ITPN980042A1 - Impianto perfezionato per la produzione di contenitori in resina termoplastica - Google Patents

Impianto perfezionato per la produzione di contenitori in resina termoplastica Download PDF

Info

Publication number
ITPN980042A1
ITPN980042A1 IT98PN000042A ITPN980042A ITPN980042A1 IT PN980042 A1 ITPN980042 A1 IT PN980042A1 IT 98PN000042 A IT98PN000042 A IT 98PN000042A IT PN980042 A ITPN980042 A IT PN980042A IT PN980042 A1 ITPN980042 A1 IT PN980042A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
molds
mold
preform
pairs
opening
Prior art date
Application number
IT98PN000042A
Other languages
English (en)
Inventor
Matteo Zoppas
Original Assignee
Sipa Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority to IT1998PN000042A priority Critical patent/IT1305267B1/it
Application filed by Sipa Spa filed Critical Sipa Spa
Priority to AU41445/99A priority patent/AU744651B2/en
Priority to US09/701,614 priority patent/US6390802B1/en
Priority to AT99924997T priority patent/ATE270951T1/de
Priority to RU2000133312/12A priority patent/RU2201867C2/ru
Priority to TR2000/03546T priority patent/TR200003546T2/xx
Priority to EP99924997A priority patent/EP1084020B1/en
Priority to BRPI9910881-0A priority patent/BR9910881B1/pt
Priority to CNB998065137A priority patent/CN1144666C/zh
Priority to DE69918692T priority patent/DE69918692T2/de
Priority to PCT/EP1999/003397 priority patent/WO1999062692A1/en
Priority to ES99924997T priority patent/ES2221747T3/es
Priority to JP2000551933A priority patent/JP2002516769A/ja
Publication of ITPN980042A1 publication Critical patent/ITPN980042A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1305267B1 publication Critical patent/IT1305267B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/28Blow-moulding apparatus
    • B29C49/30Blow-moulding apparatus having movable moulds or mould parts
    • B29C49/36Blow-moulding apparatus having movable moulds or mould parts rotatable about one axis
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/56Opening, closing or clamping means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C2949/00Indexing scheme relating to blow-moulding
    • B29C2949/07Preforms or parisons characterised by their configuration
    • B29C2949/0715Preforms or parisons characterised by their configuration the preform having one end closed
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C33/00Moulds or cores; Details thereof or accessories therefor
    • B29C33/20Opening, closing or clamping
    • B29C33/26Opening, closing or clamping by pivotal movement
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/02Combined blow-moulding and manufacture of the preform or the parison
    • B29C49/06Injection blow-moulding
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/08Biaxial stretching during blow-moulding
    • B29C49/10Biaxial stretching during blow-moulding using mechanical means for prestretching
    • B29C49/12Stretching rods
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/56Opening, closing or clamping means
    • B29C49/5608Asymmetric movement of mould parts, e.g. by moving only one mould part

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Moulds For Moulding Plastics Or The Like (AREA)
  • Blow-Moulding Or Thermoforming Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)
  • Polyesters Or Polycarbonates (AREA)
  • Medical Preparation Storing Or Oral Administration Devices (AREA)
  • Lining Or Joining Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Extrusion Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)

