ITMI20120624A1 - Letto a castello a scomparsa - Google Patents

Letto a castello a scomparsa Download PDF

Info

Publication number
ITMI20120624A1
ITMI20120624A1 IT000624A ITMI20120624A ITMI20120624A1 IT MI20120624 A1 ITMI20120624 A1 IT MI20120624A1 IT 000624 A IT000624 A IT 000624A IT MI20120624 A ITMI20120624 A IT MI20120624A IT MI20120624 A1 ITMI20120624 A1 IT MI20120624A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bed
frame
pin
bunk
bunk bed
Prior art date
Application number
IT000624A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Ugge
Original Assignee
Clei S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Clei S R L filed Critical Clei S R L
Priority to IT000624A priority Critical patent/ITMI20120624A1/it
Priority to PCT/EP2013/001115 priority patent/WO2013156140A1/en
Priority to CA 2870747 priority patent/CA2870747A1/en
Priority to EP13721256.9A priority patent/EP2838401B1/en
Priority to US14/394,602 priority patent/US20150107021A1/en
Publication of ITMI20120624A1 publication Critical patent/ITMI20120624A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C17/00Sofas; Couches; Beds
    • A47C17/38Wall beds
    • A47C17/50Wall beds characterised by their shape, e.g. multiple-wall beds
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C19/00Bedsteads
    • A47C19/20Multi-stage bedsteads; e.g. bunk beds; Bedsteads stackable to multi-stage bedsteads
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C21/00Attachments for beds, e.g. sheet holders, bed-cover holders; Ventilating, cooling or heating means in connection with bedsteads or mattresses
    • A47C21/08Devices for prevention against falling-out, e.g. detachable sidewalls

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Nursing (AREA)
  • Invalid Beds And Related Equipment (AREA)
  • Special Chairs (AREA)

