ITPC20110028A1 - Dispositivo di guida di un pannello in una macchina bordatrice - Google Patents
Dispositivo di guida di un pannello in una macchina bordatrice Download PDFInfo
- Publication number
- ITPC20110028A1 ITPC20110028A1 IT000028A ITPC20110028A ITPC20110028A1 IT PC20110028 A1 ITPC20110028 A1 IT PC20110028A1 IT 000028 A IT000028 A IT 000028A IT PC20110028 A ITPC20110028 A IT PC20110028A IT PC20110028 A1 ITPC20110028 A1 IT PC20110028A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- pin
- guide device
- support
- support bar
- bar
- Prior art date
Links
- 238000013519 translation Methods 0.000 claims description 9
- 238000003825 pressing Methods 0.000 claims description 2
- 230000001360 synchronised effect Effects 0.000 claims description 2
- 238000007688 edging Methods 0.000 description 5
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 2
- 238000003754 machining Methods 0.000 description 2
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 2
- 239000000463 material Substances 0.000 description 2
- 229920002522 Wood fibre Polymers 0.000 description 1
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000011093 chipboard Substances 0.000 description 1
- 239000002131 composite material Substances 0.000 description 1
- 239000003292 glue Substances 0.000 description 1
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 1
- 239000007769 metal material Substances 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000005457 optimization Methods 0.000 description 1
- 238000005498 polishing Methods 0.000 description 1
- 230000008569 process Effects 0.000 description 1
- 238000012545 processing Methods 0.000 description 1
- 230000009467 reduction Effects 0.000 description 1
- 230000000630 rising effect Effects 0.000 description 1
- 238000003892 spreading Methods 0.000 description 1
- 230000007480 spreading Effects 0.000 description 1
- 239000002023 wood Substances 0.000 description 1
- 239000002025 wood fiber Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B27—WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
- B27D—WORKING VENEER OR PLYWOOD
- B27D5/00—Other working of veneer or plywood specially adapted to veneer or plywood
- B27D5/003—Other working of veneer or plywood specially adapted to veneer or plywood securing a veneer strip to a panel edge
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B27—WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
- B27F—DOVETAILED WORK; TENONS; SLOTTING MACHINES FOR WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES
- B27F1/00—Dovetailed work; Tenons; Making tongues or grooves; Groove- and- tongue jointed work; Finger- joints
- B27F1/02—Making tongues or grooves, of indefinite length
Landscapes
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Wood Science & Technology (AREA)
- Forests & Forestry (AREA)
- Basic Packing Technique (AREA)
- Veneer Processing And Manufacture Of Plywood (AREA)
- Road Signs Or Road Markings (AREA)
- Paper (AREA)
- Indicating And Signalling Devices For Elevators (AREA)
Description
Descrizione
“DISPOSITIVO DI GUIDA DI UN PANNELLO IN UNA MACCHINA BORDATRICEâ€
La presente invenzione concerne un dispositivo di guida di un pannello in una macchina bordatrice e più in particolare un dispositivo atto a consentire un corretto avanzamento e trascinamento di un pannello in macchine di questo tipo.
L’invenzione riguarda il settore della lavorazione di pannelli e più in particolare il settore delle macchine bordatrici.
Le macchine bordatrici sono macchine configurate per applicare un elemento lastriforme, e più nello specifico una striscia, di un certo materiale lungo il bordo laterale di un pannello.
In genere questa lavorazione à ̈ praticata su pannelli in legno, in legno truciolato o pannelli in altri materiali compositi.
Gli elementi di bordatura applicati, invece, in genere sono in materiale plastico (PVC, ABS, ecc), in alluminio, in legno, in fibra di legno o simili.
La presente invenzione in particolare riguarda macchine bordatrici per pannelli squadrati, ovvero aventi il bordo interessato all’applicazione dell’elemento di bordatura, sostanzialmente rettilineo.
Queste macchine in genere comprendono un basamento provvisto di un cingolo di trascinamento atto a movimentare il pannello attraverso una pluralità di stazioni consecutive, ciascuna preposta ad eseguire una fase della bordatura (spalmatura della colla sul bordo del pannello, alimentazione del materiale per la bordatura, adesione dello stesso sul bordo del pannello, taglio a misura del bordo in testata e sui fianchi, eventuali lavorazioni di smussatura, lucidatura, ecc).
