ITMI20090971A1 - Cornice di mascheratura - Google Patents
Cornice di mascheratura Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI20090971A1 ITMI20090971A1 IT000971A ITMI20090971A ITMI20090971A1 IT MI20090971 A1 ITMI20090971 A1 IT MI20090971A1 IT 000971 A IT000971 A IT 000971A IT MI20090971 A ITMI20090971 A IT MI20090971A IT MI20090971 A1 ITMI20090971 A1 IT MI20090971A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- frame
- guides
- sliding
- plate
- wall
- Prior art date
Links
- 230000000873 masking effect Effects 0.000 title claims description 10
- 230000005484 gravity Effects 0.000 claims description 2
- 238000010422 painting Methods 0.000 description 4
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 3
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 2
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 2
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 2
- 230000002452 interceptive effect Effects 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- 239000000725 suspension Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E05—LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
- E05G—SAFES OR STRONG-ROOMS FOR VALUABLES; BANK PROTECTION DEVICES; SAFETY TRANSACTION PARTITIONS
- E05G1/00—Safes or strong-rooms for valuables
- E05G1/02—Details
- E05G1/024—Wall or panel structure
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E05—LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
- E05G—SAFES OR STRONG-ROOMS FOR VALUABLES; BANK PROTECTION DEVICES; SAFETY TRANSACTION PARTITIONS
- E05G1/00—Safes or strong-rooms for valuables
- E05G1/02—Details
- E05G1/026—Closures
Landscapes
- Liquid Crystal (AREA)
- Devices For Executing Special Programs (AREA)
- Studio Circuits (AREA)
- Mirrors, Picture Frames, Photograph Stands, And Related Fastening Devices (AREA)
Description
CORNICE DI MASCHERATURA
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda una cornice di mascheratura, in particolare una cornice di mascheratura per impiego domestico.
Come noto, specialmente in ambienti domestici ma anche in altre aree di accesso al pubblico, esiste l'esigenza di nascondere attrezzature incorporate nelle pareti, quali casseforti, quadri elettrici, aperture ed altro.
Una modalità tipica di nascondere tali attrezzature è quella di applicarvi sopra oggetti di arredo piani. E' noto, ad esempio, di appendere cornici con quadri, specchi o stampe in modo da coprire le casseforti di casa.
Questa modalità, tuttavia, non è agevole se occorre accedere sovente all'attrezzatura nascosta, perchè richiede di staccare la cornice, posarla a terra in equilibrio precario e poi riappenderla, col rischio di creare qualche danno alla cornice stessa che viene manipolata senza alcun supporto.
Per risolvere parzialmente gli inconvenienti connessi con questo rimedio tradizionale, talvolta si usa collegare la cornice di mascheratura direttamente ad uno sportello della stessa attrezzatura da nascondere nel muro. Anche questa soluzione, tuttavia, non è esente da inconvenienti. Infatti, salvo che la cornice non sia di spessore esiguo e non venga incernierata perfettamente lungo il suo perimetro, essa tenderà sempre a urtare il muro durante la rotazione dello sportello di accesso che, tipicamente, è montato a filo del muro. Pertanto anche questo rimedio viene utilizzato in casi molto circoscritti.
Le Richiedenti si sono dunque poste l'obiettivo di far fronte alle problematiche sopra citate, per fornire una struttura di cornice semplice ed economica, che possa includere un elemento di arredo piano (quadro, stampa, specchio, e così via) così da poter mascherare un 'attrezzature incorporata in una parete, e che sia supportata adeguatamente sia nella fase di mascheratura, sia in una fase di rimozione per ottenere accesso all'attrezzatura sottostante.
Tale risultato è stato conseguito efficacemente con l'originale dispositivo di mascheratura descritto, nei suoi elementi essenziali, nella allegata rivendicazione principale.
