ITRM20110496A1 - Struttura di seduta perfezionata per mezzi di trasporto personale a due ruote. - Google Patents
Struttura di seduta perfezionata per mezzi di trasporto personale a due ruote. Download PDFInfo
- Publication number
- ITRM20110496A1 ITRM20110496A1 IT000496A ITRM20110496A ITRM20110496A1 IT RM20110496 A1 ITRM20110496 A1 IT RM20110496A1 IT 000496 A IT000496 A IT 000496A IT RM20110496 A ITRM20110496 A IT RM20110496A IT RM20110496 A1 ITRM20110496 A1 IT RM20110496A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- seat
- seat structure
- driver
- personal transport
- platform
- Prior art date
Links
- 230000005484 gravity Effects 0.000 claims description 19
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 claims description 9
- 230000010355 oscillation Effects 0.000 claims description 7
- 230000001133 acceleration Effects 0.000 description 7
- 238000006243 chemical reaction Methods 0.000 description 2
- 230000003213 activating effect Effects 0.000 description 1
- 238000001514 detection method Methods 0.000 description 1
- 201000010099 disease Diseases 0.000 description 1
- 208000037265 diseases, disorders, signs and symptoms Diseases 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 230000007935 neutral effect Effects 0.000 description 1
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B62—LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
- B62K—CYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
- B62K3/00—Bicycles
- B62K3/002—Bicycles without a seat, i.e. the rider operating the vehicle in a standing position, e.g. non-motorized scooters; non-motorized scooters with skis or runners
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B62—LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
- B62H—CYCLE STANDS; SUPPORTS OR HOLDERS FOR PARKING OR STORING CYCLES; APPLIANCES PREVENTING OR INDICATING UNAUTHORIZED USE OR THEFT OF CYCLES; LOCKS INTEGRAL WITH CYCLES; DEVICES FOR LEARNING TO RIDE CYCLES
- B62H1/00—Supports or stands forming part of or attached to cycles
- B62H1/02—Articulated stands, e.g. in the shape of hinged arms
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B62—LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
- B62K—CYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
- B62K11/00—Motorcycles, engine-assisted cycles or motor scooters with one or two wheels
- B62K11/007—Automatic balancing machines with single main ground engaging wheel or coaxial wheels supporting a rider
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Automatic Cycles, And Cycles In General (AREA)
- Vehicle Step Arrangements And Article Storage (AREA)
Description
STRUTTURA DI SEDUTA PERFEZIONATA PER MEZZI DI TRASPORTO
PERSONALE A DUE RUOTE
La presente invenzione riguarda una seduta perfezionata per mezzi di trasporto personale a due ruote.
Più precisamente, la presente invenzione riguarda una seduta perfezionata da montare sui mezzi di trasporto personale a due ruote dotati di un sistema di rilevamento del baricentro.
Tali mezzi di trasporto vengono comunemente utilizzati per il trasporto di singoli individui in posizione eretta e comprendono due ruote, una pedana, dotata di un sistema di sensori per il rilevamento del baricentro del conducente, e un manubrio.
Al variare del baricentro del conducente il mezzo di trasporto viene messo in moto; in particolare quando il baricentro del conducente si sposta all'indietro, si ottiene un'azione di frenata o di accelerazione all 'indietro, quando il baricentro si sposta in avanti si ottiene un'azione di accelerazione in avanti. Entrambe le azioni sono di entità direttamente proporzionale allo spostamento rilevato.
Allo stato dell'arte sono state sviluppate sedute per tali mezzi di trasporto, dai quali è stato rimosso il manubrio e sostituito con una seduta fissa, ed una impugnatura. Ciò permette l'utilizzo di tali mezzi di trasporto personale anche da parte di persone aventi disabilità motoria totale o parziale o per tutti coloro che preferiscono una posizione seduta, considerata più confortevole rispetto a quella eretta.