Description

Descrizione del Brevetto per Invenzione Industriale avente per titolo:
"IMPIANTO PERFEZIONATO PER LA PRODUZIONE DI CONTENITORI IN RESINA TERMOPLASTICA"
DESCRIZIONE
Il presente brevetto si riferisce ad un impianto perfezionato per la produzione di contenitori in resina termoplastica, particolarmente in polietilenteref talato (PET) e polipropilene|(PP) per il riempimento con liquidi ad elevata temperatura e/o contenenti gas di CO2 (anidride carbonica), dotato di dispositivi che consentono di aumentare la produttività' degli stampi durante la fase di soffiaggio. In particolare questo brevetto trova la migliore utilizzazione quando i dispositivi descritti sono collegati ad un impianto di fabbricazione di preforme, noto anche come impianto monostadio, ma può' essere vantaggiosamente utilizzato anche sugli impianti che vengono alimentati con preforma precedentemente fabbricate e che provvedono alla sola fase di soffiaggio (bistadio).
In un processo a due stadi, una preforma o colla precedentemente realizzata, e sostanzialmente in uno stato amorfo, viene di nuovo riscaldata alla sua temperatura di orientamento molecolare preferenziale, e quindi stampata per soffiatura nella forma voluta. Cosi' come inteso in questo contesto, un processo a due stadi, o bistadio, significherà' qualsiasi processo che produce una preforma o bolla che deve quindi essere di nuovo riscaldata da temperatura ambiente alla relativa temperatura di stampaggio per soffiatura.
Per contro, i processi monostadio sono cosi' definiti per il fatto che sono in grado di formare la cosiddetta bolla o preforma, trasferire detta bolla dallo stampo di iniezione o estrusione (dopo il relativo raffreddamento a qualche adeguata temperatura) ad una stazione di condizionamento, dove si uniforma o si equilibra ad una temperatura di orientamento molecolare preferenziale. Detta bolla o preforma viene quindi trasferita ad uno stampo di soffiatura, dove viene stampata nella forma desiderata. Seconda una tecnica nota, sia le cavita' per l'iniezione delle preforme, sia i dispositivi di trasferimento e condizionamento delle preforme, sia gli stampi di soffiaggio sono realizzati in linea, in modo da rendere piu' facile il maneggiamento delle preforme e dei contenitori e gli organi associati.
Secondo tale modalità' costruttiva, sia le preforme sia i contenitori finiti vengono lavorati in gruppi’ successivi, con le stesse lavorazioni e/o trasferimenti contemporanei. In particolare gli stampi di soffiaggio sono particolarmente critici, poiché' con l'aumento della pressione di soffiaggio, e con l'aumento del numero delle cavita' contenute in ogni coppia di piastre di soffiaggio si richiedono delle stazioni di pompaggio piu' rapide e potenti, ed inoltre l'aumentata pressione totale prodotta dalle bottiglie durante il soffiaggio deve essere contrastato da una corrispondente maggiore pressione di chiusura degli stampi.
Tale maggior pressione, che si può' stimare ad un spinta di chiusura sugli stampi superiore a 100.000 Kg., richiederebbe un gravoso dimensionamento di tutti gli organi meccanici e pneumatici che devono produrre e resistere ad essa.
Ma tale enorme pressione, per di piu' pulsante, ha un effetto negativo anche sulla resistenza degli stessi stampi, i quali sono contemporaneamente sottoposti ad una pressione maggiore ma anche devono resistere su un braccio maggiore, dato il maggior numero di bocche di soffiaggio, ciò' che rende piu' critica la loro rigidità', e piu' facile la loro deformazione verso l'esterno, con conseguenze sul soffiaggio delle bottiglie facilmente immaginabili.
Inoltre quando si usano stampi per il soffiaggio dotati di un elevato numero di cavita', il tempo necessario per trasferire tutte le preforme nelle rispettive cavita' cresce in modo proporzionale, e ciò' riduce il tempo-ciclo con una conseguente riduzione della produttività' dell'impianto.
Per ovviare a tali inconvenienti, e' noto sostituire gli stampi di soffiaggio dotati di una pluralità' di cavita' in linea con un numero inferiore di stampi singoli, cioè' comprendenti una singola rispettiva cavita' di soffiaggio disposti sulla periferia di una struttura a carosello rotante, ad es. come illustrato nei brevetti US 4,850,850 -US 4,313,720 - WO 95/05933 - WO 89/01400.-In particolare quest'ultimo illustra che detti semi-stampi di soffiaggio si aprono e chiudono a libro, attorno a rispettivi assi di rotazione ortogonali al piano in cui si muovono le preforme ed i contenitori finiti.
