ITPD20110282A1 - Procedimento per la realizzazione di pezzi boccali delle imboccature per cavalli e prodotto ottenuto - Google Patents

Procedimento per la realizzazione di pezzi boccali delle imboccature per cavalli e prodotto ottenuto Download PDF

Info

Publication number
ITPD20110282A1
ITPD20110282A1 IT000282A ITPD20110282A ITPD20110282A1 IT PD20110282 A1 ITPD20110282 A1 IT PD20110282A1 IT 000282 A IT000282 A IT 000282A IT PD20110282 A ITPD20110282 A IT PD20110282A IT PD20110282 A1 ITPD20110282 A1 IT PD20110282A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
titanium
piece
mouthpieces
horse
mouth
Prior art date
Application number
IT000282A
Other languages
English (en)
Inventor
Flavio Calza
Original Assignee
Lorenzini Snc Di Calza Flavio & C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lorenzini Snc Di Calza Flavio & C filed Critical Lorenzini Snc Di Calza Flavio & C
Priority to IT000282A priority Critical patent/ITPD20110282A1/it
Priority to PCT/IB2011/053941 priority patent/WO2013034955A1/en
Priority to ES11781864.1T priority patent/ES2600654T3/es
Priority to CA2847295A priority patent/CA2847295C/en
Priority to EP11781864.1A priority patent/EP2753572B1/en
Priority to DK11781864.1T priority patent/DK2753572T3/en
Priority to CN201180073272.9A priority patent/CN103889884B/zh
Priority to US14/241,350 priority patent/US9493335B2/en
Publication of ITPD20110282A1 publication Critical patent/ITPD20110282A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B68SADDLERY; UPHOLSTERY
    • B68BHARNESS; DEVICES USED IN CONNECTION THEREWITH; WHIPS OR THE LIKE
    • B68B1/00Devices in connection with harness, for hitching, reining, training, breaking or quietening horses or other traction animals
    • B68B1/04Bridles; Reins
    • B68B1/06Bits
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C25ELECTROLYTIC OR ELECTROPHORETIC PROCESSES; APPARATUS THEREFOR
    • C25DPROCESSES FOR THE ELECTROLYTIC OR ELECTROPHORETIC PRODUCTION OF COATINGS; ELECTROFORMING; APPARATUS THEREFOR
    • C25D5/00Electroplating characterised by the process; Pretreatment or after-treatment of workpieces
    • C25D5/34Pretreatment of metallic surfaces to be electroplated

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Electrochemistry (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Metallurgy (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Prostheses (AREA)
  • Toys (AREA)
  • Peptides Or Proteins (AREA)
  • Saccharide Compounds (AREA)