Description

"LETTO A CASTELLO A SCOMPARSA"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un letto a castello a scomparsa .
Come à ̈ noto, i letti a castello tradizionali comprendono due letti disposti uno sopra l'altro ad una certa distanza, vantaggiosamente allineati, sfruttando lo spazio in direzione verticale e contenendo l'ingombro orizzontale che risulta confrontabile con quello di un singolo letto.
Tali letti a castello sono costituiti da una struttura di supporto costituita da quattro montanti verticali, uniti tra loro da una serie di longheroni orizzontali definenti due piani di sostegno per le reti ed i materassi.
Su un lato del letto, la struttura comprende una scaletta, per l'accesso al letto superiore, ed una sponda di sicurezza.
Per ridurre ulteriormente l'ingombro, almeno quando il letto non à ̈ in uso, si utilizzano letti a castello cosiddetti a scomparsa nei quali le due reti ruotano su un lato lungo e vengono richiuse all'interno di un'intelaiatura fissa.
Anche gli elementi strutturali di supporto, compresa la scaletta e la sponda, si richiudono generalmente all'interno dell'intelaiatura fissa.
I pannelli sostenenti i letti vengono vincolati all'intelaiatura fissa che agisce anche da supporto; la presenza di questo vincolo condiziona lo spessore dell'intelaiatura che non solo deve contenere il letto quando viene ripiegato, ma deve anche consentire il reciproco impegno.
Compito della presente invenzione à ̈ quello di realizzare un letto a castello a scomparsa perfezionato rispetto ai letti a castello della tecnica nota citata.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo dell'invenzione à ̈ quello di realizzare un letto a castello a scomparsa che presenti un ingombro estremamente limitato in entrambe le posizioni di funzionamento, aperta e chiusa.
Un altro scopo dell'invenzione à ̈ quello di realizzare un letto a castello con un sistema di articolazione delle reti mobili strutturalmente compatto ed affidabile.
Un altro scopo ancora à ̈ quello di realizzare un letto a castello vantaggioso sia da un punto di vista funzionale sia estetico.
Un altro scopo della presente invenzione à ̈ quello di realizzare un letto a castello che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di assicurare le più ampie garanzie di affidabilità e di sicurezza nell'uso.
Questi scopi ed altri che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un letto a castello a scomparsa comprendente un'intelaiatura di supporto alla quale sono incernierate due reti: una rete superiore ed una rete inferiore; dette reti hanno almeno due posizioni operative: una posizione aperta, nella quale dette reti sono in posizione orizzontale, ed una posizione chiusa nella quale dette reti sono in posizione verticale e sostanzialmente comprese all'interno di detta intelaiatura; detto letto essendo caratterizzato dal fatto che ciascuna di dette reti à ̈ incernierata a detta intelaiatura tramite una struttura articolata contenuta in una spalla laterale di detta intelaiatura.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di forme di realizzazione preferite, ma non esclusive, dell'invenzione, illustrate a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 Ã ̈ una vista in alzato laterale, parzialmente sezionata, del letto a castello a scomparsa, secondo la presente invenzione, illustrato in posizione aperta;
la figura 2 Ã ̈ una vista simile alla precedente illustrante il letto nella posizione chiusa;
la figura 3 Ã ̈ una vista in alzato frontale illustrante il letto nella posizione aperta in condizione d'uso;
la figura 4 Ã ̈ una vista simile alla precedente illustrante il letto in posizione chiusa;
la figura 5 Ã ̈ una vista in alzato laterale, parzialmente sezionata, illustrante il letto in una fase di movimento della rete superiore;
la figura 6 Ã ̈ una vista parzialmente sezionata, in alzato laterale, del lato opposto rispetto alla precedente, illustrante il letto nella posizione aperta in condizioni d'uso;
la figura 7 Ã ̈ una vista simile alla precedente illustrante il letto nella posizione semi-aperta, con la rete superiore inclinata a 45°;
la figura 8 Ã ̈ una vista spezzata in pianta, illustrante il letto nella posizione aperta;
la figura 9 Ã ̈ una vista spezzata in pianta, sezionata ed in trasparenza, illustrante il letto nella posizione aperta;
la figura 10 Ã ̈ una vista in alzato laterale, sezionata, illustrante la zona di attacco superiore della scaletta;
la figura 11 Ã ̈ un'altra vista in alzato laterale illustrante la zona di attacco superiore della scaletta;
la figura 12 Ã ̈ una vista in alzato laterale illustrante la zona di attacco inferiore della scaletta.
Con riferimento alle figure citate, il letto a castello secondo l'invenzione, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, comprende un'intelaiatura di supporto 2 alla quale sono incernierate due reti: una rete superiore 3 ed una rete inferiore 4.
Le due reti hanno almeno due posizioni operative: una posizione aperta nella quale le reti sono in posizione orizzontale, ed una posizione chiusa nella quale le reti sono in posizione verticale e sostanzialmente comprese all'interno dell'intelaiatura 2.
Ciascuna rete 3 e 4 Ã ̈ incernierata all'intelaiatura 2 tramite una struttura articolata, rispettivamente indicata con i numeri di riferimento 5 e 6, contenuta nella spalla laterale dell'intelaiatura La rete superiore 3 Ã ̈ costituita da un telaio tubolare 7 incernierato alla struttura articolata 5, tramite un perno di rotazione 9, il quale impegna una sede ricavata in una piastra 11 solidale alla spalla dell'intelaiatura 2.
