ITPD20130294A1 - Componente d'arredo con piano di appoggio scorrevole - Google Patents

Componente d'arredo con piano di appoggio scorrevole

Info

Publication number
ITPD20130294A1
ITPD20130294A1 IT000294A ITPD20130294A ITPD20130294A1 IT PD20130294 A1 ITPD20130294 A1 IT PD20130294A1 IT 000294 A IT000294 A IT 000294A IT PD20130294 A ITPD20130294 A IT PD20130294A IT PD20130294 A1 ITPD20130294 A1 IT PD20130294A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sliding
support
component according
support surface
frame
Prior art date
Application number
IT000294A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabio Zanette
Original Assignee
Minimal S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Minimal S R L filed Critical Minimal S R L
Priority to IT000294A priority Critical patent/ITPD20130294A1/it
Publication of ITPD20130294A1 publication Critical patent/ITPD20130294A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B77/00Kitchen cabinets
    • A47B77/02General layout, e.g. relative arrangement of compartments, working surface or surfaces, supports for apparatus
    • A47B77/022Work tops
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B13/00Details of tables or desks
    • A47B13/08Table tops; Rims therefor
    • A47B13/081Movable, extending, sliding table tops

Landscapes

  • Pallets (AREA)
  • Vibration Prevention Devices (AREA)
  • Buildings Adapted To Withstand Abnormal External Influences (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Campo di applicazione
Forma oggetto della presente invenzione un componente d’arredo con piano di appoggio scorrevole.
In particolare, il componente d’arredo secondo l’invenzione è costituito da un banco cucina.
Stato della tecnica
Sono noti componenti d’arredo dotati di un piano di appoggio scorrevole. In particolare, il piano di appoggio può essere fatto scorrere tra una posizione ritratta, in cui il piano di appoggio è completamente sovrapposto ad una porzione del componente d’arredo e non sporge rispetto ad essa, ed una posizione estratta, in cui il piano di appoggio sporge almeno parzialmente da tale porzione del componente d’arredo risultandone solo in parte sovrapposto.
Tale soluzione viene adottata in particolare nei banchi cucina, dove ad esempio il piano di appoggio viene disposto sopra la porzione del banco con piano cottura e/o lavello. Nella posizione ritratta il piano scorrevole è sovrapposto al piano cottura e/o lavello nascondendoli alla vista. Il banco è nella configurazione di minimo ingombro. Nella posizione estratta il piano scorrevole sporge almeno parzialmente dal banco per liberare e rendere accessibili il piano cottura e/o il lavello.
Attualmente il piano di appoggio scorrevole è collegato alla struttura di supporto del banco tramite guide di scorrimento disposte all’estremità del piano stesso. Questa soluzione consente di posizionare il piano di appoggio quasi aderente al banco. In questo modo, a parità di spessore del piano scorrevole, si riduce l’ingombro in altezza del banco stesso rendendolo più compatto, ma soprattutto si migliora l’impatto estetico del banco nel suo complesso, evitando di creare luce tra il piano stesso ed il banco.
Questa soluzione, pur essendo perfettamente funzionale, non è tuttavia particolarmente gradita da un punto di vista estetico. Le guide di scorrimento del piano di appoggio sono infatti visibili dall’esterno. Ciò può influire negativamente sulla pulita e l’essenzialità della linea del banco.
Presentazione dell'invenzione
Pertanto, scopo della presente invenzione è quello di eliminare gli inconvenienti della tecnica nota sopra citata, mettendo a disposizione un componente d’arredo con piano di appoggio scorrevole che non presenti guide di scorrimento visibili esternamente.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un componente d’arredo con piano di appoggio scorrevole, che sia di facile ed economica realizzazione o quantomeno paragonabile alle soluzioni tradizionali in termini di costo.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un componente d’arredo con piano di appoggio scorrevole, che sia meccanicamente affidabile.