Un problema di tali sedute è che lo spostamento del baricentro viene quasi unicamente provocato dallo spostamento del busto o semplicemente della testa. Tale spostamento risulta, però, essere inferiore a quello che si riuscirebbe ad effettuare in posizione eretta, e comunque meno controllabile nella sua modulazione.
Essendo, poi, il sedile dotato di schienale, nello spostarsi all'indietro si ha un'ulteriore limitazione, per cui i comandi sono quasi completamente limitati ai movimenti della testa.
Inoltre, tutti i sistemi attualmente in commercio, rendono impossibile l'accensione o lo spegnimento del mezzo in presenza del conducente a bordo, in special modo nel caso di mezzo posizionato su una pavimentazione in pendenza, e pertanto la salita o la discesa dal mezzo devono essere effettuate con il mezzo acceso. Nel caso in cui 1'utilizzatore sia una persona portatrice di disabilità motoria, il trasferimento dalla carrozzina alla seduta deve essere effettuato con il mezzo acceso, per cui i movimenti di trasferimento determinano inevitabilmente anche il movimento del mezzo, con la necessità, molto spesso, di dovere essere assistiti da accompagnatori.
Pertanto, scopo della presente invenzione è quello di risolvere i problemi tecnici sopra descritti.
In un mezzo di trasporto personale a due ruote dotato di un sistema di sensori per il rilevamento del baricentro e una pedana di sostegno del conducente, è oggetto specifico della presente invenzione una struttura di seduta caratterizzata dal fatto di essere accoppiata a detto mezzo di trasporto personale in maniera basculante, l'oscillazione della seduta avanti e indietro nella direzione di movimento del mezzo di trasporto personale essendo ottenuta mediante una base fissa, accoppiata a detta pedana in modo che lo spostamento della seduta basculante venga rilevato da detto sistema di sensori, su cui è accoppiata la seduta vera e propria mediante interposizione di mezzi di oscillazione secondo detta direzione di movimento del mezzo, e una impugnatura anteriore o manubrio, che può essere afferrata da conducente.
Preferibilmente, secondo l'invenzione, l'oscillazione della seduta rispetto al mezzo di trasporto può essere ottenuta mediante slitta lineare disposta sotto la seduta, o tramite mollone centrale disposto sotto la seduta; o tramite cremagliera lineare, curva, ecc.
In una forma di realizzazione preferita, il sistema basculante è realizzato mediante quadrilatero mobile, su cui è fissata la seduta e due molle a torsione, posizionate posteriormente.
In particolare, dette molle a torsione possono essere molle a gas lineari contrapposte.
Ulteriormente, secondo l'invenzione, detta struttura di seduta per mezzo di trasporto personale a due ruote prevede un sistema di stazionamento su superfici piane e/o inclinate e/o sconnesse.
In particolare, detto sistema di stazionamento prevede almeno un supporto anteriore e almeno un supporto posteriore, ciascuno provvisto di avente rispettivi leveraggi e rispettivi mezzi di sollevamento ed abbassamento.
Sempre secondo l'invenzione, detto almeno un supporto anteriore può prevedere almeno una rotella di appoggio al terreno.
In una ulteriore forma di realizzazione della struttura di seduta secondo l'invenzione, può essere previsto un dispositivo di sollevamento, in grado di mantenerla sollevata rispetto al sistema di sensori della pedana del mezzo di trasporto personale, in maniera tale da isolare il sistema di movimentazione quando necessario, ad esempio quando il conducente sale sulla, o scende dalla, seduta.
In particolare, detto sistema di sollevamento, comprende un eccentrico posizionato su detto almeno supporto posteriore.
Ulteriormente, secondo l'invenzione, detta impugnatura può essere ruotata lateralmente.
