ITPD20070274A1 - Crocchetta per animali e metodo per la sua produzione - Google Patents
Crocchetta per animali e metodo per la sua produzione Download PDFInfo
- Publication number
- ITPD20070274A1 ITPD20070274A1 IT000274A ITPD20070274A ITPD20070274A1 IT PD20070274 A1 ITPD20070274 A1 IT PD20070274A1 IT 000274 A IT000274 A IT 000274A IT PD20070274 A ITPD20070274 A IT PD20070274A IT PD20070274 A1 ITPD20070274 A1 IT PD20070274A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- croquettes
- kibble
- ingredients
- substances
- animals
- Prior art date
Links
- 241001465754 Metazoa Species 0.000 title claims description 41
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 title claims description 20
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 20
- 239000000126 substance Substances 0.000 claims description 37
- 230000001225 therapeutic effect Effects 0.000 claims description 31
- 239000004480 active ingredient Substances 0.000 claims description 28
- 235000013305 food Nutrition 0.000 claims description 26
- 239000004615 ingredient Substances 0.000 claims description 23
- 239000000203 mixture Substances 0.000 claims description 17
- CIWBSHSKHKDKBQ-JLAZNSOCSA-N Ascorbic acid Chemical compound OC[C@H](O)[C@H]1OC(=O)C(O)=C1O CIWBSHSKHKDKBQ-JLAZNSOCSA-N 0.000 claims description 16
- 230000008569 process Effects 0.000 claims description 15
- 239000003925 fat Substances 0.000 claims description 11
- 235000009467 Carica papaya Nutrition 0.000 claims description 9
- QNVSXXGDAPORNA-UHFFFAOYSA-N Resveratrol Natural products OC1=CC=CC(C=CC=2C=C(O)C(O)=CC=2)=C1 QNVSXXGDAPORNA-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 9
- LUKBXSAWLPMMSZ-OWOJBTEDSA-N Trans-resveratrol Chemical compound C1=CC(O)=CC=C1\C=C\C1=CC(O)=CC(O)=C1 LUKBXSAWLPMMSZ-OWOJBTEDSA-N 0.000 claims description 9
- 210000000845 cartilage Anatomy 0.000 claims description 9
- 229910052500 inorganic mineral Inorganic materials 0.000 claims description 9
- 239000011707 mineral Substances 0.000 claims description 9
- 235000021283 resveratrol Nutrition 0.000 claims description 9
- 229940016667 resveratrol Drugs 0.000 claims description 9
- ZZZCUOFIHGPKAK-UHFFFAOYSA-N D-erythro-ascorbic acid Natural products OCC1OC(=O)C(O)=C1O ZZZCUOFIHGPKAK-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 8
- 229930003268 Vitamin C Natural products 0.000 claims description 8
- 235000013312 flour Nutrition 0.000 claims description 8
- 230000008719 thickening Effects 0.000 claims description 8
- 235000019154 vitamin C Nutrition 0.000 claims description 8
- 239000011718 vitamin C Substances 0.000 claims description 8
- 240000006432 Carica papaya Species 0.000 claims description 7
- 240000008886 Ceratonia siliqua Species 0.000 claims description 7
- 235000013912 Ceratonia siliqua Nutrition 0.000 claims description 7
- 241000251730 Chondrichthyes Species 0.000 claims description 7
- 239000000843 powder Substances 0.000 claims description 7
- -1 Cametina Chemical compound 0.000 claims description 6
- 229940093797 bioflavonoids Drugs 0.000 claims description 6
- 244000133098 Echinacea angustifolia Species 0.000 claims description 5
- 235000011399 aloe vera Nutrition 0.000 claims description 5
- 238000007906 compression Methods 0.000 claims description 5
- 230000006835 compression Effects 0.000 claims description 5
- 235000014134 echinacea Nutrition 0.000 claims description 5
- MSWZFWKMSRAUBD-IVMDWMLBSA-N 2-amino-2-deoxy-D-glucopyranose Chemical compound N[C@H]1C(O)O[C@H](CO)[C@@H](O)[C@@H]1O MSWZFWKMSRAUBD-IVMDWMLBSA-N 0.000 claims description 4
- 241001116389 Aloe Species 0.000 claims description 4
- 244000099147 Ananas comosus Species 0.000 claims description 4
- 235000007119 Ananas comosus Nutrition 0.000 claims description 4
- 241000241413 Propolis Species 0.000 claims description 4
- VYPSYNLAJGMNEJ-UHFFFAOYSA-N Silicium dioxide Chemical compound O=[Si]=O VYPSYNLAJGMNEJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 4
- MSWZFWKMSRAUBD-UHFFFAOYSA-N beta-D-galactosamine Natural products NC1C(O)OC(CO)C(O)C1O MSWZFWKMSRAUBD-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 4
- 229960002442 glucosamine Drugs 0.000 claims description 4
- HQKMJHAJHXVSDF-UHFFFAOYSA-L magnesium stearate Chemical compound [Mg+2].CCCCCCCCCCCCCCCCCC([O-])=O.CCCCCCCCCCCCCCCCCC([O-])=O HQKMJHAJHXVSDF-UHFFFAOYSA-L 0.000 claims description 4
- 229940069949 propolis Drugs 0.000 claims description 4
- JEBFVOLFMLUKLF-IFPLVEIFSA-N Astaxanthin Natural products CC(=C/C=C/C(=C/C=C/C1=C(C)C(=O)C(O)CC1(C)C)/C)C=CC=C(/C)C=CC=C(/C)C=CC2=C(C)C(=O)C(O)CC2(C)C JEBFVOLFMLUKLF-IFPLVEIFSA-N 0.000 claims description 3
- 229920002261 Corn starch Polymers 0.000 claims description 3
- 102000016943 Muramidase Human genes 0.000 claims description 3
- 108010014251 Muramidase Proteins 0.000 claims description 3
- 108010062010 N-Acetylmuramoyl-L-alanine Amidase Proteins 0.000 claims description 3
- 235000005035 Panax pseudoginseng ssp. pseudoginseng Nutrition 0.000 claims description 3
- 235000003140 Panax quinquefolius Nutrition 0.000 claims description 3
- 238000010521 absorption reaction Methods 0.000 claims description 3
- 235000013793 astaxanthin Nutrition 0.000 claims description 3
- MQZIGYBFDRPAKN-ZWAPEEGVSA-N astaxanthin Chemical compound C([C@H](O)C(=O)C=1C)C(C)(C)C=1/C=C/C(/C)=C/C=C/C(/C)=C/C=C/C=C(C)C=CC=C(C)C=CC1=C(C)C(=O)[C@@H](O)CC1(C)C MQZIGYBFDRPAKN-ZWAPEEGVSA-N 0.000 claims description 3
- 229940022405 astaxanthin Drugs 0.000 claims description 3
- 239000001168 astaxanthin Substances 0.000 claims description 3
- FUFJGUQYACFECW-UHFFFAOYSA-L calcium hydrogenphosphate Chemical compound [Ca+2].OP([O-])([O-])=O FUFJGUQYACFECW-UHFFFAOYSA-L 0.000 claims description 3
- 239000008120 corn starch Substances 0.000 claims description 3
- 235000019700 dicalcium phosphate Nutrition 0.000 claims description 3
- 229940095079 dicalcium phosphate anhydrous Drugs 0.000 claims description 3
- 235000008434 ginseng Nutrition 0.000 claims description 3
- 235000010335 lysozyme Nutrition 0.000 claims description 3
- 229960000274 lysozyme Drugs 0.000 claims description 3
- 239000004325 lysozyme Substances 0.000 claims description 3
- 238000002156 mixing Methods 0.000 claims description 3
- 238000000465 moulding Methods 0.000 claims description 3
- 238000000926 separation method Methods 0.000 claims description 3
- 235000013311 vegetables Nutrition 0.000 claims description 3
- 229920002774 Maltodextrin Polymers 0.000 claims description 2
- 239000005913 Maltodextrin Substances 0.000 claims description 2
- 229940099112 cornstarch Drugs 0.000 claims description 2
- 235000019359 magnesium stearate Nutrition 0.000 claims description 2
- 229940035034 maltodextrin Drugs 0.000 claims description 2
- 239000000377 silicon dioxide Substances 0.000 claims description 2
- 244000131316 Panax pseudoginseng Species 0.000 claims 1
- 230000007721 medicinal effect Effects 0.000 claims 1
- 239000011812 mixed powder Substances 0.000 claims 1
- 239000007800 oxidant agent Substances 0.000 claims 1
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 claims 1
- 239000000306 component Substances 0.000 description 19
- 239000003814 drug Substances 0.000 description 16
- 229940079593 drug Drugs 0.000 description 14
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 13
- 239000000047 product Substances 0.000 description 13
- 238000001125 extrusion Methods 0.000 description 10
- 229930003231 vitamin Natural products 0.000 description 10
- 239000011782 vitamin Substances 0.000 description 10
- 235000013343 vitamin Nutrition 0.000 description 10
- 229940088594 vitamin Drugs 0.000 description 10
- 235000019197 fats Nutrition 0.000 description 9
- 102000004169 proteins and genes Human genes 0.000 description 8
- 108090000623 proteins and genes Proteins 0.000 description 8
- 239000013589 supplement Substances 0.000 description 8
- 241000196324 Embryophyta Species 0.000 description 7
- QVGXLLKOCUKJST-UHFFFAOYSA-N atomic oxygen Chemical compound [O] QVGXLLKOCUKJST-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 7
- 230000006870 function Effects 0.000 description 7
- 229910052760 oxygen Inorganic materials 0.000 description 7
- 239000001301 oxygen Substances 0.000 description 7
- 241000282472 Canis lupus familiaris Species 0.000 description 6
- 101100421450 Drosophila melanogaster Shark gene Proteins 0.000 description 6
- 241000282326 Felis catus Species 0.000 description 6
- 230000003078 antioxidant effect Effects 0.000 description 6
- 230000002265 prevention Effects 0.000 description 6
- 230000009471 action Effects 0.000 description 5
- 150000001720 carbohydrates Chemical class 0.000 description 5
- 235000014633 carbohydrates Nutrition 0.000 description 5
- 201000010099 disease Diseases 0.000 description 5
- 208000037265 diseases, disorders, signs and symptoms Diseases 0.000 description 5
- 230000035876 healing Effects 0.000 description 5
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 5
- 108090000790 Enzymes Proteins 0.000 description 4
- 102000004190 Enzymes Human genes 0.000 description 4
- 230000003110 anti-inflammatory effect Effects 0.000 description 4
- 239000003963 antioxidant agent Substances 0.000 description 4
- 235000006708 antioxidants Nutrition 0.000 description 4
- 239000006071 cream Substances 0.000 description 4
- 229940088598 enzyme Drugs 0.000 description 4
- 239000000284 extract Substances 0.000 description 4
- 238000009472 formulation Methods 0.000 description 4
- 235000016709 nutrition Nutrition 0.000 description 4
- 230000001681 protective effect Effects 0.000 description 4