Breve descrizione dei disegni
Le caratteristiche tecniche dell'invenzione, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sotto riportate ed i vantaggi della stessa risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una o più forme di realizzazione puramente esemplificative e non limitative, in cui:
- la Figura 1 mostra una vista prospettica di un componente d’arredo secondo una forma realizzativa preferita della presente invenzione, illustrato con un piano di appoggio scorrevole in posizione ritratta e con alcune parti asportate per meglio illustrarne altre;
- la Figura 2 mostra il componente d’arredo di Figura 1 illustrato con il piano di appoggio scorrevole in posizione estratta;
- la figura 3 mostra una vista prospettica di un dettaglio del componente di arredo di Figura 1, relativo a mezzi di ancoraggio e scorrimento;
- la Figura 4 mostra una vista in pianta dall’alto dell’intelaiatura del piano scorrevole di un componente d’arredo secondo una forma realizzativa dell’invenzione;
- la Figura 5 mostra una vista schematica in sezione di un dettaglio del componente d’arredo illustrato nella Figura 3, relativo a mezzi di ancoraggio e incernieramento, con alcune parti asportate per meglio illustrarne altre;
- la Figura 6 mostra una vista in sezione laterale di un componente d’arredo secondo una forma realizzativa preferita della presente invenzione, illustrato con il piano di appoggio scorrevole in posizione ritratta, secondo il piano di sezione VI-VI indicato nella Figura 4; e
- la Figura 7 mostra la sezione laterale del componente d’arredo, illustrato con il piano di appoggio scorrevole in posizione estratta.
Descrizione dettagliata
Con riferimento agli uniti disegni è stato indicato nel suo complesso con 1 un componente d’arredo con piano di appoggio scorrevole secondo l’invenzione.
Qui e nel seguito della descrizione e delle rivendicazioni, si farà riferimento al componente d’arredo 1 in condizione di utilizzo. In questo senso dovranno dunque essere intesi i riferimenti ad una posizione inferiore o superiore.
In accordo ad una forma realizzativa generale dell’invenzione, il componente d’arredo 1 comprende una struttura di supporto 2 dotata di una prima superficie di appoggio 3, superiormente alla quale è disposto un piano di appoggio 10 scorrevolmente collegato alla struttura di supporto 2 tramite mezzi di ancoraggio e guida 20 per spostarsi tra:
- una posizione ritratta, in cui esso è completamente sovrapposto a tale prima superficie 3 (vedere Figure 1 e 6); ed
- una posizione estratta, in cui esso è solo parzialmente sovrapposto a tale prima superficie 3 e sporge dalla struttura di supporto 2 (vedere Figure 2 e 7).
La prima superficie di appoggio 3 è divisa in una porzione cieca 3’, che si trova sempre al di sotto del piano scorrevole, ed una porzione libera 3”, che è accessibile quando il piano scorrevole si trova nella posizione estratta.
Grazie alla presenza del piano scorrevole, a parità di dimensioni il componente d’arredo può offrire una superficie di appoggio utilizzabile dall’utente superiore rispetto a quella offerta da soluzioni prive piano scorrevole. In particolare, come già detto, il componente d’arredo 1 può in particolare essere realizzato come un banco da cucina. Nella porzione libera 3” della superficie di appoggio 3 possono essere disposti, ad esempio, piano cottura e/o lavello P. Quando non utilizzati, tali elementi possono essere nascosti sotto il piano scorrevole. In questa configurazione il componente d’arredo assume una linea con un più marcato carattere di essenzialità.
In accordo all’invenzione, i mezzi di ancoraggio e guida 20 sono interposti tra la prima superficie di appoggio 3 della struttura di supporto 2 e il piano di appoggio scorrevole 10 e sono fissati alla struttura di supporto 2 in corrispondenza della porzione cieca 3’ della prima superficie di appoggio 3.
Grazie all’invenzione, i mezzi di ancoraggio e guida 20 del piano scorrevole alla struttura di supporto 2 sono disposti in una zona non visibile del componente d’arredo. Si evita pertanto che essi possano influire negativamente sulla pulizia e l’essenzialità della linea del componente d’arredo.
