ITMO20130102A1 - Procedimento per accoppiare un fondello di rinforzo ad un indumento e indumento così ottenuto - Google Patents

Procedimento per accoppiare un fondello di rinforzo ad un indumento e indumento così ottenuto

Info

Publication number
ITMO20130102A1
ITMO20130102A1 IT000102A ITMO20130102A ITMO20130102A1 IT MO20130102 A1 ITMO20130102 A1 IT MO20130102A1 IT 000102 A IT000102 A IT 000102A IT MO20130102 A ITMO20130102 A IT MO20130102A IT MO20130102 A1 ITMO20130102 A1 IT MO20130102A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
garment
pad
process according
flat surface
outer edge
Prior art date
Application number
IT000102A
Other languages
English (en)
Inventor
Demis Furfaro
Original Assignee
T M F S N C Di Turrini Patrizia & C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by T M F S N C Di Turrini Patrizia & C filed Critical T M F S N C Di Turrini Patrizia & C
Priority to IT000102A priority Critical patent/ITMO20130102A1/it
Priority to PCT/EP2014/001000 priority patent/WO2014170009A1/en
Publication of ITMO20130102A1 publication Critical patent/ITMO20130102A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D1/00Garments
    • A41D1/06Trousers
    • A41D1/08Trousers specially adapted for sporting purposes
    • A41D1/084Trousers specially adapted for sporting purposes for cycling
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D1/00Garments
    • A41D1/06Trousers
    • A41D1/08Trousers specially adapted for sporting purposes
    • A41D1/088Trousers specially adapted for sporting purposes with crotch reinforcement
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A41WEARING APPAREL
    • A41DOUTERWEAR; PROTECTIVE GARMENTS; ACCESSORIES
    • A41D13/00Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches
    • A41D13/05Professional, industrial or sporting protective garments, e.g. surgeons' gowns or garments protecting against blows or punches protecting only a particular body part
    • A41D13/055Protector fastening, e.g. on the human body
    • A41D13/0581Protector fastening, e.g. on the human body with permanent fastening means
    • A41D13/0587Integral with the garment

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Undergarments, Swaddling Clothes, Handkerchiefs Or Underwear Materials (AREA)
  • Details Of Garments (AREA)

Description

DESCRIZIONE
PROCEDIMENTO PER ACCOPPIARE UN FONDELLO DI RINFORZO AD UN INDUMENTO E INDUMENTO COSI' OTTENUTO -
CAMPO DI APPLICAZIONE DELL'INVENZIONE Il presente trovato si inserisce nel campo dei procedimenti per realizzare indumenti ad uso sportivo e particolarmente riguarda un processo per applicare un fondello alla parte interna dell'indumento.
Forma altresì oggetto del trovato l'indumento a cui à ̈ stato applicato il fondello secondo procedimento rivendicato.
L'aumento della popolarità degli sport su due ruote, in particolare ciclismo su strada e MTB, sia a livello amatoriale che competitivo, ha portato a una domanda di alta qualità ad un costo contenuto circa gli abbigliamenti atti a fornire all'utente massimo comfort durante i periodi prolungati di ciclismo.
Sono stati compiuti notevoli sviluppi col tempo, tali da produrre pantaloncini da ciclista con elevato grado di comfort durante il contatto del corpo con la sella.
La presente invenzione riguarda un metodo per accoppiare un fondello all'indumento così da ridurre:
- i costi di produzione
- le zone di attrito nella zona di contatto e quindi gli sfregamenti e possibili disagi.
STATO DELL'ARTE
I capi di abbigliamento da ciclista esistenti includono un fondello comprendente una pluralità di imbottiture, convenientemente disposte nella zona all'interno cavallo dei pantaloni, progettate per aumentare il comfort e la protezione. Precisamente, i fondelli sono formati per stampaggio di strati di tessuto sintetico che incorporano uno strato di spugna sintetica a cellula aperta che assume diversi spessori e forma in funzione allo stampo utilizzato.
L'arte nota prevede la cucitura dei fondelli di rinforzo sull'indumento.
ESPOSIZIONE E VANTAGGI DEL TROVATO
Scopo del presente trovato à ̈ quello di mettere a disposizione della tecnica un migliorato processo per applicare direttamente e senza che si ricorra all'uso di alcuna fase di cucitura, il fondello all'interno dell'indumento. Contrariamente a quanto finora reso disponibile dall'arte nota, il processo rivendicato prevede di applicare il fondello direttamente sull'indumento e/o pantaloncino, essendo il fondello preventivamente predisposto con un collante nell'intorno di un suo bordo esterno, ricavato nel tessuto stesso di rivestimento del fondello. Il fissaggio del fondello avviene predisponendo l'indumento su apposita superficie non piana.
I vantaggi:
- Precisione e velocità di unione fondello/indumento - Prodotto finito di maggior pregio e comfort in quanto l'applicazione contro una matrice a superficie di appoggio non piana consente l'ottenimento, già in fase di unione degli elementi, di una geometra tridimensionale, altrimenti non riproducibile con metodi di cucitura classici.
Detti scopi e vantaggi sono tutti raggiunti dal procedimento per accoppiare un fondello di rinforzo ad un indumento e indumento così ottenuto, oggetto del presente trovato, che si caratterizza per quanto previsto nelle sotto riportate rivendicazioni.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Questa ed altre caratteristiche risulteranno maggiormente evidenziate dalla descrizione seguente di alcune forme di realizzazione illustrate, a puro titolo esemplificativo e non limitativo nelle unite tavole di disegno.
- Figura 1: illustra un indumento sportivo disposto su una maschera o stampo o matrice avente una superficie non piana sulla quale andrà ad appoggiare l'esterno dell'indumento, mentre l'interno rimane libero ed esposto all'appoggio di un fondello; tale porzione che appoggia su detta superficie non piana à ̈ la porzione che corrisponde all'intersezione del cavallo del pantaloncino, ovvero la zona inguinale che appoggerà sul sellino di una bicicletta.
DESCRIZIONE DEL TROVATO
Il procedimento in oggetto prevede di applicare un fondello alla parte interna di un indumento sportivo, pantaloncino o simile, mediante applicazione diretta del fondello sull'indumento.
Più precisamente riguarda un processo di saldatura o incollaggio che prevede l'adesione di almeno una striscia di collante o materiale adesivo disposto lungo il bordo perimetrale e continuo di tessuto posto al di fuori dell'area occupata dall'imbottitura del fondello.
Il procedimento prevede una sequenza operativa nel seguito specificata:
a. Dapprima si prevede di disporre l'indumento, su cui verrà fissato il fondello (già realizzato in precedenza) contro almeno una superficie di appoggio non piana; b. Successivamente si prevede di disporre il fondello contro la parte interna dell'indumento, che ora rimane libera avendo rivoltato l'indumento stesso sulla superficie non piana; la zona che appoggia sulla superficie non piana à ̈ quella corrispondente all'intersezione del cavallo del pantaloncino; c. Quindi si prevede di applicare una seconda superficie non piana a chiusura di detti fondello e indumento così disposti in adiacenza tra loro;
d. Quindi si prevede di unire il fondello e l'indumento mediante incollaggio o saldatura dei componenti tra le superfici;
Durante la fase di unione, proprio per la configurazione non piana data dalla superficie di appoggio e dalla contro-superficie di schiacciamento, fondello e relativa porzione di indumento recano configurazione tridimensionale.
Dette superfici non piane sono parte di corrispondenti stampi o controstampi, come illustrato nella figura.
A seguito della disposizione dell'indumento sulla superficie non piana, l'interno dell'indumento à ̈ rivoltato, vale a dire con la porzione esterna in appoggio verso detta superficie non piana.
Detto elemento di adesione à ̈ applicato precedentemente sull'elemento di adesione, lungo un percorso chiuso che verrà coperto da un bordo esterno del fondello.
Si prevede una fase di applicazione di calore, successiva all'accoppiamento fondello-indumento; detto calore essendo generato prevalentemente lungo un bordo esterno del fondello.
Il bordo esterno del fondello presenta una larghezza compresa tra 1 e 2 centimetri .

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Procedimento per applicare un fondello alla parte interna di un indumento sportivo, pantaloncino o simile, mediante applicazione diretta del fondello sull'indumento; caratterizzato dal fatto che prevede di: e. Disporre la parte dell'indumento, su cui fissare detto fondello, contro almeno una superficie di appoggio non piana; f. Disporre un fondello, precedentemente finito e formato, contro detta parte interna appoggiante sulla superficie non piana; g. Applicare una seconda superfici non piana a chiusura di detti fondello e indumento; h. Unire il fondello e l'indumento mediante incollaggio o saldatura dei componenti tra le superfici; durante la fase di unione fondello e relativa porzione di indumento recano configurazione tridimensionale.
  2. 2. Procedimento, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dette superficie non piane sono parte di corrispondenti stampi o controstampi.
  3. 3. Procedimento, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che a seguito della disposizione dell'indumento sulla superficie non piana, l'interno dell'indumento à ̈ rivoltato, vale a dire con la porzione esterna in appoggio verso detta superficie non piana.
  4. 4. Procedimento, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta saldatura o incollaggio prevede l'adesione di almeno una striscia di collante o materiale adesivo disposto lungo il bordo perimetrale e continuo di tessuto posto al di fuori dell'area occupata dall'imbottitura del fondello.
  5. 5. Procedimento, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento di adesione à ̈ applicato precedentemente sull'elemento di adesione, lungo un percorso chiuso che verrà coperto da un bordo esterno del fondello.
  6. 6. Procedimento, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che prevede una fase di applicazione di calore, successiva all'accoppiamento fondello-indumento; detto calore essendo generato prevalentemente lungo un bordo esterno del fondello.
  7. 7. Procedimento, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto bordo esterno del fondello presenta una larghezza compresa tra 1 e 2 centimetri
IT000102A 2013-04-18 2013-04-18 Procedimento per accoppiare un fondello di rinforzo ad un indumento e indumento così ottenuto ITMO20130102A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000102A ITMO20130102A1 (it) 2013-04-18 2013-04-18 Procedimento per accoppiare un fondello di rinforzo ad un indumento e indumento così ottenuto
PCT/EP2014/001000 WO2014170009A1 (en) 2013-04-18 2014-04-15 Process for coupling a reinforcing bottom to a garment and a garment thus obtained