- 150000003839 salts Chemical class 0.000 description 4
- 206010011224 Cough Diseases 0.000 description 3
- 239000004365 Protease Substances 0.000 description 3
- 230000002421 anti-septic effect Effects 0.000 description 3
- 239000008346 aqueous phase Substances 0.000 description 3
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 3
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 3
- 150000001875 compounds Chemical class 0.000 description 3
- 239000008187 granular material Substances 0.000 description 3
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 description 3
- 210000000987 immune system Anatomy 0.000 description 3
- 230000007170 pathology Effects 0.000 description 3
- 239000012071 phase Substances 0.000 description 3
- 230000009467 reduction Effects 0.000 description 3
- 238000005507 spraying Methods 0.000 description 3
- 210000001519 tissue Anatomy 0.000 description 3
- 241000251468 Actinopterygii Species 0.000 description 2
- 241000208340 Araliaceae Species 0.000 description 2
- 208000024172 Cardiovascular disease Diseases 0.000 description 2
- 241000219173 Carica Species 0.000 description 2
- 208000017667 Chronic Disease Diseases 0.000 description 2
- 102000008186 Collagen Human genes 0.000 description 2
- 108010035532 Collagen Proteins 0.000 description 2
- 229920002683 Glycosaminoglycan Polymers 0.000 description 2
- XQFRJNBWHJMXHO-RRKCRQDMSA-N IDUR Chemical compound C1[C@H](O)[C@@H](CO)O[C@H]1N1C(=O)NC(=O)C(I)=C1 XQFRJNBWHJMXHO-RRKCRQDMSA-N 0.000 description 2
- 206010061218 Inflammation Diseases 0.000 description 2
- XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N Iron Chemical compound [Fe] XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 108090000526 Papain Proteins 0.000 description 2
- 240000002657 Thymus vulgaris Species 0.000 description 2
- 235000007303 Thymus vulgaris Nutrition 0.000 description 2
- 239000002253 acid Substances 0.000 description 2
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 description 2
- 229920001436 collagen Polymers 0.000 description 2
- 235000005911 diet Nutrition 0.000 description 2
- 230000037213 diet Effects 0.000 description 2
- 235000019621 digestibility Nutrition 0.000 description 2
- 230000009977 dual effect Effects 0.000 description 2
- 239000003172 expectorant agent Substances 0.000 description 2
- 230000005714 functional activity Effects 0.000 description 2
- 208000007565 gingivitis Diseases 0.000 description 2
- 210000003128 head Anatomy 0.000 description 2
- 230000028993 immune response Effects 0.000 description 2
- 230000004054 inflammatory process Effects 0.000 description 2
- 150000002632 lipids Chemical class 0.000 description 2
- 235000013372 meat Nutrition 0.000 description 2
- 230000035764 nutrition Effects 0.000 description 2
- 235000020660 omega-3 fatty acid Nutrition 0.000 description 2
- 229940012843 omega-3 fatty acid Drugs 0.000 description 2
- 230000003647 oxidation Effects 0.000 description 2
- 238000007254 oxidation reaction Methods 0.000 description 2
- 230000001590 oxidative effect Effects 0.000 description 2
- 229940055729 papain Drugs 0.000 description 2
- 235000019834 papain Nutrition 0.000 description 2
- 239000003755 preservative agent Substances 0.000 description 2
- 238000011084 recovery Methods 0.000 description 2
- 238000011160 research Methods 0.000 description 2
- 235000002020 sage Nutrition 0.000 description 2
- 239000007787 solid Substances 0.000 description 2
- 241000894007 species Species 0.000 description 2
- 238000002560 therapeutic procedure Methods 0.000 description 2
- 230000008646 thermal stress Effects 0.000 description 2
- 239000001585 thymus vulgaris Substances 0.000 description 2
- 230000036642 wellbeing Effects 0.000 description 2
- KIUKXJAPPMFGSW-DNGZLQJQSA-N (2S,3S,4S,5R,6R)-6-[(2S,3R,4R,5S,6R)-3-Acetamido-2-[(2S,3S,4R,5R,6R)-6-[(2R,3R,4R,5S,6R)-3-acetamido-2,5-dihydroxy-6-(hydroxymethyl)oxan-4-yl]oxy-2-carboxy-4,5-dihydroxyoxan-3-yl]oxy-5-hydroxy-6-(hydroxymethyl)oxan-4-yl]oxy-3,4,5-trihydroxyoxane-2-carboxylic acid Chemical compound CC(=O)N[C@H]1[C@H](O)O[C@H](CO)[C@@H](O)[C@@H]1O[C@H]1[C@H](O)[C@@H](O)[C@H](O[C@H]2[C@@H]([C@@H](O[C@H]3[C@@H]([C@@H](O)[C@H](O)[C@H](O3)C(O)=O)O)[C@H](O)[C@@H](CO)O2)NC(C)=O)[C@@H](C(O)=O)O1 KIUKXJAPPMFGSW-DNGZLQJQSA-N 0.000 description 1
- SQDAZGGFXASXDW-UHFFFAOYSA-N 5-bromo-2-(trifluoromethoxy)pyridine Chemical compound FC(F)(F)OC1=CC=C(Br)C=N1 SQDAZGGFXASXDW-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 244000144927 Aloe barbadensis Species 0.000 description 1
- 235000002961 Aloe barbadensis Nutrition 0.000 description 1
- 208000023275 Autoimmune disease Diseases 0.000 description 1
- 206010006326 Breath odour Diseases 0.000 description 1
- 108010004032 Bromelains Proteins 0.000 description 1
- OYPRJOBELJOOCE-UHFFFAOYSA-N Calcium Chemical compound [Ca] OYPRJOBELJOOCE-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 208000002177 Cataract Diseases 0.000 description 1
- 229920002567 Chondroitin Polymers 0.000 description 1
- 229920001287 Chondroitin sulfate Polymers 0.000 description 1
- 235000008733 Citrus aurantifolia Nutrition 0.000 description 1
- 208000035473 Communicable disease Diseases 0.000 description 1
- 208000006558 Dental Calculus Diseases 0.000 description 1
- 201000004624 Dermatitis Diseases 0.000 description 1
- 201000006353 Filariasis Diseases 0.000 description 1
- 241000287828 Gallus gallus Species 0.000 description 1
- UFHFLCQGNIYNRP-UHFFFAOYSA-N Hydrogen Chemical compound [H][H] UFHFLCQGNIYNRP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 241000257303 Hymenoptera Species 0.000 description 1
- 206010020751 Hypersensitivity Diseases 0.000 description 1
- 206010062717 Increased upper airway secretion Diseases 0.000 description 1
- 201000008197 Laryngitis Diseases 0.000 description 1
- 208000004554 Leishmaniasis Diseases 0.000 description 1
- 206010028980 Neoplasm Diseases 0.000 description 1
- 108091005804 Peptidases Proteins 0.000 description 1
- 102000035195 Peptidases Human genes 0.000 description 1
- OAICVXFJPJFONN-UHFFFAOYSA-N Phosphorus Chemical compound [P] OAICVXFJPJFONN-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 108010009736 Protein Hydrolysates Proteins 0.000 description 1
- 201000004681 Psoriasis Diseases 0.000 description 1
- 229920002472 Starch Polymers 0.000 description 1
- 235000019486 Sunflower oil Nutrition 0.000 description 1
- 235000011941 Tilia x europaea Nutrition 0.000 description 1
- 150000007513 acids Chemical class 0.000 description 1
- 239000012190 activator Substances 0.000 description 1
- 239000002671 adjuvant Substances 0.000 description 1
- 238000005054 agglomeration Methods 0.000 description 1
- 230000002776 aggregation Effects 0.000 description 1
- 230000007815 allergy Effects 0.000 description 1
- 150000001413 amino acids Chemical class 0.000 description 1
- 239000002870 angiogenesis inducing agent Substances 0.000 description 1
- 230000001772 anti-angiogenic effect Effects 0.000 description 1
- 230000003501 anti-edematous effect Effects 0.000 description 1
- 229940064004 antiseptic throat preparations Drugs 0.000 description 1
- 206010003246 arthritis Diseases 0.000 description 1
- 208000006673 asthma Diseases 0.000 description 1
- 239000003212 astringent agent Substances 0.000 description 1
- 230000001580 bacterial effect Effects 0.000 description 1
- 244000052616 bacterial pathogen Species 0.000 description 1
- 230000009286 beneficial effect Effects 0.000 description 1
- 230000003115 biocidal effect Effects 0.000 description 1
- 230000004071 biological effect Effects 0.000 description 1
- 235000015895 biscuits Nutrition 0.000 description 1
- 210000004204 blood vessel Anatomy 0.000 description 1
- 238000009835 boiling Methods 0.000 description 1
- 210000000988 bone and bone Anatomy 0.000 description 1
- 235000019835 bromelain Nutrition 0.000 description 1
- 239000006227 byproduct Substances 0.000 description 1
- 239000011575 calcium Substances 0.000 description 1
- 229910052791 calcium Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000001506 calcium phosphate Substances 0.000 description 1
- 229910000389 calcium phosphate Inorganic materials 0.000 description 1
- 235000011010 calcium phosphates Nutrition 0.000 description 1
- 201000011529 cardiovascular cancer Diseases 0.000 description 1
- 210000000748 cardiovascular system Anatomy 0.000 description 1
- 230000001413 cellular effect Effects 0.000 description 1
- 235000013339 cereals Nutrition 0.000 description 1
- DLGJWSVWTWEWBJ-HGGSSLSASA-N chondroitin Chemical compound CC(O)=N[C@@H]1[C@H](O)O[C@H](CO)[C@H](O)[C@@H]1OC1[C@H](O)[C@H](O)C=C(C(O)=O)O1 DLGJWSVWTWEWBJ-HGGSSLSASA-N 0.000 description 1
- 229940059329 chondroitin sulfate Drugs 0.000 description 1
- 235000020971 citrus fruits Nutrition 0.000 description 1
- 239000011248 coating agent Substances 0.000 description 1
- 238000000576 coating method Methods 0.000 description 1
- 239000002131 composite material Substances 0.000 description 1
- 235000008504 concentrate Nutrition 0.000 description 1
- 239000012141 concentrate Substances 0.000 description 1
- 239000000470 constituent Substances 0.000 description 1
- 238000011109 contamination Methods 0.000 description 1
- 238000010411 cooking Methods 0.000 description 1
- 239000008358 core component Substances 0.000 description 1
- 230000006378 damage Effects 0.000 description 1
- 230000007812 deficiency Effects 0.000 description 1
- 230000002950 deficient Effects 0.000 description 1
- 230000018044 dehydration Effects 0.000 description 1