Preferibilmente, il piano scorrevole 10 è dotato di almeno una cavità 14 aperta sulla prima superficie di appoggio 3. Come si può osservare in particolare nelle Figure 1 e 5, all’interno della suddetta cavità sono almeno parzialmente accolti i mezzi di ancoraggio e guida 20. Ciò consente di contenere l’ingombro dei mezzi di ancoraggio e guida 20 e quindi di posizionare il piano scorrevole quasi aderente alla prima superficie di appoggio 3 della struttura di supporto 2. In questo modo, a parità di spessore del piano scorrevole, si riduce l’ingombro in altezza del componente d’arredo rendendolo più compatto, con benefici in termini di impatto estetico del componente nel suo complesso.
Preferibilmente, il piano di appoggio scorrevole 10 comprende una intelaiatura di supporto 11.
In particolare, come illustrato nelle Figure allegate, l’intelaiatura di supporto comprende un telaio perimetrale 11’, che segue sostanzialmente l’ingombro in pianta del piano scorrevole 10. In funzione delle dimensioni del piano scorrevole, internamente al telaio perimetrale 11’ possono essere vantaggiosamente previste barre di irrigidimento 11” che collegano tra loro porzioni opposte del telaio perimetrale.
Preferibilmente, tali barre di irrigidimento 11” sono tutte parallele alla direzione X di scorrimento del piano scorrevole 10 tra la posizione ritratta e quella estratta, per evitare che siano di ostacolo alla libera movimentazione del piano.
Vantaggiosamente, come illustrato nelle Figure 5, 6 e 7, il piano di appoggio scorrevole 10 comprende un elemento di rivestimento 12 che definisce la superficie di appoggio 13 del piano di appoggio stesso ed è associato all’intelaiatura di supporto 11.
Tale elemento di rivestimento può essere realizzato in qualsiasi materiale adatto allo scopo, in particolare in metallo, legno, pietra, polimeri plastici, materiali tecnici o combinazioni di più materiali.
In particolare, come illustrato nella Figura 5, la suddetta almeno una cavità 14 è delimitata dall’intelaiatura 11 e dall’elemento di rivestimento 12.
In particolare tale cavità 14 è delimitata perimetralmente dal telaio perimetrale 11’. La profondità della suddetta cavità è definita dallo sviluppo in altezza del telaio 11’. Come illustrato in particolare nelle Figure da 1 a 3, se l’intelaiatura 11 comprende barre trasversali di irrigidimento 11”, la cavità 14 è suddivisa in due o più sezioni all’interno delle quali sono accolti i mezzi di ancoraggio e guida 20.
Vantaggiosamente, l’elemento di rivestimento 12 comprende un corpo principale 12’, che definisce la superficie di appoggio 13 del piano di appoggio stesso. Preferibilmente, come illustrato in particolare nella Figura 5, l’elemento di rivestimento 12 comprende anche una cornice perimetrale 12”, che si estende dal corpo principale 12’ definendo una sede all’interno della quale va inserita l’intelaiatura 11. L’elemento di rivestimento 12 è quindi strutturato in modo da rivestire l’intelaiatura 11, non solo superiormente, ma anche lateralmente.
In accordo a soluzioni realizzative alternative non illustrate nelle Figure allegate, l’elemento di rivestimento 12 può essere costituito solo dal corpo principale 12’ e non essere dotato della suddetta cornice perimetrale 12 atta a rivestire anche lateralmente l’intelaiatura 11.
Vantaggiosamente, come illustrato in particolare nelle Figure 5, 6 e 7, l’intelaiatura di supporto 11 comprende una pluralità di piedini regolabili 43 sui quali va appoggiato l’elemento di rivestimento 12. In particolare, tali piedini 43 sono disposti sulla porzione dell’intelaiatura 11 rivolta verso l’alto, i.e. direttamente rivolta verso il corpo principale 12’ dell’elemento di rivestimento 12. Vantaggiosamente, tali piedini regolabili 43 possono essere costituiti da corpi filettati avvitati sull’intelaiatura.
L’elemento di rivestimento 12 può essere fissato all’intelaiatura in qualsiasi modo adattato allo scopo, ad esempio tramite elementi di fissaggio amovibili (come viti o bulloni) o per incastro.