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000102A ITMO20130102A1 (it) 2013-04-18 2013-04-18 Procedimento per accoppiare un fondello di rinforzo ad un indumento e indumento così ottenuto

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMO20130102A1 true ITMO20130102A1 (it) 2014-10-19

Family

ID=48917629

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000102A ITMO20130102A1 (it) 2013-04-18 2013-04-18 Procedimento per accoppiare un fondello di rinforzo ad un indumento e indumento così ottenuto

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITMO20130102A1 (it)
WO (1) WO2014170009A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE20213241U1 (de) * 2002-08-29 2004-01-15 Arnold, Franc Sporthose
US6817037B1 (en) * 2003-11-12 2004-11-16 Dashamerica Inc. Stretchable athletic pants having an overlapping bonded seam
WO2007099383A1 (en) * 2005-03-01 2007-09-07 Technogel Italia S.R.L. Ergonomic garment, particularly for sport and leisure, and method for manufacturing same
WO2010081706A2 (en) * 2009-01-15 2010-07-22 T.M.F. S.N.C. Di Turrini Patrizia & C. Bottom lining for cyclist shorts or suit and process of making the same

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE20213241U1 (de) * 2002-08-29 2004-01-15 Arnold, Franc Sporthose
US6817037B1 (en) * 2003-11-12 2004-11-16 Dashamerica Inc. Stretchable athletic pants having an overlapping bonded seam
WO2007099383A1 (en) * 2005-03-01 2007-09-07 Technogel Italia S.R.L. Ergonomic garment, particularly for sport and leisure, and method for manufacturing same
WO2010081706A2 (en) * 2009-01-15 2010-07-22 T.M.F. S.N.C. Di Turrini Patrizia & C. Bottom lining for cyclist shorts or suit and process of making the same

Also Published As

Publication number Publication date
WO2014170009A1 (en) 2014-10-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CH714441B1 (it) Procedimento per realizzare una calzatura impermeabile all'acqua e traspirante al vapore acqueo e calzatura ottenuta col procedimento.
JP2019112755A5 (it)
KR100981761B1 (ko) 코팅을 이용한 방수용 이중장갑의 제조방법 및 그 방법으로제조된 이중장갑
ITPD20100361A1 (it) Calzatura impermeabile e traspirante, realizzata prevalentemente con il procedimento di lavorazione noto come a "montato¿ o ¿ago¿
JPWO2007032071A1 (ja) 腰裏用すべり止め及びこのすべり止めを取り付けた腰裏
TWI600384B (zh) Bra cup with outer cover cloth and method of making the same
ITMO20130102A1 (it) Procedimento per accoppiare un fondello di rinforzo ad un indumento e indumento così ottenuto
ITMI20131743A1 (it) Coppa per reggiseno a funzionalita' migliorata.
BR112014012712B1 (pt) Folha de tecido composta para decoração
US8038505B2 (en) Brassiere cup and pad structure
KR101005828B1 (ko) 의류용 접착 장식구
KR20130019909A (ko) 원단이 형성된 스팽글 및 그 제조방법
ITMI20030356U1 (it) Calzoncini per bicicletta
KR20110023097A (ko) 색상이 가미된 돌출 이미지를 섬유에 형성하는 방법
IT201900017351A1 (it) Fondello per pantaloni da ciclista con inserti in gel a diverse densita’(durezze)
ITMO20110201A1 (it) Elemento adesivo per accoppiare un fondello di rinforzo ad un indumento, metodo realizzato e indumento ottenuto.
TWM482292U (zh) 複合式鞋子結構
ITMO20130103A1 (it) Panno traspirante composito per indumenti sportivi
KR200363798Y1 (ko) 개선된 열접착구조를 갖는 필름
ITTO20030111U1 (it) Calzatura con tomaia imbottita
US10226911B2 (en) Multi-layer decorating element
TW201404326A (zh) 免縫鞋面的製造方法
JP2015067911A (ja) 作業用手袋およびその製造方法
ITMI20081385A1 (it) Nastro per la termosaldatura
JP2015100676A (ja) ゴム製履物の製造方法およびゴム製履物