ITRM20010070U1 - Diffusore per lampada. - Google Patents

Diffusore per lampada. Download PDF

Info

Publication number
ITRM20010070U1
ITRM20010070U1 IT2001RM000070U ITRM20010070U ITRM20010070U1 IT RM20010070 U1 ITRM20010070 U1 IT RM20010070U1 IT 2001RM000070 U IT2001RM000070 U IT 2001RM000070U IT RM20010070 U ITRM20010070 U IT RM20010070U IT RM20010070 U1 ITRM20010070 U1 IT RM20010070U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
diffuser
lamp
slots
bulb
component according
Prior art date
Application number
IT2001RM000070U
Other languages
English (en)
Inventor
Sergio Catalano
Original Assignee
Sergio Catalano
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sergio Catalano filed Critical Sergio Catalano
Priority to IT2001RM000070U priority Critical patent/ITRM20010070U1/it
Publication of ITRM20010070V0 publication Critical patent/ITRM20010070V0/it
Priority to PCT/IT2002/000205 priority patent/WO2002088596A1/en
Priority to CNB028010531A priority patent/CN1203273C/zh
Priority to DE60236419T priority patent/DE60236419D1/de
Priority to EP02728018A priority patent/EP1373789B1/en
Priority to AT02728018T priority patent/ATE468510T1/de
Publication of ITRM20010070U1 publication Critical patent/ITRM20010070U1/it
Priority to HK04103973A priority patent/HK1061062A1/xx

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21VFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS THEREOF; STRUCTURAL COMBINATIONS OF LIGHTING DEVICES WITH OTHER ARTICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F21V1/00Shades for light sources, i.e. lampshades for table, floor, wall or ceiling lamps
    • F21V1/14Covers for frames; Frameless shades
    • F21V1/16Covers for frames; Frameless shades characterised by the material
    • F21V1/22Covers for frames; Frameless shades characterised by the material the material being plastics
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21VFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS THEREOF; STRUCTURAL COMBINATIONS OF LIGHTING DEVICES WITH OTHER ARTICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F21V1/00Shades for light sources, i.e. lampshades for table, floor, wall or ceiling lamps
    • F21V1/14Covers for frames; Frameless shades

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Non-Portable Lighting Devices Or Systems Thereof (AREA)
  • Fastening Of Light Sources Or Lamp Holders (AREA)
  • Vessels And Coating Films For Discharge Lamps (AREA)
  • Lighting Device Outwards From Vehicle And Optical Signal (AREA)
  • Preparation Of Compounds By Using Micro-Organisms (AREA)
  • Toys (AREA)