Description

TITOLO
PROCEDIMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI PEZZI BOCCALI DELLE IMBOCCATURE PER CAVALLI E PRODOTTO OTTENUTO
DESCRIZIONE
Il presente brevetto à ̈ attinente alle imboccature per cavalli e ai procedimenti per realizzarle ed in particolare concerne un nuovo procedimento per la realizzazione di pezzi boccali, in titanio o leghe di titanio, delle imboccature per cavalli e prodotto ottenuto.
Sono noti i finimenti per cavalcare e/o condurre i cavalli, come ad esempio selle, staffe, redini, morsi, eccetera.
Sono note le testiere e le capezze, cioà ̈ cinghie che abbracciano la testa del cavallo e che sono utilizzate per il controllo dell’animale da parte del cavaliere o guidatore.
In particolare, le testiere note comprendono le redini, che sono strisce di cuoio o tratti di corda attaccati alle estremità di un elemento metallico inserito nella bocca del cavallo, noto col nome di imboccatura.
Dette redini sono impugnate dal cavaliere o dal guidatore il quale, agendo su di esse, guida la direzione di marcia del cavallo. Dette redini, infatti, agiscono su detta imboccatura, che a sua volta agisce lateralmente sulla bocca del cavallo e, in particolare, in corrispondenza degli angoli della bocca, che sono molto sensibili.
Sono note varie tipologie di imboccatura per cavalli. In generale, un’imboccatura à ̈ un elemento metallico che viene parzialmente posizionato entro la bocca del cavallo, in corrispondenza di uno spazio della mandibola, noto come barra, privo di denti.
Le imboccature note comprendono almeno un elemento centrale, o pezzo boccale, ed eventuali anelli laterali per il fissaggio delle redini.
Detto pezzo boccale può essere intero o snodato, in uno o più punti, mentre sono noti anelli di vario tipo, come ad esempio gli anelli a D.
Il pezzo boccale viene inserito al di sopra della lingua e preme sulle barre, in corrispondenza delle quali l'osso mandibolare à ̈ coperto solo da un sottile strato di gengiva ed à ̈ perciò estremamente sensibile.
È importante che il tipo di imboccatura sia adatto al cavallo, cioà ̈ che abbia la giusta misura per funzionare al meglio e che infastidisca il cavallo meno possibile.
Nelle imboccature note, il pezzo boccale, cioà ̈ la parte che viene inserita entro la bocca del cavallo, può essere realizzato in tutto in parte in acciaio, ferro, rame, alluminio o leghe di vario tipo e combinazione degli stessi. Alcuni di questi metalli, tra cui il ferro e il rame, si rovinano col tempo, soprattutto per l’effetto ossidante della saliva del cavallo e dell’acqua.
E’ inoltre noto che non tutti i materiali metallici sono biocompatibili, cioà ̈ non sono adatti al contatto con la dentatura, le gengive e il cavo orale in genere dell’animale.
I morsi tradizionali sono inoltre realizzati con alcuni tipi di metalli che generano uno scambio di correnti galvaniche sulla superficie del pezzo e che stimolano, con queste correnti, la salivazione del cavallo.
Sono note le imboccature realizzate con parti in titanio, metallo caratterizzato da estrema leggerezza ed elevata resistenza.
Il titanio à ̈ anche molto resistente alla corrosione ed à ̈ biocompatibile, in quanto presenta porosità superficiale analoga a quella dei tessuti animali, perciò risulta fisiologicamente inerte.
Attualmente i pezzi vengono lavorati con normali utensili meccanici, quali tornio e fresa. Tali lavorazioni provocano spesso la formazione di microcricche che creano l’innesco di fessurazioni del materiale con il rischio che il pezzo, se sottoposto a sforzi meccanici, possa addirittura rompersi. Oggetto del presente brevetto à ̈ un nuovo procedimento per la realizzazione di pezzi boccali delle imboccature per cavalli e prodotto ottenuto.
Compito principale del presente trovato à ̈ realizzare pezzi boccali resistenti alla corrosione, leggeri e resistenti.
Altro scopo del presente trovato à ̈ realizzare pezzi boccali in materiale non tossico e biocompatibile, adatto ad essere introdotto nel cavo orale e ad essere a contatto con la dentatura, le arcate mandibolari, il palato e la lingua dell’animale.
Questi ed altri scopi, diretti e complementari, sono raggiunti dal nuovo procedimento per la realizzazione di pezzi boccali, in titanio o leghe di titanio, delle imboccature per cavalli e prodotto ottenuto.
Il nuovo procedimento comprende:
• realizzazione del corpo del pezzo boccale in titanio o leghe di titanio mediante tornitura e asportazione;
• trattamento di sabbiatura con microsfere di zirconio;
• trattamento di passivazione del titanio superficiale, tramite ossidazione anodica, ad esempio mediante utilizzo di soluzioni acide.
Il pezzo boccale ottenuto comprende quindi un corpo interamente realizzato in titanio o leghe di titanio.
Il pezzo boccale in titanio o leghe di titanio così ottenuto à ̈ notevolmente più leggero dei pezzi boccali realizzati negli altri materiali noti, ed à ̈ quindi meglio tollerati dai cavalli.
Detto trattamento di sabbiatura superficiale con microsfere di zirconio conferisce al corpo del pezzo boccale una maggiore resistenza a fatica rispetto alla normale finitura superficiale di macchina, mediante sola fresatura e tornitura.
Infatti l’arrotondamento delle parti a spigolo vivo e il martellamento dovuto all'impatto delle microsfere in zirconio contro la superficie del pezzo fanno sì che il materiale del pezzo finito abbia maggior compatezza ed un minimo fattore di rottura, normalmente dovuto a microcricche che si creerebbero invece utilizzando i normali utensili meccanici, particolarmente quando usurati.