Altri aspetti inventivi del trovato sono descritti nelle rivendicazioni subordinate.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del dispositivo di mascheratura secondo l'invenzione risulteranno comunque meglio evidenti dalla descrizione dettagliata che segue, di preferite forme di esecuzione della stessa, date a titolo di esempio ed illustrate nei disegni allegati, nei quali:
fig. 1 è una vista in prospettiva di una prima forma d'esecuzione dell'invenzione in assetto di mascheramento;
fig. 2 è una vista analoga a fig. 1 con il dispositivo in assetto di accesso; e
figg. 3 e 4 sono viste analoghe rispettivamente alle figg. 1 e 2 di una forma d'esecuzione alternativa.
Il dispositivo secondo l'invenzione si compone di pochi semplici elementi che, assemblati in modo originale, determinano un funzionamento efficace per il raggiungimento del risultato desiderato.
Una cornice 1 si compone di una banda di contorno piana la, di esiguo spessore ma larghezza appropriata (per esempio 3-5 cm), che definisce un'apertura o finestra centrale lb. La cornice 1, che definisce una sorta di telaio di base, è destinata ad essere fissata al muro in modo da circoscrivere l'attrezzatura incassata nel muro a cui occorre fare accesso di tanto in tanto. Ad esempio, come rappresentato nelle figure, una cassaforte a muro viene accolta nell'apertura lb, mentre la banda perimetrica la viene fissata al muro con tasselli e viti. La banda la presenta almeno due lati paralleli, opposti rispetto alla finestra lb, destinati ad essere montati tipicamente secondo un assetto orizzontale o verticale. Preferibilmente, la banda perimetrica la è rettangolare.
Su due lati contrapposi paralleli della cornice 1 sono montate due guide di scorrimento 2 e 3. In particolare, queste guide 2 e 3 sono costruite in modo da presentare due componenti 2a, 2b e 3a, 3b reciprocamente scorrevoli in senso longitudinale, ma accoppiati in senso trasversale, in modo da non disaccoppiarsi sotto l'applicazione di forse trasversali all'asse principale longitudinale di ciascuna guida. Secondo l'invenzione, i due componenti reciprocamente scorrevoli delle guide sono disposti uno sopra l'altro, il componente inferiore fisso 2a o 3a essendo montato solidale alla cornice 1 ed il componente superiore mobile 2b o 3b potendo scorrere rispetto a quello inferiore e quindi rispetto alla cornice 1.
Tipicamente, possibili guide di scorrimento da utilizzare sono le guide a sfere per cassetti, ossia le guide disposte tra i fianchi di un cassetto e le rispettive spalle di un armadio. Un componente di base definisce una sorta di rotaia in cui può scorrere, mediante l'interposizione di sfere, un primo elemento scorrevole nel quale, eventualmente, può scorrere un secondo elemento scorrevole. I vari componenti sono di basso spessore e definsicono dunque un piano di scorrimento, sul quale giacciono le sfere di scorrimento.
Nell'impiego tradizionale, i piani di scorrimento delle due guide contrapposte sono disposti in verticale, paralleli ma distinti, perchè i rispettivi componenti trovano posto tra i fianchi del cassetto e le due spalle dell'armadio. Nella loro applicazione alla presente invenzione, invece, tali guide di scorrimento sono montate in modo che i due piani di scorrimento sono sullo stesso piano, perchè le due cerniere sono montate sdraiate sulla medesima cornice planare 1.
E' possibile utilizzare anche altri tipi di guide di scorrimento. In ogni caso, qualsiasi tipo di guida venga utilizzato, i primi due componenti omologhi (2a e 3a) delle guide sono fissati sulla medesima cornice, mentre gli altri due componenti omologhi (2b e 3b) sono montati su una stessa piastra di fissaggio 4, destinata quindi a scorrere parallelamente alla cornice 1.
La piastra di fissaggio 4 può essere costituita da una piastra rettangolare piena, di perimetro pari o inferiore (come illustrato) a quello della cornice 1, oppure può essere costituita da un telaio piano di sagoma diversa, purché comprenda due porzioni fissabili ai componenti scorrevoli omologhi delle due guide 2 e 3.
La piastra di fissaggio 4 è inoltre predisposta con mezzi di aggancio (non rappresentati), anche in forma di semplici fori, per potervi fissare sopra un quadro o altro elemento decorativo adatto a nascondere alla vista la sottostante cornice 1 e ciò che essa racchiude.