- 238000006297 dehydration reaction Methods 0.000 description 1
- 230000006866 deterioration Effects 0.000 description 1
- 230000029087 digestion Effects 0.000 description 1
- 230000001079 digestive effect Effects 0.000 description 1
- 238000009826 distribution Methods 0.000 description 1
- 238000001035 drying Methods 0.000 description 1
- 235000013399 edible fruits Nutrition 0.000 description 1
- 239000000839 emulsion Substances 0.000 description 1
- 230000007613 environmental effect Effects 0.000 description 1
- 239000003344 environmental pollutant Substances 0.000 description 1
- 230000007071 enzymatic hydrolysis Effects 0.000 description 1
- 238000006047 enzymatic hydrolysis reaction Methods 0.000 description 1
- 230000003419 expectorant effect Effects 0.000 description 1
- 229940066493 expectorants Drugs 0.000 description 1
- 238000000605 extraction Methods 0.000 description 1
- 208000030533 eye disease Diseases 0.000 description 1
- 239000013538 functional additive Substances 0.000 description 1
- 230000036541 health Effects 0.000 description 1
- 230000008821 health effect Effects 0.000 description 1
- 238000001192 hot extrusion Methods 0.000 description 1
- 229920002674 hyaluronan Polymers 0.000 description 1
- 229960003160 hyaluronic acid Drugs 0.000 description 1
- 229910052739 hydrogen Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000001257 hydrogen Substances 0.000 description 1
- 230000037111 immune power Effects 0.000 description 1
- 230000006872 improvement Effects 0.000 description 1
- 208000015181 infectious disease Diseases 0.000 description 1
- 230000002757 inflammatory effect Effects 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 210000000936 intestine Anatomy 0.000 description 1
- 230000010189 intracellular transport Effects 0.000 description 1
- 229910052742 iron Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000004571 lime Substances 0.000 description 1
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 1
- 210000004185 liver Anatomy 0.000 description 1
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 1
- 235000020429 malt syrup Nutrition 0.000 description 1
- 230000004060 metabolic process Effects 0.000 description 1
- 230000000813 microbial effect Effects 0.000 description 1
- 210000000214 mouth Anatomy 0.000 description 1
- 230000000510 mucolytic effect Effects 0.000 description 1
- 229940066491 mucolytics Drugs 0.000 description 1
- 230000001613 neoplastic effect Effects 0.000 description 1
- 230000002232 neuromuscular Effects 0.000 description 1
- 231100000252 nontoxic Toxicity 0.000 description 1
- 230000003000 nontoxic effect Effects 0.000 description 1
- 235000006180 nutrition needs Nutrition 0.000 description 1
- 239000003921 oil Substances 0.000 description 1
- 235000019198 oils Nutrition 0.000 description 1
- 239000006014 omega-3 oil Substances 0.000 description 1
- 235000020665 omega-6 fatty acid Nutrition 0.000 description 1
- 229940033080 omega-6 fatty acid Drugs 0.000 description 1
- 235000021441 organic meat Nutrition 0.000 description 1
- 230000036542 oxidative stress Effects 0.000 description 1
- 235000019629 palatability Nutrition 0.000 description 1
- 244000045947 parasite Species 0.000 description 1
- 239000005426 pharmaceutical component Substances 0.000 description 1
- 239000000546 pharmaceutical excipient Substances 0.000 description 1
- 230000000144 pharmacologic effect Effects 0.000 description 1
- 208000026435 phlegm Diseases 0.000 description 1
- 239000011574 phosphorus Substances 0.000 description 1
- 229910052698 phosphorus Inorganic materials 0.000 description 1
- 231100000719 pollutant Toxicity 0.000 description 1
- 238000004321 preservation Methods 0.000 description 1
- 230000003449 preventive effect Effects 0.000 description 1
- 230000001737 promoting effect Effects 0.000 description 1
- 235000019833 protease Nutrition 0.000 description 1
- 239000003531 protein hydrolysate Substances 0.000 description 1
- 235000021075 protein intake Nutrition 0.000 description 1
- 230000002797 proteolythic effect Effects 0.000 description 1
- 238000010298 pulverizing process Methods 0.000 description 1
- 235000020989 red meat Nutrition 0.000 description 1
- 235000020095 red wine Nutrition 0.000 description 1
- 230000001105 regulatory effect Effects 0.000 description 1
- 230000008439 repair process Effects 0.000 description 1
- 239000012261 resinous substance Substances 0.000 description 1
- 230000000241 respiratory effect Effects 0.000 description 1
- 210000002345 respiratory system Anatomy 0.000 description 1
- 208000023504 respiratory system disease Diseases 0.000 description 1
- 235000020748 rosemary extract Nutrition 0.000 description 1
- 201000009890 sinusitis Diseases 0.000 description 1
- 235000019698 starch Nutrition 0.000 description 1
- 230000004936 stimulating effect Effects 0.000 description 1
- 208000003265 stomatitis Diseases 0.000 description 1
- 238000005728 strengthening Methods 0.000 description 1
- 230000035882 stress Effects 0.000 description 1
- 239000002600 sunflower oil Substances 0.000 description 1
- 230000009469 supplementation Effects 0.000 description 1
- 208000024891 symptom Diseases 0.000 description 1
- 239000000979 synthetic dye Substances 0.000 description 1
- 229930003799 tocopherol Natural products 0.000 description 1
- 239000011732 tocopherol Substances 0.000 description 1
- 235000019149 tocopherols Nutrition 0.000 description 1
- 235000021404 traditional food Nutrition 0.000 description 1
- QORWJWZARLRLPR-UHFFFAOYSA-H tricalcium bis(phosphate) Chemical compound [Ca+2].[Ca+2].[Ca+2].[O-]P([O-])([O-])=O.[O-]P([O-])([O-])=O QORWJWZARLRLPR-UHFFFAOYSA-H 0.000 description 1
- 238000009827 uniform distribution Methods 0.000 description 1
- 230000002792 vascular Effects 0.000 description 1
- 230000000007 visual effect Effects 0.000 description 1
- QUEDXNHFTDJVIY-UHFFFAOYSA-N γ-tocopherol Chemical class OC1=C(C)C(C)=C2OC(CCCC(C)CCCC(C)CCCC(C)C)(C)CCC2=C1 QUEDXNHFTDJVIY-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A23—FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
- A23K—FODDER
- A23K50/00—Feeding-stuffs specially adapted for particular animals
- A23K50/40—Feeding-stuffs specially adapted for particular animals for carnivorous animals, e.g. cats or dogs
- A23K50/42—Dry feed
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A23—FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
- A23K—FODDER
- A23K40/00—Shaping or working-up of animal feeding-stuffs
- A23K40/20—Shaping or working-up of animal feeding-stuffs by moulding, e.g. making cakes or briquettes
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A23—FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
- A23K—FODDER
- A23K40/00—Shaping or working-up of animal feeding-stuffs
- A23K40/25—Shaping or working-up of animal feeding-stuffs by extrusion
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A23—FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
- A23K—FODDER
- A23K40/00—Shaping or working-up of animal feeding-stuffs
- A23K40/30—Shaping or working-up of animal feeding-stuffs by encapsulating; by coating
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61P—SPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
- A61P31/00—Antiinfectives, i.e. antibiotics, antiseptics, chemotherapeutics
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61P—SPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
- A61P35/00—Antineoplastic agents
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61P—SPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
- A61P37/00—Drugs for immunological or allergic disorders
- A61P37/02—Immunomodulators
- A61P37/06—Immunosuppressants, e.g. drugs for graft rejection
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61P—SPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
- A61P37/00—Drugs for immunological or allergic disorders
- A61P37/08—Antiallergic agents
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61P—SPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
- A61P43/00—Drugs for specific purposes, not provided for in groups A61P1/00-A61P41/00
Landscapes
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Polymers & Plastics (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Food Science & Technology (AREA)
- Zoology (AREA)
- Organic Chemistry (AREA)
- Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
- Pharmacology & Pharmacy (AREA)
- Medicinal Chemistry (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Public Health (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- General Chemical & Material Sciences (AREA)
- Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
- Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
- Immunology (AREA)
- Animal Husbandry (AREA)
- Birds (AREA)
- Pulmonology (AREA)
- Oncology (AREA)
- Transplantation (AREA)
- Communicable Diseases (AREA)
- Fodder In General (AREA)
- Medicinal Preparation (AREA)
- Feed For Specific Animals (AREA)
- Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)
- Medicines That Contain Protein Lipid Enzymes And Other Medicines (AREA)
- Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
- Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)
- Medicines Containing Plant Substances (AREA)
- Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)
Description
CROCCHETTA PER ANIMALI E METODO PER LA SUA
PRODUZIONE
Campo di applicazione
La presente invenzione concerne una crocchetta per animali ed un metodo per la sua produzione secondo il preambolo delle rivendicazioni 1 e XX.
