ITUA20164132A1 - Macchina per stampaggio e soffiaggio di contenitori ottenuti da corrispondenti preforme di un materiale termoplastico. - Google Patents

Macchina per stampaggio e soffiaggio di contenitori ottenuti da corrispondenti preforme di un materiale termoplastico. Download PDF

Info

Publication number
ITUA20164132A1
ITUA20164132A1 ITUA2016A004132A ITUA20164132A ITUA20164132A1 IT UA20164132 A1 ITUA20164132 A1 IT UA20164132A1 IT UA2016A004132 A ITUA2016A004132 A IT UA2016A004132A IT UA20164132 A ITUA20164132 A IT UA20164132A IT UA20164132 A1 ITUA20164132 A1 IT UA20164132A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
injection
preforms
stretch
station
mold
Prior art date
Application number
ITUA2016A004132A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Elmi
Original Assignee
Bva
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bva filed Critical Bva
Priority to ITUA2016A004132A priority Critical patent/ITUA20164132A1/it
Priority to TR2019/00859T priority patent/TR201900859T4/tr
Priority to EP17172913.0A priority patent/EP3254825B1/en
Priority to ES17172913T priority patent/ES2702938T3/es
Publication of ITUA20164132A1 publication Critical patent/ITUA20164132A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/4205Handling means, e.g. transfer, loading or discharging means
    • B29C49/42093Transporting apparatus, e.g. slides, wheels or conveyors
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/02Combined blow-moulding and manufacture of the preform or the parison
    • B29C49/06Injection blow-moulding
    • B29C49/061Injection blow-moulding with parison holding means displaceable between injection and blow stations
    • B29C49/064Injection blow-moulding with parison holding means displaceable between injection and blow stations following a rectilinear path, e.g. shuttle-type
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/02Combined blow-moulding and manufacture of the preform or the parison
    • B29C2049/023Combined blow-moulding and manufacture of the preform or the parison using inherent heat of the preform, i.e. 1 step blow moulding
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/48Moulds
    • B29C2049/4856Mounting, exchanging or centering moulds or parts thereof
    • B29C2049/4858Exchanging mould parts, e.g. for changing the mould size or geometry for making different products in the same mould
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/08Biaxial stretching during blow-moulding
    • B29C49/10Biaxial stretching during blow-moulding using mechanical means for prestretching
    • B29C49/12Stretching rods
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/28Blow-moulding apparatus
    • B29C49/28008Blow-moulding apparatus mounting, exchanging or centering machine parts, e.g. modular parts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/4205Handling means, e.g. transfer, loading or discharging means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/4205Handling means, e.g. transfer, loading or discharging means
    • B29C49/42073Grippers
    • B29C49/42087Grippers holding outside the neck
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/4205Handling means, e.g. transfer, loading or discharging means
    • B29C49/42093Transporting apparatus, e.g. slides, wheels or conveyors
    • B29C49/42105Transporting apparatus, e.g. slides, wheels or conveyors for discontinuous or batch transport
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/4236Drive means
    • B29C49/42362Electric drive means, e.g. servomotors
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/4236Drive means
    • B29C49/4237Pneumatic drive means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/4284Means for recycling or reusing auxiliaries or materials, e.g. blowing fluids or energy
    • B29C49/42845Recycling or reusing of fluid, e.g. pressure
    • B29C49/42855Blowing fluids, e.g. reducing fluid consumption
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/48Moulds
    • B29C49/48185Moulds with more than one separate mould cavity
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/64Heating or cooling preforms, parisons or blown articles
    • B29C49/6409Thermal conditioning of preforms
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/42Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C49/64Heating or cooling preforms, parisons or blown articles
    • B29C49/6409Thermal conditioning of preforms
    • B29C49/6427Cooling of preforms
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29KINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES B29B, B29C OR B29D, RELATING TO MOULDING MATERIALS OR TO MATERIALS FOR MOULDS, REINFORCEMENTS, FILLERS OR PREFORMED PARTS, e.g. INSERTS
    • B29K2067/00Use of polyesters or derivatives thereof, as moulding material
    • B29K2067/003PET, i.e. poylethylene terephthalate
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/712Containers; Packaging elements or accessories, Packages
    • B29L2031/7158Bottles
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02PCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES IN THE PRODUCTION OR PROCESSING OF GOODS
    • Y02P70/00Climate change mitigation technologies in the production process for final industrial or consumer products
    • Y02P70/10Greenhouse gas [GHG] capture, material saving, heat recovery or other energy efficient measures, e.g. motor control, characterised by manufacturing processes, e.g. for rolling metal or metal working

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Blow-Moulding Or Thermoforming Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)

Description

“MACCHINA PER STAMPAGGIO E SOFFIAGGIO DI CONTENITORI OTTENUTI DA CORRISPONDENTI PREFORME DI UN MATERIALE TERMOPLASTICO”
La presente invenzione si riferisce ad una macchina per lo stampaggio e stiro-soffiaggio di contenitori ottenuti da un materiale termoplastico, mediante l’impiego di una pressione di soffiaggio e di un'azione meccanica di stiramento su preforme di un materiale termoplastico, in particolare preforme di PET (Polietilentereftalato); tali macchine cono anche indicate con l’acronimo ISBM (Injection Stretch Blow Moulding Machines). Il soffiaggio è un processo di produzione particolarmente veloce ed efficiente, adatto alla produzione di contenitori su larga scala e specifici, ad esempio per bevande, per farmaceutica, per cosmetica, per detergenza ecc.