E' inoltre oggetto specifico della presente invenzione un elemento di trasporto personale a due ruote dotato di un sistema di sensori per il rilevamento del baricentro, una pedana di sostegno del conducente e una struttura di seduta, caratterizzato dal fatto di comprendere un dispositivo di sollevamento, in grado di mantenere la struttura di seduta sollevata rispetto al sistema di sensori della pedana del mezzo di trasporto personale, in maniera tale da isolare il sistema di movimentazione quando necessario, ad esempio quando il conducente sale sulla, o scende dalla, seduta.
In particolare, detta struttura di seduta può essere fissa O basculante.
L'invenzione verrà ora descritta a titolo illustrativo ma non limitativo, con particolare riferimento ai disegni delle figure allegate, in cui:
la figura 1 mostra una vista prospettica di un mezzo di trasporto personale a due ruote con seduta perfezionata secondo l'invenzione;
la figura 2 mostra una vista prospettica in esploso del mezzo di figura 1;
la figura 3 mostra una vista prospettica del mezzo di figura 1 con conducente;
la figura 4 mostra una vista laterale del mezzo di figura 1 con seduta in posizione neutra;
la figura 5 mostra una vista laterale del mezzo di figura 1 con seduta in posizione di accelerazione in avanti ;
la figura 6 mostra una vista laterale del mezzo di figura 1 con seduta in posizione di accelerazione indietro ;
la figura 7 mostra una vista laterale del mezzo di figura 1 avente il supporto anteriore abbassato;
la figura 8 mostra una prima vista laterale del mezzo di figura 1 avente anche i supporti anteriore e posteriore abbassato;
la figura 9 mostra una seconda vista laterale del mezzo di figura 1 avente anche i supporti anteriore e posteriore abbassato;
la figura 10 mostra una vista laterale del mezzo di figura 1 avente anche i supporti anteriore e posteriore abbassato, con conducente e su una superficie inclinata;
la figura 11 mostra una vista prospettica posteriore di un particolare del sistema di sollevamento, secondo l'invenzione, del mezzo di trasporto personale a due ruote; e
la figura 12 mostra una vista prospettica del mezzo di trasporto personale a due ruote con seduta perfezionata di figura 1, avente il manubrio ruotato di 90° per consentire la salita e discesa del conducente.
In riferimento alle figure 1, 2 e 3 si osserva un mezzo di trasporto personale 10 con seduta perfezionata 1 secondo l'invenzione che prevede una struttura di movimentazione 11 a due ruote, dotata di un sistema di sensori per il rilevamento del baricentro.
Più in particolare detta struttura di movimentazione 11 comprende due ruote 12 e una pedana 13, dotata di un sistema di sensori (non mostrato) per il rilevamento del baricentro del conducente.
Al variare del baricentro del conducente detta struttura di movimentazione 11 viene messa in moto; in particolare quando il baricentro è spostato verso 1'indietro, si ottiene un'azione di frenata o di movimento indietro, quando il baricentro si sposta in avanti si ottiene un'azione di accelerazione in avanti. Entrambe le azioni sono di entità direttamente proporzionale allo spostamento rilevato.
Superiormente a detta struttura di movimentazione 11 è collocata la seduta 1 secondo l'invenzione, comprendente un sedile 2 basculante, in grado di muoversi in avanti e indietro e avente uno schienale 21, detto sedile 2 essendo posizionato su una base fissa 3, a sua volta comprendente un manubrio 4, ruotabile trasversalmente alla direzione del movimento del mezzo e consentendo al conducente di guidare il mezzo, un telaio 5 fisso collegato a detto manubrio 4 e mezzi basculanti 6 che provocano il movimento in avanti o indietro del sedile 2.
Detta base fissa 3 presenta una configurazione tale da accoppiarsi perfettamente alla pedana 13 della struttura di movimentazione 11, in modo che lo spostamento del sedile 2 basculante venga rilevato dal sistema di sensori presente in detta pedana 13.