Detto cingolo in genere à ̈ collocato al di sotto del pannello che à ̈ mantenuto a contatto con esso da un apposito dispositivo di guida, posto al di sopra di esso, che garantisce sempre un adeguata pressione affinché il pannello posso essere trascinato correttamente. Più in dettaglio detto dispositivo di guida, oltre a consentire l’avanzamento del pannello, deve esercitare una pressione tale da impedire che, a causa delle forze esercitate dagli utensili, questo possa scorrere, traslare o ruotare rispetto a al cingolo; ciò per garantire la massima precisione e finitura della lavorazione.
Detto dispositivo di guida in genere comprende una barra longitudinale disposta parallelamente al cingolo di trascinamento provvista di una pluralità di rulli pressori che, durate l’avanzamento del pannello, mano a mano contattano la superficie superiore esercitando su di esso la pressione necessaria.
Per poter regolare detta pressione ma altresì per poter adattare il dispositivo di guida a pannelli di spessori differenti, questi à ̈ provvisto di un sistema di regolazione della distanza dei rulli dal cingolo.
Nelle figure 1a e1b allegate à ̈ illustrato un dispositivo di guida provvisto di un sistema di regolazione della distanza dei rulli secondo la tecnica nota.
Con riferimento a dette figure il sistema di regolazione comprende una coppia di viti a profilo quadro 102, posizionate in corrispondenza delle estremità della barra longitudinale 101, e incernierate tramite cuscinetti (non visibili) su supporti 103 solidali con il basamento della macchina (non illustrato in figura).
Su detta barra longitudinale 101 sono fissati una coppia di blocchetti 104 provvisti di boccole filettate o chiocciole (non visibili) ingaggiate ciascuno con dette viti 102.
Tramite la rotazione delle viti 102 rispetto alle boccole filettate à ̈ possibile variare l’altezza della barra longitudinale 101 e quindi portare i rulli 107 ad una distanza desiderata dal cingolo di trascinamento (non illustrato in figura).
La rotazione delle viti 102 à ̈ comandata da una manovella 105 o simili o in alcuni casi tramite un motore elettrico. Il moto à ̈ trasmesso dalla manovella (o dal motore) alle viti 102 tramite ingranaggi conici 106 o simili.
Il sistema di guida del pannello, così come descritto e illustrato, risulta però perfettibile; difatti detto sistema di regolazione della distanza, se pur funzionale, risulta essere troppo oneroso in un ottica di sempre maggiore riduzione dei costi di produzione per questo tipo di macchinari.
In particolare detto costo elevato del dispositivo à ̈ imputabile sia all’utilizzo di un numero elevato di componenti sia al loro costo unitario (soprattutto per quanto riguarda le viti, le boccole filettate, gli ingranaggi, e i vari cuscinetti e boccole di supporto).
In questo contesto, lo scopo della presente invenzione à ̈ quello di proporre un dispositivo di guida di un pannello in una macchina bordatrice, che superi gli inconvenienti della tecnica nota.
In dettaglio, à ̈ scopo dell’invenzione proporre un dispositivo di guida di un pannello in una macchina bordatrice, che consenta una regolazione veloce e precisa della posizione rulli pressori ma che allo stesso tempo risulti semplice ed economico.
Ancora più in dettaglio à ̈ scopo dell’invenzione proporre un dispositivo di guida di un pannello in una macchina bordatrice, che comprenda un più limitato numero di componenti rispetto ai dispositivi noti.
Ulteriore scopo della presente innovazione à ̈ quello di proporre un dispositivo di guida di un pannello in una macchina bordatrice, che consenta di utilizzare componenti più semplici e più economici rispetto a quelli utilizzati nei dispositivi della tecnica nota.
Gli scopi summenzionati sono sostanzialmente raggiunti da un dispositivo di guida di un pannello in una macchina bordatrice, conforme ad una o più delle rivendicazioni allegate.