Macchine che attuano questo procedimento sono note e secondo una prima suddivisione, esse possono essere raggruppate in due tipi, con operatività e produttività diverse. Un primo tipo, detta "a due stadi" perchè occorrono due macchine distinte, è infatti idoneo alla produzione di grandi serie di contenitori stiro soffiati su una soffiatrice, a partire da preforme già ottenute mediante un processo precedente su un'altra macchina per stampaggio ad iniezione, appositamente predisposta; da qui deriva la definizione "a due stadi".
Le preforme vengono condotte attraverso distinte stazioni o macchine operative, che eseguono determinate operazioni fino all'ottenimento dei contenitori. Un secondo tipo di macchina, detta "monostadio", è invece idonea alla produzione di numeri più ridotti di contenitori, e comprende generalmente anche una sezione per la realizzazione delle preforme a partire dal materiale termoplastico in forma granulare. I contenitori vengono quindi prodotti in una singola fase produttiva.
Le macchine monostadio effettuano in successione la plastificazione dei granuli, ad esempio di PET, lo stampaggio ad iniezione della preforma, il condizionamento della preforma e lo stiro-soffiaggio, ossia un'espansione biassiale (in lunghezza ed in larghezza) della preforma per ottenere il contenitore.
La configurazione costruttiva di base di queste macchine può essere poi classificata secondo un primo modello, definito "a tavola rotante", in genere a funzionamento idraulico, ed un secondo modello definito lineare. Nel modello a tavola rotante le stazioni sono distribuite lungo una circonferenza e le preforme, realizzate nella prima stazione, vengono condotte attraverso le rimanenti stazioni lungo un percorso circolare, mediante una tavola rotante, che le supporta mediante idonei dispositivi di presa grazie ad un anello di supporto (neck-ring), realizzato attorno all'imboccatura.
Le macchine idrauliche a configurazione con tavola rotante presentano alcuni svantaggi.
Macchine di simile tecnologia e dimensioni, essendo completamente idrauliche, hanno in uso centrali oleodinamiche per i movimenti, con capacità che vanno da un minimo di 600 litri ad un massimo di 1000 litri di olio, che, oltre alla sostituzione periodica ed allo smaltimento, hanno necessità di un'unità frigorifera specifica per il raffreddamento dell'olio; ciò comporta alti consumi energetici e la presenza, in situ, di fonti inquinanti. Nelle macchine idrauliche, devono essere previsti tanti dispositivi di presa per le preforme quante sono le stazioni operative e sono quindi solitamente necessari quattro dispositivi di supporto di corrispondenti dispositivi.
Inoltre, la produttività della macchina diminuisce al crescere delle dimensioni dei contenitori.
A questi problemi si aggiunge anche la presenza di maggiore stress meccanico sulle preforme durante il trasferimento da una stazione a quella successiva, a causa di accelerazioni non solo longitudinali ma anche centrifughe.
Anche la regolazione meccanica delle diverse stazioni è difficilmente equilibrabile e le perdite di olio idraulico, che trafila dai dispositivi situati al di sopra della tavola rotante, possono facilmente inquinare il prodotto in lavorazione. Ancora, il gruppo di indicizzazione della tavola rotante rispetto alle stazioni costituisce un componente di peso rilevante.
Infine, la struttura e la modalità operativa della macchina a tavola rotante vincola operativamente tra loro le stazioni, tanto che non è possibile effettuare una variazione su una stazione senza influenzare le altre stazioni, rendendo di fatto impossibile qualsiasi regolazione o adattamento.
Più in generale, questi tipi di macchine sono tutte equipaggiate con stampi dedicati, che possono essere impiegati solo sulle macchine per le quali sono stati prodotti e solo per uno specifico tipo di contenitori. Le macchine in generale presentano quindi configurazioni fisse, che impediscono aggiustamenti e regolazioni e che quindi non possono adeguarsi ai diversi tipi di contenitori e formati da produrre.