Il conducente spostandosi in senso longitudinale sul sedile 2, aiutato anche dalla presa al manubrio 4, provoca lo spostamento del sedile 2, tramite detti mezzi basculanti 6 e tale spostamento viene quindi rilevato dal sistema di sensori presente in detta pedana 13 della struttura di movimentazione 11, provocando un movimento in avanti o indietro del mezzo di trasporto personale 10.
Lo spostamento del sedile 2, amplifica il normale spostamento del baricentro di un conducente in posizione seduta, facilitando i movimenti e diminuendo 10 sforzo da parte del conducente, in particolare se affetto da disabilità motoria.
Nelle figure 4, 5 e 6 viene mostrato, in particolare, una preferita forma di realizzazione di detti mezzi basculanti 6, che possono essere realizzati in diverse maniere come ad esempio: tramite slitta lineare sotto 11 sedile; tramite mollone centrale sotto il sedile; o tramite cremagliera di varie forme (lineare, curva). Nella preferita forma di realizzazione detti mezzi basculanti 6 comprendono un quadrilatero mobile 7, su cui è fissato il sedile 2 e due molle a torsione (non mostrate), posizionate posteriormente (tali molle potrebbero essere anche molle a gas lineari contrapposte senza uscire dal presente ambito dell'invenzione) . Dette molle a torsione sono collegate al quadrilatero mobile 7, in modo tale che: se il conducente esercita uno spostamento in avanti sul sedile 2, aiutato anche da una trazione sul manubrio 4, attraverso una controreazione delle molle di torsione, il quadrilatero 7 assieme al sedile 2 si spostano in avanti (come mostrato in figura 5), tale spostamento viene rilevato dal sistema di sensori dei mezzi di movimentazione 11, provocando lo spostamento in avanti del mezzo di trasporto personale 10; al contrario se il conducente esercita uno spostamento indietro sul sedile 2, aiutato anche da una spinta sul manubrio 4, attraverso una controreazione delle molle di torsione, il quadrilatero 7 assieme al sedile 2 si spostano indietro (come mostrato in figura 6), tale spostamento viene rilevato dal sistema di sensori dei mezzi di movimentazione 11, provocando lo spostamento indietro del mezzo di trasporto personale 10.
Pertanto i vantaggi sono: prontezza di frenata, con spazi di arresto identici o superiori allo stesso mezzo utilizzato in posizione eretta, accelerazione in avanti che consente il superamento di salite con pendenze rilevanti, e possibilità di guida tirando e spingendo il manubrio con la sola forza delle braccia (anche per persone affette da patologie più gravi, che non hanno il pieno controllo del busto, in tal caso verranno previste delle cinture di sicurezza opportune).
In riferimento alle figure 7, 8, 9 e 10 si osserva un preferito sistema di stazionamento del mezzo di trasporto personale 10 comprendente un supporto anteriore 8, che prevede almeno una rotella di appoggio al terreno, e un supporto posteriore 9, ciascuno avente rispettivi leveraggi.
Dal momento che il sistema di sensori della struttura di movimentazione 11 provvede a mantenere sempre orizzontale la pedana 13 cui sono collegate le due ruote 12 (quindi sempre perpendicolare all'accelerazione di gravità), una volta estratto il supporto anteriore 8 (come mostrato nelle figure 7 e 8) tramite l'azione di una prima leva, collegata ad opportuni leveraggi e posizionata sulla base fissa 3, si procederà ad abbassare il supporto posteriore 9, che può avere un'escursione diversa dall'anteriore, consentendo all'intero mezzo 10 di poter restare orizzontale (figura 9).
Tale sistema di stazionamento 8 può essere realizzato in vari modi, che permettano di avere altezze variabili fra il supporto anteriore 8 ed il supporto posteriore 9, in modo da consentire l'appoggio sicuro in caso di dislivello (come mostrato in figura 10). Ciò può essere ottenuto utilizzando, ad esempio, supporti gestiti tramite leverismi meccanici o cavi (come mostrato nelle figure 7 - 10), supporti anteriori e posteriori realizzati mediante attuatori elettrici (in questo caso sarebbe necessaria una centralina elettronica di gestione e una batteria) , o supporti gestiti con sistema idraulico.
