ITPI20080060A1 - Struttura di supporto telescopica per tavoli, ripiani o simili, inparticolare su mezzi di locomozione - Google Patents

Struttura di supporto telescopica per tavoli, ripiani o simili, inparticolare su mezzi di locomozione

Info

Publication number
ITPI20080060A1
ITPI20080060A1 IT000060A ITPI20080060A ITPI20080060A1 IT PI20080060 A1 ITPI20080060 A1 IT PI20080060A1 IT 000060 A IT000060 A IT 000060A IT PI20080060 A ITPI20080060 A IT PI20080060A IT PI20080060 A1 ITPI20080060 A1 IT PI20080060A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
configuration
locking
support structure
telescopic element
structure according
Prior art date
Application number
IT000060A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Zappolini
Original Assignee
St La S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by St La S R L filed Critical St La S R L
Priority to ITPI2008A000060A priority Critical patent/IT1390688B1/it
Publication of ITPI20080060A1 publication Critical patent/ITPI20080060A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1390688B1 publication Critical patent/IT1390688B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B9/00Tables with tops of variable height
    • A47B9/14Tables with tops of variable height with pins coacting with holes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B9/00Tables with tops of variable height
    • A47B9/20Telescopic guides
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C3/00Chairs characterised by structural features; Chairs or stools with rotatable or vertically-adjustable seats
    • A47C3/20Chairs or stools with vertically-adjustable seats
    • A47C3/34Chairs or stools with vertically-adjustable seats with pins coacting with holes or bolt-and-nut adjustment
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C3/00Chairs characterised by structural features; Chairs or stools with rotatable or vertically-adjustable seats
    • A47C3/20Chairs or stools with vertically-adjustable seats
    • A47C3/40Telescopic guides

Landscapes

  • Professional, Industrial, Or Sporting Protective Garments (AREA)
  • Particle Accelerators (AREA)