Preferibilmente, nel caso in cui l’elemento di rivestimento 12 comprenda la suddetta cornice perimetrale 12”, l’intelaiatura 11 può comprendere una pluralità di coppie di elementi di fissaggio 18 che si estendono con sporgenza regolabile dall’intelaiatura 11 (ad esempio corpi filettati avvitati sull’intelaiatura) in corrispondenza della sua porzione perimetrale laterale da posizioni opposte. Operativamente, la sporgenza di tali coppie di elementi di fissaggio 18 è regolata in modo tale che tali elementi 18 vadano in battuta contro la cornice perimetrale 12” da posizioni opposte e blocchino l’elemento di rivestimento in posizione sull’intelaiatura 11. In particolare, come illustrato nelle Figure 1, 6 e 7, i due elementi di fissaggio 18 di ciascuna coppia si estendono all’interno dell’intelaiatura 11 per essere collegati tra loro da un manicotto filettato 19, tramite il quale possono essere movimentati contemporaneamente.
Vantaggiosamente, i mezzi di ancoraggio e guida 20 del piano scorrevole 10 alla struttura di supporto 2 del componente di arredo 1 comprendono:
- almeno un corpo di scorrimento 21, fissato alla struttura di supporto 2 in corrispondenza della porzione cieca 3’ della prima superficie di appoggio 3; ed
- almeno un corpo di guida 22, che è fissato al piano scorrevole 10 ed è impegnato scorrevolmente sul corpo di scorrimento 21 per guidare il piano di appoggio 10 tra la posizione ritratta e quella estratta.
Come illustrato nelle Figure allegate, i mezzi di ancoraggio e guida 20 possono includere una pluralità di corpi di scorrimento e di guida. Il numero e la posizione di tali corpi vengono definiti in funzione delle dimensioni del piano scorrevole 10 al fine di garantire una adeguata stabilità meccanica dell’insieme e una corretta funzionalità del piano scorrevole.
Vantaggiosamente, come illustrato in particolare nella Figura 5, il suddetto almeno un corpo di scorrimento 21 è associato ad una staffa 23, che è ancorata alla struttura di supporto 2 tramite una base 23’ e si estende all’interno della cavità 14 ricavata sul piano scorrevole 10 almeno con una appendice di supporto 23”.
Il corpo di scorrimento 21 è associato alla suddetta appendice di supporto 23”.
Vantaggiosamente, come illustrato in particolare nelle Figure 4 e 5,il suddetto almeno un corpo di guida 22 è fissato al piano scorrevole 10 all’interno della cavità 14. Preferibilmente, il corpo di guida 22 è fissato all’intelaiatura di supporto (11). In particolare, il corpo di guida è fissato ad una porzione dell’intelaiatura 11 parallela alla direzione X di scorrimento del piano scorrevole 10. Tale porzione parallela può essere costituita da una parte del telaio perimetrale 11’ o di una barra di irrigidimento 11”. In particolare, come illustrato in particolare nella Figura 5, il suddetto almeno un corpo di guida 22 è costituito da almeno una scanalatura. In particolare, come illustrato nella Figura 5, il corpo di guida 22 si estende sostanzialmente per tutto lo sviluppo dell’intelaiatura 11 parallelamente alla direzione X di scorrimento. Il corrispondente corpo di scorrimento 21 comprende uno o più perni volventi 24 impegnati all’interno di tale scanalatura.
Può essere prevista anche la soluzione opposta, in cui è il corpo di guida 22 a comprendere uno o più perni volventi impegnati nella scanalatura definita dal corpo di guida.
Vantaggiosamente, il componente d’arredo 1 comprende elementi di fine corsa 4 per arrestare il piano scorrevole nella posizione ritratta e in quella estratta. Tali elementi di fine corsa 4 sono fissati alla struttura di supporto, ed in particolare possono essere fissati alla staffa 23.