Description

Modello di utilit? dal titolo:
"DIFFUSORE PER LAMPADA"
DESCRIZIONE
La presente innovazione si riferisce ad un sistema di assemblaggio di lastre flessibili per la realizzazione di diffusori per lampade, in particolare per lampade del tipo a risparmio energetico .
Nel settore dell'illuminazione ? gi? noto l'uso di materiali laminati plastici per la realizzazione di lampade e di diffusori per lampade. Tuttavia tali materiali sono utilizzati curvati e trattenuti in tensione da altri supporti, sfruttando le caratteristiche di flessibilit? del materiale stesso, oppure vengono curvati e/o termoformati per realizzare forme particolari.
Un ulteriore svantaggio delle lampade e dei diffusori realizzati secondo metodi di tecnica nota, deriva dal fatto che questi necessitano sempre di accessori aggiuntivi, necessari soprattutto per sorreggere il portalampada.
Scopo della presente innovazione ? quello di risolvere i succitati problemi di tecnica nota prevedendo un componente per l'assemblaggio di un diffusore per lampada, sostanzialmente conformato a lastra, caratterizzato dal fatto di comprendere due asole ed una regione atta ad accogliere un dispositivo di illuminazione.
Utilizzando un assieme di tali componenti, ? possibile realizzare un diffusore per lampada in cui tali componenti sono connessi tra loro in maniera tale da formare una regione interna al diffusore, atta ad accogliere una lampadina, detta regione essendo delimitata da rispettive pareti di detti componenti, caratterizzato dal fatto che detta lampadina ? montata ad incastro lungo dette pareti .
Il principale vantaggio del diffusore secondo la presente innovazione deriva dalla estrema semplicit? di assemblaggio delle parti che lo compongono, non richiedendo inoltre nessun accessorio aggiuntivo per il fissaggio di lampada e portalampada .
Un secondo vantaggio ? dato dal fatto che il diffusore si compone essenzialmente di lastre piane, quindi una volta smontato presenta un peso ridotto ed un ingombro minimo, con conseguente semplicit? di imballaggio e di trasporto.
Un ulteriore vantaggio ? dato dal fatto che per la realizzazione del diffusore secondo la presente innovazione viene utilizzato un materiale che presenta specifiche caratteristiche di flessibilit? e di resistenza sia meccanica che termica. Tale materiale, ad esempio il policarbonato, risulta anche di semplice lavorazione, permettendo quindi la realizzazione di diffusori nelle forme pi? varie ed ornamentali.
Ulteriori vantaggi, caratteristiche e modalit? di impiego della presente innovazione risulteranno evidenti dalla seguente descrizione dettagliata di sue forme di esecuzione preferite, presentate a scopo esemplificativo e non limitativo, facendo riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui:
le figure 1A e 1B sono due viste prospettiche relative ad una coppia di componenti per la realizzazione di un diffusore per lampada secondo la presente innovazione;
la figura 2 ? una vista prospettica di una prima forma di esecuzione di un diffusore per lampada secondo la presente innovazione;
la figura 3 ? una vista in pianta dall'alto del diffusore di figura 2;
le figure 4A, 4B, 4C sono tre viste prospettiche di componenti per la realizzazione di un diffusore per lampada secondo la presente innovazione;
la figura 5 ? una vista prospettica di una seconda forma di esecuzione di un diffusore per lampada secondo la presente innovazione;
la figura 6 ? una vista in pianta dall'alto del diffusore di figura 5; e
le figure da 7 a 9 sono viste prospettiche di ulteriori forme di esecuzione di un diffusore per lampada secondo la presente innovazione.
Facendo innanzitutto riferimento alle figure 1A e 1B, ciascuna di queste mostra una vista prospettica di un componente utilizzato per la realizzazione di un diffusore per lampada secondo la presente innovazione .
Ciascuno dei componenti 1, 2 ? sostanzialmente conformato come una lastra di spessore sottile, ad esempio 1 o 2 mm, realizzata in un materiale presentante una elevata flessibilit?, ad esempio policarbonato o altri materiali presentanti caratteristiche meccaniche analoghe.
Per semplicit? descrittiva e senza perdere di generalit?, nel seguito della descrizione verr? utilizzato il termine 'lastra' in luogo della dizione 'componente per diffusore'.
Tali lastre 1, 2 possono essere facilmente sagomate, ad esempio tramite una fresa a controllo numerico, per ottenere forme diverse e quindi diversi effetti ornamentali.