Description

Descrizione annessa alla domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo: STRUTTURA DI SUPPORTO PER TAVOLI, RIPIANI O SIMILI, IN PARTICOLARE SU MEZZI DI LOCOMOZIONE
SETTORE TECNICO
La presente invenzione si riferisce ad una struttura di supporto telescopica per tavoli, sedie, ripiani o altri mobili e accessori, destinata in particolare all'impiego su mezzi di locomozione.
STATO DELL'ARTE
Sono note da tempo, specialmente nel settore dei veicoli da campeggio e nel settore della nautica, strutture di supporto di tavoli, ripiani o altri mobili e accessori, atte al sollevamento del mobile nella posizione di normale impiego da una posizione di riposo di minimo ingombro nella quale il mobile stesso viene collocato per utilizzare al meglio lo spazio disponibile .
Nel caso di tavoli o ripiani, le suddette strutture sono spesso costituite da colonne telescopiche composte da un numero di elementi variabile, adeguato all'altezza da raggiungere in configurazione di massima estensione, dette strutture essendo azionabili manualmente sia per svincolarle dalle posizioni stabili nelle quali possono essere poste sia per spostarle da una all'altra di dette posizioni.
Sono note, ad esempio, strutture che possono assumere configurazioni stabili intermedie tra una di minimo ingombro ed una di massima estensione, ed in questo caso i meccanismi di svincolo presentano una relativa complessità, in numero o in conformazione, per permettere lo svincolo separato da una o dall'altra di dette configurazioni stabili.
In altre soluzioni, come ad esempio, nella soluzione oggetto della privativa DE10340725, ove troviamo una struttura telescopica atta ad assumere unicamente le due configurazioni stabili di minima e di massima estensione, si ha un'unica leva di azionamento agente su un meccanismo di svincolo situato esternamente agli elementi telescopici della struttura per provocare lo sbloccaggio reciproco di detti elementi.
In genere tuttavia, sia per strutture atte ad assumere le due sole configurazioni di minima e di massima estensione, sia per le strutture a più posizioni citate in precedenza, compito dei tecnici del settore à ̈ quello di trovare soluzioni e meccanismi che assicurino la necessaria affidabilità di funzionamento e durata nonché una adeguata semplicità e comodità d'impiego.
SINTESI DELL'INVENZIONE
Scopo principale della presente invenzione à ̈ quello di proporre una struttura di supporto telescopica per tavoli, sedie o altri mobili e accessori, che presenti caratteristiche di elevata razionalità e praticità d'uso.
Ulteriore scopo dell'ìnvenzione à ̈ proporre una struttura di supporto telescopica per tavoli, ripiani o simili, idonea all'impiego su veicoli da campeggio o comunque in ambienti ove l'ottimizzazione dello spazio utile à ̈ esigenza particolarmente sentita
Gli scopi suddetti vengono raggiunti mediante una struttura di supporto per tavoli, ripiani, o simili comprendente una colonna composta da elementi telescopici tubolari assialmente scorrevoli tra una posizione corrispondente ad una configurazione di minima lunghezza ed una posizione corrispondente alla configurazione di massima lunghezza di detta struttura di supporto, mezzi di bloccaggio di detti elementi telescopici in detta configurazione di minima lunghezza, mezzi di bloccaggio di detti elementi telescopici in detta configurazione di massima lunghezza del supporto, mezzi di svincolo da detta configurazione di minima lunghezza e mezzi di svincolo da detta configurazione di massima lunghezza, in cui, detti mezzi di bloccaggio nella configurazione di minima lunghezza comprendono almeno un primo elemento di bloccaggio solidale all'elemento telescopico tubolare più interno ed atto ad impegnarsi con almeno l'elemento telescopico tubolare più esterno, e detti mezzi di bloccaggio nella configurazione di massima lunghezza comprendono almeno un primo elemento di bloccaggio solidale a detto elemento telescopico tubolare più interno ed atto ad impegnarsi con almeno un elemento telescopico tubolare intermedio ed almeno un secondo elemento di bloccaggio solidale elasticamente ad almeno un elemento telescopico tubolare intermedio ed atto ad impegnarsi con almeno un elemento telescopico tubolare più esterno.
Vantaggiosamente detti elementi di bloccaggio compresi in detti mezzi di bloccaggio nella configurazione di minima lunghezza e in detti mezzi di bloccaggio nella configurazione di massima lunghezza sono alloggiati internamente agli elementi telescopici tubolari della struttura.
La struttura dell'invenzione prevede inoltre unici mezzi di svincolo, dalla configurazione di minima e dalla configurazione di massima lunghezza, i quali comprendono un unico mezzo di azionamento con cui si agisce su una leva atta a mantenere elasticamente in posizione di bloccaggio reciproco un elemento telescopico intermedio con l'elemento telescopico più interno, tramite un otturatore solidale a quest'ultimo, e comprendono inoltre un appendice sagomata, solidale a detto elemento telescopico tubolare più interno, la quale disimpegna automaticamente un ulteriore otturatore atto al bloccaggio di un elemento telescopico intermedio con l'elemento telescopico più esterno, detto disimpegno avendo luogo allorché l'elemento telescopico tubolare più interno viene inserito nell'elemento telescopico tubolare intermedio.
