ITRE20120010U1 - Dispositivo di sicurezza per pistole d'erogazione di prodotti fluidi - Google Patents

Dispositivo di sicurezza per pistole d'erogazione di prodotti fluidi

Info

Publication number
ITRE20120010U1
ITRE20120010U1 ITRE20120010U ITRE20120010U1 IT RE20120010 U1 ITRE20120010 U1 IT RE20120010U1 IT RE20120010 U ITRE20120010 U IT RE20120010U IT RE20120010 U1 ITRE20120010 U1 IT RE20120010U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
guns
delivery
fact
pin
safety coupling
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Alessio Ferrari
Original Assignee
Alessio Ferrari
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alessio Ferrari filed Critical Alessio Ferrari
Priority to ITRE20120010 priority Critical patent/ITRE20120010U1/it
Publication of ITRE20120010U1 publication Critical patent/ITRE20120010U1/it

Links

Landscapes

  • Nozzles (AREA)

Description

Dispositivo di sicurezza per pistole d’erogazione di prodotti fluidi”
Scopo del modello di utilità
Il dispositivo consiste in un perno sagomato di sicurezza applicabile alle impugnature delle pistole derogazione di prodotti fluidi, in particolare per l’erogazione di carburanti prese di riferimento nella presente descrizione e rappresentazione.
Il dispositive), mantenuto in tensione clastica, agisce sotto la tradizionale levetta di bloccaggio in erogazione delle pistole stesse, sganciandola da tale condizione d’erogazione, dopo essere stata bloccata in apertura dagli operatori durante ι rifornimenti e riposizionata in chiusura quando le pistole vengono riposte nelle apposite sedi presenti sulle colonnine.
La tecnica nota
Si sa che le pistole erogatoci di fluidi, in particolare quelle per carburanti, sono dotate di un dispositivo manuale che può essere utilizzato per bloccare in posizione aperta la leva derogazione durante le fasi attive, mentre l’arresto del flusso di fluido si manifesta al raggiungimento del livello di capacità massima dei serbatoi o della quantità programmata di prodotto. Dopo di che, e una volta completato il rifornimento, le pistole possono essere estratte dal bocchettoni dei serbatoi e riposte nelle apposite sedi delle colonnine dove un apposito piano basculante ha la funzione di
Se il rifornimento viene fatto manualmente, tale dispositivo manuale può non essere utilizzato in quanto linterruzion dell’erogazione avviene semplicemente rilasciando la maniglia di
Se invece il rifornimento viene fatto utilizzando il dispositivo di bloccaggio in posizione d’apertura della leva derogazione, può succedere che gli operatori possano essere tratti in inganno dall’arresto automatico della pompa, al completamento dell’erogazione programmata, e dimenticarsi di sbloccare il rifermo che sgancia la maniglia che la riporla in posizione di chiusura.
In tali condizioni, e ad un successivo rifornimento, lestrazione della pistola con la leva d'erogazione rimasta in posizione d’apertura può scaricare all’esterno un inaspettato getto di carburante incontrollato, estremamente pericoloso, in grado di investite sìa gli utenti, impreparati a tale situazione, sia le cose circostanti, col pericolo di provocare anche incendi nel caso di presenza di parti calde quali i motori di motocicli.
la gravita di tali pericoli inducono attualmente ì gestori dei distributori di carburanti ad eliminare il dispositivo di bloccaggio in posizione d’apertura della leva d’erogazo sostituendolo ad esempio ed in modo empirico e illegale con il tappo dei serbatoi momentaneamente incastrati tra la leva d’erogazione e la parte fissa delle pistole.
Il dispositivo di sicurezza secondo il presente modello d’utilità ha pertanto la funzione:
. di evitate manomissioni sulle pistole d’erogazione,
.. di evitare inutili rischi agli operatori che vincolano fe levetta di mantenimento in apertuta d'erogazione del carburante per servite contemporaneamente altri clienti e per evitare gli effetti nocivi di vapori di carburanti durante le erogazioni,