Preferibilmente, il piano scorrevole 10 comprende una o più corpi di rotolamento 15 tramite i quali esso si appoggia direttamente sulla prima superficie di appoggio 3 della struttura di supporto 2. Il piano scorrevole è mantenuto sollevato rispetto alla prima superficie di appoggio 3 tramite i suddetti mezzi di ancoraggio e guida 20. I corpi di rotolamento 15 consentono di scaricare parte del peso del piano scorrevole direttamente sulla struttura di supporto, sgravando così in parte i mezzi di ancoraggio e guida. Preferibilmente, come illustrato nelle Figure allegate, il componente d’arredo 1 comprendente mezzi 30 per rallentare il movimento del piano di appoggio scorrevole 10 tra la posizione ritratta e quella estratta in prossimità dei fine corsa.
In particolare, sono previsti mezzi rallentatori 30 sia per il movimento dalla posizione ritratta a quella estratta, sia per il movimento opposto.
Vantaggiosamente, i mezzi rallentatori 30 sono interposti tra la prima superficie di appoggio 3 della struttura di supporto 2 e il piano di appoggio scorrevole 10. In particolare, tali mezzi rallentatori 30 sono fissati alla struttura di supporto 2 in corrispondenza della porzione cieca 3’ della prima superficie di appoggio 3. Preferibilmente, tali mezzi rallentatori 30 sono alloggiati almeno parzialmente all’interno della suddetta almeno una cavità 14 del piano di appoggio 10.
In accordo alla soluzione realizzativa illustrata nelle figure allegate, il piano scorrevole 10 comprende una o più appendici di aggancio 16, 17 atte ad impegnare i mezzi rallentatori 30. Preferibilmente, il piano scorrevole 10 comprende almeno una prima appendice 16 per impegnare i mezzi rallentatori nel passaggio dalla posizione ritratta a quella estratta, ed almeno una seconda appendice 17 per impegnare i mezzi rallentatori nel passaggio dalla posizione estratta a quella ritratta.
I mezzi rallentatori possono essere di tipo qualsiasi adatto allo scopo. In particolare, i mezzi rallentatori sono del tipo dotato di uncini mobili 31, scorrevoli lungo una predefinita direzione (parallela alla direzione X di scorrimento). Il movimento in almeno uno dei due versi avviene in opposizione a mezzi elastici.
In particolare, le suddette una o più appendici di aggancio 16, 17 si estendono all’interno della cavità 14. Preferibilmente, tali una o più appendici di aggancio 16; 17 sono associate all’intelaiatura di supporto 11. In particolare, tali appendici di aggancio 16, 17 si estendono parallelamente alla direzione X di movimentazione del piano scorrevole. Preferibilmente, tali appendici sono fissate al telaio perimetrale 11’ dell’intelaiatura, in corrispondenza di porzioni trasversali alla direzione x di scorrimento.
Vantaggiosamente, il componente d’arredo 1 comprende almeno un dispositivo 40 per bloccare reversibilmente il piano scorrevole 10 nella posizione estratta.
In accordo alla soluzione realizzativa illustrata nelle Figure 6 e 7, il dispositivo di bloccaggio reversibile 40 comprende:
- almeno un dente mobile di arresto 41, che è associato al piano scorrevole 10 ed assume una posizione di impegno contro la struttura di supporto 2 del componente d’arredo quando il piano scorrevole 10 è nella posizione estratta, in tal modo bloccando il piano scorrevole 10; e
- almeno un’asta di comando 42, che è associata al piano scorrevole ed è cinematicamente collegata al dente mobile di arresto 41 per spostare quest’ultimo in una posizione di disimpegno rispetto alla struttura di supporto 2 del componente d’arredo per sbloccare il piano scorrevole 10 dalla posizione estratta.
L’invenzione permette di ottenere numerosi vantaggi in parte già descritti.
Il componente d’arredo secondo l’invenzione, pur essendo dotato di un piano di appoggio scorrevole, non ha guide di scorrimento visibili esternamente. Si evita pertanto che tali guide possano influire negativamente sulla pulizia e l’essenzialità della linea del componente d’arredo.