Sia la piastra 4 che la cornice 1 sono preferibilmente di spessore esiguo: ad esempio, sono in forma di lastre di metallo leggero di 0,5-1, 5 millimetri di spessore.
Nelle figure, per esigenze di rappresentazione, è disegnata una piastra 4 di dimensioni ridotte: è inteso che l'elemento decorativo che vi viene applicato sopra è destinato a coprire le guide 2, 3 e la cornice 1. In alternativa, si prevede che la stessa piastra 4 si estenda su un'area almeno tale da coprire le guide di scorrimento 2 e 3 e la cornice 1.
Poiché la guide 2 e 3 presentano uno spessore proprio, la piastra di fissaggio 4 rimane ad una certa distanza dalla cornice piana 1 montata a muro. Questa distanza, per esempio di 1-1,5 cm, definisce un interstizio tra l'elemento decorativo applicato sulla piastra 4 e il muro, che può risultare visibile con un effetto estetico non gradevole. Tale interstizio può essere anche volutamente maggiore, interponendo degli spessoramenti, nel caso in cui l'oggetto incassato a muro presenti elementi sporgenti con i quali la piastra 4 rischia di interferire.
Secondo una forma d'esecuzione preferita dell'invenzione, perimetralmente alla cornice 1 si prevede quindi una seconda cornice di spessore equivalente a quello delle guide 2 e 3, che va a colmare e chiudere l'interstizio tra cornice piana 1 e piastra 4. Questa seconda cornice può essere anche smussata e quindi raccordata con il muro, come le tipiche cornici di rifinitura dei quadri, risultandone un effetto gradevole specialmente se l'elemento decorativo applicato alla piastra 4 ha lo stesso perimetro della piastra stessa. La seconda cornice di finitura può essere di qualsiasi materiale e colore che risulti esteticamente gradevole come completamento del dispositivo secondo l'invenzione, non assolvendo ad alcuna funzione strutturale. Questa seconda cornice di finitura è preferibilmente fissata alla prima cornice piana 1 e presenta uno spessore tale da terminare a filo sotto al piano di scorrimento della piastra 4. In questo modo, la cornice di finitura non interferisce col muro, durante il montaggio della cornice 1, nè con la piastra di fissaggio 4 durante il suo scorrimento laterale.
Il funzionamento del dispositivo dell'invenzione prevede di fissare preliminarmente la cornice piana 1 (dotata dei componenti fissi delle guide) al muro, per esempio mediante tasselli e viti, circoscrivendo l'attrezzatura da nascondere. Dopodiché, viene applicata la piastra di fissaggio 4, accoppiando in modo di per sè noto, i due componenti scorrevoli delle guide 2 e 3 ai corrispondenti componenti fissi. La piastra 4 risulta quindi montata scor revole sulla cornice 1 secondo un piano parallelo al muro. Su di essa viene infine agganciato o appeso un elemento decorativo, quale un quadro.
Se le due guide 2 e 3 sono disposte con gli assi di scorrimento orizzontali - come illustrato nella forma d'esecuzione delle figg. 3 e 4 - lo scorrimento della piastra 4 risulta sempre stabile, da destra verso sinistra e viceversa. Qualora invece le guide 2 e 3 vengano disposte con i rispettivi assi di scorrimento secondo la verticale - come illustrato nella forma d'esecuzione delle figg. 1 e 2 - occorre prevedere mezzi per trattenere la piastra 4 nelle due posizioni di fine corsa desiderate, ossia quella in cui copre alla vista la cornice 1 e quella in cui libera l'accesso all'apertura lb e all'attrezzatura incassata a muro.