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione è ovviare ai suddetti inconvenienti.
Uno scopo della presente invenzione è quello di proporre una macchina per lo stampaggio e stiro-soffiaggio di contenitori ottenuti da un materiale termoplastico del tipo monostadio, quindi dotata della stazione di stampaggio ad iniezione per la produzione delle preforme, che non presenti gli inconvenienti delle macchine di arte nota e che sia in grado di adattarsi facilmente ai diversi tipi di stampi e dimensioni dei contenitori che devono essere di volta in volta prodotti.
In particolare è scopo della presente invenzione mettere a disposizione una macchina con disposizione lineare delle stazioni altamente versatile, che si presti ad effettuare produzioni di quantità relativamente limitate ed adattabile a stampi e contenitori di tipo diverso. Il compito tecnico e gli scopi anzidetti sono sostanzialmente raggiunti mediante una macchina per lo stampaggio e soffiaggio di contenitori ottenuti da corrispondenti preforme di un materiale termoplastico, in particolare PET, comprendente:
- una sezione di iniezione, comprendente un gruppo di plastificazione per fondere il materiale termoplastico, per l'ottenimento delle preforme mediante almeno uno stampo per stampaggio ad iniezione;
- una stazione di stiro-soffiaggio delle preforme, provvista di almeno uno stampo per stiro-soffiaggio presentante almeno una cavità di formatura, detto stampo per stiro-soffiaggio essendo mobile per assumere ciclicamente una configurazione di stampo chiuso ed una configurazione di stampo aperto, detta stazione di stiro-soffiaggio comprendendo almeno un'asta di stiro per ciascuna cavità di formatura, mobile per introdursi progressivamente entro una relativa preforma disposta in detto stampo per stiro-soffiaggio, per deformare assialmente la preforma stessa per ottenere un corrispondente contenitore;
- un sistema di trasporto delle preforme, realizzate nella sezione di iniezione, per alimentare in successione le preforme dalla stazione di iniezione alla stazione di condizionamento e alla stazione di stirosoffiaggio; e una stazione di scarico dei contenitori ottenuti; le stazioni di iniezione, condizionamento, stiro-soffiaggio e scarico dei contenitori sono relativamente disposte in modo che la macchina presenti uno sviluppo lineare ed una movimentazione delle preforme tra le medesime stazioni avvenga con modalità lineare, lo stampo per stampaggio ad iniezione essendo intercambiabile in funzione della dimensione delle preforme da produrre e lo stampo di stiro-soffiaggio essendo intercambiabile in funzione delle dimensioni dei contenitori da produrre. Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di una macchina per lo stampaggio e stiro-soffiaggio di contenitori come illustrato nelle unite tavole di disegno, nelle quali:
- la figura 1 rappresenta una vista prospettica schematica della macchina oggetto della presente invenzione;
- le figure 2 e 3 rappresentano delle viste prospettiche in dettaglio di due stazioni iniziali della macchina di figura 1;
- le figure 4 e 5 illustrano, in via esemplificativa, una preforma ed un carrello utilizzato per il trasporto delle preforme;
- le figure 6 e 7 rappresentano, rispettivamente, due ulteriori stazioni operative per la realizzazione dei contenitori.
Con riferimento alle suddette figure, ed in particolare alla figura 1, si è indicata con 1 in generale la macchina oggetto della presente invenzione. Come si evince dalle illustrazioni, la macchina 1 qui descritta, predisposta per lo stampaggio e il soffiaggio di contenitori ottenuti da un materiale termoplastico, in particolare PET, si presenta con una disposizione del tipo lineare delle stazioni operative.
Le stazioni operative comprendono, nella forma di realizzazione illustrata, una stazione di iniezione 10, per la preparazione delle preforme 2, una stazione di condizionamento 30, per il condizionamento delle preforme, una stazione di stiro-soffiaggio 20 per l'espansione biassiale delle preforme per l'ottenimento dei contenitori, un sistema di trasporto delle preforme 30 e una stazione di scarico 40 dei contenitori ottenuti.
Secondo un aspetto della presente invenzione, tutte le stazioni ed i sistemi menzionati, che saranno descritti in maggiore dettaglio nel seguito, sono ad attuazione elettrica.
La macchina 1 comprende nella sua parte iniziale una stazione di iniezione 10 di materiale termoplastico, fuso per l'ottenimento delle preforme 2.
In maggiore dettaglio, e con riferimento anche alle figure 2 e 3, la stazione di iniezione 10 si compone di uno stampo per stampaggio ad iniezione 11 e di un gruppo di plastificazione-iniezione 12.
Lo stampo per stampaggio ad iniezione 11 è preferibilmente costruito con tecnologia "hot-runner" (camera calda) e comprende un sistema di otturazione ad azionamento pneumatico 9.
Il gruppo di plastificazione-iniezione 12, illustrato in particolare nella figura 2, è provvisto di un serbatoio 14, destinato al contenimento del materiale termoplastico (ad esempio PET) in forma granulare, collocato al di sopra di una tramoggia 15, che conduce ad un apparecchio riscaldatore 16 previsto per rendere plastico il materiale granulare.
Una parte anteriore del gruppo di plastificazione-iniezione 12 comprende un condotto 18 entro il quale ruota una coclea o vite 19 e che si collega con la base 13 dello stampo 11 (figure 2 e 3).
Nella forma esemplificativa qui illustrata è prevista la formazione di 5 preforme (di cui una visibile in figura 4). Resta inteso che la rappresentazione ha mero scopo illustrativo e non limitativo e che qualsiasi numero di preforme può essere previsto per lo stampo 11 senza uscire dall'ambito della presente invenzione.
La stazione di iniezione 10 comprende inoltre mezzi di autoregolazione (non evidenziati in figura) configurati per attuare un adattamento automatico di una pluralità di parametri di stampaggio durante l’impostazione iniziale della macchina. In particolare, la conformazione del gruppo di plastificazione-iniezione 12 permette di determinare in modo automatico la quantità di materiale termoplastico da introdurre nello stampo 11 e di conseguenza di dosare il volume, la pressione ed il tempo per lo stampaggio in funzione delle dimensioni della preforma 2.
Questo consente di utilizzare stampi intercambiabili per preforme 2 di dimensioni diverse.
Sempre con lo scopo di permettere la produzione di preforme con dimensioni diverse, quindi di poter montare stampi di forma e dimensione diverse, il gruppo di plastificazione-iniezione 12 è stato realizzato mobile in altezza, fra una prima ed una seconda posizione estrema, in modo da adeguarsi allo stampo per stampaggio ad iniezione 11 corrispondente al formato delle preforme 2 da produrre. Il gruppo di plastificazione-iniezione 12 è mobile longitudinalmente essendo montato, ad esempio, su un carro 17, che ne consente lo spostamento fra una posizione avvicinata ed una posizione allontanata rispetto allo stampo 11, e viceversa, nella direzione longitudinale rispetto alla macchina 1.
La movimentazione in direzione longitudinale del gruppo di plastificazioneiniezione 12 permette di ottenere anche un ulteriore risultato, che consiste nel recuperare il tempo necessario per un ricaricamento della vite 19 con il materiale plastificato.
In dettaglio, la vite 19 viene azionata per introdurre nello stampo per stampaggio ad iniezione 11 solo una prima porzione del materiale necessario per un ciclo di stampaggio, ad esempio corrispondente a 2/3 della quantità totale. La parte mancante del materiale, corrispondente ad 1/3 della quantità totale, viene invece introdotta spostando il carro 17 dalla posizione allontanata alla posizione avvicinata, ossia verso lo stampo 11, mentre la vite 19 viene ricaricata con il materiale per il ciclo successivo. In questo modo vengono evitati tempi di attesa improduttivi per il ricaricamento della vite 19, tempi che vengono invece sfruttati per completare l'introduzione del materiale termoplastico mediante uno spostamento del carro verso lo stampo per stampaggio ad iniezione 11. Una volta che le preforme 2 sono state ottenute, esse vengono prese in carico da una serie di carrelli 42, visibili nella figura 5.
I carrelli 42 comprendono ciascuno due parti 43a, 43b accoppiate e separabili tra le quali le preforme 2 rimangono serrate in corrispondenza della zona di un rispettivo collo, all'interno di un anello di supporto o "neck-ring" 3, realizzato attorno all'imboccatura, comprendente, a volte, una filettatura 4 per l'apposizione di un tappo di chiusura non illustrato.
I carrelli 42 sono mobili linearmente in una corsa di andata in una direzione di andata W, dalla stazione di iniezione 10 fino alla stazione di scarico 40, ed in una corsa di ritorno lungo un percorso parallelo nel verso opposto di ritorno R, ottenendo così una movimentazione lineare delle preforme.
I carrelli 42 sono movimentati da idonei mezzi, non illustrati in quanto sostanzialmente noti, lungo corrispondenti guide 44, schematicamente indicate in figura 1. La macchina 1 comprende una stazione di condizionamento 50 delle preforme disposta a valle della stazione di iniezione 10 lungo l'estensione longitudinale della macchina stessa.