di garantire la chiusura d’erogazione del carburante alla fine di ogni erogazione.
Disegni del dispositivo di sicurezza I disegni allegati sono di compendio alla descrizione per chiarire il funzionamento del dispositivo, e precisamente:
La figura 1 illustra una vista prospettica delle parti principali del dispositivo di sicurezza da applicare su pistole derogazione, con annessa una parziale sezione della corpo del dispositivo stesso.
La figura 2 illustra la parziale vista laterale dello stesso dispositivo di sicurezza applicato su un lato di urta pistola d’erogazione, con annessa una parziale vista/sezione dei mezzi d’aggancio/sgancio di una normale e attuale levetta di bloccaggio in erogazione.
Descrizione del modello di utilità Facendo esplicito riferimento alle pistole d’erogazione di carburanti, più pericolose rispetto a quelle simili per atri fluidi quali latte, vini ed altri, il dispositivo di sicurezza consiste in un telaietto (1) preposto per essere accoppiato e vincolalo alla parte posteriore inferiore (2) di una pistola (3) d’erogazione.
Sulla parte esterna del telaictto (1) è disposta una piastrina (4) allintero della quale è realizzata una sede longitudinale (5) con una incameratura (6).
Nella sede (5) è inserito un perno (7) sul quale è vincolata l’estremità (8) di una molla (9) che, all'estremità opposta (10), si impegna in una cavità (11) realizzata nella stessa incameratura delle piastrina (4).
Tale molla ha la funzione di consentile un parziale scorrimento clastico nei due sensi del perno (7) lungo la sede (S).
L’estremità superiore del perno (7) e sagomata ortogonalmente (7') in modo da potersi posizionare al di sotto della levetta di bloccaggio in temporanea apertura d’erogazione (12) di una pistola (3).
Nella normale procedura di rifornimento, dopo aver introdotto il collettore d' alimentazione di una pistola (3) nel bocchettone di un serbatoio, la manopola (3') viene richiamala manualmente verso limpugnatura in modo da provocare l’inizio delle erogazione dopo di che e nel caso in cui l'utente volesse allontanarsi dalla pistola per evitare dette esalazioni nocive o per servite un altro cliente, la manopola (3') viene mantenuta bloccata in posizione d'erogazione tramite la levetta (12) premuta verso il basso ed impegnata in tale posizione per mezzo dell’aggancio di suoi dentelli inferiori (12') su peretti trasversali (12”) presenti sulla stessa impugnatura della pistola.
Nelle attuali configurazioni, larresto manuale o automatico dell’erogazione è prodotto dal solo rilascio della manopola (3’) in funzione del quantitativo di carburante preprogammato e all’atto dei riposizionamento della pistola (3) nell’apposito vano disposto sulla colonnina di distribuzione (non rappresentata); ovvero, il richiamando della manopola (3*) ha anche la funzione di sganciamento della levetta (12) col suo ritorno in posizione di riposo e di arresto delerogazione.
Nel caso di disattenzione degli utenti come espresso nel preambolo introduttivo, e/o nel caso di mal funzionamento di tale sganciamento con la permanenza in apertura anche solo parziale, la possibilità di permanenza di residuo di carburante nella pistola, viene scongiurata mediante l’adozione del presento dispositivo di sicurezza il quale consente di sganciare sicuramente e sempre la levetta (12) dalla manopola (3'), sollevandola sotto la spinta elastica verso l’alto che riceve quando la sua superficie inferiore entra in contatto con l’estremità superiore sagomata (7*) del perno (7), oggetto del presente dispaiavo.
Tale azione di sganciamento libera totalmente la manopola (3*) dallaggancio con la levetta (12) e può tornare nella sua posizione di totale e permanente chiusura durante i periodi di inutilizzo.