In quest'ultimo caso, uno dei fine corsa può essere determinato dallo stesso fine corsa delle guide 2 e 3. Per non rischiare discese improvvise della piastra di fissaggio 4, sotto il proprio peso, è preferibile che il fine corsa delle guide 2 e 3 sia previsto con la piastra 4 nella posizione di occultazione dell'attrezzatura (fig. 1): con questa configurazione, per poter accedere all'oggetto incassato retrostante, occorre sollevare la piastra 4 verso l'alto. Per definire il fine corsa sollevato, sono poi previsti dentelli di sospensione 6 e 7 montati sulla cornice 1 e basculanti secondo assi orizzontali: essi vengono quindi estratti parzialmente, dopo che sono emersi evidenti dal sollevamento della piastra 4. Essi definiscono quindi due punti di appoggio per la piastra 4 che può essere trattenuta dalla naturale discesa lungo le guide 2 e 3 sotto il proprio peso per effetto di gravità. L'utente può quindi bloccare la piastra 4 e il relativo elemento decorativo nella posizione sollevata, così da intervenire comodamente, con entrambe le mani libere, sulla retrostante attrezzatura incassata nel muro.
Come ben si comprende, grazie alla semplice configurazione qui offerta, si può fornire un dispositivo economico per mascherare attrezzature incassate a muro, che è anche estremamente comodo da utilizzare.
S'intende comunque che l'invenzione non è limitata alle particolari configurazioni illustrate sopra, che costituiscono solo degli esempi non limitativi della portata dell'invenzione, ma che numerose varianti sono possibili, tutte alla portata di un tecnico del ramo, senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione stessa.
Ad esempio, i fermi di fine corsa superiore potrebbero anche essere in altra forma: anziché linguette basculanti, si potrebbero infatti prevedere pernetti estraibili o accoppiamenti magnetici, ad esempio.
Claims (6)
- RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di mascheratura per attrezzatura incassata a muro, caratterizzato da ciò che comprende un telaio (1) da fissare a muro provvisto di un'apertura centrale (lb) ed almeno due lati contrapposti (la) su cui sono montate guide di scorrimento parallele (2, 3), dette guide comprendendo un componente fisso (2a, 3a) ed uno relativamente mobile (2b, 3b), i due componenti fissi omologhi essendo solidali a detto telaio (1) ed i due componenti mobili omologhi essendo uniti ad una piastra di fissaggio (4) su cui è applicabile un elemento decorativo adatto ad occultare almeno in parte detta attrezzatura (1).
- 2. Dispositivo come in 1), in cui dette guide di scorrimento (2, 3) presentano almeno un fine corsa.
- 3. Dispositivo come in 1) o 2), in cui dette guide di scorrimento (2, 3) sono montate con assetto orizzontale.
- 4. Dispositivo come in 1) o 2), in cui dette guide di scorrimento (2, 3) sono montate con assetto verticale e sono previsti mezzi di ritegno (6, 7) solidali a detto telaio (1) atti a sostenere detta piastra (4) ed impedirne lo scorrimento per effetto di gravità.
- 5. Dispositivo come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui perimetralmente a detto telaio (1) è prevista una cornice di finitura di spessore equivalente alla distanza esistente tra piastra (4) e telaio (1) determinata dalle guide di scorrimento (2, 3).
- 6. Dispositivo come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto telaio (1) è in forma di una cornice piana.