Pertanto, il trattamento superficiale di sabbiatura con microsfere di zirconio conferisce al pezzo una maggiore resistenza a fatica.
L'ulteriore trattamento di passivazione contribuisce a innalzare lo strato di ossido, allo scopo di rendere completamente inerte l'imboccatura all'interno della bocca del cavallo.
Detto trattamento di passivazione tramite ossidazione anodica avviene preferibilmente in un bagno elettrolitico e lo spessore naturale di ossido di titanio stesso che si forma varia da pochi Amstrong a 2/3 micron. Questo strato di ossido risulta essere un tutt’uno con il titanio stesso sottostante e conferisce al tutto una maggiore protezione dalle correnti galvaniche.
Detto trattamento di passivazione superficiale del pezzo in titanio inibisce quindi totalmente lo scambio di correnti galvaniche sul pezzo stesso e quindi, di conseguenza, anche all’interno della bocca del cavallo.
La nuova imboccatura in titanio stimola naturalmente la salivazione all’interno della bocca del cavallo, e quindi il suo benessere.
Il nuovo pezzo così ottenuto à ̈ estremamente confortevole per l'animale, principalmente grazie all’estrema biocampatibilità del titanio.
Inoltre il titanio mantiene sempre una temperatura pari alla temperatura ambientale, e non genera quindi shock termici all’interno della bocca.
Il titanio à ̈ un metallo amagnetico, à ̈ inerte ai campi magnetici creati dalla terra stessa, senza alcuna stimolazione elettrica.
Il nuovo pezzo boccale così ottenuto à ̈ quindi molto resistente anche meccanicamente e non subisce la corrosione e l’ossidazione causata dalla saliva dell’animale.
Il nuovo pezzo boccale à ̈ altamente tollerato dall’organismo e può quindi essere introdotto nel cavo orale del cavallo, minimizzando il rischio di irritazioni e problemi arrecati alla dentatura o alla struttura ossea dell’animale.
Il pezzo boccale ottenuto dal procedimento descritto può essere conformato analogamente ai pezzi boccali noti, può essere snodato in uno o più punti ed ha forma e dimensioni tali da renderlo adatto ad essere inserito nella bocca del cavallo in corrispondenza delle barre.
Il nuovo pezzo boccale comprende anche preferibilmente un anello ad ogni estremità esterna, e dove detti anelli sono posti esternamente alla bocca dell’animale e sono atti al fissaggio delle estremità delle redini con il quale il cavaliere o guidatore del cavallo può agire sull’imboccatura.
Queste sono le modalità schematiche sufficienti alla persona esperta per realizzare il trovato, di conseguenza, in concreta applicazione potranno esservi delle varianti senza pregiudizio alla sostanza del concetto innovativo.
Pertanto con riferimento alla descrizione che precede si esprimono le seguenti rivendicazioni.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1.Procedimento per la realizzazione di pezzi boccali delle imboccature per cavalli e animali da soma, caratterizzato dal fatto di comprendere: • realizzazione di tutto o parte del corpo del pezzo boccale in titanio o leghe di titanio, mediante tornitura e asportazione; • trattamento di sabbiatura di detto corpo del pezzo boccale; • trattamento di passivazione del titanio superficiale tramite ossidazione. 2.Procedimento come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto trattamento di sabbiatura avviene con microsfere di zirconio. 3.Procedimento come da rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto trattamento di passivazione avviene tramite ossidazione anodica in bagno elettrolitico. 4.Pezzo boccale per imboccatura per cavalli e animali da soma, caratterizzato dal fatto di essere interamente realizzato in titanio o leghe di titanio secondo il procedimento da rivendicazioni 1, 2, 3. 5.Pezzo boccale come da rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto di comprendere una superficie in tutto o in parte passivata con ossidazione del titanio superficiale.
IT000282A 2011-09-05 2011-09-05 Procedimento per la realizzazione di pezzi boccali delle imboccature per cavalli e prodotto ottenuto ITPD20110282A1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000282A ITPD20110282A1 (it) 2011-09-05 2011-09-05 Procedimento per la realizzazione di pezzi boccali delle imboccature per cavalli e prodotto ottenuto
PCT/IB2011/053941 WO2013034955A1 (en) 2011-09-05 2011-09-09 Process for manufacturing mouthpieces of horse bits and product obtained with said process
ES11781864.1T ES2600654T3 (es) 2011-09-05 2011-09-09 Procedimiento para fabricar embocaduras de bocados de caballo y producto obtenido con dicho procedimiento
CA2847295A CA2847295C (en) 2011-09-05 2011-09-09 Process for manufacturing mouthpieces of horse bits and product obtained with said process
EP11781864.1A EP2753572B1 (en) 2011-09-05 2011-09-09 Process for manufacturing mouthpieces of horse bits and product obtained with said process
DK11781864.1T DK2753572T3 (en) 2011-09-05 2011-09-09 METHOD OF PRODUCING morsel In HESTEBIDSLER AND PRODUCT OBTAINED BY THIS PROCESS
CN201180073272.9A CN103889884B (zh) 2011-09-05 2011-09-09 马嚼子的衔嘴的制造方法和由该方法获得的产品
US14/241,350 US9493335B2 (en) 2011-09-05 2011-09-09 Process for manufacturing mouthpieces of horse bits and product obtained with said process