La lastra 1 presenta due asole 3, 4. Analogamente la lastra 2 presenta due asole 3 ', 4'. In particolare una prima asola 3 ? realizzata a partire da un bordo superiore verso l'interno della lastra stessa ed una seconda asola 4 realizzata a partire da un bordo inferiore opposto al bordo superiore, sempre verso l'interno della lastra, in direzione parallela alla prima asola 3. In maniera analoga sono realizzate le asole 3', 4' sulla lastra 2.
Ciascuna delle lastre 1, 2 comprende inoltre una sede 5, atta ad accogliere un dispositivo di illuminazione .
Secondo la forma di esecuzione preferita, tale sede 5 ? una regione forata di forma circolare, tale da poter agevolmente accogliere il bulbo di una lampadina. Tuttavia ? da intendersi che la sede 5 pu? in essere realizzata secondo altre forme, ad esempio ricavata direttamente nelle pareti della rispettiva lastra per stampaggio o tramite altre modalit? di lavorazione.
La posizione e la dimensione della regione forata 5 e delle asole, devono essere determinate, come sar? meglio spiegato in seguito, sulla base delle dimensioni ed il tipo di lampada che deve essere realizzata. In questa prima forma di esecuzione, la regione forata 5, ? disposta in posizione simmetrica tra le due asole 3, 4 oppure 3', 4'. E' da intendersi che la regione forata 5, potr? naturalmente essere differentemente disposta rispetto alle asole, ad esempio verso la parte alta della lampada, anzich? in posizione centrale, al fine di ottenere diversi e particolari effetti ornamentali .
La successiva figura 2 ? una vista prospettica di una prima forma di esecuzione di un diffusore per lampada 10 secondo la presente innovazione.
In particolare due lastre 1, 2, del tipo precedentemente descritto, sono connesse tra loro tramite incastro delle coppie di asole 3, 4' e 3', 4 rispettivamente.
Una lampadina 11 pu? vantaggiosamente essere alloggiata nella regione interna 15 definita dalle pareti delle lastre 1, 2, in corrispondenza delle regioni forate 5.
Tale soluzione risulta particolarmente vantaggiosa perch? permette di sorreggere la lampadina senza bisogno di ulteriori supporti e mezzi di sostegno quali staffe, viti, ghiere o altro. Semplicemente la lampadina potr? essere collegata alla rete elettrica tramite un cavo elettrico 12 ed un relativo portalampada.
Preferibilmente la lampadina dovr? essere scelta tra quelle a basso consumo di energia, ad esempio di tipo fluorescente (dai 9 ai 23 W), poich? tali lampadine raggiungono temperature massime di esercizio non eccessivamente elevate, che possono essere ben tollerate dal materiale di cui sono composte le lastre 1, 2.
Tali lampadine sono fabbricate in un predeterminato numero di dimensioni e tipi, indipendentemente dalla marca. Questa particolarit? permette di realizzare dei diffusori specificatamente dimensionati in maniera tale da poter agevolmente accogliere la corrispondente lampadina. In particolare dovranno essere rispettate le dimensioni della regione forata 5, e la distanza di tali regioni dalle asole 3, 3' e 4, 4 ' .
Ne consegue che, secondo la presente innovazione, potranno essere realizzati diffusori di dimensioni e proporzioni diverse, per potersi meglio adattare all'uso desiderato ed al tipo di lampadina scelto, comunque nel rispetto del medesimo concetto inventivo. Allo stesso modo possono essere realizzati diffusori in cui le lastre che lo compongono non sono identiche tra loro, sia come dimensioni e proporzioni, soprattutto relativamente alle asole ed alla regione forata, che come forma. La figura 3 ? una vista in pianta del diffusore 10 di figura 2. In particolare ? visibile la lampadina 11 che risulta incastrata tra le due lastre 1, 2, in corrispondenza delle regioni forate 5.
Facendo ora riferimento alle figure 4A, 4B e 4C, queste mostrano tre lastre 21, 22, 23 per la realizzazione di un diffusore per lampada.
Per semplicit? espositiva, parti uguali saranno indicate con uguali e la loro descrizione dettagliata verr? qui omessa poich? gi? fornita in precedenza .
Le lastre 22, 22 e 23, dello stesso tipo di quelle gi? descritte in precedenza, dovranno essere tra loro reciprocamente incastrate in corrispondenza delle asole in esse realizzate, al fine di ottenere un diffusore del tipo di quello illustrato nelle successive figure 5 e 6, che sono rispettivamente una vista prospettica ed una vista in pianta di una seconda forma di realizzazione di un diffusore per lampada secondo la presente innovazione .
La flessibilit? del materiale consente di eseguire tale operazione di incastro in maniera agevole e la resistenza meccanica del materiale utilizzato evita che le lastre si rompano quando vengono flesse per poter essere incastrate tra loro .
Anche in questo caso le dimensioni e le proporzioni delle lastre 21, 22, 23, le dimensioni delle regioni forate 5 e la distanza di questa dalle asole di incastro, dovranno essere scelte in maniera tale da consentire un agevole l'inserimento di una lampadina 11 nella regione interna 15 delimitata dalle pareti delle lastre 21, 22, 23.