Ulteriormente, la seduta 1 secondo l'invenzione prevede un dispositivo di sollevamento in grado di mantenerla sollevata rispetto al sistema di sensori della pedana 13 della struttura di movimentazione il.
Tale sistema di sollevamento comprende un eccentrico 91 posizionato sul supporto posteriore 9, come mostrato in figura il.
La procedura di salita sul mezzo prevede (in condizioni di mezzo 10 appoggiato sui supporti anteriori 8 e posteriori 9 e spento):
a. trasferimento del conducente sul sedile 2;
b. accensione del mezzo 10;
c. sollevamento del supporto posteriore 9, tramite azionamento di una leva posta di fianco al sedile 2, tale prima escursione della leva fa ruotare l'eccentrico 91, provocando la discesa dell'intera seduta 1 fino ad appoggiarsi sul sistema di sensori della pedana 13, in questo modo viene riconosciuta la presenza del conducente a bordo, rilevandone la posizione del baricentro; continuando con l'escursione si ha l'effettivo sollevamento del supporto posteriore 9;
d. si sollevano i supporti anteriori 8, azionando una leva posta di fianco al sedile 2.
In caso di discesa dal mezzo 10, acceso ed in condizioni di marcia:
a. si raggiunge l'equilibrio abbassando il supporto anteriore 8 fino al contatto con il terreno, azionando una leva posta di fianco al sedile 2;
b. si abbassa il supporto posteriore fino al contatto con il terreno, azionando una leva posta di fianco al sedile 2, continuando ad azionare la leva, l'eccentrico 91 posto al di sotto del sedile 2, con l'ausilio di opportune molle, consente di sollevare la seduta 1 rispetto ai sensori, in questo modo il sistema di sensori della struttura di movimentazione 11 non rileva più il conducente a bordo, mettendosi in standby;
c. spegnimento del mezzo 10;
d. discesa dal mezzo.
Ancora, osservando la figura 12 si nota come il manubrio 4 sia dotato di un sistema di sgancio rapido, che permette la rotazione fino a 90° rispetto alla posizione di utilizzo del manubrio 4, per agevolare le operazioni di salita e discesa dal mezzo 10 da parte del conducente.
Inoltre, il manubrio può essere avvicinato o allontanato dalla persona, alzato o abbassato, fino a trovare la posizione più confortevole.
Secondo ulteriori forme di realizzazione, il manubrio può essere posizionato lateralmente e non centralmente all'asse del mezzo, non rappresentando così ostacolo per le gambe.
E' previsto, sul lato destro o sinistro della seduta, un pannellino di controllo che riporta i segnali dei led luminosi presenti sulla struttura di movimentazione, posti al centro della pedana, in modo che l'utente seduto possa vederli. Infatti, dato che tali led originali, utili per capire se il mezzo è in equilibrio e se sta funzionando correttamente, vengono coperti alla visuale dalla seduta, attraverso l'utilizzo di guide di luce essi vengono resi visibili. Infine, il mezzo può prevedere:
- cinture di sicurezza, pelvica, o a quattro punti;
- pelotte laterali per supportare il busto;
- sistemi di ritenuta per i piedi sulla pedana inferiore; e/o
- sistemi di ritenuta per le gambe.
Per consentire un sicuro utilizzo del mezzo, il sedile è montato su una slitta. In questo modo, una volta che il conducente è seduto può essere registrato il baricentro in modo che in posizione di riposo il mezzo di trasporto personale rimanga fermo.
In quel che precede sono state descritte le preferite forme di realizzazione e sono state suggerite delle varianti della presente invenzione, ma è da intendersi che gli esperti del ramo potranno apportare modificazioni e cambiamenti senza con ciò uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.