Anche i suddetti mezzi di svincolo sono alloggiati, ad eccezione del mezzo di azionamento, internamente agli elementi telescopici tubolari della struttura. I vantaggi associati alla struttura dell'invenzione sono evidenti in relazione alla estrema razionalità ottenibile sia per quanto concerne il funzionamento della struttura medesima sia relativamente alla conformazione ed aspetto esterno della colonna di supporto.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Questi e altri vantaggi associati alla struttura dell'invenzione, risulteranno peraltro più facilmente comprensibili mediante l'illustrazione di una forma preferita di realizzazione, non limitativa, come di seguito descritta con l'ausilio delle tavole di disegno allegate, nelle quali:
- la figura 1 rappresenta una vista schematica in sezione verticale di una struttura di supporto secondo l'invenzione;
- la figura 2 rappresenta una vista in sezione della struttura analoga alla vista di fig.1 ma relativa ad una diversa configurazione di funzionamento;
- la figura 3 rappresenta una vista in sezione relativa ad una configurazione di parziale estensione della struttura dell'invenzione;
- la figura 4 rappresenta una ulteriore vista in sezione relativa alla configurazione di minima lunghezza della struttura;
- la figura 5 rappresenta una vista prospettica complessiva di una struttura secondo l'invenzione;
- la figura 6 rappresenta una vista schematica dall'alto della struttura;
- la figura 7 rappresenta una vista in sezione della struttura analoga alla vista di fig.1, nella quale à ̈ illustrato un ulteriore componente della struttura medesima;
- la figura 8 rappresenta una vista in dettaglio di un componente di una struttura secondo l'invenzione.
DESCRIZIONE DELLE FORME REALIZZATIVE PREFERITE
Con riferimento alla figura 1, viene indicata complessivamente con 10 una struttura di supporto costituita, in questo esempio di realizzazione, da tre elementi telescopici tubolari, rispettivamente esterno 11, intermedio 12, e interno 13, compresi tra un ripiano di base, 14, ed un ripiano superiore 15. Solidale all'elemento telescopico interno, 13, troviamo un dispositivo elastico, 20, composto da una leva, 21, fulcrata, tramite la barra di cerniera 37 incernierata al supporto ad U 22, alla parete laterale dell'elemento 13, e mantenuta nella posizione di figura 1 grazie ad una molla, 23, interagente tra detta leva e la parete medesima, l'estremità inferiore della leva agendo su un otturatore, 24, in modo tale da sospingerlo normalmente verso l'esterno dell'elemento telescopico.
Solidale all'elemento telescopico intermedio, 12, troviamo un ulteriore otturatore, 35, anch'esso sospinto normalmente verso l'esterno del proprio elemento telescopico grazie a mezzi elastici, 36, compresi nel corpo dell'otturatore il quale à ̈ ancorato alla parete interna dell'elemento 12 mediante mezzi a vite 38. Ad un'estremità di detto otturatore 35 à ̈ previsto un piattello, 16, utile a permettere la ritrazione dell'otturatore stesso, vincendo la reazione dei mezzi elastici 36. L'azione di ritrazione à ̈ in particolare ottenuta mediante un'appendice sagomata, 32, disposta in corrispondenza alla base dell'elemento telescopico interno 13, detta appendice sagomata essendo conformata in modo da agire sul piattello 16 al momento che detto elemento 13 viene inserito nell'elemento 12, avendosi, in definitiva, la configurazione di figura 4.
Contro l'estremità superiore della leva 21, agisce, nella direzione indicata schematicamente in fig. 2, un mezzo di interfaccia utente, 40, costituito da una leva di azionamento disposta superiormente al ripiano superiore 15 e fulcrata a quest'ultimo in 41, come illustrato nelle figure 5 e 6. Detto mezzo di interfaccia agisce sulla leva 21 mediante un'appendice sottesa inferiormente, 42, scorrevole in un'asola praticata nel ripiano 15.
Ubicati centralmente nella struttura 10, troviamo infine mezzi elastici 50 composti da martinetti pneumatici a compressione, 51, 52, uniti tra loro mediante una piastra di connessione, 55, e le cui estremità, 53, 54, interagiscono contro i due ripiani, superiore ed inferiore, della struttura.
Il funzionamento della struttura di supporto dell'invenzione ha luogo in modalità facilmente desumibile da quanto sopra descritto.
A partire dalla configurazione di minima lunghezza, illustrata in fig.4, l'estensione della struttura di supporto 10 ha luogo previo azionamento dei mezzi di interfaccia 40 nella direzione indicata in figura 6, in modo da portare il dispositivo elastico 20 nella configurazione di figura 2; in tale situazione, infatti, vediamo che l'otturatore 24 à ̈ completamente disimpegnato dai due elementi telescopici, intermedio ed esterno, 12 e 13, e quindi consente lo scorrimento sia dell'elemento telescopico interno 13 rispetto all'elemento intermedio 12, sia lo scorrimento di quest'ultimo rispetto all'elemento telescopico esterno 11, scorrimento che avviene a seguito di una forza di sollevamento applicata al ripiano superiore, e che à ̈ favorito dall'azione elastica generata dai martinetti pneumatici 51, 52.