Tale soluzione, benché' efficace per risolvere i problemi citati, tuttavia presenta alcuni inconvenienti che vengono qui sinteticamente elencati:
a) E' necessario movimentare due semi-stampi, con ovvia complicazione delle strutture ed aggravio dei costi;
b) Il movimento rotatorio laterale di entrambi i semi-stampi richiede ovviamente dello spazio laterale, con evidenti penalizzazione sulla compattezza dell'impianto.
c) gli organi di movimentazione devono essere atti ad introdurre le preforme dalla zona frontale dei semi-stampi, ed estrarre i rispettivi contenitori soffiati sempre dalla stezza zona frontale, con ben comprensibili complicazioni costruttive e funzionali.
Conformemente a quanto premesso, e' dunque uno scopo principale della presente invenzione realizzare l'impianto di soffiaggio di un impianto di produzione di corpi cavi, e le sue modalità' di funzionamento, in modo che la sua produttività' possa aumentare tramite una accelerata movimentazione di prèforme e contenitori, senza incorrere negli inconvenienti appena citati, che sia facilmente realizzabile con le attuali tecniche produttive e quindi ragionevolmente economico, affidabile, e preferibilmente integrabile con uno stadio a monte di produzione di preforme. Tale scopo, con altre caratteristiche dell'invenzione, e' conseguito attraverso un impianto di soffiatura conforme alle allegate rivendicazioni e può' concretizzarsi in determinate parti e disposizioni di parti, un cui esempio di realizzazione preferenziale viene qui descritto in dettaglio ed illustrato con riferimento alle allegate figure in cui: - la fig. 1 mostra una sezione verticale laterale di una coppia di semi-stampi secondo l'invenzione, con un angolo di chiusura che consente l'inserimento della preforma,
- la fig. 2 mostra una sezione laterale simile alla precedente, ma con la posizione di minima apertura del medesimo semi-stampo stampo che consente l'estrazione del contenitore soffiato,
la fig. 3 mostra in modo schematico il percorso, osservato dall'alto, di una preforma per entrare ed uscire da una coppia di semistampi disposti a libro, secondo lo stato dell'arte, e
- la fig. 4 mostra in modo altrettanto schematico il percorso, osservato dall'alto di una preforma che entra ed esce da una coppia di semi-stampi secondo l'invenzione, - la fig. 5 mostra una vista frontale verticale dei semistampi aperti, nel momento in cui il contenitore soffiato inizia ad essere estratto,
la fig. 6 mostra in modo schematico una vista dall'alto della geometria e disposizione reciproca di una pluralità' di stampi secondo l'invenzione,
- la fig. 7 illustra sinteticamente un confronto tra due grafici che rappresentano su una scala orizzontale i tempi richiesti per le fasi necessarie per lo stampaggio di una preforma, rispettivamente secondo lo stato dell'arte e secondo l'invenzione.-La peculiarità' fondamentale dell'invenzione e' l'impiego di coppie di semi-stampi atte al soffiaggio delle preforme 1 per trasformarle in contenitori finiti 7, ove detti semistampi sono disposti secondo le figure 1, 2 e 6, che mostrano rispettivamente ed in modo schematico una vista in sezione laterale verticale di una coppia di semi-stampi in posizione di parziale apertura, una vista nella medesima sezione dei medesimi semi-stampi in posizione di quasi totale apertura ed una vista schematica dall'alto della disposizione degii stampi 24, 25, 26 secondo l'invenzione, in posizione di totale apertura, come gli stampi 24 e 25, e di totale chiusura come lo stampo 26.
Sulla periferia esterna di un carosello rotante 10, in se' noto, sono applicate una pluralità' di coppie di semi-stampi; - uno di detti semi-stampi 2 e' fisso e solidale con detto carosello, ed e' disposto su un piano verticale, con la rispettiva semi-cavita' 3 rivolta verso l'esterno e con orientamento radiale rispetto al carosello 10,
- l'altro semi-stampo 4 e' mobile con moto rotatorio attorno ad un asse X disposto sul piano orizzontale, imperniato su un dispositivo di rotazione (non mostrato) tale che quando viene sollevato verso la posizione di chiusura, esso va ad accoppiarsi esattamente con detto semi-stampo fisso solidale con detto carosello. In tal modo sara' necessario azionare solo il movimento di apertura e chiusura del semi-stampo mobile 4, poiché' l'altro semi-stampo 2 e' fisso e sostanzialmente solidale con il carosello.
