessa direttamente dalla sorgente luminosa e comprendente mezzi di trattamento ottico (51; 751) atti a rinviare almeno una parte di detta luce diretta nel campo di illuminazione del proiettore, caratterizzato dal fatto che è previsto tra lo specchio e la lente un elemento intermedio di ossatura (30) fissato allo specchio, e dal fatto che detto elemento intermedio comprende mezzi (34; 33, 35) per il fissaggio di detta piastra ottica.
  2. 2. Proiettore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento intermedi (30) comprende mezzi (33, 35) per il fissaggio della lente e mezzi (34) per il fissaggio facoltativo della o di ciascuna piastra ottica (50).
  3. 3. Proiettore secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che i mezzi per il fissaggio facoltativo della o di ciascuna piastra ottica (50) comprendono una disposizione (34) prevista sull'elemento intermedio (30) ed estendentesi lungo e in prossimità di un bordo corrispondente della lente (40).
  4. 4. Proiettore secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la o ciascuna piastra ottica (50) presenta in maniera adiacente alla lente un bordo atto a sposare il bordo corrispondente della lente (40), e lungo il quale è prevista una disposizione complementare della disposizione (34) prevista sull'elemento intermedio .
  5. 5. Proiettore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la lente (74) e la o le piastre ottiche (75) sono realizzate in un elemento in un sol pezzo (70).
  6. 6. Proiettore secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che l'elemento intermedio (30) comprende mezzi di ritegno (33, 35) dell'elemento in un sol pezzo (70) almeno mediante due dei suoi bordi opposti.
  7. 7. Proiettore secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che l'elemento intermedio (30) è svasato a partire dallo specchio (20) in direzione di detti bordi opposti.
  8. 8. Proiettore secondo una delle rivendicazione da 1 a 7, caratterizzato dal fatto che sono previste due piastre ottiche (50, 50; 75, 75) da una parte e dall'altra della lente (40; 74).
  9. 9. Proiettore secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che le piastre ottiche (50, 50; 75, 75) sono situate lateralmente rispetto alla lente (40; 74).
  10. 10. Proiettore secondo una delle rivendicazioni da 1 a 9, caratterizzato dal fatto che la o ciascuna piastra ottica comprende mezzi di raddrizzamento (51) e di diffusione (52) della luce.
  11. 11. Proiettore secondo una delle rivendicazioni da 1 a 10, caratterizzato dal fatto che lo specchio (20) e l'elemento intermedio di ossatura (30) sono costituiti da due elementi (100a, 100b) realizzati ciascuno in un sol pezzo e assemblati uno con l'altro secondo una direzione sostanzialmente trasversale all'asse ottico del proiettore .
IT1998RM000666A 1997-11-04 1998-10-21 Proiettore del genere ellittico a campo illuminante ingrandito IT1302388B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
FR9713846A FR2770618B1 (fr) 1997-11-04 1997-11-04 Projecteur du genre elliptique a plage eclairante agrandie

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM980666A1 true ITRM980666A1 (it) 2000-04-21
IT1302388B1 IT1302388B1 (it) 2000-09-05

Family

ID=9513008

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998RM000666A IT1302388B1 (it) 1997-11-04 1998-10-21 Proiettore del genere ellittico a campo illuminante ingrandito

Country Status (5)

Country Link
US (1) US6155702A (it)
JP (1) JP4116715B2 (it)
DE (1) DE19846797A1 (it)
FR (1) FR2770618B1 (it)
IT (1) IT1302388B1 (it)

Families Citing this family (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2789476B1 (fr) * 1999-02-09 2001-04-27 Valeo Vision Projecteur du genre elliptique pour vehicule automobile, susceptible d'emettre un faisceau sans coupure
FR2789475B1 (fr) * 1999-02-09 2001-04-27 Valeo Vision Projecteur du genre elliptique pour vehicule automobile, susceptible d'emettre un faisceau a coupure de photometrie amelioree
FR2841512B1 (fr) * 2002-06-28 2005-01-07 Valeo Vision Dispositif projecteur pour vehicule automobile eclairant des points de portique
FR2847656B1 (fr) * 2002-11-22 2006-04-14 Valeo Vision Dispositif projecteur avec plage eclairante elargie
DE10306889B4 (de) 2003-02-18 2018-03-01 HELLA GmbH & Co. KGaA Scheinwerfer für Fahrzeuge
JP4308708B2 (ja) * 2004-05-07 2009-08-05 株式会社小糸製作所 車両用前照灯
JP2006210169A (ja) * 2005-01-28 2006-08-10 Stanley Electric Co Ltd 車両用前照灯
JP4654928B2 (ja) * 2006-02-02 2011-03-23 市光工業株式会社 車両用灯具
JP4895831B2 (ja) * 2007-01-18 2012-03-14 スタンレー電気株式会社 車両用灯具
JP2009277419A (ja) * 2008-05-13 2009-11-26 Stanley Electric Co Ltd 車両用灯具
EP2331366B1 (en) * 2008-08-29 2014-12-10 Illume LLC Vehicle projector lamp structure and method of manufacturing
EP2372236A1 (de) * 2010-03-23 2011-10-05 Hella KGaA Hueck & Co. Optikelement zur Anordnung in einem Scheinwerfer eines Fahrzeugs
DE102011052552A1 (de) * 2011-08-10 2013-02-14 Hella Kgaa Hueck & Co. Scheinwerfer für Fahrzeuge
KR101555858B1 (ko) * 2013-12-17 2015-09-25 에스엘 주식회사 차량용 헤드 램프
FR3071040B1 (fr) * 2017-09-12 2019-09-06 Valeo Vision Module lumineux pour l’eclairage et/ou la signalisation d’un vehicule automobile
JP7039787B2 (ja) * 2017-12-27 2022-03-23 ダイハツ工業株式会社 車両用灯具

