ITPD20000255A1 - Impianto per la produzione in automatico di pani parzialmente cotti. - Google Patents

Impianto per la produzione in automatico di pani parzialmente cotti. Download PDF

Info

Publication number
ITPD20000255A1
ITPD20000255A1 ITPD20000255A ITPD20000255A1 IT PD20000255 A1 ITPD20000255 A1 IT PD20000255A1 IT PD20000255 A ITPD20000255 A IT PD20000255A IT PD20000255 A1 ITPD20000255 A1 IT PD20000255A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
conveyor
plant
conveyors
finished product
semi
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Tommaso Morelato
Original Assignee
Soveda Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Soveda Srl filed Critical Soveda Srl
Priority to ITPD20000255 priority Critical patent/IT1317379B1/it
Priority to EP01125406A priority patent/EP1208750A1/en
Publication of ITPD20000255A1 publication Critical patent/ITPD20000255A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1317379B1 publication Critical patent/IT1317379B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A21BAKING; EDIBLE DOUGHS
    • A21CMACHINES OR EQUIPMENT FOR MAKING OR PROCESSING DOUGHS; HANDLING BAKED ARTICLES MADE FROM DOUGH
    • A21C9/00Other apparatus for handling dough or dough pieces
    • A21C9/08Depositing, arranging and conveying apparatus for handling pieces, e.g. sheets of dough