In particolare questi scopi sono raggiunti da un dispositivo di guida di un pannello in una macchina bordatrice, comprendente una barra di supporto provvista di una pluralità di rulli pressori incernierati su di essa, detta barra essendo montata scorrevolmente lungo una direzione sostanzialmente verticale su almeno un supporto solidale con il basamento della macchina, detto supporto e detta barra di supporto essendo provvisti di mezzi a camma atti a comandarne la traslazione lungo detta direzione sostanzialmente verticale.
Più in dettaglio detti mezzi a camma comprendono almeno un primo perno, incernierato su detto supporto, scorrevole in una prima asola sostanzialmente verticale ricavata sulla barra di supporto, almeno un secondo perno scorrevole in una seconda asola disposta trasversalmente alla prima asola e ricavata anch’essa su detta barra di supporto, detto primo perno e detto secondo perno potendo ruotare solidalmente attorno ad un primo asse coincidente con l’asse di detto primo perno, essendo previsti mezzi atti a ruotare detto primo perno attorno a detto primo asse.
Ponendo in rotazione il primo perno, detto secondo perno compie quindi una rotazione attorno all’asse del primo perno e, essendo ingaggiato con la seconda asola, durante il suo movimento trascina la barra di supporto lungo la direzione sostanzialmente verticale.
Il sistema di movimentazione cosi configurato risulta particolarmente semplice ed economico, utilizzando un numero limitato di componenti di basso costo.
Altre caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente chiari nella descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di un esempio di realizzazione preferita, ma non esclusiva dell’invenzione, come illustrato nelle figure allegate in cui:
la figura 2 à ̈ una vista prospettica di una macchina bordatrice provvista di un dispositivo di guida di un pannello, secondo l’invenzione;
la figura 3 Ã ̈ una vista frontale della macchina bordatrice di figura 2;
la figura 4 à ̈ una vista prospettica del dispositivo di guida di un pannello, secondo l’invenzione;
la figura 5 Ã ̈ una vista prospettica di un dettaglio del dispositivo di guida di figura 4;
la figura 6 Ã ̈ una vista frontale di un dettaglio del dispositivo di guida di figura 4;
la figura 7 à ̈ una vista in sezione del dispositivo di guida di figura 4; Con riferimento alle figure 2 e 3, la macchina bordatrice, indicata nel complesso con 1, comprende un basamento 2 sul quale sono istallate una pluralità di stazioni (non visibili in figura in quanto coperte da un carter C) provviste di utensili e accessori atti eseguire le varie fasi necessarie all’applicazione di un elemento di bordatura su un pannello P.
Nel dettaglio dette operazioni avvengono in successione durante la traslazione di detto pannello, lungo un asse X, da un zona di ingresso I della macchina verso una zona di uscita O.
La movimentazione del pannello à ̈ affidata ad un cingolo di trascinamento 3 in contatto con la sua superficie inferiore.
Come già accennato, per far si che vi sia una corretta forza di attrito fra il cingolo e il pannello, la macchina à ̈ provvista di un dispositivo di guida, indicato nel complesso con 4, atto a premere detto pannello e mantenerlo a contatto con il cingolo sottostante.
Secondo l’invenzione detto dispositivo di guida comprende una barra di supporto 5 allineata con detto cingolo 3 e collocata sopra di esso.
Nella forma di realizzazione illustrata detta barra di supporto 5 Ã ̈ costituita da una lastra, preferibilmente in materiale metallico, avente una lunghezza simile a quella del cingolo 3 e disposta verticalmente.
In prossimità del bordo inferiore 6 detta barra à ̈ provvista di una pluralità di rulli pressori 7 incernierati su di essa, e disposti in maniera che almeno una porzione del loro perimetro sporga da detto bordo inferiore per poter contattare il pannello P sottostante.
Per poter regolare la distanza di detti rulli pressori dal cingolo 3, per garantire una corretta pressione esercitata sul pannello P in funzione del suo spessore, detta barra 5 Ã ̈ montata scorrevolmente lungo una direzione sostanzialmente verticale Z su almeno un supporto 8 collegabile solidalmente al basamento 2 della macchina (fig. 4).
Preferibilmente, per garantire una maggiore stabilità , detta barra di supporto 5 à ̈ montata su una coppia di supporti 8 posizionati in corrispondenza delle sue estremità laterali.
Più in dettaglio ciascun supporto à ̈ provvisto di un pattino 9 alloggiato in una pista 10 ricavata su una faccia posteriore 11 della barra che funge da guida per la traslazione di quest’ultima lungo una direzione Z sostanzialmente verticale (fig. 5).
Ancora più in dettaglio detto pattino 9 à ̈ costituito da una piastra con almeno due bordi laterali 9a rettilinei e paralleli atti a scorrere a contatto con altrettanti bordi laterali 10a della pista 10.
Caratteristica dell’invenzione à ̈ quella di prevedere la barra di supporto 5 e i supporti 8 provvisti di mezzi a camma atti a comandare la traslazione di detta barra lungo la direzione Z sostanzialmente verticale.
Più in dettaglio, con riferimento alle figure 5, 6 e 7, detti mezzi a camma comprendono almeno un primo perno 12 incernierato su detto supporto 8 e disposto con il proprio asse Y1 sostanzialmente perpendicolare alla faccia anteriore 13 della barra di supporto.
In pratica il perno 12 ha la possibilità di ruotare attorno al proprio asse Y1 ed à ̈ vincolato alla traslazione in un piano X-Z.
Secondo l’invenzione, detto primo perno 12 à ̈ alloggiato scorrevolmente in una prima asola 14, passante, ricavata sulla barra di supporto 5; preferibilmente detta asola à ̈ disposta parallelamente ai bordi laterali 9a del pattino 9 e ancora più preferibilmente à ̈ disposta verticalmente.
Detti mezzi a camma comprendono inoltre un secondo perno 15, anch’esso disposto con il proprio asse Y2 sostanzialmente perpendicolare alla faccia anteriore 13 della barra di supporto.
Detto secondo perno 15 a sua volta à ̈ alloggiato in una seconda asola 16, passante, ricavata nella barra di supporto 5 e disposta trasversalmente alla prima asola 14.
Secondo una forma di realizzazione preferita, detta seconda asola 16 à ̈ disposta perpendicolarmente a detta prima asola 14 e ancora più preferibilmente à ̈ disposta orizzontalmente.
Secondo l’invenzione detto primo perno 12 e detto secondo perno 15 sono collegati in maniera da poter ruotare solidalmente attorno all’asse Y1 del primo perno.
In questo modo il secondo perno 15 compie una rotazione attorno all’asse Y1descrivendo una circonferenza di raggio E pari alla distanza fra i due assi Y1 e Y2 in un piano X-Z.
Questo fa si che durante il suo spostamento nel piano X-Z il secondo perno 15, ingaggiato con la seconda asola 16, possa trascinare la barra di supporto 5 lungo l’unica direzione di movimento possibile, ovvero lungo l’asse Z.
Ponendo in rotazione il primo perno 12 à ̈ quindi possibile comandare il sollevamento o l’abbassamento della barra di supporto 5 e regolare quindi la distanza dei rulli pressori 7 dal cingolo di trascinamento 3.
La lunghezza L1 della prima asola 14 determina il massimo spostamento che la barra di supporto può compiere lungo l’asse verticale Z.
La distanza E fra gli assi Y1 e Y2 dei due perni invece determina la relazione fra l’angolo di rotazione del primo perno e la distanza lineare percorsa dalla barra di supporto lungo l’asse Z.
Tanto maggiore à ̈ questa distanza tanto maggiore à ̈ lo spostamento della barra a pari angolo di rotazione del primo perno 12.
Questa distanza può essere variata a piacimento in funzione della necessità di ottenere un dispositivo con una movimentazione più rapida o più precisa e sensibile.
Nella forma di realizzazione illustrata, per motivi legati a un’ottimizzazione della lavorazione, la prima e la seconda asola si compenetrano a vicenda; ciò non ha alcuna implicazione nel funzionamento del dispositivo in quanto le due asole possono ugualmente essere separate.
Preferibilmente il secondo perno 15 à ̈ provvisto di un cuscinetto 21 per ridurre l’attrito fra esso e i bordi 22 della seconda asola 16, riducendo così lo sforzo necessario alla movimentazione della barra di supporto 5.
Secondo una forma di realizzazione preferita, difatti, per comandare il sollevamento o l’abbassamento della barra di supporto 5 à ̈ prevista una leva 17, azionabile manualmente, fissata solidalmente con detto primo perno 12 per porlo in rotazione.
Vantaggiosamente il dispositivo à ̈ provvisto di un indice graduato (non illustrato) che misura lo spostamento della barra di supporto lungo la direzione Z; più in dettaglio detto indice, reimpostato, riporta i valori di spessore del pannello che può essere lavorato, ad una determinata altezza della barra.
L’indice à ̈ così configurato à ̈ impostato in maniera da consentire una certa interferenza fra i rulli pressori e la superficie del pannello, per garantire sempre la corretta pressione sullo stesso, evitando errori manuali dell’operatore.
Alternativamente, secondo l’invenzione, à ̈ possibile utilizzare motori elettrici, pneumatici o simili, anch’essi collegati direttamente o indirettamente a detto primo perno 12.
Il collegamento fra il primo perno 12 e il secondo perno 15 Ã ̈ realizzato tramite un elemento rigido non deformabile in maniera che la distanza E rimanga inalterata e che questo possa trasmettere la coppia necessaria alla movimentazione della barra di supporto 5.
Nella forma di realizzazione illustrata il primo ed il secondo perno sono fissati su una piastra 18.
Per consentire la rotazione contemporanea e sincrona dei due primi perni 12 di ciascun supporto sono previsti mezzi di collegamento 19 fra di essi, e più in particolare fra le due piastre 18.
In questo modo mezzi di movimentazione (la leva 17 o altri mezzi motori) possono essere presenti solo in corrispondenza di uno dei due supporti 8 o, se previsti su entrambi i supporti, possono essere azionati singolarmente per consentire comunque una traslazione bilanciata della barra di supporto.
Secondo una forma di realizzazione preferita, dette piastre 18 sono costituite da due pignoni e detti mezzi di collegamento comprendono una catena avvolta attorno ad essi atta a trasmettere il moto rotatorio dal pignone azionato manualmente a quello trascinato.
Alternativamente, detti mezzi di collegamento 19 comprendono una coppia di tiranti 20 fissati alle estremità su punti omologhi di un diametro di ciascuna piastra 18.
In questo modo ponendo in rotazione una delle due piastre 18, tramite la leva 17 (o i mezzi motori), uno dei due tirante, quello soggetto a trazione, consente di trascinare anche la piastra opposta facendole compiere una rotazione del medesimo angolo. Ruotando la piastra 18 in senso opposto la rotazione della piastra opposta avverrà tramite l’altro tirante ora sottoposto a trazione.
Ancora in alternativa, Ã ̈ possibile utilizzare un solo elemento di collegamento rigido, come un asta o simili, in grado sia di trascinare, sia di spingere la piastra opposta.
Preferibilmente, per mantenere in posizione la barra di supporto 5 una volta regolata la distanza dal cingolo 3, il dispositivo di guida à ̈ provvisto di un sistema di blocco 23 che agisce sulle piastre 18 impedendo la rotazione del primo perno 12.
Nel dettaglio detto sistema di blocco comprende una boccola 24, inserita su una porzione del primo perno 12 sporgente dalla piastra 18, e una leva 25 avvitabile su una porzione terminale filettata d detto primo perno.
Avvitando detta leva preme la boccola contro alla piastra 18 che a sua volta à ̈ premuta sulla superficie frontale 13 della barra di supporto.
L’attrito fra la piastra 18 e la barra 5 à ̈ sufficiente a impedire che a causa della forza esercitata dai rulli pressori sul pannello, questa possa sollevarsi vanificando la regolazione iniziale.
Grazie alla presente invenzione à ̈ possibile realizzare un dispositivo di guida di un pannello di semplice realizzazione che consente una regolazione rapida e precisa della distanza dei rulli pressori dal cingolo di trasporto.
Il dispositivo così come descritto prevede l’utilizzo di un numero limitato di componenti relativamente economici, affidabili e che non richiedono particolare manutenzione.
La presente invenzione, così come descritta e illustrata, à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte comprese nell’ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
Claims (10)
- RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di guida (4) di un pannello (P) in una macchina bordatrice, comprendente una barra di supporto (5) provvista di una pluralità di rulli pressori (7) incernierati su di essa, detta barra essendo montata scorrevolmente lungo una direzione (Z) sostanzialmente verticale su almeno un supporto (8) solidale con il basamento (2) della macchina, detto supporto (8) e detta barra di supporto (5) essendo provvisti di mezzi a camma atti a comandarne la traslazione lungo detta direzione sostanzialmente verticale (Z).