Lo scorrimento dell'elemento telescopico 13 rispetto all'elemento 12 cessa al momento che l'otturatore superiore, 24, giunge in corrispondenza all'apertura 25, presente nella parte alta dell'elemento 12, e vi si inserisce sospinto dal dispositivo elastico 20, non più soggetto all'azione della forza 40, assumendo così la posizione di vincolo illustrata in figura 1. Analogamente, lo scorrimento dell'elemento telescopico 12 rispetto all'elemento 11 cessa al momento che l'otturatore inferiore 35 giunge in corrispondenza all'apertura 17, praticata nella parte alta dell'elemento 11, e vi si inserisce grazie all'azione dei mezzi elastici 36 di cui à ̈ provvisto, assicurando così il vincolo tra i due elementi 11 e 12 come illustrato in fig.1. Si noti che durante lo scorrimento dei due elementi telescopici 12 e 13 non si ha alcuna rotazione reciproca degli stessi, in virtù della conformazione della loro sezione trasversale osservabile in fig.6, e pertanto à ̈ garantito il corretto posizionamento degli otturatori 24, 35, rispetto alle aperture laterali presenti nei vari elementi telescopici.
Si noti altresì che nella configurazione di massima estensione del supporto, la posizione del mezzo di interfaccia 40 à ̈ normalmente quella illustrata in figura 6; posizione che il mezzo 40, non più soggetto ad alcuna azione esterna sulla sua estremità libera, viene ad assumere a seguito dello spostamento della leva 21, dalla posizione di figura 2 a quella di figura 1, dovuto all'azione dei mezzi elastici 23.
L'operazione di ricomposizione della struttura di supporto nella configurazione di minimo ingombro ha luogo a seguito di un nuovo azionamento del mezzo di interfaccia 40, ancora nella direzione illustrata in figura 6. Ciò provoca, come in precedenza, la rotazione della leva 21 intorno al suo fulcro 22 e, quindi, la ritrazione dell'otturatore 24 all'interno dell'elemento telescopico 13, con conseguente svincolo assiale dei due elementi 12 e 13. L'applicazione di una forza di pressione sul ripiano superiore 15, di entità sufficiente a vincere la reazione dei mezzi elastici 50, causa quindi l'introduzione dell'elemento telescopico 13 entro l'elemento telescopico intermedio 12, il quale à ̈ mantenuto nella sua posizione grazie al vincolo con l'elemento di base 11 esercitato dall'otturatore inferiore 35. La struttura 10 viene così ad assumere la configurazione di figura 3, configurazione nella quale si ha lo svincolo dell'otturatore 35 dall'elemento telescopico esterno 11 grazie all'azione dell'appendice sagomata 32 contro il piattello 16, e, di conseguenza, l'ulteriore applicazione della forza di pressione sul ripiano superiore 15 provoca l'inserimento dei due elementi telescopici 12 e 13 entro l'elemento di base 11, fino a che l'otturatore superiore 24 non giunge in corrispondenza all'apertura 18 praticata nella zona inferiore dell'elemento 11. L'otturatore medesimo, a questo punto, viene sospinto nella posizione di figura 4 grazie all'azione esercitata dal dispositivo elastico 20, dando luogo così alla desiderata configurazione stabile di minimo ingombro della struttura 10.
Da tutto quanto sopra discende che la struttura di supporto dell'invenzione risulta particolarmente idonea all'impiego in ambienti e applicazioni ove si richiede una elevata facilità di passaggio da una all'altra delle configurazioni stabili ottenibili per detta struttura, in modo affidabile e duraturo, quali, ad esempio, le applicazioni a bordo di caravans e roulottes o di mezzi nautici, per l'agevole collocazione in posizione di utilizzo o di riposo di tavoli o altri mobili e accessori.
Risulta altresì evidente che i suddetti vantaggi nei settori applicativi sopra delineati rimangono salvaguardati anche in presenza di varianti e modifiche a quanto sopra illustrato a titolo di esempio.
Può variare, ad esempio, il numero degli elementi telescopici della struttura e può variare la loro conformazione in sezione trasversale, pur sempre comunque tale da assicurare il relativo scorrimento reciproco evitandone la rotazione; possono altresì variare i dispositivi destinati al bloccaggio dei vari elementi telescopici tra loro nonché i dispositivi destinati allo svincolo.
Certamente la colonna centrale della struttura può essere racchiusa in un contenitore concentrico ad essa, a forma cilindrica o ellittica, in materia plastica o altro. Il ripiano superiore può comprendere distanziali sui quali appoggiare o fissare un piano di lavoro, oppure può prevedere differenti mezzi di fissaggio di altri mobili e accessori.
Tra i vari elementi telescopici della struttura possono ovviamente essere interposti cuscinetti o analoghi mezzi atti a favorirne lo scorrimento reciproco.
Queste ed altre varianti e modifiche di natura pratico-applicativa possono essere apportate alla struttura di supporto della presente invenzione pur sempre facendo salvi i vantaggi da essa derivanti sopra delineati, e sempre rimanendo all'interno dell'ambito di protezione previsto dalle rivendicazioni che seguono.
Infatti, la descrizione sopra effettuata di una specifica forma realizzativa à ̈ utile ad illustrare il concetto di base dell'invenzione, in modo tale che esperti del settore possano attuarla modificando e adattando alle varie applicazioni le suddetta forma realizzativa; tali adattamenti e modifiche saranno quindi considerabili come equivalenti della forma realizzativa esemplificata. Si intende che le espressioni o la numerazione utilizzate hanno scopo puramente descrittivo e di ausilio nella comprensione del concetto inventivo e per questo non limitativo.