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Bakery Products And Manufacturing Methods Therefor (AREA)
  • Specific Conveyance Elements (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un impianto per la produzione in automatico di pani parzialmente cotti.
Oggigiorno, ha preso sempre più piede la diffusione e la vendita, presso negozi di alimentari o simili, di pani parzialmente cotti, i quali proprio per questa loro caratteristica, possono essere conservati a lungo.
Prima di essere consumato, questo tipo di pane deve essere sottoposto a cottura finale, operazione che può essere vantaggiosamente eseguita dall’utente nel proprio forno di casa.
Gli impianti che attualmente realizzano i pani parzialmente cotti, sono costituiti da macchine rigidamente collegate, ciascuna delle quali attua una specifica fase del procedimento di realizzazione del prodotto finito.
Questo tipo di impianti sono dedicati unicamente alla realizzazione di un tipo di pane, o di pochi altri, risultando scarsamente flessibili dal punto di vista produttivo, anche se hanno il grande pregio di essere gestite completamente in automatico.
In alternativa, gli impianti possono essere costituiti da più macchine. ciascuna in grado di attuare una specifica fase del procedimento.
In questo caso il collegamento fra le macchine è realizzato con l'impiego di manodopera.
In questo modo, l’impianto risulta particolarmente flessibile dal punto di vista della varietà di prodotti realizzabili, ma caratterizzato da una scarsa produttività.
Compito principale del presente trovato, è quello di mettere a punto un impianto per la produzione in automatico di pani parzialmente cotti, che risolva o sostanzialmente riduca i problemi dei tipi noti di impianti.
Nell 'ambito del compito principale, un importante scopo è quello di mettere a punto un impianto di elevata flessibilità operativa.
Un altro scopo è quello di realizzare un impianto grazie al quale sia possibile abbattere i costi di manodopera.
Un altro importante scopo è quello di mettere a punto un impianto di elevata produttività.
Non ultimo scopo é quello di realizzare un impianto utilizzando attrezzature e tecnologie del tipo noto.
Il compito principale, gli scopi preposti ed altri scopi ancora, che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da un impianto per la produzione in automatico di pani parzialmente cotti, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno una linea di produzione che si sviluppa da una impastatrice ad una postazione di imballaggio ed immagazzinaggio, detta almeno una linea di produzione comprendendo una formatrice, una camera di lievitazione, un forno ed un abbattitore, disposti in corrispondenza di mezzi robotizzati di movimentazion del semilavorato da una postazione di lavoro ad un’altra.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato, risulteranno maggiormente dalla descrizione di una sua forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, illustrata a titolo indicativo e non limitativo, nella allegate tavole di figure e disegni, in cui:
- la fig. 1 illustra in pianta, schematicamente, una forma realizzativa deirimpianto secondo il trovato;
- la fig. 2 illustra la porzione iniziale deirimpianto di figura 1;
- la fig. 3 illustra la porzione finale del medesimo impianto.
Con particolare riferimento alle figure precedentemente descritte, un impianto per la produzione in automatico di pani parzialmente cotti, secondo il trovato, viene complessivamente indicato con il numero 10.
L’impianto 10 è costituito da due linee di produzione a sviluppo longitudinale, indicate rispettivamente con i numeri I la e l lb, che si sviluppano parallelamente, a partire da una comune impastatrice 12 fino ad una comune postazione di imballaggio e immagazzinaggio del prodotto finito, complessivamente indicata con il numero 13.
Le due linee di produzione I la e l lb, hanno conformazione sostanzialmente speculare rispetto all’asse di sviluppo longitudinale a partire dalla impastatrice 12 fino alla postazione di imballaggio e immagazzinaggio 13, quindi per semplicità verrà descritta la linea di produzione 1 la.
In uscita alla impastatrice 12, è disposta un formatrice 14a.
In corrispondenza della porzione finale 17a della formatrice 14a, è disposto un primo robot 15a in grado di prelevare i vassoi, non indicati in figura, di supporto per il prodotto semilavorato, e di posizionarli in corrispondenza di ur primo trasportatore a catenaria lineare I6a.
Il primo trasportatore 16a si sviluppa in tutta la lunghezza della linea I la, e le postazioni di lavoro, costituenti la linea I la stessa, sono disposte adiacenti esso.
Il primo robot 15a, preleva un vassoio, dalla porzione finale 17a della formatrice 14a, disponendolo sul primo trasportatore 16a in prossimità del suo tratto iniziale 18a.
Da qui, il vassoio viene fatto traslare fino ad una prima tavola rotante 19a adiacente al tratto iniziale 18a del primo trasportatore, la quale, permette l’ingresso del vassoio stesso all’interno di una camera di lievitazione 20a che si sviluppa parallelamente al primo trasportatore 16a, e che ha apertura di uscita in corrispondenza di un tratto mediano 2 la del primo trasportatore 16a.
Sul tratto mediano 2 la, in corrispondenza dell'uscita della camera di lievitazione 20a, è disposta una seconda tavola rotante 22a.
Dalla seconda tavola rotante 22a, si sviluppa un secondo trasportatore lineare 24 in direzione ortogonale al primo trasportatore 16a, il quale termina in corrispondenza della seconda tavola rotante 22b disposta nel tratto mediano 21 b del primo trasportatore 16b della linea di produzione 1 lb.
In corrispondenza della seconda tavola rotante 22a, è disposto un secondo robot 23a, il quale preleva un vassoio dalla porzione 34a del secondo trasportatore 24, adiacente alla seconda tavola rotante 22a, disponendolo in corrispondenza di un forno 25a.
Viceversa, quando è terminata la fase operativa all’ interno del forno 25a, il secondo robot 23a preleva il vassoio e lo posiziona sul secondo trasportatore 24.
In corrispondenza del tratto intermedio 26 del secondo trasportatore 24 sono disposti due abbattitori 27a e 27b, rispettivamente appartenenti alle linee d produzione 1 la e 1 lb.
Il secondo trasportatore 24 alimenta gli abbattitori 27a e rispettivamente con i vassoi provenienti dai trasportatori 16a e 16b in uscita dalle camere di lievitazione 20a e 20b.
I due abbattitori 27a e 27b sono disposti adiacenti, hanno sviluppo longitudinale parallelo alle linee di produzione I la e l lb, e sono dotati internamente ciascuno di una linea di trasporto rispettivamente 28a e 28b.