Grazie al fatto che il piano scorrevole è internamente cavo, è possibile alloggiare al suo interno almeno parzialmente i mezzi di ancoraggio e guida. Ciò consente di contenere l’ingombro dei mezzi di ancoraggio e guida e quindi di posizionare il piano scorrevole quasi aderente alla struttura di supporto. A parità di spessore del piano scorrevole, si riduce l’ingombro in altezza del componente d’arredo rendendolo più compatto, con benefici in termini di impatto estetico del componente nel suo complesso.
Il componente d’arredo secondo l’invenzione non richiede per la sua realizzazione componenti particolarmente costosi o lavorazioni particolari. È quindi di facile ed economica realizzazione o quantomeno è paragonabile alle soluzioni tradizionali in termini di costo.
Infine, il componente d’arredo secondo l’invenzione è dotato di una serie di accorgimenti costruttivi (come sopra descritto) che lo rendono meccanicamente affidabile.
L’invenzione così concepita raggiunge pertanto gli scopi prefissi.
Ovviamente, essa potrà assumere, nella sua realizzazione pratica anche forme e configurazioni diverse da quella sopra illustrata senza che, per questo, si esca dal presente ambito di protezione.
Inoltre tutti i particolari potranno essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti e le dimensioni, le forme ed i materiali impiegati potranno essere qualsiasi a seconda delle necessità.

Claims (21)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Componente d’arredo con piano di appoggio scorrevole comprendente una struttura di supporto (2) dotata di una prima superficie di appoggio (3), superiormente alla quale è disposto un piano di appoggio (10) scorrevolmente collegato alla struttura di supporto (2) tramite mezzi di ancoraggio e guida (20) per spostarsi tra una posizione ritratta, in cui esso è completamente sovrapposto a tale prima superficie (3), ed una posizione estratta, in cui esso è solo parzialmente sovrapposto a tale prima superficie (3) e sporge dalla struttura di supporto (2), detta prima superficie di appoggio essendo divisa in una porzione cieca , che si trova sempre al di sotto del piano scorrevole, ed una porzione libera che è accessibile quando il piano scorrevole si trova nella posizione estratta, caratterizzato dal fatto che i mezzi di ancoraggio e guida (20) sono interposti tra la prima superficie di appoggio (3) della struttura di supporto (2) e il piano di appoggio scorrevole (10) e sono fissati alla struttura di supporto (2) in corrispondenza della porzione cieca della prima superficie di appoggio (3).
  2. 2. Componente d’arredo secondo la rivendicazione 1, in cui il piano scorrevole (10) è dotato di almeno una cavità (14) aperta sulla prima superficie di appoggio (3), all’interno della quale sono almeno parzialmente accolti i mezzi di ancoraggio e guida (20).
  3. 3. Componente d’arredo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui i mezzi di ancoraggio e guida (20) comprendono almeno un corpo di scorrimento (21), fissato alla struttura di supporto (2) in corrispondenza della porzione cieca della prima superficie di appoggio (3), ed almeno un corpo di guida (22), che è fissato al piano scorrevole (10) ed è impegnato scorrevolmente sul corpo di scorrimento (21) per guidare il piano di appoggio (10) tra la posizione ritratta e quella estratta.
  4. 4. Componente d’arredo secondo le rivendicazioni 2 e 3, in cui detto almeno un corpo di scorrimento (21) è associato ad una staffa (23), che è ancorata alla struttura di supporto (2) tramite una base (23’) e si estende all’interno della cavità (14) ricavata sul piano scorrevole (10) almeno con una appendice di supporto (23”), il corpo di scorrimento (21) essendo associato a detta appendice di supporto (23”).
  5. 5. Componente d’arredo secondo la rivendicazione 2 e la rivendicazione 3 o 4, in cui detto almeno un corpo di guida (22) è fissato al piano scorrevole (10) all’interno di detta cavità (14).
  6. 6. Componente d’arredo secondo una o più delle rivendicazioni da 3 a 5, in cui detto almeno un corpo di guida (22) è costituito da almeno una scanalatura ed in cui detto almeno un corpo di scorrimento (21) comprende uno o più perni volventi (24) impegnati all’interno di detta almeno una scanalatura, o viceversa.