Si osservino infatti i grafici delle figure 3 e 4; il grafico di figura 6 mostra, in modo estremamente schematico, una vista dall'alto del percorso a della preforma, poi' trasformata in contenitore, rispetto ai due semistampi 21 e 22, secondo lo stato dell'arte nota e quindi entrambi mobili, disegnati in posizione aperta; da tale figura si nota subito che detto percorso a deve prevedere‘una profonda insellatura per consentire che la preforma si inserisca entro i semi-stampi e poi ne riesca come contenitore finito. A differenza di tale situazione, il grafico di fig. 4 mostra, sempre in modo schematico, una equivalente vista dall'alto del percorso b della preforma poi trasformata in contenitore, rispetto al semi-stampo 2 fisso ed al semistampo 4 mobile; sia pur nella semplicità' del disegno non può' sfuggire che il percorso b della preforma percorre un arco di circonferenza senza evidenti deviazioni, o comunque una traiettoria curva senza punti di flesso che rallentano il percorso della preforma/contenitore e che creano una complicazione costruttiva negli organi di comando del moto. Nel grafico 7 si mostrano con i tratti identificati con H, L, M, P ed R rispettivamente il tempo di inserimento della preforma, di chiusura dei semi-stampi, di soffiaggio (tratteggiato), di ri-apertura degli stampi e di estrazione dei contenitori soffiati, secondo il procedimento noto.
Secondo invece il procedimento dell'invenzione, e cioè' con la parziale contemporaneità' della fase di chiusura del semi-stampo mobile con la fase di inserimento della preforma, e la parziale contemporaneità' della fase di apertura dello stesso semi-stampo con la fase di estrazione del contenitore soffiato, si può' conseguire una riduzione del tempo-ciclo totale degli stampi di soffiaggio.-Poiché' con il presente perfezionamento la fase ‘di inserimento H' delle pretorme può' essere parzialmente sovrapposta alia fase di chiusura L' dell'unico semi-stampo mobile, tale tempo in cui si realizzano contemporaneamente le due fasi viene individuato come tempo To che necessariamente viene sottratto al tempo totale del ciclo. Inoltre, dopo la relativa fase di soffiaggio M', necessariamente della stessa durata, si attua la fase di apertura P' del semi-stampo mobile. Anche in questo caso é' possibile che la successiva fase di estrazione R' del contenitore finito possa essere anticipata per un certo tempo T1 prima della completa apertura dello stampo, e quindi ancora la parziale contemporaneità' delle fasi di apertura P' del semi-stampo mobile e della estrazione R' del contenitore soffiato provoca la riduzione del tempo totale per il periodo di sovrapposizione delle fasi, cioè' del citato tempo T1.
In sostanza il tempo ciclo totale viene ridotto da un valore Τx indicato nella figura 7 ad un valore inferiore Tc , essendo Tc = Tx -To -T1.
Si fa solo un cenno al fatto che il tempo di soffiaggio vero e proprio Ts, individuato anche da un segno tratteggiato in entrambi i grafici delle fig. 7, e' un tempo comune ed identico per il processo di soffiaggio e pertanto non viene modificato dalla presente invenzione.
Ma il vantaggio di tale soluzione non termina qui.
Infatti un perfezionamento dell'invenzione e' ottenibile con facilita' e descritto osservando le figure 1 e 2.
Con riferimento alla fig. 1 si nota che l'inserimento della preforme nei semi-stampi di soffiaggio, cioè' il movimento della preforma esclusivamente verso questi, può' essere attuato con una solo parziale apertura del semi-stampo mobile 4, cioè' quando l'angolo di apertura e' un angolo 1 inferiore all'àngolo massimo di apertura, cosa che non e' possibile quando entrambi i semi-stampi sono mobili dati i particolari cinematismi necessari, come ben noto.-Cio' porta inoltre il beneficio della regolazione dello impianto alla lunghezza delle preforme, poiché' e' ovvio che preforme piu' corte necessitano di un angolo di apertura inferiore e quindi richiedono tempi di inserimento piu' brevi. Analogamente, come illustrato nella figura 2, il movimento di estrazione del contenitore soffiato può' iniziare prima della completa apertura del semi-stampo mobile, purché' la traiettoria s del bordo inferiore del contenitore stesso non interferisca con il semi-stampo mobile.-Un vantaggioso perfezionamento dell'invenzione consiste nel fatto di disporre un elemento di guida opportunamente curvato 15, mostrato nelle figure 4 e 5, posizionato stabilmente su una posizione tale da intercettare il percorso del collo preforma dalla traiettoria b e da aiutarla nel movimento del suo inserimento nella rispettiva cavita' del corrispondente semi-stampo fisso 2.