L’invenzione si inserisce nell’ambito deH’industria per la produzione di prodotti per l’alimentazione e la cura di animali, in particolare di tipo domestico quab cani e gatti.
La crocchetta oggetto della presente invenzione potrà essere vantaggiosamente impiegata per la somministrazione di medicinali, di integratori, di vitamine, di sostanze fitoterapiche o di sostanze sensibili al calore e/o di sostanze ossidanti/riducenti e più in generale per la somministrazione di principi attivi a scopo terapeutico, medicale o di prevenzione.
Stato della tecnica
Come è noto è particolarmente sentito in ambito veterinario, in particolare per la cura di animali domestici, il problema della somministrazione di medicinali o di sostanze fitoterapiche, insieme agli alimenti in una forma che mantenga intatte le proprietà e l’attività dei principi attivi terapeutici.
Attualmente, molti medicinali per la cura degli animali vengono somministrati per praticità immettendoli direttamente nei prodotti per l’alimentazione.
I medicamenti, gli integratori e simili non possiedono solitamente infatti un sapore apprezzato dagli animali e verrebbero più facilmente riconosciuti e rifiutati se venissero somministrazione a parte.
Questa modalità di somministrazione di farmaci e di integratori agli animali mediante aggiunta agli alimenti è ormai da considerarsi una modalità consolidata che offre indubbi vantaggi di praticità.
Tale pratica di somministrazione, fa insorgere tuttavia problemi di corretto dosaggio e di conservazione dell’ attività dei principi attivi all’ interno degli alimenti.
I prodotti alimentari per animali sono solitamente ottenuti in accordo con moderni processi produttivi in forma di crocchette, che si sono dimostrate particolarmente comode per la alimentazione di diverse specie di animali ed in particolare per le specie domestiche quali cani e gatti.
Le crocchette sono ottenute con processi industriali di estrusione a caldo a partire da impasti multicomponenti che una volta formati in sagoma di crocchette vengono essiccati e confezionati.
Più in dettaglio, gli alimenti estrusi specificatamente preparati in accordo con le esigenze nutritive della tipologia di animale a cui sono destinati, prevedono generalmente di miscelare opportunamente tra loro in maniera dosata uno o più cereali o loro sottoprodotti, farine, concentrati proteici di origine animale o vegetale, grassi.
La miscela di componenti così ottenuta viene inserita nella camera di estrusione ove subisce un riscaldamento, in genere compreso fra gli 85°C ed i 130°C, per poi essere forzata dall’azione di una o due viti senza fine, a passare attraverso i fori di una filiera posta sulla testata dell’ estrusore. L’impasto che fuoriesce dalla filiera viene tagliato da coltelli nella forma voluta delle crocchette.
Una volta essiccato, il prodotto risulta privo di contaminazioni microbiche e particolarmente digeribile.
Infine, per aumentare Γ appetibilità delle crocchette è possibile sottoporre i granuli estrusi a processi di grassatura e/o di spruzzatura con prodotti di origine animale quali ad esempio carni, frattaglie, grassi.
Nel caso in cui le crocchette vengano impiegate come vettore per la somministrazione di farmaci è bene tenere presente che i processi produttivi sopra ricordati sottopongono le sostanze medicinali, le vitamine, gli estratti fitoterapici, ed i principi attivi in esse contenuti a notevoli stress termici.
Molti di questi principi attivi vengono almeno parzialmente inattivati con il calore perdendo la loro funzione antiossidante attiva. In particolare, molte vitamine sono estremamente sensibili alla temperatura ovvero sono del tutto termolabili anche in presenza di modesti salti termici.
Inoltre, durante il processo produttivo i farmaci entrano in contatto con misture aventi una notevole percentuale di acqua o comunque di umidità che favoriscono l’ossidazione ed il deterioramento funzionale di gran parte dei principi attivi.
In definitiva, gli stress termici e l’umidità connessi agli attuali processi produttivi deteriorano velocemente le caratteristiche di attività dei principi medicinali inseriti nelle crocchette.
Conseguentemente la maggior parte delle crocchette presenti in commercio non si è dimostrata un vettore adatto alla somministrazione di sostanze medicinali per gli animali.
Al fine di superare questo inconveniente sono state studiate ed immesse sul mercato particolari crocchette bi componenti ottenute per co-estrusione e dotate di un guscio esterno avvolto a protezione sopra un’anima contenente i principi attivi del medicinale o delle sostanze sensibili.
Più in dettaglio, ad esempio il brevetto US 6,117,477 affronta il problema della produzione di cibo per animali che riduca l’impiego di acqua e che consenta di inserire componenti funzionali, nutrizionali e farmaceutici protetti da calore luce e ossigeno ad esempio con funzioni antinfiammatorie, funzioni curative per problemi alle vie respiratorie, per migliorare risposte immunitarie, con funzioni antiossidanti, con funzioni di controllo parassiti, con funzioni antibiotiche eccetera. Questo brevetto descrive allo scopo un prodotto bi-componente formato per co-estrusione in cui il componente interno è ottenuto senza passare da fasi acquose, ha una percentuale di umidità minore del 15% in peso e contiene una miscela di lipidi ed ingredienti solidi formanti una crema; mentre il secondo componente riveste completamente il primo componente, ha una percentuale di umidità minore del 20% in peso e contiene almeno un ingrediente contenente un carboidrato, un grasso, proteina o una loro combinazione.
II brevetto US 6,254,910 si propone di realizzare un vettore alimentare per somministrare ad animali diversi additivi nutrizionali, funzionali o farmaceutici sensibili al calore, alla luce o all’ossigeno che non devono venire alterati o distrutti da processi impiegati calore o condizioni acide. Allo scopo, esso prevede la produzione di un prodotto edibile bi-componente ottenuto per co-estrusione di un primo componente ottenuto senza fasi acquose, il quale ha una percentuale di umidità minore del 15% in peso, contiene una miscela di lipidi ed ingredienti solidi formanti una crema, e contiene un ingrediente con processo instabile o per ingredienti sensibili al calore, alla luce o all’ossigeno; ed un secondo componente con una percentuale di umidità minore del 20% in peso e contiene almeno un ingrediente contenente un carboidrato, un grasso, proteina o una loro combinazione e riveste completamente il primo componente in forma di crema e con ciò mantiene la vitalità dell’ingrediente sensibile al calore, alla luce, all’ossigeno o con processo instabile.
Analogamente il brevetto US 6,506,401 prevede la produzione di un prodotto edibile per animali impiegabile per il trattamento della digestione di peli formato comprendete una emulsione con sciroppo di malto con una fase acquosa ed una fase oleosa; ed un secondo componente edibile di copertura differente dal primo e posto a rivestimento del primo per incapsulare la formulazione.
I procedimenti di co-estrusione sopra citati seppure hanno consentito di migliorare l’efficacia dei farmaci preservando in parte l’attività dei loro principi attivi non hanno permesso comunque di raggiungere risultati particolarmente soddisfacenti.
II processo di estrusione richiede infatti di realizzare il componente a cuore, contenente i principi attivi, in forma di crema per essere estruso e quindi con una umidità seppure limitata comunque incompatibile per una completa conservazione delle proprietà dei principi attivi dei farmaci.
Inoltre il processo di co-estrusione comporta pur sempre un riscaldamento del guscio esterno che trasmette poi per conduzione parte del calore all’impasto inserito a cuore. Tale calore è sufficiente per inibire l’attività della maggior parte dei principi curativi contenuti nei farmaci inseriti nel componente a cuore.
Inoltre, il processo di co-estrusione si è dimostrato nella pratica piuttosto oneroso e complesso da realizzare.