Priority Applications (2)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000971A ITMI20090971A1 (it) | 2009-06-03 | 2009-06-03 | Cornice di mascheratura |
| EP20100164551 EP2273052A1 (en) | 2009-06-03 | 2010-06-01 | Masking device for wall-embedded equipment |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000971A ITMI20090971A1 (it) | 2009-06-03 | 2009-06-03 | Cornice di mascheratura |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITMI20090971A1 true ITMI20090971A1 (it) | 2010-12-04 |
Family
ID=42040679
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000971A ITMI20090971A1 (it) | 2009-06-03 | 2009-06-03 | Cornice di mascheratura |
Country Status (2)
| Country | Link |
|---|---|
| EP (1) | EP2273052A1 (it) |
| IT (1) | ITMI20090971A1 (it) |
Families Citing this family (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US9145728B1 (en) | 2013-03-14 | 2015-09-29 | William A. LeBlanc | Electronic safe |
| CN106121440A (zh) * | 2016-08-10 | 2016-11-16 | 安徽百世伽德安防科技有限公司 | 一种多重隐藏保险箱上的电动可移动画框结构 |
| CN106088916A (zh) * | 2016-08-10 | 2016-11-09 | 安徽百世伽德安防科技有限公司 | 一种智能隐形保险箱 |
| CN108749728B (zh) * | 2018-05-31 | 2020-08-11 | 台州诺沣包装有限公司 | 新能源汽车防盗安全箱 |
| CN213087757U (zh) * | 2020-08-04 | 2021-04-30 | 苏州芯一文化科技有限公司 | 一种嵌入式保险柜 |
Citations (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US1961327A (en) * | 1931-06-08 | 1934-06-05 | Nat City Bank | Shutter construction |
| GB2114216A (en) * | 1979-10-17 | 1983-08-17 | Kongo Kk | Door assembly |
| EP1253278A2 (de) * | 2001-04-23 | 2002-10-30 | DORMA GmbH + Co. KG | Vorrichtung zur veränderbaren Gestaltung einer Unterkonstruktion |
Family Cites Families (2)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| IT1244248B (it) * | 1990-03-02 | 1994-07-08 | Vieri Ridolfi | Piastra di mimetizzazione per cassette di sicurezza da incasso |
| DE202008013347U1 (de) * | 2008-10-07 | 2009-01-08 | Kirchheim, Maximilian | Wand-Einbautresor |
-
2009
- 2009-06-03 IT IT000971A patent/ITMI20090971A1/it unknown
-
2010
- 2010-06-01 EP EP20100164551 patent/EP2273052A1/en not_active Withdrawn
Patent Citations (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US1961327A (en) * | 1931-06-08 | 1934-06-05 | Nat City Bank | Shutter construction |
| GB2114216A (en) * | 1979-10-17 | 1983-08-17 | Kongo Kk | Door assembly |
| EP1253278A2 (de) * | 2001-04-23 | 2002-10-30 | DORMA GmbH + Co. KG | Vorrichtung zur veränderbaren Gestaltung einer Unterkonstruktion |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| EP2273052A1 (en) | 2011-01-12 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITMI20090971A1 (it) | Cornice di mascheratura | |
| USD535728S1 (en) | Tub with cabinet | |
| ITMI20110591A1 (it) | Gruppo di ancoraggio per mobili pensili con regolazione dall'alto | |
| ITRM20070143U1 (it) | Dispositivo di sterilizzazione per occhiali | |
| US1646200A (en) | Wall cabinet | |
| USD895082S1 (en) | Mirror and glass combination shower enclosure | |
| CN105239882A (zh) | 一种隐形分体式双包边门 | |
| CN109745573B (zh) | 一种消毒柜托架及消毒柜 | |
| ITFI20070043U1 (it) | Portacenere ad attacco universale | |
| USD535729S1 (en) | Tub with cabinet | |
| ITUD980048U1 (it) | Sistema di montaggio per pannelli di arredamento | |
| CN205502915U (zh) | 一种亚克力板家具柜柜门 | |
| Powell et al. | Carved Sansovino Frame, Originally Water Gilded and Painted Black 771: 2-1865 | |
| ITUD20010086A1 (it) | Mobile componibile e relativo metodo di montaggio | |
| WO2006022535A8 (fr) | Appui de fenetre exterieur decoratif accroche multifonctions | |
| ITMO20090122A1 (it) | Porta polifunzionale | |
| KR200274835Y1 (ko) | 걸이형 거울 | |
| ITTV20000046U1 (it) | Struttura di supporto girevole particolarmente per elementi di arredo | |
| IT202000006266U1 (it) | Pannello per parete attrezzata, kit per parete attrezzata, e relativa parete attrezzata | |
| ITBO20090064U1 (it) | Dispositivo a sali e scendi di supporto di una doccia, con mezzi di bloccaggio magnetico. | |
| ITPN20070031U1 (it) | "mobile per bagno" | |
| ITUD20080220A1 (it) | "mobile con sedia integrata" | |
| ITVI20080093A1 (it) | Gruppo di collegamento di montanti e traversi per la realizzazione di strutture di protezione. | |
| ITUD20140008U1 (it) | Mobile di arredamento | |
| PL10733S2 (pl) | Witryna meblowa |