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Impianto per il soffiaggio di corpi cavi in plastica, comprendente : 1 - una pluralità' di coppie di semi-stampi reciprocamente accoppiabili, apribili e chiudibili, associate ad un opportuno elemento rotante di movimentazione (10) di detti semi-stampi, dispositivi di supporto delle preforme corrispondenti a detti semi-stampi, - un meccanismo di alimentazione di preforme per fornire una serie ordinata di preforme mantenute ad una temperatura di soffiaggio nelle rispettive coppie di semi-stampi, mantenute nella posizione di apertura, associate a detto elemento rotante, - un dispositivo di prelievo atto a ricuperare il contenitori finito dalla coppia di semi-stampi dopo la apertura, - un meccanismo di apertura e di chiusura per chiudere i semi-stampi dopo il passaggio attraverso la posizione del meccanismo di alimentazione delle preforme, e per aprirlo prima del passaggio attraverso il meccanismo di prelievo del contenitore finito, caratterizzato dal fatto che; - dette coppie di semi-stampi sono costituite da un semistampo fisso (2) e da un semi-stampo mobile (4) apribile e chiudibile su detto semi-stampo fisso.-2) Impianto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti semi-stampi fissi sono sostanzialmente vincolati d detto elemento rotante (10)·-3) Impianto secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti semi-stampi fissi (2) sono disposti in posizione sostanzialmente verticale, e che il rispettivo semi-stampo mobile (4) e' atto ad essere chiuso con un movimento sostanzialmente rotatorio avente l'asse di rotazione orizzontale. 4) Impianto secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che dette coppie di semi-stampi sono atte ad essere aperte e chiuse in successione ordinata, in modo da poter ricevere una rispettiva successione ordinata di preforme. 5) Impianto secondo la rivendicazione 3 oppure 4, caratterizzato dal fatto che e' disposto un opportuno elemento di guida (15) in corrispondenza della posizione di inserimento della preforma nella cavita' del rispettivo semi-stampo fisso, detto elemento di guida essendo atto a facilitare la separazione della preforma dal rispettivo supporto ed il suo inserimento in detta rispettiva cavita'.-6) Procedimento di soffiaggio di preforme di materiale plastico, comprendente le fasi di: - rotazione di una pluralità' di coppie di semi-stampi solidali con detto elemento rotante (10), - apertura mediante rotazione di un semistampo mobile di una coppia di semi-stampi, inserimento di una preforma entro il semi-stampo precedentemente aperto; - chiusura di detto semi-stampo precedentemenete aperto, - soffiaggio di detta preforma entro la rispettiva coppia di semi-stampi, - apertura di detto semi-stampo mobile, - estrazione del contenitore soffiato da detta coppia di semi-stampi, dette fasi essendo ripetute ordinatamente ed in successione continua per la trasformazione di rispettive preforme, caratterizzato dal fatto che uno di detti semi-stampi e' sostanzialmente solidiale con detto elemento rotante di movimentazione, ed il·rispettivo semi-stampo associato e' sostanzialmente mobile e chiudibile contro il rispettivo semi-stampo fisso mediante un movimento di rotazione attorno ad un asse orizzontale:. 7) Procedimento secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che dette· coppie di semi-stampi si trovano sostanzialmente sulla 'periferia di un organo di rotazione, e che detti semi-stampi mobili si trovano disposti in posizione radiale. ; 8) Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la fase di inserimento H' della preforma in una predeterminata coppia di semi-stampi viene parzialmente anticipata per un tempo (To) alla fase di chiusura L' del·rispettivo semi-stampo mobile 9) Procedimento secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che la fase di estrazione R' del contenitore finito viene anticipata per un certo tempo T1 prima della completa apertura dello stampo.-10) Procedimento secondo la rivendicazione 8 oppure 9 , caratterizzato dal fatto che la parziale anticipazione di detta fase di inserimento H' della preforma, e la anticipazione della fase di estrazione R' del contenitore soffiato provoca la riduzione del tempo ciclo totale di un tempo sostanzialmente uguale alla somma dei tempi (Τo T di anticipazione di dette fasi.
IT1998PN000042A 1998-06-03 1998-06-03 Impianto perfezionato per la produzione di contenitori in resinatermoplastica. IT1305267B1 (it)