Presentazione dellinvenzione
In questa situazione, il problema alla base della presente invenzione è quello di mettere a disposizione crocchette per animali che preservino le caratteristiche di attività funzionale di farmaci, vitamine, integratori, sostanze fitoterapiche e principi attivi in genere a scopo terapeutico, in esse inserite.
Un altro scopo della presente invenzione è di mettere a disposizione crocchette che pur contenendo farmaci, integratori, sostanze fitoterapiche e principi attivi in genere a scopo terapeutico, siano appetibili per gli animali.
Un altro scopo della presente invenzione è di mettere a disposizione crocchette contenenti farmaci, integratori, sostanze fitoterapiche e principi attivi in genere a scopo terapeutico, che siano mescolabili in dosi o in quantità di altre crocchette a scopo di alimentazione rimanendo uniformemente distribuite al loro interno.
Un altro scopo della presente invenzione è di mettere a disposizione crocchette contenenti farmaci, integratori, sostanze fitoterapiche e principi attivi in genere a scopo terapeutico, che siano facilmente riconoscibili all’ interno di dosi o quantità di altre crocchette a scopo di alimentazione.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un procedimento per la produzione di crocchette per animali in grado di garantire il mantenimento di condizioni chimico-fisiche che non danneggino, deteriorino o compromettano la funzionalità di principi attivi contenuti nelle stesse crocchette come prodotto finito.
Questi ed altri scopi ancora vengono tutti raggiunti dalla crocchetta per animali secondo le rivendicazioni allegate.
Le caratteristiche tecniche dell'invenzione, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sottoriportate ed i vantaggi della stessa risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ad una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa.
Descrizione dettagliata
Con il termine crocchetta dovrà intendersi genericamente nel seguito un qualunque agglomerato di ingredienti in forma compatta, di dimensioni e durezza suscettibili di consentirne un impiego anche in modo di per sé tradizionale e del tutto simile all’impiego previsto per le tradizionali crocchette usualmente impiegate nella normale alimentazione degli animali, specialmente domestici quali cani e gatti, e ben note ad un tecnico del settore. Pertanto, la crocchetta in oggetto potrà essere diversamente intesa come una compressa, ovvero come una pastiglia, ovvero ancora come un biscotto o un granulo, senza per questo uscire dall’ambito di tutela della presente privativa.
La crocchetta oggetto della presente invenzione è destinata ad essere mischiata uniformemente in percentuali prestabilite e in maniera riconoscibile all’ interno di quantità più elevate di crocchette destinate alla alimentazione degli animali.
In accordo con una prima importante caratteristica della presente invenzione la crocchetta comprendere una percentuale di umidità inferiore al 6% al momento della produzione.
Tale caratteristica consente di preservare intatte le caratteristiche di attività funzionale di farmaci, vitamine, integratori, sostanze fitoterapiche, principi attivi, in genere a scopo terapeutico, inserite nella crocchetta e meglio specificate nel seguito, che verrebbero diversamente degradate dall’azione dell’acqua e dell’ossigeno in essa contenuto.
La crocchetta è ottenuta a partire da una miscela di ingredienti allo stato di polveri che vengono compattate a freddo mediante semplice stampaggio senza raggiunta di liquidi e senza pertanto alcuna fase di essiccazione.
In accordo con una seconda importante caratteristica dell’ invenzione, gli ingredienti comprendendo: una componente addensante per compattare tra loro gli ingredienti come sopra indicato mediante compressione a freddo ed a secco; almeno un minerale idrofilico per assorbire rumidità dalle altre componenti della pastiglia e favorire la separazione della miscela compattata in forma di crocchetta dallo stampo; uno o più sostanze terapeutiche per la cura degli animali con principi attivi termolabili.
La sostanza terapeutica da inserire nella crocchetta verrà scelta, singolarmente o in combinazione con altre sostanze in funzione dello scopo curativo che si vuole realizzare come meglio specificato nel seguito.
La crocchetta oggetto della presente invenzione pur contenendo carboidrati ed altre sostanze a scopo alimentare non è indirizzata alla sola alimentazione degli animali quanto ad essere sostanzialmente un vettore per la somministrazione di sostanze terapeutiche.
Vantaggiosamente, in accordo con un’altra caratteristica della presente invenzione le suddette crocchette a scopo terapeutico sono mischiate nella quantità del 5-15 % all’interno di crocchette adibite alla alimentazione per la realizzazione di un prodotto alimentare per animali avente la duplice funzione terapeutica e di alimentazione.
Le crocchette a scopo di alimentazione sono ottenute per estrusione a partire da un impasto di componenti inserito in una camera di estrusione e forzato dall’azione di almeno una vite senza fine, a passare attraverso i fori di una filiera posta sulla testata dell’estrusore. L’impasto che fuoriesce dalla filiera viene tagliato da coltelli nella forma voluta delle crocchette.
I granuli estrusi sono infine sottoposti a processi di grassatura e/o di spruzzatura con prodotti di origine animale o vegetale quali ad esempio carni, frattaglie, grassi (i cosiddetti “digest” nel gergo tecnico del settore”).
Le crocchette oggetto della presente invenzione non vengono sottoposte alle fasi di grassatura e/o di spruzzatura ma avendo caratteristiche lipofile assumono le sostanze appetizzanti grasse per semplice contatto con le crocchette a scopo alimentare. In questo modo, parte delle sostanze appetizzanti costituite prevalentemente da idrolisati proteici concentrati estratti da fegato di pollo, interiora sostanze particolarmente gradite ai cani ed ai gatti, vengono trasferite sulla superficie delle crocchette a scopo terapeutico rendendo anche queste ultime particolarmente appetizzanti.
Dato che non viene impiegata alcuna fase a caldo che consenta agli amidi di reticolare compattando gli ingredienti, è necessario inserire una o più sostanze addensanti in grado di esplicare la propria funzione di compattazione degli ingredienti anche a freddo per semplice compressione.
La sostanza addensante verrà scelta preferibilmente tra uno o più ingredienti scelti tra: farina di carrube, calcio fosfato bibasico, amido di mais, maltodestrine.
Preferibilmente potrà essere scelta una combinazione calibrata di questi ingredienti ed in particolare 40-55% di calcio fosfato bibasico, 5-25% di farina di carrube, 25 - 50 % di amido di mais.
La notevole quantità di calcio fosfato è giustificata dallo scopo di dare il necessario apporto di sali agli animali oltre a quella di essere un buon agente compattante. Tale quantità potrà essere ridotta qualora la crocchetta venga mischiata ad altre a scopo alimentare già ricche di tali sali.
Vantaggiosamente, è stato rinvenuto che la farina di carrube, inserita nella miscela in una quantità compresa tra il 5-25 % e preferibilmente al 10%, assolve al duplice scopo di essere altamente compattante per compressione e di essere notevolmente appetibile per gli animali. Ulteriormente la farina di carrube insieme agli altri componenti, allorché la crocchetta è inserita e mischiata a crocchette per Γ alimentazione di tipo tradizionali, ovvero esternamente trattate con grassi appetizzanti, porta la crocchetta ad assorbire parte di questo grasso ed essere quindi più apprezzata dagli animali.
Sorprendentemente, l’assorbimento di questo grasso fa assumere alla crocchetta grazie alla farina di carrube contenuta al suo interno una colorazione scura molto marcata (marrone scuro) che rende le crocchette oggetto della presente invenzione facilmente riconoscibili all’interno di un miscuglio con altre crocchette a scopo alimentare. Questo è un evidente vantaggio poiché consente un controllo visuale affinché le crocchette oggetto della presente invenzione con scopi curativi siano sempre fomite all’animale sostanzialmente nelle medesime dosi durante la normale somministrazione del cibo. Diversamente consente di aumentare o diminuire la dose giornaliera di crocchette curative che si intendono somministrare all’animale semplicemente scegliendole all’interno del miscuglio. Tale riconoscibilità è ottenuta inoltre in modo del tutto naturale senza l’impiego di coloranti sintetici.
Come considerato in precedenza, in accordo con una ulteriore caratteristica della presente invenzione, la crocchetta comprende uno o più minerali idrofilici per assorbire l’umidità dalle altre componenti della pastiglia e favorire la separazione della miscela compattata in crocchetta dallo stampo. Preferibilmente tale minerale è magnesio stearato o silice che assorbendo l’umidità rendono le altre sostanze più secche evitando che i principi attivi si ossidino a contatto con l’ossigeno dell’acqua ed evitando complicazioni di tipo batterico, favorite dalla umidità.
La sostanza terapeutica è scelta singolarmente o in combinazione preferibilmente nella famiglia di prodotti comprendente: vitamina C, lisozima, bioflavonoidi, cartilagine di squalo, contoutina, glucosamina, propoli, Echinacea, Astaxantina, Papaia, Aloe, Ginseng, Ananas, Rosa Canina, Papaia, Resveratrolo, Cametina, Resveratrolo, ed altre sostanze fitoterapiche, ingredienti o principi farmaceutici reperibili in commercio ed aventi problemi di stabilità all’ossigeno ed al calore.
Le vitamine che normalmente sono aggiunte alle crocchette a freddo durante la loro grassatura potranno anch’esse essere vantaggiosamente inserite nella formulazione della crocchetta ad uso terapeutico oggetto della presente invenzione.
In accordo con una prima forma realizzativa di crocchetta oggetto della presente invenzione viene messo a disposizione una crocchetta per l’igiene dei denti e per la prevenzione dell’apparato vegetativo e delle prime vie respiratorie di cani e gatti all’intemo preferibilmente di un prodotto completo che prevede l’impiego della suddetta crocchetta unitamente a crocchette a scopo alimentare.