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000282A ITPD20110282A1 (it) 2011-09-05 2011-09-05 Procedimento per la realizzazione di pezzi boccali delle imboccature per cavalli e prodotto ottenuto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20110282A1 true ITPD20110282A1 (it) 2013-03-06

Family

ID=44898942

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000282A ITPD20110282A1 (it) 2011-09-05 2011-09-05 Procedimento per la realizzazione di pezzi boccali delle imboccature per cavalli e prodotto ottenuto

Country Status (8)

Country Link
US (1) US9493335B2 (it)
EP (1) EP2753572B1 (it)
CN (1) CN103889884B (it)
CA (1) CA2847295C (it)
DK (1) DK2753572T3 (it)
ES (1) ES2600654T3 (it)
IT (1) ITPD20110282A1 (it)
WO (1) WO2013034955A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6324821B1 (en) * 1997-09-02 2001-12-04 Georg Kieffer Sattlewarenfabrik Gmbh Riding or travelling bit for horses
WO2006012814A1 (de) * 2004-07-30 2006-02-09 Herm. Sprenger Gmbh & Co. Kg Pferdetrensengebiss mit zwei seitlichen teilen und einem bügel und verfahren zu seiner herstellung
WO2007144916A1 (en) * 2006-06-16 2007-12-21 Lorenzini Snc New titanium mouthpiece for horse bits

Family Cites Families (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3345278A (en) * 1963-03-25 1967-10-03 Hooker Chemical Corp Anodic passivation of metals
US3205636A (en) * 1963-11-08 1965-09-14 William D Laningham Afm horse mouth bit
US3478493A (en) * 1967-03-15 1969-11-18 Welton S Western Wear Adjustable curb bit
US3756937A (en) * 1971-06-24 1973-09-04 J Lucas Apparatus for an electrochemical milling process
EP0198515B1 (de) * 1984-02-24 1989-06-28 Reimer Nagel Gebiss für Pferde
US5232361A (en) * 1992-04-06 1993-08-03 Sachdeva Rohit C L Orthodontic bracket
US6605365B1 (en) * 1996-11-04 2003-08-12 The Boeing Company Pigmented alkoxyzirconium sol
US5885377A (en) * 1997-04-24 1999-03-23 Eastwest International Enterprises Equestrian bit composition
SE512809C2 (sv) * 1998-09-11 2000-05-15 Nobel Biocare Ab Metod, anordning och användning vid dental eller annan människokroppsrelaterad produkt
EP1421024B1 (en) * 2001-08-30 2011-09-28 HSI-CHANG, Chang Pivoted equestrian bit with stop system
US7390526B2 (en) * 2003-02-11 2008-06-24 Northwestern University Methods and materials for nanocrystalline surface coatings and attachment of peptide amphiphile nanofibers thereon
US7566389B2 (en) * 2003-10-08 2009-07-28 Akzo Nobel N.V. Electrode
JP2005270371A (ja) * 2004-03-25 2005-10-06 Gc Corp チタン又はチタン合金製のインプラント及びその表面処理方法
JP4949657B2 (ja) * 2004-11-09 2012-06-13 大研化学工業株式会社 高耐摩耗性ジルコニア微小球とその製造方法
US20060285991A1 (en) * 2005-04-27 2006-12-21 Mckinley Laurence M Metal injection moulding for the production of medical implants
JP2007238989A (ja) * 2006-03-07 2007-09-20 Ebara Corp ダイヤモンド電極の製造方法
US20100261034A1 (en) * 2006-08-07 2010-10-14 Cardarelli Francois Composite metallic materials, uses thereof and process for making same
ITRM20070033A1 (it) * 2007-01-23 2008-07-24 Romana Film Sottili S R L Processo per osseointegrazione di protesi chirurgiche