In uscita agli abbattitori 27a e 27b, è disposto un terzo trasportatore lineare 29 che si sviluppa parallelamente al secondo trasportatore 24 in direzione ortogonale ai primi trasportatori 16a e 16b.
II terzo trasportatore 29, si congiunge, tramite terze tavole rotanti 30a e 30b disposte rispettivamente successivamente al tratto finale 35a e 35b dei primi trasportatori 16a e 16b.
Adiacente al terzo trasportatore 29, in posizione contrapposta rispetto agli abbattitori 27a e 27b, si trova la postazione 13 di imballaggio e immagazzinaggio del pane precotto.
La postazione 13 comprende una pluralità di nastri trasportatori 32, lungo i quali avviene l’imballaggio del pane precotto e che trasportano il prodotto finito ed imballato entro un magazzino complessivamente indicato con il numero 33.
Per quanto riguarda il funzionamento, si vede come il semilavorato supportato da un vassoio in uscita dalia formatrice 14a, venga posizionato per mezzo del primo robot 15a sul primo nastro trasportatore 16a e da questi faccia ingresso, passando sulla prima tavola rotante 19a, nella camera di lievitazione 20a.
Il semilavorato, uscito dalla camera di levitazione 20a, viene riposizionato sul primo trasportatore 16a e da questi, per mezzo della seconda tavola rotante 22a, sul secondo trasportatore 24.
Dal secondo trasportatore 24, un secondo robot 23 a preleva il semilavorato e lo posiziona in corrispondenza del forno 25a.
Terminata anche questa fase operativa, il secondo robot 23a posiziona il semilavorato nuovamente sul secondo trasportatore 24, sopra il quale procede verso I’abbattitore 27a.
In uscita dall abbattitore 27a, il prodotto ha terminato il suo processo di lavorazione trovandosi in corrispondenza del terzo trasportatore 29 e venendo successivamente posizionato in corrispondenza dei trasportatori 32 della postazione di immagazzinaggio ed imballaggio 13 fino ad essere posto nel magazzino 33.
La particolare configurazione delle due linee I la e 11 b permette una continua movimentazione del semilavorato contemporaneamente ad un ritorno del vassoio dalla postazione di immagazzinaggio ed imballaggio 13 fino alla formatrice 14a e 14b, per mezzo dei trasportatori 16a, 16b, 24 e 29 i quali sono a loro volta collegati per mezzo delle tavole rotanti 22a e 22b, 19a e 19b, e 30a e 30b
Si è in pratica constatato come il presente trovato abbia portato a compimento gli scopi ad esso preposti.
Si è infatti realizzato un impianto per la realizzazione di pane parzialmente cotto, il quale ha estrema flessibilità produttiva, presentando due linee di produzione funzionalmente indipendenti, e completamente automatizzato.
Inoltre, le postazioni di lavoro sono funzionalmente indipendenti le une dalle altre.
Il presente trovato è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo.
I dettagli tecnici sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
I materiali, purché compatibili con l’utilizzo contingente, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Impianto per la produzione in automatico di pani parzialmente cotti, caratterizzato dal fatto di comprendere almeno una linea di produzione che si sviluppa da una impastatrice ad una postazione di imballaggio ed immagazzinaggio, detta almeno una linea di produzione comprendendo una formatrice, una camera di lievitazione, un forno ed un abbattitore, disposti in corrispondenza di mezzi robotizzati di movimentazione del semilavorato da una postazione di lavoro ad un’altra.
  2. 2) Impianto, come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di movimentazione comprendono trasportatori lineari e robot di posizionamento e movimentazione del semilavorato da detti trasportatori ad una postazione di lavoro e viceversa.
  3. 3) Impianto, come alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto di comprendere tavole rotanti di connessione tra trasportatori disposti contigui non in asse.
  4. 4) Impianto, come alle rivendicazioni 2 e 3, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di movimentazione sono per pallet a vassoio di supporto per il semilavorato.
  5. 5) Impianto, come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una linea di produzione a sviluppo longitudinale comprendente un primo trasportatore lineare disposto tra una impastatrice e una postazione di imballaggio e immagazzinaggio, in corrispondenza di detto primo' trasportatore, lungo la direzione di sviluppo longitudinale, essendo disposti una formatrice, a sua volta disposta in successione alla impastatrice, un forno, una camera di lievitazione e un abbaiatore, rimpianto comprendendo inoltre un primo robot di posizionamento e movimentazione del semilavorato da detta formatrice a detto primo trasportatore, e un secondo robot di posizionamento e movimentazione del semilavorato da detto forno a detto primo trasportatore, detti camera di lievitazione e abbattitore essendo connessi al primo trasportatore per mezzo di tavole rotanti e corrispondenti trasportatori, detti forno e detta camera di lievitazione essendo disposti contrapposti rispetto alla direzione di sviluppo longitudinale di detto primo trasportatore.
  6. 6) Impianto, come alla rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto di comprendere due linee di produzione a sviluppo longitudinale, sviluppantesi parallelamente a partire da una comune impastatrice fino ad una comune postazione di imballaggio e immagazzinaggio, gli abbattitori di dette due linee essendo disposti adiacenti tra i primi trasportatori e connessi ad essi per mezzo di corrispondenti tavole rotanti, posizionate in un tratto intermedio dei primi trasportatori in corrispondenza dell'uscita delle camere di lievitazione, e di un comune secondo trasportatore lineare, gli ingressi di detti abbattitori essendo disposti in corrispondenza del tratto intermedio di detto secondo trasportatore, l'impianto comprendendo inoltre un terzo trasportatore lineare disposto parallelo al secondo trasportatore, ortogonale ai primi trasportatori e connesso ai loro tratti finali per mezzo di corrispondenti tavole rotanti, detto terzo trasportatore essendo disposto tra le uscita di detti abbattitori e detta postazione di imballaggio e immagazzinaggio.
  7. 7) Impianto per la produzione in automatico di pani parzialmente cotti, come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per quanto illustrato e descritto nelle allegate tavole di figure e disegni.
ITPD20000255 2000-11-08 2000-11-08 Impianto per la produzione in automatico di pani parzialmente cotti. IT1317379B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD20000255 IT1317379B1 (it) 2000-11-08 2000-11-08 Impianto per la produzione in automatico di pani parzialmente cotti.
EP01125406A EP1208750A1 (en) 2000-11-08 2001-10-31 Apparatus for the automatic production of partially-baked loaves of bread

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD20000255 IT1317379B1 (it) 2000-11-08 2000-11-08 Impianto per la produzione in automatico di pani parzialmente cotti.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPD20000255A1 true ITPD20000255A1 (it) 2002-05-08
IT1317379B1 IT1317379B1 (it) 2003-06-16

Family

ID=11452103

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPD20000255 IT1317379B1 (it) 2000-11-08 2000-11-08 Impianto per la produzione in automatico di pani parzialmente cotti.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1208750A1 (it)
IT (1) IT1317379B1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN113598206A (zh) * 2021-09-09 2021-11-05 广州亿通食品机械设备有限公司 一种yt-xmt800型小馒头生产线

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AT382761B (de) * 1984-11-15 1987-04-10 Werner & Pfleiderer Aktiengese Vorrichtung zum automatischen belegen von backblechen oder gaerbrettern mit teigstuecken und stapeln dieser backbleche oder gaerbretter in etagenwagen
FR2611439B1 (fr) * 1987-03-02 1989-07-13 Grandi Rene Dispositif de transfert de cuisson ou de refrigeration a selection d'introduction et d'evacuation automatique des paniers contenant des aliments ou produits a duree de cuisson et de refroidissement variable
FR2622407A1 (fr) * 1987-11-02 1989-05-05 Chau Laurent Robot pour rouleaux alimentaires et leur procede de fabrication
GB2290448A (en) * 1994-06-22 1996-01-03 Mohammed Hossain Rezaei Automatic nan bread production process
AT403236B (de) * 1995-02-08 1997-12-29 Koenig Helmut Vorrichtung zum automatischen transport von flächigen teigstückträgern
FR2745152B1 (fr) * 1996-02-23 1998-04-30 Gouet Sa Procede flexible de fabrication industrielle de produits de boulangerie ou analogues, notamment pains, et lignes flexibles de panification pour sa mise en oeuvre
US5997924A (en) * 1997-02-04 1999-12-07 Lmo Consultants, Inc. Automated process for making pizza
DE29711992U1 (de) * 1997-07-08 1997-09-04 Grebe Christoph Gärgutträgermatte
DE19820272C2 (de) * 1998-05-07 2002-10-31 Diosna Dierks & Soehne Gmbh Anlage zur Teigbereitung für Backwaren
US6309001B1 (en) * 1999-03-01 2001-10-30 Abb Flexible Automation, Inc. Article piercing end effector

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN113598206A (zh) * 2021-09-09 2021-11-05 广州亿通食品机械设备有限公司 一种yt-xmt800型小馒头生产线

Also Published As

Publication number Publication date
IT1317379B1 (it) 2003-06-16
EP1208750A1 (en) 2002-05-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US9290321B2 (en) Storage section of a conveyor device and method for temporarily storing articles
FI97359B (fi) Pakkaustarjotin
ITMI941703A1 (it) Apparecchiatura per il trasporto in gruppi di prodotti
EP2757044B1 (en) Device for gripping and transferring individual products
JPS5835657B2 (ja) ヤクミノモリツケソウチ
CN106307822A (zh) 一种精益生产的鞋子成型生产线
ITPD20000255A1 (it) Impianto per la produzione in automatico di pani parzialmente cotti.
EP2757045B1 (en) Device for gripping and transferring individual products
EP2731870B1 (en) Plant for packaging products in strips, such as chewing gum, and corresponding packaging method
IT9085621A1 (it) Dispositivo per il caricamento di carrelli a ripiani mobili sovrapposti
ITUB20154217A1 (it) Linea di trasporto e formatura per corpi scatolari di differente tipologia
GB2020160B (en) Process for manufacturing a whole wheat food product
IT201900018422A1 (it) Dispositivo automatizzato per confezionamento dei tubetti e pallettizzazione
ITPD980028A1 (it) Impianto per l'alimentazione di macchine per la produzione di pane o simili
IT201600120087A1 (it) Tamburo convogliatore per macchine dell’industria del tabacco
US3216374A (en) Automatic pastry dough processing device
BG3847U1 (bg) Поточна линия за производство на изделия от многолистно тесто
US3240318A (en) Packaging apparatus
IT9082596A1 (it) Procedimento ed impianto per l'ottenimento di piatti e/o stoviglie.
JP6609156B2 (ja) 網織り模様を有する積層食品の製造方法および装置並びに網織り模様を有する積層食品
IT202000015496A1 (it) Apparato di dosaggio su prodotti alimentari di ingredienti solidi discreti e impianto di produzione di prodotti alimentari
JPS6031489Y2 (ja) 麺玉の成形装置
ITPD960137A1 (it) Macchina particolarmente per il taglio di pani realizzati mediante sfarinati impastati con acqua e cotti
JPH0327557Y2 (it)
FR2362780A1 (fr) Installation de transfert et de positionnement pour gateaux secs et produits analogues