Family Cites Families (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE6913127U (de) * 1968-04-15 1969-08-07 Sylvania Electric Prod Kraftfahrzeugscheinwerfer
US3914593A (en) * 1971-08-23 1975-10-21 Freitag Jean Motor vehicle headlights
US3796886A (en) * 1973-05-18 1974-03-12 Ervin J Radiant energy reflectors
DE3218703A1 (de) * 1982-05-18 1983-11-24 Westfälische Metall Industrie KG Hueck & Co, 4780 Lippstadt Abgeblendeter fahrzeugscheinwerfer
US4722023A (en) * 1984-05-15 1988-01-26 Koito Seisakusho Co., Ltd. Lamp assembly for emitting a beam of light at an angle to its optical axis
US4797790A (en) * 1985-05-10 1989-01-10 Westfalische Metall Industrie Kg, Hueck & Co. Dimmed motor vehicle headlight
JPH0320961Y2 (it) * 1986-12-23 1991-05-08
US4922385A (en) * 1987-11-17 1990-05-01 Fiberstars, Inc. Cooled lighting apparatus and method
US4949226A (en) * 1988-06-24 1990-08-14 Koito Seisakusko Co., Ltd. Projector-type lighting device of expanded outline appearance for use as a vehicular headlamp or the like
US5117335A (en) * 1989-12-28 1992-05-26 Koito Manufacturing Co., Ltd. Headlight for vehicle
JPH0821244B2 (ja) * 1990-06-19 1996-03-04 株式会社小糸製作所 自動車用ヘッドランプ
DE4224865A1 (de) * 1992-07-28 1994-02-03 Bayerische Motoren Werke Ag Kraftfahrzeug-Scheinwerfer
JP2610088B2 (ja) * 1993-03-08 1997-05-14 株式会社小糸製作所 補助ランプ内蔵自動車用ヘッドランプ
DE19519872A1 (de) * 1995-05-31 1996-12-05 Bosch Gmbh Robert Scheinwerfer für Fahrzeuge
DE19537838A1 (de) * 1995-10-11 1997-04-17 Bosch Gmbh Robert Scheinwerfer für Fahrzeuge
DE19655357B4 (de) * 1996-05-25 2009-01-15 Automotive Lighting Reutlingen Gmbh Fahrzeug-Scheinwerfer
DE19704426B4 (de) * 1997-02-06 2005-12-15 Automotive Lighting Reutlingen Gmbh Scheinwerfer für Fahrzeuge nach dem Projektionsprinzip

Also Published As

Publication number Publication date
IT1302388B1 (it) 2000-09-05
FR2770618A1 (fr) 1999-05-07
DE19846797A1 (de) 1999-05-06
US6155702A (en) 2000-12-05
JP4116715B2 (ja) 2008-07-09
FR2770618B1 (fr) 2000-02-04
JPH11195302A (ja) 1999-07-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM980666A1 (it) Proiettore del genere ellittico a campo illuminante ingrandito
US7484869B2 (en) Lighting unit for vehicle
JP4182600B2 (ja) Led光源を用いた車両用灯具
JP2003151318A (ja) 副光学系を備える楕円形ヘッドランプ
JP5594216B2 (ja) 車両用前照灯
JPH10125113A (ja) 車輌用灯具
JP2001105966A (ja) グリルランプ
JP2000133011A (ja) 自動車用灯具
ITTO961023A1 (it) Faro per autoveicoli
JPH09213103A (ja) 車両のための前照灯
JP6214963B2 (ja) 車両用前照灯
JP2008276955A (ja) 車両用前照灯
ITTO20000814A1 (it) Faro per veicolo a motore a due ruote.
JP2010277699A (ja) 車両用前照灯
ITRM20000140A1 (it) Proiettore di autoveicolo a zona di fondo attiva.
JP7272299B2 (ja) 車両前部構造
JP5977098B2 (ja) 警光灯
ITTO20101078A1 (it) Dispositivo modulare di illuminazione per veicoli
JP7176961B2 (ja) リアコンビネーションランプ
JP4209089B2 (ja) 車両用灯具
JP2005150028A (ja) 車輌用灯具
JP2003123510A (ja) ヘッドランプ
JP4156720B2 (ja) 車両用信号灯
JP4237716B2 (ja) 自動車用ヘッドランプ
KR0119320Y1 (ko) 자동차의 리어 가니쉬(Rear Garnish) 구조

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted