ITPD20010228A1 - Carro perfezionato per la trinciatura e la miscelazione di prodotti d'uso zootecnico. - Google Patents

Carro perfezionato per la trinciatura e la miscelazione di prodotti d'uso zootecnico. Download PDF

Info

Publication number
ITPD20010228A1
ITPD20010228A1 IT2001PD000228A ITPD20010228A ITPD20010228A1 IT PD20010228 A1 ITPD20010228 A1 IT PD20010228A1 IT 2001PD000228 A IT2001PD000228 A IT 2001PD000228A IT PD20010228 A ITPD20010228 A IT PD20010228A IT PD20010228 A1 ITPD20010228 A1 IT PD20010228A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wagon
augers
plane
container
shredding
Prior art date
Application number
IT2001PD000228A
Other languages
English (en)
Inventor
Tiziano Faccia
Original Assignee
Tiziano Faccia
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tiziano Faccia filed Critical Tiziano Faccia
Priority to IT2001PD000228A priority Critical patent/ITPD20010228A1/it
Priority to US10/490,268 priority patent/US7322537B2/en
Priority to EP02775031A priority patent/EP1429599B1/en
Priority to IL16109302A priority patent/IL161093A0/xx
Priority to DE60228461T priority patent/DE60228461D1/de
Priority to AT02775031T priority patent/ATE405151T1/de
Priority to PCT/IB2002/003984 priority patent/WO2003030632A1/en
Priority to CA002461813A priority patent/CA2461813A1/en
Publication of ITPD20010228A1 publication Critical patent/ITPD20010228A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K5/00Feeding devices for stock or game ; Feeding wagons; Feeding stacks
    • A01K5/001Fodder distributors with mixer or shredder
    • A01K5/004Fodder distributors with mixer or shredder with mixing or shredding element rotating on vertical axis
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S366/00Agitating
    • Y10S366/603Animal food mixer

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Birds (AREA)
  • Animal Husbandry (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Apparatuses For Bulk Treatment Of Fruits And Vegetables And Apparatuses For Preparing Feeds (AREA)
  • Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)
  • Treatment Of Steel In Its Molten State (AREA)
  • General Preparation And Processing Of Foods (AREA)
  • Crushing And Pulverization Processes (AREA)

Description

"CARRO PERFEZIONATO PER LA TRINCIATURA E LA MISCELAZIONE DI PRODOTTI D'USO ZOOTECNICO"
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un carro perfezionato per la trinciatura e la miscelazione di prodotti d'uso zootecnico.
E' noto nel settore zootecnico l'impiego per la preparazione degli alimenti al bestiame, in particolare bovino, di carri trinciamiscelatori a coclea verticale sostanzialmente costituiti da un contenitore a tronco di cono rovescio disposto su un telaio con ruote allintemo del quale appunto è posizionata verticalmente una coclea rotante il profilo della cui elica giace su una ideale superficie sostanzialmente conica.
Alla coclea sono perifericamente fissati coltelli atti a trinciare il prodotto in miscelazione opportunamente caricato dall'alto e costituito in buona parte da materiale fibroso quale paglia e fieno additivato con integrativi proteici, prodotti insilati, sfarinati, ecc.
Onde contrastare il movimento rotatorio del prodotto in lavorazione trascinato dalla coclea rotante, nella parte bassa del contenitore sono disposti in assetto verticale su posizioni sostanzialmente radiali controcoltelli inseribili e disinseribili attraverso fessure predisposte sulla parete del contenitore.
I carri sopra descritti pur utilizzati con successo non sono privi di inconvenienti legati soprattutto al livello ed al tempo impiegato nelle operazioni di trinciatura e miscelazione.
Inoltre non è ancora ottimale il ricircolo e miscelazione sul piano sostanzialmente verticale.
Compito principale del presente trovato è quello di mettere a punto un carro per la trinciatura e la miscelazione di prodotti ad uso zootecnico in cui siano eliminati gli inconvenienti sopra lamentati nei tipi noti di carro in particolare migliorando i tempi ed i livelli di miscelazione e trinciatura.
Nell'ambito del compito sopra esposto, conseguente primario scopo è quello di mettere a punto un carro in cui risulti ottimizzato il lavoro meccanico delle sue parti, in riferimento agli sforzi a cui esse sono sottoposte ed alla conseguente usura, nonché della qualità dell'alimento del bestiame ottenuto.
Ancora un importante scopo è quello di mettere a punto un carro che presenti minori problemi di ingombro relativi alle coclee in rapporto alla produttività ottenuta.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di mettere a punto un carro producibile con tecnologie ed impianti noti.
Il compito principale gli scopi preposti ed altri scopi ancora, che pi- chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da un carro perfezionato per la trinciatura e la miscelazione di prodotti di uso zootecnico del tipo comprendente su un telaio con ruote, a movimentazione autonoma o trainato, un contenitore sostanzialmente a tronco di cono rovescio, aperto superiormente, con all'interno mezzi di trinciatura e miscelazione che comprendono almeno due coclee rotanti adiacenti con assi sostanzialmente verticali, ognuna di dette coclee essendo dotata di profilo esterno giacente su un'ideale superficie sostanzialmente conica in corrispondenza del quale sono montati coltelli trinciatori, alla parete interna di detto contenitore essendo incernierati coi rispettivi vertici, in assetto verticale su posizioni sostanzialmente radiali ed inseribili e disinseribili attraverso predisposte fessure, controcoltelli sostanzialmente a settore discoidale, detto carro caratterizzandosi per il fatto che dette coclee sono disposte a livelli sfalsati su corrispondenti zone di fondo sfalsate di detto contenitore.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una sua forma realizzativa e di relative varianti illustrate a titolo indicativo, ma non limitativo della loro portata, nelle allegate tavole di disegni in cui:
la fig. 1, illustra in proiezione ortogonale sezionata un carro secondo il trovato;
la fig. 2 è una vista schematica in sezione longitudinale del carro di fig. 1 ;
la fig. 3 è una vista schematica dall’alto del contenitore del carro di fig 1 ;
la fig. 4 è una vista schematica dall’alto del contenitore del carro in una seconda forma realizzativa;
la fig. 5 è una vista schematica in sezione longitudinale del carro in una terza forma realizzativa;
la fig. 6 è una vista schematica dall’alto del contenitore del carro della forma realizzativa di fig. 5;
la fig. 7 è una vista schematica dall’alto del contenitore del carro in una quarta forma realizzativa.
Con riferimento alle figure da 1 a 3, un carro per la trinciatura e la miscelazione di prodotti di uso zootecnico secondo il trovato, in una prima forma realizzativa è indicato complessivamente con il numero 10.
Il carro 10 comprende su un telaio 11 con ruote 12, in questo caso trainato, un contenitore 13 approssimativamente a tronco di cono rovescio, aperto superiormente, con all'interno mezzi di trinciatura e miscelazione nel complesso numerati con 14.
Tali mezzi di trinciatura e miscelazione 14 comprendono due coclee rotanti, rispettivamente 15 e 16, adiacenti, con assi verticali tra loro paralleli, ognuna delle quali dotata di profilo 17 esterno giacente su un'ideale superficie sostanzialmente conica in corrispondenza del quale sono montati coltelli trinciatori 18.
Il diametro massimo delle coclee 15 è 16 in questo caso è tale che le pareti laterali del contenitore 13 hanno profili in pianta paralleli.
La parete interna del contenitore 13 è sagomata a concorrere assieme alle coclee 15 e 16 alla definizione del percorso di miscelazione.
Alla parete del contenitore 13 sono incernierati coi rispettivi vertici, in assetto verticale su posizioni sostanzialmente radiali ed inseribili e disinseribili attraverso predisposte fessure 19, controcoltelli 20 sostanzialmente a settore discoidale.
Più precisamente in questo caso il contenitore 13, in corrispondenza della parete interna, è sagomato a definire due rilievi 21 tra loro contrapposti complementari a corrispondenti porzioni 22 dei profili 17 delle coclee 15 e 16.
Tali rilievi 21 hanno sezione approssimativamente triangolare con i due cateti 23 incurvati a seguire l’andamento di parte dei profili 17 delle coclee 15 e 16.
Il contenitore 13 inoltre presenta il fondo sagomato a definire due piani a livelli diversi, separati da un gradino 24, su ognuno di detti piani essendo girevolmente associata con asse di rotazione sostanzialmente ortogonale una corrispondente delle dette due coclee 15 e 16, in particolare la coclea 15 posizionata in corrispondenza del piano inferiore 25 presenta la porzione inferiore del profilo 17 collocata in ideale prosecuzione della porzione inferiore del profilo 17 della coclea 16 posizionata in corrispondenza del piano superiore 26, le due coclee 15 e 16 definiscono cosi un piano mobile di ricircolo inferiore.
In questo caso i piani inferiore 25 e superiore 25 del fondo hanno giacitura sostanzialmente parallela al piano di scorrimento del carro 10 stesso tuttavia possibili varianti realizzative possono prevedere ad esempio il piano inferiore 25 con giacitura sostanzialmente inclinata, a discendere verso il piano superiore 26, rispetto al piano di scorrimento del carro 10 oppure, in alternativa, il piano 26 superiore dotato di giacitura sostanzialmente inclinata, a discendere verso il piano inferiore 25, rispetto sempre al piano di scorrimento del carro 10.
Può essere previsto il caso in cui sia il piano inferiore 25 che il piano superiore 26 sono dotati di giacitura sostanzialmente inclinata, a convergere in discesa tra loro, rispetto al piano di scorrimento del carro 10.
Le due coclee 15 e 16 hanno, in proiezione, le porzioni inferiori di profilo 17 sostanzialmente tangenti tra loro.
Con particolare riferimento alla figura 4 si illustra una seconda forma realizzativa del carro 10, al quale si rimanda per maggiori dettagli costruttivi, in cui le coclee, qui numerate rispettivamente con 100 e 101, aH’intemo di un contenitore 102, hanno in parziale intersezione, in proiezione, le porzioni inferiori di profilo 103.
Con particolare riferimento alle figure 5 e 6, esse illustrano una terza forma realizzativa del carro 10, al quale si rimanda per maggiori dettagli costruttivi, in cui le coclee, qui numerate rispettivamente con 200 e 201, alLintemo di un contenitore 102, hanno diametri di ingombro massimo diversi tra loro (e conseguentemente le pareti laterali del contenitore 102 hanno profili in pianta non più paralleli, ma convergenti l’uno rispetto all’altro).
Inoltre, il contenitore 202, presenta un gradino 224 spostato rispetto alla mezzeria.
Con particolare riferimento alla figura 7, essa illustra una quarta forma realizzativa del carro 10, al quale si rimanda per maggiori dettagli costruttivi, in cui con le coclee, qui numerate rispettivamente con 300 e 301, aH’intemo di un contenitore 302, cooperano due coclee ausiliarie 327 e 328 poste in corrispondenza dei rilievi 21 della prima forma realizzativa (che vanno a sostituire) ad evitare zone di ristagno.
Ciascuna delle coclee 327 e 328 può essere in assetto sia verticale che orizzontale (non illustrato nelle figure)
Ulteriormente, in relazione sia alla forma realizzativa principale sia alle varianti illustrate può prevedersi il caso non illustrato nelle figure in cui il carro è dotato di tre coclee allineate secondo la direzione di movimentazione del detto carro stesso.
Si è in pratica constatato come siano stati raggiunti il compito e gli scopi preposti al presente trovato.
In particolare si osserva come nel carro, secondo il trovato, siano completamente eliminati gli inconvenienti lamentati nei tipi noti di carro con particolare riguardo ai tempi ed ai livelli di miscelazione e trinciatura.
Inoltre il carro secondo il trovato consente una elevata ottimizzazione del lavoro meccanico della componentistica di cui è costituito, in riferimento sopratutto agli sforzi a cui essa è sottoposta ed alla conseguente usura, nonché della qualità dell'alimento del bestiame ottenuto.
Ulteriormente è da evidenziare che lo scarico del prodotto miscelato risulta agevolato per effetto della configurazione interna del contenitore e la disposizione delle coclee.
Inoltre la presenza del gradino sul fondo rende possibile l’utilizzo di ruote di diametro maggiore e quindi rende possibile evitare l’eventuale necessità di un doppio assale.
Il carro secondo il trovato inoltre presenta, in rapporto alla produttività ottenuta, ingombri ottimali relativamente alle coclee.
In pratica i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso contingente, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (17)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Carro perfezionato per la trinciatura e la miscelazione di prodotti di uso zootecnico del tipo comprendente su un telaio con ruote, a movimentazione autonoma o trainato, un contenitore sostanzialmente a tronco di cono rovescio, aperto superiormente, con all'interno mezzi di trinciatura e miscelazione che comprendono almeno due coclee rotanti adiacenti con assi sostanzialmente verticali, ognuna di dette coclee essendo dotata di profilo esterno giacente su un'ideale superficie sostanzialmente conica in corrispondenza del quale sono montati coltelli trinciatori, alla parete interna di detto contenitore essendo incernierati coi rispettivi vertici, in assetto verticale su posizioni sostanzialmente radiali ed inseribili e disinseribili attraverso predisposte fessure, controcoltelli sostanzialmente a settore discoidale, detto carro caratterizzandosi per il fatto che dette coclee sono disposte a livelli sfalsati su corrispondenti zone di fondo sfalsate di detto contenitore.
  2. 2) Carro come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto contenitore in corrispondenza della parete interna è sagomato a definire uno o più rilievi complementari a corrispondenti porzioni dei profili delle dette almeno due coclee.
  3. 3) Carro come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti uno o più rilievi hanno sezione approssimativamente triangolare con i due cateti incurvati a seguire l’andamento di parte dei profili delle dette almeno due coclee.
  4. 4) Carro come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto contenitore in corrispondenza del fondo è sagomato a definire due piani a quote diverse rispetto al piano di scorrimento, separati da un gradino, su ognuno di detti piani essendo girevolmente associata con asse di rotazione sostanzialmente ortogonale una delle dette almeno due coclee, la coclea posizionata in corrispondenza del piano inferiore presentando la porzione inferiore del profilo collocata in ideale prosecuzione della porzione inferiore di profilo della coclea posizionata in corrispondenza del piano superiore, le dette almeno due coclee definendo così un piano mobile di ricircolo inferiore.
  5. 5) Carro come alla rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detti piani inferiore e superiore del fondo hanno giacitura sostanzialmente parallela al piano di scorrimento del detto carro stesso.
  6. 6) Carro come alla rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detto piano inferiore ha giacitura sostanzialmente inclinata, a discendere verso il piano superiore, rispetto al piano di scorrimento del detto carro stesso.
  7. 7) Carro come alla rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detto piano superiore ha giacitura sostanzialmente inclinata, a discendere verso il piano inferiore, rispetto al piano di scorrimento del detto carro stesso.
  8. 8) Carro come alla rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detto piano inferiore e detto piano superiore hanno giacitura sostanzialmente inclinata, a convergere in discesa tra loro, rispetto al piano di scorrimento del detto carro stesso.
  9. 9) Carro come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette almeno due coclee hanno, in proiezione, le porzioni inferiori di profilo sostanzialmente tangenti tra loro.
  10. 10) Carro come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette almeno due coclee hanno in parziale intersezione, in proiezione, le porzioni inferiori di profilo.
  11. 11) Carro come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette almeno due coclee hanno diametri massimi diversi tra loro.
  12. 12) Carro come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i profili in pianta delle pareti laterali del detto contenitore sono convergenti.
  13. 13) Carro come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che con dette almeno due coclee, cooperano due coclee ausiliarie poste ad evitare zone di ristagno in corrispondenza delle zone mediane delle pareti laterali.
  14. 14) Carro come alla rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che almeno una di dette coclee ausiliarie è ad asse verticale.
  15. 15) Carro come alla rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che almeno una di dette coclee ausiliarie è ad asse orizzontale.
  16. 16) Carro come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto gradino è spostato rispetto alla mezzeria del detto contenitore.
  17. 17) Carro perfezionato per la trinciatura e la miscelazione dei prodotti di uso zootecnico come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni.
IT2001PD000228A 2001-09-28 2001-09-28 Carro perfezionato per la trinciatura e la miscelazione di prodotti d'uso zootecnico. ITPD20010228A1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001PD000228A ITPD20010228A1 (it) 2001-09-28 2001-09-28 Carro perfezionato per la trinciatura e la miscelazione di prodotti d'uso zootecnico.
US10/490,268 US7322537B2 (en) 2001-09-28 2002-09-25 Truck for shredding and mixing products for zootechnical use
EP02775031A EP1429599B1 (en) 2001-09-28 2002-09-25 Truck for shredding and mixing products for zootechnical use
IL16109302A IL161093A0 (en) 2001-09-28 2002-09-25 Truck for shredding and mixing products for zootechnical use
DE60228461T DE60228461D1 (de) 2001-09-28 2002-09-25 Wagen zum zerreissen und mischen von futter
AT02775031T ATE405151T1 (de) 2001-09-28 2002-09-25 Wagen zum zerreissen und mischen von futter
PCT/IB2002/003984 WO2003030632A1 (en) 2001-09-28 2002-09-25 Truck for shredding and mixing products for zootechnical use
CA002461813A CA2461813A1 (en) 2001-09-28 2002-09-25 Truck for shredding and mixing products for zootechnical use