In alternativa, le asole realizzate su ciascuna lastra possono essere leggermente inclinate l'una rispetto all'altra, anzich? essere realizzate secondo direzioni parallele, allo scopo di ottenere un diffusore di forma diversa, in particolare una regione interna 15 conformata a tronco di piramide. Naturalmente questo non modifica il principio di funzionamento del sistema di assemblaggio e non diminuisce i vantaggi che ne derivano.
Le successive figure 7, 8, 9 sono tre viste prospettiche relative ad ulteriori forma di realizzazione del diffusore secondo la presente invenzione .
In particolare la figura 7 mostra una terza forma di realizzazione del diffusore, realizzata tramite 1 <1 >incastro reciproco di quattro lastre del tipo finora descritto, la figura 8 ne mostra una quarta forma di realizzazione realizzata tramite l'incastro reciproco di cinque lastre, mentre la figura 9 ne mostra una quinta forma di realizzazione realizzata tramite l'incastro reciproco di sei lastre del tipo finora descritto. Naturalmente il diffusore secondo la presente invenzione, potr? essere utilizzato per ottenere diverse tipologie di lampade in funzione dell'esigenza, sfruttando la capacit? auto-portante del sistema lastre-lampadina. Potr? ad esempio essere montato su un'asta per realizzare una lampada da terra, oppure utilizzato coma lampada a sospensione o semplicemente come lampada da tavolo o da comodino.
La presente innovazione ? stata fin qui descritta secondo sue forme di esecuzione preferite presentate a scopo esemplificativo e non limitativo. E' da intendersi che altre possono essere le forme previste, tutte da considerarsi rientranti nell'ambito di protezione della stessa, come definito dalle rivendicazioni annesse.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Componente per l'assemblaggio di un diffusore per lampada (10; 20), sostanzialmente conformato a lastra (1; 2; 21; 22; 23), caratterizzato dal fatto di comprendere due asole (3, 4; 3', 4') ed una sede (5) atta ad accogliere un dispositivo di illuminazione (11).
  2. 2. Componente secondo la rivendicazione 1, in cui detta sede (5) ? di forma sostanzialmente circolare e detto dispositivo di illuminazione ? una lampadina (11) dal bulbo sostanzialmente sferico.
  3. 3. Componente secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui dette asole (3, 4; 3', 4') sono tra loro parallele .
  4. 4. Componente secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui dette asole (3, 4; 3', 4') sono tra loro convergenti .
  5. 5. Componente secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta sede (5) ? disposta in posizione simmetrica rispetto a dette asole (3, 4; 3', 4').
  6. 6. Componente secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta lastra (1; 2; 21; 22; 23) ? piana.
  7. 7. Componente secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui detta lastra (1; 2; 21; 22; 23) presenta una superficie curva.
  8. 8. Componente secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta sede (5) ? una regione forata.
  9. 9. Diffusore per lampada (10; 20) comprendente due o pi? componenti secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8, connessi tra loro in maniera tale da formare una regione (15) interna al diffusore, atta ad accogliere una lampadina (11), detta regione (15) essendo delimitata da rispettive pareti di detti due o pi? componenti, caratterizzato dal fatto che detta lampadina (11) ? montata ad incastro lungo dette pareti.
  10. 10. Diffusore per lampada secondo la rivendicazione 9, atto ad essere montato su un asta .
  11. 11. Diffusore per lampada secondo la rivendicazione 9, atto ad essere sospeso,
IT2001RM000070U 2001-04-03 2001-04-03 Diffusore per lampada. ITRM20010070U1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001RM000070U ITRM20010070U1 (it) 2001-04-03 2001-04-03 Diffusore per lampada.
PCT/IT2002/000205 WO2002088596A1 (en) 2001-04-03 2002-04-02 Lamp diffuser
CNB028010531A CN1203273C (zh) 2001-04-03 2002-04-02 灯柔光器
DE60236419T DE60236419D1 (de) 2001-04-03 2002-04-02 Lampenschirm
EP02728018A EP1373789B1 (en) 2001-04-03 2002-04-02 Lamp diffuser
AT02728018T ATE468510T1 (de) 2001-04-03 2002-04-02 Lampenschirm
HK04103973A HK1061062A1 (en) 2001-04-03 2004-06-03 Lamp diffuser.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001RM000070U ITRM20010070U1 (it) 2001-04-03 2001-04-03 Diffusore per lampada.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM20010070V0 ITRM20010070V0 (it) 2001-04-03
ITRM20010070U1 true ITRM20010070U1 (it) 2002-10-03