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6324821B1 (en) * 1997-09-02 2001-12-04 Georg Kieffer Sattlewarenfabrik Gmbh Riding or travelling bit for horses
WO2006012814A1 (de) * 2004-07-30 2006-02-09 Herm. Sprenger Gmbh & Co. Kg Pferdetrensengebiss mit zwei seitlichen teilen und einem bügel und verfahren zu seiner herstellung
WO2007144916A1 (en) * 2006-06-16 2007-12-21 Lorenzini Snc New titanium mouthpiece for horse bits

Also Published As

Publication number Publication date
CA2847295C (en) 2018-05-22
EP2753572B1 (en) 2016-07-27
US20140223867A1 (en) 2014-08-14
ES2600654T8 (es) 2017-03-17
DK2753572T3 (en) 2016-11-21
WO2013034955A1 (en) 2013-03-14
CN103889884A (zh) 2014-06-25
ES2600654T3 (es) 2017-02-10
US9493335B2 (en) 2016-11-15
CN103889884B (zh) 2016-02-24
EP2753572A1 (en) 2014-07-16
CA2847295A1 (en) 2013-03-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Taylor et al. Horseback riding, asymmetry, and changes to the equine skull: Evidence for mounted riding in Mongolia’s Late Bronze Age
ATE492636T1 (de) Spezifisch in postmitotischen dopamin- produzierenden neuronalen vorläuferzellen exprimiertes gen
Taylor et al. Understanding early horse transport in eastern Eurasia through analysis of equine dentition
ITPD20110282A1 (it) Procedimento per la realizzazione di pezzi boccali delle imboccature per cavalli e prodotto ottenuto
ITPD20060252A1 (it) Nuovo pezzo boccale in titanio di imboccature per cavalli
US20180118556A1 (en) Px3 for horses
WO2011156931A1 (es) Aleaciones de metales compuestas principalmente por cobre y herraduras fabricadas de dichas aleaciones
CN209630534U (zh) 口面肌训练器械
CN209530001U (zh) 口面肌训练器械
JPH07185153A (ja) 轡もしくはその部材を製造するための銅合金
Hanoz Sostituzione della lega Rame Berillio nella prototipazione di prodotti da occhialeria
JP7222497B1 (ja) 口腔装着具
CH707150A2 (de) Tierzahnkappe.
US20160052774A1 (en) Copper alloy for producing horse bits or horse bit parts
Bunse An Iron Age Horse Bridle Reconstructed: Design, Action and Usability.
Kaić et al. Gonadal Dysgenesis and Teeth Asymmetry
Parpinelli Being as Beauty. Lines of an Art Theory in Antonio Rosmini
화륜차 et al. Full mouth rehabilitation with extremely worn dentition
Pietropaolo Environmental factors and mental health: a behavioural study in laboratory mice
JPS62139842A (ja) 歯科用金合金
JP2008295931A (ja) 審美性および生体親和性に優れた義歯床
DE102005031052A1 (de) Verschiebbare Aufbeißplatte für Maulgatter für Pferde
IT202000005176A1 (it) Protesi dentale perfezionata e metodo per il fissaggio della contro-barra alla barra in una protesi dentale.
LOMBARDI Selective laser melting of A357 aluminium alloy: effect of heat treatments on microstructure and mechanical properties
Ozdemir et al. Facial Asymmetry