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001PD000228A ITPD20010228A1 (it) 2001-09-28 2001-09-28 Carro perfezionato per la trinciatura e la miscelazione di prodotti d'uso zootecnico.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20010228A1 true ITPD20010228A1 (it) 2003-03-28

Family

ID=11452467

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001PD000228A ITPD20010228A1 (it) 2001-09-28 2001-09-28 Carro perfezionato per la trinciatura e la miscelazione di prodotti d'uso zootecnico.

Country Status (8)

Country Link
US (1) US7322537B2 (it)
EP (1) EP1429599B1 (it)
AT (1) ATE405151T1 (it)
CA (1) CA2461813A1 (it)
DE (1) DE60228461D1 (it)
IL (1) IL161093A0 (it)
IT (1) ITPD20010228A1 (it)
WO (1) WO2003030632A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN115316298A (zh) * 2022-08-26 2022-11-11 重庆市畜牧科学院 一种猪场液态饲料投喂系统及投料方法

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2003103820A1 (en) * 2002-06-04 2003-12-18 Christopher Albright Mixer with dissimilar augers
DE20315947U1 (de) * 2003-10-16 2005-02-24 Trioliet Mullos B.V. Mischer
DE102005027545B4 (de) * 2005-06-15 2009-01-02 B. Strautmann & Söhne GmbH & Co KG Futtermischwagen
US7874720B2 (en) * 2007-07-12 2011-01-25 Supreme International Limited Hydraulic interference knives for a vertical auger mixer
US20090297311A1 (en) * 2008-05-29 2009-12-03 Mensch Donald L Truck adapted for lateral distribution of bulk materials
EP2196083A1 (en) 2008-12-12 2010-06-16 Burmeister & Wain Energy A/S Bale opener for biomass energy plants
ES2387209B2 (es) * 2011-02-21 2013-08-28 Talleres Martinez Gutierrez S.L.U Conjunto para picado y mezcla de productos vegetales
ITVR20120102A1 (it) * 2012-05-18 2013-11-19 S N C Di Zaniboni Carlo & C Carro trinciamiscelatore verticale
DE102015121075A1 (de) * 2015-12-03 2017-06-08 B. Strautmann & Söhne GmbH u. Co. KG Selbstfahrender Futtermischwagen
CN108575783A (zh) * 2018-04-11 2018-09-28 刘志兰 一种联动升降控制型饲料投喂装置

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
NL157510B (nl) * 1973-06-15 1978-08-15 Nautamix Patent Ag Menginrichting.
US4432499A (en) * 1980-12-15 1984-02-21 Owatonna Manufacturing Company, Inc. Portable feed grinder-mixer
US5240321A (en) * 1991-09-09 1993-08-31 Alteen Distributors Ltd. Vertical screw mixer
IT1269002B (it) * 1994-09-28 1997-03-18 Tiziano Faccia Carro perfezionato per la trinciatura e la miscelazione di prodotti d'uso zootecnico
IT234551Y1 (it) 1994-09-28 2000-03-09 Faccia Tiziano Carro perfezionato per la trinciatura e la miscelazione di prodotti d'uso zootecnico
NL9401662A (nl) 1994-10-10 1996-05-01 Trioliet Mullos Inrichting en werkwijze voor het mengen van voer.
IT1268290B1 (it) 1994-10-25 1997-02-27 Storti International S R L Carro miscelatore - sminuzzatore di foraggio provvisto di coclee.
US5803375A (en) * 1996-01-26 1998-09-08 Alteen Distributors Ltd. Vertical mixer
DE29801088U1 (de) 1998-01-23 1998-03-12 Pohlmann, Reinhard, 33803 Steinhagen Futtermisch- und Verteilwagen
DE19829867A1 (de) * 1998-07-03 2000-01-05 Litech Bv Vorrichtung für die Verarbeitung von Viehfutter
DE20010221U1 (de) 2000-06-07 2000-08-31 B. Strautmann & Söhne GmbH u. Co, 49196 Bad Laer Antriebsvorrichtung für vertikale Mischschnecken an einem Futtermischwagen
DE20012862U1 (de) * 2000-07-25 2000-12-21 Trioliet Mullos B.V., Oldenzaal Vertikalmischer für Futter

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN115316298A (zh) * 2022-08-26 2022-11-11 重庆市畜牧科学院 一种猪场液态饲料投喂系统及投料方法
CN115316298B (zh) * 2022-08-26 2023-09-01 重庆市畜牧科学院 一种采用猪场液态饲料投喂系统的投料方法

Also Published As

Publication number Publication date
EP1429599A1 (en) 2004-06-23
US20040245359A1 (en) 2004-12-09
EP1429599B1 (en) 2008-08-20
ATE405151T1 (de) 2008-09-15
IL161093A0 (en) 2004-08-31
US7322537B2 (en) 2008-01-29
CA2461813A1 (en) 2003-04-17
WO2003030632A1 (en) 2003-04-17
DE60228461D1 (de) 2008-10-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPD20010228A1 (it) Carro perfezionato per la trinciatura e la miscelazione di prodotti d'uso zootecnico.
US5443588A (en) Cutter-mixer-feeder wagon with centrally improved screw profile
CA1182446A (en) Vertical and horizontal auger circulating sets operating portable feed grinder mixers
ITPD940097U1 (it) Carro perfezionato per la trinciatura e la miscelazione di prodotti d'uso zootecnico
ITPD20010229A1 (it) Carro perfezionato per la trinciatura e la miscelazione di prodotti d'uso zootecnico.
HUE025932T2 (en) Cereal grains are eye-catching
DE1133223B (de) Fliehkraftprallmuehle
US4984900A (en) Mixer particularly for fibrous products
US12194470B2 (en) Agitator ball mill
EP0754405A1 (en) Improved machine for shredding and mixing fibrous products for technical use in zoo
US7165880B2 (en) Mixing apparatus with non-symmetrical sides
CN205878217U (zh) 多煤种特制给料装置
CN109201257A (zh) 一种复合有机肥料防尘粉碎装置及其控制方法
EP1127019B1 (en) Chip bin
ITPD970027U1 (it) Dispositivo di scarico perfezionato per carri taglia-miscelatori di prodotti fibrosi di uso zootecnico
CN206810633U (zh) 一种圆筒初清筛的清杂结构
ITMI20131605A1 (it) Dispositivo di distribuzione uniforme di mangimi.
ITPD20100124A1 (it) Carro miscelatore-trituratore, particolarmente per la preparazione di mangime animale
RU2081803C1 (ru) Установка для бестарного транспортирования и хранения сыпучих материалов
CA3165979A1 (en) Feed mixer and liner therefor
ITPD990177A1 (it) Carro per la preparazione e distribuzione di alimenti per il bestiame
ITPD940109A1 (it) Macchina perfezionata per la trinciatura e la miscelazione di prodotti fibrosi per uso zootecnico
IT201600109942A1 (it) Macchina per impastare
ITUB20152702A1 (it) Dispositivo di fresatura per macchine agricole
ITVI20000145A1 (it) Carro trincia - miscelatore con fondo dotato di elementi trituratori