Family

ID=11455211

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001RM000070U ITRM20010070U1 (it) 2001-04-03 2001-04-03 Diffusore per lampada.

Country Status (7)

Country Link
EP (1) EP1373789B1 (it)
CN (1) CN1203273C (it)
AT (1) ATE468510T1 (it)
DE (1) DE60236419D1 (it)
HK (1) HK1061062A1 (it)
IT (1) ITRM20010070U1 (it)
WO (1) WO2002088596A1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
NL1027289C2 (nl) * 2004-10-18 2006-04-19 Commanditaire Vennootschap Bin Lamparmatuur en lampsamenstel.
AT503261B1 (de) * 2006-03-10 2008-05-15 Hierzer Andreas Leuchtenanordnung sowie daraus hergestellter sichtschutz bzw. raumteiler
CN105051450B (zh) * 2013-03-26 2019-10-11 飞利浦灯具控股公司 照明设备
CZ30174U1 (cs) * 2016-06-23 2016-12-20 Roman Kovář Obal na světelný zdroj
USD866128S1 (en) 2017-09-25 2019-11-12 Jonathan McCann Shade for a headlamp
US10203099B1 (en) 2017-09-25 2019-02-12 Jonathan McCann Shade for a headlamp
USD890477S1 (en) 2017-09-25 2020-07-21 Jonathan McCann Shade for a headlamp

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE436400A (it) *
US3618243A (en) * 1968-04-22 1971-11-09 Robert L Bauder Ornamental light covering
GB1294663A (en) * 1968-12-05 1972-11-01 Fitzgerald Wakeling Improvements in or relating to structures
GB1325062A (en) * 1971-07-07 1973-08-01 Reading P W Hollow globes
WO1992008075A1 (en) 1990-11-02 1992-05-14 Leo Anker Jensen A light diffusion device

Also Published As

Publication number Publication date
EP1373789B1 (en) 2010-05-19
DE60236419D1 (de) 2010-07-01
WO2002088596A1 (en) 2002-11-07
ITRM20010070V0 (it) 2001-04-03
CN1460164A (zh) 2003-12-03
CN1203273C (zh) 2005-05-25
ATE468510T1 (de) 2010-06-15
EP1373789A1 (en) 2004-01-02
HK1061062A1 (en) 2004-09-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20170307181A1 (en) Bay luminaire with interchangeable housing components
US20150205030A1 (en) Panel light
ITRM20010070U1 (it) Diffusore per lampada.
ITBO20060066A1 (it) Dispositivo di illuminazione
CN114754331A (zh) 一种组合式灯墙
US10774529B2 (en) Ceiling tile with integrated lighting and ceiling system
EP1596128A2 (en) Lighting device with self-shaping lampshades
US20160324355A1 (en) Device and method of use for an illuminated cross
ITRM20100280A1 (it) Sistema multidirezionale magnetico per elementi illuminanti.
JP2010267598A (ja) 照明装置と透光性のカバー
EP3537042B1 (en) Lamp
KR101459906B1 (ko) 분할된 반사부재를 가지는 직하형 광원 장치 및 이를 구비한 표시 장치
JP2020532069A (ja) 間接光放射のためのledストリップ
CN216952932U (zh) 一种外形美观的投射灯
JP4484568B2 (ja) 造形装飾照明装置
CN212208825U (zh) 一种展示照明道具和展示装置
IT202000004477A1 (it) Pannello led con binario per faretto o modulo led
TWI674376B (zh) 炫光散熱風扇及其導光基座
US5997157A (en) Lamp shade combination
IT202100001199U1 (it) Lampada a LED con paralume trasparente.
IT201800003277A1 (it) Lampada
IT202000030005A1 (it) Lampada a corpo luminoso allungato con profilo modellabile
ITMI20000226U1 (it) Lampada da parete con diffusore comprendente una zona metallizata
IT201800003281A1 (it) Lampada
IT201900010383A1 (it) Sistema di illuminazione per pareti in cartongesso