- 2. Dispositivo di guida, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi a camma comprendono almeno un primo perno (12), incernierato su detto supporto (8), scorrevole in una prima asola (14) sostanzialmente verticale ricavata sulla barra di supporto (5), almeno un secondo perno (15) scorrevole in una seconda asola (16) disposta trasversalmente alla prima asola e ricavata anch’essa su detta barra di supporto, detto primo perno (12) e detto secondo perno (15) potendo ruotare solidalmente attorno ad un primo asse (Y1) coincidente con l’asse di detto primo perno (12), essendo previsti mezzi atti a ruotare detto primo perno attorno a detto primo asse (Y1).
- 3. Dispositivo di guida, secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto secondo perno (12) Ã ̈ provvisto di un cuscinetto (21) collocato in corrispondenza della seconda asola (16).
- 4. Dispositivo di guida, secondo le rivendicazioni 2 o 3, caratterizzato dal fatto che detto supporto à ̈ provvisto di un pattino (9) scorrevole in una pista (10) ricavata sulla barra di supporto (5), detto pattino fungendo da guida per la traslazione di detta barra lungo detta direzione (Z) sostanzialmente verticale.
- 5. Dispositivo di guida, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di prevedere almeno una coppia di supporti (8) collocati alle estremità laterali di detta barra di supporto, ciascuno di detti supporti essendo provvisto di mezzi a camma atti a comandare la traslazione della barra lungo detta direzione sostanzialmente verticale.
- 6. Dispositivo di guida, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 5, caratterizzato dal fatto che il primo perno (12) e il secondo perno (15) sono fissati su una piastra (18) rigida e non deformabile, in maniera che la distanza (E) fra i loro assi rimanga inalterata.
- 7. Dispositivo di guida, secondo le rivendicazioni 5 e 6, caratterizzato dal fatto di prevedere mezzi di collegamento (19) fra le piastre (18) in corrispondenza di ciascun supporto (8), detti mezzi consentendo la rotazione sincrona di dette piastre (18).
- 8. Dispositivo di guida, secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di collegamento comprendono una coppia di tiranti (20) fissati alle loro estremità su punti omologhi di un diametro di ciascuna piastra (18).
- 9. Dispositivo di guida, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 8, caratterizzato dal fatto di prevedere un sistema di blocco (23) che impedisce la rotazione del primo perno (12).
- 10. Dispositivo di guida, secondo le rivendicazioni 7 e 9, caratterizzato dal fatto che detto sistema di blocco comprende una boccola (24), inserita su una porzione del primo perno (12) sporgente dalla piastra (18), e una leva (25) avvitabile su una porzione terminale filettata di detto primo perno (12), detta leva premendo detta boccola contro alla piastra (18) durante il suo avvitamento.
Priority Applications (3)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000028A ITPC20110028A1 (it) | 2011-11-10 | 2011-11-10 | Dispositivo di guida di un pannello in una macchina bordatrice |
| ES12192079.7T ES2638038T3 (es) | 2011-11-10 | 2012-11-09 | Dispositivo de guiado de un panel para una máquina rebordeadora |
| EP12192079.7A EP2592023B1 (en) | 2011-11-10 | 2012-11-09 | A guide device of a panel in an edge-banding machine |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000028A ITPC20110028A1 (it) | 2011-11-10 | 2011-11-10 | Dispositivo di guida di un pannello in una macchina bordatrice |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITPC20110028A1 true ITPC20110028A1 (it) | 2013-05-11 |