Secondo tecniche note, il condizionamento viene eseguito mediante un idoneo stampo di condizionamento 51 sostanzialmente comprendente un dispositivo di riscaldamento previsto per condizionare termicamente il materiale plastico delle preforme 2 fino ad una temperatura maggiore della relativa temperatura di transizione vetrosa (tg).
In dettaglio, lo stampo di condizionamento termico 51 è in grado di imprimere alle preforme 2 un profilo di temperatura ottimale per il successivo processo di soffiaggio.
Vantaggiosamente, questo riscaldamento viene attuato mediante resistenze elettriche a fascia, da parte di una pluralità di elementi femmine 52, di forma e dimensioni tali da poter ospitare al proprio interno le preforme, predisposti per salire verso le preforme 2, e da una pluralità di elementi maschio 53, di forma e dimensioni tali da potersi introdurre nelle preforme, predisposti invece per scendere verso le preforme 2.
Gli elementi femmine 52 e gli elementi maschi 53 sono rispettivamente portati da un primo gruppo portante 55 e da un secondo gruppo portante 56, mobili in avvicinamento ad una traversa 54 di riscontro ed in allontanamento dalla stessa.
I gruppi portanti 55 e 56 si spostano fino a portarsi a battuta contro la traversa di riscontro 54. I gruppi portanti primo 55 e secondo 56 possono essere, ad esempio, movimentati pneumaticamente.
Le preforme vengono invece mantenute ad una quota di traslazione portate dai carrelli 42 così da essere avvolte all'esterno dagli elementi femmine 52 e riscaldate all'interno dagli elementi maschi 53, senza che ad esse venga trasmessa alcuna sollecitazione che ne determini la deformazione.
Una volta eseguito il condizionamento delle preforme 2, esse vengono condotte dai carrelli 52 alla successiva stazione di stiro-soffiaggio 20, nella quale si trova uno stampo per stiro-soffiaggio 21.
Lo stampo 21, visibile in particolare in figura 7, comprende più parti che, accoppiate, definiscono una o più cavità di formatura 22, ad esempio cinque nel caso esemplificativo qui illustrato, visibili in figura 1; si intende, tuttavia, che un altro numero di cavità può essere previsto senza uscire dall'ambito della presente invenzione.
Le parti che costituiscono lo stampo per stiro-soffiaggio 21 sono mobili per assumere ciclicamente una configurazione di stampo chiuso, nella quale viene effettuato il procedimento di stiro e soffiaggio del contenitore, ed una configurazione di stampo aperto, visibile in figura 1, per effettuare la rimozione dei contenitori formati e non illustrati.
Per la movimentazione delle parti mobili dello stampo 21, è previsto un sistema di azionamento 24 configurato per adattare la corsa di apertura e la corsa di chiusura delle parti separate alle dimensioni dello stampo 21. Questo consente di sostituire lo stampo 21 sulla macchina 1 per ottenere contenitori di dimensioni diverse. Il sistema di azionamento viene adeguato di volta in volta in funzione delle dimensioni dello stampo di stiro-soffiaggio montato, dimensioni che dipendono dalle dimensioni e dal numero di contenitori che lo stampo 21 è in grado di produrre per ciascun ciclo di stiro-soffiaggio, in pratica corrispondente al numero di cavità 22. La stazione di stiro-soffiaggio 20 comprende anche delle aste di stiro 23, che vengono predisposte in numero pari al numero delle cavità 22 dello stampo, ossia un'asta di stiro 23 per ciascuna cavità di formatura 22.
Le aste di stiro 23 sono mobili per introdursi progressivamente entro le relative preforme 2 disposte nelle cavità 22 dello stampo per stirosoffiaggio 21, al fine di deformare assialmente le preforme stesse durante la contemporanea immissione di aria in pressione, al fine di ottenere corrispondenti contenitori.
Secondo un vantaggioso aspetto dell'invenzione, nella stazione di stirosoffiaggio 20 è anche prevista una pluralità di valvole di soffiaggio a recupero dell'aria di scarico. L'aria in scarico viene recuperata e immessa nuovamente nel circuito pneumatico e riutilizzata per i movimenti. Questa caratteristica consente di ottenere un sostanziale risparmio energetico. Integrata nella stazione di stiro-soffiaggio 20 della macchina 1, si trova anche la stazione di scarico 40 dei contenitori prodotti, che al termine del ciclo di stiro-soffiaggio, con lo stampo di stiro-soffiaggio 21 aperto, estrae i contenitori prodotti e li allontana mediante un nastro di trasporto 41 verso un fine-linea, ad esempio provvisto di un dispositivo di pallettizzazione non illustrato.