Priority Applications (13)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998PN000042A IT1305267B1 (it) 1998-06-03 1998-06-03 Impianto perfezionato per la produzione di contenitori in resinatermoplastica.
CNB998065137A CN1144666C (zh) 1998-06-03 1999-05-17 生产热塑性材料挤压成形模模体的装置的改进
AT99924997T ATE270951T1 (de) 1998-06-03 1999-05-17 Verbesserte vorrichtung zum herstellen von behältern aus kunststoffmaterial
RU2000133312/12A RU2201867C2 (ru) 1998-06-03 1999-05-17 Усовершенствование устройства для производства тары из термопластичных материалов
TR2000/03546T TR200003546T2 (tr) 1998-06-03 1999-05-17 Termoplastik materyalden konteyner üretimi için bir cihaza getirilen yenilik.
EP99924997A EP1084020B1 (en) 1998-06-03 1999-05-17 Improvement in an apparatus for producing containers of thermoplastic material
AU41445/99A AU744651B2 (en) 1998-06-03 1999-05-17 Improvement in an apparatus for producing containers of thermoplastic material
US09/701,614 US6390802B1 (en) 1998-06-03 1999-05-17 Apparatus for producing containers of thermoplastic material
DE69918692T DE69918692T2 (de) 1998-06-03 1999-05-17 Verbesserte vorrichtung zum herstellen von behältern aus kunststoffmaterial
PCT/EP1999/003397 WO1999062692A1 (en) 1998-06-03 1999-05-17 Improvement in an apparatus for producing containers of thermoplastic material
ES99924997T ES2221747T3 (es) 1998-06-03 1999-05-17 Mejora de un aparato para producir recipientes de material termoplastico.
JP2000551933A JP2002516769A (ja) 1998-06-03 1999-05-17 熱可塑性樹脂材からなる容器を製造する装置における改良
BRPI9910881-0A BR9910881B1 (pt) 1998-06-03 1999-05-17 aparelho para moldagem a sopro de corpos plÁsticos ocos.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998PN000042A IT1305267B1 (it) 1998-06-03 1998-06-03 Impianto perfezionato per la produzione di contenitori in resinatermoplastica.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPN980042A1 true ITPN980042A1 (it) 1999-12-03
IT1305267B1 IT1305267B1 (it) 2001-04-19