Family
ID=45370633
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000028A ITPC20110028A1 (it) | 2011-11-10 | 2011-11-10 | Dispositivo di guida di un pannello in una macchina bordatrice |
Country Status (3)
| Country | Link |
|---|---|
| EP (1) | EP2592023B1 (it) |
| ES (1) | ES2638038T3 (it) |
| IT (1) | ITPC20110028A1 (it) |
Families Citing this family (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| CN110155768B (zh) * | 2019-06-18 | 2025-09-16 | 四川卡库机器人科技有限公司 | 一种用于片状物料的分路传输装置 |
| WO2022226927A1 (zh) * | 2021-04-29 | 2022-11-03 | 南兴装备股份有限公司 | 一种双端封边机 |
| CN115231208B (zh) * | 2022-08-18 | 2023-08-29 | 安徽星辉工业科技有限公司 | 一种输送机用侧边防护板装置及其防护方法 |
Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US6082421A (en) * | 1998-06-02 | 2000-07-04 | Western Pneumatics, Inc. | Finger jointer |
| EP1433579A2 (en) * | 2002-12-20 | 2004-06-30 | Pavel Dipl.-Ing. Ledinek | Machine for front joining and sticking of oblong wood workpieces with toothed front joints |
| US20090324371A1 (en) * | 2006-07-31 | 2009-12-31 | Interglarion Limited | Apparatus for the production and/or machining of panels |
| DE102008059101A1 (de) * | 2008-11-26 | 2010-05-27 | Reichmann + Sohn Gmbh | Vorrichtung zum Transport von Werkstücken |
-
2011
- 2011-11-10 IT IT000028A patent/ITPC20110028A1/it unknown
-
2012
- 2012-11-09 ES ES12192079.7T patent/ES2638038T3/es active Active
- 2012-11-09 EP EP12192079.7A patent/EP2592023B1/en active Active
Patent Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US6082421A (en) * | 1998-06-02 | 2000-07-04 | Western Pneumatics, Inc. | Finger jointer |
| EP1433579A2 (en) * | 2002-12-20 | 2004-06-30 | Pavel Dipl.-Ing. Ledinek | Machine for front joining and sticking of oblong wood workpieces with toothed front joints |
| US20090324371A1 (en) * | 2006-07-31 | 2009-12-31 | Interglarion Limited | Apparatus for the production and/or machining of panels |
| DE102008059101A1 (de) * | 2008-11-26 | 2010-05-27 | Reichmann + Sohn Gmbh | Vorrichtung zum Transport von Werkstücken |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| EP2592023B1 (en) | 2017-01-11 |
| EP2592023A1 (en) | 2013-05-15 |
| ES2638038T3 (es) | 2017-10-18 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITTO20130732A1 (it) | Macchina e procedimento per eseguire operazioni di taglio su lastre di vetro stratificato | |
| CN105966838A (zh) | 一种水平链条夹送机构 | |
| CN205600038U (zh) | 一种可定位的板材切割机 | |
| ITPC20110028A1 (it) | Dispositivo di guida di un pannello in una macchina bordatrice | |
| CN106042069A (zh) | 一种安全式木工推台锯 | |
| CN102502316A (zh) | 线绳缠绕分割机 | |
| CN104369524B (zh) | 小孔套位圆刀模切机 | |
| CN209394796U (zh) | 一种用于板材裁切机的压料机构 | |
| KR101272624B1 (ko) | 커터 이송수단을 구비한 시트 절단장치 | |
| ITBO20080179A1 (it) | Unita' operatrice per la lavorazione di pannelli di legno o simili | |
| CN210553520U (zh) | 一种门芯板专用覆膜机 | |
| US20150298916A1 (en) | Apparatus for Inverting Large Panels | |
| CN106395482B (zh) | 一种用于对纸板进行裁剪加工的装置 | |
| CN204184003U (zh) | 小孔套位圆刀模切机 | |
| CN103302961A (zh) | 一种印花浆料饰面木线条立体烫金机 | |
| ITBO20010481A1 (it) | Gruppo bordatore per la bordatura di pannelli di legno o simili | |
| CN205799704U (zh) | 一种塑料套横向切割机构用切割装置 | |
| CN102795507B (zh) | 一种自动贴双面胶的机器 | |
| CN206426599U (zh) | 对位升降旋转组件 | |
| CN210818535U (zh) | 发电机励磁板生产用夹装设备 | |
| US2488355A (en) | Machine for applying binding tape | |
| ITPC20120009A1 (it) | Dispositivo per il trascinamento di un bordo in una macchina bordatrice | |
| CN209380981U (zh) | 一种用于木工板材的手持式封边装置 | |
| CN109397467B (zh) | 一种用于木工板材的手持式封边装置 | |
| CN206426612U (zh) | 裁切组件 |