Claims (4)

  1. SI RIVENDICA 1) Aggancio di sicurezza per pistole erogatoci di fluidi in generale ed in particolare per carburanti che si caratterizza per il fatto di comprendere un perno ausiliario (7) la cui parte superiore sagomata (7*) si posiziona elasticamente al di sotto e contro la normale levetta di bloccaggio in erogazione (12) delle manopola (3*) delle pistole (3), nelle fasi di fine erogazione e permanenza inattiva.
  2. 2) Aggancio di sicurezza per pistole erogatrii di fluidi come dalla rivendicazione 1 che si caratterizza per il fatto che il perno ausiliario (7) è disposto nella parte posteriore inferiore (2) di una pistola (3) muovendosi elasticamente lungo una sede longitudinale (5) con una incameratura (6) che attraversa una piastrina fissa (4).
  3. 3) Aggancio di sicurezza per pistole erogatoci di fluidi come dalle rivendicazion 1 e 2 che si caraterizza per il fatto che nella sede (5) è posto il perno (7) sul quale è vincolata lestremità (8) di una molla (9) che, allestremità opposta {10), si impega in una cavità (11) realizzata nella stessa piastrina (4).
  4. 4) Aggancio di sicurezza per pistole erogatoci di fluidi come dale rivendicazioni 1 , 2 e 3 che si caratterizza per il fatto che la parte superiore (7*) del perno (7) e sagomata in modo da posizionarsi e sospingere clasticamente in sollevamento di sganciamento, tramite lazione della suddetta mola (9), sorto della leva di bloccaggio d’erogazione (12) delle pistole (3).
ITRE20120010 2012-06-04 2012-06-04 Dispositivo di sicurezza per pistole d'erogazione di prodotti fluidi ITRE20120010U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRE20120010 ITRE20120010U1 (it) 2012-06-04 2012-06-04 Dispositivo di sicurezza per pistole d'erogazione di prodotti fluidi

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITRE20120010 ITRE20120010U1 (it) 2012-06-04 2012-06-04 Dispositivo di sicurezza per pistole d'erogazione di prodotti fluidi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRE20120010U1 true ITRE20120010U1 (it) 2013-12-05

Family

ID=46834089

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITRE20120010 ITRE20120010U1 (it) 2012-06-04 2012-06-04 Dispositivo di sicurezza per pistole d'erogazione di prodotti fluidi

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRE20120010U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPO20110015A1 (it) Dispositivo per l'erogazione di liquidi, in particolare bevande
WO2006084908A3 (de) Deckelloser stutzenabschluss für einen einfüllstutzen
US8863997B2 (en) Fuel delivery nozzle and air vent and portable container having same
FR2886633A1 (fr) Distributeur de produit fluide et procede de remplissage d'un tel distributeur
US10195626B2 (en) Trigger-type liquid dispenser
JP2007008551A (ja) 定量塗布容器
WO2009054303A1 (ja) 車両用燃料タンクの給油口装置
JP2014147890A (ja) トリガー式液体噴出器
KR101728880B1 (ko) 분수용 개폐형 노즐 장치
ITRE20120010U1 (it) Dispositivo di sicurezza per pistole d'erogazione di prodotti fluidi
ES2661313T3 (es) Boquilla de combustible con junta de estanqueidad de mejora del flujo y cierre automático
WO2006075753A1 (ja) トリガー式ポンプディスペンサー
JP3770444B2 (ja) トリガー式液体噴出容器
WO2020148288A1 (fr) Reservoir avec dispositif d'accrochage pour appareil de coiffure a vapeur
DE19948462A1 (de) Flasche mit handhebelbetätigbarer Sprühpumpe
US8316897B2 (en) Water gun assembly
EP0507664B1 (fr) Carénage de sécurité pour la tête de distribution d'un extincteur
JP2000210601A (ja) トリガ―式液体噴出容器
JP5557247B2 (ja) ポンプ
JP3611027B2 (ja) 給液遮断弁
KR102546425B1 (ko) 봉 거치식 새니타이저 디스펜서
EP4187132A1 (fr) Dispositif de sécurité pour robinet de distribution de gaz équipant un récipient de gaz
CN203486888U (zh) 固定式加油机检定防火花橡胶壳
KR102407774B1 (ko) 분무형 미용기기
JP2009154102A (ja) トリガー操作式噴射器におけるロック機構