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1- Struttura di supporto per tavoli, ripiani, o simili comprendente una colonna (10) composta da elementi telescopici tubolari (11, 12, 13) scorrevoli assialmente tra una posizione corrispondente alla configurazione di minima lunghezza ed una posizione corrispondente alla configurazione di massima lunghezza di detta struttura di supporto, mezzi di bloccaggio di detti elementi telescopici in detta configurazione di minima lunghezza, mezzi di bloccaggio di detti elementi telescopici in detta configurazione di massima lunghezza, mezzi di svincolo da detta configurazione di minima lunghezza, mezzi di svincolo da detta configurazione di massima lunghezza, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di bloccaggio in detta configurazione di minima lunghezza comprendono almeno un primo elemento di bloccaggio solidale all'elemento telescopico tubolare più interno (13) ed atto ad impegnarsi con almeno l'elemento telescopico tubolare più esterno (11), e detti mezzi di bloccaggio in detta configurazione di massima lunghezza comprendono almeno un primo elemento di bloccaggio solidale a detto elemento telescopico tubolare più interno (13) ed atto ad impegnarsi con almeno un elemento telescopico tubolare intermedio (12) ed almeno un secondo elemento di bloccaggio solidale elasticamente ad almeno un elemento telescopico tubolare intermedio (12) ed atto ad impegnarsi con almeno un elemento telescopico tubolare più esterno (11). 2- Struttura di supporto secondo la rivendicazione precedente caratterizzata dal fatto che detti elementi di bloccaggio compresi in detti mezzi di bloccaggio nella configurazione di minima lunghezza e in detti mezzi di bloccaggio nella configurazione di massima lunghezza sono alloggiati internamente a detti elementi telescopici tubolari. 3- Struttura di supporto secondo la rivendicazione 1 o 2 caratterizzata dal fatto che detti mezzi di svincolo da detta configurazione di minima lunghezza coincidono con detti mezzi di svincolo da detta configurazione di massima lunghezza. 4- Struttura di supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detto almeno un primo elemento di bloccaggio compreso in detti mezzi di bloccaggio nella configurazione di minima lunghezza coincide con detto almeno un primo elemento di bloccaggio compreso in detti mezzi di bloccaggio nella configurazione di massima lunghezza. 5- Struttura di supporto secondo la rivendicazione precedente caratterizzata dal fatto che detti mezzi di bloccaggio nella configurazione di minima lunghezza comprendono almeno un otturatore (24) atto ad impegnarsi in almeno un'apertura (18) presente nella porzione inferiore di detto elemento telescopico tubolare più esterno (11), e detti mezzi di bloccaggio nella configurazione di massima lunghezza comprendono almeno un otturatore (24) atto ad impegnarsi in almeno un'apertura (25) presente nella porzione superiore di detto almeno un elemento telescopico tubolare intermedio (12) ed almeno un ulteriore otturatore (35) atto ad impegnarsi in almeno un'apertura presente nella porzione superiore di almeno un elemento telescopico tubolare più esterno (11). 6- Struttura di supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detti mezzi di svincolo comprendono mezzi di interfaccia (40), mezzi elastici a leva (20) azionati tramite detti mezzi di interfaccia (40), agenti su detto almeno un otturatore (24) e solidali a detto elemento telescopico tubolare più interno (13), ed almeno un'appendice sagomata (32) solidale a detto elemento telescopico tubolare più interno (13) ed agente su detto almeno un ulteriore otturatore (35) per provocarne lo svincolo da detto almeno un elemento telescopico più esterno (11). 7- Struttura di supporto secondo la rivendicazione precedente caratterizzata dal fatto che detto almeno un'appendice sagomata (32) disimpegna detto almeno un ulteriore otturatore (35) allorché detto elemento telescopico tubolare più interno (13) viene inserito in detto elemento telescopico intermedio (12). 8- Struttura di supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi elastici di sollevamento (50), detti mezzi elastici di sollevamento, detti mezzi di bloccaggio nella configurazione di minima lunghezza, detti mezzi di bloccaggio nella configurazione di massima lunghezza e detti mezzi di svincolo essendo alloggiati, ad esclusione di detti mezzi di interfaccia (40), all'interno di detti elementi telescopici tubolari (11, 12, 13). 9- Struttura di supporto secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detti mezzi elastici di sollevamento (50) comprendono una coppia di cilindri pneumatici contrapposti. 10- Struttura di supporto telescopica secondo una delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto di essere associata a tavoli, sedie o simili in mezzi di locomozione mobili.
ITPI2008A000060A 2008-07-14 2008-07-14 Struttura di supporto telescopica per tavoli, ripiani o simili, in particolare su mezzi di locomozione IT1390688B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPI2008A000060A IT1390688B1 (it) 2008-07-14 2008-07-14 Struttura di supporto telescopica per tavoli, ripiani o simili, in particolare su mezzi di locomozione