Claims (12)
- RIVENDICAZIONI 1. In un mezzo di trasporto personale (10) a due ruote (11) dotato di un sistema di sensori per il rilevamento del baricentro e una pedana (13) di sostegno del conducente, una struttura di seduta (1) caratterizzata dal fatto di essere accoppiata a detto mezzo di trasporto personale (10) in maniera basculante, l'oscillazione della seduta (2) avanti e indietro nella direzione di movimento del mezzo di trasporto personale (10) essendo ottenuta mediante una base fissa (3), accoppiata a detta pedana (13) in modo che lo spostamento della seduta (2) basculante venga rilevato da detto sistema di sensori, su cui è accoppiata la seduta vera e propria (2) mediante interposizione di mezzi di oscillazione (6) secondo detta direzione di movimento del mezzo, e una impugnatura anteriore o manubrio (4), che può essere afferrata da conducente.
- 2. Struttura di seduta (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l'oscillazione della struttura di seduta (1) rispetto al mezzo di trasporto (10) è ottenuta mediante slitta lineare disposta sotto la seduta (2), o tramite mollone centrale disposto sotto la seduta (2); o tramite cremagliera lineare, curva, ecc.
- 3. Struttura di seduta (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i mezzi di oscillazione (6) sono realizzati mediante quadrilatero mobile (7), su cui è fissata la seduta (2) e almeno due molle a torsione, posizionate posteriormente.
- 4. Struttura di seduta (1) secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che dette molle a torsione sono molle a gas lineari contrapposte.
- 5. Struttura di seduta (1) secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che prevede un sistema di stazionamento su superfici piane e/o inclinate e/o sconnesse.
- 6. Struttura di seduta (1) secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detto sistema di stazionamento prevede almeno un supporto anteriore (8) e almeno un supporto posteriore (9), ciascuno provvisto di rispettivi leveraggi e rispettivi mezzi di sollevamento ed abbassamento.
- 7. Struttura di seduta (1) secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che detto almeno un supporto anteriore (8) prevede almeno una rotella di appoggio al terreno.
- 8. Struttura di seduta secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che è previsto un dispositivo di sollevamento, in grado di mantenere la struttura di seduta sollevata rispetto al sistema di sensori della pedana (13) del mezzo di trasporto personale (10), in maniera tale da isolare il sistema di movimentazione (11) quando necessario, ad esempio quando il conducente sale sulla, o scende dalla, seduta (2).
- 9. Struttura di seduta (1) secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che detto sistema di sollevamento comprende un eccentrico (91) posizionato su detto almeno un supporto posteriore (9).
- 10. Struttura di seduta secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta impugnatura (4) può essere ruotata lateralmente.
- 11. Elemento di trasporto personale (10) a due ruote (12) dotato di un sistema di sensori per il rilevamento del baricentro, un sistema di movimentazione (11), una pedana (13) di sostegno del conducente e una struttura di seduta (1), caratterizzato dal fatto di comprendere un dispositivo di sollevamento, in grado di mantenere la struttura di seduta (1) sollevata rispetto al sistema di sensori della pedana (13) del mezzo di trasporto personale, in maniera tale da isolare il sistema di movimentazione (11) quando necessario, ad esempio quando il conducente sale sulla, o scende dalla, seduta.
- 12. Elemento di trasporto personale (10) a due ruote (12) secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che detta struttura di seduta (1) è fissa o basculante .