Il fatto che la stazione di scarico 40 sia integrata con la stazione di stirosoffiaggio 20 consente di ridurre le stazioni operative a tre, rispetto alle quattro stazioni usualmente previste sulle macchine per stiro-soffiaggio monostadio.
Altri vantaggi della macchina oggetto della presente invenzione risultano evidenti da quanto esposto in precedenza.
Il sistema di trasporto 30 delle preforme 2, si sviluppa linearmente seguendo la disposizione lineare delle stazioni di iniezione 10, condizionamento 50, stiro-soffiaggio 20 e scarico dei contenitori 40, in modo che la macchina presenti uno sviluppo lineare e la movimentazione delle preforme tra le medesime stazioni avvenga con modalità lineare. Questo semplifica in modo sostanziale la costruzione della macchina ed il suo funzionamento, eliminando forze centrifughe che possono determinare sollecitazioni radiali sulle preforme durante il loro trasferimento.
La configurazione lineare unitamente alla movimentazione elettrica dei componenti permette la semplice e facile sostituzione delle parti intercambiabili, in particolare degli stampi, consentendo un rapido e semplice adattamento della macchina a diversi formati di contenitori da produrre.
Queste caratteristiche applicate ad un sistema integrato monostadio conferiscono a questa macchina una elevata versatilità.
Una maggiore versatilità consente di modificare in tempo reale i parametri di produzione adeguandoli rapidamente ed efficacemente alle esigenze della produzione dei contenitori permettendo di ottimizzare le condizioni di processo per produrre contenitori finiti con le migliori caratteristiche. La configurazione lineare della macchina consente inoltre un migliore accesso alle parti che la compongono, migliorando quindi anche gli interventi di manutenzione, potendo intervenire rapidamente per risolvere eventuali problemi ed in completa sicurezza per gli operatori. L’assenza di attuatori idraulici e l’impiego di attuatori elettrici e/o pneumatici per lo stampaggio delle preforme, permette una facile integrazione della parte di stampaggio delle preforme con la parte di stiro-soffiaggio dei contenitori. Ciò consente di compattare enormemente l’impianto, ma soprattutto di garantire e assicurare l’assenza di potenziali contaminanti, quale l’olio idraulico, da tutto l’impianto a vantaggio della massima igienicità.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina per lo stampaggio e soffiaggio di contenitori ottenuti da corrispondenti preforme di un materiale termoplastico, in particolare PET, detta macchina comprendendo: - una stazione di iniezione (10) di materiale termoplastico fuso per l'ottenimento delle preforme (2) mediante almeno uno stampo per stampaggio ad iniezione (11) comprendente un gruppo di plastificazioneiniezione (12); - una stazione di stiro-soffiaggio (20) delle preforme, provvista di almeno uno stampo per stiro-soffiaggio (21) presentante almeno una cavità di formatura (22), detto stampo per stiro-soffiaggio (21) essendo mobile per assumere ciclicamente una configurazione di stampo chiuso ed una configurazione di stampo aperto, detta stazione di stiro-soffiaggio (20) comprendendo almeno un'asta di stiro (23) per ciascuna cavità di formatura (22), mobile per introdursi progressivamente entro una relativa preforma (2) disposta in detto stampo per stiro-soffiaggio (21), per deformare assialmente la preforma stessa per ottenere un corrispondente contenitore; - un sistema di trasporto (30) delle preforme (2) realizzate in detta sezione di iniezione (10) per alimentare in successione le preforme (2) da detta stazione di iniezione (10) a detta stazione di stiro-soffiaggio (20); e - una stazione di scarico (40) dei contenitori ottenuti; dette stazioni di iniezione (10), stiro-soffiaggio (20) e scarico dei contenitori (40) essendo relativamente disposte in modo che la macchina presenti uno sviluppo lineare e una movimentazione delle preforme (2) tra le medesime stazioni avvenga con modalità lineare, detta macchina essendo caratterizzata dal fatto che detto stampo per stampaggio ad iniezione (11) è intercambiabile in funzione della dimensione delle preforme (2) da produrre e detto stampo di stiro-soffiaggio (21) è intercambiabile in funzione delle dimensioni dei contenitori da produrre.
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, in cui detto gruppo di plastificazione-iniezione (12) comprende un sistema di caricamento del materiale termoplastico in detto stampo per stampaggio ad iniezione (11) in grado di determinare la quantità di materiale termoplastico da introdurre nello stampo per stampaggio ad iniezione (11) e di conseguenza di dosare la pressione per lo stampaggio in funzione delle dimensioni delle preforme (2).