Secondo le più recenti statistiche, la grande maggioranza dei cani e gatti, specie se di piccola e media taglia, soffre di patologie del cavo orale. Alito cattivo, tartaro e gengivite sono comuni, molto fastidiose e, oltretutto, condizionano pesantemente il rapporto con il proprietario.
Nella crocchetta terapeutica vengono vantaggiosamente impiegati principi attivi naturali quali Salvia, Timo, Propoli, Vitamina C, Bioflavonoidi, Lisozima, uniti in crocchette alimentari in particolare ottenute con percentuali di pesce di mare (acidi grassi omega 3 e omega 6, elevatissimo valore proteico ed alta digeribilità) e di carne di origine biologica per avere il corretto apporto proteico.
Un altro prodotto destinato alla cura di problemi articolari prevede l’impiego di principi attivi quali la condroitina, la glucosamina o cartilagine di squalo che sono sostanze estremamente termolabili.
Anche tale crocchetta terapeutica viene vantaggiosamente inserita all’intemo di crocchette a scopo di alimentazione.
La presente invenzione consente di mettere a disposizione una dieta efficace sia nella prevenzione di diverse malattie attraverso la semplice somministrazione di crocchette a scopo alimentare opportunamente completate con le crocchette oggetto della presente invenzione.
Il prodotto alimentare ottenuto dall’unione delle due crocchette forma anch’esso oggetto della presente invenzione, e consente di trattare in modo pratico ed efficacece molte malattie dovute a deficienze immunitarie o a infezioni. Molti studi evidenziano che il sistema immunitario è l’apparato che più di ogni altro soffre per la presenza degli inquinanti ambientali ed alimentari più svariati. Come conseguenza, lo stesso sistema reagisce, o in modo esagerato (allergie, malattie auto-immuni), o in modo deficitario (maggiore predisposizione alle neoplasie e alle malattie infettive quali, ad esempio, Filariasi, Ricketsiosi, Malattia di Lime, Leishmaniosi).
Pertanto, in accordo con una ulteriore forma realizzativa della presente invenzione i principi attivi dei componenti naturali Echinacea, Astaxantina, Papaia, Aloe vengono inseriti nella crocchetta scopo terapeutico e consentono di realizzare una prodotto completo in particolare unitamente a crocchette a scopo ahmentare comprendenti pesce di mare (acidi grassi omega 3, elevatissimo valore proteico ed alta digeribilità) olio di girasole (lenta tendenza all’ossidazione). Tale prodotto è in grado di dare un contributo determinante sia per la prevenzione di tali patologie sia durante la terapia specifica.
Ulteriori principi attivi naturali impiegabili nelle crocchette oggetto dell’ invenzione sono Ginseng, l’Ananas, la Rosa Canina, la Papaia, il Resveratrolo, la Cametina, Resveratrolo scelti dai suoi tecnici farmacisti e veterinari, e presenti in molte formulazioni.
Qui di seguito vengono considerate più in dettaglio alcune importanti sostanze terapeutiche che da sole o in combinazione possono entrare nella formulazione della crocchetta oggetto della presente invenzione.
Per alcune di esse non è stato condotto uno studio specifico volto ad evidenziare il grado di riduzione della attività a seguito di riscaldamento dei principi attivi in esse contenuti.
La cartilagine di squalo, nella sua attività, e grazie alle sue caratteristiche, aiuta a prevenire i fenomeni infiammatori e a rinforzare le difese immunitarie. E’ naturalmente ricca di calcio, fosforo, proteine, mucopolisaccaridi, vitamine e collagene.
II condroitinsolfato, l’acido jaluronico e la glucosamina, presenti naturalmente, aiutano la rigenerazione dei tessuti cartilaginei, favorendo contemporaneamente lo stato di salute di tutte le articolazioni. Nella presente crocchetta, viene utilizzata la polvere ottenuta attraverso l’idrolisi enzimatica dello scheletro dello squalo.
L’attività biologica della Cartilagine di Squalo è particolarmente termolabile, ed è stata oggetto di numerose ricerche che hanno confermato che essa è in grado di:
agire come efficace antiinfiammatorio naturale;
accelerare i processi di cicatrizzazione e contribuire al rafforzamento e al recupero dei tessuti ossei, stimolando i processi rigenerativi cellulari;
potenziare la produzione di anticorpi da parte dell’ organismo animale, con miglioramento della risposta immunitaria;
indurre un rapido recupero neuro-muscolare.
Può essere indicato anche come coadiuvante alimentare nella terapia di varie patologie, tra le quali: artrite, dermatite, psoriasi, herpes, patologie oculari come la cataratta. E’ una sostanza che aiuta in modo naturale l’organismo a prevenire e contrastare la formazione di nuovi vasi sanguigni nei tessuti mediante il suo fattore anti-angiogenetico.
La Cartilagine di Squalo deve contenere il 100% di cartilagine disidratata e congelata, per mantenere la massima bioattività ed efficacia.
Ciò è garantito da un processo che prevede la raccolta della cartilagine, il controllo della sua qualità, la disidratazione sottovuoto e la polverizzazione effettuate rigorosamente “a freddo”: non ci sono bolliture, cotture, enzimi od acidi utilizzati nel processo.
E’ così mantenuto il massimo grado di efficacia delle proteine e dei mucopolisaccaridi che non vengono intaccatiti nella loro attività nella formazione delle crocchette oggetto della presente invenzione.
L'echinacea è una pianta della famiglia delle Composite Tubiflore dalle cui radici si ottengono estratti utili durante la cura delle malattie da raffreddamento e per la prevenzione delle patologie respiratorie minori (laringiti, tr achei ti, tosse)
Un'assunzione regolare di Echinacea può permettere di prevenire (specialmente nei periodi in cui F organismo è soggetto a maggiori stress), abbreviare o rendere meno violenti i sintomi delle malattie da raffreddamento, delle manifestazioni influenzali, fino ai fastidiosi herpes alle labbra.
Valida anche nella prevenzione. Si può osservare un benefico effetto protettivo in tutte le patologie minori (tossi, sinusiti, raffreddori).
L'Aloè Barbadensis è una pianta grassa tipica delle zone desertiche dell'Africa, Spagna, Australia, Centro-america. Utile nella prevenzione e durante la terapia delle malattie neoplastiche.
La parte della piante più efficace ed atossica è il gel.
Il gel ottenuto dalla spremitura delle foglie di Aloe ha dimostrato di possedere attività antinfiammatoria. Esso è infatti in grado di ridurre il grado di infiammazione e di stimolare la produzione di nuovo collagene. Alcuni studi hanno evidenziato che l’Aloè Vera Gel è in grado di accelerare il processo naturale di guarigione.
L’Aloè Vera Gel inibisce la crescita di batteri patogeni, specie a livello intestinale e cutaneo.
I bioflavonoidi, presenti in notevole quantità specialmente negb agrumi da noi utilizzati, agiscono selettivamente nel mantenere la naturale integrità dei capillari. Da questo punto di vista il loro ruolo è essenziale, poiché il benessere e il buon funzionamento delle cellule dei tessuti dipende dalla nutrizione che ricevono, che avviene appunto attraverso i numerosi capillari presenti nel tessuto.
I bioflavonoidi fungono da trasportatori di idrogeno e catturatori di radicah circolanti, sinergicamente alla vitamina C. Quindi agiscono da importanti agenti detossificanti del nostro organismo.
Tutte le parti vegetali della pianta contengono importanti fitonutrienti come vitamine, sali minerali e carboidrati, ma il costituente più importante per l’attività fitoterapica è la papaina, un enzima della stessa famiglia della bromelina dell’ananas.
La papaina appartiene al gruppo delle proteinasi, cioè degli enzimi che trasformano le proteine in amminoacidi.
Dal frutto della papaia, mediante processi di estrazione conservativa, viene ottenuta una polvere concentrata e standardizzata in attività proteolitica. L’estratto di papaia è di colore giallo pallido e solubile in acqua; è stabile ma viene inattivata dal calore, come tutti gli enzimi.
La Papaya ha un’azione digestiva, cicatrizzante, antinfiammatoria, antisettica ed è utile nelle stomatiti e gengiviti. L’alto contenuto in vitamine, sali minerali e carboidrati garantisce diverse azioni: rivitalizzante, citoenergetica e regolatrice.
L’assunzione di composti con attività antiossidante è stata associata ad una riduzione del rischio di insorgenza di malattie croniche quali malattie cardiovascolari e tumori. Sempre più numerosi sono i protocolli di ricerca per lo studio degli effetti sulla salute di uno specifico composto antiossidante: il resveratrolo.
Il resveratrolo si trova nel vino rosso e sembra essere uno dei fattori coinvolti nel cosiddetto “paradosso francese”, cioè la bassa incidenza in Francia di malattie cardiovascolari a fronte di una dieta ricca di grasso e di carne rossa.
L’assunzione di questo potente antiossidante è stata associata alla riduzione del rischio di contrarre molte malattie croniche.
Nonostante sia ancora necessaria la raccolta di ulteriori dati farmacologici e clinici sull’attività di questo composto, i risultati preliminari possono già confermare la razionalità di impiego del resveratrolo quale ingrediente con proprietà antiossidanti in grado di proteggere l’organismo dallo stress ossidativo, in particolare a carico del sistema cardiovascolare.