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPI2008A000060A IT1390688B1 (it) 2008-07-14 2008-07-14 Struttura di supporto telescopica per tavoli, ripiani o simili, in particolare su mezzi di locomozione

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPI20080060A1 true ITPI20080060A1 (it) 2010-01-15
IT1390688B1 IT1390688B1 (it) 2011-09-13

Family

ID=42247372

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPI2008A000060A IT1390688B1 (it) 2008-07-14 2008-07-14 Struttura di supporto telescopica per tavoli, ripiani o simili, in particolare su mezzi di locomozione

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1390688B1 (it)

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10340725A1 (de) * 2003-06-30 2005-03-17 Möbelwerk Ilse GmbH & Co KG Hubaggregat für Tische oder dergleichen

Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10340725A1 (de) * 2003-06-30 2005-03-17 Möbelwerk Ilse GmbH & Co KG Hubaggregat für Tische oder dergleichen

Also Published As

Publication number Publication date
IT1390688B1 (it) 2011-09-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20130242423A1 (en) Group of exterior mirrors
ITBO20070369A1 (it) Cerniera per ante o sportelli
JP2015119956A (ja) 上下調節可能な脚を有する家具
ITMI20101823A1 (it) Dispositivo di comando manuale dell apertura e chiusura della serratura di un serramento
ITPI20080060A1 (it) Struttura di supporto telescopica per tavoli, ripiani o simili, inparticolare su mezzi di locomozione
JP4843770B2 (ja) 診察台、脚体
US2215093A (en) Folding table
ITMI20120624A1 (it) Letto a castello a scomparsa
ITPN970044U1 (it) Dispositivo di bloccaggio per porta di apparecchio domestico, per esempio lavastoviglie
ITMI20110056U1 (it) Dispositivo di sicurezza antiapertura per cassetti, ante di mobili e simili.
CN217381184U (zh) 一种增压机构及使用该增压机构的支撑杆
KR200457810Y1 (ko) 병원 침대용 테이블
IT201800020326A1 (it) Piletta di scarico per sanitari
KR20150045415A (ko) 여닫이문 자동 닫힘 방지 장치
IT201800020344A1 (it) Piletta di scarico per sanitari
ITPD20030002U1 (it) Tavolino regolabile in altezza
KR200493814Y1 (ko) 가구의 슬라이딩 도어용 프레임부재
IT201600081787A1 (it) Serratura per porte e/o finestre
KR102022348B1 (ko) 강의용 책상 다리
KR20090052037A (ko) 높이 조절이 가능한 배수대
KR200215941Y1 (ko) 도배용 디딤판
IT201800009630A1 (it) Attuatore mobile per attuare un telaio pieghevole per il ribaltamento di un piano di appoggio di un tavolo
JP5830424B2 (ja) 建具
IT201800003594U1 (it) Attuatore mobile per attuare un telaio pieghevole per il ribaltamento di un piano di appoggio di un tavolo
IT202100029744A1 (it) Sistema convertibile allungabile per tavoli e piani estraibili e arredi vari, composto da guide estensibili telescopiche in acciaio e alluminio, sistema di bloccaggio e meccanismo "maschio e femmina" a molla comandato da un pulsante per il fissaggio delle gambe stabilizzatrici denominato più semplicemente " convertibile".