Family

ID=11395388

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998PN000042A IT1305267B1 (it) 1998-06-03 1998-06-03 Impianto perfezionato per la produzione di contenitori in resinatermoplastica.

Country Status (13)

Country Link
US (1) US6390802B1 (it)
EP (1) EP1084020B1 (it)
JP (1) JP2002516769A (it)
CN (1) CN1144666C (it)
AT (1) ATE270951T1 (it)
AU (1) AU744651B2 (it)
BR (1) BR9910881B1 (it)
DE (1) DE69918692T2 (it)
ES (1) ES2221747T3 (it)
IT (1) IT1305267B1 (it)
RU (1) RU2201867C2 (it)
TR (1) TR200003546T2 (it)
WO (1) WO1999062692A1 (it)

Families Citing this family (22)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1311703B1 (it) 1999-07-23 2002-03-19 Sipa Spa Impianto ad alta efficienza di soffiaggio di preforme
US6749419B2 (en) * 2002-06-13 2004-06-15 Pechiney Emballage Flexible Europe Mold clamping apparatus
ITRM20040107A1 (it) 2004-03-02 2004-06-02 Sipa Societa Industrializzazio Dispositivo e metodo di condizionamento di oggetti in plastica.
ITRM20040163A1 (it) * 2004-03-30 2004-06-30 Sipa Societa Industrializzazio Apparato di stampaggio per soffiaggio di oggetti in plastica.
DE102004057102B4 (de) * 2004-11-26 2021-01-14 Krones Aktiengesellschaft Formblasmaschine
DE202004021865U1 (de) 2004-11-26 2012-01-18 Krones Ag Formblasmaschine
DE202004021863U1 (de) 2004-11-26 2012-01-18 Krones Aktiengesellschaft Formblasmaschine
FR2881678B1 (fr) * 2005-02-08 2009-04-24 Sidel Sas Procede de commande d'ouverture et de fermeture d'un moule de soufflage et dispositif de soufflage agence pour sa mise en oeuvre
DE102005017540A1 (de) 2005-04-16 2006-10-26 Sig Technology Ltd. Verfahren und Vorrichtung zur Blasformung von Behältern
DE102005034541A1 (de) * 2005-07-23 2007-02-01 Sig Technology Ltd. Verfahren und Vorrichtung zur Blasformung von Behältern
FR2912952B1 (fr) 2007-02-27 2013-08-16 Sidel Participations Dispositif de moulage pour la fabrication de recipients en materiau thermoplastique
DE102007022638A1 (de) * 2007-05-15 2008-11-20 Sig Technology Ag Vorrichtung zur Blasformung von Behältern
DE102008021526A1 (de) * 2008-04-30 2009-11-05 Krones Ag Vorrichtung zum Expandieren von Kunststoffbehältnissen
CN102216051B (zh) * 2008-09-12 2015-06-17 日精Asb机械株式会社 旋转式吹塑成形装置
JP5340694B2 (ja) * 2008-11-07 2013-11-13 日精エー・エス・ビー機械株式会社 ロータリ型ブロー成形装置
FR2969955B1 (fr) * 2011-01-04 2013-02-01 Serac Group Dispositif de soufflage de recipients
DE102011007280A1 (de) 2011-04-13 2012-10-18 Krones Aktiengesellschaft Behälterbehandlungsmaschine und Verfahren zur Behälterbehandlung
DE102011079078A1 (de) 2011-07-13 2013-01-17 Krones Ag Einsternzuführung für Behandlungsmaschinen
ITUB20160870A1 (it) * 2016-02-19 2017-08-19 Sipa Progettazione Automaz Stampo di soffiaggio
CN109774105B (zh) * 2018-12-10 2020-10-20 德玛克(长兴)注塑系统有限公司 一种开合模导轨的曲线轨迹生成方法
USD1003725S1 (en) 2021-09-03 2023-11-07 Graham Packaging Company, L.P. Container
USD1010454S1 (en) 2021-09-03 2024-01-09 Graham Packaging Company, L.P. Container