  7. 7. Componente d’arredo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui il piano scorrevole (10) comprende una o più corpi di rotolamento (15) tramite i quali esso si appoggia direttamente sulla prima superficie di appoggio (3) della struttura di supporto (2).
  8. 8. Componente d’arredo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi (30) per rallentare il movimento del piano di appoggio scorrevole (10) tra la posizione ritratta e quella estratta in prossimità dei fine corsa.
  9. 9. Componente d’arredo secondo la rivendicazione 8, in cui detti mezzi rallentatori (30) sono interposti tra la prima superficie di appoggio (3) della struttura di supporto (2) e il piano di appoggio scorrevole (10).
  10. 10. Componente d’arredo secondo la rivendicazione 9, in cui detti mezzi rallentatori (30) sono fissati alla struttura di supporto (2) in corrispondenza della porzione cieca della prima superficie di appoggio (3).
  11. 11. Componente d’arredo secondo la rivendicazione 2 e la rivendicazione 9 o 10, in cui detti mezzi rallentatori (30) sono alloggiati almeno parzialmente all’interno di detta almeno una cavità (14) del piano di appoggio (10).
  12. 12. Componente d’arredo secondo una o più delle rivendicazioni da 9 a 11, in cui il piano scorrevole (10) comprende una o più appendici di aggancio (16; 17) atte ad impegnare i mezzi rallentatori (30).
  13. 13. Componente d’arredo secondo le rivendicazioni 2 e 12, in cui dette una o più appendici di aggancio (16; 17) si estendono all’interno di detta cavità (14).
  14. 14. Componente d’arredo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, comprendente almeno un dispositivo (40) per bloccare reversibilmente il piano scorrevole nella posizione estratta.
  15. 15. Componente secondo la rivendicazione 14, in cui il dispositivo di bloccaggio reversibile (40) comprende: - almeno un dente mobile di arresto (41), che è associato al piano scorrevole (10) ed assume una posizione di impegno contro la struttura di supporto (2) del componente d’arredo quando il piano scorrevole (10) è nella posizione estratta, in tal modo bloccando il piano scorrevole (10); e - almeno un’asta di comando (42), che è associata al piano scorrevole ed è cinematicamente collegata al dente mobile di arresto (41) per spostare quest’ultimo in una posizione di disimpegno rispetto alla struttura di supporto (2) del componente d’arredo per sbloccare il piano scorrevole (10) dalla posizione estratta.
  16. 16. Componente d’arredo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui il piano di appoggio scorrevole (10) comprende una intelaiatura di supporto (11).
  17. 17. Componente d’arredo secondo la rivendicazione 16, in cui il piano di appoggio scorrevole (10) comprende un elemento di rivestimento (12) che definisce la superficie di appoggio (13) del piano di appoggio stesso ed è associato all’intelaiatura di supporto (11).
  18. 18. Componente d’arredo secondo le rivendicazioni 2 e 17, in cui detta almeno una cavità (14) è delimitata dall’intelaiatura (11) e dall’elemento di rivestimento (12).
  19. 19. Componente d’arredo secondo la rivendicazione 17 o 18, in cui l’intelaiatura di supporto (11) comprende una pluralità di piedini regolabili (43) sui quali va appoggiato l’elemento di rivestimento (12).
  20. 20. Componente d’arredo secondo una o più delle rivendicazioni da 17 a 19, in cui l’elemento di rivestimento (12) comprende una cornice perimetrale (12”) all’interno della quale va inserita l’intelaiatura (11) così che quest’ultima sia rivestita anche lateralmente.
  21. 21. Componente d’arredo secondo la rivendicazione 20, in cui l’intelaiatura (11) comprende una pluralità di coppie di elementi di fissaggio (18) che si estendono con sporgenza regolabile dall’intelaiatura (11) in corrispondenza della sua porzione perimetrale laterale da posizioni opposte, detta sporgenza essendo regolata in modo tale che tali elementi (18) vadano in battuta contro la cornice perimetrale (12”) dell’elemento di rivestimento (12) e blocchino quest’ultimo in posizione sull’intelaiatura (11).