La Vitamina C svolge nei riguardi del sistema immunitario una azione di potenziamento dell’attività delle cellule deputate alla difesa dell’ organismo. L’uso di alte dosi di Vitamina C compensa la sua eccessiva perdita durante gli stati febbrili. Per l’effetto di trasporto intracellulare incrementa la biodisponibilità dei principi attivi (effetto carrier). Ha inoltre una azione protettiva sul sistema vascolare ed è un buon attivante dei poteri difensivi e immunitari dell’ organismo.
La vitamina C svolge azione protettiva, particolarmente in sinergia con i bioflavonoidi; questi due principi sono dunque essenziali l’uno all’altro. Solo gli estratti naturali garantiscono la presenza contemporanea dei due principi attivi. La Vitamina C favorisce l’assorbimento del ferro soprattutto se da fonti vegetali. Una corretta integrazione giornaliera con le vitamine, infatti, preserva l’integrità dell’animale e favorisce il suo benessere, in quanto contribuisce a ristabilire i delicati equilibri che sono alla base del suo metabolismo.
Salvia e Timo sono conosciuti per le proprietà antisettiche, antiedemigene e cicatrizzanti. I fitocomplessi in esso contenuti, prseentano valori molto elevati di principi attivi dalle importanti azioni oppure protettive.
Risultano essere efficaci per combattere l’eccessiva formazione di catarro nelle forme bronchiali. Vengono impiegati come astringenti, antisettici, espettoranti e mucolitici nelle infiammazioni del cavo oro-faringeo. Utile anche nelle tossi asmatiche.
La propoli è prodotta dalle api e si presenta come una sostanza resinosa di colore marrone.
Vantaggiosamente, la densità della crocchetta a scopo terapeutico oggetto della presente invenzione è simile a quella della crocchetta a scopo di alimentazione per garantirne una uniformità di distribuzione all’ interno della massa delle stesse crocchette a scopo di alimentazione, che permanga nel tempo e che non porti le crocchette terapeutiche ad esempio ad ammassarsi sul fondo della confezione rendendo non costante la loro somministrazione agli animali.
L’uniformità nella distribuzione è favorita dalla forma della crocchetta terapeutica oggetto dell’ invenzione, la quale è provvista di spigoli che ne impediscono una facile movimentazione all’ interno della massa della altre crocchette a scopo di alimentazione. In particolare, è risultata preferibile una forma prismatica con facce superiore ed inferiore sostanzialmente triangolari.
Preferibilmente vengono impiegati conservanti naturali nella crocchetta alimentare quali tocoferoli ed estratti di rosmarino, mentre nella crocchetta sopra descritta per veicolare sostanze terapeutiche non sono usati conservanti.
Inoltre vantaggiosamente il processo produttivo è attuato con impianti food grade per l’alimentazione umana.
La crocchetta oggetto della presente invenzione non supera durante il processo produttivo la temperatura di 25 C, neppure per effetto della forza di attrito esercitata durante la compressione.
RIVENDICAZIONI
Claims (10)
1. Crocchetta per animali, caratterizzata dal fatto di comprendere una percentuale di umidità inferiore al 6% in una miscela di ingredienti in polvere compattata mediante stampaggio a secco in forma di crocchette, detti ingredienti comprendendo: almeno una componente addensante per compattare tra loro gli ingredienti mediante compressione a freddo ed a secco; almeno un minerale idrofilico per assorbire Γ umidità dalle altre componenti della pastiglia e favorire la separazione della miscela compattata in forma di crocchetta dallo stampo; almeno una sostanza terapeutica per la cura degli animali contenente principi attivi termolabili.
2. Crocchetta secondo la rivendicazione 1, in cui la sostanza terapeutica è scelta singolarmente o in combinazione nella famiglia di prodotti comprendente: vitamina C, lisozima, bioflavonoidi, cartilagine di squalo, contoutina, glucosamina, propoli, Echinacea, Astaxantina, Papaia, Aloe, Ginseng, Ananas, Rosa Canina, Papaia, Resveratrolo, Cametina, Resveratrolo, ed altre sostanze minerali, vegetali, animali con effetto medicamentoso sensibili al calore e/o agli agenti ossidanti.
3. Crocchetta secondo la rivendicazione 1, in cui tra le sostanze addensanti è compresa farina di carrube.
4. Crocchetta secondo la rivendicazione 1, in cui tra le sostanze addensanti è compreso uno o più dei seguenti componenti: calcio fosfato bibasico, amido di mais, maltodestrine.
5. Crocchetta secondo la rivendicazione 1, in cui tra il minerale idrofilico è magnesio stearato o silice.
6. Prodotto per l’alimentazione di animali comprendete crocchette a scopo di alimentazione esternamente grassate o spruzzate con sostanze appetizzanti ed una percentuale compresa tra il 5 - 15 % di crocchette a scopo terapeutico secondo una o più delle rivendicazioni precedenti.
7. Prodotto per l’alimentazione di animali secondo la rivendicazione 6, in cui le crocchette a scopo terapeutico comprendono farina di carrube quale sostanza addensante, la quale miscelata agli altri componenti, è suscettibile di assumere grassi per capillarità al contatto con le crocchette a scopo di alimentazione prendendo un colore particolarmente scuro, in particolare marrone,.
8. Procedimento per la produzione di crocchette a scopo terapeutico secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 5 caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi operative:
- predisposizione di:
almeno un ingrediente addensante in forma di polvere;
almeno un minerale idrofilico in forma di polvere;
almeno una sostanza terapeutica in forma di polvere per la cura degli animali contenente principi attivi termolabili;
- una fase di miscelazione volta a uniformare tra loro gli ingredienti, almeno una - una fase di stampaggio a secco di dette polveri miscelate per ottenere agglomerati compatti in forma di crocchette.
9. Procedimento secondo la rivendicazione 8, in cui dette crocchette a scopo terapeutico vengono mescolate in percentuale compresa tra il 5 ed il 15% a crocchette a scopo di alimentazione per distribuirle in modo uniforme al loro interno.
10. Procedimento secondo la rivendicazione 9, in cui mediante detta fase di miscelazione sia attua una fase di assorbimento da parte di dette crocchette a scopo terapeutico di parte dei grassi superficiale di dette crocchette a scopo di alimentazione.
Priority Applications (8)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000274A ITPD20070274A1 (it) | 2007-08-08 | 2007-08-08 | Crocchetta per animali e metodo per la sua produzione |
| JP2010519541A JP2010535493A (ja) | 2007-08-08 | 2008-08-04 | 動物給餌用生成品及び動物用生成品の製造工程 |
| EP08789057.0A EP2185129B1 (en) | 2007-08-08 | 2008-08-04 | Pellet for animals and method for its production |
| BRPI0815609 BRPI0815609A2 (pt) | 2007-08-08 | 2008-08-04 | Pelota para animais e processo para sua fabricação |
| RU2010108225/13A RU2469549C2 (ru) | 2007-08-08 | 2008-08-04 | Продукт для кормления животных и способ его получения |
| PCT/IB2008/002107 WO2009019593A1 (en) | 2007-08-08 | 2008-08-04 | Pellet for animals and method for its production |
| US12/705,363 US20100209572A1 (en) | 2007-08-08 | 2010-02-12 | Process for producing a product for feeding animals |
| JP2015176835A JP6149906B2 (ja) | 2007-08-08 | 2015-09-08 | 動物に給餌するための生成物、および、動物に給餌するための生成物の製造工程 |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000274A ITPD20070274A1 (it) | 2007-08-08 | 2007-08-08 | Crocchetta per animali e metodo per la sua produzione |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITPD20070274A1 true ITPD20070274A1 (it) | 2009-02-09 |
Family
ID=40091491
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000274A ITPD20070274A1 (it) | 2007-08-08 | 2007-08-08 | Crocchetta per animali e metodo per la sua produzione |
Country Status (7)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US20100209572A1 (it) |
| EP (1) | EP2185129B1 (it) |
| JP (2) | JP2010535493A (it) |
| BR (1) | BRPI0815609A2 (it) |
| IT (1) | ITPD20070274A1 (it) |
| RU (1) | RU2469549C2 (it) |
| WO (1) | WO2009019593A1 (it) |
Families Citing this family (16)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US20110027417A1 (en) | 2009-07-31 | 2011-02-03 | Patrick Joseph Corrigan | Process for Dusting Animal Food |