Priority Applications (2)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000496A ITRM20110496A1 (it) | 2011-09-22 | 2011-09-22 | Struttura di seduta perfezionata per mezzi di trasporto personale a due ruote. |
| IT000221A ITRM20120221A1 (it) | 2011-09-22 | 2012-05-16 | Struttura di seduta perfezionata per mezzi di trasporto personale a due ruote. |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000496A ITRM20110496A1 (it) | 2011-09-22 | 2011-09-22 | Struttura di seduta perfezionata per mezzi di trasporto personale a due ruote. |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITRM20110496A1 true ITRM20110496A1 (it) | 2013-03-23 |
Family
ID=45491709
Family Applications (2)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000496A ITRM20110496A1 (it) | 2011-09-22 | 2011-09-22 | Struttura di seduta perfezionata per mezzi di trasporto personale a due ruote. |
| IT000221A ITRM20120221A1 (it) | 2011-09-22 | 2012-05-16 | Struttura di seduta perfezionata per mezzi di trasporto personale a due ruote. |
Family Applications After (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000221A ITRM20120221A1 (it) | 2011-09-22 | 2012-05-16 | Struttura di seduta perfezionata per mezzi di trasporto personale a due ruote. |
Country Status (1)
| Country | Link |
|---|---|
| IT (2) | ITRM20110496A1 (it) |
Citations (2)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US20100114468A1 (en) * | 2008-11-06 | 2010-05-06 | Segway Inc. | Apparatus and method for control of a vehicle |
| WO2011031992A2 (en) * | 2009-09-10 | 2011-03-17 | Bpg Inc. | Personal transport vehicle |
-
2011
- 2011-09-22 IT IT000496A patent/ITRM20110496A1/it unknown
-
2012
- 2012-05-16 IT IT000221A patent/ITRM20120221A1/it unknown
Patent Citations (2)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US20100114468A1 (en) * | 2008-11-06 | 2010-05-06 | Segway Inc. | Apparatus and method for control of a vehicle |
| WO2011031992A2 (en) * | 2009-09-10 | 2011-03-17 | Bpg Inc. | Personal transport vehicle |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| ITRM20120221A1 (it) | 2013-03-23 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| JPH0984832A (ja) | 運搬装置 | |
| JP6174074B2 (ja) | 油圧アクチュエータ | |
| CN104717949B (zh) | 具备可调整旋转力的行驶辅助系统的移动式升降装置 | |
| KR101437374B1 (ko) | 가변형 휠체어 | |
| ITMI20112311A1 (it) | Carrozzella motorizzata | |
| KR20150093759A (ko) | 구급차 간이 침대용 수동 해제 시스템들 | |
| CN203693923U (zh) | 智能电动轮椅 | |
| US20100207353A1 (en) | Wheelchair Apparatus with Assistant Function | |
| CN202724206U (zh) | 一种助行器 | |
| US20140189950A1 (en) | Transfer accessible vehicle for disabled person | |
| JP2013090845A (ja) | 移乗支援装置及び移乗支援装置制御方法 | |
| US9433545B2 (en) | Wheelchair | |
| JP2007319398A (ja) | 被介護者用移動装置 | |
| ITRM20110496A1 (it) | Struttura di seduta perfezionata per mezzi di trasporto personale a due ruote. | |
| CN105943261B (zh) | 一种旅游用残疾人轮椅 | |
| KR101427150B1 (ko) | 휠체어용 승강장치 | |
| KR20120040914A (ko) | 좌우 폭 조절이 가능한 보행 보조 시스템 | |
| KR101244451B1 (ko) | 휠체어 사용자의 하중을 이용한 휠체어 제동장치 | |
| JP2007215723A (ja) | 車椅子のブレーキ装置 | |
| IT201800010191A1 (it) | Apparecchiatura per il sollevamento di persone associabile alla seduta di una sedia o di una poltrona. | |
| JP4280028B2 (ja) | 電動式動力車 | |
| ITRE20120027A1 (it) | Dispositivo montascale | |
| CN213139026U (zh) | 多功能电动滑板车 | |
| JP7623687B2 (ja) | 移動支援装置、移動支援方法、及び移動支援プログラム | |
| KR101244450B1 (ko) | 휠체어 사용자의 하중을 이용한 휠체어 제동장치 |