Una leva 13 presenta una estremità incernierata in corrispondenza del perno 9 ed una estremità libera incernierata allo stelo di una molla a gas 15.
Il cilindro della molla a gas 15 Ã ̈ incernierato alla piastra 11 della struttura articolata 5.
Il telaio 7 presenta una barra posteriore 17 nella quale sono disposti, uno per lato, due pioli di bloccaggio 19.
In un lato, un piolo di bloccaggio 19 Ã ̈ azionato, in contrasto con una molla di contrasto, tramite una leva di comando 21 inserita, sostanzialmente, all'interno del telaio tubolare 7 ed avente un elemento di presa 23 accessibile tramite una apertura laterale del telaio tubolare 7.
Tirando l'elemento di presa 23 la leva di comando 21 estrae il piolo 19 dalla sede di bloccaggio della piastra 11 e, tramite un sistema a cavo e carrucola, rispettivamente 25, 27, anche l'altro piolo 19, lasciando libero il telaio 7 di ruotare attorno al perno di rotazione 9.
La struttura articolata 5 della rete superiore 3 prevede tre posizioni di bloccaggio del piolo 19 corrispondenti alla posizione aperta (figura 1), alla posizione chiusa (figura 2) e ad una posizione semi-aperta, visibile in figura 7, nella quale la rete 3 risulta inclinata verso il basso di circa 45° per facilitare il rifacimento del letto.
La rete inferiore 4 Ã ̈ costituita da un telaio tubolare 8 incernierato alla struttura articolata 6, tramite un perno di rotazione 10, il quale impegna una sede ricavata in una piastra 12 solidale alla spalla dell'intelaiatura 2, in modo analogo alla rete superiore .
Una leva 14 presenta una estremità incernierata in corrispondenza del perno 10 ed una estremità libera incernierata allo stelo di una molla a gas 16.
Il cilindro della molla a gas 16 à ̈ incernierato alla piastra 12 della struttura articolata 6, in modo analogo alla rete superiore, con la sola differenza che la molla a gas 16 della rete inferiore 4 può essere di dimensioni minori rispetto a quella della rete superiore perché non à ̈ prevista la posizione a 45° per la rete inferiore .
Analogamente alla rete superiore 3, il telaio 8 della rete inferiore 4 presenta una barra posteriore nella quale sono disposti, uno per lato, due pioli di bloccaggio.
In un lato, un piolo di bloccaggio à ̈ azionato, in contrasto con una molla di contrasto, tramite una leva di comando inserita, sostanzialmente, all'interno del telaio tubolare 8 ed avente un elemento di presa accessibile tramite una apertura laterale del telaio tubolare stesso.
Tirando l'elemento di presa la leva di comando estrae il piolo dalla sede di bloccaggio della piastra e, tramite un sistema a cavo e carrucola, anche l'altro piolo, lasciando libero il telaio 8 di ruotare attorno al perno di rotazione 10.
La struttura articolata 6 della rete inferiore 4 prevede due posizioni di bloccaggio del piolo corrispondenti alla posizione aperta (figura 1) ed alla posizione chiusa (figura 2).
Il letto a castello a scomparsa 1 comprende inoltre una scaletta 30, la quale, nella posizione aperta del letto, viene agganciata prima al telaio 8 della rete inferiore 4 e poi a quello superiore 7.
La scaletta à ̈ bloccata nella posizione d'uso tramite due pomoli 31 i quali si auto-armano nella fase di aggancio e devono essere tirati per sbloccare la scaletta e rimuoverla.
Il letto a castello 1 comprende inoltre barriere di protezione per ciascuna rete: una barriera di protezione superiore ed una barriera di protezione inferiore, entrambe indicate con il numero di riferimento 40.
Ciascuna barriera 40 Ã ̈ costituita da due parti: una prima parte 41, fissata al telaio della rispettiva rete, ed una seconda parte 42, snodata rispetto alla prima parte, mediante ingranaggi 43.
Le due parti della barriera risultano piegate, quando il letto à ̈ nella posizione chiusa, e si auto-armano, in fase di apertura, bloccandosi in posizione sostanzialmente verticale, con una leggera inclinazione, nella posizione aperta del letto.
In fase di chiusura, la barriera viene sbloccata agendo su un pulsante di sblocco posto lateralmente, e, nella posizione chiusa la seconda parte 42 si appoggia sul materasso 50, come visibile in figura 2.
La barriera 40 presenta un'imbottitura, non visibile nelle figure .
Il letto a castello a scomparsa, secondo la presente invenzione, Ã ̈ caratterizzato dal sistema di articolazione delle reti ad incasso, nella spalla dell'intelaiatura di supporto, contenente il perno di rotazione e la molla a gas.
Vantaggiosamente il sistema à ̈ chiuso da un carter.
Il sistema di bloccaggio delle reti, per mezzo della leva inserita nel telaio tubolare delle stesse, assicura la posizione orizzontale della rete letto e, nel caso della rete superiore, la posizione inclinata a 45°, per facilitare il rifacimento del letto, garantendo la stabilità delle reti, nella posizione orizzontale, senza l'ausilio di piedi appoggiati a terra.
L'intelaiatura di supporto 2 à ̈ fissata a parete superiormente. La scaletta 30 serve ad aumentare la stabilità delle reti scaricando una parte del peso a terra.
Un altro vantaggio del letto a castello secondo la presente invenzione à ̈ dovuto alla barriera imbottita snodata, la quale comprende un meccanismo di snodo e di bloccaggio automatico.
Il letto a castello secondo l'invenzione à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.
Naturalmente i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica .

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Letto a castello a scomparsa comprendente un'intelaiatura di supporto alla quale sono incernierate due reti: una rete superiore ed una rete inferiore; dette reti hanno almeno due posizioni operative: una posizione aperta, nella quale dette reti sono in posizione orizzontale, ed una posizione chiusa nella quale dette reti sono in posizione verticale e sostanzialmente comprese all'interno di detta intelaiatura; detto letto essendo caratterizzato dal fatto che ciascuna di dette reti à ̈ incernierata a detta intelaiatura tramite una struttura articolata contenuta in una spalla laterale di detta intelaiatura.
  2. 2. Letto a castello, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ciascuna di dette reti comprende un telaio tubolare incernierato a detta struttura articolata, tramite un perno di rotazione; detto perno di rotazione impegna una sede ricavata in una piastra solidale a detta spalla di detta intelaiatura.
  3. 3. Letto a castello, secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta struttura articolata comprende una leva che presenta una estremità incernierata in corrispondenza di detto perno ed una estremità libera incernierata ad una prima estremità di un elemento elastico; detto elemento elastico comprende una seconda estremità incernierata a detta piastra di detta struttura articolata.
  4. 4. Letto a castello, secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto telaio presenta una barra posteriore nella quale sono disposti, uno per lato, due pioli di bloccaggio; in un lato, un piolo di bloccaggio à ̈ azionato, in contrasto con una molla di contrasto, tramite una leva di comando inserita, sostanzialmente, all'interno di detto telaio tubolare ed avente un elemento di presa accessibile tramite un'apertura laterale di detto telaio tubolare; tirando detto elemento di presa, detta leva di comando estrae detto piolo da una sede di bloccaggio di detta piastra e, tramite un sistema a cavo e carrucola, anche l'altro piolo, lasciando libero detto telaio di ruotare attorno a detto perno di rotazione.
  5. 5. Letto a castello, secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta struttura articolata di detta rete comprende almeno due posizioni di bloccaggio di detto piolo corrispondenti rispettivamente a detta posizione aperta di detto letto, ed a detta posizione chiusa di detto letto.
  6. 6. Letto a castello, secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta struttura articolata di detta rete comprende almeno tre posizioni di bloccaggio di detto piolo corrispondenti rispettivamente a detta posizione aperta di detto letto, a detta posizione chiusa di detto letto e ad una posizione semi-aperta, nella quale detta rete superiore risulta inclinata verso il basso di circa 45°.
  7. 7. Letto a castello, secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto di comprendere una scaletta; in detta posizione aperta del letto, detta scaletta à ̈ agganciata prima a detto telaio di detta rete inferiore e successivamente a detto telaio di detta rete superiore .
  8. 8. Letto a castello, secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detta scaletta à ̈ bloccata in una posizione d'uso tramite due pomoli i quali si auto-armano nella fase di aggancio e devono essere tirati per sbloccare la scaletta e rimuoverla.
  9. 9. Letto a castello, secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto di comprendere barriere di protezione per ciascuna rete: una barriera di protezione superiore ed una barriera di protezione inferiore .
  10. 10. Letto a castello, secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detta barriera comprende una prima parte, fissata a detto telaio di detta rete, ed una seconda parte, snodata rispetto a detta prima parte, mediante ingranaggi; dette parti di detta barriera risultano piegate, quando detto letto à ̈ in detta posizione chiusa, e si auto-armano, in fase di apertura, bloccandosi in posizione sostanzialmente verticale, con una leggera inclinazione, in detta posizione aperta di detto letto; in fase di chiusura, detta barriera viene sbloccata agendo su un pulsante di sblocco e, in detta posizione chiusa, detta seconda parte si appoggia su un materasso associato a detta rete.
IT000624A 2012-04-17 2012-04-17 Letto a castello a scomparsa ITMI20120624A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000624A ITMI20120624A1 (it) 2012-04-17 2012-04-17 Letto a castello a scomparsa
PCT/EP2013/001115 WO2013156140A1 (en) 2012-04-17 2013-04-16 Fold-away bunk bed
CA 2870747 CA2870747A1 (en) 2012-04-17 2013-04-16 Fold-away bunk bed
EP13721256.9A EP2838401B1 (en) 2012-04-17 2013-04-16 Fold-away bunk bed
US14/394,602 US20150107021A1 (en) 2012-04-17 2013-04-16 Fold-away bunk bed