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione 1 o 2 in cui detto gruppo di plastificazione-iniezione (12) è mobile in altezza fra una prima ed una seconda posizione estrema, in modo da adeguarsi allo stampo per stampaggio ad iniezione (11) corrispondente al formato delle preforme (2), detta stazione di iniezione (10) comprendendo mezzi di autoregolazione configurati per attuare un adattamento automatico di una pluralità di parametri di stampaggio durante un’impostazione iniziale della macchina (1).
  4. 4. Macchina secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente un sistema di iniezione (18, 19) del materiale termoplastico comprendente una vite (19) rotante all'interno di un condotto di iniezione (18) per introdurre in detto stampo per stampaggio ad iniezione (11) una prima porzione del materiale necessario per un ciclo di stampaggio ed un carro (17), supportante detto sistema di iniezione (18, 19), mobile relativamente allo stampo per stampaggio ad iniezione (11) fra una posizione avvicinata ed una posizione allontanata e viceversa, una seconda porzione del materiale necessaria a completare un’introduzione di detto materiale in detto stampo per stampaggio ad iniezione (11) essendo introdotta mediante uno spostamento del carro (17) e del sistema di iniezione (18, 19) verso lo stampo per stampaggio ad iniezione (11).
  5. 5. Macchina secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto stampo per stampaggio ad iniezione (11) è costruito con tecnologia hotrunner e comprende un sistema di otturazione pneumatico.
  6. 6. Macchina secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto stampo di stiro-soffiaggio (21) comprende almeno due parti separate, mobili tra una posizione di chiusura, nella quale viene eseguito un procedimento di stiro-soffiaggio, ed una posizione di apertura, nella quale i contenitori prodotti vengono estratti, detta stazione di stiro-soffiaggio (20) comprendendo un sistema di azionamento (24) di detto stampo di stirosoffiaggio (21) configurato per adattare una corsa di apertura ed una corsa di chiusura di dette parti separate in funzione delle dimensioni dello stampo di stiro-soffiaggio (21) e di un numero di cavità (22) che esso comprende.
  7. 7. Macchina secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta stazione di stiro-soffiaggio (20) comprende una pluralità di valvole di soffiaggio a recupero dell'aria di scarico, per il recupero energetico termico.
  8. 8. Macchina secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente una stazione di condizionamento (50) di dette preforme disposta tra detta stazione di iniezione (10) e detta stazione di stiro-soffiaggio (20).
  9. 9. Macchina secondo la rivendicazione 8, in cui detta stazione di condizionamento (50) comprende uno stampo di condizionamento (51) comprendente una pluralità di elementi femmina (52) predisposti per salire verso dette preforme (2) ed una pluralità di elementi maschio (53) predisposti per scendere verso dette preforme (2) mentre dette preforme vengono mantenute ad una quota di traslazione, detta stazione (50) comprendendo inoltre un primo gruppo (55) portante detti elementi femmina (52) ed un secondo gruppo (56) portante detti elementi maschio (53), detti gruppi portanti primo (55) e secondi (56) essendo mobili in avvicinamento ad una traversa di riscontro (54) situata alla citata quota di traslazione delle preforme (2) ed in allontanamento da detta traversa di riscontro (54) rispettivamente, detti gruppi portanti (55, 56) andando a battuta contro detta traversa di riscontro (54) in modo che detti elementi femmina (52) e detti elementi maschio (53) vadano rispettivamente ad avvolgere e ad introdursi in dette preforme (2) senza trasmettere ad esse forze deformanti le stesse, in modo da effettuarne il condizionamento termico per imprimere alle preforme (2) un profilo di temperatura ottimale per il successivo processo di soffiaggio.
  10. 10. Macchina secondo la rivendicazione 9, in cui detti primo e secondo gruppo portante sono movimentati pneumaticamente.
  11. 11. Macchina secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente una pluralità di carrelli (42), ciascuno comprendente due parti (43a, 43b) accoppiate e separabili tra le quali le preforme (2) o i contenitori rimangono serrati, detti carrelli essendo mobili linearmente in una corsa di andata in una direzione di andata (W), da detta stazione di iniezione (10) a detta stazione di scarico (40) ed in una corsa di ritorno in una direzione di ritorno (R) lungo un percorso parallelo e contrario, una movimentazione lineare di dette preforme essendo realizzata mediante detti carrelli.
  12. 12. Macchina secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta stazione di iniezione (10), detta stazione di stiro-soffiaggio (20) e/o detto sistema di trasporto delle preforme (30) e/o detta stazione di scarico (40) dei contenitori ottenuti sono ad attuazione elettrica.
  13. 13. Macchina secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta stazione di scarico (40) dei contenitori comprende un nastro di trasporto (41) con un fine-linea di pallettizzazione.