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2750625A (en) * 1950-09-25 1956-06-19 Royal Mfg Company Inc Apparatus for continuous moulding of synthetic resins
FR1430899A (fr) 1964-09-10 1966-03-11 Tuboplast France Machine pour la fabrication en continu de corps creux
BE656716A (it) 1964-12-07 1965-06-08
US3624672A (en) * 1968-06-13 1971-11-30 Phillips Petroleum Co Molding of cellular objects
DE1909050B2 (de) * 1969-02-22 1976-06-10 Kunststoffmaschinen GmbH & Co Verwaltungsgesellschaft, 3444 Wehretal Formenstrasse in einer anlage zur verarbeitung von schaeumenden mehrkomponenten-kunststoffen
DE2146245C3 (de) * 1971-09-16 1975-09-04 Desma-Werke Gmbh, 2807 Uesen Formwerkzeuge, Insbesondere zum Herstellen von Formungen aus Polyurethan
FR2235788B1 (it) * 1973-07-06 1976-05-07 Solvay
FR2413196A1 (fr) * 1977-12-27 1979-07-27 Yoshino Kogyosho Co Ltd Machine de moulage avec orientation par soufflage
US4752206A (en) * 1987-04-06 1988-06-21 Johnson Service Company Take-out assembly for blow molding machine
US5225216A (en) 1991-06-13 1993-07-06 Nrm Corporation Mold opening apparatus for blow molding machine

Also Published As

Publication number Publication date
DE69918692D1 (de) 2004-08-19
CN1302251A (zh) 2001-07-04
AU4144599A (en) 1999-12-20
TR200003546T2 (tr) 2001-04-20
DE69918692T2 (de) 2005-01-13
AU744651B2 (en) 2002-02-28
ES2221747T3 (es) 2005-01-01
US6390802B1 (en) 2002-05-21
BR9910881B1 (pt) 2008-11-18
JP2002516769A (ja) 2002-06-11
WO1999062692A1 (en) 1999-12-09
BR9910881A (pt) 2001-02-28
EP1084020A1 (en) 2001-03-21
RU2201867C2 (ru) 2003-04-10
EP1084020B1 (en) 2004-07-14
ATE270951T1 (de) 2004-07-15
IT1305267B1 (it) 2001-04-19
CN1144666C (zh) 2004-04-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPN980042A1 (it) Impianto perfezionato per la produzione di contenitori in resina termoplastica
EP0534367B1 (en) Apparatus for conditioning pressure molded plastic articles
JP5696235B2 (ja) 殺菌方法および容器をブロー成形するための装置
KR20120052197A (ko) 플라스틱 물품의 제조 방법 및 중공 성형 공구
US9381692B2 (en) Apparatus and method for injection molding and cooling pet preforms
ITRM20100350A1 (it) Impianto di produzione di contenitori di plastica
ITPN990063A1 (it) Impianto ad alta efficienza di soffiaggio di preforme
US10040236B2 (en) Machine for production of containers filled with a liquid product from preforms made from a thermoplastic material
IT201600095904A1 (it) Apparato di raffreddamento e manipolazione di preforme in materiale plastico
US9962879B2 (en) Machine for forming containers made of thermoplastic material
US6358038B1 (en) Injection stretch blow molding machine
ITTO950709A1 (it) Un apparecchio e un metodo per lo stampaggio a iniezione e soffiatura
KR20060123227A (ko) 일체형 핸들 pet용기 시스템
EP1231044B2 (en) Shuttle-type blow molding method and apparatus
EP1226017B1 (de) Verfahren und vorrichtung zur blasformung von behältern
ITMI20000786A1 (it) Macchina per la produzione di preforme di contenitori cavi in materiale plastico
JPS62216722A (ja) 分子配向可能なプラスチツク材料からなる中空の容器を成形する方法及び装置
EP3357669A1 (en) Manufacturing device for multiple-chamber container and method therefor
TWI607855B (zh) Molding die unit and manufacturing device for container with handle
US11273591B2 (en) Blow moulding machine system and method
DE102017129577A1 (de) Vorrichtung und Verfahren zum Umformen von Kunststoffvorformlingen zu Kunststoffbehältnissen mit tangentialer Ausleitung der Kunststoffbehältnisse aus der Blasformmaschine
GB1449405A (en) Multi-stage blow-moulding apparatus
ITUA20164132A1 (it) Macchina per stampaggio e soffiaggio di contenitori ottenuti da corrispondenti preforme di un materiale termoplastico.
ITRM20130487A1 (it) Apparato di raffreddamento post-stampaggio per preforme in termoplastica
ITPN980003A1 (it) Impianto perfezionato per il trasferimento ordinato sequenziale di contenitori in resina termoplastica