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000624A ITMI20120624A1 (it) 2012-04-17 2012-04-17 Letto a castello a scomparsa

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20120624A1 true ITMI20120624A1 (it) 2013-10-18

Family

ID=46321246

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000624A ITMI20120624A1 (it) 2012-04-17 2012-04-17 Letto a castello a scomparsa

Country Status (5)

Country Link
US (1) US20150107021A1 (it)
EP (1) EP2838401B1 (it)
CA (1) CA2870747A1 (it)
IT (1) ITMI20120624A1 (it)
WO (1) WO2013156140A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITUB20155677A1 (it) * 2015-11-17 2017-05-17 Opacmare Srl Balcone con barriera a scomparsa, in particolare per imbarcazioni.
US20200121091A1 (en) * 2018-10-23 2020-04-23 William Terrance Lewis Wonder Tray
US20230404274A1 (en) * 2022-06-21 2023-12-21 Alan Mosher Foldable Bunk Bed Device for a Toy Hauler Trailer
KR102614791B1 (ko) * 2023-05-10 2023-12-20 (주)코아스 복합기능을 갖는 하이브리드가구

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2228898A1 (de) * 1972-06-14 1974-01-03 Emil Leidinger Fussfrei aufgehaengtes krankenbett fuer krankenanstalten
EP0431851A1 (en) * 1989-12-07 1991-06-12 Ruokolahden Puutapio Oy Bunk bed
EP0734665A1 (fr) * 1995-03-27 1996-10-02 Griffon S.A. Ensemble de literie à sommiers superposés rabattables pourvu de moyens d'appui au sol
FR2732567A1 (fr) * 1995-04-10 1996-10-11 Griffon Dispositif de verrouillage de meubles basculants
US7051384B1 (en) * 2004-11-04 2006-05-30 Hickory Springs Manufacturing Company Foldable bed with foldable guardrail

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2228898A1 (de) * 1972-06-14 1974-01-03 Emil Leidinger Fussfrei aufgehaengtes krankenbett fuer krankenanstalten
EP0431851A1 (en) * 1989-12-07 1991-06-12 Ruokolahden Puutapio Oy Bunk bed
EP0734665A1 (fr) * 1995-03-27 1996-10-02 Griffon S.A. Ensemble de literie à sommiers superposés rabattables pourvu de moyens d'appui au sol
FR2732567A1 (fr) * 1995-04-10 1996-10-11 Griffon Dispositif de verrouillage de meubles basculants
US7051384B1 (en) * 2004-11-04 2006-05-30 Hickory Springs Manufacturing Company Foldable bed with foldable guardrail

Also Published As

Publication number Publication date
US20150107021A1 (en) 2015-04-23
EP2838401B1 (en) 2016-04-06
WO2013156140A1 (en) 2013-10-24
EP2838401A1 (en) 2015-02-25
CA2870747A1 (en) 2013-10-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20090656A1 (it) Struttura di rete abbattibile con dispositivo di bloccaggio automatico
ES2324313T3 (es) Cama plegable con tijeras de elevacion.
ITMI20120624A1 (it) Letto a castello a scomparsa
ITMI20130547A1 (it) Struttura d'arredo convertibile, da uso a scrittoio ad uso a letto, e viceversa
ITMI951603A1 (it) Seggiolone a chiusura migliorata
ITMI20120625A1 (it) Struttura d'arredo convertibile, da uso a divano ad uso a letto, e viceversa
CN102493760A (zh) 提拉式爬梯
ITBA20070029A1 (it) Meccanismo per letti con piano di dormita ribaltabile
ITMI971947A1 (it) Struttura di snodo per un telaio pieghevole
CN105902031A (zh) 一种床
CN106235761B (zh) 床护栏的升降装置及床护栏
ITMI20101682A1 (it) Barriera di sicurezza per letti, particolarmente di tipo abbattibile.
ITMI20120632A1 (it) Meccanismo di sicurezza per letti a castello richiudibili.
ITTV20130046A1 (it) Barriera di protezione
US1366482A (en) Folding bed
ITMI20120341A1 (it) Meccanismo per letti a castello richiudibili.
CN208585913U (zh) 折叠式电梯护脚板组件和电梯
ITTO20100644A1 (it) Sistema di chiusura perfezionato, per una portina di accesso di una porta sezionale
ITMI20090695A1 (it) Valigia per motocicli con aggancio laterale di sicurezza
ITMI20000865A1 (it) Apparecchiatura per il trasporto di disabili, con mezzi di interblocco della pedana di carico.
ITMI20120299U1 (it) Divano letto a struttura articolata pieghevole
ITMI20090122U1 (it) Struttura di scala a pioli telescopica
AU2005218016B2 (en) Frame mounting assembly
ITRN20100010U1 (it) Dispositivo di sollevamento di rete per letto e letto comprendente tale dispositivo.
ITPD20110217A1 (it) Meccanismo di movimentazione per la rete di un letto contenitore