ITUA2016A004132A 2016-06-06 2016-06-06 Macchina per stampaggio e soffiaggio di contenitori ottenuti da corrispondenti preforme di un materiale termoplastico. ITUA20164132A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A004132A ITUA20164132A1 (it) 2016-06-06 2016-06-06 Macchina per stampaggio e soffiaggio di contenitori ottenuti da corrispondenti preforme di un materiale termoplastico.
TR2019/00859T TR201900859T4 (tr) 2016-06-06 2017-05-25 Bir termoplastik malzemenin karşılık gelen parisonlarından elde edilen konteynerlerin kalıplanması ve hava üflemeli kalıplanmasına yönelik makine.
EP17172913.0A EP3254825B1 (en) 2016-06-06 2017-05-25 Machine for moulding and blow-moulding containers obtained from corresponding parisons of a thermoplastic material
ES17172913T ES2702938T3 (es) 2016-06-06 2017-05-25 Máquina para moldear y moldear por soplado recipientes obtenidos de preformas correspondientes de un material termoplástico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A004132A ITUA20164132A1 (it) 2016-06-06 2016-06-06 Macchina per stampaggio e soffiaggio di contenitori ottenuti da corrispondenti preforme di un materiale termoplastico.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUA20164132A1 true ITUA20164132A1 (it) 2017-12-06

Family

ID=57113583

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUA2016A004132A ITUA20164132A1 (it) 2016-06-06 2016-06-06 Macchina per stampaggio e soffiaggio di contenitori ottenuti da corrispondenti preforme di un materiale termoplastico.

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP3254825B1 (it)
ES (1) ES2702938T3 (it)
IT (1) ITUA20164132A1 (it)
TR (1) TR201900859T4 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN114619650A (zh) * 2022-03-01 2022-06-14 湖南千山制药机械股份有限公司 直线式注吹一体的塑料瓶成型设备

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2974362A (en) * 1956-12-20 1961-03-14 Specialty Papers Company Apparatus for molding hollow articles of plastic
US6082991A (en) * 1998-06-26 2000-07-04 Rozenberg; Oleg Injection blow molding machine
US20150084243A1 (en) * 2013-09-20 2015-03-26 Magic Mp S.P.A. Machine For Forming Containers Made Of Thermoplastic Material

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2974362A (en) * 1956-12-20 1961-03-14 Specialty Papers Company Apparatus for molding hollow articles of plastic
US6082991A (en) * 1998-06-26 2000-07-04 Rozenberg; Oleg Injection blow molding machine
US20150084243A1 (en) * 2013-09-20 2015-03-26 Magic Mp S.P.A. Machine For Forming Containers Made Of Thermoplastic Material

Also Published As

Publication number Publication date
ES2702938T3 (es) 2019-03-06
EP3254825A1 (en) 2017-12-13
EP3254825B1 (en) 2018-11-14
TR201900859T4 (tr) 2019-02-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8100688B2 (en) Device for blow molding containers
US8858216B2 (en) Plant for production of plastic containers
CA1105216A (en) Injection blow molding apparatus
US8202079B2 (en) Method and device for blow molding containers
US7871259B2 (en) Method and device for blow-molding containers
CN102438808B (zh) 用于吹塑成形容器以及用于灌装容器的方法和装置
US8758670B2 (en) Method and apparatus for blow-molding containers
JP5783901B2 (ja) 容器をブロー成形するための方法および装置
US20160318215A1 (en) Method and Heating Device for Temperature Conditioning of Preforms and Blow Molding Machine Comprising Such a Device
JP2011529808A6 (ja) 容器をブロー成形するための方法および装置
WO2016136129A1 (ja) 容器製造装置
US8790112B2 (en) Device and method for manufacturing plastic containers
CA3065176A1 (en) Injection stretch blow molding machine and method for manufacturing hollow molded body
ITUA20164132A1 (it) Macchina per stampaggio e soffiaggio di contenitori ottenuti da corrispondenti preforme di un materiale termoplastico.
US8419993B2 (en) Extrusion blow molding machine and method for the production of a hollow plastic body
US3212130A (en) Machine for automatic blow molding of plastic containers
US4155696A (en) Apparatus for blow molding
CN109476068B (zh) 通过吹制制造塑料制的容器的方法
US3548044A (en) Method for blow extrusion
US20100104684A1 (en) Production machine with machine panelling
CN109311214B (zh) 容器制造方法
GB1461120A (en) Apparatus for fabricating hollow articles from thermoplastics material
CN109911830A (zh) 塑料容器食品的加工设备及方法
JP5784238B2 (ja) パリソンまたはパリソンから製造される容器のための保持装置
GB780439A (en) Improvements in and relating to apparatus for the manufacture of hollow articles from thermo-plastic materials