| US10104903B2 (en) | 2009-07-31 | 2018-10-23 | Mars, Incorporated | Animal food and its appearance |
| FR2973705B1 (fr) * | 2011-04-06 | 2013-08-02 | Esprit D Ethique | Inhibiteur de tnf-alpha. |
| ITPD20110176A1 (it) | 2011-05-27 | 2012-11-28 | Sanypet Spa | Prodotto per l'alimentazione di animali |
| CN102552754B (zh) * | 2012-02-23 | 2014-03-19 | 青岛绿曼生物工程有限公司 | 促进肉禽生长育肥的复方蜂胶组合物及其制备方法 |
| US20140030382A1 (en) * | 2012-07-25 | 2014-01-30 | Robbert H. ter Haar | Bacteriophage Treated Food Products |
| CN103432082A (zh) * | 2013-08-29 | 2013-12-11 | 江苏正大清江制药有限公司 | 氨基葡萄糖组合物及其制备方法 |
| EP2893934B1 (en) | 2014-01-09 | 2018-10-03 | Sanypet S.p.a. | Product for feeding dogs in order to protect them from leishmaniasis |
| JP2018519794A (ja) | 2015-04-28 | 2018-07-26 | マース インコーポレーテッドMars Incorporated | 殺菌されたウェットタイプのペットフード製品を調製する方法 |
| JP2017075136A (ja) * | 2015-06-08 | 2017-04-20 | ロート製薬株式会社 | 内服組成物 |
| EP3195727A1 (en) * | 2016-01-22 | 2017-07-26 | Forschungsinstitut Fur Biologischen Landbau (FiBL) | Duddingtonia flagrans strain and feed additive formulation for biological pest control |
| WO2020053274A1 (en) * | 2018-09-11 | 2020-03-19 | Dsm Ip Assets B.V. | Animal feed composition and use thereof |
| BR112021004817A2 (pt) * | 2018-09-17 | 2021-06-08 | Dsm Ip Assets B.V. | composições de ração animal e usos das mesmas |
| RU2724531C1 (ru) * | 2020-03-11 | 2020-06-23 | Федеральное государственное бюджетное образовательное учреждение высшего образования "Кузбасская государственная сельскохозяйственная академия" | Способ получения сухого экстракта эхинацеи пурпурной для сельскохозяйственных животных и птицы (варианты) |
| EP4395558A1 (en) * | 2022-05-05 | 2024-07-10 | Hill's Pet Nutrition, Inc. | Pet food compositions |
| JP7296675B1 (ja) | 2022-11-15 | 2023-06-23 | 株式会社日本食品薬化 | 食品組成物 |
Family Cites Families (26)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US3014800A (en) * | 1958-04-10 | 1961-12-26 | Cargill Inc | Manufacture of a hard, dry fat containing feed pellet |
| GB1050767A (it) * | 1963-08-14 | |||
| CA978414A (en) * | 1970-02-25 | 1975-11-25 | Ralston Purina Company | Intermediate moisture food product |
| DE2362539C2 (de) * | 1973-12-17 | 1986-05-07 | Merck Patent Gmbh, 6100 Darmstadt | 2-Acyl-4-oxo-1,2,3,6,7,11b-hexahydro-4H-pyrazino[2,1-a]isochinoline, Verfahren zu ihrer Herstellung und diese Verbindungen enthaltende Arzneimittel |
| FR2313079A2 (fr) * | 1975-06-02 | 1976-12-31 | Sucrest Corp | Vehicules a compression directe pour la fabrication de comprimes |
| FR2476485A1 (fr) * | 1980-02-26 | 1981-08-28 | Roussel Uclaf | Nouveau procede d'enrobage d'au moins un principe actif medicamenteux, les nouveaux medicaments ainsi obtenus, et les compositions les renfermant |
| US4443109A (en) * | 1981-09-21 | 1984-04-17 | Vol-Pro Systems, Inc. | Method and apparatus for continuous feeding, mixing and blending |
| US4495177A (en) * | 1983-01-17 | 1985-01-22 | Shaklee Corporation | Gel tableting agent |
| GB8333835D0 (en) | 1983-12-20 | 1984-02-01 | Beecham Group Plc | Compounds |
| NZ222962A (en) * | 1986-12-18 | 1990-09-26 | Syntex Inc | Stable antibiotic ester feed compositions |
| US4857332A (en) * | 1988-05-31 | 1989-08-15 | Pitman-Moore, Inc. | Composition and method for increasing milk fat production in ruminants |
| JP2941163B2 (ja) * | 1993-02-19 | 1999-08-25 | 武田薬品工業株式会社 | ペットの尿結石症治療・予防剤および治療方法 |
| PT810823E (pt) * | 1995-02-24 | 2001-09-28 | Novartis Ag | Composicao para controlo de parasitas |
| US5540932A (en) * | 1995-04-13 | 1996-07-30 | Purina Mills, Inc. | Extruded animal feed nuggets for ruminants |
| NL1003855C1 (nl) * | 1996-05-29 | 1997-12-03 | Confedera B V | Vitamine C-samenstelling met vruchtensmaak en werkwijze voor het bereiden van vitamine C-tabletten. |
| US6117477A (en) | 1998-03-18 | 2000-09-12 | Kal Kan Foods, Inc. | Multicomponent food product and methods of making and using the same |
| EP0951902A1 (en) * | 1998-03-31 | 1999-10-27 | Edmund J.H. Campion | A feed mixture |
| US6403142B1 (en) * | 1998-12-11 | 2002-06-11 | Ralston Purina Company | Hypoallergenic pet food |
| US6506401B1 (en) | 1999-01-28 | 2003-01-14 | H. J. Heinz Company | Filled edible product, and system and method for production of a filled edible product |
| DE19940944B4 (de) * | 1999-08-31 | 2006-10-12 | Grünenthal GmbH | Retardierte, orale, pharmazeutische Darreichungsformen |
| US6358526B1 (en) * | 2000-08-16 | 2002-03-19 | Rexall Sundown | Method of making tablets and tablet compositions produced therefrom |
| US9107804B2 (en) * | 2002-12-10 | 2015-08-18 | Nortec Development Associates, Inc. | Method of preparing biologically active formulations |
| WO2006130738A2 (en) * | 2005-06-01 | 2006-12-07 | Hill's Pet Nutrition, Inc. | Methods for enhancing palatability of compositions for animal consumption |
| RU2283114C1 (ru) * | 2005-06-07 | 2006-09-10 | Открытое акционерное общество "Нижегородский химико-фармацевтический завод" | Композиция, обладающая гепатопротекторной активностью и нормализующая обменные процессы |
| EP1928262A4 (en) * | 2005-09-30 | 2010-08-18 | Hills Pet Nutrition Inc | METHODS FOR EXTENDING THE LIFETIME OF FOOD COMPOSITIONS CONTAINING POLY-UNSATURATED FATTY ACIDS |
| CN101652128B (zh) * | 2007-03-02 | 2012-12-19 | 法纳姆公司 | 使用蜡状材料的缓释组合物 |
-
2007
- 2007-08-08 IT IT000274A patent/ITPD20070274A1/it unknown
-
2008
- 2008-08-04 BR BRPI0815609 patent/BRPI0815609A2/pt not_active Application Discontinuation
- 2008-08-04 EP EP08789057.0A patent/EP2185129B1/en not_active Not-in-force
- 2008-08-04 WO PCT/IB2008/002107 patent/WO2009019593A1/en active Application Filing
- 2008-08-04 JP JP2010519541A patent/JP2010535493A/ja active Pending
- 2008-08-04 RU RU2010108225/13A patent/RU2469549C2/ru active
-
2010
- 2010-02-12 US US12/705,363 patent/US20100209572A1/en not_active Abandoned
-
2015
- 2015-09-08 JP JP2015176835A patent/JP6149906B2/ja active Active
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| EP2185129B1 (en) | 2015-10-21 |
| BRPI0815609A2 (pt) | 2015-03-24 |
| JP6149906B2 (ja) | 2017-06-21 |
| EP2185129A1 (en) | 2010-05-19 |
| RU2010108225A (ru) | 2011-09-20 |
| JP2010535493A (ja) | 2010-11-25 |
| JP2016027810A (ja) | 2016-02-25 |
| RU2469549C2 (ru) | 2012-12-20 |
| WO2009019593A1 (en) | 2009-02-12 |
| US20100209572A1 (en) | 2010-08-19 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITPD20070274A1 (it) | Crocchetta per animali e metodo per la sua produzione | |
| JP6290081B2 (ja) | 動物への経口投与用組成物、その製造方法およびその使用 | |
| NZ514389A (en) | Pet food containing an extract of perna canaliculus (NZ green lipped mussel) for maintenance of joint health and alleviation of arthritic symptoms in companion animals | |
| MXPA02005486A (es) | Composicion nutricional. | |
| CN111202164B (zh) | 一种宠物驱虫复合软胶囊及其制备方法 | |
| DE60023119T2 (de) | Zusammensetzungen zur verabreichung eines cyclooxygenase-2-hemmers an tiere | |
| KR101053496B1 (ko) | 애완견 및 고양이용 배합사료 및 그 제조 방법 | |
| CA2336602C (en) | Companion animal therapeutic treat | |
| US9474292B1 (en) | Nutritional powder including brewer's yeast, aronia extract, and cranberry extract for animals | |
| KR102757397B1 (ko) | 반려동물용 기능성 영양제 조성물 | |
| JP7282799B2 (ja) | 動物用の口腔用組成物及び方法 | |
| EP2526781B1 (en) | Product for feeding animals | |
| CN109329602A (zh) | 一种断奶羔羊养殖用全价颗粒饲料及其制备方法 | |
| JP2005255574A (ja) | IgA産生恒常化剤及びそれを含有するストレス性疾患予防用及び/又は治療用組成物 | |
| KR20230008175A (ko) | 의약품의 투여를 위한 기호성 지지 조성물 | |
| EP4044824A1 (en) | Nutritional supplement | |
| US20110118243A1 (en) | Anti-inflammatory drug delivery system | |
| RU2784912C2 (ru) | Композиции и способы для перорального введения животным | |
| CN108813128A (zh) | 一种用于宠物的处方饲料及其制备工艺 | |
| US20250127191A1 (en) | Anti-inflammatory feed formulation and uses thereof | |
| RU2784353C2 (ru) | Питательная смесь для достижения полезных для здоровья эффектов у животных | |
| CA2604808A1 (en) | Method for increasing the speed of recovery and/or the speed of wound healing of injured animals | |
| KR20040031551A (ko) | 한방 약재를 사용한 양어용사료 제조방법 및 가축용배합사료 제조방법 | |
| ITMI20121958A1 (it) | Composizione alimentare per animali. | |
| CZ37098U1 (cs) | Potravinový doplněk s kolagenem se shatavari a/nebo bezovým květem a/nebo citronem |