IT000294A 2013-10-28 2013-10-28 Componente d'arredo con piano di appoggio scorrevole ITPD20130294A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000294A ITPD20130294A1 (it) 2013-10-28 2013-10-28 Componente d'arredo con piano di appoggio scorrevole

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000294A ITPD20130294A1 (it) 2013-10-28 2013-10-28 Componente d'arredo con piano di appoggio scorrevole

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20130294A1 true ITPD20130294A1 (it) 2015-04-29

Family

ID=49841743

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000294A ITPD20130294A1 (it) 2013-10-28 2013-10-28 Componente d'arredo con piano di appoggio scorrevole

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20130294A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1805890A (en) * 1928-11-21 1931-05-19 Yawman & Erbe Mfg Co Extensible desk top
DE8902563U1 (it) * 1989-03-03 1989-07-13 Nagel, Erwin, Dipl.-Ing., 8900 Augsburg, De
DE9209092U1 (it) * 1992-07-07 1993-08-05 Hymer Ag, 88339 Bad Waldsee, De
DE10102402A1 (de) * 2001-01-12 2002-08-01 Matthias Fischer Tischanordnung mit zwei Tischteilen

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1805890A (en) * 1928-11-21 1931-05-19 Yawman & Erbe Mfg Co Extensible desk top
DE8902563U1 (it) * 1989-03-03 1989-07-13 Nagel, Erwin, Dipl.-Ing., 8900 Augsburg, De
DE9209092U1 (it) * 1992-07-07 1993-08-05 Hymer Ag, 88339 Bad Waldsee, De
DE10102402A1 (de) * 2001-01-12 2002-08-01 Matthias Fischer Tischanordnung mit zwei Tischteilen

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ATE498350T1 (de) Höhenverstellbares gestell für eine geschirrspülmaschine
ATE457402T1 (de) Kleiderschrank-schiebetüranordnung
ITPD20130335A1 (it) Sistema di fissaggio per mobili
ITPD20130294A1 (it) Componente d'arredo con piano di appoggio scorrevole
ITMI20110611A1 (it) Struttura di sostegno a parete per mensole.
ITMI20111951A1 (it) Struttura per porte scorrevoli a scomparsa e simili.
ITMI20090971A1 (it) Cornice di mascheratura
DE502006003552D1 (de) Senkrechtaufzug
JP5778652B2 (ja) 渡り通路
ITUD20100187A1 (it) Giunto di collegamento per elementi tubolari di una struttura componibile e relativo procedimento di montaggio
ITPD20150023U1 (it) Piano traslabile da associare ad un componente d'arredo
ITTO20130192A1 (it) Dispositivo di collegamento per fissare due elementi, in particolare per costruzioni edili
USD605447S1 (en) Horizontal adjustable pad for a window curtain rail
IT201900018797A1 (it) Mobile d'arredamento.
IT201900002055A1 (it) Struttura di ricovero per veicoli o simili.
ITMI961813A1 (it) Complesso di struttura per la costruzione di mobili
IT202000004066U1 (it) Guida per ante scorrevoli di mobili e clip di aggancio di tale guida
ITTV20000046U1 (it) Struttura di supporto girevole particolarmente per elementi di arredo
ITFI20120296A1 (it) Guida per scaffalature mobili
MX2011007581A (es) Modulos machihembrados, iluminados y/o sujetados y sus accesorios para ensamblar muebles modulares.
ITVR20090148A1 (it) Montante di supporto per un pannello, particolarmente per pannelli di chiusura di box doccia
IT201700001117A1 (it) Dispositivo di guida e di scorrimento di ante di mobili di dimensioni limitate in posizioni complanari fra loro, lungo percorsi rettilinei oppure curvilinei
ITRN20070027A1 (it) Elemento modulare monoblocco per la realizzazione di scale, e relativa scala componibile.
ITMI20120208U1 (it) Dispositivo di fissaggio ad un supporto a parete di un elemento pensile per l'arredamento
ITTO20060895A1 (it) Tavolo con piano di lavoro in una resina o composizione di resine termoindurente e attacco gambe integrato